Curiosità.
Quando la malinconia, la tristezza o una semplice nube passeggera ti fa sentire meno sereno/a ascolti più volentieri...... ?
:-[
Io evito blues e certi gruppi, come i Pink Floyd per esempio... ascolto musica classica.... :)
Citazione di: marcellom il 14 Aprile, 2017, 08:30 AM
Io evito blues e certi gruppi, come i Pink Floyd per esempio... ascolto musica classica.... :)
:thanks:
:abbraccio:
Non credo di aver mai razionalizzato la cosa .. dovrò farci caso .
Credo, nel mio caso, che NON ascolto niente, ma non ne sono certo ..
Curioso Vu, io in quei momenti cerco la musica e finisco sempre per rispolverare LP o CD che non ascolto da tempo cercando di evitare brani dal tiro intenso. :-\
Musica cantautorale o comunque con testi inportanti.
Quando l'umore è nero, ho bisogno di gente che "mi parli"
::)
Ritorno alle origini per darmi la carica: Guns n Roses, Green Day e Offspring.
Oppure Californication dei RHCP..quello cura ogni male d'umore!
A volte mi capita questo: sto strimpellando un blues in minore e mi cambia l'umore. Devo smettere di suonare, infastidito. 😯
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:11 AM
A volte mi capita questo: sto strimpellando un blues in minore e mi cambia l'umore. Devo smettere di suonare, infastidito. 😯
:sconvolto: Addirittura?
Preferisco uscire, passeggiare e vedere gente!!!
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 09:11 AM
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:11 AM
A volte mi capita questo: sto strimpellando un blues in minore e mi cambia l'umore. Devo smettere di suonare, infastidito. 😯
:sconvolto: Addirittura?
Si, non scherzo. Dottore... è grave?😖
Oh no!
Direi che è interessante. ::)
Elliott, Coccoslash e Road.. :thanks:
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 09:19 AM
Oh no!
Direi che è interessante. ::)
Ho un amico che quando sente certa musica classica vengono le lacrime agli occhi...[emoji15]
Sono d'accordo, la musica classica ha la capacità di farmi interrompere i pensieri.
Se sono triste...blues o canzoni acustiche...
Se invece sono arrabbiato parto con il metal
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:21 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 09:19 AM
Oh no!
Direi che è interessante. ::)
Ho un amico che quando sente certa musica classica vengono le lacrime agli occhi...[emoji15]
Se parliamo di commozione in senso positivo, aggiungimi alla tua lista, succede spesso anche a me, con Mozart.
Però eistono tante sfumature di umore nero e le cause che lo provocano possono essere molteplici.
Tristezza e rabbia potrebbero entrare nella categoria ma sono sensazioni diverse e anche le reazioni lo saranno di conseguenza.
Comunque ho la tendenza a crogiolarmi nelle sensazioni intense, anche perchè credo che vadano elaborate e spesso ascoltare musica che le enfatizzi è un modo per "condividerle".
Non vi capita mai di pensare che una melodia o anche le parole di un testo paiano scritti per raccontare quello che state provando?
Comunque aggiungo, che il periodo nero è sempre florido per musica a cui ho sempre negato spazio. Tendo - in quei periodi - ad evitare tutto ciò che possa evocare ricordi perché, è facile pescarne degli "sbagliati".
E' in un periodo nero lunghissimo che ho scoperto oltre la superficie i pionieri del blues (Muddy, JL Hoocker, Howlin, Freddy, Albert e BB....), ma anche il primo approccio al Jazz ed al fusion che erano generi dai quali fuggivo.
Citazione di: Moreno Viola il 14 Aprile, 2017, 09:48 AM
Non vi capita mai di pensare che una melodia o anche le parole di un testo paiano scritti per raccontare quello che state provando?
è questo che accade a me quando dico...
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2017, 08:56 AM
Musica cantautorale o comunque con testi inportanti.
Quando l'umore è nero, ho bisogno di gente che "mi parli"
::)
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 09:39 AM
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:21 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 09:19 AM
Oh no!
Direi che è interessante. ::)
Ho un amico che quando sente certa musica classica vengono le lacrime agli occhi...[emoji15]
Se parliamo di commozione in senso positivo, aggiungimi alla tua lista, succede spesso anche a me, con Mozart.
Infatti sarebbe da approfondire. Credo che sia proprio la tonalità in minore ad avere questa caratteristica.
Hai ragione Moreno, le sensazioni indicate sono differenti ma spesso si chiamano tra loro nel mio caso.
Le parole dei testi un tempo mi erano specchio, oggi non più. Forse perché consumate o più probabilmente per alterigia.
Come Vu, di solito in quei momenti non ascolto musica, se posso una bella passeggiata in campagna a contatto con la natura, mi isolo ( ricordate la mia propensione verso gli eremiti, o quelli che vivono in solitudine...... ) ascolto i rumori della natura e rifletto.
Se non posso andare, allora suono, attacco la chitarra e vai..... rock a tutta " callara " mi sfogo così, due modi di reaggire all' opposto ( mi sà che sono non sono messo tanto bene..... :-\ )
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:58 AM
Infatti sarebbe da approfondire. Credo che sia proprio la tonalità in minore ad avere questa caratteristica.
Senza dubbio la tonalità minore ha un andamento più introverso e triste rispetto alla maggiore, ma nel mio caso, mi commuove sempre l'assoluta padronanza di Mozart nel formulare ( anche in maggiore ) dei passaggi che toccano vette di incredibile bellezza, di PURA bellezza. Quando 'tocca certi tasti' secondo me, raggiunge un acme tale che è ineguagliabile e non so se sia la realtà o meno, ma a me dà l'impressione che lo facesse di proposito, per umiliare i suoi tantissimi competitor ( i più potenti, ma anche quelli meno ) in quello che era un ambiente che produceva tante belle cose ma anche tanta competizione, essendo Vienna una sorta di crogiolo della musica dell'epoca.
E' incredibile. :'(
Citazione di: Grand Funk il 14 Aprile, 2017, 10:28 AM
ascolto i rumori della natura e rifletto.
Beato te.
A Milano i rumori della natura usano l'overdrive
:laughing:
Comunque quoto GF, il contatto con la natura è una cura spettacolare. Due giorni fa, mia moglie era vittima di un filo di depressione e l'ho portata in un bosco che abbiamo vicino casa. La solitudine, lil rumore dei nostri passi, del vento tra le foglie e gli uccelli, hanno fatto la magia. Siamo tornati rinnovati e sereni. È stato bellissimo.
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 12:53 PM
:laughing:
Comunque quoto GF, il contatto con la natura è una cura spettacolare. Due giorni fa, mia moglie era vittima di un filo di depressione e l'ho portata in un bosco che abbiamo vicino casa. La solitudine, lil rumore dei nostri passi, del vento tra le foglie e gli uccelli, hanno fatto la magia. Siamo tornati rinnovati e sereni. È stato bellissimo.
La natura è in tonalità maggiore o minore? 😆
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 12:24 PM
Citazione di: Fostex il 14 Aprile, 2017, 09:58 AM
Infatti sarebbe da approfondire. Credo che sia proprio la tonalità in minore ad avere questa caratteristica.
Senza dubbio la tonalità minore ha un andamento più introverso e triste rispetto alla maggiore, ma nel mio caso, mi commuove sempre l'assoluta padronanza di Mozart nel formulare ( anche in maggiore ) dei passaggi che toccano vette di incredibile bellezza, di PURA bellezza. Quando 'tocca certi tasti' secondo me, raggiunge un acme tale che è ineguagliabile e non so se sia la realtà o meno, ma a me dà l'impressione che lo facesse di proposito, per umiliare i suoi tantissimi competitor ( i più potenti, ma anche quelli meno ) in quello che era un ambiente che produceva tante belle cose ma anche tanta competizione, essendo Vienna una sorta di crogiolo della musica dell'epoca.
E' incredibile. :'(
Citazione di: Moreno Viola il 14 Aprile, 2017, 09:48 AM
Però eistono tante sfumature di umore nero e le cause che lo provocano possono essere molteplici.
Esatto: dipende da molte variabili.
Se sono più sull'arrabbiato probabilmente mi indirizzerei su un certo tipo di metal.
Se sono più sul riflessivo ci potrebbe stare anche dell'hip hop anni 90.
Se sono più sul malinconico probabilmente John Mayer (ma quello lo ascolto anche se sono di buon umore)
Oppure niente di tutto ciò e vado a braccio.
L'altra sera ho riascoltato Disintegration dei Cure e non mi è parso così deprimente... anzi, ho pensato che fosse un album decisamente estivo. :laughing:
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2017, 12:33 PM
Citazione di: Grand Funk il 14 Aprile, 2017, 10:28 AM
ascolto i rumori della natura e rifletto.
Beato te.
A Milano i rumori della natura usano l'overdrive
[emoji1] [emoji3] [emoji5] [emoji15] [emoji35] [emoji33] [emoji30] [emoji31] Quoto!
Citazione di: PaoloF il 14 Aprile, 2017, 02:21 PM
L'altra sera ho riascoltato Disintegration dei Cure e non mi è parso così deprimente... anzi, ho pensato che fosse un album decisamente estivo. :laughing:
Uno dei miei album preferiti in assoluto.
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2017, 12:33 PM
Beato te.
A Milano i rumori della natura usano l'overdrive
:laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 12:53 PM
Comunque quoto GF, il contatto con la natura è una cura spettacolare. Due giorni fa, mia moglie era vittima di un filo di depressione e l'ho portata in un bosco che abbiamo vicino casa. La solitudine, lil rumore dei nostri passi, del vento tra le foglie e gli uccelli, hanno fatto la magia. Siamo tornati rinnovati e sereni. È stato bellissimo.
Sembra sia scentificamente provato che il contatto con la natura ( anche abbracciare gli alberi ) apporti dei notevoli benifici salutari al corpo, alla mente e all' anima, questa pratica si chiama " Silvoterapia " ( eco-terapia ) in particolare aiuta a superare i problemi di salute mentale, stress, concentrazione e mal di testa.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fdoqoap.jpg&hash=43ed65939f17b914106bd3fcee585ed9512f5991) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Frwntpj.jpg&hash=78b5828fa7e6a547146e267b5a0f102624d999fe) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F24gnabm.jpg&hash=6dc718d719878e6885baab6650b260f8ae6704fe)
Ora ad esempio stanno andando Diorio e Ford e già sembra andare meglio.
".....se son d' umore nero allora scrivo frugando dentro alle nostre miserie: "
di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo..." FG
Nei momenti tristi io metto su A Map of the World di Pat Metheny, perchè i momenti tristi devono essere vissuti intensamente.
Pat Metheny - A Map of the World - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7X8BYk1nVz8)
Citazione di: Road2k il 14 Aprile, 2017, 03:48 PM
".....se son d' umore nero allora scrivo frugando dentro alle nostre miserie: "
di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo..." FG
Questa citazione Road è tra quelle che definivo desuete o meglio consumate. :maio:
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 04:02 PM
Citazione di: Road2k il 14 Aprile, 2017, 03:48 PM
".....se son d' umore nero allora scrivo frugando dentro alle nostre miserie: "
di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo..." FG
Questa citazione Road è tra quelle che definivo desuete o meglio consumate. :maio:
Più che consumata la vedo più relic, se ti guardi intorno vedrai che è attualissima!!!!
Non dico in senso assoluto, semplicemente mi riferivo al titolo del topic. ::)
Oltretutto è anche :offtopic:
...ma il titolo mi subito portato a questi versi!! :abbraccio:
Citazione di: Road2k il 14 Aprile, 2017, 04:47 PM
Oltretutto è anche :offtopic:
...ma il titolo mi subito portato a questi versi!! :abbraccio:
Figurati, mi ha fatto piacere leggerti. :abbraccio: