Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 10:01 AM

Titolo: Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 10:01 AM
Prendendo spunto da noto nome, mi rendo conto che ho tre livelli di ascolto della musica:
Il primo di sottofondo, non è tanto ascoltare quanto sentire, metto musica mentre faccio altro, ci bado poco, ma se non ci fosse me ne accorgerei.
Il secondo è ascolto vero e proprio, non faccio altre attività, ascolto solo la musica, a volte col testo davanti, di solito un album intero, per capirne l'intenzione globale e cosa si vuole comunicare.
Il terzo è l'ascolto maniacale, metto un pezzo e lo ascolto nei dettagli, lo fermo, ripeto, faccio attenzione ai singoli suoni, di solito ascolto così un pezzo che suono.

E voi come ascoltate la musica?
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 10:27 AM
Ascolto il 90% del tempo nel secondo modo che hai descritto. Ma mi metto il testo davanti solo se si tratta di musica italiana (quella in inglese lascio che mi porti il messaggio coi vari riascolti e poi mi piace capirne il significato attraverso la musica). Ad esempio, in questo periodo sto riascoltando tutta la discografia di Pino Daniele e su YouTube c'è una persona che ha caricato tutti i brani col testo in sovrimpressione, quindi seguo ogni canzone leggendone il testo.

Il terzo tipo di ascolto lo pratico solo quando studio il brano per poi suonarlo. Solo in quel caso mi metto a sentire ogni sfumatura. Poi magari la reinterpreto, però solo dopo aver cercato cogliere dell'artista.

Il primo modo non esiste per me. Mi lascia insoddisfatto e ho visto che mi dà più fastidio che piacere. Ormai godo troppo ad ascoltare bene.

Mi piacciono molto gli album strumentali (ormai ne ho una caterva) perché non finisco mai di cogliere qualche aspetto nuovo.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Elliott il 29 Ottobre, 2020, 10:36 AM
Ascoltando musica per il 90% del tempo mentre lavoro, diciamo che è un mix i 1 e 2, con prevalenza per la prima sebbene, passando tanto tempo in auto mi illudo che sia più la seconda. Purtroppo, le continue interruzioni di telefono e pensieri, rendono labile il confine tra le due modalità. Ma sono felice perché posso godere di una intensa presenza di tappeto sonoro che accompagna viaggi e pensieri quotidiani.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 10:55 AM
eh anche io ascolto in modalità 1 perchè nel frattempo ho da lavorare, anche se a volte la musica ha la meglio e mi interrompo per ascoltarla come si deve. Purtroppo questo ascolto va bene per musica che già conosco, per quella che non conosco no, mi rimane qualche sensazione, ma raramente mi fermo per ascoltare meglio quello che è un sottofondo.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2020, 11:53 AM
Di sottofondo la reggo poco, preferisco fare sessioni più brevi ma più attente.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 11:55 AM
Io quando ho bisogno di un sottofondo metto musica sul pc o da Youtube, quando ho voglia di un ascolto serio metto l'impianto e generalmente quando questo succede mi metto al centro della stanza e ascolto con attenzione. Negli ultimi tempi, un pò anche per pigrizia, sto maggiormente ascoltando musica dal pc, anche perchè avrei da fare un pò di manutenzione, essendo appassionato di dischi in vinile e probabilmente sarebbe pure da ricomprare la puntina che non è al massimo della forma.
Naturalmente l'ascolto attento è quel che preferisco, solo la pigrizia a volte ha la meglio.. :D
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:04 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Ottobre, 2020, 11:53 AM
Di sottofondo la reggo poco, preferisco fare sessioni più brevi ma più attente.

Si, anche io. Anzi, non riesco ad avere musica di sottofondo quando devo fare qualcosa di impegnativo (anche leggere un libro), mi distrae. E poi mi piace molto il silenzio.
Diversamente da te, però, mi piace ascoltarla mentre guido (anzi, è il 90% della musica che ascolto), ma solo perché in quel caso è la guida il sottofondo, la parte principale è l'ascolto  ::)
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:11 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:04 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Ottobre, 2020, 11:53 AM
Di sottofondo la reggo poco, preferisco fare sessioni più brevi ma più attente.

Si, anche io. Anzi, non riesco ad avere musica di sottofondo quando devo fare qualcosa di impegnativo (anche leggere un libro), mi distrae. E poi mi piace molto il silenzio.
Diversamente da te, però, mi piace ascoltarla mentre guido (anzi, è il 90% della musica che ascolto), ma solo perché in quel caso è la guida il sottofondo, la parte principale è l'ascolto  ::)

La musico mentre guido è una delle cose che mi piace tantissimo fare. Anche perché guido poco ormai, e quando mi capita un viaggetto la musica ci sta benissimo e mi concentro anche bene sulla musica.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.

Ma una passeggiata ascoltando musica, no? È una cosa che fortunatamente riesco a fare ed è una benedizione. Mi carico i brani sul cellulare, metto delle cuffie decenti (niente di esagerato ma che non siano auricolari) e via.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:17 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.

Ma una passeggiata ascoltando musica, no? È una cosa che fortunatamente riesco a fare ed è una benedizione. Mi carico i brani sul cellulare, metto delle cuffie decenti (niente di esagerato ma che non siano auricolari) e via.
Esattamente! Diciamo che lo facevo maggiormente da ragazzino, poi con gli anni ho avuto meno desiderio ascoltandola maggiormente a casa con gli ascolti attenti sull'impianto, poi varia anche a seconda del momento, la musica mi ha letteralmente salvato dai momenti più bui della mia vita. Però ancora ogni tanto mi sento ispirato e lo faccio, di meno di allora però, anche perchè svolgo un lavoro dove in un turno a volte faccio pure 25 km a piedi, quindi di mettermi a camminare nei momenti liberi la voglia non sempre c'è!
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:21 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.

Ma una passeggiata ascoltando musica, no? È una cosa che fortunatamente riesco a fare ed è una benedizione. Mi carico i brani sul cellulare, metto delle cuffie decenti (niente di esagerato ma che non siano auricolari) e via.

Non è una cosa che mi attrae molto, a dire il vero. Da piccolo, mi capitava di girare col walkman e ogni tanto mettermi le cuffie, ma era comunque un'eccezione. Come dicevo sopra, adoro il silenzio, che poi in realtà sono i rumori della natura. Quando passeggio, e in genere è in campagna o nei boschi, mi piace "ascoltare" l'ambiente che mi circonda. Un mio amico ha passato la vita a registrare i suoni della natura (http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__arca-suoni-originari-monacchi-libro.php (http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__arca-suoni-originari-monacchi-libro.php) questo è un suo libro al rigardo) e ne considera il suono una vera e propria sinfonia. Certo, lui è finito a registrare albe e tramonti delle foreste equatoriali, ma è comunque partito dall'appennino  ::)
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:25 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:21 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.

Ma una passeggiata ascoltando musica, no? È una cosa che fortunatamente riesco a fare ed è una benedizione. Mi carico i brani sul cellulare, metto delle cuffie decenti (niente di esagerato ma che non siano auricolari) e via.

Non è una cosa che mi attrae molto, a dire il vero. Da piccolo, mi capitava di girare col walkman e ogni tanto mettermi le cuffie, ma era comunque un'eccezione. Come dicevo sopra, adoro il silenzio, che poi in realtà sono i rumori della natura. Quando passeggio, e in genere è in campagna o nei boschi, mi piace "ascoltare" l'ambiente che mi circonda. Un mio amico ha passato la vita a registrare i suoni della natura (http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__arca-suoni-originari-monacchi-libro.php (http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__arca-suoni-originari-monacchi-libro.php) questo è un suo libro al rigardo) e ne considera il suono una vera e propria sinfonia. Certo, lui è finito a registrare albe e tramonti delle foreste equatoriali, ma è comunque partito dall'appennino  ::)
Estremamente suggestivi anche i suoni della natura. Un periodo mi ero scaricato un'app per lo smartphone con tanti suoni della natura anche sovrapponibili, mi ci addormentavo per tanto che mi ispiravano. Tra rumori di fiumi con cicale in sottofondo a rumori del fuoco che arde!
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:51 PM
Io vado e torno dal lavoro a piedi per complessivi 8 km al giorno (sono due ore!) quindi mi sparo una montagna di musica nel tragitto. Non mi deconcentro tanto non ho nulla da fare nel frattempo. Mi sto facendo dei ripassi enormi, saccheggiando album integralmente.
Nel weekend, se posso farmi una passeggiata, ne ascolto altra. Altrimenti a casa sullo stereo o la smart tv in caso voglia ascoltare cose che non ho su cd o vinile.

A lavoro mi è impossibile ascoltare musica, altrimenti accetterei volentieri di ascoltarla in sottofondo. Posso solo ritagliarmi qualche minuto per scrivere un messaggio. Meglio la musica di sottofondo che niente. Ma a casa evito. Soprattutto la lettura è una cosa che mi piace fare in silenzio.

I generi che mi "costringono" a un ascolto davvero attento, altrimenti è come non ascoltarli affatto, sono il jazz, la fusion e la musica strumentale in genere.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:54 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:51 PM
Io vado e torno dal lavoro a piedi per complessivi 8 km al giorno (sono due ore!) quindi mi sparo una montagna di musica nel tragitto.

ah be', ci credo allora  ::) E' po' come ascoltarsela in macchina, solo che sei a piedi  :D
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 01:01 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:51 PM
Io vado e torno dal lavoro a piedi per complessivi 8 km al giorno (sono due ore!) quindi mi sparo una montagna di musica nel tragitto. Non mi deconcentro tanto non ho nulla da fare nel frattempo. Mi sto facendo dei ripassi enormi, saccheggiando album integralmente.
Nel weekend, se posso farmi una passeggiata, ne ascolto altra. Altrimenti a casa sullo stereo o la smart tv in caso voglia ascoltare cose che non ho su cd o vinile.

A lavoro mi è impossibile ascoltare musica, altrimenti accetterei volentieri di ascoltarla in sottofondo. Posso solo ritagliarmi qualche minuto per scrivere un messaggio. Meglio la musica di sottofondo che niente. Ma a casa evito. Soprattutto la lettura è una cosa che mi piace fare in silenzio.

I generi che mi "costringono" a un ascolto davvero attento, altrimenti è come non ascoltarli affatto, sono il jazz, la fusion e la musica strumentale in genere.
Caspita, due ore all'andata e due ore al ritorno 5 o 6 volte a settimana dev'essere un bel massacro!  :sconvolto: Anch'io ero un camminatore di prima categoria, poi col tempo con la stanchezza cronica del lavoro ho iniziato a camminare sempre meno nel tempo libero. Da un annetto ho optato per una bici elettrica per andare a lavoro e per spostamenti cittadini, divertente, zero spese, zero stanchezza, zero problemi di parcheggio e zero semafori sulle ciclabili, quindi arrivo in un tempo quasi come fossi in auto,praticamente è un motorino un pò più lento.. Potrei mettermi un pò di musica in bici ma mi sa che sono passabile di multa..
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 01:17 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 01:01 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:51 PM
Io vado e torno dal lavoro a piedi per complessivi 8 km al giorno (sono due ore!) quindi mi sparo una montagna di musica nel tragitto. Non mi deconcentro tanto non ho nulla da fare nel frattempo. Mi sto facendo dei ripassi enormi, saccheggiando album integralmente.
Nel weekend, se posso farmi una passeggiata, ne ascolto altra. Altrimenti a casa sullo stereo o la smart tv in caso voglia ascoltare cose che non ho su cd o vinile.

A lavoro mi è impossibile ascoltare musica, altrimenti accetterei volentieri di ascoltarla in sottofondo. Posso solo ritagliarmi qualche minuto per scrivere un messaggio. Meglio la musica di sottofondo che niente. Ma a casa evito. Soprattutto la lettura è una cosa che mi piace fare in silenzio.

I generi che mi "costringono" a un ascolto davvero attento, altrimenti è come non ascoltarli affatto, sono il jazz, la fusion e la musica strumentale in genere.
Caspita, due ore all'andata e due ore al ritorno 5 o 6 volte a settimana dev'essere un bel massacro!

No, no, un'ora all'andata e una al ritorno.
È già abbastanza così.
Con due ore all'andata e due al ritorno sarei morto da tempo.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 01:20 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 12:21 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Ottobre, 2020, 12:07 PM
Assolutamente non riuscirei a leggere con la musica in sottofondo, sarebbe una distrazione enorme. In quel caso assoluto silenzio anche per me. Mi piace invece molto ascoltare musica col battito della pioggia in sottofondo, fa parte della mia personalità introspettiva, lo trovo molto suggestivo, anche se è più una cosa relegata a quando ero giovanissimo e più sognatore che ad oggi, un pò più imbarbarito dalle esperienze della vita, però a volte mi risale la voglia di fare queste cose.
Da ragazzino non era raro che mi trovassi a passeggiare senza meta col walkmen sotto la pioggia, mi sentivo veramente ispirato.

