Salve ragazzi :))) quando provate nelle sale prove o suonate in locali che non hanno una tensione stabile (luci che si abbassano e si alzano ecc) con quale prodotto proteggete la vostra strumentazione, sia che si parli di ampli (attenzione alle onde quadre) sia di pedalboard?
Ulteriore domandina: quanto un alimentatore professionale (cioks, voodoo, ecc) protegge i pedali nel caso di uno sbalzo a monte?
penso possa essere un tread interessante soprattutto se alleghiamo marca e modello degli stabilizzatori/ciabatte/gruppi di continuità o quant'altro che utilizzate.
On The Road perché giustamente per le realtà domestiche esistono stabilizzatori grandi quanto comodini ma da portare in giro non mi sembra siano comodi :D ahhahaah
Se si tratta di impianti fatti a norma non dovrebbero esserci problemi di sorta,ma se non sono a norma?
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 10:34 AM
Se si tratta di impianti fatti a norma non dovrebbero esserci problemi di sorta,ma se non sono a norma?
infatti qui la mia domanda :)
pensavo riscuotesse più interesse ad essere sincero
Un UPS, a mio avviso è pressoché inutile. Ogni volta ci si arrangia e avanti un'altro.
Citazione di: kappajolly il 11 Settembre, 2018, 09:16 PM
pensavo riscuotesse più interesse ad essere sincero
Non avere fretta, siamo in un forum, non è un servizio di messaggistica istantanea...
Io onestamente non suonando dal vivo da un ventennio, non posso dire niente..
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2018, 09:19 PM
Un UPS, a mio avviso è pressoché inutile. Ogni volta ci si arrangia e avanti un'altro.
fondamentalmente da quello che ho capito servirebbe un gruppo di continuità online piuttosto di un offline
cmq ok Vu :)
Andare in giro con un ups on line mi pare un filo buffo.
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2018, 11:34 PM
Andare in giro con un ups on line mi pare un filo buffo.
Come mai?
Un gruppo da n kg soltanto per la pedaliera lo trovo abbastanza uno spreco di spazio e di energia, ci sono tante altre fonti di disturbo di fondo quando si suona che ..... :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 09:36 AM
Un gruppo da n kg soltanto per la pedaliera lo trovo abbastanza uno spreco di spazio e di energia, ci sono tante altre fonti di disturbo di fondo quando si suona che ..... :facepalm2:
no no ma mica è per il disturbo di rumori ecc, parliamo di proteggere da sbalzi di tensione
Urka e dove ti capita di suonare ?
Non so guarda, un gruppo on line fatto bene costa quanto uno strymon :-\
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 09:49 AM
Urka e dove ti capita di suonare ?
Non so guarda, un gruppo on line fatto bene costa quanto uno strymon :-\
sale prove in campagna ecc capitano queste cose
Non ho mai avuto il problema, ma onestamente, come Max, non mi porterei dietro un gruppo di continuità per suonare live. Al massimo, opterei per una ciabatta stabilizzata e magari con tanto di fusibile...
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 09:49 AM
Urka e dove ti capita di suonare ?
Mi associo con Max, ho lavorato 40 anni in in ENEL, e posso dirti che da qualche anno l'azienda ha lavorato molto per togliere quel tipo di problema, dato che praticamente in ogni casa è presente un pc ( anche in campagna, e zone sperdute..... ) e quel tipo di " macchina " risente molto quel problema, perciò ho avuto modo di " vivere " la problematica dell'azienda.
Sono anni che suono live, e sinceramente non ho mai avuto quel tipo di problema..... credo che una buona soluzione sia la ciabatta stabilizzata come dice Vu.
Citazione di: Grand Funk il 12 Settembre, 2018, 07:16 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 09:49 AM
Urka e dove ti capita di suonare ?
Mi associo con Max, ho lavorato 40 anni in in ENEL, e posso dirti che da qualche anno l'azienda ha lavorato molto per togliere quel tipo di problema, dato che praticamente in ogni casa è presente un pc ( anche in campagna, e zone sperdute..... ) e quel tipo di " macchina " risente molto quel problema, perciò ho avuto modo di " vivere " la problematica dell'azienda.
Sono anni che suono live, e sinceramente non ho mai avuto quel tipo di problema..... credo che una buona soluzione sia la ciabatta stabilizzata come dice Vu.
oh e di quale ciabatta parliamo? puoi indicarmene una per piacere che ritieni davvero valida sia per marca sia per funzionamento?
Citazione di: Grand Funk il 12 Settembre, 2018, 07:16 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 09:49 AM
Urka e dove ti capita di suonare ?
Mi associo con Max, ho lavorato 40 anni in in ENEL, e posso dirti che da qualche anno l'azienda ha lavorato molto per togliere quel tipo di problema, dato che praticamente in ogni casa è presente un pc ( anche in campagna, e zone sperdute..... ) e quel tipo di " macchina " risente molto quel problema, perciò ho avuto modo di " vivere " la problematica dell'azienda.
Sono anni che suono live, e sinceramente non ho mai avuto quel tipo di problema..... credo che una buona soluzione sia la ciabatta stabilizzata come dice Vu.
Questa come ti sembra?
VulTech GS-1000AVR Stabilizzatore di Tensione, AVR, LCD, 600 W, Grigio https://www.amazon.it/dp/B0184BYWW8/ref=cm_sw_r_cp_apa_lOkNBbWKA51EP
ha un filtro avr
Scusami se non ti ho risposto prima ma ho un periodo pieno di impegni.
Sinceramente non sono informato sulla qualità dei vari marchi in commercio ( non le ho mai usate ) sò che esistono, e basta..... :etvoila: credo che più o meno siano tutte buone per il lavoro che devono svolgere, d'altronde non sono apparecchiature particolarmente complesse, quella che hai plubicato sopra mi sembra un buon prodotto :reallygood:
Citazione di: Grand Funk il 15 Settembre, 2018, 11:29 AM
Scusami se non ti ho risposto prima ma ho un periodo pieno di impegni.
Sinceramente non sono informato sulla qualità dei vari marchi in commercio ( non le ho mai usate ) sò che esistono, e basta..... :etvoila: credo che più o meno siano tutte buone per il lavoro che devono svolgere, d'altronde non sono apparecchiature particolarmente complesse, quella che hai plubicato sopra mi sembra un buon prodotto :reallygood:
gentilissimo :)