Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: BrunoG il 11 Novembre, 2020, 06:23 PM

Titolo: Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: BrunoG il 11 Novembre, 2020, 06:23 PM
Ciao ragazzi, vi è mai successo di accorgervi che il vostro udito è calato dopo anni di musica? Io mi sono reso conto che la mia capacità uditiva è peggiorata negli anni e ogni tanto soffro anche di acufene  :'(
L'altro giorno, mentre cercavo informazioni riguardo a questo argomento, ho letto su Starkey (https://www.starkey.it/migliora-il-tuo-udito/protezione-udito) che in effetti un'esposizione superiore ai 7 minuti ad un concerto rock rischia di causare danni all'udito.. Non mi ha tranquillizzato questa cosa.
Voi utilizzate qualche protezione quando suonate? Avete dei consigli? Vorrei iniziare a preoccuparmi di questo aspetto (cosa che non ho fatto molto in passato), spero non sia troppo tardi!!

Grazie!!
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2020, 06:38 PM
C'era già un topic simile a questo..  :-\

A prescindere, ti invito a leggere questo sui tappi : Tappi orecchie..e Rock N Roll - My Gear - (https://forum.jamble.it/my-gear/tappi-orecchie-e-rock-n-roll/)
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: nihao65 il 11 Novembre, 2020, 07:15 PM
Ti consiglio vivamente di fare un esame specifico
Purtroppo le nostre orecchie sono fatte in modo che il danno provocato da esposizione a volumi eccessivi non è recuperabile
Parlo anche x esperienza personale: dall'orecchio sinistro sento poco e soprattutto mi perdo suoni con certe frequenze mentre altri mi risultano fastidiosi
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: b3st1a il 11 Novembre, 2020, 08:11 PM
Io per fortuna ho iniziato a preoccuparmi del problema quando ero ancora giovincello, e saranno una quindicina d'anni (forse più) che utilizzo dei tappi. A volte ne uso solo uno (per l'orecchio rivolto verso il batterista), altre volte me li dimentico o li tolgo per sentire meglio, ma i tre quarti delle volte me li metto e...facendo i debiti scongiuri...per ora ci sento ancora bene! Tappi is the way!
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: robland il 11 Novembre, 2020, 11:21 PM
Citazione di: BrunoG il 11 Novembre, 2020, 06:23 PM
Ciao ragazzi, vi è mai successo di accorgervi che il vostro udito è calato dopo anni di musica? Io mi sono reso conto che la mia capacità uditiva è peggiorata negli anni e ogni tanto soffro anche di acufene  :'(
L'altro giorno, mentre cercavo informazioni riguardo a questo argomento, ho letto su Starkey (https://www.starkey.it/migliora-il-tuo-udito/protezione-udito) che in effetti un'esposizione superiore ai 7 minuti ad un concerto rock rischia di causare danni all'udito.. Non mi ha tranquillizzato questa cosa.
Voi utilizzate qualche protezione quando suonate? Avete dei consigli? Vorrei iniziare a preoccuparmi di questo aspetto (cosa che non ho fatto molto in passato), spero non sia troppo tardi!!

Grazie!!

Ciao Bruno, piacere. Posso chiederti se riesci a capire in quale orecchio senti l'acufene? E con che frequenza ti si manifesta?
Al momento ti stai sottoponendo a intenso stress acustico? Viste le restrizioni causa covid non credo, ma te lo chiedo lo stesso.
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: LoreM86 il 12 Novembre, 2020, 08:11 AM
Io ho notato che sento meno dall'orecchio sinistro... Prima o poi devo fare una visita specialistica. Me ne accorgo molto bene parlando al cellulare, a destra sento meglio. In condizioni normali non noto la differenza invece, probabilmente le due orecchie si compensano (o mi danno l'idea di farlo)
Titolo: Re:Peggioramento udito dopo anni di musica
Inserito da: nihao65 il 12 Novembre, 2020, 03:36 PM
Citazione di: LoreM86 il 12 Novembre, 2020, 08:11 AM
Io ho notato che sento meno dall'orecchio sinistro... Prima o poi devo fare una visita specialistica. Me ne accorgo molto bene parlando al cellulare, a destra sento meglio. In condizioni normali non noto la differenza invece, probabilmente le due orecchie si compensano (o mi danno l'idea di farlo)

sono in una situazione molto simile, anche se probabilmente peggiore, nel senso che io in certe situazioni devo proprio girare la testa a mò di antenna per sentire in maniera più chiara, soprattutto se qualcuno mi sta parlando. Ho fatto già, più di una volta, dei controlli e da questi è risultato questo scompenso, che però a detta dei medici che mi hanno visto non è particolarmente grave o meglio, che le due orecchie non siano uguali ci può stare e con l'età (55 anni) a maggior ragione. Purtroppo come scrivevo sopra si può solo tenere controllato e evitare che peggiori, perchè cure non ce ne sono, a parte l'apparecchio acustico che nel mio caso non è necessario.