Ma una passeggiata ascoltando musica, no? È una cosa che fortunatamente riesco a fare ed è una benedizione. Mi carico i brani sul cellulare, metto delle cuffie decenti (niente di esagerato ma che non siano auricolari) e via.

Non è una cosa che mi attrae molto, a dire il vero. Da piccolo, mi capitava di girare col walkman e ogni tanto mettermi le cuffie, ma era comunque un'eccezione. Come dicevo sopra, adoro il silenzio, che poi in realtà sono i rumori della natura. Quando passeggio, e in genere è in campagna o nei boschi, mi piace "ascoltare" l'ambiente che mi circonda.

Beh, se l'ambiente circostante sono boschi/campagna/natura allora sì. Ma nel mio caso, si tratta di eccezioni, non mi capitano spesso.
Le mie camminate solite sono o il tragitto per il lavoro o il parco nel weekend e una pista di atletica.
Quella pista oggi la considero un posto che guardo con piacere perché ci ho camminato e corso talmente tanto da ascoltarmi l'intero audiolibro di Il sistema periodico di Primo Levi, che mi è piaciuto tantissimo.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2020, 03:22 PM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente

Ma poi chi la spegne? Io ho un sonno pesante e rischierei grosso. A quest'età non posso più permettermi quello che facevo alle superiori: mettevo la cassetta dell'album Marching out di Malmsteen nello stereo e ascoltavo in cuffia nel letto.
Regolarmente accadeva che mi addormentassi prima di spegnere e con l'autoreverse l'album andava avanti per tutta la notte. Mi svegliavo la mattina alle 7,30 con ancora Malmsteen nelle orecchie e andavo a scuola... stavo bene ma era come se avessi una percezione alterata di tante cose.
Mi sarà capitato una mezza dozzina di volte.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Elliott il 29 Ottobre, 2020, 03:48 PM
Io grazie all'ascolto di tipo 1, ho rivalutato diverse cose fin li snobbate o non "comprese"cui i pregiudizi non danno altrimenti spazi. Capita, e mi capita...di captare ad un certo punto qialcosa che mi procura grande piacere. L'ascolto dedicato e consapevole, mantiene vive le barriere del pregiudizio.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 04:15 PM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2020, 03:22 PM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente

Ma poi chi la spegne? Io ho un sonno pesante e rischierei grosso. A quest'età non posso più permettermi quello che facevo alle superiori: mettevo la cassetta dell'album Marching out di Malmsteen nello stereo e ascoltavo in cuffia nel letto.
Regolarmente accadeva che mi addormentassi prima di spegnere e con l'autoreverse l'album andava avanti per tutta la notte. Mi svegliavo la mattina alle 7,30 con ancora Malmsteen nelle orecchie e andavo a scuola... stavo bene ma era come se avessi una percezione alterata di tante cose.
Mi sarà capitato una mezza dozzina di volte.

beh, nessuno. finito l'album si ferma la riproduzione. Ora tra l'altro ascolto da cell con gli auricolari, e il cell dopo un pò va in standby
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 04:16 PM
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2020, 03:48 PM
Io grazie all'ascolto di tipo 1, ho rivalutato diverse cose fin li snobbate o non "comprese"cui i pregiudizi non danno altrimenti spazi. Capita, e mi capita...di captare ad un certo punto qialcosa che mi procura grande piacere. L'ascolto dedicato e consapevole, mantiene vive le barriere del pregiudizio.

si, può succedere, quando succede di solito mando indietro e riascolto bene dall'inizio
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Cold_Nose il 29 Ottobre, 2020, 05:06 PM
Mi aggiungo a chi ha già detto che non riesce ad ascoltare musica come sottofondo (sebbene artisti come Eno abbiano creato album appositi tipo "music for airports"  ::) ) mentre è intento a lavorare o comunque ad essere concentrato su altro che non sia la musica.
Ne ascolto molta in auto mentre guido e a piedi quando passeggio (ma lontano dalla strada ; non si sa mai...). Un altro momento in cui mi piace molto ascoltare musica è per es. durante l'attività fisica tipo corsa all'aperto o tapis roulant ; lì però, occorre una compilation fatta appositamente per dare la carica (Rocky IV docet  :D ). 

