Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:44 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Post semi-serio sul suono

Aperto da kovacs, 19 Gennaio, 2023, 01:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

kovacs

Fatemi capire.

Uno ascolta sample e demo, sia vostri che sul tubo e si dice: beh, senti che bel suono. Il tizio in questione ha il mio stesso ampli, stesso pedale e chitarra uguale. Se copio le sue regolazioni dovrei almeno andarci vicino e invece NO!!!
Nemmeno una lontana parentela, niente!

Su cosa va a infrangersi la mia beata ingenuità?

Non perdiamoci nel discorso IR/microfoni, nel concetto di stesso rig faccio rientrare anche quelli.

 ???  ???  :angry2:  ???

Davids

Definisci con esattezza "tizio in questione".
Parli di Slash? Di Pete Thorn/youtuber generico? Di "utente del forum"?
Perchè sono 3 casi molto diversi.

Che poi se parli di Slash o comunque di un professionista, bisognerebbe fare una distinzione ulteriore basata sulle epoche, e sul fatto che il disco che stai ascoltando è fatto in studio o live.
:kingot:


kovacs

Citazione di: Davids il 19 Gennaio, 2023, 01:51 PMDefinisci con esattezza "tizio in questione".
Parli di Slash? Di Pete Thorn/youtuber generico? Di "utente del forum"?
Perchè sono 3 casi molto diversi.

Tutto sommato non è fondamentale l'identità del musicista, prova a guardare le prove del Revv D20 o del Fender Vibro Champ, la maggior parte ne ricava suoni gradevoli, anche solo chitarra (Strato/LP standard) e riverbero.
Per dire, col D20 e la strato riesco più o meno ad arrivare allo stesso clean, col Fender neanche offrendogli 100€ 🤣. Se poi penso di mettere in mezzo un pedale, sia pure un banalissimo TS non vado da nessuna parte.

Vu-meter

Generalmente chi fa video su youtube a livello professionale, fa un post editing delle singole tracce e anche del mix. In quelle fasi, eq, compressione e quant'altro viene rielaborato.

In teoria, sono più veritieri quelli ripresi con il telefonino, non fosse che la scarsa qualità del microfono e ovviamente le questioni fisiche come distanza dal cono, ecc.. rendono il risultato disastroso. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: kovacs il 19 Gennaio, 2023, 02:00 PMTutto sommato non è fondamentale l'identità del musicista, prova a guardare le prove del Revv D20 o del Fender Vibro Champ, la maggior parte ne ricava suoni gradevoli, anche solo chitarra (Strato/LP standard) e riverbero.
Per dire, col D20 e la strato riesco più o meno ad arrivare allo stesso clean, col Fender neanche offrendogli 100€ 🤣. Se poi penso di mettere in mezzo un pedale, sia pure un banalissimo TS non vado da nessuna parte.

Io continuo a notare che spesso nei video fanno le prove coi volumi sparati, che modificano tanto il suono. Come portare il motore di un'auto sportiva in coppia massima rispetto a sentirlo al minimo.
Ad esempio lo fa Pete Thorn, che magari ha gli speaker in un'altra stanza. E infatti proprio Thorn in un video spiega come il TS sia un pedale completamente inefficace a bassi volumi.

kovacs

E niente, mal di testa assicurato

robland

Io l'unica cosa che ho capito a un certo punto è che l'acquisto di un buon attenuatore era per me improrogabile, se volevo sentire dei suoni di maggiore qualità a volumi da appartamento.


kovacs

Citazione di: robland il 19 Gennaio, 2023, 03:19 PMIo l'unica cosa che ho capito a un certo punto è che l'acquisto di un buon attenuatore era per me improrogabile, se volevo sentire dei suoni di maggiore qualità a volumi da appartamento.
Parliamo di attenuatore da usare con i coni o con i monitor?

Davids

Il segreto del suono di Pete Thorn, come di molti altri youtubers e dimostratori, non sta tra le sue mani, ma alle sue spalle



Prova a far passare il tuo Revv D20 dentro uno di quei rack, e vedi come ti cambia in meglio il suono. Non sarà il suono microfonato ovviamente, ma nemmeno quel suono sfasciatimpani a cui probabilmente sei abituato.
Questa è una cosa che nessuno youtuber dice, ovvero:
- a che outboard si sono collegati (loro hanno rack da 50.000$, non la Focusrite Scarlett)
- quanta postproduzione hanno fatto, cioè quanto tempo hanno passato a editare quei suoni, a comprimerli, a equalizzarli, boostarli.
Poi ovviamente arrivi tu con la Scarlett o la Behringer e dici: "Non suona come nella demo!!" E grazie, ma tu non hai uno studio di registrazione professionale come loro.
Vale anche per pedali, chitarre, pickup. Ogni volta che vedi uno di questi tipi pagati dalle aziende fare una demo di un qualsiasi oggetto, tieni a mente che si registrano con attrezzatura che, da sola, costa più di quanto hai speso tu in chitarre, amplificatori, pedali, casse in tutta la tua vita.
Accade la stessa cosa coi profili Kemper, che su youtube suonano una favola, li scarichi e sono l'ombra di quel che hai sentito.
Se hai 1000-2000€ da investire, anzichè investirli su un paio di nuovi monitor, investili su una buona scheda audio e un buon preamplificatore. E magari anche su un bel compressore. Vedrai la differenza.
:kingot:

kovacs

Quello che linko sostiene di registrasi solo con iPhone, se non ricordo male. Possiamo ritenerlo affidabile (tutto è relativo)

https://www.youtube.com/watch?v=/SZ2M9MKFtko

Davids

Quelli fatti da amatori sono i più veritieri perchè un amatore non ha le possibilità di uno registrazione professionale.
Parlo di video come questo ad esempio. Di questi ti puoi fidare abbastanza, al netto della tua capacità di regolazione del plugin e di scelta dell'IR.


:kingot:

Santano

Quando ho comprato il Yamaha Thr 5 e ho provato la prima volta a registrare tramite smartphone sono rimasto di sasso! Il suono della registrazione non è mai stato così convincente. Se facessi la stessa take con amplificatore e pedaliera, fosse pure in saletta, verrebbe una registrazione molto più scadente. Credo che la chiave di tutto sia la compressione. Se poi si volesse aggiungere effetti in post produzione ecco che diventa più facile impreziosire una registrazione fatta bene già in partenza

kovacs

Fortunatamente non ho bisogno di registrare, a me basterebbero delle prove oneste per capire se quello che devo comprare "al buio" poi mi restituirà quel suono (nella mia stanzetta) che mi piaceva nel video.


robland

Citazione di: kovacs il 20 Gennaio, 2023, 07:39 PMFortunatamente non ho bisogno di registrare, a me basterebbero delle prove oneste per capire se quello che devo comprare "al buio" poi mi restituirà quel suono (nella mia stanzetta) che mi piaceva nel video.

Lavoriamoci un po'. Posta un video con uno dei suoni che ti piacciono e vediamo concretamente cosa si può fare.

kovacs

Citazione di: Santano il 20 Gennaio, 2023, 06:56 PMQuando ho comprato il Yamaha Thr 5 e ho provato la prima volta a registrare tramite smartphone sono rimasto di sasso! Il suono della registrazione non è mai stato così convincente. Se facessi la stessa take con amplificatore e pedaliera, fosse pure in saletta, verrebbe una registrazione molto più scadente. Credo che la chiave di tutto sia la compressione. Se poi si volesse aggiungere effetti in post produzione ecco che diventa più facile impreziosire una registrazione fatta bene già in partenza

Leggendo il post, ho provato a registrare con le memo vocali dell'iphone, giusto per curiosità. Sono perplesso, mi convince di più il suono della "registrazione" che non quello live.

Mi chiedo se sia possibile che le mie orecchie siano "condizionate" dall'abitudine a percepire suoni comunque rielaborati rispetto a quelli reali.

:-\

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.