Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:34 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Rodaggio cono.

Aperto da NergalRock, 26 Settembre, 2012, 03:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

NergalRock

Salve a tutti...
sto rodando il cono nuovo che ho preso per il mio meazzi 15w (celestion modern lead, le impressione a quando sarà rodato).
Il rodaggio prevede (come lo sto facendo io) l'ascolto della musica che ho nel mio ipod attraverso l'ampli, per diverse ore a volumi contenuti, con qualche picco di pochi minuti.
Ora, mi sorge una curiosità: come mai l'ampli non satura?!? voglio dire, a parità di volume, con la chitarra, l'ampli va in overdrive, mentre con il lettore mp3 collegato no.
Qualcuno conosce il motivo di quest'arcano?!?
se per gli altri il rock è solo musica....per me è la vita!

Vu-meter

Citazione di: NergalRock il 26 Settembre, 2012, 03:27 PM
Salve a tutti...
sto rodando il cono nuovo che ho preso per il mio meazzi 15w (celestion modern lead, le impressione a quando sarà rodato).
Il rodaggio prevede (come lo sto facendo io) l'ascolto della musica che ho nel mio ipod attraverso l'ampli, per diverse ore a volumi contenuti, con qualche picco di pochi minuti.
Ora, mi sorge una curiosità: come mai l'ampli non satura?!? voglio dire, a parità di volume, con la chitarra, l'ampli va in overdrive, mentre con il lettore mp3 collegato no.
Qualcuno conosce il motivo di quest'arcano?!?

Uhm .. di certo c'è che il tipo di segnale è diverso . Si potrebbe pensare alla compressione che le tracce finalizzate  hanno .. uhm .. non so, però mi intriga il pensarci .. se mi viene in mente qualcosa ti dico ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




NergalRock

ho pensato possa essere una questione di impedenze diverse in ingresso...ma le mie conoscenze si fermano al fatto che lettore mp3 e chitarra emettono segnali diversi, indi in teoria anche con impedenze diverse...
a quello che ho trovato, l'ipod ha un'impedenza d'uscita di 32 ohm, la chitarra 6 kohm
se per gli altri il rock è solo musica....per me è la vita!

Vu-meter

Citazione di: NergalRock il 26 Settembre, 2012, 10:48 PM
ho pensato possa essere una questione di impedenze diverse in ingresso...ma le mie conoscenze si fermano al fatto che lettore mp3 e chitarra emettono segnali diversi, indi in teoria anche con impedenze diverse...
a quello che ho trovato, l'ipod ha un'impedenza d'uscita di 32 ohm, la chitarra 6 kohm


Hai ragione !  :acci:

Mi sa che ti sei risposto da solo ..  :bravo2:

:abbraccio:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Tiziano66

Io conosco il sistema per rodare i monitor da studio, ma non si può applicare alle casse dell'ampli.
Comunque prendila un po' come riferimento.

Preparo una traccia mono con 1 minuto di rumore bianco, 1 minuto di rumore rosa e un minuto di "TUN-Z TUN-Z TUN-z TUN-z" ; doppio la traccia , le panno 100% L e R , metto una in controfase.
adesso posso mettere le casse una di fronte all'altra e farle suonare qualche ora per rodarle senza disturbare nessuno.

4Roses :hey_hey:

NergalRock

Grazie 4Roses!!! in realtà il rodaggio è finito (o almeno credo...)
prime impressioni del cono: il volume è un pelo maggiore rispetto ad un 'anonimo' g 12 75 h, con molti più medi e alti, molto bello sulle distorsioni sugli accordi 'completi', un po' più difficile da settare su distorsioni tipo 'brown', ma comunque dopo un po' si trova un giusto compromesso...insomma, mi sembra ottimo per quello che cercavo!!! :hey_hey:
se per gli altri il rock è solo musica....per me è la vita!

Tiziano66

Dal tuo spunto, ho voluto fare il rodaggio (anche se è da un mesetto che ce l'ho), la cassa dell'Engl.
Ho mandato in loop un noise rosa per 24 ore. Ho preferito utilizzare il rumore rosa rispetto a quello bianco, in quanto il rosa rispecchia tutte le frequenze allo stesso livello (ciò che il bianco, in teoria non fà, perchè più pronunciato sulle medie-alte).
I coni V30 hanno acquistato più dinamicità e il suono è più arioso.

4Roses :hey_hey:


Vigilius

Ma dove lo prendete il rumore rosa? E poi come lo passi nel cono?
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Per il cabinet della Engl, ho collegato un preamp da studio ed un finale a rack, inserendo una registrazione del rumore in mp3 tramite lettore nel pre.
I vari rumori li puoi trovare [urlhttp://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_rumore.html]qui[/url]

Se hai un combo con il loop effetti, colleghi il pre nel return.

4Roses :hey_hey:

Vigilius

Ho il Blackstar HT-40 come ben sai: come si potrebbe fare?

Ma poi serve realmente?
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Citazione di: Vigilius il 11 Ottobre, 2012, 02:37 PM
Ho il Blackstar HT-40 come ben sai: come si potrebbe fare?

Ma poi serve realmente?

Dovresti fare arrivare una sorgente sonora esterna (appunto il rumore bianco o rosa), direttamente al finale e poi alla cassa.
Un preamp da studio esterno, con la possibilità di collegare un lettore cd, e metti il segnale nel return dell'ampli. Però devi inserire un cavo jack nell'input del Blackstar, sennò ti inserisce il bypass.
Ho sentito gente che ha utilizzato una scheda audio per mandare il segnale, ma non ho idea come si fà,
Sennò un Reamp che colleghi direttamente all'input dell'ampli, e carichi dal tuo pc, un mp3 con il noise.

Comunque, penso che è dà un pò di tempo che utilizzi il tuo ampli e rodato è sicuramente rodato. Non ti servirebbe a niente.
Io l'avevo fatto con il Blackstar, al momento che avevo cambiato il cono.

Se serve o no, dipende dai punti di vista.
C'è chi dice che non cambia niente, chi dice che cambia...boh!
Io l'ho fatto anche sui miei monitor Near-Field, ma non ti sò dire se è cambiato qualcosa.

4Roses :hey_hey:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.