L'ascolto maniacale ovviamente si attua quando voglio studiare( :sarcastic:) un brano in particolare.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 08:25 PM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente


Avrei potuto ucciderti nel sonno (il tuo  >:() Col cavolo che mi addormento con la musica, mi attiva il cervello  :etvoila:
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2020, 09:13 PM
Per dormire un pò di metal. 5 minuti ed è fatta.  :sleep2:
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: futech il 29 Ottobre, 2020, 09:36 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Ottobre, 2020, 09:13 PM
Per dormire un pò di metal. 5 minuti ed è fatta.  :sleep2:
Troppo rumore
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 10:54 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 08:25 PM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente


Avrei potuto ucciderti nel sonno (il tuo  >:() Col cavolo che mi addormento con la musica, mi attiva il cervello  :etvoila:
Tu scherzi, ma il mio coinquilino mi diceva "no kid A no, ti prego, che poi mi sveglio con le paranoie" [emoji1]
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2020, 10:32 AM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 10:54 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2020, 08:25 PM
Citazione di: Pasquino il 29 Ottobre, 2020, 01:41 PM
Io sto recuperando ora un'abitudine che avevo qualche anno fa prima di fidanzarmi, ed è addormentarmi con la musica.
Costringevo il mio coinquilino a scegliere il disco tra quelli che volevo ascoltare io, e poi play e ninna.
Alcuni gruppi meglio di altri solleticano l'io onirico, forse ho imparato ad apprezzare il post rock per questo motivo.
Questo non so se considerarlo ascolto attento o di sottofondo.
Quando ancora andavo a lavoro invece auricolari e musica per tutto il tragitto in bus, ma ascolto distratto e poco soddisfacente


Avrei potuto ucciderti nel sonno (il tuo  >:() Col cavolo che mi addormento con la musica, mi attiva il cervello  :etvoila:
Tu scherzi, ma il mio coinquilino mi diceva "no kid A no, ti prego, che poi mi sveglio con le paranoie" [emoji1]

Eppure, presa da Kid A, Optimistic ci stava molto bene. National Anthem invece no.  :laughing:
Ora che mi ci hai fatto pensare, lo scorso agosto mi sono addormentato tutte le notti ascoltando un brano di Pino Daniele a sera, partendo dal primo album.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Bamimm il 30 Ottobre, 2020, 11:40 PM
Io riesco ad ascoltare in qualunque occasione e non capisco chi dice che non ascolta quando ha cose da fare perché si distrae. A me fa l'effetto contrario. Mi concentra. Ho capito che a seconda di quello che devo fare devobisare un genere.
Lavori manuali di bricolage... Cure, police, depeche, acdc...
Analisi dati al pc, house, rap, drum'nbass
Relax pomeridiano nel we... voci femminili preferibilmente r&b o jazz non troppo esasperato.
Pino daniele x tutto [emoji847]


Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 11:44 PM
Potresti togliere la firma tapatalk per favore?
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Bamimm il 30 Ottobre, 2020, 11:46 PM
Fatto, sorry. [emoji56]
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 11:49 PM
Scherzi?

Grazie.
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Pasquino il 31 Ottobre, 2020, 03:03 AM
Citazione di: Bamimm il 30 Ottobre, 2020, 11:40 PM
Io riesco ad ascoltare in qualunque occasione e non capisco chi dice che non ascolta quando ha cose da fare perché si distrae. A me fa l'effetto contrario. Mi concentra. Ho capito che a seconda di quello che devo fare devobisare un genere.
Lavori manuali di bricolage... Cure, police, depeche, acdc...
Analisi dati al pc, house, rap, drum'nbass
Relax pomeridiano nel we... voci femminili preferibilmente r&b o jazz non troppo esasperato.
Pino daniele x tutto [emoji847]

si anch'io ho una sorta di range di ascolto di sottofondo che dipende da quello che faccio ma anche dall'umore: quando lavoro rock, post-rock, grunge, alternative ma anche beethoven. quando ascolto musica con mia figlia Cristina D'Avena, Valzer viennesi, Irish music   
Titolo: Re:Sentire e Ascoltare
Inserito da: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 07:16 AM
Io ho bisogno di avere sempre un sottofondo quando lavoro (in ufficio) perchè mi concentra ed evita che a catturare l'attenzione siano i rumori ambientali. Il 70% del mio lavoro si svolge in auto e li, è magía.
In entrambi i casi, sono da solo mentre, non sopporto ascoltare musica in presenza di altra gente che parla, di utensili che lavorano etc...

Mai musica durante le mie lunghe camminate; li, mi piace ascoltare i rumori ambientali. E checsiano della città o della natura, poco cambia. In entrambi i casi, è la vita intorno.