Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 07:23 AM

Titolo: Perché DIY?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 07:23 AM
Devo ammettere che fino a qlc mese fa non ne conoscevo l'esistenza ma, scopro che quello del DIY sia una delle aree più frequentate dei forum di settore,  nonché una delle attività più praticate dai musici amatoriali.

Ma....perché?

Per il gusto di aver costruito in proprio?
Per la possibilità di personalizzazione?
Perché si possono assemblare prodotti altrimenti di difficile reperibilità o accesso?
Per il costo?

Insomma.....perché questa "malattia" potrebbe contagiarmi?
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: marcellom il 14 Giugno, 2016, 07:32 AM
Per quanto mi riguarda, ma è la premessa che ho sempre fatto, oltre alla soddisfazione personale di essere riuscito a riprodurre pedali ben suonanti,  ho un armamentario di pedali che mai avrei potuto acquistare! Comunque il diy è una parabola.. inizi che vuoi tutto, poi scegli solo i pedali che ti sono utilo.. e dopo molto tempo ti rendi conto che  è ora di far suonare i tuoi pedalini. a volte però ... il diy ritorna [emoji38]
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Vu-meter il 14 Giugno, 2016, 07:41 AM
Anche io come Marcello,  sostanzialmente per i costi.
Ora non ci vedo più e ho dovuto mollare,  ma non è detto che più avanti non ci riprovi...
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: CalegaR1 il 14 Giugno, 2016, 08:00 AM
perché?

al massimo perché no... :D

Vorrei cominciare, ma sono veramente a 0 di saldature ed elettronica  :cry2:

Però, ammetto, più di tutto è la costruzione degli ampli che mi "sfagiola"  :etvoila:
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 08:00 AM
Immaginavo il motivo principale potesse essere il costo. Ma....sono risparmi "importanti"?
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Max Maz il 14 Giugno, 2016, 08:04 AM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2016, 08:00 AM
Immaginavo il motivo principale potesse essere il costo. Ma....sono risparmi "importanti"?

Importantissimi se sei capace.
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Aleter il 14 Giugno, 2016, 08:09 AM
Farlo solo per risparmiare non ha molto senso, risparmiare si risparmia, quanto dipende dal pedale: se fai un Jan Ray che avrà si e no 30 euro di componenti e ne costa 400 hai la risposta. Però ci sono ore di lavoro dietro e tanta pazienza, a me piace perché piace l'elettronica mi piace vedere come funzionano i circuiti. Il diy ha senso se ci si mette passione e ci si diverte, farlo solo per un discorso economico rischia di avere le gambe corte perché quando qualcosa non va fare debug richiede tempo e pazienza.
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Max Maz il 14 Giugno, 2016, 08:16 AM
Esattamente.
La mia esperienza è stata, con l'ottica di realizzare un boost stampo MXR, 16 euro di kit, una esagerazione di stagno sprecato :facepalm2: , qualche ora buttata  :nea:    e nessuna possibilità di funzionamento.  :etvoila:

Ma io sono l'antitesi completa del fai da te.  :cry2:
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 08:39 AM
Giusto per capire e parametrare le mie capacità circa il fai-da-te: assemblare un pedale è più complesso e richiede più pazienza rispetto alla preparazione di un caffè con la moka?

Se la risposta è si...sono spacciato
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: coccoslash il 14 Giugno, 2016, 08:49 AM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2016, 08:39 AM
Giusto per capire e parametrare le mie capacità circa il fai-da-te: assemblare un pedale è più complesso e richiede più pazienza rispetto alla preparazione di un caffè con la moka?

