Chiedo consigli su quanto occorsomi sul noto sito: il 28 maggio acquisto un k-way per mia figlia. Pago 19€ ma aggiungo 9€ per avere l'opzione Express in modo da avere una spedizione più veloce. Il 31 maggio dovrei ricevere la merce. Al 1 giugno scrivo chiedendo dove sia finito il pacco. Al 7 giugno su "i miei ordini" si scusano del ritardo. Al 9 giugno mi fanno sapere che il pacco é stato consegnato, pensa un po', il 31 maggio. Dal 9 giugno ogni giorno scrivo in protesta che rivoglio i soldi ma semplicemente mi viene detto che il pacco é stato consegnato, fine.
Non so cosa fare, esiste un numero telefonico per i reclami? Voi come fareste? Mi date un consiglio?
Non saprei :sorry:
Hai scritto ad Amazon o al venditore ?
Citazione di: Santano il 11 Giugno, 2018, 09:29 PM
Chiedo consigli su quanto occorsomi sul noto sito: il 28 maggio acquisto un k-way per mia figlia. Pago 19€ ma aggiungo 9€ per avere l'opzione Express in modo da avere una spedizione più veloce. Il 31 maggio dovrei ricevere la merce. Al 1 giugno scrivo chiedendo dove sia finito il pacco. Al 7 giugno su "i miei ordini" si scusano del ritardo. Al 9 giugno mi fanno sapere che il pacco é stato consegnato, pensa un po', il 31 maggio. Dal 9 giugno ogni giorno scrivo in protesta che rivoglio i soldi ma semplicemente mi viene detto che il pacco é stato consegnato, fine.
Non so cosa fare, esiste un numero telefonico per i reclami? Voi come fareste? Mi date un consiglio?
Ciao prima di tutto parliamo di un prodotto venduto e spedito da amazon?
di un prodotto venduto da terzi e spedito da amazon o nel caso peggiore un prodotto venduto e spedito da terzi?
nei primi 2 casi, fatti richiamare e fai brutto a chi ti risponde, minacciando di non comprare più su amazon e che sconsiglierai il sito a tutti i tuoi amici e digli che sei molto deluso del fatto che un azienda leader dell'e-commerce si sia comportata così male con te dopo che gli hai concesso la tua fiducia, dandogli importanti dati sensitivi (discorsi del genere sono la criptonite per amazon).
Nel caso si tratti di venditori e speditori esterni c'è poco che puoi fare, manda ad amazon un email ufficiale dove spieghi la situazione e spera che siano loro a far da intermediatori per te (qualche minaccia scritta sopra fà cmq effetto).
Se ti dicono che é stato consegnato, fatti mandare la POD (Prova di consegna). Dopo di che, contesta la firma
É un prodotto venduto e spedito da Amazon. Ho scritto più volte al venditore: risponde sempre che il pacco é stato consegnato il 31 maggio. Ho ribadito che é impossibile per via delle scuse ricevute il 7 giugno, delle quali però non ho prove perché le hanno scritte nella sezione "i miei ordini" e non posso dimostrarlo.
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2018, 11:59 PM
Se ti dicono che é stato consegnato, fatti mandare la POD (Prova di consegna). Dopo di che, contesta la firma
Provo anche questa, grazie
Ma io non ho capito: è prodotto NON venduto da Amazon, dunque.
Attiva anche il feedback negativo.
C'è un altro problema: se il venditore è extra UE, ed ha usato il servizio postale, la spedizione potrebbe essere in dogana ed al venditore effettivamente potrebbe risultare lo status di delivered
Prova a contatrare Amazon in chat...
Ho presentato reclamo. A loro risultano 9 mail di protesta che fin dal 1 giugno ho scritto.
Al 26 giugno mi fanno sapere
:cry2:
Che poi, dal 26 giugno cosa me ne faccio del k-way?
Adesso, o meglio, da fine maggio mi serviva :facepalm2:
A volte sono i corrieri che creano problemi,qualche settimana fa aspettavo della merce per il mio negozio e per ben 2 volte il corriere ha scritto sul rapporto che la consegna era stata concordata con il destinatario (ma quando mai) per i giorni successivi e che il sito di destinazione era stato trovato chiuso (Alle 10:30 del mattino).
Brutta razza...fortun a non ne faccio parte ;D
Citazione di: Santano il 12 Giugno, 2018, 11:51 AM
Ho presentato reclamo. A loro risultano 9 mail di protesta che fin dal 1 giugno ho scritto.
Al 26 giugno mi fanno sapere
:cry2:
Che poi, dal 26 giugno cosa me ne faccio del k-way?
Adesso, o meglio, da fine maggio mi serviva :facepalm2:
Ah cavolo che epopea!
e pensare che io l'anno scorso a novembre ho fatto brutto perchè mi avevano consegnato la xbox one x con un giorno di ritardo e ho ottenuto il rimborso del prime e un buono da spendere.
Citazione di: avvelenament0 il 12 Giugno, 2018, 04:17 PM
Citazione di: Santano il 12 Giugno, 2018, 11:51 AM
Ho presentato reclamo. A loro risultano 9 mail di protesta che fin dal 1 giugno ho scritto.
Al 26 giugno mi fanno sapere
:cry2:
Che poi, dal 26 giugno cosa me ne faccio del k-way?
Adesso, o meglio, da fine maggio mi serviva :facepalm2:
Ah cavolo che epopea!
e pensare che io l'anno scorso a novembre ho fatto brutto perchè mi avevano consegnato la xbox one x con un giorno di ritardo e ho ottenuto il rimborso del prime e un buono da spendere.
La cosa paradossale é che io ho pagato 19€ l'oggetto e 9€ ls spedizione. Quasi la metà!!!
Pagavi mezzo abbonamento prime
Scusa Elliott ma è davvero così necessario sto prime?
Beh se usi molto Amazon, direi di si. Non dolo per le spese di spedizione gratuite ma anche perché molte promozioni sono riservate ai prime
Citazione di: Elliott il 12 Giugno, 2018, 11:06 PM
Beh se usi molto Amazon, direi di si. Non dolo per le spese di spedizione gratuite ma anche perché molte promozioni sono riservate ai prime
Ma è un costo fisso annuo
Si 20 euro. Ossia, il costo di 3 spedizioni.
Che poi, adesso è aumentato (io per quest'anno l'ho scampata) e bisogna fare nuovi calcoli
Fanno troppa pubblicità per non essere una "fregatura".
E che io acquisto talmente si rado che credo alla fine la spesa si equivale, inoltre i pochi acquisti hanno sovente la spedizione gratuita.
:-\
Ogni scusa è buona per succhiarti linfa,ovviamente ci sono degli studi dietro per cui...sabotaggio per quanto mi riguarda,risparmio soldi dell'abbonamento e farò qualche acquisto in meno,doppio vantaggio.
Citazione di: Max Maz il 12 Giugno, 2018, 11:26 PM
Fanno troppa pubblicità per non essere una "fregatura".
E che io acquisto talmente si rado che credo alla fine la spesa si equivale, inoltre i pochi acquisti hanno sovente la spedizione gratuita.
:-\
Anche quelle sono operazioni di marketing, ovviamente. Con Prime si assicurano una entrata in denaro fissa e certa, a prescindere se comprerai o meno (e non pensare a te e basta, pensa a milioni di persone... le cifre cambiano non poco...).
Però secondo me è conveniente. Io l'ho fatta e , acquistando spesso, mi va bene così. Magari è un po' superficiale come cosa, ma poter scegliere di avere un prodotto il giorno dopo che lo hai acquistato, è davvero comodo.
Non so, a me sembra tutta ansia aggiunta.
Di certo puntano sul lato "bambino" di ognuno di noi.
Citazione di: Max Maz il 13 Giugno, 2018, 08:21 AM
Non so, a me sembra tutta ansia aggiunta.
Di certo puntano sul lato "bambino" di ognuno di noi.
Eh, già . Decisamente. :baby:
Citazione di: Vu-meter il 13 Giugno, 2018, 08:22 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Giugno, 2018, 08:21 AM
Non so, a me sembra tutta ansia aggiunta.
Di certo puntano sul lato "bambino" di ognuno di noi.
Eh, già . Decisamente. :baby:
Quindi è il bambino, non panza? :feeew:
Ed io che mi preoccupavo per la prova costume :acci:
Beh intanto il Prime l'hanno raddoppiato. Se il reclamo non va a buon fine addio Amazon. Ci sono concorrenti ben agguerriti in giro
A 36 euro non rinnovo.
Intanto me lo godo fino al 3 Maggio 2019 :etvoila:
E' iniziato il declino delle Amazzoni 🤣
Io trovo Prime del tutto inutile,anzi recentemente ho fatto acquisti ed e' la seconda volta che il pacco viene elaborato in due giorni ed arriva praticicamente una settimana dopo,almeno qui in Sicilia,mentre un paio d'anni fa in tre giorni il pacco era a casa mia senza usare Prime.
Pero volevo chiederti una cosa perche hai pagato 9 euro di spedizione quando avresti potuto fare il Prime che dura un mese a 5 euro,o addirittura usare il periodo di prova gratuito che dura un mese?
Neanche il periodo di prova,non vorrei rimanesse attivo qualche abbonamento,sono diventato così...sospettoso ultimamente.
Citazione di: zap il 13 Giugno, 2018, 04:49 PM
Neanche il periodo di prova,non vorrei rimanesse attivo qualche abbonamento,sono diventato così...sospettoso ultimamente.
:quotone:
A me i mesi passano in un certo un lampo e poi mi dimentico e.... pago. :maio:
In realtà il prezzo è aumentato perchè al servizio prime sono state aggiunte tante cose che secondo me dovrebbero essere rese opzionali (amazon video, amazon music etc...). Dovrebbero fare una specie servizio prime "basic" a 20€ dove non ti si fanno pagare le spese di trasporto/consegna e un prime "premium" dove oltre a quello ci sono i servizi extra.
QUest'anno posso dire che amazon non mi ha sgarrato una consegna, anche se ad esempio una cosa che mi da fastidio è che non si possa scegliere il corriere con cui si desidera la spedizione, perchè nelle mie zone ce ne sono alcuni estremamente efficienti (gls, BRT, TNT, paradossalmente il corriere poste che consegna in meno di 24 ore) e altri scandalosi come l'SDA che affida le loro spedizioni alle poste private.
Citazione di: luis il 13 Giugno, 2018, 04:25 PM
Io trovo Prime del tutto inutile,anzi recentemente ho fatto acquisti ed e' la seconda volta che il pacco viene elaborato in due giorni ed arriva praticicamente una settimana dopo,almeno qui in Sicilia,mentre un paio d'anni fa in tre giorni il pacco era a casa mia senza usare Prime.
Pero volevo chiederti una cosa perche hai pagato 9 euro di spedizione quando avresti potuto fare il Prime che dura un mese a 5 euro,o addirittura usare il periodo di prova gratuito che dura un mese?
Ho fatto il mese di prova e pagato Prime. Ma non tutto viene spedito gratis. In questo particolare caso mi serviva una spedizione veloce: comprato il 28 e spedito il 31. Ok, pago 9€ convinto di avere la merce alla data promessa. Ad oggi non ho ricevuto nulla. I soldi se li sono presi. Peccato, dall'inizio di Prime ho fatto 13 ordini tutti a buon fine. Ero soddisfatto, tempo 48 ore ti arriva la roba a casa... Meditavo di sfruttare a pieno i soldi dell'abbonamento, ma così puzza proprio di truffa: ti scusi del ritardo il 7 e due giorni dopo mi dici che il pacco é stato consegnato il 31?
Altra cosa odiosa: quando vedi un articolo che ti piace c'è scritta la data di consegna. E tu dici beh lo compro così in data X ce l'ho a casa. Ma quando lo metti nel carrello e procedi al pagamento scopri che la data promessa non è più quella. Mi é successo 8 volte su 13
Continuo a non essere prime ... va la'. ;D
Citazione di: avvelenament0 il 13 Giugno, 2018, 06:56 PM
come l'SDA che affida le loro spedizioni alle poste private.
Precisazione: SDA è di proprietà delle Poste Italiane
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2018, 07:02 PM
Altra cosa odiosa: quando vedi un articolo che ti piace c'è scritta la data di consegna. E tu dici beh lo compro così in data X ce l'ho a casa. Ma quando lo metti nel carrello e procedi al pagamento scopri che la data promessa non è più quella. Mi é successo 8 volte su 13
Sinceramente a me non è mai successo. Sicuro che la data indicata non sia quella di Prime?
Comunque te lo chiedo di nuovo perché non mi hai mai risposto: sei sicuro che sia un prodottovenduto da Amazon e non da un negozio?
Citazione di: Elliott il 13 Giugno, 2018, 09:00 PM
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2018, 07:02 PM
Altra cosa odiosa: quando vedi un articolo che ti piace c'è scritta la data di consegna. E tu dici beh lo compro così in data X ce l'ho a casa. Ma quando lo metti nel carrello e procedi al pagamento scopri che la data promessa non è più quella. Mi é successo 8 volte su 13
Sinceramente a me non è mai successo. Sicuro che la data indicata non sia quella di Prime?
Comunque te lo chiedo di nuovo perché non mi hai mai risposto: sei sicuro che sia un prodottovenduto da Amazon e non da un negozio?
Sicuro, prodotto e venduto da Amazon
Amazon Italia?
Io una volta ho acquistato un articolo e non mi sono accorto che a spedire fosse Amazon USA. Arrivò dopo oltre un mese
Ho fatto un ordine composto di molte cose diverse alle 17:30. Alle 22:00 lo avevano già spedito. :sconvolto:
Sarò sincero: provo pena per i dipendenti..
Non posso cambiare il mondo, ma per me Amazon Prime è semplicemente questo.
Con la spycam dentro Amazon, dove gli operai sono codici a barre - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Y4EqhP4j_5U)
Posso farne a meno.
È terribile...
È la realtà e nessuno di noi be ha necessità.
Non vorrei banalizzare ma, vivendo quegli ambienti, posso garantire che funziona così presso ogni logistica strutturata e presso ogni grosso hub di smistamento merci.
Non voglio polemizzare ma, se si "boicotta" amazon per queste (più che condivisibili) ragioni, bisogna che ci si compri un bell'orto ed un lavoratorio, e si vive di autosostentamento. Andate a visitare le logistiche di tutti i marchi primari (per diffusione); vedrete che la situazione è la medesima.
L'anomalia, in tutto ciò, è "solo" una e non è l'automazione bensì, il trattamento economico. Ma qui il discorso andrebbe allargato alle cooperative (i datori di lavoro delle persone di cui sopra) che gestiscono in outsourcing tutta la logistica italiana. In Francia ed in UK le cooperative sono illegali ed infatti, i costi logistici sono del 40% più alti dell'italia.
Forte.
Io non acquisto oggetto su internet.
Programmi e musica si ma è diverso. Questa spirale di ecommerce uccide il commercio in loco come gli iper market uccisero i negozi etti di paese.
Questo problema della crescita comunque ci sta crollando addosso
Io continuerò ad usarlo soltanto per ciò che non riesco a trovare, con calma, in loco.
Che sia Amazon o qualsiasi altra realtà è soprattutto non ho nessun vantaggio che l'ordine venga consegnato in un lampo.
Le tempistiche, ad esempio , non hanno mai rappresentato per me motivo di scelta.
Trovo utilissimo Amazon per la reperibilità dei prodotti ma, alla fin fine, compro sempre solo determinate categorie lacui reperibilità sul territorio è dispendiosa (sia in termini economici che di tempo)
Sarà che sono sempre in giro. :etvoila:
Comunque il 20 maggio avevo messo nel carrello il Digitech Trio, capirai 77€ spedito. C"era (c'e) scritto che non era disponibile ma si poteva ordinare. Quando il 9 giugno ho fatto reclamo ho annullato tutti gli ordini.
