Io suono tutto in digitale con la chitarra nella scheda audio -> bias fx.
Ed in genere uso le cuffie.
Non uso l'ampli per quello scopo.
Citazione di: m4ssi il 17 Aprile, 2019, 11:14 AM
Io suono tutto in digitale con la chitarra nella scheda audio -> bias fx.
Ed in genere uso le cuffie.
Non uso l'ampli per quello scopo.
eh si , ormai è il "futuro" , in senso sia di tecnologia sia di comodità casalinga :reallygood:
Io ci ho provato con Amplitube + Reaper o Audacity ma, mi registra solo la chitarra dry.
Cosa sbaglio?
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2019, 11:43 AM
Io ci ho provato con Amplitube + Reaper o Audacity ma, mi registra solo la chitarra dry.
Cosa sbaglio?
C'è una funzione di monitoring da qualche parte?
Su cubase è uno speackerino che sta vicino la traccia
la butto li...non è che reaper permette di usare amplitube solo in post-processing e non in tempo reale?
Cosa "significa" monitoring? :figuraccia:
Cliccandi su quello speakerino, che opzioni ti vengono proposte?
Cubase è disponibile anche in versione free?
Nessuna opzione, si attiva e si disattiva.
Che io sappia di free nulla, si trovano le licenze della verso e LE in schede e tastiere che potrebbe essere più che sufficiente.
Già, le copie incluse.
Dovrei avere ancira le licenze di THR, quella tastiera di Alessia e quella della scheda audio.
Dovrei averne anche un paio di Ableton, adesso che ci penso
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2019, 11:43 AM
Io ci ho provato con Amplitube + Reaper o Audacity ma, mi registra solo la chitarra dry.
Cosa sbaglio?
Hai caricato Amplitube come plugin sulla traccia armata per la registrazione?
Il monitoring è la funzione che ti permette di ascoltare in tempo reale ciò che viene suonato e riprodotto da quella specifica traccia.
Proverò con questo benedetto motorino :(
Marò, ci ho già rinunciato due volte...maledetto digitale >:(
Per me AMPLIFi tt con le basi sul telefono in bt è di una semplicità e comodità estrema. Imbattibile.
2 cent . Pagato 120 euro, non moltissimo
Citazione di: Mimmolo il 17 Aprile, 2019, 08:02 PM
Per me AMPLIFi tt con le basi sul telefono in bt è di una semplicità e comodità estrema. Imbattibile.
2 cent . Pagato 120 euro, non moltissimo
quello della Line6 dici Mimmo? ::)
Si sì lui.
Per me si mangia tutti i software, ma non è un discorso di qualità assoluta che non discuto, parlo di praticità e spontaneità nel fruire lo strumento.
Tra l'altro ho quasi l'impressione che equalizzi è aggiusti la traccia per farla rendere meglio con la chitarra. C'è pure una funzione che analizza la traccia riprodotta e cerchi dei settaggi adatti per la chitarra, naturalmente opzionale.
In cuffia è uno schianto, ma anche in un pa è buona. Unico neo l'uscita ampli forse non all'altezza del resto
Citazione di: PaoloF il 17 Aprile, 2019, 04:13 PM
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2019, 11:43 AM
Io ci ho provato con Amplitube + Reaper o Audacity ma, mi registra solo la chitarra dry.
Cosa sbaglio?
Hai caricato Amplitube come plugin sulla traccia armata per la registrazione?
Il monitoring è la funzione che ti permette di ascoltare in tempo reale ciò che viene suonato e riprodotto da quella specifica traccia.
Con Audacity è normale dato che non carica plugin di strumenti virtuali (come appunto Amplitube) ,ma solo di effetti...(sempre se non sia cambiato qualcosa nel frattempo).
