Chi più ne ha, più ne metta :yeepy:
Vu
(https://funkyimg.com/i/2ZeHz.jpg)
Santano
(https://i.postimg.cc/9MQbKjRN/IMG-20191204-102923.jpg)
Elliott
(https://funkyimg.com/i/2Zfkk.jpg)
Luvi
(https://funkyimg.com/i/2ZfuZ.jpg)
MaxMaz
(https://funkyimg.com/i/2ZfJY.jpg)
Luvi
(https://funkyimg.com/i/2ZfNp.jpg)
Elliott
(https://funkyimg.com/i/2ZfNH.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/4bccb0e055f415aa74ffe881e9ebc699.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/ef4788eaaffeaf98fcbf2d045c7b1757.jpg)
MaxMaz
(https://funkyimg.com/i/2Zgzq.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZfJY)
Elliott
(https://funkyimg.com/i/2Zh1F.jpg)
Ma quanto è bella, quella di Santano? :bravo2:
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 01:22 PM
Ma quanto è bella, quella di Santano? :bravo2:
Santano ha saputo guardare e comporre, forse un taglio più stretto avrebbe reso ancora più pulita ed efficace l'immagine.
Rimane uno splendido esempio di come con nulla o quasi si possono realizzare scatti interessanti e peculiari.
La tua Vu è un'immagine corretta per il tema che è carente dall'aspetto tecnico.
Riflessi, sfocatura, ed elementi di disturbo popolano in riquadro.
Perché non provi a rifarla sistemando la scena?
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2019, 02:26 PM
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 01:22 PM
Ma quanto è bella, quella di Santano? :bravo2:
Santano ha saputo guardare e comporre, forse un taglio più stretto avrebbe reso ancora più pulita ed efficace l'immagine.
Rimane uno splendido esempio di come con nulla o quasi si possono realizzare scatti interessanti e peculiari.
Esatto, ritaglio mantenendo le proporzioni, eliminando la parte rosse sulla dx
(https://funkyimg.com/i/2Zfkk.jpg)
Embè .. qui si vede la capacità e il talento .. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu ripensa alla tua e scatta di nuovo. :giudice:
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2019, 04:05 PM
Vu ripensa alla tua e scatta di nuovo. :giudice:
Oggi non ho proprio tempo .. ma nei prossimi giorni ci proverò.
Sono una schiappa totale .. :cry2:
Non dire sciocchezze, riprova. :bastonata:
Cavoli !! :bravo2:
Obbiettivo Macro, immagino ..
Secondo me telefonino Samsung ;D
Riposto la stessa foto ridimensionata, perché il formato della precedente versione non era come "da regolamento"... :D
(https://funkyimg.com/i/2ZfuZ.jpg)
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 07:46 PM
Secondo me telefonino Samsung ;D
A mano libera, da cellulare Samsung A9 :abbraccio:
Ogni critica è benvenuta! :-\
Peccato i pups. :sarcastic:
(https://funkyimg.com/i/2ZfJY.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZfJY)
Grande Max...non ti accontenti di un solo 3 :bravo2:
Ps
La ruota :D
Luvi, l'idea e la realizzazione sono ottimi. I limiti del cell emergono tutti perché, avendo una fotocamera ultragrandangolare, la pdc è pressoché infinita e qui, a mio avviso, ci stava bene un fuoco selettivo :reallygood:
Luvi é iscritto al club f/64 :reallygood:
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:17 PM
Luvi, l'idea e la realizzazione sono ottimi. I limiti del cell emergono tutti perché, avendo una fotocamera ultragrandangolare, la pdc è pressoché infinita e qui, a mio avviso, ci stava bene un fuoco selettivo :reallygood:
Pienamente d'accordo...
In effetti sono stato un cretino io, perché il software del cellulare permette di farlo, donando ovviamente molta più profondità all'immagine, ma non ho attivato la funzione! :cry2:
Puoi rifarla :etvoila:
Io oggi po, in attesa che mi riparassero l'auto, jo fatto qualche foto proprio a tutti i 3 che vedevo. È stato divertente e credo di aver portato a casa diverse proposte
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:37 PM
Puoi rifarla :etvoila:
Alla grande!
Altrimenti non imparo... :yeepy:
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:37 PM
Puoi rifarla :etvoila:
Io oggi po, in attesa che mi riparassero l'auto, jo fatto qualche foto proprio a tutti i 3 che vedevo. È stato divertente e credo di aver portato a casa diverse proposte
Vedere vedere :hide:
Nel frattempo, rilancio con questa (e poi mi taccio), fatta nella stessa sessione della precedente...
(https://funkyimg.com/i/2ZfNp.jpg)
:bravo2: Questa è bella bella.
A questo punto avrei messo in evidenza il 3 sui pot ;D
Mi piace Luvi...mi piace che vi divertite a cercare e realizzare le idee :yeepy:
NON fermarti
Prima Hey Joe jazzata, adesso questa...
Stai esagerando eh? >:(
Luvi :fan:
:D
Una di quelle odierne ::)
(https://funkyimg.com/i/2ZfNH.jpg)
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:52 PM
:bravo2: Questa è bella bella.
:thanks:
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:52 PM
A questo punto avrei messo in evidenza il 3 sui pot ;D
Però ci sono i 3 10, che fanno 30!! :lol:
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2019, 09:55 PM
Una di quelle odierne ::)
(https://funkyimg.com/i/2ZfNH.jpg)
Molto bella!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Due mie umili proposte
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/4bccb0e055f415aa74ffe881e9ebc699.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/ef4788eaaffeaf98fcbf2d045c7b1757.jpg)
Ps.
La prima foto è "una parte" della prima [emoji38]
Belle, Fab !
Io però nella prima c'è ne vedo 5.. :-\
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2019, 11:10 PM
Belle, Fab !
Io però nella prima c'è ne vedo 5.. :-\
Guarda meglio [emoji1]
CitazioneIn effetti sono stato un cretino io, perché il software del cellulare permette di farlo, donando ovviamente molta più profondità all'immagine, ma non ho attivato la funzione!
Figurati,io l'ho scoperta l'altro giorno su Photoshop :acci:
Citazione di: luvi il 04 Dicembre, 2019, 09:49 PM
Nel frattempo, rilancio con questa (e poi mi taccio), fatta nella stessa sessione della precedente...
(https://funkyimg.com/i/2ZfNp.jpg)
Il titolo qual'è,9 settembre 2010?
:reallygood:
Citazione di: zap il 05 Dicembre, 2019, 07:27 AM
Il titolo qual'è,9 settembre 2010?
:reallygood:
:laughing: :laughing: :laughing:
Dai Vu, rifai la tua.
Sarà sicuramente più interessante. :sisi:
(https://funkyimg.com/i/2Zgzq.jpg) (https://funkyimg.com/view/2Zgzq)
Nonostante la miglior cura nella composizione, noto che l'elemento di disturbo rimane.
Vu l'aveva posizionato in primo piano...tu in mezzo ma, fatto è che la sua presenza rompe l'armonia ;D
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2019, 02:35 PM
Nonostante la miglior cura nella composizione, noto che l'elemento di disturbo rimane.
Vu l'aveva posizionato in primo piano...tu in mezzo ma, fatto è che la sua presenza rompe l'armonia ;D
:P
Piuttosto, vedo un tanto bistrattato polletto, là in fondo.
Mi interessa molto quella davanti. Cos'è ? Adoro quel taglio di spalla.
Burloni.
invece l'odine è giusto....la prima a celare appena il pu non 'tradizionale' sulla tele e la tele a celare quella bruttissima combinazione di colori, anzi di noncolori
@Max, hai trasformato l'idea di Vu in foto. Vu, dovrebbe riprovarci copiandolo...solo così potrà capire se e dove sbaglia :sisi:
Futech, dovresti osare di più. Ad es, potresti spegnere il faretto ed illuminare la scena da un fonte anteriore e laterale in maniera da avere le ombre dei tre oggetti in diagonale, ben pronunciate e che generino delle linee coerenti.
Magari provando ad enfatizzare il bianco (che è la somma di tutti i colori) ed il nero (che è il colore che regola profondità, intensità e tridimensionalità) ;D
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2019, 03:05 PM
Futech, dovresti osare di più. Ad es, potresti spegnere il faretto ed illuminare la scena da un fonte anteriore e laterale in maniera da avere le ombre dei tre oggetti in diagonale, ben pronunciate e che generino delle linee coerenti.
ottimo spunto, ci provo ;)
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2019, 03:05 PM
Magari provando ad enfatizzare il bianco (che è la somma di tutti i colori) ed il nero (che è il colore che regola profondità, intensità e tridimensionalità) ;D
l'hai aggiunto dopo, ignoro :laughing:
(https://funkyimg.com/i/2Zh1F.jpg)
Elliott... Bellissima. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Wow
Poi mi spiegherai come fare per ottenere un b/n come quello (in termini di chiari e scuri).
Ci ho provato mille volte ma non ho mai avuto una resa finale che si avvicinasse a quella [emoji21]
La foto è molto bella ma è reale, cioè rappresenta un oggetto reale?
Te lo chiedo per deformazione professionale, dal parapetto alla soletta superiore mi pare ci sia troppo poco
Futech, comincia tutto in fase di ripresa ed il mio alleato nr 1 è un elemento che molti ignorano/snobbano; e che continuano a farlo anche dopo averne scoperto esistenza e funzione: l'istogramma .
Pensa, io in uno dei tasti funzione, ho associsto proprio la visualizzazione dell'istogramma in presa diretta.
Una volta ottenuto un istogramma corretto ossia, ricco di informazioni per cui "alto" ed a (forma di) campana con picco centrale, lo sposto di 1/2 od uno step indietro (verso le ombre) se voglio un BN bello contrastato se no, lo lascio centrale o al max 1/2 step verso dx se voglio un BN morbido. Un istogramma corretto ti permette di intervenire, con buoni spazi di manovra, sui parametri che "fanno" il BN:
Contrasto
Ombre
Neri
Bianchi
Luci
E poi, serve pazienza perché i vari parametri di cui sopra vanno usati a piccole dosi, alternate ed in maniera ripetuta finché non ottieni ciò che hai in mente.
Ma fondamentale è, prima di metterti davanti ad un BN, avere ben in testa cosa vuoi.
Mimmo: certo che è un manufatto reale. È una porzione della scala di servizio/emergenza del municipio di Desio
Citazione di: Mimmolo il 06 Dicembre, 2019, 02:27 AM
La foto è molto bella ma è reale, cioè rappresenta un oggetto reale?
Te lo chiedo per deformazione professionale, dal parapetto alla soletta superiore mi pare ci sia troppo poco
Credo ti abbia tratto in inganno la dimensione dei gradoni,sembrano scalini piuttosto ampi.
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2019, 06:40 AM
Futech, comincia tutto in fase di ripresa ed il mio alleato nr 1 è un elemento che molti ignorano/snobbano; e che continuano a farlo anche dopo averne scoperto esistenza e funzione: l'istogramma .
Una volta ottenuto un istogramma corretto ossia, ricco di informazioni per cui "alto" ed a (forma di) campana con picco centrale...
Ma fondamentale è, prima di metterti davanti ad un BN, avere ben in testa cosa vuoi.
qualche volta provo a guardarlo ma solo in post.
domanda, su come fai ad ottenerlo corretto? Agisci semplicemente sui tre parametri soliti (tempo, diaframma ed iso)?
spesso ho in mente cosa voglio ma non riesco mai ad arrivare al risultato, molto probabilmente perché non inizio nel modo giusto nella fase iniziale
Citazionemolto probabilmente perché non inizio nel modo giusto nella fase iniziale
Molto probabile Fab,si inizia sempre dall'inizio,a meno che...non usi un Reverse-Delay :laughing:
Citazione di: zap il 06 Dicembre, 2019, 11:14 AM
Citazionemolto probabilmente perché non inizio nel modo giusto nella fase iniziale
Molto probabile Fab,si inizia sempre dall'inizio,a meno che...non usi un Reverse-Delay :laughing:
:lol: :lol: ma come ho scritto??? :acci:
Citazione di: zap il 06 Dicembre, 2019, 07:34 AM
Citazione di: Mimmolo il 06 Dicembre, 2019, 02:27 AM
La foto è molto bella ma è reale, cioè rappresenta un oggetto reale?
Te lo chiedo per deformazione professionale, dal parapetto alla soletta superiore mi pare ci sia troppo poco
Credo ti abbia tratto in inganno la dimensione dei gradoni,sembrano scalini piuttosto ampi.
Vero!
In effetti io trovavo strano che il parapetto di norma alto un metro fosse molto più alto della parta cava che io stimo in un 60% del pieno, quindi un Inter piano di 1.60.
Troppo basso a meno di elaborare la foto. Ma lo trovavo strano
Altri due tentativi [emoji55][emoji15]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/add2b2d072b1b0d43ecf9c32beb1a7bf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/64c6f133b89a9b5dfc080b66dbc22c7d.jpg)
A me piace di più quella a colori.. :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2019, 02:03 PM
A me piace di più quella a colori.. :bravo2:
ho tentato un b/n ma forse il soggetto non era proprio adattissimo. Ma sicuramente Elliott saprà dare le giuste dritte :)
Futech, preferisco quella a colori ma:
Hai tagliato i riflessi :bastonata:
Hai mozzato la mano della ballerina di destra :bastonata:
i riflessi su quello scatto li ho tagliati volutamente, tra i vari fatti dovrei averne uno con i riflessi completi
anche quella b/n l'avevo con il riflesso completo ma aveva del micromosso ed avevo già riposto la fotocamera.
la mano destra invece :acci: :cry2:
La gatta frettolosa....... :D
L' altro giorno ho fatto una foto in tema alla Jam, ma visto i vostri scatti....... meglio lasciar perdere...... :facepalm2:
Uff.
Da quando qui si fanno gare? :bastonata:
Citazione di: Grand Funk il 06 Dicembre, 2019, 04:16 PM
L' altro giorno ho fatto una foto in tema alla Jam, ma visto i vostri scatti....... meglio lasciar perdere...... :facepalm2:
eh cosa?? muoviti e posta la tua foto!!!! :bastonata:
Dai, facce vedé. Secondo me sono tre funghetti :)
Il problema è un'altro, o crepate dal ridere :rotfl: o vomitate :vomit: ..... scegliete :etvoila:
Complimenti a tutti, ho visto delle foto bellissime. :bravo2:
Mi piace particolarmente quella di Santano.
Ancora un po' di "still life" musicale a tema...
(https://funkyimg.com/i/2ZiYW.jpg)
Bella !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bella ed intelligente Luvi :bravo2:
Citazione di: Elliott il 07 Dicembre, 2019, 12:27 PM
Bella ed intelligente Luvi :bravo2:
Sempre da cellulare, ma ho provato a lavorare un po' sulla questione "PDC"... sono uno scolaretto diligente, io... :D :abbraccio:
(https://funkyimg.com/i/2Zjug.jpg) (https://funkyimg.com/view/2Zjug)
Citazione di: Max Maz il 07 Dicembre, 2019, 01:40 PM
(https://funkyimg.com/i/2Zjug.jpg) (https://funkyimg.com/view/2Zjug)
Una forchettata di cacao...gustosa [emoji106]
MOLTO bella, Max. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2019, 04:39 PM
Dai, facce vedé. Secondo me sono tre funghetti :)
Scusami Gianni, non avevo visto la tua risposta :sorry:
Non sono funghetti, tutt' altro genere, la mando a vedere ad un amico bravo e appassionato come voi, mi dirà lui se " merita ", a proposito, come devo fare, e a chi la devo mandare..... eventualmente ?
Max...
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Grand Funk il 07 Dicembre, 2019, 05:00 PM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2019, 04:39 PM
Dai, facce vedé. Secondo me sono tre funghetti :)
Scusami Gianni, non avevo visto la tua risposta :sorry:
Non sono funghetti, tutt' altro genere, la mando a vedere ad un amico bravo e appassionato come voi, mi dirà lui se " merita ", a proposito, come devo fare, e a chi la devo mandare..... eventualmente ?
All' ANSA [emoji6]
Citazione di: Grand Funk il 07 Dicembre, 2019, 05:00 PM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2019, 04:39 PM
Dai, facce vedé. Secondo me sono tre funghetti :)
Scusami Gianni, non avevo visto la tua risposta :sorry:
Non sono funghetti, tutt' altro genere, la mando a vedere ad un amico bravo e appassionato come voi, mi dirà lui se " merita ", a proposito, come devo fare, e a chi la devo mandare..... eventualmente ?
A Gianni naturalmente.
Sono estraneo ai fatti
Un tuffo nel passato
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/50b2abc7041a5c566db53936f42143e6.jpg)
3*2 :bravo2:
Loro, Vincenzo e 'a Birra
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/4d88f1b38c79b58c8dbc6cc9548bfff2.jpg)
Ottimo Futech :bravo2:
Adesso, aguzza la vista e cerca di cogliere invece che costruire. E' ancora più divertente :yeepy:
Si trovano TRE ovunque :D
(https://funkyimg.com/i/2Zm1P.jpg)
Ooookk
(https://funkyimg.com/i/2Zo47.jpg)
(https://funkyimg.com/i/2Zo49.jpg)
Bravo Moreno
Grazie Max, però peccato per la luce veramente terribile.
La luce puoi correggerla.
La seconda, soprattutto :bravo2:
Ho visto che usi il bilanciamento manuale. Che parametro usi, i gradi kelvin?
Ps
1/15 di secondo...complimenti per la mano ferma.
Capisco i motivi della scelta ma, f2.8 in foto di paesaggio non è proprio l'ideale.
Ps2
Nikon D7000? ???
Grazie Elliott!
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 10:42 PM
Ho visto che usi il bilanciamento manuale. Che parametro usi, i gradi kelvin?
Dipende dalle situazioni, ma in linea di massima è il parametro che uso, affinando la regolazione secondo la percezione che ho sul momento.
Se so di avere poco tempo per fare delle scelte, imposto la macchina su Sole Diretto e poi eventualemente lavoro sul Raw.
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 10:42 PM
1/15 di secondo...complimenti per la mano ferma.
Capisco i motivi della scelta ma, f2.8 in foto di paesaggio non è proprio l'ideale.
Purtroppo se avessi chiuso anche solo di uno stop, avrei rischiato un mosso evidente e ero già a ISO 500 e quindi aumentare la sensibilità avrebbe di sicuro aggiunto rumore.
Avrei potuto ripassare in un altro momento, ma ho preferito cogliere l'opportunità per partecipare alla Photojam.
Citazione di: Elliott il 09 Dicembre, 2019, 10:42 PM
Nikon D7000? ???
Cosa ti sorprende?
Moreno, ero rimasto alla D300 usata ma evidentemente ricordo male.
(https://funkyimg.com/i/2ZooR.jpg)
Bella bella, le tonalità autunnali mi piacciono tantissimo.
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 06:19 AM
Moreno, ero rimasto alla D300 usata ma evidentemente ricordo male.
Ricordi bene, era tra le papabili.
Ecco il mio capolavoro..... :lol: ero alla marina a fare jogging con mia moglie e all' orrizonte ho visto queste tre navi, ho pensato subito alla Photojam, all' ora ho preso il cellulare e fatto qualche foto, questa mi sembrava la più decente, rispetto ai vostri capolavori mi sembra tanto banale...... :facepalm2: i vostri scatti sono pieni di tecnica e talento puro, non sò dire quale mi piace di più..... veramente bellissime, bravi tutti ! :bravo2:
(https://i.postimg.cc/7hmn9NJW/IMG-20191129-163751.jpg) (https://postimg.cc/WqqZbgnG)
GF questa imcarna lo spirito del gioco.
In più è anche bella :bravo2:
Bravo Grand Funk, la foto mi piace.
Forse, e sottolineo che si tratta solo di gusto personale, mi sarei abbassato per includere un po' di spiaggia e ridurre la porzione di cielo, portando la linea dell'orizzonte e le tre navi leggermente più in alto.
Bravo Funko. :reallygood:
Le tre caravelle di Funkettone,senza ombra di dubbio la più poetica,bravo il fungarolo :reallygood:
Troppo buoni ragazzi, non mi aspettavo tutti questi giudizi positivi, fatti da voi mi fà tanto piacere..... :loveit:
Citazione di: Moreno Viola il 10 Dicembre, 2019, 05:01 PM
Forse, e sottolineo che si tratta solo di gusto personale, mi sarei abbassato per includere un po' di spiaggia e ridurre la porzione di cielo, portando la linea dell'orizzonte e le tre navi leggermente più in alto.
Sicuramente hai ragione tu, la foto sarebbe risultata migliore, comunque cavanti a me non c'era la spiaggia ( nel litorale civitavecchiese non ci sono spiagge, solo roccie..... ) praticamente eravamo all' esterno del porto, e infatti in basso si intravede un muro e sulla destra degli scogli.
Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2019, 07:01 AM
(https://funkyimg.com/i/2ZooR.jpg)
Bellissima :shocking: che stupendi colori, caldissimi...... bravissimo Gianni :bravo2:
Questa basta per ricevere il perdono? :D
(https://funkyimg.com/i/2ZpZY.jpg)
Diciamo che è una buona ripartenza ::)
Bella foto, Gianni! :bravo2:
Bravo !! :bravo2:
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2019, 10:26 AM
Questa basta per ricevere il perdono? :D
(https://funkyimg.com/i/2ZpZY.jpg)
Prima o poi anche io osserverò così! :muscoli:
Citazione di: Elliott il 11 Dicembre, 2019, 10:26 AM
Questa basta per ricevere il perdono? :D
(https://funkyimg.com/i/2ZpZY.jpg)
Non sò cosa devono perdonarti, ma la foto è bella :bravo2: ....... per me sei perdonato a prescindere..... :etvoila:
Consigli per gli acquisti
(https://funkyimg.com/i/2ZqNr.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZqNr)
Nessuno propone...vado ancora io
(https://funkyimg.com/i/2ZuKc.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191214/b61027135349cc441c94a2a0eb846a33.jpg)
I miei plettri preferiti
Ma perché non mettere anche questa? Ma sì, dai... :laughing:
(https://funkyimg.com/i/2ZvgS.jpg)
Urka!
Meraviglia... :sbavv:
Chapeau :inchino:
Grazie!
Ovviamente tre sono le galassie presenti: M31 (la grande galassia di Andromeda) e le sue "satelliti" M110 ed M32 (che è quella più piccola sovrapposta a M31)
Vi metto giusto due dati tecnici, data la particolarità della tecnica di ripresa rispetto alla classica foto diurna...
La ripresa è eseguita con una camera QHY168C (stesso sensore CMOS a colori della Nikon 5100 ma raffreddato, in questo caso, ad una temperatura di -10°c) su telescopio rifrattore apocromatico da 80mm di diametro e 480mm di focale (l'equivalente di un teleobiettivo APO 480mm F/6)
L'immagine è il risultato dell'elaborazione di 30 pose da 300sec integrate per un totale di 2 ore e 30minuti di esposizione.
Ad ogni immagine sono stati sottratti sia il rumore termico (dark frame), che quello intrinseco del sensore in sé (bias frame) e sono state compensate le differenze di resa tra un pixel e l'altro del sensore (Flat Field).
Le immagini singole vengono poi integrate in un'unica immagine finale, risultato di algoritmi complessi di somma o media dei valori di luminosità di ogni pixel.
In questo modo si accumula informazione e si minimizza il rumore...
Forse più complicato a dirsi che a farsi (si utilizza ovviamente un mix di softwares appositi e anche Photoshop o similari fanno al caso, se si vuole), ma è la procedura tipica dell'astrofotografia, almeno quando tutto funziona a dovere, cioè quasi mai!! :laughing:
Particolarità della foto: i soggetti "galattici" inquadrati distano dalla Terra circa 2milioni di anni luce, il che significa che la luce catturata dalla mia camera ha viaggiato per 2 milioni di anni prima di arrivare da quegli oggetti al mio sensore.
Ergo, l'immagine ottenuta rappresenta queste galassie così come apparivano esattamente 2 milioni di anni fa, praticamente un'immagine "preistorica" (ma sono ancora lì, non temete ::))!
Leggo e rileggo e penso... Ah ah, come se avessi capito qualcosa.
Ma la foto, firma esclusa, è molto affascinante.
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 07:11 PM
Leggo e rileggo e penso... Ah ah, come se avessi capito qualcosa.
:laughing: :laughing: :laughing:
E' un pò come la compositazione dei negativi che si faceva un tempo...
Molte immagini sovrapposte aumentano il rapporto S/N finale perché la luce del soggetto inquadrato si accumula sempre uguale a sè stessa negli stessi punti del fotogramma, mentre il rumore è caotico e puntualmente diverso tra un 'immagine e l'altra, per cui non si somma con la stessa progressione aritmetica 1+1+1+... !
Morale: più immagini accumuli, più aumenta il divario tra immagine (da tenere) e rumore (da eliminare), per cui più morbido e meno rumoroso diventa il risultato finale.
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 07:11 PM
Ma la foto, firma esclusa, è molto affascinante.
Perdona, hai perfettamente ragione! :cry2:
L'indicazione della paternità della foto in astrofotografia è praticamente d'obbigo a causa del fatto che tutti noi abbiamo a disposizione forzatamente (sia pure in numero elevatissimo) gli stessi soggetti nelle stesse posizioni, per cui ognuno mette la firma (rovinando puntualmente la foto... :cry2:) per impedire la confusione con i lavori altrui!! :sorry:
Citazione di: luvi il 14 Dicembre, 2019, 06:27 PM
Ma perché non mettere anche questa? Ma sì, dai... :laughing:
(https://funkyimg.com/i/2ZvgS.jpg)
Stellare🤩
Citazione di: luvi il 14 Dicembre, 2019, 07:09 PM
Grazie!
Ovviamente tre sono le galassie presenti: M31 (la grande galassia di Andromeda) e le sue "satelliti" M110 ed M32 (che è quella più piccola sovrapposta a M31)
Vi metto giusto due dati tecnici, data la particolarità della tecnica di ripresa rispetto alla classica foto diurna...
La ripresa è eseguita con una camera QHY168C (stesso sensore CMOS a colori della Nikon 5100 ma raffreddato, in questo caso, ad una temperatura di -10°c) su telescopio rifrattore apocromatico da 80mm di diametro e 480mm di focale (l'equivalente di un teleobiettivo APO 480mm F/6)
L'immagine è il risultato dell'elaborazione di 30 pose da 300sec integrate per un totale di 2 ore e 30minuti di esposizione.
Due domande squisitamente tecniche.
Sbaglio o c'è un po' di aberrazione cromatica? Vedo una certa dominante blu/violetto sulle stelle.
Mi pare di capire che non hai usato alcun sistema di inseguimento, giusto? Questo spiegherebbe l'aspetto un po' lanuginoso/lattiginoso di alcuni ammassi stellari.
Già che ci sono ci infilo anche la terza, se non vuoi rispondere mandami pure a quel paese :D Che tipo montatura equatoriale hai usato? EQ5? EQ6? Celestron? Skywatcher?
Comunque M31 è la galassia dei dilettanti, di quelli che si approcciano all'astrofotografia perchè è la più luminosa e quindi la più facile da immortalare. Nessuno comincia con la Whirlpool o la Veil Nebula. M31 la si può vedere anche a occhio nudo di notte, a patto che la Luna non rompa le noccioline e si sia ben distanti da qualunque centro abitato. Molti fotografano M31, è il primo target di chi si approccialla fotografia DSO, ma pochi riescono a fotografarla in questo modo e con questo livello di dettaglio, quindi chapeu per questo bellissimo scatto.
Il tipico setup astrophoto, quello che sicuramente ha usato pure Luca, assomiglia a qualcosa del genere, e questo marasma di cavi, fili e bizzarre montature serve a compensare il più grosso problema di chi fa astrofoto: la rotazione terrestre. Se non si compensa al centesimo di grado la rotazione terrestre, al posto di M31 viene fuori uno star trail ;D
(https://astrobackyard.com/wp-content/uploads/2019/04/astrophotography-telescope.jpg)
Ah ah alla seconda. :D
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Due domande squisitamente tecniche.
Sbaglio o c'è un po' di aberrazione cromatica? Vedo una certa dominante blu/violetto sulle stelle.
Mi pare di capire che non hai usato alcun sistema di inseguimento, giusto? Questo spiegherebbe l'aspetto un po' lanuginoso/lattiginoso di alcuni ammassi stellari.
Già che ci sono ci infilo anche la terza, se non vuoi rispondere mandami pure a quel paese :D Che tipo montatura equatoriale hai usato? EQ5? EQ6? Celestron? Skywatcher?
1) nessuna aberrazione in questo caso, tutto il sistema ottico utilizzato è apocromatico... la lieve dominante che risulta fa parte delle scelte che si fanno in fase di elaborazione preferendo l'evidenziazione di strutture che emettono nelle frequenze specifiche del violetto, del rosso o del blu... pur all'interno dell'equilibrio cromatico generale, che cerco comunque di rispettare. Se cerchi in rete troverai molte altre immagini di M31 con dominante simile alla mia.
2) altroché se ho utilizzato un sistema di inseguimento! Il setup utilizzato per la foto è praticamente identico a quello della foto da te pubblicata, con l'aggiunta del pc dio controllo che gestisce i motori della montatura e laguida micrometrica effettuata con lo strumentino piccolo, messo a cavallo di quello di diametro maggiore.
3) la montatura che utilizzo è equatoriale ed è una iOptron CEM60
Da queste domande "mirate" deduco che anche tu pratichi la fotografia astronomica, o perlomeno osservi al telescopio... sbaglio?
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Comunque M31 è la galassia dei dilettanti, di quelli che si approcciano all'astrofotografia perchè è la più luminosa e quindi la più facile da immortalare. Nessuno comincia con la Whirlpool o la Veil Nebula. M31 la si può vedere anche a occhio nudo di notte, a patto che la Luna non rompa le noccioline e si sia ben distanti da qualunque centro abitato. Molti fotografano M31, è il primo target di chi si approccialla fotografia DSO, ma pochi riescono a fotografarla in questo modo e con questo livello di dettaglio, quindi chapeu per questo bellissimo scatto.
M31 è un oggetto alla portata anche degli osservatori alle prime armi perché risulta (relativamente) facile da individuare se conosci un po' il cielo. Fotograficamente parlando, i soggetti galattici richiedono più o meno tutti un approccio simile, che siano più o meno difficili da individuare, più o meno sfuggenti (in realtà sono tutti molto sfuggenti, M31 compresa che pure rappresenta a suo modo un'eccezione quanto a visilibità).
Più deboli sono, più tempo di posa e successivamente più attenzione in elaborazione tendono ad essere necessari per gli oggetti del cielo profondo.
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 09:07 PM
Il tipico setup astrophoto, quello che sicuramente ha usato pure Luca, assomiglia a qualcosa del genere, e questo marasma di cavi, fili e bizzarre montature serve a compensare il più grosso problema di chi fa astrofoto: la rotazione terrestre. Se non si compensa al centesimo di grado la rotazione terrestre, al posto di M31 viene fuori uno star trail ;D
Già... si arriva sul posto prima che faccia buio, circa un'ora per montare, si aspetta il buio, un'altra oretta per mettere tutto in stazione e a punto (quando non si verificano problemi), quattro/cinque ore di pose fotografiche, una mezz'ora per smontare e poi, poco prima dell'alba (quando va bene) si torna a casa... questa è la tipica sessione astrofotografica!
Mi diletto col visuale, ma non ho mai tentato l'astrofoto. Avevo preso un piccolo astroinseguitore Skywatcher un paio di anni fa, ma è lì a prender polvere visto che mi manca l'apocromatico da piazzarci di sopra. Il massimo che ho fotografato in vita mia è la Luna!!
Comunque, la CEM60 è abbondantemente sovradimensionata per il tuo telescopio! Altro che rifrattore, mi ci potrei piazziare di sopra pure io... :laughing:
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 10:21 PM
Mi diletto col visuale, ma non ho mai tentato l'astrofoto. Avevo preso un piccolo astroinseguitore Skywatcher un paio di anni fa, ma è lì a prender polvere visto che mi manca l'apocromatico da piazzarci di sopra. Il massimo che ho fotografato in vita mia è la Luna!!
Eh beh, mi parevano domande "mirate"!! ::)
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 10:21 PM
Comunque, la CEM60 è abbondantemente sovradimensionata per il tuo telescopio! Altro che rifrattore, mi ci potrei piazziare di sopra pure io... :laughing:
Ho imparato che per fare foto non c'è mai nulla di realmente sovradimensionato!! :laughing:
E poi l'80/480 è soltanto una delle ottiche che utilizzo... ho un altro rifrattore APO da 100mm, un Mak102 F/13, uno Schmidt-Newton da 150mm F/5, un Ritchey-Cretienne da 200mm e 1600mm di focale, nonché il vecchio e glorioso Celestron 8 F/10 (quindi 2000mm di focale) che mi accompagna da tanti anni... per questi strumenti, spesso usati in coppia (uno riprende l'oggetto, l'altro punta una stella di guida), sommando il peso del sensore di ripresa, di guida, filtri, prolunghe e quant'altro, la CEM60 è soltanto... adatta! ;D
Ecco il mio setup tipico (poi chiudo l'OT, che non sta bene...):
(https://funkyimg.com/i/2ZvAM.jpg)
Pazzesco!
Con quel "coso" ti puoi teletrasportare sulla Luna [emoji23][emoji23]
È bellissima l'astronomia ma i prezzi sono alle stelle
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 07:04 AM
È bellissima l'astronomia ma i prezzi sono alle stelle
Sicuramente è costosa, sì, ma gli acquisti giusti diventano definitivi...
Considerato quanto spendiamo in chitarre/amplificatori/pedali e quant'altro cambiandoli un giorno per l'altro, non si spende nemmeno tanto...
Per darti un'idea, alcune ottiche le ho acquistate quasi tren'anni fa... e oggi costano parecchio meno, essendo tutte realizzate in Cina.
L'astronomia è uno dei pochi settori nei quali il "made in China" non ha portato un appiattimento verso il basso della qualità... Ottiche giapponesi e meccaniche cinesi (qualità ottima) creano un connubio eccezionale! ::)
P.S. io volevo chiudere l'OT... eh... :lol:
Il bello della chitarra è che puoi partire con qualcosa di economico e upgradare in seguito. Basta un cambio speaker per dare una voce totalmente nuova al tuo ampli, un pickup nuovo per cambiare voce alla tua chitarra. Spesso con con poco si ottengono miglioramenti sensibili.
In ambito astronomico non esiste nulla di tutto questo. Se hai una montatura ballerina con una meccanica lavorata a ........ (mi taccio se no mi richiamano nuovamente dai piani alti per le espressioni colorite che uso, ma avete capito :D ) che ogni 2x3 ti fa saltare l'inseguimento, se hai un sensore rumoroso e poco sensibile, se hai un'ottica piena di distorsioni geometriche e cromatiche, non puoi upgradare nulla. C'è solo da prendere e cambiare.
Per fortuna il mercato dell'usato astronomico ti aiuta in tal senso.
In quella foto, a occhio, tra montatura, telescopio di ripresa e camera di ripresa, telescopio guida e camera guida, ci sono circa 5.000€ di strumentazione.
Solo la montatura, ovvero il treppiede e il blocchetto in metallo su cui si fissa il telescopio, viene 2.000€, ma è tra le migliori in circolazione. Sulla CEM60 puoi caricarci pure un missile balistico per quanto è stabile.
5.000€ apparire una enormità, ma per fare foto astronomiche degne di questo nome bisogna per forza di cose viaggiare su questo ordine di grandezza.
Luvi, puoi farci vedere qualche scatto fatto con un vero astrografo, ovvero l'RC200mm? Sono sempre stato affascinato dalle possibilità di questi tubi, ma ne sono sempre rimasto alla larga perchè molto impegnativi.
:laughing:
Si può sempre dire "lavorata malamente", no ??
:thanks: :beer:
Citazione di: RobyR il 15 Dicembre, 2019, 11:39 AM
5.000€ apparire una enormità, ma per fare foto astronomiche degne di questo nome bisogna per forza di cose viaggiare su questo ordine di grandezza.
Tristemente vero.
E se ci pensi equivale a malapena a due Fender Custom Shop... (e non abbiamo ancora parlato di pedalboard, amplificatore e... compagnia suonante!!)
Citazione di: RobyR il 15 Dicembre, 2019, 11:39 AM
Luvi, puoi farci vedere qualche scatto fatto con un vero astrografo, ovvero l'RC200mm? Sono sempre stato affascinato dalle possibilità di questi tubi, ma ne sono sempre rimasto alla larga perchè molto impegnativi.
Volentieri (anche se ce l'ho da poco e non ho ancora a disposizione molti scatti), ma credo sia il caso di aprire un topic apposito... qui dovevamo fare una jam fotografica a tema "TRE"! :laughing:
Idea: senza aprire nulla di nuovo, posso pubblicarla nel thread Foto a raffica (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/foto-a-raffica/1740/)... che dicono gli admin/mod?
Quando sarò da PC cercherò di 'smistare' le varie derivazioni di questo topic.. :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 15 Dicembre, 2019, 11:43 AM
:laughing:
Si può sempre dire "lavorata malamente", no ??
:thanks: :beer:
Quando dopo fatto aver fatto decine di Km per allontanarti da qualsiasi centro abitato e perso 1h per mettere in piedi quell'armamentario,inizi a inseguire il tuo target e ti accorgi che ogni 5 secondi il puntamento se ne va per i fatti suoi, e nel frattempo si stanno congelando le mani perchè fuori ci sono 7°C, non pensi "
Perbaccolina, la meccanica di questa montatura è stata lavorata malamente".
No!
Pensi "E' proprio lavorata a ........" :D
Oppure "Questa montatura l'hanno realizzata col ........ " :laughing:
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 07:04 AM
È bellissima l'astronomia ma i prezzi sono alle stelle
Perdonate l'intrusione ma volevo fare un inchino a Elliott per la discrezione con cui ha infilato questo commento, apparentemente non colto nella sua completezza. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 15 Dicembre, 2019, 11:53 AM
Perdonate l'intrusione ma volevo fare un inchino a Elliott per la discrezione con cui ha infilato questo commento, apparentemente non colto nella sua completezza. :laughing:
Elliott è "oltre"... ci sono cascato in pieno! :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: luvi il 14 Dicembre, 2019, 06:27 PM
Ma perché non mettere anche questa? Ma sì, dai... :laughing:
(https://funkyimg.com/i/2ZvgS.jpg)
Io ho capito solo che sono tre galassie perchè lo hai scritto nella descrizione, per il resto lasciamo stare...... :facepalm2: comunque foto stupenda :o
Una cosa, le cose facili a te non piacciono, con la chitarra e la macchina fotografica sei di un' altro pianeta, tanto per rimanere in tema..... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 15 Dicembre, 2019, 05:40 PM
Una cosa, le cose facili a te non piacciono, con la chitarra e la macchina fotografica sei di un' altro pianeta, tanto per rimanere in tema..... :etvoila:
Che dire... ho due passioni delle quali una fa anche parte del mio lavoro: se non cerco di fare meglio che posso almeno queste due cose... :D
(https://funkyimg.com/i/2ZwYm.jpg)
Three... of a perfect pair
Moreno, vedi che se vuoi... :bravo2:
Quasi 12
Bella, Moreno ! :bravo2:
Grazie mille ragazzi per l'incentivo!
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 09:30 PM
Moreno, vedi che se vuoi... :bravo2:
Il passo avanti sta nel fatto che fino a qualche tempo fa uno scatto del genere l'avrei lasciato lì.
Grosso passo avanti, dunque ::)
Anche a me la photo-jam sta regalando tanto benessere.
Ho ripreso a fotografare con gusto ed avere un tema, non può che stimolarmi.
Anche io, ad esempio, senza il tema questa l'avrei lasciata li. Non importa la validità della proposta. Mi serviva ritornare in palestra anche se il fiatone è evidente :sisi:
(https://funkyimg.com/i/2ZxYY.jpg)
Effettivamente il tema che hai proposto è proprio una palestra, perché stimola l'osservazione e, proprio per il fatto di essere in un certo senso banale, spinge a curare molto l'aspetto creativo.
La foto che hai appena postato è un buon esempio di quello che intendo.
(https://i.postimg.cc/901w0Xy6/IMG-20191217-102541.jpg)
Non ne sono soddisfatto però..
Capisco ma, aprezzo.
:laughing:
Ebbravo Santano.
Intanto la mia testolina pensa al tema gen-feb 2020 :hey_hey:
Non sono uguali, ma sono tre...... :etvoila:
(https://i.postimg.cc/QdH25pdx/IMG-20191214-153332.jpg) (https://postimg.cc/bZfVfSnK)
Se la spieghi......non vale :laughing:
Sabato ero a Greccio, mi sono sbizzarito ( anche le finestre del post prima )
(https://i.postimg.cc/1zN4WnJy/IMG-20191214-155706.jpg) (https://postimg.cc/R34Mh0kY)upload images to share (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/9FqSQc8r/IMG-20191214-153538.jpg) (https://postimg.cc/CzSJvpVg)
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 08:06 PM
Se la spieghi......non vale :laughing:
Hai ragione Max.... :facepalm:
Bravo GF :bravo2:
Vedi che è divertente? :etvoila:
Metto l'ultima e poi mi fermo perché do l'impressione di voler mostrare (in realtà, mi sto solo divertendo)
(https://funkyimg.com/i/2ZzJH.jpg)
Hai tempo fino al 24, non privarci delle tue visioni
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 09:14 PM
Hai tempo fino al 24, non privarci delle tue visioni
:quotonegalattico:
Citazione di: Elliott il 17 Dicembre, 2019, 08:25 PM
Vedi che è divertente? :etvoila:
Per un periodo ( ormai molti anni fà.... :cry2: ) sono stato molto appassionato di fotografia, se mi si riprende il " pallino " ( non per tempi brevi ) vi tormenterò...... :eheheh:
Sarà un piacere, GF :reallygood:
:abbraccio:
Avevo un po' di altre foto che non ho postato, perché sarebbe diventato un monologo :(
Ne facciamo un'altra?
Interessa?
Qualcuno vuol proporre il tema?
Caro, io sono completamente incapace, altrimenti parteciperei, pur non avendo la strumentazione.... :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 24 Dicembre, 2019, 09:29 AM
Caro, io sono completamente incapace, altrimenti parteciperei, pur non avendo la strumentazione.... :sorry:
Ti si chiede una foto, non cantare :D
Citazione di: Santano il 24 Dicembre, 2019, 09:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Dicembre, 2019, 09:29 AM
Caro, io sono completamente incapace, altrimenti parteciperei, pur non avendo la strumentazione.... :sorry:
Ti si chiede una foto, non cantare :D
Sembra facile, sulla carta. Ma io non so fotografare .. :cry2: :cry2: :cry2:
(https://funkyimg.com/i/2ZLpY.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZLpY)
:hide:
Qualche ora in ritardo. :figuraccia:
Era ora :reallygood:
Che ottica hai usato Max, il 18mm di cui sopra?
Citazione di: Elliott il 25 Dicembre, 2019, 12:09 PM
Era ora :reallygood:
Che ottica hai usato Max, il 18mm di cui sopra?
Telefono Elliott. ::)
Avredi dovuto dedurlo dalla pdc :acci:
Citazione di: Elliott il 25 Dicembre, 2019, 12:25 PM
Avredi dovuto dedurlo dalla pdc :acci:
E adesso ... cos'è questa benedetta pdc ? :facepalm2:
Profondità di campo
Intendila come profondità di messa a fuoco.
Se guardi l'immagine appare tutto a fuoco.
Con una fotocamera tradizionale la profondità di campo è variabile, sui telefoni no.
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 11:01 AM
(https://funkyimg.com/i/2ZLpY.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZLpY)
:hide:
Qualche ora in ritardo. :figuraccia:
:thanks: :thanks: :thanks:
Bella... Ma quell'orizzonte??
Citazione di: futech il 25 Dicembre, 2019, 04:27 PM
Bella... Ma quell'orizzonte??
Aspettavo che qualcuno lo chiedesse.
In post ci vuole un attimo a sistemarla.
Li per li la diagonale dei tre sensi era troppo urgente ed il telefono.... sempre un telefono.