Se la risposta è si...sono spacciato
Direi proprio di sì :-)
Ciò non toglie che, secondo me, una prova ogni chitarrista dovrebbe farla (un semplice kit, con pezzi già preparati ad hoc..un booster ad esempio..o un fuzz).
DIY non è solo risparmiare..il discorso è semplice ma anche complesso.
Ad esempio ci sono pedali che si possono costruire solo per il gusto di farlo , ma che non suoneranno come i corrispettivi originali..a volte meglio a volte peggio.
Diciamo che su alcuni pedali il successo non è assicurato..ma è un gran divertimento.
Però ci vogliono ore, soprattutto consecutive.
A 10 minuti a botta rischi di non raccapezzarti più!
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:10 AM
ehm... si! Richiede conoscenze di base.  Oltre alla corretta installazione dei vari componenti c'è quella antipatica fase di debug che serve a risolvere i problemi,  se ci sono.
Se sei estremamente attento a seguire le istruzioni incluse nei kit ( consigliati per iniziare) potresti riuscire, dopo aver imparato a saldare,  a costruire un pedale funzionante.
Ne conosco tanti che non avendo NESSUNA base ce l'hanno fatta e gongolano felici. :)
Il problema nasce quando le cose non vanno bene e si deve "costringere". il pedale a funzionare.  [emoji38]
La nostra sezione diy non nasce per mostrare quanto siamo bravi o per vedere quanto siamo geni dell'elettronica.  Nasce col preciso intento di incoraggiare chi vuole cimentarsi nella costruzione e aiutare chi si blocca per una qualsiasi ragione.
Certo non è sempre facile.. ma ci proviamo..
Gli admin e i Jamblers volenterosi sono qui anche per questo.
Elliott dipende tutto da te e dal percorso che vuoi fare... puoi scegliere una strada più colta per capire cosa stai suonando  oppure la strada facile.. il muratore non sa la formula chimica del cemento eppure,  con la pratica e con l'amore per quello che fa... costruisce bellissimi muri! :)

Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: coccoslash il 14 Giugno, 2016, 09:23 AM
Citazione di: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:10 AM
ehm... si! Richiede conoscenze di base.  Oltre alla corretta installazione dei vari componenti c'è quella antipatica fase di debug che serve a risolvere i problemi,  se ci sono.
Se sei estremamente attento a seguire le istruzioni incluse nei kit ( consigliati per iniziare) potresti riuscire, dopo aver imparato a saldare,  a costruire un pedale funzionante.
Ne conosco tanti che non avendo NESSUNA base ce l'hanno fatta e gongolano felici. :)
Il problema nasce quando le cose non vanno bene e si deve "costringere". il pedale a funzionare.  [emoji38]
La nostra sezione diy non nasce per mostrare quanto siamo bravi o per vedere quanto siamo geni dell'elettronica.  Nasce col preciso intento di incoraggiare chi vuole cimentarsi nella costruzione e aiutare chi si blocca per una qualsiasi ragione.
Certo non è sempre facile.. ma ci proviamo..
Gli admin e i Jamblers volenterosi sono qui anche per questo.
Elliott dipende tutto da te e dal percorso che vuoi fare... puoi scegliere una strada più colta per capire cosa stai suonando  oppure la strada facile.. il muratore non sa la formula chimica del cemento eppure,  con la pratica e con l'amore per quello che fa... costruisce bellissimi muri! :)

  :quotone: :quotonegalattico:

..e mi hai tolto le parole di bocca!
l'ultima frase è da incorniciare!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:24 AM
[emoji38]  Grazie Maestro Andrea :abbraccio:
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Aleter il 14 Giugno, 2016, 09:32 AM
Quoto parola per parola  :bravo2: anche se a voler essere un po' meschini non bisogna mai dimenticarsi che il buon muratore per tirare su una casa che non crolli, si affida a chi qualcosa sul cemento la conosce, come il geometra o l'ingegnere. Finchè fai una capanna c'è la puoi fare ma se provi a realizzare una casa sapendo solo fare muri dritti non andrai lontano. Col DIY ci vuole pazienza e passione, se si è disposti ad imparare anche un po' il divertimento e possibilità aumentano in maniera esponenziale. Si può passare dall'assemblare alla cieca dei circuiti (cosa che ,come ha già detto il buon marcello, può facilmente demoralizzare nel caso di imprevisti)  al provare a disegnare in proprio i primi schemi.  Avere un minimo di nozioni poi è secondo me fondamentale se per caso si comincia a pensare a voler realizzare degli ampli, li non si scherza perchè non parliamo di 9v ma di 4-500v e si corre il rischio di farsi seriamente male limitandosi ad assemblare un kit alla cieca.
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 09:32 AM
Battute (stupide) a parte....io ho sempre pensato che i limiti che una persona incontra, sono quelli che la nostra pigrizia o il ns disinteresse verso un determinato argomento, impongono.

Personalmente, am(av)o il DIY...parlo al passato perché, finché vivevo in una villetta...mi dilettavo. Senza conoscenze ma con tanta voglia e passione, costruii cose che non avrei mai pensato (penso al gazebo, al pergolato ed all'impianto di irrigazione.