Ma con Reaper è strano tu non ci sia riuscito... :-\
Ci sono 2 tipi di monitoraggio...il Direct Monitoring e il (Track) Monitoring,il primo è cio' che ti consente di sentire cio' che entra nell'ingresso della tua scheda senza latenza,il secondo ti permette di ascoltare anche cio' che viene processato in seguito dal tuo pc.
Quindi se vuoi sentire la tua chitarra in diretta nella scheda audio senza il suono dry ma processata da Amplitube,oltre a caricarlo come plugin in un insert di Reaper,devi disattivare il Direct Monitoring e attivare quello della traccia.
Mi pare che anche su Reaper ci sia il simbolo di uno o due speakerini.
Al limite fai un fischio (anche per telefono) che vediamo di risolvere ;)
Vedo di provare nel weekend con Reaper.
:thanks: Cris
Citazione di: Mimmolo il 18 Aprile, 2019, 07:54 PM
Si sì lui.
Per me si mangia tutti i software, ma non è un discorso di qualità assoluta che non discuto, parlo di praticità e spontaneità nel fruire lo strumento.
Tra l'altro ho quasi l'impressione che equalizzi è aggiusti la traccia per farla rendere meglio con la chitarra. C'è pure una funzione che analizza la traccia riprodotta e cerchi dei settaggi adatti per la chitarra, naturalmente opzionale.
In cuffia è uno schianto, ma anche in un pa è buona. Unico neo l'uscita ampli forse non all'altezza del resto
interessante , quasi quasi ci faccio un pensierino :hey_hey:
Come tutte le cose viaggia a parabola, quindi nel tempo si è sempre portati a contestargli difetti che inizialmente non sentivamo.
Però per me rimane uno strumento ottimo per suonare, accompagnati e divertirsi.
Io uso una soundbar per amplificarlo, la stessa della tv
Qui un esempio di cosa fa
https://youtu.be/00Zq-vh8J4o
Tra l'altro visto che avevo scritto che l'uscita amp non era all'altezza e siccome mi piace sempre riverificare le cavolate che scrivo, ho provato a ricollegarla nel mio fido dv micro50 con cassa da 12.
Ebbene è una bomba se spinto ad un volume minimo di ascolto, cioè quando inizia a muoversi il cono.
Ho messo un deluxe rev, 0 early reflection, ho scoperto che la sim del mic viene giustamente disattivata e solamente con il pedale volume della sua pedaliera express mk2 e il pot della chitarra passavo da un clean leggermente attufato come piace a me (non ho treble bleed) ad in crunch spumeggiante, puro blues.
Il tutto sorretto da un solido suono da guitar amp, medioso e vibrante.
Sono off topic ma mi piace quando un'attrezzatura che nasce per altri scopi, vedi il suonare a casa con suoni più che decenti felicemente accompagnato da una buona base, dimostra di saper fare altro egregiamente. Certo buona parte del merito va anche al dv, anche lui un buon ampli da solo ma ottimo con pedali e pedaliere digitali, esempio zoom g3xn
Citazione di: m4ssi il 17 Aprile, 2019, 11:14 AM
Io suono tutto in digitale con la chitarra nella scheda audio -> bias fx.
Ed in genere uso le cuffie.
Non uso l'ampli per quello scopo.
:quotone:
Anche se preferisco i monitor alle cuffie quando é possibile
Ma bias fx (per windows), offre una versione gratuita come Amplitube?
Citazione di: Elliott il 20 Aprile, 2019, 01:48 PM
Ma bias fx (per windows), offre una versione gratuita come Amplitube?
Mmmm forse una demo, ma di gratuito questi mi sa non fanno nulla :-\
Citazione di: Gian.luca il 21 Aprile, 2019, 09:32 PM
Citazione di: Elliott il 20 Aprile, 2019, 01:48 PM
Ma bias fx (per windows), offre una versione gratuita come Amplitube?
Mmmm forse una demo, ma di gratuito questi mi sa non fanno nulla :-\
Si fanno la versione demo che, ti dirò, non è affatto male. Ci sono 5 o 6 preset fatti veramente bene. Se la versione demo non è a tempo, non mi serve andare oltre.
