Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: emmebi il 30 Gennaio, 2022, 10:16 PM

Titolo: Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 30 Gennaio, 2022, 10:16 PM
Ho comprato una chitarra da un famosissimo negozio di chitarre di Bologna.
Il giorno seguente ho constatato che sul loro sito web vendono il medesimo articolo ad un 12% in meno , e sono rimasto di sale😳.
Poiché anche un altra chitarra da me ,candidata all'acquisto, ha la medesima differenza di prezzo percentuale tra il prezzo di negozio e quello del loro sito web,deduco che sia una loro politica commerciale.
Ma come?!?!😳😳😳,ma che roba è?!?!?!
Evidenzio inoltre che acquistando online la consegna è gratuita.

Non è una catena commerciale internazionale con centinaia di negozi, è un rivenditore con due negozi!
Sono abbastanza esterrefatto, nonché amareggiato, poiché mi sento un po' uno stupido, ad avere comprato in negozio e,per questo,essere stato penalizzato sul piano economico.
Ho inviato una mail ad uno dei proprietari con questa mia considerazione,e "incasserò" la risposta (se ci sarà).

Sono bene accetti i vostri commenti.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: AndyMi il 30 Gennaio, 2022, 11:23 PM
In effetti non ha molto senso.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2022, 06:30 AM
Lo avevo già notato anch'io.
Non è una politica commerciale che li premierà, secondo me e non ho idea dei motivi che li spingano a perseguirla.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 08:09 AM
Forse il loro ragionamento è che il negozio fisico ha un costo di gestione maggiore dello store online.
C'è il commesso, il riscaldamento, ecc. queste cose le avranno quantificate in quel 12% in più.
Però rischiano di tirarsi la zappa sul piede...
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 31 Gennaio, 2022, 08:38 AM
Diversi negozi adottano questa politica ma ho sempre aggirato la cosa dichiarando subito la differenza di prezzo: normalmente il negozio si adegua e fine della storia.
Che comunque resta antipatica. Anzi, se ad alcuni fai notare che il concorrente Tizio vende lo stesso oggetto a meno, solitamente ti vengono incontro
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: AndyMi il 31 Gennaio, 2022, 08:54 AM
Citazione di: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 08:09 AM
Forse il loro ragionamento è che il negozio fisico ha un costo di gestione maggiore dello store online.
C'è il commesso, il riscaldamento, ecc. queste cose le avranno quantificate in quel 12% in più.
Però rischiano di tirarsi la zappa sul piede...

L'ho penso pure io però poi sinceramente non so bene come funziona .
Io la Gibson ES 175 l'ho comprata in un negozio scontata del 30%.
Mi ricordo che sono andato fino a Forlì a prenderla.
Il negoziante scontava pure la ES 335...
Vai a capire ...
Ma che margini hanno?
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: robland il 31 Gennaio, 2022, 09:21 AM
Citazione di: AndyMi il 31 Gennaio, 2022, 08:54 AM
Citazione di: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 08:09 AM
Forse il loro ragionamento è che il negozio fisico ha un costo di gestione maggiore dello store online.
C'è il commesso, il riscaldamento, ecc. queste cose le avranno quantificate in quel 12% in più.
Però rischiano di tirarsi la zappa sul piede...

L'ho penso pure io però poi sinceramente non so bene come funziona .
Io la Gibson ES 175 l'ho comprata in un negozio scontata del 30%.
Mi ricordo che sono andato fino a Forlì a prenderla.
Il negoziante scontava pure la ES 335...
Vai a capire ...
Ma che margini hanno?

A volte hanno dei margini enormi. A volte uno guarda i prezzi su internet o i cartellini nei negozi e crede giustamente che sia quello il prezzo. Ma non è sempre così, anzi. Una chitarra che costava 3800 mi è stata proposta a 3000. Una che costava 3450 a 2850 (adesso ne vedo una simile inserzionata in Canada a 4300... boh), e un'altra che stava a 4300 me l'ha proposta a 3700 e credo sarebbero scesi ancora. Un'altra da 3980 è scesa a 3580. E ancora: ricordo uno strumento nuovo nuovo, marchio famoso americano, improvvisamente ridotto del 40%. Parlo di strumenti nuovi.

Una volta ho chiesto perché, e mi hanno detto che l'azienda costruttrice vuole che sia indicato il prezzo di listino, ma poi il commerciante può decidere ufficiosamente se abbassare o mantenere.
Ok, facciamo che è così, ma quello che mi chiedo è: poiché fai il commerciante e non regali, quando mi togli 800 euro (800!!!), tu che margini ancora ti stai riservando?

A me non piace molto negoziare perché sono un ingenuo. Ma ho dovuto imparare a farlo, altrimenti ho capito che sarei stato paurosamente spennato.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 10:05 AM
Sono stato già cliente di codesto negozio,e lo sarei stato molto probabilmente in futuro con spese anche superiori a quelle fatte finora....ma come potrò pensare di tornarvi dopo questo accanimento?!?!
Sono un cliente bruciato.

Questa assurda politica commerciale, porta inevitabilmente a  volere fare strame della mia ottima etica di cliente.....mi porta a diventare uno che va in negozio, guarda, prova,vede...fa perdere tempo...eppoi va a comprare sul loro sito web.

Sul sito costa il 12% di meno del negozio...ergo in negozio costa il 15% più del sito.

Se avessi comprato una bella Gibson les Paul da 3000 euri, quanto amara sarebbe stata la scoperta successiva ?!?!

Sono ampiamente benestante e se c'è una cosa che non mi manca sono i dindi,  per cui non è la "perdita monetaria" che mi cruccia, ma il sentirmi un fesso.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 31 Gennaio, 2022, 10:26 AM
Citazione di: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 10:05 AM
Sono stato già cliente di codesto negozio,e lo sarei stato molto probabilmente in futuro con spese anche superiori a quelle fatte finora....ma come potrò pensare di tornarvi dopo questo accanimento?!?!
Sono un cliente bruciato.

Questa assurda politica commerciale, porta inevitabilmente a  volere fare strame della mia ottima etica di cliente.....mi porta a diventare uno che va in negozio, guarda, prova,vede...fa perdere tempo...eppoi va a comprare sul sito web.

Secondo me dovresti tornare in negozio e chiarire quanto accaduto. Anche per capire la loro reazione, e in base a questo, decidere per la prossima volta (uomo avvisato ecc. ecc.)
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 10:45 AM
Citazione di: Santano il 31 Gennaio, 2022, 10:26 AM
Citazione di: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 10:05 AM
Sono stato già cliente di codesto negozio,e lo sarei stato molto probabilmente in futuro con spese anche superiori a quelle fatte finora....ma come potrò pensare di tornarvi dopo questo accanimento?!?!
Sono un cliente bruciato.

Questa assurda politica commerciale, porta inevitabilmente a  volere fare strame della mia ottima etica di cliente.....mi porta a diventare uno che va in negozio, guarda, prova,vede...fa perdere tempo...eppoi va a comprare sul sito web.

Secondo me dovresti tornare in negozio e chiarire quanto accaduto. Anche per capire la loro reazione, e in base a questo, decidere per la prossima volta (uomo avvisato ecc. ecc.)

Hai ragione, per ora ho chiesto chiarimento a mezzo mail a uno dei proprietari.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 11:08 AM
Citazione di: robland il 31 Gennaio, 2022, 09:21 AM

A volte hanno dei margini enormi. A volte uno guarda i prezzi su internet o i cartellini nei negozi e crede giustamente che sia quello il prezzo. Ma non è sempre così, anzi. Una chitarra che costava 3800 mi è stata proposta a 3000. Una che costava 3450 a 2850 (adesso ne vedo una simile inserzionata in Canada a 4300... boh), e un'altra che stava a 4300 me l'ha proposta a 3700 e credo sarebbero scesi ancora. Un'altra da 3980 è scesa a 3580. E ancora: ricordo uno strumento nuovo nuovo, marchio famoso americano, improvvisamente ridotto del 40%. Parlo di strumenti nuovi.

Una volta ho chiesto perché, e mi hanno detto che l'azienda costruttrice vuole che sia indicato il prezzo di listino, ma poi il commerciante può decidere ufficiosamente se abbassare o mantenere.
Ok, facciamo che è così, ma quello che mi chiedo è: poiché fai il commerciante e non regali, quando mi togli 800 euro (800!!!), tu che margini ancora ti stai riservando?

A me non piace molto negoziare perché sono un ingenuo. Ma ho dovuto imparare a farlo, altrimenti ho capito che sarei stato paurosamente spennato.

Nei negozi fisici c'è molto esposto. Spesso propongono strumenti esposti magari perfetti per carità ma pur sempre in esposizione. A quel punto almeno l'iva dovrebbero toglierla e comunque si può andare in trattativa.
Anche io non capisco però queste fluttuazioni sul nuovo (intendo imballato dal produttore, non nuovo ma esposto).
Personalmente compro ormai solamente da uno store tedesco molto noto e mi trovo benissimo (soprattutto perchè hai un mese per provarla, se non ti piace la rendi senza spese...non so quanti negozi fisici lo consentano).
Ma un mio amico che compra spesso chitarre negli store fisici mi racconta di queste trattative non solo su chitarre, anche su hardware...non capisco
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: johnny il 31 Gennaio, 2022, 11:21 AM
Citazione di: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 10:05 AM
Sono stato già cliente di codesto negozio,e lo sarei stato molto probabilmente in futuro con spese anche superiori a quelle fatte finora....ma come potrò pensare di tornarvi dopo questo accanimento?!?!
Sono un cliente bruciato.

Questa assurda politica commerciale, porta inevitabilmente a  volere fare strame della mia ottima etica di cliente.....mi porta a diventare uno che va in negozio, guarda, prova,vede...fa perdere tempo...eppoi va a comprare sul loro sito web.

Sul sito costa il 12% di meno del negozio...ergo in negozio costa il 15% più del sito.

Se avessi comprato una bella Gibson les Paul da 3000 euri, quanto amara sarebbe stata la scoperta successiva ?!?!

Da quanto ho capito penso che sia lo stesso negozio al quale mi ero rivolto proprio per la Gibson Les Paul. A parte la totale assenza di cortesia e di disponibilità nel pre-vendita nei miei confronti, volevano farmi pagare pure la spedizione. Roba da pazzi!
Morale della favola: la chitarra l'ho acquistata da un altro negozio italiano (sempre via internet) risparmiando oltre €200. E ovviamente senza pagare la spedizione!

Tornando in tema topic, questa è una politica che adottano molti negozi, l'acquisto via internet è più rapido e veloce, specialmente se acquisti a colpo sicuro, si compra più facilmente e di conseguenza di più. Conviene sia al cliente che al venditore e quindi è normale che un negozio favorisca questo genere di mercato. Anche se io non comprendo questo genere di politica commerciale.
Io ho avuto però l'esperienza contraria alla tua, in un altro negozio: cioè quando comprai (di persona) una chitarra elettrica per la quale era previsto uno sconto (un bello sconto) solo per l'acquisto online, chiesi se era possibile usufruire lo stesso di quello sconto, il venditore accettò senza fare storie di alcun tipo.
Alla fine sono fatti loro se perdono un cliente (due nel caso tuo e mio con quel negozio). Chi deve comprare compra, ci sono migliaia di negozi fisici ed online tra cui scegliere, e per me la cortesia e la disponibilità del venditore ad andare incontro al cliente vengono prima delle politiche commerciali!
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Grand Funk il 31 Gennaio, 2022, 12:31 PM
Citazione di: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 08:09 AM
Forse il loro ragionamento è che il negozio fisico ha un costo di gestione maggiore dello store online.
C'è il commesso, il riscaldamento, ecc. queste cose le avranno quantificate in quel 12% in più.
Però rischiano di tirarsi la zappa sul piede...

:quotonegalattico:

E' così......

Un giorno parlai con il mio amico Enrico ( titolare del Music Shop di Viterbo ) proprio di questa cosa, e mi disse " questi grossi negozi che vendono on line, hanno bisogno di un grosso magazzino, ( che può essere anche un capannone ) ed un computer, e una persona che lavora con esso, mentre chi ha il negozio la realtà è molto diversa, ( personale, bollette varie, pulizia del negozio ecc. ) è normale che i prezzi degli strumenti sono superiori rispetto a loro..... "
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 12:58 PM
Citazione di: Grand Funk il 31 Gennaio, 2022, 12:31 PM
Citazione di: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 08:09 AM
Forse il loro ragionamento è che il negozio fisico ha un costo di gestione maggiore dello store online.
C'è il commesso, il riscaldamento, ecc. queste cose le avranno quantificate in quel 12% in più.
Però rischiano di tirarsi la zappa sul piede...

:quotonegalattico:

E' così......

Un giorno parlai con il mio amico Enrico ( titolare del Music Shop di Viterbo ) proprio di questa cosa, e mi disse " questi grossi negozi che vendono on line, hanno bisogno di un grosso magazzino, ( che può essere anche un capannone ) ed un computer, e una persona che lavora con esso, mentre chi ha il negozio la realtà è molto diversa, ( personale, bollette varie, pulizia del negozio ecc. ) è normale che i prezzi degli strumenti sono superiori rispetto a loro..... "

D'accordo ma il mio caso, è di uno storico e famoso negozio di Bologna, che vende anche sul proprio sito.
Molto probabilmente il sito è gestito direttamente da dentro il negozio fisico.

Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Elliott il 31 Gennaio, 2022, 01:30 PM
Molto banalmente, specialmente quando le differenze sono così nette, si tratta probabilmente di strumenti che non sono in magazzino per cui, ogggetto di cross trading direttamente da distributore a cliente finale. Questo permette al negozio di by-passare una serie di costi che una transazione da negozio genera.
L'azienda che rappresento è anche provider e-commerce e questa è formula  molto richiesta perché permette alle realtà locali di competere con grossi siti internazionali.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Seventytwo il 31 Gennaio, 2022, 04:02 PM
Personalmente vado nel negozio fisico quando ho un reso da offrire in contropartita.

Può capitare a volte di imbattersi in un occasione, e mettendo, in contropartita qualcosa di vendibile a volte si può fare un bell'affare.

Diversamente il punto è se si vuole fisicamente provare quello che si sta acquistando.
Certo che con il famoso sito tedesco hai anche la possibilità di rendere ciò che non soddisfa, quindi diventa difficile competere per un negozio normale.

Un po' di fascino romantico dei vecchi tempi della visita al negozio fisico rimane, ma da inesperto ho preso anche diverse cantonate.


Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 31 Gennaio, 2022, 04:09 PM
Citazione di: Manuel il 31 Gennaio, 2022, 11:08 AM
Citazione di: robland il 31 Gennaio, 2022, 09:21 AM



Nei negozi fisici c'è molto esposto. Spesso propongono strumenti esposti magari perfetti per carità ma pur sempre in esposizione. A quel punto almeno l'iva dovrebbero toglierla e comunque si può andare in trattativa.
Anche io non capisco però queste fluttuazioni sul nuovo (intendo imballato dal produttore, non nuovo ma esposto).

Mi sono trovato a ragionare su questo recentemente dopo aver provato una Suhr. Chitarra esposta da un mese, immagino faretti puntati 12 ore al giorno, decine di persone che l'hanno maneggiata, modello e colore obbligato (un po' come le auto in pronta consegna), e il negozio che mi propone la chitarra esposta a prezzo pieno. E se la volessi ordinare? Gli hanno dato tre modelli, una è stata venduta, il prossimo rifornimento dopo l'estate. Suona quasi come un ricatto ma io gli voglio credere, magari è in buona fede. Che poi di solito non sto a guardare, se piace compro e basta. Ma qui parliamo di 3500€, sotto sotto mi aspetto che la chitarra arrivi in negozio e che aprano l'imballaggio davanti a me, che il setup lo facciano subito dopo aver montato le corde che io ho scelto. Allora sborso 3500€ senza fiatare, altrimenti il 12% di sconto è sacrosanto, negozio fisico o online.
Sono sicuro di pretendere troppo e so già che quanto sopra è improponibile, ma tant'è
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: AndyMi il 31 Gennaio, 2022, 04:18 PM
Secondo me hai detto bene. Se uno ama  una chitarra e vai in mood per lei , cioè in scimmia , la compri.
Io cercavo la Gibson e casualmente lessi di un annuncio x una 175 e il titolare la vendeva da 4200  a 3000 euro...salito in auto sono andato a prenderla.
Era esposta a mille luci e intemperie...ma appena l'ho vista è scattata la scintilla.
Tornando al topic credo che il negoziante debba fare lo stesso prezzo sia online e sia al negozio.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 04:58 PM
Citazione di: Seventytwo il 31 Gennaio, 2022, 04:02 PM
Personalmente vado nel negozio fisico quando ho un reso da offrire in contropartita.

Può capitare a volte di imbattersi in un occasione, e mettendo, in contropartita qualcosa di vendibile a volte si può fare un bell'affare.

Diversamente il punto è se si vuole fisicamente provare quello che si sta acquistando.
Certo che con il famoso sito tedesco hai anche la possibilità di rendere ciò che non soddisfa, quindi diventa difficile competere per un negozio normale.

Un po' di fascino romantico dei vecchi tempi della visita al negozio fisico rimane, ma da inesperto ho preso anche diverse cantonate.

Scusa ma il sito tedesco a cui alludete è "Thomann"?
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 05 Febbraio, 2022, 09:49 PM
Della mail che ho inviato al titolare ,non ho poi avuto alcuna risposta... evidentemente non la merito!!
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Vu-meter il 06 Febbraio, 2022, 06:54 AM
Anche io, inviata una email allo stesso negozio con alcune richieste, non ho mai ricevuto risposta. Evidentemente è un loro modus vivendi.. mha?!
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 07 Febbraio, 2022, 04:36 PM
Citazione di: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.

Si esatto è Tomassone di Bologna. Ovviamente non è tenuto a darmi alcun riscontro, alla mail....ma forse sono io che non sa come va il mondo.
A me sembra assurdo che sul sito costi il 12% di meno rispetto al negozio,ma c'è da dire che io sono un neofita e loro sono una potenza da 50 anni. 
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Seventytwo il 07 Febbraio, 2022, 04:48 PM
La maggior parte dei negozi applica questa politica soprattutto quando on-line sono più forti che nella vendita al dettaglio.

In molti casi se si arriva informati sul prezzo on-line si riesce a strappare lo stesso trattamento, a volte no.

Per mia indole se una cosa mi convince non sto a guardare ai dettagli di euro ma, quando ho ordinato la Helix LT visti i prezzi e le garanzie sono andato diretto al sito teutonico
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 07 Febbraio, 2022, 08:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Febbraio, 2022, 06:54 AM
Anche io, inviata una email allo stesso negozio con alcune richieste, non ho mai ricevuto risposta. Evidentemente è un loro modus vivendi.. mha?!

Ho provato anch'io a inviare mail per informazioni sulla disponibilità di un certo prodotto. Perché mi è capitato di fare cento chilometri per scoprire che il sito del negozio viene aggiornato forse una volta al mese e quindi fare il viaggio a vuoto. Raramente rispondono e, una volta che intuisci come funziona il negozio fisico, ti rendi conto che potrebbero controllare le mail soltanto in orari extra lavoro. Pertanto non ci farei affidamento
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: robland il 07 Febbraio, 2022, 09:14 PM
Citazione di: emmebi il 07 Febbraio, 2022, 04:36 PM
Citazione di: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.

Si esatto è Tomassone di Bologna. Ovviamente non è tenuto a darmi alcun riscontro, alla mail....ma forse sono io che non sa come va il mondo.
A me sembra assurdo che sul sito costi il 12% di meno rispetto al negozio,ma c'è da dire che io sono un neofita e loro sono una potenza da 50 anni.

Ma forse sono un tipo più ingenuo io. Se uno non risponde a una mail... beh lo chiamo a telefono. Tra l'altro anche altri ti confermano che è una scelta del negozio quella di non curare le mail, quindi non si stanno sottraendo a te personalmente.

Resta il fatto che quello sconto del 12% è oggettivamente una cosa antipatica (anche se Elliott ha ben spiegato la ragione).
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 08 Febbraio, 2022, 05:46 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2022, 09:14 PM
Citazione di: emmebi il 07 Febbraio, 2022, 04:36 PM
Citazione di: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.

Si esatto è Tomassone di Bologna. Ovviamente non è tenuto a darmi alcun riscontro, alla mail....ma forse sono io che non sa come va il mondo.
A me sembra assurdo che sul sito costi il 12% di meno rispetto al negozio,ma c'è da dire che io sono un neofita e loro sono una potenza da 50 anni.

Ma forse sono un tipo più ingenuo io. Se uno non risponde a una mail... beh lo chiamo a telefono. Tra l'altro anche altri ti confermano che è una scelta del negozio quella di non curare le mail, quindi non si stanno sottraendo a te personalmente.

Resta il fatto che quello sconto del 12% è oggettivamente una cosa antipatica (anche se Elliott ha ben spiegato la ragione).

Il fatto che mi urta maggiormente è che mi sono recato al negozio, ed ho acquistato riponendo fiducia in esso. Poi scoprendo che ho speso il 15% in più che sul sito mi sono sentito un emerito coglione.
Fortunatamente, il danaro non mi manca,  e non mi importa nulla della "perdita monetaria", mi importa invece di avere mal riposto la mia fiducia.
In codesto modo, Tomassone , pone automaticamente il cliente nella posizione di non essere un "signore",quale io sono....ma indirettamente lo invita ad essere un "rabbino" nel senso di mercanteggiare sul prezzo al ribasso. Oppure lo porta a provare le chitarre nel negozio,per poi acquistarla sul loro sito web.
Contenti loro...

Capisco che la vendita online sia altra cosa rispetto a quella in negozio, ma così facendo scoraggi il cliente ad acquistare in negozio....chi vorrà "donare" al negozio 50,100,200 euri ?!?!

Comunque, ripeto che loro sono una "potenza" da 50 anni e se applicano questa politica commerciale, la riterranno vincente, sono io che probabilmente sono "fuori dal mondo".  abbiate pazienza.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Manuel il 08 Febbraio, 2022, 06:54 PM
Citazione di: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 04:58 PM
Scusa ma il sito tedesco a cui alludete è "Thomann"?

Sì esatto. Io mi trovo divinamente.
Hanno un supporto fantastico. Prima di ogni acquisto li tartasso di domande. Rispondono immediatamente.
Se il quesito è complesso ti dicono che lo girano a qualche tecnico e dopo ti danno la risposta, sempre in italiano e sempre molto precise.
Mi hanno sostituito un paio di prodotti solo perchè non mi piacevano, erano comunque perfetti e una volta l'hanno fatto pure oltre il tempo massimo del reso.
Sono molto disponibili e cortesi. Una volta gli ho aggiunto un prodotto a ordine chiuso e pagato. Hanno bloccato la spedizione, inserito il prodotto che poi ho pagato in contrassegno al corriere.
I prodotti arrivano sempre con doppio imballo. Quello originale del prodotto è sempre contenuto all'interno di uno loro fatto di cartone resistentissimo dentro al quale ci sono metri di materiale contro gli urti.
Infine sono gli unici a distribuire i prodotti Harley Benton che sono ottimi e costano pochissimo.
Non da ultimo il loro corriere è UPS, una garanzia nella puntualità.
Ho acquistato spesso anche da Strumentimusicali.net. Ottimo store online anche questo. Offrono la possibilità di pagare anche con finanziamento o con un metodo nuovo che consente di spezzare il prezzo d'acquisto in 3 rate senza interessi. Compro da loro quando ho seri problemi di GAS ma non voglio tirar fuori tutto in un colpo parecchi soldi. Cortesi e professionali anche loro se li contatti. Unica pecca secondo me è la spedizione. Gli imballi non sono al livello di quelli di Thomann. Un paio di anni fa mi è arrivata una tastiera costosa con imballo singolo e bucato...per fortuna l'interno era integro. Inoltre si affidano a corrieri meno puntuali e precisi di UPS. Una volta sono dovuto andare a ritirare il Faderport direttamente nel magazzino di stoccaggio dopo 2 settimane di continue cancellazioni della consegna.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: robland il 08 Febbraio, 2022, 06:55 PM
Citazione di: emmebi il 08 Febbraio, 2022, 05:46 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2022, 09:14 PM
Citazione di: emmebi il 07 Febbraio, 2022, 04:36 PM
Citazione di: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.

Si esatto è Tomassone di Bologna. Ovviamente non è tenuto a darmi alcun riscontro, alla mail....ma forse sono io che non sa come va il mondo.
A me sembra assurdo che sul sito costi il 12% di meno rispetto al negozio,ma c'è da dire che io sono un neofita e loro sono una potenza da 50 anni.

Ma forse sono un tipo più ingenuo io. Se uno non risponde a una mail... beh lo chiamo a telefono. Tra l'altro anche altri ti confermano che è una scelta del negozio quella di non curare le mail, quindi non si stanno sottraendo a te personalmente.

Resta il fatto che quello sconto del 12% è oggettivamente una cosa antipatica (anche se Elliott ha ben spiegato la ragione).

Il fatto che mi urta maggiormente è che mi sono recato al negozio, ed ho acquistato riponendo fiducia in esso. Poi scoprendo che ho speso il 15% in più che sul sito mi sono sentito un emerito coglione.
Fortunatamente, il danaro non mi manca,  e non mi importa nulla della "perdita monetaria", mi importa invece di avere mal riposto la mia fiducia.
In codesto modo, Tomassone , pone automaticamente il cliente nella posizione di non essere un "signore",quale io sono....ma indirettamente lo invita ad essere un "rabbino" nel senso di mercanteggiare sul prezzo al ribasso. Oppure lo porta a provare le chitarre nel negozio,per poi acquistarla sul loro sito web.
Contenti loro...

Capisco che la vendita online sia altra cosa rispetto a quella in negozio, ma così facendo scoraggi il cliente ad acquistare in negozio....chi vorrà "donare" al negozio 50,100,200 euri ?!?!

Comunque, ripeto che loro sono una "potenza" da 50 anni e se applicano questa politica commerciale, la riterranno vincente, sono io che probabilmente sono "fuori dal mondo".  abbiate pazienza.

Eri stato già chiarissimo sul tuo stato d'animo. Ma perché non telefoni e non glielo dici? Chiedere spiegazioni o esprimere il proprio disappunto è lecito. Quanto meno senti che hs da dire. Con i feedback dei clienti si migliora anche il servizio.
Con i negozi italiani di cui sono cliente mica è sempre andato tutto bene. Ci siamo detti le cose, a volte avevo torto io, a volte loro, ma il rapporto è rimasto.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 09 Febbraio, 2022, 02:20 PM
Citazione di: robland il 08 Febbraio, 2022, 06:55 PM
Citazione di: emmebi il 08 Febbraio, 2022, 05:46 PM
Citazione di: robland il 07 Febbraio, 2022, 09:14 PM
Citazione di: emmebi il 07 Febbraio, 2022, 04:36 PM
Citazione di: robland il 06 Febbraio, 2022, 09:33 AM
Devo dire che Centrochitarre risponde praticamente sempre alle mie mail. E comunque per qualunque problema dovesse esserci, Cristiano risponde sempre al telefono nonostante abbia sempre gente in negozio.

Probabilmente Tomassone (immagino sia quello il negozio di cui parlate) non è molto avvezzo alle mail. Alla mia devo dire che hanno risposto. E soprattutto gli do atto di avere in negozio personale davvero preparato, laddove altri a volte non sanno nemmeno cosa vendono.

Viceversa, ho riscontrato lacune nelle risposte alle mail da parte di Thomann. Ma mi stavano già antipatici (evito come la peste) quindi no problem.

Comunque a tutti quelli con cui ho avuto a che fare riconosco di aver fatto sempre bene in genere. Qualche piccola mancanza può capitare a tutti. Il mio premio personale per capacità di empatizzare col cliente io lo do a E-Musicstore, Niccolai e a Guitar di Tortona.

Si esatto è Tomassone di Bologna. Ovviamente non è tenuto a darmi alcun riscontro, alla mail....ma forse sono io che non sa come va il mondo.
A me sembra assurdo che sul sito costi il 12% di meno rispetto al negozio,ma c'è da dire che io sono un neofita e loro sono una potenza da 50 anni.

Ma forse sono un tipo più ingenuo io. Se uno non risponde a una mail... beh lo chiamo a telefono. Tra l'altro anche altri ti confermano che è una scelta del negozio quella di non curare le mail, quindi non si stanno sottraendo a te personalmente.

Resta il fatto che quello sconto del 12% è oggettivamente una cosa antipatica (anche se Elliott ha ben spiegato la ragione).

Il fatto che mi urta maggiormente è che mi sono recato al negozio, ed ho acquistato riponendo fiducia in esso. Poi scoprendo che ho speso il 15% in più che sul sito mi sono sentito un emerito coglione.
Fortunatamente, il danaro non mi manca,  e non mi importa nulla della "perdita monetaria", mi importa invece di avere mal riposto la mia fiducia.
In codesto modo, Tomassone , pone automaticamente il cliente nella posizione di non essere un "signore",quale io sono....ma indirettamente lo invita ad essere un "rabbino" nel senso di mercanteggiare sul prezzo al ribasso. Oppure lo porta a provare le chitarre nel negozio,per poi acquistarla sul loro sito web.
Contenti loro...

Capisco che la vendita online sia altra cosa rispetto a quella in negozio, ma così facendo scoraggi il cliente ad acquistare in negozio....chi vorrà "donare" al negozio 50,100,200 euri ?!?!

Comunque, ripeto che loro sono una "potenza" da 50 anni e se applicano questa politica commerciale, la riterranno vincente, sono io che probabilmente sono "fuori dal mondo".  abbiate pazienza.

Eri stato già chiarissimo sul tuo stato d'animo. Ma perché non telefoni e non glielo dici? Chiedere spiegazioni o esprimere il proprio disappunto è lecito. Quanto meno senti che hs da dire. Con i feedback dei clienti si migliora anche il servizio.
Con i negozi italiani di cui sono cliente mica è sempre andato tutto bene. Ci siamo detti le cose, a volte avevo torto io, a volte loro, ma il rapporto è rimasto.

Per come sono fatto io è stato già troppo prendermi l'incomodo di scrivergli una mail. Non essendo troppo vicino al negozio, ho preferito fare così piuttosto che passare di persona ,che anch'io preferisco come cosa.  Anche se qualunque risposta- riscontro  avessi ricevuto non avrebbe cambiato poi nulla. Il fatto rimane. Comunque grazie a tutti i forumisti che hanno espresso una opinione sulla faccenda.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: emmebi il 09 Febbraio, 2022, 02:24 PM
Citazione di: Manuel il 08 Febbraio, 2022, 06:54 PM
Citazione di: emmebi il 31 Gennaio, 2022, 04:58 PM
Scusa ma il sito tedesco a cui alludete è "Thomann"?

Sì esatto. Io mi trovo divinamente.
Hanno un supporto fantastico. Prima di ogni acquisto li tartasso di domande. Rispondono immediatamente.
Se il quesito è complesso ti dicono che lo girano a qualche tecnico e dopo ti danno la risposta, sempre in italiano e sempre molto precise.
Mi hanno sostituito un paio di prodotti solo perchè non mi piacevano, erano comunque perfetti e una volta l'hanno fatto pure oltre il tempo massimo del reso.
Sono molto disponibili e cortesi. Una volta gli ho aggiunto un prodotto a ordine chiuso e pagato. Hanno bloccato la spedizione, inserito il prodotto che poi ho pagato in contrassegno al corriere.
I prodotti arrivano sempre con doppio imballo. Quello originale del prodotto è sempre contenuto all'interno di uno loro fatto di cartone resistentissimo dentro al quale ci sono metri di materiale contro gli urti.
Infine sono gli unici a distribuire i prodotti Harley Benton che sono ottimi e costano pochissimo.
Non da ultimo il loro corriere è UPS, una garanzia nella puntualità.
Ho acquistato spesso anche da Strumentimusicali.net. Ottimo store online anche questo. Offrono la possibilità di pagare anche con finanziamento o con un metodo nuovo che consente di spezzare il prezzo d'acquisto in 3 rate senza interessi. Compro da loro quando ho seri problemi di GAS ma non voglio tirar fuori tutto in un colpo parecchi soldi. Cortesi e professionali anche loro se li contatti. Unica pecca secondo me è la spedizione. Gli imballi non sono al livello di quelli di Thomann. Un paio di anni fa mi è arrivata una tastiera costosa con imballo singolo e bucato...per fortuna l'interno era integro. Inoltre si affidano a corrieri meno puntuali e precisi di UPS. Una volta sono dovuto andare a ritirare il Faderport direttamente nel magazzino di stoccaggio dopo 2 settimane di continue cancellazioni della consegna.

Grazie mille lo prenderò in considerazione su un acquisto che debbo fare in questi giorni.
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 12 Febbraio, 2022, 06:08 PM
Degli imballaggi non all'altezza del noto negozio online avevo già letto. Mi chiedo se la cura dell'imballaggio non sia proporzionale al costo dello strumento
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Manuel il 12 Febbraio, 2022, 06:11 PM
Ti riferisci al tedesco o all'italiano?
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Santano il 12 Febbraio, 2022, 06:15 PM
Il secondo
Titolo: Re:Quando comprare in negozio costa molto di più del sito online.
Inserito da: Manuel il 12 Febbraio, 2022, 06:33 PM
Sì infatti. Il problema è che usano cartoni molto leggeri e poco resistenti...risparmiano là. E quasi sempre mi sono arrivati aperti o bucati.
C'è da dire che il servizio clienti è molto cortese e si rende disponibile a sostituzione se il prodotto è danneggiato. Chiaramente occorre fare un servizio fotografico appena arriva e prima dell'unboxing! Quella volta della tastiera ho fatto un infarto. Riuscivo a vedere i tasti dal foro!
Pertanto, dato che i prezzi online praticamente sono uguali a quelli del negozio tedesco e i cartoni sono talmente resistenti che non li butto, compro quasi sempre oltralpe!
Ora hanno abbassato anche la spesa minima a partire dalla quale la spedizione è gratis (100 euro!).