Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 08:25 AM

Titolo: Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 08:25 AM
 Gli acquisti on line possono essere un problema specie per certi articoli costosi e anche delicati come le chitarre.
Reverb e un sito famoso, ma quanto è affidabile? Conoscete qualcuno che ha comprato lì o lo avete fatto voi?
Ci comprereste una chitarra da 2000€? Magari col rischio potenziale di fake?
Il sito è molto conosciuto, ma a me da l'idea di essere tipo MM o e-bay e si frappone tra venditore e compratore per garanzie in caso di problemi vari . Anzi ho letto guardando alcuni articoli che in certi casi non è prevista la restituzione in ogni caso e parlo di oggetti costosi.
Oltre ai quesiti iniziali voi vi fiderete si o no ? Oppure forse, per spese relativamente basse?
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2020, 08:32 AM
Io su reverb ho preso solo uno stomp da poche decine di euro... O c'è garanzia e tutela totale o, boh, una chitarra non so se ce la prenderei... Dipende sempre qual è la spesa e qual è il fattore rischio che vuoi prenderti... Con gli scambi a distanza una piccola componente c'è... È innegabile
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 08:37 AM
La sparo alta così ci capiamo.
Rischiereste per una LES Paul da 2500€  coi rischi di fake che mi avete fatto capire di recente esistono?
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2020, 08:39 AM
Reverb come sito è sicurissimo.

2 cose, però:
1) di norma i prezzi sono maggiorati rispetto alla norma perchè reverb chide una percentuale sulla transazione
2) è come mercatino: ci sono negozi e privati e se compri da un disonesto .. c'è poco da fare, temo.


Io ho comprato 2 chitarre, entrambe da negozio (se posso, compro sempre da negozio). Una l'ho resa, l'altra no.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Bedrock il 25 Maggio, 2020, 08:41 AM
C'è da studiarlo un po'.
Reverb prende una piccola quota per ogni transazione ma fornisce alcune tutele per l'acquirente.
Non ho mai approfondito, benché ci abbia comprato senza nessun problema.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2020, 08:49 AM
Io ci ho preso diverse cose, anche assai costose. Nel momento in cui certi articoli in Italia non ci stanno e tu vuoi comprarli, beh o quello o compri altro.
Come dice Gianluca, reverb si prende una "tassa" cospicua sulla transazione per offrire tutele. Però è ovvio che negli acquisti online il rischio c'è sempre. Reverb intende solo ridurli al minimo. Molti venditori si sono anche po' seccati di rimetterci la tassa quindi stanno mettendo su Sdrang, che è come mercatino.
Nella mia esperienza, dieci e lode a reverb e a ebay.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Bedrock il 25 Maggio, 2020, 09:08 AM
Io su ebay sono stato fregato e non tutelato una volta, per fortuna erano 80 €.
Ho chiuso il mio account dopo anni
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Santano il 25 Maggio, 2020, 09:13 AM
Su eBay io sto alla larga, non mi fido
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 09:14 AM
Il fatto di mettere come clausola il fatto di non potere restituire un articolo non mi sembra una gran tutela, a parte le difficoltà e i costi che l'operazione comporterebbe.
Non conoscevo Sdrang ci darò un occhio.
Ci ho guardato per curiosità  perché di una cosa che cerco lì c'è ne sono diversi esemplari , ma i costi effettivamente...... :-X
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: robland il 25 Maggio, 2020, 09:51 AM
Tutti gli acquisti online tra privati sono rischiosi. C'è poco da fare. Poi ci possiamo raccontare che quel tale sito è una fregatura perché uno di noi è stato truffato e che quel tale sito è ottimo perché non c'abbiamo mai avuto problemi... finora. Ho comprato una chitarra negli Stati Uniti su ebay da un privato perché qui in Europa non c'era. Mi sono preso un rischio, ovviamente. Il rating del soggetto era alto e ebay mi ha tenuto informato passo passo.
Poi non si può pretendere altro. Non è che reverb o eBay possono mandare una persona a casa del tizio a verificare che la chitarra è quella e poi mandare un altto tizio a casa mia per verificare che l'acquirente non sia a sua volta un imbroglione.
Morale della favola: se trovi un sasso al posto dello chitarra t'attacchi, grosso modo. Ergo, se proprio lo devi fare, accetti il rischio e cerchi di non vivere di questo tipo di transazioni.
Morale fondamentale per il sottoscritto: mai comprare online tra privati qualcosa che puoi provare e comprare altrove. Uno dirà: eh ma il prezzo era più vantaggioso... a quel punto bisogna ponderare quanto vantaggioso: 2-300 euro? Per un oggetto che ti comporta un rischio di 2000 euro? No, preferisco aspettare di avere 200 euro in più, andarlo a provare e portarmelo a casa.
Oppure uno compra online da un negozio e a quel punto: tutele al 100% anche in Australia.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: johnny il 25 Maggio, 2020, 12:41 PM
Sono registrato da tempo su Reverb e per quanto riguarda la vendita da parte mia non sono riuscito mai a conlcudere un affare, mi sembra troppo dispersivo, per quanto riguarda l'acquisto (da parte mia) ho agito in modo "indiretto".
Intanto c'è da dire che se compro online acquisto solamente dai negozi online e quasi mai da privati, a meno che non si tratti di poche decine di euro.
Su Reverb faccio così: vado alla ricerca dell'articolo che mi interessa (ovviamente tralascio gli annunci privati e vado su quelli degli store) ed una volta trovato il prodotto vedo il nome del negozio, lo cerco su internet e mi metto in contatto telefonicamente oppure sulla chat di Facebook avviando così la trattativa; in questo modo bypasso Reverb e quindi il negozio non lascerà alcuna percentuale sull'acquisto a Reverb ed io otterrò un piccolo sconticino, magari pure sulla spedizione.