L'elettronica non mi ha mai affascinato ma, devo anche ammettere, che non mi sono mai avvicinato pertanto, non ne cososco l'odore; odore che, potrebbe catturarmi: chi lo sa?
Vero è che, mi sono cimentato spesso in cose nuove e mai fatte e, dove mi sono dedicato con passione....ci ho dedicato la giusta convinzione e determinazione ed alla fine sono riuscito. E' un po' quello che mi sta succedendo con il percorso chitarristico. Fino a qlc mese fa, ero rassegnato metre oggi....sono gasatissimo.

Archiviate le conoscenze specifiche che, come detto, non mi preoccupano (non per presunzione ma perc quanto detto sopra e soprattutto, perché ho notato che molti di voi sono dei veri e propri tutor  :thanks: ) c'è un'altra cosa che invece mi suggerisce di continuare a guardare la sezione con curiosità, rimandando ad un futuro non proprio prossimo, eventuali esperienze: il tempo.

Come tutti i fortunati possessori di un lavoro, il tempo è davvero pochissimo e, quello che riesco a ritagliarmi, in questa fase è meglio che lo dedichi allo studio. Sarebbe sciocco privare tempo allo studio, per dedicarlo ad attività collaterali.

Ad ogni modo...ci sono aspetti più semplici che forse sia il caso comunci ad affrontare che vanno, dal semplice cambio delle corde ad un cambio di componenti "semplici" di una chitarra per arrivare al set up. Avendo una chitarra di 2 soldi, potrei anche utilizzarla come cavia  ::)

Ad ogni modo...è sempre piacevole far conoscenza con i punti di vista degli amici che popolano questo bar. Anche se talvolta sono dei maledetti gasatori  :laughing:
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:33 AM


Citazione di: Aleter il 14 Giugno, 2016, 08:09 AM
Il diy ha senso se ci si mette passione e ci si diverte, farlo solo per un discorso economico rischia di avere le gambe corte perché quando qualcosa non va fare debug richiede tempo e pazienza.
Ale io l'ho dato per scontato... chi fa pedali o altro,   non lo deve fare come se avesse uma spada di Damocle sulla testa..
Personalmente faccio tutto con amore e divertimento.  Però non posso negare che la scintilla per iniziare e proseguire,  nel mio caso specifico,  sia stata accesa dalla necessità delrisparmio.
Il tempo impiegato è sicuramente tanto... ma quando uno fa qualcosa che ama fare non me tiene conto,  tanto più che visto che per me il diy è un hobby... lo faccio nei ritagli di tempo che altrimenti andrebbero sprecati nell'ozio :)

Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2016, 09:34 AM
Citazione di: Aleter il 14 Giugno, 2016, 09:32 AM
una capanna
...parafrasando una vecchia pubblicità....la casa col cuore di paglia  :D
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: Aleter il 14 Giugno, 2016, 09:44 AM
Citazione di: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:33 AM


Citazione di: Aleter il 14 Giugno, 2016, 08:09 AM
Il diy ha senso se ci si mette passione e ci si diverte, farlo solo per un discorso economico rischia di avere le gambe corte perché quando qualcosa non va fare debug richiede tempo e pazienza.
Ale io l'ho dato per scontato... chi fa pedali o altro,   non lo deve fare come se avesse uma spada di Damocle sulla testa..
Personalmente faccio tutto con amore e divertimento.  Però non posso negare che la scintilla per iniziare e proseguire,  nel mio caso specifico,  sia stata accesa dalla necessità delrisparmio.
Il tempo impiegato è sicuramente tanto... ma quando uno fa qualcosa che ama fare non me tiene conto,  tanto più che visto che per me il diy è un hobby... lo faccio nei ritagli di tempo che altrimenti andrebbero sprecati nell'ozio :)
Si si che il risparmio possa essere una scintilla che innesca il tutto è un dato di fatto, del resto a chi non alletta la possibilità di poter avere una pedaliera o un ampli che altrimenti potremmo solo vedere su youtube.
Però secondo me se ci si ferma li non so quanto in la si possa andare. Come hai giustamente detto è un hobby che anche per me riempie dei ritagli di tempo (tanto è vero che tra la tesi e tutto il resto ho un paio di progetti bloccati da mesi  :acci:). Ma ci vuole tempo e passione, specie se si vuole fare qualche passo in più rispetto al mero assemblaggio di kit.
Titolo: Re:Perché DIY?
Inserito da: marcellom il 14 Giugno, 2016, 09:45 AM
Concordo Ale...  :)  :abbraccio: