Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Ombra/luce il 20 Settembre, 2021, 06:23 PM

Titolo: Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 20 Settembre, 2021, 06:23 PM
Secondo le vostre esperienze ed il vostro percorso, inserireste qui 3 consigli che vorreste dare a chi da poco ha iniziato a suonare la chitarra? Quelle pillole che credete siano state fondamentali per il vostro percorso e la vostra crescita con lo strumento!

Ora sono con poco tempo a disposizione, poi dirò la mia, credo però che queste pillole non serviranno per forza a chi sta iniziando, potrebbero aprire la mente anche a chi semplicemente sta affrontando il suo percorso senza aver preso in considerazione delle eventualità.
Ognuno può scrivere la sua, indifferentemente dal grado di preparazione, non è un topic mirato a professionisti che parlano a neofiti (perchè professionista non lo sono affatto nemmeno io), però è interessante interfacciarsi con il percorso e la saggezza acquisita di ognuno.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 20 Settembre, 2021, 07:33 PM
Ho modificato il numero delle pillole, 5 sono veramente tante e non mi vengono in mente, facciamo 3 pillole di saggezza.
Inserisco quelle che, con gli anni, mi hanno permesso di aver migliorie. L'ultimo punto lo trovo fondamentale, il più importante. Per me ovviamente. Curioso di sapere il vostro.

Allora, i miei primi 3 punti.

1. Se siete arrivati alla chitarra perchè affascinati dagli assoli dei vostri idoli, che sia Slash, Gilmour o qualsiasi altro chitarrista famoso con tanti seguaci, sappiate che questi grandi chitarristi, a loro tempo, prima di arrivare a suonare così fecero la loro gavetta, dove si concentrarono a imparare i fondamentali della chitarra. Spendere tutto il proprio tempo a imparare riff e assoli leggendari, tralasciando i fondamentali della chitarra, che questi siano gli accordi, che siano il tempo, che sia lo strumming, non porta assolutamente da nessuna parte se non a trovarsi pieni di lacune, anche su cose fondamentali. (magari suonate bene un riff ma poi non riuscite a imparare un brano con quattro accordi semplici e vi tocca guardare i videotutorial su youtube dove spiegano dove mettere le dita per costruire l'accordo, che non sapete nemmeno come si chiami.. insomma, non è il massimo e dopo un pò diventa un limite serio, anche se vi ritrovate a suonare con qualcuno un pelo più navigato)

2. I brani semplici sono fondamentali ad acquisire competenze, saltare brani semplici (anche fosse uno Knockin' on heaven's door di Dylan o una Canzone del sole) perchè poco attratti o perchè i chitarristi bravi che vedete su Youtube le considerano canzoni per veri neofiti, è un errore perchè l'apprendimento è come una lunga scalinata, non si può avanzare saltando a dieci gradini per volta, bisogna farlo gradino per gradino. Se proprio non vi piacciono cercate brani semplici di vostro gradimento ma assolutamente, partite per gradi senza voglia di strafare, o rischiate solo di trovarvi con del mal contento e poca voglia di proseguire.

3. Cercate di mettervi in gioco, non croggiolatevi nella zona di comfort e non temete gli esiti negativi. Questo va contestualizzato, nel punto 2 ho parlato di una scalinata, se voi puntate a un traguardo ma vi fermate a un determinato gradino senza sforzarvi a passare a quello successivo finisce che non crescete più. Se avete imparato a gestire bene un accordo con barrè semplice, vi suona limpido e ci arrivate con scioltezza, qualora vi sentiste pronti, la prossima volta inseriteci una difficolità ulteriore, che sia un accordo con barrè più ostico o qualsiasi cosa vi dia una difficoltà nuova o ulteriore ed esercitatevi fino a che non riuscite a gestire bene anche questo nuovo gradino. Mal che vada lo gestite male e dovete fare un passo indietro, non c'è nessuno a mal giudicarvi. Ma fatelo, prendete forza e aumentate la difficoltà step by step.
E' come in palestra, se vi sentite magri e non siete contenti, la prima sessione in palestra suderete sette camicie con un manubrio da 2 kg, dopo 6 mesi, se rimanete a 2 kg, che ormai gestite a occhi chiusi senza sforzo, non avete alcun beneficio in termini di massa muscolare e starete perdendo il vostro tempo a fare qualcosa che non vi porta alcuna crescita. Sulla chitarra ho notato funziona alla stessa maniera, quando gestico qualcosa bene, ci inserisco la prossima volta una nuova resistenza fino a chè non gestisco bene pure quella. Per me ormai è prassi.





Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2021, 08:42 PM
1) suona e studia tantissima chitarra ritmica. Cura moltissimo il ritmo e il tempo. Ascolta basso e batteria e pensa a come valorizzare ciò che fanno.

2) cura la destra, che sia fluida e precisa. Il chitarrista medio pensa più alla sinistra ed è un grave errore.

3) studia teoria con qualcuno che possa accelerare la tua comprensione dei perché i giri armonici sono costruiti in un certo modo, cosa significa riarmonizzare, sostituire, ecc..

4) cura l'orecchio. Fai ear training e cerca di educare l'ascolto.

5) studia sempre CON METODO; ossia concentrati per associare mentalmente ciò che stai studiando ad un qualcosa che vuoi memorizzare per metterlo in cascina: una sonorità, una cadenza, una progressione, ecc..

6) metti SUBITO in pratica ciò che hai studiato e resta sull'argomento il tempo necessario prima di passare ad altro
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: CrisCris il 21 Settembre, 2021, 07:47 AM
1 ascolta 2 studia 3 suona
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:54 AM
Citazione di: CrisCris il 21 Settembre, 2021, 07:47 AM
1 ascolta 2 studia 3 suona
Poche parole ma buone!  :D
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: CrisCris il 21 Settembre, 2021, 11:55 AM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:54 AM
Citazione di: CrisCris il 21 Settembre, 2021, 07:47 AM
1 ascolta 2 studia 3 suona
Poche parole ma buone!  :D
Amo la semplicità.  ::)
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: kovacs il 21 Settembre, 2021, 05:48 PM
Gli esercizi di ritmica per me sono un incubo, fisso l'insegnate con lo stesso sguardo della mucca che vede passare il treno.

Lei, invece di passarmi la chitarra sotto la motosega, cerca di farmi comprendere il concetto e di sviluppare il mio senso del ritmo. Che a questo punto ritengo quasi nullo.

Da neofita anzianotto  ;D mi sto rendendo conto che alcune cose sono fondamentali:

- un buon insegnante
- una chitarra con cui ci si senta a proprio agio (manico e body)
-esercizio, esercizio e ancora esercizio cercando di capire quando si sbaglia. Almeno questo lo capisco, quando riesco mi correggo e le altre volte chiedo all'insegnante.
-permettetemi una considerazione sul suono. Le pedaliere digitali, nel mio caso Helix, sono una manna dal cielo per chi deve sempre usare le cuffie ma cerca comunque un suono realistico. Però sono anche troppo dispersive, la tentazione di spippolare è sempre troppa. Probabilmente un ampli con le sue "poche" regolazioni classiche sarebbe più utile.

Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:26 PM
Citazione di: kovacs il 21 Settembre, 2021, 05:48 PM
Gli esercizi di ritmica per me sono un incubo, fisso l'insegnate con lo stesso sguardo della mucca che vede passare il treno.
Io ho notato che la ritmica è una cosa che c'entra anche con l'attitudine della persona, c'è chi gli viene assolutamente naturale con esercizio minimo, chi invece ci si trova in un mare di guai a migliorare! A me va a momenti, certi giorni mi viene assolutamente naturale, altri involuzione completa!
Ah, altro consiglio, imparate a battere il piede per terra quando suonate, aiuta un sacco con il ritmo!
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: robland il 21 Settembre, 2021, 07:34 PM
Ci sto riflettendo da quando hai aperto il topic ma proprio non mi viene niente.
Mi viene sempre da scrivere qualcosa che andrebbe bene a me stesso, mentre invece mi dovrei rivolgere a tutti tranne che a me stesso.
E siccome che ne so chi è questo neofita che vuole i consigli, aspetto prima di trovarmelo di fronte, di capire le sue esigenze e poi, eventualmente, di discuterne per capire come fare, in cinque punti.
Mi arrendo.
Ma se mi viene in mente qualcosa che mi sembri vagamente generalizzante e valido, torno e scrivo.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:41 PM
Citazione di: robland il 21 Settembre, 2021, 07:34 PM
Ci sto riflettendo da quando hai aperto il topic ma proprio non mi viene niente.
Mi viene sempre da scrivere qualcosa che andrebbe bene a me stesso, mentre invece mi dovrei rivolgere a tutti tranne che a me stesso.
E siccome che ne so chi è questo neofita che vuole i consigli, aspetto prima di trovarmelo di fronte, di capire le sue esigenze e poi, eventualmente, di discuterne per capire come fare, in cinque punti.
Mi arrendo.
Ma se mi viene in mente qualcosa che mi sembri vagamente generalizzante e valido, torno e scrivo.
Ma anche se ti riferisci a te stesso non fa niente, quelle cose che tu ritieni ti abbiano fatto migliorare rispetto agli inizi inizi, qualche cambio di rotta o presa di coscienza che ti ha dato risultati, cose che hai trovato errori e che hai modificato nel tempo, cose così insomma. Magari i tuoi ragionamenti un altro non li ha fatti perchè ha preso un altro percorso e magari gli fanno accendere la lampadina! Magari mi si accende la lampadina pure a me, chi lo sa!  :laughing: Ciò che hai compreso sia un buon modo per avere risultati in questo tuo percorso di anni!


I miei tre punti li ho raggiunti dopo anni, ho iniziato imparando assoli difficilissimi che non mi venivano manco a morire partendo dall'improvvisazione anzichè migliorare coi fondamentali, immagina quando male potessi suonare, ho tralasciato brani semplici perchè appunto il mio ego mi spingeva a voler cose complesse non adatte allo stadio iniziale e, quando ho messo da parte gli assoli e le improvvisazioni,  quando c'era da fare cose un minimo più complesse tentennavo e continuavo a suonare quel che avevo già imparato. Un anno e mezzo buttato insomma! Però sono mie considerazioni personali, non parlo da maestro che non sarò mai, quanto da appassionato di chitarra che ha iniziato ad avere un progredimento quando ha corretto alcune cose, che voglio elencare qui così che qualcuno possa trarne giovamento e trovare una luce nel buio che c'è per chiunque si inserisca in questa tortuosa strada!
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 08:21 PM
Citazione di: kovacs il 21 Settembre, 2021, 05:48 PM

-esercizio, esercizio e ancora esercizio cercando di capire quando si sbaglia. Almeno questo lo capisco, quando riesco mi correggo e le altre volte chiedo all'insegnante.

Ecco, questa frase racchiude una cosa che ho trovato fondamentale, il ragionamento su come fare al meglio qualcosa. TUTTO viene se si ragiona come farlo al meglio. La chiave c'è sempre, serve però ragionare. Un'altra cosa che consiglierei a chi si sta inserendo è l'uso del metronomo, ragionamento + metronomo sono due cose che aiutano a dismisura!
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: kovacs il 21 Settembre, 2021, 09:14 PM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 08:21 PM
Citazione di: kovacs il 21 Settembre, 2021, 05:48 PM

-esercizio, esercizio e ancora esercizio cercando di capire quando si sbaglia. Almeno questo lo capisco, quando riesco mi correggo e le altre volte chiedo all'insegnante.

Ecco, questa frase racchiude una cosa che ho trovato fondamentale, il ragionamento su come fare al meglio qualcosa. TUTTO viene se si ragiona come farlo al meglio. La chiave c'è sempre, serve però ragionare. Un'altra cosa che consiglierei a chi si sta inserendo è l'uso del metronomo, ragionamento + metronomo sono due cose che aiutano a dismisura!

Praticamente cambio anche le corde con il metronomo acceso. :laughing:

E' l'app sempre in primo piano sul mio cell.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: robland il 23 Settembre, 2021, 09:49 AM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:41 PM
Citazione di: robland il 21 Settembre, 2021, 07:34 PM
Ci sto riflettendo da quando hai aperto il topic ma proprio non mi viene niente.
Mi viene sempre da scrivere qualcosa che andrebbe bene a me stesso, mentre invece mi dovrei rivolgere a tutti tranne che a me stesso.
E siccome che ne so chi è questo neofita che vuole i consigli, aspetto prima di trovarmelo di fronte, di capire le sue esigenze e poi, eventualmente, di discuterne per capire come fare, in cinque punti.
Mi arrendo.
Ma se mi viene in mente qualcosa che mi sembri vagamente generalizzante e valido, torno e scrivo.
Ma anche se ti riferisci a te stesso non fa niente, quelle cose che tu ritieni ti abbiano fatto migliorare rispetto agli inizi inizi, qualche cambio di rotta o presa di coscienza che ti ha dato risultati, cose che hai trovato errori e che hai modificato nel tempo, cose così insomma. Magari i tuoi ragionamenti un altro non li ha fatti perchè ha preso un altro percorso e magari gli fanno accendere la lampadina! Magari mi si accende la lampadina pure a me, chi lo sa!  :laughing: Ciò che hai compreso sia un buon modo per avere risultati in questo tuo percorso di anni!

Farò il contrario di quello che hai detto.  Penserò a tutto tranne che al mio percorso. :laughing:

1- Allena la creatività da subito provando a scrivere un abbozzo di brano, una strofa, un ritornello, semplici melodie anche con una corda sola.
2- Cerca da subito l'insegnante che penserà a nutrire la tua creatività facendoti dimenticare dello strumento che suoni e delle sue caratteristiche.
3- Concentrati sul divertimento altrimenti sarà tutto sterile e probabilmente non andrai da nessuna parte.
4- Vai spasmodicamente alla ricerca di anime gemelle musicali. Persone con cui puoi confrontarti sul lato creativo, con puoi suonare a casa o in una saletta o a distanza (oggi la tecnologia ti consente l'impossibile da remoto).
5- nel tempo libero consolida un po' di conoscenza specifica del tuo strumento per accrescere confidenza e manualità.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Nippur il 29 Settembre, 2021, 09:39 AM
se si parla di neofiti, quelli veri, come me :laughing: al momento mi vesto e mi impongo queste cose

1) insegna al tuo cervello a memorizzare bene i movimenti (innaturali) delle dita nei cambi.
2) cura bene la posizione delle mani, delle dita, e cerca di essere preciso nel premere le corde, correggendoti subito appena sbagli.
3) NON AVERE FRETTA, ci vuole pazienza (sopratutto chi inizia tardissimo come me), non preoccuparti se non vedi subito i miglioramenti, arriveranno, non demoralizzarti.

4)  (bonus track ) affidarsi a un maestro, per mè è fondamentale.

P.S.
cose banalissime queste, ma pensate quando avete preso in mano la prima volta una chitarra :-[ ;D ;D
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Donatello Nahi il 29 Settembre, 2021, 07:41 PM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Settembre, 2021, 07:26 PM
Citazione di: kovacs il 21 Settembre, 2021, 05:48 PM
Gli esercizi di ritmica per me sono un incubo, fisso l'insegnate con lo stesso sguardo della mucca che vede passare il treno.
Io ho notato che la ritmica è una cosa che c'entra anche con l'attitudine della persona, c'è chi gli viene assolutamente naturale con esercizio minimo, chi invece ci si trova in un mare di guai a migliorare! A me va a momenti, certi giorni mi viene assolutamente naturale, altri involuzione completa!
Ah, altro consiglio, imparate a battere il piede per terra quando suonate, aiuta un sacco con il ritmo!

Si infatti...é fondamemtale muovere il piede...io sto studiando ritmica in questi mesi...se non muovo il piede mi perdo...anzi..cerco di muovere anche altre parti del corpo...insomma é utile e pure piú divertente e coinvolgente

Per i consigli...non saprei proprio...io sono l'esempio da non seguire perché a parte gli ultimi tempi, da quando ho ripreso in mano la chitarra...dopo anni...insomma sono sempre stato dispersivo...poi ho imparato quei 4 accordi..ho iniziato a strimpellare le canzoni piú famose...quelle da faló in spiaggia...e poi non sono riuscito a fare il passo seguente....avevo l'ambizione di copiare Gilmour ma era davvero troppo per me
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 29 Settembre, 2021, 08:45 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 29 Settembre, 2021, 07:41 PM
poi ho imparato quei 4 accordi..ho iniziato a strimpellare le canzoni piú famose...quelle da faló in spiaggia...e poi non sono riuscito a fare il passo seguente....avevo l'ambizione di copiare Gilmour ma era davvero troppo per me
Ma vedi, secondo me dipende dal percorso che, da quel che ho capito in questi anni, sulla mia pelle, sono diversi e vanno presi a step, altrimenti ti getti in un guazzabuglio di nozioni dove non esci fuori mai veramente, impari di tutto un pò però al punto da non essere mai soddisfatto perchè non padroneggi nulla veramente bene. Quella degli assoli è una tematica articolata e profonda e richiede un lungo percorso, allo stesso tempo richiede un percorso anche ciò che è legato agli accordi, se un giorno spendi il tuo tempo a suonare canzoni da spiaggia (che hanno comunque il loro perchè, le specializzazioni si iniziano a prendere quando ormai si hanno le esperienze tali da fare il salto) e un altro lo spendi a imparare assoli, ti ritrovi che appunto ti riempi di nozioni e arriva il punto che non progredisci più, instaurandosi malcontento. Anche perchè molte cose degli assoli richiedono tappe precedenti che, se non viste ed apprese, si finisce in stallo in men che non si dica e parlo appunto di fondamentali.

Anch'io volevo suonare come Gilmour, ho pure comprato pedali che mi permettessero di raggiungere quel sound, però a una certa mi sono reso conto che non potevo gestire troppe nozioni prese da troppi percorsi diversi, avevo una progressione troppo frammentaria in qualsiasi aspetto trattavo, pertanto ho scelto di mettere da parte il mondo degli assoli e di solidificare le basi e fondamentali (che è come cercare di derapare in pista con l'auto ma aver difficoltà a gestire la frizione negli spostamenti quotidiani), convinto che sarei tornato agli assoli in forma assai più smagliante di prima, che facevo meccanicamente e pieno di lacune. Insomma, ho notato che il miglior modo di progredire è non saltare di palo in frasca in argomenti che richiedono veri e propri percorsi ma di scegliersene uno e migliorare in quello, al punto che, quando passiamo al prossimo, ci arriviamo con meno lacune e mancanze possibili.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Manuel il 30 Settembre, 2021, 06:52 PM
Chiaramente premetto che non essendo professionista quello che scrivo va preso con le pinze. Non ho la presunzione di insegnare niente a nessuno, anzi! Servono anche a me i consigli che sto leggendo ed imparare a suonare la chitarra finisce solo il giorno che stiamo orizzontali  ;D

-imparare le basi della musica. Saper leggere uno spartito, conoscere il solfeggio, ecc.
-Affidarsi ad un buon insegnante almeno all'inizio. Meglio se le lezioni sono in presenza. Solo così l'insegnante può vedere e correggere errori di impostazione delle mani. Il rischio è che errori di impostazione anche di base poi ve li teniate per sempre...un po' come tenere la penna in mano, provate ad impugnarla in modo diverso da come fate ora...non ci riuscirete mai. La mia esperienza su questo aspetto è questa: ho studiato purtroppo solo 3 anni chitarra classica da un insegnante del conservatorio. Poi sono passato all'elettrica senza essere seguito, il risultato è che ora dopo più di 30 anni suono l'elettrica come una classica e non sono in grado di tenere in mano un plettro. Però l'impostazione ricevuta all'inizio me la sono tenuta per sempre nel bene e nel male. Ora vanno molto i corsi online. Ne ho acquistato di recente uno per basso. Sono fatti benissimo per carità ma manca il feedback, l'interazione...un po' come la DAD
-Se c'è un brano che vi piace molto provate ad acquisire tutto il materiale che trovate per poterlo suonare e comprendere. Studiatelo in maniera critica, non solo per volerlo replicare, ma anche per capire le intenzioni dell'artista, come ha usato e/o modificato una pentatonica nella parte solista, il senso di quella successione di accordi, quell'accordo strano messo lì ad un certo punto (ad esempio il Re#7+/9 di Breathe di zio David...in realtà usato da Hendrix qualche anno prima in Purple Haze!)
-Per esercitarvi usare uno strumento "sistemato". Chiaramente chi è alle prime armi non investe un mucchio di quattrini in strumenti. Oggi sono disponibili nei vari store (thomann, strumentimusicali sono quelli che conosco meglio e reputo i migliori) chitarre a costi estremamente contenuti. Thomann ha un brand (Harley Benton) che offre strumenti a prezzi ridicoli. Sono ottimi strumenti però richiedono un minimo di set up che il neofita neanche sa cosa voglia dire. Il consiglio è spendere qualche soldo e portarla da un liutaio a sistemare. Il rischio è quello di trovarsi con uno strumento con action sballate, non intonato e questo può solo che demoralizzare il neofita.
-Evitate di postare sui social i vostri primi traguardi. Per voi sembreranno fantastici ma là fuori non tutti sanno valutare con giudizio e umiltà quello che fate, anzi non vedono l'ora di asfaltare anche se non sanno tenere in mano uno strumento. Questo per alcuni può essere motivo di stimolo a migliorarsi ma altri possono abbattersi...nel dubbio evitate o fatelo all'interno di ambiti frequentati da persone consapevoli e giudiziose. Questo non significa chiudersi in una safety zone ma neanche esporsi troppo specie all'inizio.
-non scoraggiarsi ai primi insuccessi, ma non pensate neanche che sia facile padroneggiare lo strumento Non pensate che sia facile suonare perchè vedete un video di zio David che muovendo lentamente le dita produce bending e suoni fantastici. Per arrivare a questo servono anni!

Per ora mi viene in mente questo, se mi viene in mente qualche altra idea la aggiungo.

Complementi per l'iniziativa e W la musica!
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 01 Ottobre, 2021, 09:44 PM
Sul discorso dei social concordo, mi guarderei bene dal postare cose che ho suonato io a meno che non sia una cerchia ristretta che so che non giudicherebbero in maniera eccessivamente severa. Io social non ne uso da almeno dieci anni, nessuno, ma probabilmente non posterei un mio lavoro nemmeno su youtube, purtroppo io ho la tendenza a sminuire le mie capacità e ho sempre la sensazione un pò di non essere ancora all'altezza di mostrare i miei lavori al mondo intero, sarà che mi sono poco interfacciato con altri musicisti nella vita, se non con qualche amico storico, quindi non ho una percezione delineata della mia capacità con la chitarra rispetto alla media, non so se il mio livello sia quello giusto o meno per esporre quel che suono al mondo, quindi per ora tutto farei tranne che postare su social o youtube, dove la gente appunto smonta in malomodo anche magari cose ben fatte, solo perchè il chitarrista non suona a 300 bpm! Evitiamo vah.. :laughing: Mi verrebbe invece molto più facile postare qui in questo forum, perchè tutti sanno il percorso tortuoso a cui portano questi strumenti polifonici e c'è sicuramente un orecchio più tecnico, quindi la critica sarebbe valida e costruttiva, invece che inutilmente distruttiva come nei social.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Elliott il 02 Ottobre, 2021, 06:28 AM
1 - Evita di sta dietro a cose che non ti divertono

2 - Libera la GAS.
Spendi, compra, vendi, ricompra, rivendi, prova - > non ti piace? - > rivendi e compra altro.
Suonare è triste, senza tutto ciò!

3 - Trovati/crea un gruppo.
È terreno fertile per i punti 1 e 2
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: kovacs il 02 Ottobre, 2021, 08:33 AM
Citazione di: Elliott il 02 Ottobre, 2021, 06:28 AM
1 - Evita di sta dietro a cose che non ti divertono

2 - Libera la GAS.
Spendi, compra, vendi, ricompra, rivendi, prova - > non ti piace? - > rivendi e compra altro.
Suonare è triste, senza tutto ciò!

3 - Trovati/crea un gruppo.
È terreno fertile per i punti 1 e 2


E allora perché vuoi togliermi la poesia delle valvole?  :laughing:
Dai che abitiamo relativamente vicini e te lo faccio provare.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 03 Dicembre, 2021, 11:22 PM
Ogni tanto aggiungo qualcosa.
C'è un mio amico che suona la chitarra da due anni che, ogni volta che gli propongo di imparare qualche brano (miratamente per fargli toccare certe cose che penso lo facciano migliorare) mi risponde "eh ma sono solo agli inizi, tu sei molto più avanzato di me e ti viene facile". Ma da due anni.. e sono brani obbiettivamente semplici, atti solo a fagli toccare degli argomenti. Il problema non è che lui sta all'inizio, è che, avendo paura di inserire nel suo percorso la benchè minima difficoltà in più, si ritrova perennemente in questa condizione! Anche con il discorso dei barrè, li evita perchè gli si indolensisce il dito, ma è normale e glie lo dico, che quando non si è abituati non ci sia una forza ancora adeguata (o semplicemente ancora preme troppo), che viene pian piano suonando e facendo quell'operazione in maniera ciclica, però bypassa ogni consiglio, tutto ciò che è gli dà noia lo allontana. Però se continua ad evitare proprio di fare ciò che gli dà noia, tra 6 anni sta ancora agli inizi..  :laughing:

Ecco, se i posteri che leggeranno questi commenti si trovano nella medesima situazione, sappiano che non hanno nessuno dietro a puntargli un fucile dietro la schiena se qualcosa non viene bene, però ficcateci dentro delle difficoltà altrimenti sarete condannati a rimanere "agli inizi" anche dopo anni che suonate! Per difficoltà intendo qualsiasi cosa che vi migliori il feeling, la destrezza, la forza e la resistenza delle dita e la mano e anche la comprensione generale dello strumento! Provateci, non vi costa nulla, anche se lo suonerete male non c'è nessun problema, è così per tutti quanti, serve sempre suonare tante volte un brano per padroneggiarlo, il percorso che facciamo è anche per far sì che non sia un calvario ogni volta ma che venga sempre più semplice ed immediato, però a questi livelli ci si arriva inserendo delle difficoltà nel proprio percorso o saremmo agli inizi per sempre.
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2021, 06:17 AM
Sagge parole.  :reallygood:
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: zap il 04 Dicembre, 2021, 11:14 AM
Citazione di: Ombra/luce il 03 Dicembre, 2021, 11:22 PM
Ogni tanto aggiungo qualcosa.
C'è un mio amico che suona la chitarra da due anni che, ogni volta che gli propongo di imparare qualche brano (miratamente per fargli toccare certe cose che penso lo facciano migliorare) mi risponde "eh ma sono solo agli inizi, tu sei molto più avanzato di me e ti viene facile". Ma da due anni.. e sono brani obbiettivamente semplici, atti solo a fagli toccare degli argomenti. Il problema non è che lui sta all'inizio, è che, avendo paura di inserire nel suo percorso la benchè minima difficoltà in più, si ritrova perennemente in questa condizione! Anche con il discorso dei barrè, li evita perchè gli si indolensisce il dito, ma è normale e glie lo dico, che quando non si è abituati non ci sia una forza ancora adeguata (o semplicemente ancora preme troppo), che viene pian piano suonando e facendo quell'operazione in maniera ciclica, però bypassa ogni consiglio, tutto ciò che è gli dà noia lo allontana. Però se continua ad evitare proprio di fare ciò che gli dà noia, tra 6 anni sta ancora agli inizi..  :laughing:

Ecco, se i posteri che leggeranno questi commenti si trovano nella medesima situazione, sappiano che non hanno nessuno dietro a puntargli un fucile dietro la schiena se qualcosa non viene bene, però ficcateci dentro delle difficoltà altrimenti sarete condannati a rimanere "agli inizi" anche dopo anni che suonate! Per difficoltà intendo qualsiasi cosa che vi migliori il feeling, la destrezza, la forza e la resistenza delle dita e la mano e anche la comprensione generale dello strumento! Provateci, non vi costa nulla, anche se lo suonerete male non c'è nessun problema, è così per tutti quanti, serve sempre suonare tante volte un brano per padroneggiarlo, il percorso che facciamo è anche per far sì che non sia un calvario ogni volta ma che venga sempre più semplice ed immediato, però a questi livelli ci si arriva inserendo delle difficoltà nel proprio percorso o saremmo agli inizi per sempre.

Giuste riflessioni  :reallygood:
ma dalle mie parti si dice che a "lavar la testa all'asino...ci si rimette in sapone"  :laughing:
Titolo: Re:Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Santano il 04 Dicembre, 2021, 12:46 PM
Acqua, tempo e sapone..  :laughing:
Titolo: Re: Pillole di saggezza per neofiti
Inserito da: Ombra/luce il 01 Agosto, 2022, 04:20 AM
Altra pillolina per chi si trova un pò a sbattere contro la dura realtà che la chitarra è uno strumento difficile:  :laughing:

Entra nel mood mentale che, a parte quei brani facili da 4 accordi aperti o cose obbiettivamente semplici e che ormai gestisci bene, per apprendere e suonare bene brani più complessi non sarà questione di pochi minuti od ore, ci vorranno giorni, se non settimane. Non abbandonare qualcosa perchè alle prime prove, anche dovesse passare qualche oretta, ti mette in una situazione da non cavare un ragno dal buco o ti si spiattellano in faccia che ci sono delle difficoltà che ti porteranno a doverci stare molto, vuol dire che il brano necessita esercitazione per più tempo. Cerca di proseguire, anche ci volessero giorni o settimane, il traguardo che ti prefissi, ovviamente non è che dovrai passare tutto il tempo che hai a disposizione su quel brano, però affrontalo un pò ogni giorno, spezzettalo battuta per battuta e costruiscilo pian piano. Suonalo grezzo agli inizi, grezzo e piano ragionando su cosa fare per far suonare bene ciò che non ti viene magari bene, evita di abbellirlo quando ancora non ti viene naturale, se sei ancora al punto che ti dimentichi gli accordi o li prendi in ritardo, lo farai alla fine altrimenti ti vai a ficcare in più cose da gestire ancora, peggiorando la situazione. Proseguire all'apprendimento di un brano difficile è un esercizio ottimo di perseveranza, fattore di importanza cruciale in questa disciplina, inoltre tutto ciò che assimili ti sarà bagaglio poi per tutto il tuo percorso con la chitarra. Cerca di prendere con ottimismo ciò che fai insomma, prendila a sfida personale e cerca di cambiare il focus su quello che fai, se una cosa non ti viene, magari lascia perdere l'intento ultimo di suonare il brano nella sua interezza, sposta il focus su come fare per superare il passaggio che ti blocca, poi quando lo gestisci ritorni al focus del brano e cerca di prenderlo a divertimento, non a frustrazione, una cosa non ti viene? bene, mettitici di punta e divertiti a superarla, da quel momento il tuo traguardo non sarà più suonare tutto il brano, ma superare quel passaggio che ti blocca.


Altra consiglio, se riesci non zavorrarti su un genere solo, anche se un genere non è propriamente per le tue corde non è detto che un domani quel che ti ha insegnato tu non possa inserirlo nel tuo repertorio. Apprendere da più generi musicali, quindi diverse tecniche chitarristiche, crea un bagaglio notevole a una certa, oltre che competenza e consapevolezza in più che non guasta mai, non è mai troppa!

Ricordo che questo topic non è da intendersi come consigli da esperti a neofiti, esperto io non lo sono, è da intendersi come pillole che CHIUNQUE può apprendere nel suo percorso, su cose che a lui hanno giovato e che possono essere uno spunto di ragionamento per chi magari ancora certe cose non le ha valutate.