Questo perchè tutti gli acquisti online sono rischiosissimi tra i privati. Che sia su Reverb o su altre piattaforme.
Non ti tutelano, incassano solamente la percentuale e poi le rogne sono tue.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 12:50 PM
Fotografia perfetta di Johnny direi.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Max Maz il 25 Maggio, 2020, 01:56 PM
Reverb lo utilizzano molti collezionisti non è per i mortali Guido. Abbi pazienza.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2020, 08:28 PM
Guido, se interessa ho appena scoperto questo


https://ohguitar.com/it/ (https://ohguitar.com/it/)
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 26 Maggio, 2020, 08:39 PM
Vado a vedere per curiosità Grazie
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Pasquino il 27 Maggio, 2020, 08:44 PM
Una chitarra da oltre 1000 EUR non la prenderei mai online, la devo suonare e sentire bene se mi piace. Discorso diverso se sei collezionista
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Guido_59 il 27 Maggio, 2020, 09:12 PM
Effettivamente......
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2020, 11:53 PM
Citazione di: Pasquino il 27 Maggio, 2020, 08:44 PM
Una chitarra da oltre 1000 EUR non la prenderei mai online, la devo suonare e sentire bene se mi piace. Discorso diverso se sei collezionista


Per me vale il contrario, preferisco acquistare da negozio online, piuttosto che provare in negozio. Almeno ben ho 14 giorni, in un ambiente adeguato e con il mio ampli e pedali. In negozio fisico, tra il trambusto, la mancanza di strumentazione adeguata e il poco tempo, non ci capisco a sufficienza.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Pasquino il 28 Maggio, 2020, 01:42 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Maggio, 2020, 11:53 PM
Citazione di: Pasquino il 27 Maggio, 2020, 08:44 PM
Una chitarra da oltre 1000 EUR non la prenderei mai online, la devo suonare e sentire bene se mi piace. Discorso diverso se sei collezionista


Per me vale il contrario, preferisco acquistare da negozio online, piuttosto che provare in negozio. Almeno ben ho 14 giorni, in un ambiente adeguato e con il mio ampli e pedali. In negozio fisico, tra il trambusto, la mancanza di strumentazione adeguata e il poco tempo, non ci capisco a sufficienza.
Si fai bene, soprattutto perché hai tanti giorni per provarla, ma se non ti piace devi rifare tutto da capo, e passano altri giorni. In negozio posi quella e ne provi un'altra, e magari ti piace di più! A me è successo con la Casino, l'ho presa dopo aver provato 4 chitarre prima, pensa a fare tutto online!
È pur vero che da Scolopendra a Bologna, dove l'ho presa, non ti dicono niente, tu entri, suoni, se ti piace compri, sennò te ne vai e magari nemmeno ti hanno notato...
Un negozio affollato col commesso che ti fa pressione non è certo l'ideale.
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2020, 07:12 AM
Hai ragione, ho dato per scontato di sapere già cosa vorrei. Sono talmente limitato nella scelta, spesso, che escludo a priori prove di varie chitarre.

Ad esempio, al momento ne ho un paio soltanto tra cui vorrei scegliere (per ora.. le altre 120 che bramo, le prenderò un po' alla volta..  :D )
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Elliott il 28 Maggio, 2020, 07:57 AM
Il mio negozio è migliore  :D

Prenoti (gratuitamente) la saletta interna.
Provi nel silenzio e con calma quello che vuoi
Compri
Hai 10 gg di diritto di recesso comunque
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: zap il 28 Maggio, 2020, 08:20 AM
Citazione di: Elliott il 28 Maggio, 2020, 07:57 AM
Il mio negozio è migliore  :D

Prenoti (gratuitamente) la saletta interna.
Provi nel silenzio e con calma quello che vuoi
Compri
Hai 10 gg di diritto di recesso comunque
Ma questo lo fanno con tutti o solo con chi garantisce che almeno una chitarra (tra tutte quelle esposte) la compra?
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Elliott il 28 Maggio, 2020, 08:34 AM
Ti riferisci al diritto di recesso o alla saletta?

Il rexesso, è chiaramente indicato nelle condizioni di vendita dell'usato.

La saletta è li, a disposizione. Chiaro che se vai e non compri mai, magari un calcio sui glutei te lo mollano.

Io "uso" tanto i negozi per cui, spesso ho comprato da loro anche se l'articolo è meno conveniente che altrove
Titolo: Re:Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: robland il 28 Maggio, 2020, 09:30 PM
Sta possibilità della saletta prenotata è una gran cosa. Fidelizzare un cliente non è facile e questo è sicuramente un buon modo.

In generale io sono per un sistema misto di acquisto. Ci sono le chitarre che è bene provare e quelle che non è proprio possibile. Ad esempio, ora non ho il budget ma se spuntasse fuori in Europa una Gibson Les Paul red/green/yellow widow e avessi i soldi, non esiterei molto. Dove la si ritrova più. Tocca accontentarsi di dove spunta.

Ma non solo: ci sono chitarre selezionate da negozi importanti direttamente presso il produttore, quindi la qualità è certa ed elevata. E infatti i prezzi sono altini. Ma vanno tenute d'occhio perché spesso il prezzo si abbatte per un qualsiasi tipo di promozione e lì la prova non la puoi fare, ma è una bellissima occasione.

Oppure, è appena spuntata fuori su un sito europeo una Strato 68 reissue giapponese a un prezzo stracciato. Quello è un colpaccio. Chi se la prende fa un affare.

In questi casi io "rischierei". L'ho fatto ad esempio per la Strato in avatar. È spuntata fuori in UK, o la pigli o te la soffiano in un paio di settimane.
Titolo: Re: Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: Vu-meter il 08 Febbraio, 2023, 07:28 PM
Io da compratore sono sempre andato più che bene.
Da venditore invece, è un meccanismo FOLLE. :fool:

Oltre alle commissioni elevate (che vanno sommate a quelle che produce il Bump e diventano pertanto ELEVATISSIME), non si capisce perché si trattengano il costo della spedizione. Come la pago, secondo loro? Se lo chiedo, un motivo ci sarà, no ?

Pessima esperienza da venditore, mai più. Peccato perché è un mercato internazionale. Ora mi spiego il motivo per cui le cifre sono improponibili, perché chi vende recupera il maltolto e diventa quindi estremamente probabile che 1.000 euro (per ipotesi) diventino 1.500 euro per un oggetto. Follia, siamo alla follia.
Titolo: Re: Reverb on line: avete mai acquistato o conoscete qualcuno che lo ha fatto?
Inserito da: robland il 08 Febbraio, 2023, 08:46 PM
In realtà più di una volta ho usato Reverb solo per beccare la chitarra giusta o per mettere in evidenza la mia. Poi ci siamo messi d'accordo al di fuori di Reverb. Se trovi le persone si può fare.