Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: sircbg il 21 Marzo, 2017, 08:10 PM

Titolo: Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: sircbg il 21 Marzo, 2017, 08:10 PM
Buonasera!

Avete mai spedito, e nel caso come, una chitarra in Italia?
Mi sono preso l'incarico di vendere via internet per conto di terzi una chitarra acustica andata in disuso (non prima di averci messo le mani  :hey_hey:) e volevo avere varie informazioni riguardanti la spedizione prima di scrivere qualsiasi cosa in un annuncio.
Per esempio: quanto costa, come posso imballare il pacco, corriere o posteitaliane etc etc...

Grazie mille in anticipo :)
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2017, 08:27 PM
Abbiamo i super esperti!!!

Elliott, Buc...  :firuli:
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2017, 08:29 PM
Non so che dire, io ho fatto 9 anni il magazziniere da ragazzo e so come imballare. Ho chiesto a mio suocero (che ha una ditta) il materiale (cartone, polistirolo, sacco di plastica) ed ho imballato il tutto.
Ho spedito anche all'estero...

Diciamo che occorre sapere come fare. Ci sono corrieri che imballano anche, oltre a spedire, se glielo chiedi. Se non erro, uno è Mail, Boxes, etc..
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: luis il 21 Marzo, 2017, 08:52 PM
Io ho spedito diverse chitarre tra cui una Ramirez classica,in realtà non è molto complicato basta avere un po' di pazienza.

Vai in negozio di strumenti e fatti dare un cartone con cui spediscono le chitarre,loro li buttano,poi metti la chitarra in sacco di cellophane e metti della roba che possa attutire i colpi tutto intorno sotto e sopra la chitarra,polistirolo,carta di giornali appallottolata etc. soprattutto paletta e cassa.
Chiudi il tutto col nastro da imballaggio,coprendo eventuali marchi del cartone.

Poste italiane si prende circa 15 euro fino a 20 chili.
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: Fidelcaster il 22 Marzo, 2017, 12:38 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2017, 08:29 PMCi sono corrieri che imballano anche, oltre a spedire, se glielo chiedi. Se non erro, uno è Mail, Boxes

Confermo.
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: Buc il 22 Marzo, 2017, 07:12 AM
Luis è stato molto preciso sull'imballaggio da seguire. La sola cosa che ti posso consigliare io è di utilizzare un corriere diverso da poste italiane se non altro per il tracciamento della spedizione e per la reattivita' con la quale ti risolvono eventuali problemi. In italia BRT è molto valido.

Da dove parte la chitarra e dove la devi consegnare??
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: sircbg il 22 Marzo, 2017, 05:34 PM
Grazie mille delle info :)

Citazione di: Buc il 22 Marzo, 2017, 07:12 AM
Da dove parte la chitarra e dove la devi consegnare??

Da casa mia (Pontedera) e il dove non lo so ancora. Ho chiesto per essere informato qualora mi chiedessero: " Ma spedisci anche? ", cosi` da avere delle cifre da dire subito :)


Ho un'altra domanda: che metodo di pagamento e` piu` sicuro e, magari, piu` pratico ?
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2017, 05:46 PM
Bonifico o Paypal
Titolo: Re:Riguardo lo spedire chitarre
Inserito da: thebluesman il 22 Marzo, 2017, 06:59 PM
Io spedisco con cartoni presi da negozi di strumenti musicali. Per l'imballaggio va bene tutto ciò che faccia spessore, protegga e non faccia muovere la merce all'interno del cartone.
Preferisco spedire tramite corriere: ritira a domicilio, costa meno delle Poste, ed arriva in 24 ore in tutta Italia, 48 ore in caso di isole.