Citazione di: futech il 25 Dicembre, 2019, 04:27 PM
Bella... Ma quell'orizzonte??
Meglio più alto o più basso, secondo la regola dei terzi ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 25 Dicembre, 2019, 06:08 PM
Citazione di: futech il 25 Dicembre, 2019, 04:27 PM
Bella... Ma quell'orizzonte??
Meglio più alto o più basso, secondo la regola dei terzi ? :-\
Io lo dicevo solo per l'inclinazione ma Max ha spiegato ;)
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 11:01 AM
(https://funkyimg.com/i/2ZLpY.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZLpY)
:hide:
Qualche ora in ritardo. :figuraccia:
Grandiosa! :bravo2:
Questo Tre a me sarebbe sfuggito di sicuro
Citazione di: Vu-meter il 25 Dicembre, 2019, 06:08 PM
Meglio più alto o più basso, secondo la regola dei terzi ? :-\
.
I maggiori punti di interesse della foto sono i soggetti attivi nella costruzione del "Tre" ed è su quelli che Max ha concentrato l'attenzione.
Valeva la pena disinteressarsi delle regole. ::)
Soggetti discutibili, ma appena ho visto la scena ho pensato a questo topic. :laughing:
(https://funkyimg.com/i/313ut.jpg)
Chissà perché la mia mente ha fatto un collegamento con Star Wars?
Ah, forse è la febbre...
Corretto Sig. Viola.
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2020, 10:22 PM
Chissà perché la mia mente ha fatto un collegamento con Star Wars?
Ah, forse è la febbre...
Un mio amico che vive nelle zone di Elliott, sostiene che la periferia di Genova di notte sembra la Los Angeles di "Blade Runner", ma la relazione fra i cassonetti e "Star Wars" non me l'aveva mai suggerita nessuno. :laughing:
(https://funkyimg.com/i/31jum.jpg)
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2020, 06:47 AM
(https://funkyimg.com/i/31jum.jpg)
Quoto Max. Bel colpo.
eeeehhhhhh 3x3x3x3 esagerato!!!!
ps.
quanti minuti di appostamento? :laughing:
Qui pochi :D
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2020, 11:25 AM
Qui pochi :D
Eh... beh...ma qui si esagera!!! :laughing: :laughing: :laughing:
:inchino: :inchino: :inchino:
In realtà si chiama previsualizzazione.
Vedi i tre cuori, noti che la fortuna ti ha regalato tre paletti, a quel punto attendi i tre passanti. :etvoila:
Elliott sa il fatto suo. :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 11:39 AM
In realtà si chiama previsualizzazione.
Vedi i tre cuori, noti che la fortuna ti ha regalato tre paletti, a quel punto attendi i tre passanti. :etvoila:
Elliott sa il fatto suo. :bravo2:
... per non parlare delle tre sezioni di asfalto e di cordolo sulla strada ... :laughing:
E i tre manichini in vetrina
Ha fatto un sacco di punti.
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2020, 11:39 AM
In realtà si chiama previsualizzazione.
Vedi i tre cuori, noti che la fortuna ti ha regalato tre paletti, a quel punto attendi i tre passanti. :etvoila:
Esattamente :reallygood:
Grazie caro :thanks:
Grazie a tutti :abbraccio:
Vista la semplicità del tema, mi sono sbizzarrito (ne ho fatte una carrettata :acci: che per ovvie ragioni non posterò)
(https://funkyimg.com/i/31QsB.jpg)
Citazione di: Elliott il 30 Gennaio, 2020, 10:56 PM
Vista la semplicità del tema, mi sono sbizzarrito (ne ho fatte una carrettata :acci: che per ovvie ragioni non posterò)
Cooosssaaa?!? >:(
No? :-\
Siamo circondati di tre :(
Citazione di: Elliott il 30 Gennaio, 2020, 11:05 PM
No? :-\
Siamo circondati di tre :(
Mi riferivo al fatto che non vuoi postarli.
Ma no dai, se no diventa un monologo ::)
Serve un'altro tema
Eeeehhhh :snob:
(https://funkyimg.com/i/31TM9.jpg)
(https://funkyimg.com/i/32ZBo.jpg)
Mi piace il colpo d'occhio Moreno. La composizione però, è poco attenta :bastonata:
Sono d'accordo con Elliott.
Sai vedere il soggetto ma non ancora fotograficamente.
(https://i.postimg.cc/Hs8Ncq1w/DSC-2684.jpg) (https://postimg.cc/YhkRTy90)
(https://i.postimg.cc/nrj3mDgF/DSC-2657.jpg) (https://postimg.cc/gLpyFnGQ)
(https://i.postimg.cc/NGZcz7gx/DSC-2658.jpg) (https://postimg.cc/s1PqBWGB)
(https://i.postimg.cc/x1YBw6BL/DSC-2669.jpg) (https://postimg.cc/VdG7MWfN)
Scusate ho sbagliato le foto in questo post, ho aggiunto sopra.
:sorry:
Bravo GF, buona osservazione in ottica tema :reallygood:
Alcune inquadrature sono da migliorare ma, un passettino alla volta :)
Mi dici quale sono ? credo di aver individuato quelle da correggere, meglio sentire un parere esperto.
Ho dimenticato di pubblicare questa foto :acci: secondo me è la migliore.....
(https://i.postimg.cc/y6hFxnkf/DSC-2661.jpg) (https://postimg.cc/jC5WkH6N)
L'ultima è la migliore ma hai bruciato i bianchi.
Quelle da correggere sono la terza (problemi di prospettiva) e la 4a che ha troppi elementi di disturbo
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2020, 10:15 AM
L'ultima è la migliore ma hai bruciato i bianchi.
Quelle da correggere sono la terza (problemi di prospettiva) e la 4a che ha troppi elementi di disturbo
Avevo intuito bene..... nella quarta purtroppo sono tanti gli elementi di disturbo, ( me ne ero accorto subito mentre facevo la foto ) posso toglierli lavorandoci in editing ? mio figlio ha iniziato stamattina a spiegarmi il programma, ancora non sono capace a lavorarci, ci vuole tempo.
Scattata mooolto vicino ad un Funko jambler :D(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/66c42d50b65465076323446c8ee27af0.jpg)
:reallygood:
Dopo un bel po' di tempo sono tornato alla fotografia, complice un weekend finalmente di svago
(https://live.staticflickr.com/65535/50116158852_7c65f115fd_3k.jpg)
(https://live.staticflickr.com/65535/50115226281_f593c7d9f1_k.jpg)