Secondo Amazon massimo 2 giorni avrei ricevuto avviso della disponibilità del prodotto. Dal 20 maggio al 9 giugno fate voi il Trio è rimasto lettera morta
Citazione di: Santano il 14 Giugno, 2018, 01:16 PM
Comunque il 20 maggio avevo messo nel carrello il Digitech Trio, capirai 77€ spedito. C"era (c'e) scritto che non era disponibile ma si poteva ordinare. Quando il 9 giugno ho fatto reclamo ho annullato tutti gli ordini.
Secondo Amazon massimo 2 giorni avrei ricevuto avviso della disponibilità del prodotto. Dal 20 maggio al 9 giugno fate voi il Trio è rimasto lettera morta
Non è certo colpa di Amazon se Digitech non alimenta le scorte.
Il refilling è totalmente automatizzato e la gestione è in carico al fornitore/venditore il quale, riceve il messaggio automatico di rottura di stock ed il fornitore dovrà provvedere a:
- Generare l'ordine di refilling
- Inserirlo nel portale di Amazon
- Organizzare la spedizione
- Aggiornare il portale sulle date
Se tutto ciò non viene fatto nei termini contrattuali, scattano le penali nei confronti del fornitore che possono arrivare dall'addebito delle penali stesse fino al BAN.
Amazon è un sistema mostruoso che gira tutto sull'automazione; l'apporto manuale è ridotto ai minimi termini e non riguarda nulla di ciò che abbia a che fare con clienti e fornitori.
Per Amazon, la cancellazione del tuo ordine, non è un costo perché, viene ribaltato sul fornitore.
e' un mostro, un rullo compressore ma, hanno definito un nuovo target senza possibilità di ritorno, con buona pace del commercio classico (sul quale hanno già messo le mani). Stanno aprendo una serie di negozi al dettaglio SENZA personale. Totalmente self service
A 18 ore dall' ordine, ho avuto la roba qui .. :sconvolto: ( come abbiamo già visto, non è necessariamente una cosa positiva , ma quando una cosa funziona, mi sembra quantomeno giusto rendergliene merito ) .
Citazione di: Vu-meter il 14 Giugno, 2018, 03:25 PM
A 18 ore dall' ordine, ho avuto la roba qui .. :sconvolto: ( come abbiamo già visto, non è necessariamente una cosa positiva , ma quando una cosa funziona, mi sembra quantomeno giusto rendergliene merito ) .
Io non confonderei però Mostruosità ed efficienze.
Non sono l'una figlia dell'altro.
La loro efficienza è data principalmente da una organizzazione di primissimo livello su tutta la filiera (odio questo termine) e da strumenti informatici e tecnologici avanzatissimi.
Le mostruosità, servono per far margini
Giusto per completezza dell'informazione pur vivendo a Milano compro moltissimo su Amazon e non ho mai avuto un problema.
Ho fatto tre resi negli ultimi anni ed i prodotti mi sono stati restituiti nel giro di pochissimi giorni.
Ho Prime, che uso quasi sempre insieme a Prime Video e, ora, anche Prime Music, e spero di poter utilizzare anche Libri man mano che introdurranno qualche titolo che mi interessa.
Naturalmente non comprerei mai una chitarra o un paio di scarpe via internet, ci sono cose che devi per forza provare.
Mi dispiace per la disavventura di Santano, può capitare ma la mia esperienza dice che se Amazon non esistesse bisognerebbe inventarlo.
Va da se che compero quasi esclusivamente prodotti che sono coperti dal servizio Prime ed ho ricevuto le mie cose anche nel paesello di montagna dove talora mi riposo.
P.S.: non sono un dipendente ne azionista Amazon, a scanso di equivoci, ma questa è la mia esperienza e mi sembrava giusto condividerla. :etvoila:
Forse mi illudo che serva a qualcosa, ma voglio almeno tentare di proteggere mia figlia e indirettamente tutti i futuri lavoratori da un destino che li vuole corridori senza meta e clienti designati della Pfizer.
Citazione di: Moreno Viola il 14 Giugno, 2018, 04:35 PM
Forse mi illudo che serva a qualcosa, ma voglio almeno tentare di proteggere mia figlia e indirettamente tutti i futuri lavoratori da un destino che li vuole corridori senza meta e clienti designati della Pfizer.
Moreno, il problema è che Amazon è stato scelto come simbolo, alla stregua di Mc Donald, per la lotta alle multinazionali.
Il problema è che quello che accade in Amazon, accade in ogni centro logistico. A che serve "boicottare" Amazon, se poi finanzi Carrefour, Esselunga, Zara, Barilla, etc...? (nomi puramente casuali per indicare il tipo di aziende)
È questo il mio discorso ::)
È certamente come dici tu e Amazon, così come McDonald's, è solo più esposto, ma credo che ci sia una misura che non può essere oltrepassata e non possiamo passare la vita a correre.
Non posso tollerare che si sia arrivati al punto che il messaggio da trasmettere è: non perdere tempo a mangiare, a cucinare, a socializzare realmente. Compra cibo pronto, mangia in fretta perché c'è certamente qualcosa di più importante da fare.
Non so più se aiutare qualcuno a portare a casa uno stipendio (spesso misero) sia un aiuto o un contributo alla sua nevrosi.
Anche noi siamo ingranaggi di questo meccanismo. Chi più, chi meno...
Citazione di: Moreno Viola il 14 Giugno, 2018, 06:32 PM
È certamente come dici tu e Amazon, così come McDonald's, è solo più esposto, ma credo che ci sia una misura che non può essere oltrepassata e non possiamo passare la vita a correre.
Non posso tollerare che si sia arrivati al punto che il messaggio da trasmettere è: non perdere tempo a mangiare, a cucinare, a socializzare realmente. Compra cibo pronto, mangia in fretta perché c'è certamente qualcosa di più importante da fare.
Non so più se aiutare qualcuno a portare a casa uno stipendio (spesso misero) sia un aiuto o un contributo alla sua nevrosi.
:quotonegalattico:
Citazione di: Moreno Viola il 14 Giugno, 2018, 06:32 PM
È certamente come dici tu e Amazon, così come McDonald's, è solo più esposto, ma credo che ci sia una misura che non può essere oltrepassata e non possiamo passare la vita a correre.
Non posso tollerare che si sia arrivati al punto che il messaggio da trasmettere è: non perdere tempo a mangiare, a cucinare, a socializzare realmente. Compra cibo pronto, mangia in fretta perché c'è certamente qualcosa di più importante da fare.
Non so più se aiutare qualcuno a portare a casa uno stipendio (spesso misero) sia un aiuto o un contributo alla sua nevrosi.
Questo è niente. Siamo arrivati a creare una generazione a cui se togli il telefono....
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2018, 03:13 PM
Citazione di: Santano il 14 Giugno, 2018, 01:16 PM
Comunque il 20 maggio avevo messo nel carrello il Digitech Trio, capirai 77€ spedito. C"era (c'e) scritto che non era disponibile ma si poteva ordinare. Quando il 9 giugno ho fatto reclamo ho annullato tutti gli ordini.
Secondo Amazon massimo 2 giorni avrei ricevuto avviso della disponibilità del prodotto. Dal 20 maggio al 9 giugno fate voi il Trio è rimasto lettera morta
Non è certo colpa di Amazon se Digitech non alimenta le scorte.
Il refilling è totalmente automatizzato e la gestione è in carico al fornitore/venditore il quale, riceve il messaggio automatico di rottura di stock ed il fornitore dovrà provvedere a:
- Generare l'ordine di refilling
- Inserirlo nel portale di Amazon
- Organizzare la spedizione
- Aggiornare il portale sulle date
Se tutto ciò non viene fatto nei termini contrattuali, scattano le penali nei confronti del fornitore che possono arrivare dall'addebito delle penali stesse fino al BAN.
Amazon è un sistema mostruoso che gira tutto sull'automazione; l'apporto manuale è ridotto ai minimi termini e non riguarda nulla di ciò che abbia a che fare con clienti e fornitori.
Per Amazon, la cancellazione del tuo ordine, non è un costo perché, viene ribaltato sul fornitore.
e' un mostro, un rullo compressore ma, hanno definito un nuovo target senza possibilità di ritorno, con buona pace del commercio classico (sul quale hanno già messo le mani). Stanno aprendo una serie di negozi al dettaglio SENZA personale. Totalmente self service
Che tristezza! :maio:
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2018, 06:56 PM
Anche noi siamo ingranaggi di questo meccanismo. Chi più, chi meno...
Meglio meno che più.
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2018, 06:56 PM
Anche noi siamo ingranaggi di questo meccanismo. Chi più, chi meno...
Triste, ma vero.
Ma nella sfera strettamente personale, scelta del singolo individuo, se la mia libertà deve passare per la schiavitù di un povero ragazzo che magari con una laurea in tasca accetta un'occupazione (perché bisogna lavorare; costi quel che costi) alienante, inseguito continuamente dallo scorrere dei secondi, allora sono disposto a rinunciare, anzi no.Voglio rinunciare.
Mi aspetto un futuro dove le strade saranno soltanto lunghi filari di saracinesche abbassate completamente deserti, con gli esseri umani chiusi in casa ad aspettare l'arrivo di un qualcosa che soddisfi rapidamente un bisogno fugace, però non mi arrendo e che qualche piccolo gesto sommato a tanti altri possa cambiare le cose, continua ad essere una mia ferma convinzione.
Io sono generalmente ottimista ma, mi sforzo talvolta di essere realista e ti chiedo: come potrà mai cambiare, nella direzione da te auspicata, se gli stessi negozianti ti spingono a non andare in negozio?
Non esiste un solo negozietto di strumenti musicali, che non venda on line. Spesso, con tanto di nota "prezzo valifo solo per vendita on line"
Citazione di: Cold_Nose il 14 Giugno, 2018, 07:35 PM
Questo è niente. Siamo arrivati a creare una generazione a cui se togli il telefono....
Che poi non ho ancora capito se l'asportazione del telefono, sia coperta dal SSN :-\
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2018, 07:48 AM
Citazione di: Cold_Nose il 14 Giugno, 2018, 07:35 PM
Questo è niente. Siamo arrivati a creare una generazione a cui se togli il telefono....
Che poi non ho ancora capito se l'asportazione del telefono, sia coperta dal SSN :-\
È vero, ma le responsabilità sono unicamente nostre e degli esempi pratici che trasmettiamo.
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2018, 11:17 PM
Io sono generalmente ottimista ma, mi sforzo talvolta di essere realista e ti chiedo: come potrà mai cambiare, nella direzione da te auspicata, se gli stessi negozianti ti spingono a non andare in negozio?
Non esiste un solo negozietto di strumenti musicali, che non venda on line. Spesso, con tanto di nota "prezzo valifo solo per vendita on line"
La tua è una bella domanda e posso risponderti soltanto dicendoti che si tratta di una "battaglia" e che quindi devi mettere in conto di poterla perdere.
Però tu sei la dimostrazione pratica che i piccoli gesti controcorrente contano, eccome.
Vorrai prenderti almeno una parte del merito riguardo all'educazione musicale di Alessia?
Citazione di: Moreno Viola il 15 Giugno, 2018, 09:31 AM
Però tu sei la dimostrazione pratica che i piccoli gesti controcorrente contano, eccome.
Vorrai prenderti almeno una parte del merito riguardo all'educazione musicale di Alessia?
A costo di sembrare presuntuoso, si. Confermo ci sia stato dietro tanto lavoro, spesso per lei inconsapevole e senza che questo le pesasse.
Ma credimi, quel che ho fatto io, è una briciola in confronto alla tua battaglia che, tuttavia, mi trova nelle vesti di tuo sostenitore :fan:
Citazione di: Max Maz il 14 Giugno, 2018, 09:49 PM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2018, 06:56 PM
Anche noi siamo ingranaggi di questo meccanismo. Chi più, chi meno...
Meglio meno che più.
Assolutamente [emoji106]
A rendersene conto ed ad esserne padrone
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2018, 09:51 AM
Ma credimi, quel che ho fatto io, è una briciola in confronto alla tua battaglia che, tuttavia, mi trova nelle vesti di tuo sostenitore :fan:
Perfetto.
La tessera di socio sostenitore costa solo 100 euro ed ha una durata annuale.
Riceverai una spilla e un blocco di buoni sconti da spendere presso la catena "Devoprenderesololozuccheromapoitornoacasaconundecinedialtrecosechenonmiservono" utilizzabili sul nostro sito wwwpuntononmettereilnasofuoridallaportapuntoqualcosa
Ma infatti il problema è proprio quello,il più delle volte si acquistano cose non proprio necessarie,con la scusa del risparmio.
No, questa cosa non mi appartiene. Nei negozi fisici e tanto meno on line.
Sembra che chi usi amazon, diventi improvvisamente incapace di intendere e di volere ed agisca sotto ipnosi :(
Io ho fatto ordini da 2 euro perché mi serviva solo quella cosa. Samo alle solite: si da la colpa allo strumento e non all'uso. Uno che usa male amazon, usa anche peggio un centro commerciale. Tra tutto ciò che di negativo si può imputare ad Amazon, questa credo proprio di no o meglio, non è caratteristica esclusiva.
Il peggio del peggio, in tal senso, sono le raccolte punti
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2018, 06:57 AM
No, questa cosa non mi appartiene. Nei negozi fisici e tanto meno on line.
Sembra che chi usi amazon, diventi improvvisamente incapace di intendere e di volere ed agisca sotto ipnosi :(
Io ho fatto ordini da 2 euro perché mi serviva solo quella cosa. Samo alle solite: si da la colpa allo strumento e non all'uso. Uno che usa male amazon, usa anche peggio un centro commerciale. Tra tutto ciò che di negativo si può imputare ad Amazon, questa credo proprio di no o meglio, non è caratteristica esclusiva.
Il peggio del peggio, in tal senso, sono le raccolte punti
Assolutamente d'accordo. Lo strumento non è quasi mai il problema.
Gentile cliente,
Abbiamo respinto il Suo reclamo di Garanzia dalla A alla Z relativo all'ordine 171-3478895-5385959. Un reclamo può essere respinto per svariati motivi; può trovare i più comuni nelle nostre pagine di Aiuto.
Qualora volesse contestare questa decisione, acceda al Suo account. Alla sezione "Ordini", clicchi su "I miei ordini". Cerchi l'ordine in questione nell'elenco e clicchi su "Presenta/visualizza un reclamo". Nella pagina successiva, clicchi su "Ricorso" e segua le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nel corso dell'indagine, potremmo richiederLe ulteriori informazioni. Qualora non dovesse rispondere entro 3 giorni, il ricorso verrà respinto.
Questo è quanto: al momento non trovo il modo di fare ricorso. Probabile che da mobile non si possa. Proverò domani da pc, ho tre giorni di tempo
Purtroppo gli acquisti sul web hanno il loro rischio.. io non sto ricevendo del materiale e anche io dovrò valutare il da farsi ( il mio ordine NON è stato fatto su amazon ).
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2018, 08:33 PM
Gentile cliente,
Abbiamo respinto il Suo reclamo di Garanzia dalla A alla Z relativo all'ordine 171-3478895-5385959. Un reclamo può essere respinto per svariati motivi; può trovare i più comuni nelle nostre pagine di Aiuto.
Qualora volesse contestare questa decisione, acceda al Suo account. Alla sezione "Ordini", clicchi su "I miei ordini". Cerchi l'ordine in questione nell'elenco e clicchi su "Presenta/visualizza un reclamo". Nella pagina successiva, clicchi su "Ricorso" e segua le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nel corso dell'indagine, potremmo richiederLe ulteriori informazioni. Qualora non dovesse rispondere entro 3 giorni, il ricorso verrà respinto.
Questo è quanto: al momento non trovo il modo di fare ricorso. Probabile che da mobile non si possa. Proverò domani da pc, ho tre giorni di tempo
Quando una situazione sembra inspiegabile,personalmente mi vado a rivedere tutti i passaggi che ho fatto,non è che hai commesso qualche errore tu Santano?
Perchè mi pare impossibile,loro hanno interesse a vendere e tu a comprare un determinato articolo,secondo me si creato un "misunderstanding" che blocca la compravendita.
Se é stato respinto, il corriere ha fornito una prova di consegna firmato.
Ci sarebbe da capire da chi e dove :-\
Citazione di: zap il 19 Giugno, 2018, 09:27 PM
Citazione di: Santano il 19 Giugno, 2018, 08:33 PM
Gentile cliente,
Abbiamo respinto il Suo reclamo di Garanzia dalla A alla Z relativo all'ordine 171-3478895-5385959. Un reclamo può essere respinto per svariati motivi; può trovare i più comuni nelle nostre pagine di Aiuto.
Qualora volesse contestare questa decisione, acceda al Suo account. Alla sezione "Ordini", clicchi su "I miei ordini". Cerchi l'ordine in questione nell'elenco e clicchi su "Presenta/visualizza un reclamo". Nella pagina successiva, clicchi su "Ricorso" e segua le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nel corso dell'indagine, potremmo richiederLe ulteriori informazioni. Qualora non dovesse rispondere entro 3 giorni, il ricorso verrà respinto.
Questo è quanto: al momento non trovo il modo di fare ricorso. Probabile che da mobile non si possa. Proverò domani da pc, ho tre giorni di tempo
Quando una situazione sembra inspiegabile,personalmente mi vado a rivedere tutti i passaggi che ho fatto,non è che hai commesso qualche errore tu Santano?
Perchè mi pare impossibile,loro hanno interesse a vendere e tu a comprare un determinato articolo,secondo me si creato un "misunderstanding" che blocca la compravendita.
Posso anche aver sbagliato ma non c'è modo di dimostrarlo. Non c'è un numero di telefono, tutte le possibilità reclami/feedback negativi/spiegazioni al venditore, le ho sondate tutte. Ho scritto nei minimi dettagli ciò che è successo e se hanno la coscienza a posto basterebbe che verificassero il loro messaggio di scuse per il ritardo per essere certi di essere nel torto.
Farò ricorso ma sono pessimista, cancellerò il Prime e addio Amazon
E' il Prime che crea false aspettative,se la stragrande maggioranza avesse il Prime,paradossalmente diventerebbe più agevole gestire gli ordini "non" Prime. 🤣
Io onestamente non incolperei nè Amazon, nè il servizio Prime. Queste cose sono sempre capitate e chi ha una ditta lo sa bene.
Io ho avuto innumerevoli problemi con vari corrieri e più di una volta insistevano di aver consegnato la merce mentre non era così. E questo MOLTO prima di Prime, dfi Amazon, del web, dell'e-commerce e chi più ne ha, più ne metta...
Citazione di: Vu-meter il 20 Giugno, 2018, 08:20 AM
Io onestamente non incolperei nè Amazon, nè il servizio Prime. Queste cose sono sempre capitate e chi ha una ditta lo sa bene.
Io ho avuto innumerevoli problemi con vari corrieri e più di una volta insistevano di aver consegnato la merce mentre non era così. E questo MOLTO prima di Prime, dfi Amazon, del web, dell'e-commerce e chi più ne ha, più ne metta...
:quotonegalattico:
Intanto cominciamo ad incolpare i più grossi e poi proseguiamo con tutto il resto. :sarcastic:
Battute a parte, quello che viene chiamato progresso è difficile da evitare anche se non ci piace.
Nel nostro microcosmo possiamo però fare delle scelte. ::)
E' sempre accaduto, anche con le "normali" Poste Italiane.
Purtroppo dove c'è qualcuno che lavora, c'è anche qualcuno che sbaglia. Ci si arrabbia giustamente perchè si è subito un danno e anche perchè ci si sente presi in giro.
Però diamo atto ai corrieri di sgobbare davvero sodo e qualche inconveniente può capitare. Dà solo fastidio la malafede di qualcuno, quella fa davvero arrabbiare.
Aggiornamenti:
Amazon ha esaminato la questione su vostra richiesta e ha ritenuto che queste informazioni fossero valide e accurate. Tuttavia, desideriamo ancora risolvere la questione in modo soddisfacente, quindi continueremo a offrire una sostituzione o un rimborso. Se questo è gradito, rispondi al più presto, affermando la tua preferenza e provvederemo tempestivamente a questo per te.
In poche parole mi chiedono di togliere il reclamo in cambio di rimborso: non mi sembra giusto..
Ti chiedono di chiudere il reclamo, non di togliere il feedback negativo (semmai di aggiornarlo)
Ti rimborsano e vuoi tenere aperto il reclamo?
Ps
Cmq questa è la modalità utilizzata dei negozi Amazon (su pressioni di amazon), non di Amazon direttamente. Anche costi e tempistiche dichiarate prima dell'ordine non sono quelle standard di Amazon. Per me non è un prodotto venduto direttamente da Amazon.
Avere il k-way a Luglio non avrebbe senso, per questo avevo scelto la spedizione rapida in modo da averlo a fine maggio.
Ora, ma solo ora, abbozzano il rimborso. Ma messa così io la vedo come un ricatto: tu togli il reclamo ed io ti rimborso.
Eticamente mi suona scorretto e il prossimo cliente sbatterá il muso e passerà tutti i miei stessi guai
Giusto che ciascuno abbia le proprie idee.
:mypleasure:
Mi hanno chiarito una cosa che spiegherebbe il punto cruciale dal quale è partita la disavventura. Amazon é una vetrina e non ha assolutamente idea del dopo vendita. Di ciò si occupa il venditore, ossia colui che contatta il corriere e decide la spedizione. Qualunque sia la merce che si acquista presso Amazon segue questo iter.
Ecco perché, quando scrivevo ad Amazon che il pacco non è arrivato, Amazon rispondeva dopo qualche giorno scusandosi del ritardo. E intanto avvisava il venditore. Sottolineo il dettaglio perché alla fine é questo che ha creato il malinteso: se Amazon si scusa del ritardo e due giorni dopo il venditore afferma di aver consegnato il pacco PRIMA delle scuse é evidente che io possa pensare a una truffa. E mai più posso pensare che Amazon e il venditore siano due entità distinte che non dialogano
Ehm... io ho dato per scontato che conoscessi il meccanismo.. :maio:
E io invece è dall'inizio che, viste le dinamiche, dicevo che NON si trattava di un prodotto venduto direttamente da Amazon.
L'ultima volta, 3 messaggi fa :etvoila:
Citazione di: Elliott il 23 Giugno, 2018, 07:38 PM
E io invece è dall'inizio che, viste le dinamiche, dicevo che NON si trattava di un prodotto venduto direttamente da Amazon.
L'ultima volta, 3 messaggi fa :etvoila:
Credo di averti risposto almeno tre volte che il prodotto é venduto direttamente da Amazon
Ma se nell'ultimo tuo messaggio dici esattamente il contrario ossia, che la merce è stata spedita da un venditore e non direttamente.
Citazione di: Santano il 23 Giugno, 2018, 06:39 PM
Mi hanno chiarito una cosa che spiegherebbe il punto cruciale dal quale è partita la disavventura. Amazon é una vetrina e non ha assolutamente idea del dopo vendita. Di ciò si occupa il venditore, ossia colui che contatta il corriere e decide la spedizione. Qualunque sia la merce che si acquista presso Amazon segue questo iter.
Non é esattamente così:
Su Amazon ci sono prodotti venduti direttamente da Amazon (spediti dal magazzino di Piacenza) e prodotti venduti da venditori esterni per i quali Amazon fa da "vetrina" (o intermediario qualora il prodotto è un prime e ne gestiscono quindi la spedizione)
Il nome del venditore è indicato nella dicitura "Venduto da... spedito da..." sotto ad ogni singolo articolo.
CitazioneSu Amazon ci sono prodotti venduti direttamente da Amazon (spediti dal magazzino di Piacenza) e prodotti venduti da venditori esterni per i quali Amazon fa da "vetrina" (o intermediario qualora il prodotto è un prime e ne gestiscono quindi la spedizione)
Il nome del venditore è indicato nella dicitura "Venduto da... spedito da..." sotto ad ogni singolo articolo.
Infatti,io sapevo così e quelle poche volte che acquisto qualcosa do la priorità a quello venduto da Amazon per avere...spero,meno problemi possibili.
Citazione di: zap il 24 Giugno, 2018, 12:51 AM
CitazioneSu Amazon ci sono prodotti venduti direttamente da Amazon (spediti dal magazzino di Piacenza) e prodotti venduti da venditori esterni per i quali Amazon fa da "vetrina" (o intermediario qualora il prodotto è un prime e ne gestiscono quindi la spedizione)
Il nome del venditore è indicato nella dicitura "Venduto da... spedito da..." sotto ad ogni singolo articolo.
Infatti,io sapevo così e quelle poche volte che acquisto qualcosa do la priorità a quello venduto da Amazon per avere...spero,meno problemi possibili.
Idem
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2HRjw.png&hash=877d06d3c96be8ce76b781ceabb4cefa91a8835c)
L'articolo è questo
Ditemi voi
Se l'articolo è questo, Amazon si occupa anche della parte di Post vendita e quindi non fa da vetrina come dici/ti hanno detto. È direttamente Amazon che gestisce l'anomalia
Però questo non esattamente quello che hai comprato tu perché ti propona la consegna entro il 28 Giugno perciò deduco che sia lo stesso prodotto ma non il tuo ordine.
Vai a controllare nei tuoi ordini - > dettagli ordini e li vedi nella tua offerta quale hai selezionato (capita che lo stesso prodotto sia venduto da più venditori/sedi Amazon ed in fase di conferma si sceglie quello maggiormente gradito). Io una volta comprai un prodotto e senza farci casi veniva spedito da Amazon UK e mi arrivò dopo oltre una settimana
Tutti questi fraintendimenti mi fanno star lontano dalla benché minima intenzione di fare acquisti online.
Però sono un poco ipocrita.
Quando avevo visto il thr100 ad un prezzone su thomann ho chiesto alla mia negoziante se fosse possibile averlo attraverso i canali tradizionali.
Lei si è presa l'impegno di farlo perché conosceva thomann e lo riteneva affidabile ed infine io ora c'è l'ho ad un prezzo fantastico.
Il mio caso non significa nulla se non che dei buoni rapporti umani e di fiducia arrivano dappertutto.
E infinite grazie
Ho fatto lo stesso con il mio negoziante quando presi la LT.
A parte qualche prodotto di difficile reperibilità preferisco sostenere la mia economia.
Come detto più volte, per gli acquisti dove il piacere dell'acquisto stesso è un momento da vivere, il mio riferimento è il negozio. Per gli acquisti frivoli, la rete mi è molto amica.
Detto ciò, le (poche per fortuna) fregature che ho prese, le ho orese in negozi fisici
Alla fine hanno risolto in qualche modo e ho ripreso a comprare in Amazon. Ma non mi capacito perché la data di consegna, promessa al momento dello shopping, non è mai e dico mai stata rispettata. Esempio scelgo l articolo, data di consegna con Prime, mi arriva poi minimo due giorni dopo la data promessa.
Capita anche a voi?
Citazione di: Santano il 19 Ottobre, 2018, 10:31 AM
Alla fine hanno risolto in qualche modo e ho ripreso a comprare in Amazon. Ma non mi capacito perché la data di consegna, promessa al momento dello shopping, non è mai e dico mai stata rispettata. Esempio scelgo l articolo, data di consegna con Prime, mi arriva poi minimo due giorni dopo la data promessa.
Capita anche a voi?
si ma non sistematicamente come dici tu. Io scelgo sempre e solo prodotti con il logo prime.
Ogni qualvolta è capitato mi sono lamentato col servizio clienti Amazon che per scusarsi mi ha posticipato di un tot la scadenza dell'abbonamento prime.
Citazione di: futech il 19 Ottobre, 2018, 10:55 AM
Citazione di: Santano il 19 Ottobre, 2018, 10:31 AM
Alla fine hanno risolto in qualche modo e ho ripreso a comprare in Amazon. Ma non mi capacito perché la data di consegna, promessa al momento dello shopping, non è mai e dico mai stata rispettata. Esempio scelgo l articolo, data di consegna con Prime, mi arriva poi minimo due giorni dopo la data promessa.
Capita anche a voi?
si ma non sistematicamente come dici tu. Io scelgo sempre e solo prodotti con il logo prime.
Ogni qualvolta è capitato mi sono lamentato col servizio clienti Amazon che per scusarsi mi ha posticipato di un tot la scadenza dell'abbonamento prime.
quotone
mi è capitato ma su tutti gli ordini che facciamo è proprio una percentuale minima
contate che noi cerchiamo di comprare direttamente da venditore Amazon e non terze parti
e anche a noi ogni volta che ci siamo lamentati o che abbiamo contattato il servizio clienti ---> posticipato la scadenza del prime :D
Citazione di: Santano il 19 Ottobre, 2018, 10:31 AM
Alla fine hanno risolto in qualche modo e ho ripreso a comprare in Amazon. Ma non mi capacito perché la data di consegna, promessa al momento dello shopping, non è mai e dico mai stata rispettata. Esempio scelgo l articolo, data di consegna con Prime, mi arriva poi minimo due giorni dopo la data promessa.
Capita anche a voi?
Sinceramente, no.
Sarà successo un paio di volte in decine e decine di acquisti (ed in entrambi i casi erano venditori esterni)
Per me lo fanno sistematicamente con te, perché tanto sanno che cambi sempre idea e ti lasciano un paio di giorni in più :D
Su 15 acquisti Prime fatti tra Settembre e Ottobre mai rispettata la data di consegna.
Boh ce l'hanno con me
Io ho svariati acquisti e non hanno MAI sbagliato la consegna. Se era in prime da un giorno, arrivava dopo un giorno; se prime da due giorni, arrivava in due giorni; e così via.
Temo che il problema sia la filiale del corriere che amazon usa per coprire la tua zona. Qui da me sono perfetti, non posso che parlarne bene, per ora.
Amazon spedisce tutto da Castel San Giovanni (Pc) ed usa diversi corrieri. Santano abita (se ricordo bene) nella stessa area di dove io ho l'ufficio ed è dove mi faccio spedire gli ordini.
Escluderei possa essere un problema di filiale (questo, già solo per il fatto che appunto, usano diversi corrieri)
Mai avuto problemi, i pacchi sono sempre arrivati abbastanza puntuali, l'ultimo è arrivato con precisione Svizzera !
Citazione di: Elliott il 19 Ottobre, 2018, 01:18 PM
Amazon spedisce tutto da Castel San Giovanni (Pc) ed usa diversi corrieri. Santano abita (se ricordo bene) nella stessa area di dove io ho l'ufficio ed è dove mi faccio spedire gli ordini.
Escluderei possa essere un problema di filiale (questo, già solo per il fatto che appunto, usano diversi corrieri)
Esatto, abito nella zona di cui sopra. Forse il problema è che mi faccio consegnare la merce in un punto vendita Amazon, ossia Giunti
Negli ultimi anni il servizio Amazon è peggiorato le consegne avvengono in ritardo nonostante il Prime.
Citazione di: luis il 27 Ottobre, 2018, 10:59 PM
Negli ultimi anni il servizio Amazon è peggiorato le consegne avvengono in ritardo nonostante il Prime.
Difficile generalizzare..a me puntuali se non, a volte, in anticipo
Citazione di: coccoslash il 28 Ottobre, 2018, 12:02 AM
Citazione di: luis il 27 Ottobre, 2018, 10:59 PM
Negli ultimi anni il servizio Amazon è peggiorato le consegne avvengono in ritardo nonostante il Prime.
Difficile generalizzare..a me puntuali se non, a volte, in anticipo
Beh ovvio,io mi riferisco alla mia personale esperienza,il problema è proprio Amazon non sda infatti dal momento dell'ordine passana 2/3 giorni prima che venga consegnato al corriere il quale poi impiega altri 3/4giorni lavorativi prima di consegnarlo,nonostante Prime,mentre una volta anche senza l'abbonamento che peraltro costava molto meno,il pacco arrivava on 4 giorni.
Comunque nulla di grave solo che mi scoccia pagate un servizio inutilmente.
Secondo me, nell'ultimo periodo, sono entrati in Amazon moltissimi venditori esterni.
Questi sono talvolta, vuoi per organizzazione...vuoi per limiti strutturali, meno precisi di Amazon. E visto che la % di venditori esterni è notevolmente crrsciuta, il servizio in generale viene percepito (di fatto lo è) meno performante.
Io però, raramente compro da negozi esterni. Devo esserne costretto come nell'ultimo caso dove, cercavo un libro di testo di canto e, non trovandolo da nessuna parte ho dovuto ordinare da una libreria marchigiana (per la cronaca, è arrivato il 25 con data prevista 26)
Si avvicina il Black Friday di Amazon : come strument8 musicali ci saranno offerte speciali per noi?
Stasera ho ordinato un po' di roba, tutto con Prime, consegna 48 ore. Messo nel carrello, scelta destinazione, pagato.
Arriva mail conferma: giovedì consegnano la merce. Ma oggi è Lunedì! O no?
Quanto scommettiamo che prima di venerdì non riceverò un accidenti? :facepalm2:
Citazione di: Santano il 10 Dicembre, 2018, 11:22 PM
Stasera ho ordinato un po' di roba, tutto con Prime, consegna 48 ore. Messo nel carrello, scelta destinazione, pagato.
Arriva mail conferma: giovedì consegnano la merce. Ma oggi è Lunedì! O no?
Quanto scommettiamo che prima di venerdì non riceverò un accidenti? :facepalm2:
Tieni conto del periodo. È possibile che abbiano un po' di ritardo ma è anche possibile ( a me è successo) che la merce arrivi prima del previsto.
Ultimamente Amazon ha potenziato il servizio di consegna utilizzando dei propri corrieri, che lavorano anche in orari pomeridiani e di sabato, e in questi giorni ne vedo tantissimi in giro... Io ho acquistato un oggetto il Black Friday nel primo pomeriggio, la consegna era prevista entro lunedì...ma il sabato pomeriggio (a 24h dall'acquisto) mi è già arrivato! Sarò fortunato, ma ultimamente con Amazon ho ben pochi problemi.
Citazione di: Santano il 10 Dicembre, 2018, 11:22 PM
Stasera ho ordinato un po' di roba, tutto con Prime, consegna 48 ore. Messo nel carrello, scelta destinazione, pagato.
Arriva mail conferma: giovedì consegnano la merce. Ma oggi è Lunedì! O no?
Quanto scommettiamo che prima di venerdì non riceverò un accidenti? :facepalm2:
Scusami ma, qualcosa non torna: la data di consegna viene indicata PRIMA di pagare e ti propone le varie soluzioni possibili.
Tu sei utente prime?
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2018, 08:18 AM
Citazione di: Santano il 10 Dicembre, 2018, 11:22 PM
Stasera ho ordinato un po' di roba, tutto con Prime, consegna 48 ore. Messo nel carrello, scelta destinazione, pagato.
Arriva mail conferma: giovedì consegnano la merce. Ma oggi è Lunedì! O no?
Quanto scommettiamo che prima di venerdì non riceverò un accidenti? :facepalm2:
Scusami ma, qualcosa non torna: la data di consegna viene indicata PRIMA di pagare e ti propone le varie soluzioni possibili.
Tu sei utente prime?
Sì ho Prime, ho scritto apposta quanto sopra visto che mi succede spesso di ordinare con una data di consegna che raramente (mai?) viene rispettata
Se la data non viene rispettata apri contestazione.
Però tu dici che dopo aver pagato la consegna è passata da 48h a 72 ma, la data di consegna viene comunicata prima di pagare e confermare l'ordine.
Ps
Ma tu dai qlc indicazione particolare (es consegna mattina)?
Chi paga "Prime" è mal servito [emoji6]
Io sarò onesto, non presto particolarmente attenzione ai tempi di consegna anche perché talvolta il pacco rimane in portineria diversi giorni prima chr io lo ritiri; a memoria però, non ricordo ritardi particolare quando aspetto invece la consegna.
Proprio domenica ho fatto l'ordine di una serie di articoli e mi dava data consegna martedì (avevo opzionsto per minor numero di consegne). Una parte è arrivata ieri ed una oggi. Mentre, per il rimanente, ho appena ricevuto mail dove comunicano che la consegneranno domani.
Ah...è ancora tutto in portineria :D
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2018, 11:19 AM
Se la data non viene rispettata apri contestazione.
Però tu dici che dopo aver pagato la consegna è passata da 48h a 72 ma, la data di consegna viene comunicata prima di pagare e confermare l'ordine.
Ps
Ma tu dai qlc indicazione particolare (es consegna mattina)?
No anzi stavolta ho tolto la consegna al punto ritiro Giunti presso un c.comm. a me comodo per vedere se non era quella l'opzione che faceva scattare la data post promessa. Ma a quanto pare...
Ma non era bello quando si doveva correre da un lato all'altro della città per comprare un regalo che almeno potesse avvicinarsi ai desideri di chi doveva riceverlo?
Dico questo perché qualche giorno fa, raccontavo ad un'amica che mi sono fatto soffiare l'ultimo pezzo disponibile per un regalo in un negozio a due passi dall'ufficio e comprensibilmente l'obiezione è stata che con Amazon avrei risolto il problema, ma onestamente preferisco "sbattermi" per trovare un'alternativa.
:moreno:
Citazione di: Moreno Viola il 11 Dicembre, 2018, 09:20 PM
Ma non era bello quando si doveva correre da un lato all'altro della città per comprare un regalo che almeno potesse avvicinarsi ai desideri di chi doveva riceverlo?
Dico questo perché qualche giorno fa, raccontavo ad un'amica che mi sono fatto soffiare l'ultimo pezzo disponibile per un regalo in un negozio a due passi dall'ufficio e comprensibilmente l'obiezione è stata che con Amazon avrei risolto il problema, ma onestamente preferisco "sbattermi" per trovare un'alternativa.
ERA bello perchè si aveva il tempo di farle certe cose ... oggi mi trovo meglio con l'acquisto online, in tutta onestà, per motivi di tempo e impegni. :maio:
Boh, finché c'è libertà di scegliere, non vedo il problema.
Per i giochi del piccolo Gabriele ho acquistato ciò che desiderava su Amazon risparmiando una bella somma (che non guasta anche se, l'ho destinata ad ulteriore regalo per lui. Il budget è budget :snob:)
Alessia è complicata e complicato
Per il regalo dellamoglie invece, andrò per negozi perchè devo elaborare idee.
Insomma, se si vogliono mantenere le abitudini (ed io sono uno di questi) si può fare anche senza essere estremisti :etvoila:
Citazione di: Moreno Viola il 11 Dicembre, 2018, 09:20 PM
Ma non era bello quando si doveva correre da un lato all'altro della città per comprare un regalo che almeno potesse avvicinarsi ai desideri di chi doveva riceverlo?
Dico questo perché qualche giorno fa, raccontavo ad un'amica che mi sono fatto soffiare l'ultimo pezzo disponibile per un regalo in un negozio a due passi dall'ufficio e comprensibilmente l'obiezione è stata che con Amazon avrei risolto il problema, ma onestamente preferisco "sbattermi" per trovare un'alternativa.
Era bello quando era umanamente possibile farlo. Negli ultimi anni dall'Immacolata in poi è diventato un delirio: chilometri di coda in auto, file di gente accalcata nei negozi presi d'assalto, indicibili furbate di commercianti senza scrupoli. Più volte è capitato che ho dovuto ripiegare su regali.
Alla fine arrivavo al 24 sera sfinito, amareggiato..
Da qualche tempo anticipo gli acquisti natalizi a novembre o, come spesso accade, li prendo man mano che li trovo, tanto che ho un angolo dell'armadio pieno di roba da impacchettare. Così lo spirito natalizio sopravvive e anch'io arrivo in condizioni ben disposte a festeggiare Natale come merita
Citazione di: Santano il 12 Dicembre, 2018, 08:54 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Dicembre, 2018, 09:20 PM
Ma non era bello quando si doveva correre da un lato all'altro della città per comprare un regalo che almeno potesse avvicinarsi ai desideri di chi doveva riceverlo?
Dico questo perché qualche giorno fa, raccontavo ad un'amica che mi sono fatto soffiare l'ultimo pezzo disponibile per un regalo in un negozio a due passi dall'ufficio e comprensibilmente l'obiezione è stata che con Amazon avrei risolto il problema, ma onestamente preferisco "sbattermi" per trovare un'alternativa.
Era bello quando era umanamente possibile farlo. Negli ultimi anni dall'Immacolata in poi è diventato un delirio: chilometri di coda in auto, file di gente accalcata nei negozi presi d'assalto, indicibili furbate di commercianti senza scrupoli. Più volte è capitato che ho dovuto ripiegare su regali.
Alla fine arrivavo al 24 sera sfinito, amareggiato..
Da qualche tempo anticipo gli acquisti natalizi a novembre o, come spesso accade, li prendo man mano che li trovo, tanto che ho un angolo dell'armadio pieno di roba da impacchettare. Così lo spirito natalizio sopravvive e anch'io arrivo in condizioni ben disposte a festeggiare Natale come merita
quoto il buon Santano
noi da molti anni iniziamo a "progettare" e cercare i regali gia da novembre , in modo da non arrivare troppo sotto con l'acqua alla gola
non nascondo che molti li acquistiamo regolarmente dall'amazzonia.....ma tanti altri no ::) insomma dipende cosa devi prendere e per chi ;D
Esatto, senza contare che hai già a casa ciò che vuoi regalare, ed entri in sintonia sul come presentare il dono, a chi andrà. Sei perfino in tempo a cambiare idea se qualcosa non quadra
Aggiornamento, mi è appena arrivata la mail: oggi spediscono la merce. Ordinata lunedì, in arrivo venerdì.
Ripeto non mi interessa la consegna in tempi rapidi, ma non è corretto promettere ciò, e parlo per me, che finora non è mai stato rispettato. Ossia la data di consegna che appare poco prima del pagamento
Ma io sono d'accordo eh?!!
Per questo ti dico cge dovresti aprire il reclamo.
Quel che è strano è che sia le tue che le mie consegne sono gestite dalle stesse filoali dei corrieri utilizzati da amazon.
Se invece il prodotto non è speduto da Amazon ecco che li, ci rinuncio anche io
Vi racconto anche la mia esperienza :
ho acquistato alcuni oggetti con i quali assemblare un "kit" di regalo per mia moglie, per i 30 anni di vita assieme. L'ordine era composto da un pezzo e da alcuni accessori ( da 3 venditori diversi ).
Una volta in nostro possesso (in pochi giorni ma non in prime), purtroppo ci siamo resi conto che il prodotto era una discreta ciofeca e conseguentemente, tenere sia lui che gli accessori non era una scelta furba. Così ho reso tutto.
La merce è ripartita alla volta di amazon il 1 di dicembre. Ad oggi (27 dicembre) però non avevo ancora ricevuto alcun rimborso. Così ho chattato con loro e l'operatore mi ha detto che ha proceduto al rimborso immediato. Spero sia vero. A me di email da Amazon che attestino l'avvenuto rimborso non ne sono arrivate, per ora ( cosa che loro promettono, quando emettono il rimborso ).
Attenderò 8/10 giorni e vedrò se la cosa in effetti è andata in porto.
Sulla carta è stato tutto molto facile e l'operatore è stato gentilissimo.
È successo anche a me ed ho scoperto che effettivamente il rimborso era stato effettuato ma, non ho ricevuto alcuna notifica e non lo trovavo tra i movimenti; me lo sono regolarmente ritrovato direttamente sull'estratto conto ufficiale sotto al totale delle spese del mese. Il plafond rimane comunque impegnato e questa cosa non mi piace :nea: Per questo, visto che dipende dal gestore della cdc, mi faccio accreditare l'importo sul conto Amazon. È comodo ed immediato.
Nel frattempo: mi è arrivata l'email che conferma il rimborso, ma solo per una parte dell'ordine.
Stavolta ho chiamato il numero verde e, stando all'operatore, ci sono 2 rimborsi: 1 dei quali mi è arrivata l'email, l'altro del quale non mi è arrivata la email ma pare sia comunque "in corso".
Speriamo. La cifra era consistente, ci usciva tranquillamente una discreta chitarra (:facepalm2: .. ma questo è un altro discorso).
Citazione di: Elliott il 27 Dicembre, 2018, 10:47 AM
...Il plafond rimane comunque impegnato e questa cosa non mi piace :nea: Per questo, visto che dipende dal gestore della cdc, mi faccio accreditare l'importo sul conto Amazon...
Non ho capito .. :-\
La tua banca tiene impegnato il tuo rimborso ? Per quanto tempo ?
Sulla carta che uso su Amazon, una volta arrivata l'autorizzazione, il plafond rimane impegnato anche se l'operazione non è andato a buon fine. In pratica, è come se quella spesa l'avessi comunque fatta sebbene a fine mese, venga sotratta.
Questa cosa non mi è mai piaciuta ma così è (così funzionano diverse carte, ho poi scoperto) per questo ho due diverse carte di due diversi istituti bancari. Se ti capita all'estero che hai bisogno di contante, sei fritto.
Ennesima disavventura: ordino regalo di compleanno martedì e scelgo l'opzione consegna programmata. Venerdì dalle 16 alle 18. Nota bene che ci metto altri soldi ma, vista la situazione arancione, e che nel week end i negozi non necessari sono chiusi, cerco di evitare sorprese. Acquisto e solo dopo, nel riepilogo, scopro che il corriere è Poste italiane. Sono perplesso, possibile che SDA accetti consegnare venerdì pomeriggio inoltrato?
E infatti venerdì spreco il tempo ad aspettare una consegna inesistente. Oggi è lunedì e il compleanno è passato! :angry2:
Santano, puoi annullare l'ordine in questi casi.
SDA è pessima ma non potrebbe essere diverso, vista la proprietà :(
Io invece ho ordinato un libro di teoria, con venditore negli states. Sti qua hanno spedito con posta normale ed il libro è andato perso.
Spedito il 3 febbraio - consegna prevista 27 febbraio.
Il 3 marzo ho contestato ed il 5 mi hanno rimborsato.
Libro pagato 36,90 e rimborso di 38,45. Ho pure avuto il cambio a favore.
Rimane l'amaro per il libro ma l'ho riordinato. Dallo stesso venditore. Si, perché la serietà va premiata.
E poi...ho fatto i calcoli che se si perde altre 24 volte, il libro lo avrò gratis ;D