Salve ragazzi, approfitto un po' della vostra competenza commerciale.
Mi è successo questo:
Ho acquistato il 19 Aprile un ampli trovato su Subito.it, il venditore è però un esercizio commerciale con tanto di negozio in quel di Treviso.
Ho scritto il 26 Aprile che ero intenzionato ad avvalermi del diritto di recesso perché nel frattempo ho trovato "di meglio".
Il venditore,da questo punto, comunica solo telefonicamente, non nasconde il suo disappunto ma dice di spedirglielo indietro che provvederà al riaccredito..
Spedisco l'ampli e lo chiamo per assicurarmi che l'ampli sia arrivato intatto e senza alcun problema.
Ho la ricevuta della spedizione.
Da allora io telefono al venditore una volta a settimana e lui dice che provvederà al più presto..
L'ultima volta è stata la prima in cui ho fatto la voce un po' grossa dicendogli che mi stava costringendo a segnalare la questione alle associazioni dei consumatori.
Adesso è giunto il momento di fare una mail dove spiego questa storia, allegando i documenti necessari, e mandarla all'organismo competente..
Federconsumatori di TV o della mia città?
Deduco che tu non abbia ancora fatto alcun sollecito ufficiale (fax/posta elettronica certificata /raccomandata A/R).
Visto l'atteggiamento, io prima ancora di rivolgermi all'associazione consumatori, provvederei a fare il suddetto sollecito intimando il riaccredito entro 5 gg, in assenza del quale sei intenzionato a rivolgerti agli organi competenti.
Si, mi sono appoggiato telefonicamente ad un ente che mi ha consigliato di mandare una raccomandata A/R.
Così ho fatto, ho la ricevuta.
Il tizio mi ha detto che ho fatto bene, così si ricorda meglio che deve fare il bonifico.
Nella raccomandata ho elencato le varie fasi inserendo le corrispettive date ed ho sollecitato il pagamento, senza mettere un termine.
MAI affidarsi a comunicazioni telefoniche, SEMPRE via mail...
Manda una raccomandata A/R, per prima cosa...lasciando 7/14gg per il riaccredito, poi eventualmente provvedi con gli organi competenti
Si ho già mandato la raccomandata.
Citazione di: Luc il 12 Luglio, 2016, 11:50 PM
Si ho già mandato la raccomandata.
Allora attendiamo e speriamo!!! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Scaduti i tempi io segnalerei ai Carabinieri l'accaduto.
Vuoi mai che una visitina gli facesse tornare la memoria e magari scopri che è recidivo
La procedura che stai seguendo è quella corretta! A me è successo, in passato, non con negozianti ma con delle banche, che dopo lettere del genere si "ravvedessero". Nel caso del negozio, ha un pagina fb? Un sito? La minaccia di scrivere tutto sui social e su vari forum potrebbe aggiungere pressione ::) Tieni conto che, in Italia, se uno non vuol pagare... non paga :angry2:
Quanto hai speso per l amplificatore?.
800euro.. Ho chiamato il negozio mi han detto di attendere fino a sabato .. Ma non credo vedrò qualcosa.
Citazione di: Luc il 14 Luglio, 2016, 06:52 PM
800euro.. Ho chiamato il negozio mi han detto di attendere fino a sabato .. Ma non credo vedrò qualcosa.
Non farti prender dal nervoso,e vedi di immedesimarti nel negoziante,la gentilezza porta a gentilezza,sai delle volte certe situazioni nascono da infantili ripicche....la famosa frase ....per principio,assecondato e non insistere nel voler ottenere quello che è gia di tuo diritto e questo lo sanno,questo è il mio punto di vista,se poi ...cosa che dubito....non avrai i tuoi soldi....lo querelo per truffa...senza star a pendere dai consumatori e tutte quelle spallate che ci girano intorno.. OK...
Ho sempre usato cortesia, questo il tono delle mie email:
Buongiorno sig.Maurizio.
Come da nostra telefonata confermo la disponibilità ad accollarmi le spese di spedizione dell'amplificatore.. anche se da regolamente avrei dovuto sostenere solo le spese di restituzione.
" Nessuna penale e nessuna spesa possono essere addebitate all'acquirente che decide di recedere, neanche le spese di spedizione della merce, sostenute dal venditore (sul punto si ricorda, tra le altre, un'importante pronuncia della Corte di Giustizia CE – Sez. IV del 15 aprile 2010, n. 511). Se il contratto lo prevede espressamente, il consumatore potrà essere tenuto al pagamento delle sole spese di spedizione indietro al venditore della merce già recapitata."
Rimango in attesa della comunicazione dell'avvenuto bonifico.
Cordialmente,
Salve sig.Maurizio, ci sono novità rispetto al bonifico? La prossima settimana potrebbe provvedere?
Saluti,
Salve, sig.Maurizio le ricordo la promessa di bonificare per l'amplificatore che le ho restituito ad Aprile entro Sabato 16/07.
Gradirei una conferma in risposta a questa mail.
A presto,
Mi auguro serva. :-\
Pensa che quando lo chiamo, al telefono risponde con un bel timbro di voce, poi quando gli dico chi sono comincia a parlare un dialetto trevigiano masticato e faccio fatica a capirlo.. Sembra un personaggio dei film dei Vanzina.Grottesco
Comunque se non bonifica comincia la mia opera di svergognamento su tutti i siti su cui compare il suo nome.. In più lo vado a trovare in incognito, chiedo di provare una chitarra di mio gradimento e poi esco dal negozio fischiettando..
Ma una letterina di un avvocato o una denuncia ai carabinieri no?
Citazione di: Luc il 14 Luglio, 2016, 11:51 PM
Pensa che quando lo chiamo, al telefono risponde con un bel timbro di voce, poi quando gli dico chi sono comincia a parlare un dialetto trevigiano masticato e faccio fatica a capirlo.. Sembra un personaggio dei film dei Vanzina.Grottesco
Comunque se non bonifica comincia la mia opera di svergognamento su tutti i siti su cui compare il suo nome.. In più lo vado a trovare in incognito, chiedo di provare una chitarra di mio gradimento e poi esco dal negozio fischiettando..
evita svergognamenti, la diffamazione è dietro l'angolo...
Beh, un commento negativo ci sta tutto,TripAdvisor non esisterebbe se non fosse consentito
Scusa...ma mi sono perso un particolare....o non l ho afferrato....parlando di tempi....tanto per capire....esempio...io oggi ordino.....dopo due giorni ricevo.....e poi non mi piace più e lo rimando indietro.....questo passaggio dall ordine al reso....i giorni quanti sono.
5/6 giorni.. Prima ho mandato una mail dove ho fatto presente la mia intenzione, poi ho chiamato per dire che avrei spedito.. Lui al telefono ha sbuffato, poi mi ha detto mandalo che ti riaccredito... La mia unica mancanza se proprio vogliamo essere fiscali è non aver fatto, prima di tutto, una raccomandata A/R.
Quindi se vi dovesse capitare fate prima la raccomandata
Comunque per legge si hanno 14 gg dal ricevimento alla comunicazione dell'intenzione di rendere... Non vale però per gli acquisti fatti all'interno del negozio, recandosi li intendo.
Citazione di: futech il 15 Luglio, 2016, 12:05 AM
Ma una letterina di un avvocato o una denuncia ai carabinieri no?
Si hai ragione,.. È che se avesse detto non ti pago avrei già provveduto.. Ma al telefono si scusa, dice che a giorni bonifica.
La prossima mossa è quella cmq..
ovvio che non si parte subito in quarta, ma sono passati due mesi.....
Citazione di: Luc il 15 Luglio, 2016, 04:50 AM
Beh, un commento negativo ci sta tutto,TripAdvisor non esisterebbe se non fosse consentito
tripadvisor ormai ha la stessa credibilità di una banconota da 3 € :laughing: :laughing: :laughing: