Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 06:25 PM

Titolo: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 06:25 PM
Ecco la domanda folle del giorno, se un musicista ( o aspirante tale) che non ha alcuna conoscenza del jazz vi chiede di spiegarglielo in modo da capirlo e chissà, provarci, che gli rispondereste?  :laughing:
Quali sono i concetti e le metriche che ci stanno dietro? Perchè un video, anche qualora fosse di musicisti importanti, non basta a comprendere.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: robland il 20 Ottobre, 2022, 07:14 PM
Gli direi così:
"È quel genere per lo più strumentale dove non si fanno soldi, c'è poco pubblico, da cui quasi tutte le ragazze scappano e chitarristicamente parlando non si fanno riffettoni, power chord, bending, leva e assoli roboanti. Vado avanti o mi fermo qui?"

 :laughing:

Ovviamente scherzo. Però intanto penso a una risposta seria.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 07:15 PM
Citazione di: robland il 20 Ottobre, 2022, 07:14 PMGli direi così:
"È quel genere per lo più strumentale dove non si fanno soldi, c'è poco pubblico, da cui quasi tutte le ragazze scappano e chitarristicamente parlando non si fanno riffettoni, power chord, bending, leva e assoli roboanti. Vado avanti o mi fermo qui?"

 :laughing:

Ovviamente scherzo. Però intanto penso a una risposta seria.

:laughing:  :laughing:  :laughing:
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 07:28 PM
Rispondere in poche parole, usando solo il testo scritto, per me, è impossibile.

Volendo "giocare", però, direi che è l'evoluzione del blues. I bluesman si sono chiesti: "e se la complicassimo un po'"?
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 07:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 07:28 PMRispondere in poche parole, usando solo il testo scritto, per me, è impossibile.

Volendo "giocare", però, direi che è l'evoluzione del blues. I bluesman si sono chiesti: "e se la complicassimo un po'"?
Concetto interessante.. :-\
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Prosit il 20 Ottobre, 2022, 07:42 PM
Concordo con Vu: impossibile spiegarlo in poche parole.
A tal proposito è divertente andarsi un po' a leggere alcuni aforismi, come:

"Il jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l'esperienza perché è sentimento, non parole." (Bill Evans)

"Se hai bisogno di chiedere cos'è il jazz, non lo saprai mai." (Louis Armstrong)

"La vita somiglia molto al jazz... è meglio quando si improvvisa." (George Gershwin)

"Se ci sono più di tre accordi, è jazz." (Lou Reed)  :lol:
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 07:44 PM
Ho semplificato, ma non ho inventato niente, la storia è davvero quella: il jazz è decisamente figlio del blues e se ne possono tracciare gli step, fino ad un certo punto.
La cosa curiosa, secondo me è che il jazz, dal mio punto di vista, non è mai più evoluto, ma è cambiato tanto, diventando in alcuni casi un incubatore, un aggregatore di tantissime cose diverse e per altri versi, ha messo il naso fuori dai suoi confini ed è andato oltre il proprio recinto, adattando al proprio linguaggio ciò che incontrava sul proprio cammino. Questo secondo fenomeno è successo con il rock, il pop, ecc.. il primo fenomeno è successo con la musica sudamericana, e con tantissimi altri generi.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 07:55 PM
Citazione di: Prosit il 20 Ottobre, 2022, 07:42 PMConcordo con Vu: impossibile spiegarlo in poche parole.
A tal proposito è divertente andarsi un po' a leggere alcuni aforismi, come:

"Il jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l'esperienza perché è sentimento, non parole." (Bill Evans)

"Se hai bisogno di chiedere cos'è il jazz, non lo saprai mai." (Louis Armstrong)

"La vita somiglia molto al jazz... è meglio quando si improvvisa." (George Gershwin)

"Se ci sono più di tre accordi, è jazz." (Lou Reed)  :lol:
Bellissime frasi!
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 07:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 07:44 PMHo semplificato, ma non ho inventato niente, la storia è davvero quella: il jazz è decisamente figlio del blues e se ne possono tracciare gli step, fino ad un certo punto.
La cosa curiosa, secondo me è che il jazz, dal mio punto di vista, non è mai più evoluto, ma è cambiato tanto, diventando in alcuni casi un incubatore, un aggregatore di tantissime cose diverse e per altri versi, ha messo il naso fuori dai suoi confini ed è andato oltre il proprio recinto, adattando al proprio linguaggio ciò che incontrava sul proprio cammino. Questo secondo fenomeno è successo con il rock, il pop, ecc.. il primo fenomeno è successo con la musica sudamericana, e con tantissimi altri generi.
Ma tu, per mia curiosità, quando suoni jazz, armonicamente e musicalmente parlando, che linea e metrica segui? sempre che vi sia una linea..
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 09:18 PM
Dipende molto dal brano. Come dicevamo, il jazz è diventato un container di moltissime cose.

A livello improvvisativo però, funziona sempre allo stesso modo: canto e vedo cosa mi viene (spesso anche solo mentalmente).

Alla fine, è il brano che mi guida: se è un standard, a me vengono cose canoniche, se è roba più sperimentale, mi vengono cose più sperimentali.

Una cosa alla quale ho notato, nel mio specifico caso: dipende anche da cosa ho ascoltato poco prima. Sono una specie di Leonard Zelig e tendo ad uniformarmi.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 09:21 PM
PS : se ti può interessare,  nella School c'è molto del mio modo di improvvisare, ricordo uno o più video in cui spiegavo proprio come nasce il fraseggio.. sono datati e forse oggi ho aggiunto delle cose al mio modo di suonare, ma le basi sono sempre le stesse..
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: robland il 20 Ottobre, 2022, 10:26 PM
Citazione di: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 06:25 PMEcco la domanda folle del giorno, se un musicista ( o aspirante tale) che non ha alcuna conoscenza del jazz vi chiede di spiegarglielo in modo da capirlo e chissà, provarci, che gli rispondereste?  :laughing:
Quali sono i concetti e le metriche che ci stanno dietro? Perchè un video, anche qualora fosse di musicisti importanti, non basta a comprendere.

Gli direi così: è il genere musicale in cui viene dato più spazio all'improvvisazione*, anzi direi che è un elemento immancabile e caratterizzante. Con due limiti: il primo è tecnico, ossia c'è un forte legame col passato e la tradizione per cui tutta una serie di mezzi tecnici espressivi sviluppati successivamente in altri genere non vengono solitamente usati (bending, leva, sweep, tapping ecc.); il secondo è che c'è il forte rischio che un genere fondato sull'improvvisazione sia compreso e appassioni solo una cerchia ristretta di intenditori.
Dopodiché gli farei leggere il libro di Wynton Marsalis "Come il jazz può cambiarti la vita", che per me ha rappresentato una svolta nell'approccio alla musica. Grazie a quel libro ho capito cos'è che non mi convinceva più del mio modo di suonare. Non oso dire che possa rappresentare una svolta per tutti perché sono consapevole che per me è stato il libro giusto al momento giusto. In un momento diverso forse non avrebbe avuto la stessa efficacia.

*mi preoccuperei anche di spiegare cos'è l'improvvisazione, dato che nel linguaggio comune lo si usa in un modo un po' diverso rispetto alla musica.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Davids il 21 Ottobre, 2022, 01:13 AM
Immagina di suonare una musica in cui sbagliare una nota non è considerato un errore, ma bravura. E se lo sbaglio lo ripeti più di 2 volte, ti applaudono. Ecco, quello è jazz!
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Santano il 21 Ottobre, 2022, 06:18 AM
Citazione di: Davids il 21 Ottobre, 2022, 01:13 AMImmagina di suonare una musica in cui sbagliare una nota non è considerato un errore, ma bravura. E se lo sbaglio lo ripeti più di 2 volte, ti applaudono. Ecco, quello è jazz!

Nick Novecento?
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 09:21 AM
Appena ho un pò di tempo libero ci provo un pò, anche se non so da dove partire..  è più facile che mi esca un'improvvisazione blues, anzi, lo ritengo molto probabile!  :laughing:
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2022, 10:22 AM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 09:21 AMAppena ho un pò di tempo libero ci provo un pò, anche se non so da dove partire..  è più facile che mi esca un'improvvisazione blues, anzi, lo ritengo molto probabile!  :laughing:


Il linguaggio lo apprendi solo ascoltando e provando, non c'è verso. È come studiare una lingua, uguale, uguale.
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2022, 10:23 AM
Ps: studia bene gli arpeggi
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: AndyMi il 21 Ottobre, 2022, 01:51 PM
Citazione di: Ombra/luce il 20 Ottobre, 2022, 06:25 PMEcco la domanda folle del giorno, se un musicista ( o aspirante tale) che non ha alcuna conoscenza del jazz vi chiede di spiegarglielo in modo da capirlo e chissà, provarci, che gli rispondereste?  :laughing:
Quali sono i concetti e le metriche che ci stanno dietro? Perchè un video, anche qualora fosse di musicisti importanti, non basta a comprendere.

Tu mi chiedi per provarci...
In primis deve piacerti il genere e poi devi sapere i temi musicali.
Suonare il jazz implica che devi sapere gli standard , che spaziano da S.Louis Blues a Corcovado , da Tea for Two a Desafinado...devi sapere i temi musicali. Temi musicali che ti obbligano per forza a imparare gli stili musicali come swing , boogie , Bossa Nova , samba e ecc.
Il primo step è questo , e fidati che ce ne vuole di tempo.
Tanta gente non lo capisce...mistero della fede. :laughing:
Ti faccio un esempio ...Tu non sai le volte che suonavo con gente che non sapeva il tema , ma neppure Sweet Home Chicago.....e dicevano ma io suono blues.
Non sapevano neppure i temi come Baby Please don't Go o altri standar Blues...
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: robland il 21 Ottobre, 2022, 06:31 PM
A proposito di arpeggi, questo mi sembra un simpatico esercizio grazie al quale, con due soli accordi minori (Em e Am), si impara a mettere le mani un po' su tutta la tastiera con metodo.
L'importante è non badare troppo al titolo scemo.  :D

https://youtu.be/TYOqD1T7-bc
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 06:53 PM
Ecco, io dopo due anni ancora non so fare i multiquote se non copiando e incollando i vari quote, solo che ora mi sto preparando per andare a lavoro e devo velocizzare!

Dunque, qui mi sa che prima di provarci devo ascoltare perchè come mi pare di averne già parlato qualche anno fa in un topic, sono a zero assoluto sul genere, ma neanche le basi  :D
Ho suonicchiato un pò di bossa nova, le ritmiche soprattutto, quindi mi sono giusto infarinato, per boogie non so nemmeno cosa si intenda, non credo si parli di boogie woogie, che è una forma di blues per pianoforte, se fosse quello l'ho suonato una vita, ma non credo sia quello, swing e samba proprio non li conosco, non saprei nemmeno chi sono i grandi del genere.. io vengo dal rock e virando poi sul blues/rock blues, il jazz non lo conosco proprio..

Mi sa che devo ascoltare prima e scegliermi qualcosa che sia comprensibile e soprattutto che mi ispiri a seconda dei miei canoni musicali, la bossa nova mi piace molto ad esempio, per quanto la conosca poco..
Titolo: Re: Spiegare il jazz?
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2022, 09:58 PM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 06:53 PMDunque, qui mi sa che prima di provarci devo ascoltare perchè come mi pare di averne già parlato qualche anno fa in un topic, sono a zero assoluto sul genere, ma neanche le basi  :D




L'ascolto è fondamentale ed è davvero la primissima cosa da fare. Comincia con qualcosa che possa piacerti e poi piano piano espandi i tuoi ascolti in altri sottogeneri, sempre con calma e con un atteggiamento "take It Easy". Non voler partire da cose complesse, ascolta gli standard e magari, inizia con le versioni cantate, che generalmente sono più assimilabili.

Se ti piacerà, scivolerai da solo verso cose più ostiche, ma ci vorrà tempo.