Ps
Trovo decisamente più trasparente ed onesta l'offerta di Amplitube. Bias propone 3 pacchetti e non ti dice cosa c'è dentro :nea:
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 10:20 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Aprile, 2019, 09:32 PM
Citazione di: Elliott il 20 Aprile, 2019, 01:48 PM
Ma bias fx (per windows), offre una versione gratuita come Amplitube?
Mmmm forse una demo, ma di gratuito questi mi sa non fanno nulla :-\
Si fanno la versione demo che, ti dirò, non è affatto male. Ci sono 5 o 6 preset fatti veramente bene. Se la versione demo non è a tempo, non mi serve andare oltre.
Ps
Trovo decisamente più trasparente ed onesta l'offerta di Amplitube. Bias propone 3 pacchetti e non ti dice cosa c'è dentro :nea:
La demo è una demo, ci sono le interruzioni, serve a farti una idea
BIAS FX - Comparison Chart - Positive Grid (https://www.positivegrid.com/bias-fx-compare/)
L'hai vista questa?
A quella mi riferivo.
Ti dice che nel pacchetto sono inclusi 12 ampli e 30 effetti ma non ti dice quali.
Nel complesso costa molto meno di Amplitube eh!?! perché con 90 € hai in bel pacchetto mentre, su Amplitube, per un ampli + cassa, 1 OD ed 1 delay ti servono 50/60 euro
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 10:45 PM
A quella mi riferivo.
Ti dice che nel pacchetto sono inclusi Nr... ampli, Nr... effetti ma non ti dice quali.
Nel complesso costa molto meno di Amplitube eh!?! perché con 90 € hai in bel pacchetto mentre, su Amplitube, per un ampli, cassa, 1 OD ed 1 delay ti servono 50/60 euro
BIAS FX Product Comparison Chart – Help Center (https://help.positivegrid.com/hc/en-us/articles/115000245346-BIAS-FX-Product-Comparison-Chart)
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 10:45 PM
A quella mi riferivo.
Ti dice che nel pacchetto sono inclusi 12 ampli e 30 effetti ma non ti dice quali.
Nel complesso costa molto meno di Amplitube eh!?! perché con 90 € hai in bel pacchetto mentre, su Amplitube, per un ampli + cassa, 1 OD ed 1 delay ti servono 50/60 euro
A me basterebbe un ampli e 2 od fatti veramente bene, tutto il resto si gestisce da Daw
60 euro.
Che faccio, incarto?
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 11:11 PM
60 euro.
Che faccio, incarto?
Per me no perché ampliube a me a sempre suonano male, ma colpa mia di sicuro.
Il mio discorso era che non sto a guardare tanto le funzioni ma il suono di base.
Suonare su pc per me é l'opzione di quando devo registrare e basta, quindi mi va bene poco ma che mi piace.
Ad esempio il riverbero della base bias fx 2 non mi piace, ma uso quello di cubase.
Basta che il clean é vibrante e l'od é credibile, poi hai la daw sotto e fai da lei.
Una cosa bella che ha bias fx é un comodissimo looper che uso spesso per esercizio prima di registrare.
Ma se amplitube come suona la i piace perché no?
Citazione di: Elliott il 21 Aprile, 2019, 11:11 PM
60 euro.
Che faccio, incarto?
Elliott..... resisti al lato oscuro. :occhiolino:
Lato oscuro? Un baratro semmai figurati se ci vado a spendere pure dei soldi.
Personalmente, da un paio di giorni sto provando Amplitube e Bias ed ho capito che non ha senso se hai già una pedaliera digitale che si rivela più friendly user.
Però, da avere sul pc da usare all'occorrenza, non guasta.
Non mi avranno mai.
Meglio, sarebbe ora, smetto. :beer: