Jamble Forum
JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Alpha il 06 Febbraio, 2017, 12:33 PM
Ciao ragazzi,
mi è stato chiesto di suonare ad un matrimonio... come si gestisce la questione SIAE?
So che una parte è a carico del locale e una a carico del gruppo e va in base agli invitati secondo le norme di Luglio 2015... giusto?
Come funziona il tutto?
Grazie mille in anticipo
usa assolutamente SoundReef
Radio in-store | Diritto d'autore | Musica di sottofondo - Soundreef (http://www.soundreef.com/it/)
Citazione di: CalegaR1 il 06 Febbraio, 2017, 12:38 PM
usa assolutamente SoundReef
Radio in-store | Diritto d'autore | Musica di sottofondo - Soundreef (http://www.soundreef.com/it/)
Grazie mille per la risposta!
:-\ cos'è? Comu funzia?
Comunque non faccio musica mia (purtroppo)... serve anche per altre canzoni?
Citazione di: Alpha il 06 Febbraio, 2017, 12:50 PM
Citazione di: CalegaR1 il 06 Febbraio, 2017, 12:38 PM
usa assolutamente SoundReef
Radio in-store | Diritto d'autore | Musica di sottofondo - Soundreef (http://www.soundreef.com/it/)
Grazie mille per la risposta!
:-\ cos'è? Comu funzia?
Comunque non faccio musica mia (purtroppo)... serve anche per altre canzoni?
Se apri il sito e te lo studi 5 minuti vedrai che spiegano tutto loro con facilità disarmante :)
Dovrai compilare un documento definito 'borderò' (oggi anche online SIAE - Mio Borderò (https://www.siae.it/miobordero/) ) dove indicherai i brani e gli autori, per la ripartizione dei proventi che qualcuno ( in teoria il locale) dovrà versare alla SIAE.
Il gruppo non deve pagare la SIAE. Non farti turlupinare