Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Stevie J il 21 Settembre, 2015, 06:37 PM

Titolo: Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Stevie J il 21 Settembre, 2015, 06:37 PM
Sono un grande ascoltatore di musica, ma faccio sempre fatica a farlo in casa. Faccio fatica, devo star fermo per farlo come si deve e se invece sto facendo altro la musica in sottofondo mi distrae troppo. Quindi finisco con l'ascoltare la musica solo in macchina (e per fortuna ci trascorro abbastanza tempo).

Da qualche settimana a questa parte però, ho trovato un modo per potermi ascoltare la musica anche a casa, come?
Scelgo un bel cd, faccio play, e mi metto a suonarci su la chitarra mentre lo ascolto, sulla base della canzone. Se poi è un disco blues, o comunque dove la chitarra la fa da padrone, allora spesso cerco di ripetere riff o pezzetti di solo.

Molto divertente e probabilmente anche molto utile  ::)
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Cris Valk il 21 Settembre, 2015, 06:40 PM
Bravo Stevie per me è un ottimo metodo suonare 'sopra' i dischi,mi ha aiutato molto all'inizio,l'importante è cercare di trovare il brano a orecchio senza cedere ad andare a cercare le tab sui siti :)

Poi comunque da quando ho lo studiolo mi ascolto la musica mentre sono al pc dato che scheda audio e monitor sono sempre attaccati ;)
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Grix il 21 Settembre, 2015, 06:45 PM
Ascoltare la musica con la chitarra in mano è un ottimo esercizio per nostre orecchie ::)  (tutti i grandi musicisti hanno fatto così).
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Moreno Viola il 21 Settembre, 2015, 09:21 PM
Anche secondo me suonare sui dischi è un ottimo metodo per imparare e migliorarsi e d'altronde quasi tutti i grandi hanno fatto così, ma lo distinguerei dall'ascolto.
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: zap il 21 Settembre, 2015, 11:11 PM
Anche io alla fine,in auto mi trovo più facile ad ascoltare musica.Suonare sui dischi invece,è in assoluto il miglior sistema per sviluppare l'orecchio (tranquillo non ti verranno come dumbo) musicale,come già ti hanno detto gli altri.
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Road2k il 22 Settembre, 2015, 12:25 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Settembre, 2015, 09:21 PM
Anche secondo me suonare sui dischi è un ottimo metodo per imparare e migliorarsi e d'altronde quasi tutti i grandi hanno fatto così, ma lo distinguerei dall'ascolto.
Quoto Moreno, penso che l'ascolto sia un'altra cosa, la tua attenzione non è rivolta al brano, ma alla chitarra, quindi è un ottimo esercizio!!!
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: luis il 22 Settembre, 2015, 12:59 AM
Io ascolto la musica in vari modi:

1) metto dei brani che mi piacciono     e faccio altro.

2) ci suono sopra,come fai tu,ma rifacendo della parti uguali al disco,non suonando a casaccio.

3) metto le cuffie e cerco di ascoltare bene quello che fanno gli strumenti,soprattutto le chitarre che spesso sono quasi inudibili ma fanno un lavoro a livello di arrangiamento interessante

Quest'ultimo punto e' molto importante,perche' spesso ci sono delle parti che ad un ascolto superficiale sfuggono.
Credo che l'orecchio abbia bisogno di questo tipo di ascolto.


Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Stevie J il 22 Settembre, 2015, 04:22 PM
Citazione di: luis il 22 Settembre, 2015, 12:59 AM
2) ci suono sopra,come fai tu,ma rifacendo della parti uguali al disco,non suonando a casaccio.

Io non ho detto che suono a casaccio...
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: luis il 22 Settembre, 2015, 06:00 PM
Volevo vedere se stavi attento
Titolo: Re:Nuovo modo di ascoltare la musica
Inserito da: Moreno Viola il 23 Settembre, 2015, 12:24 PM
Citazione di: luis il 22 Settembre, 2015, 12:59 AM
3) metto le cuffie e cerco di ascoltare bene quello che fanno gli strumenti,soprattutto le chitarre che spesso sono quasi inudibili ma fanno un lavoro a livello di arrangiamento interessante

Quest'ultimo punto e' molto importante,perche' spesso ci sono delle parti che ad un ascolto superficiale sfuggono.
Credo che l'orecchio abbia bisogno di questo tipo di ascolto.

Ecco, questa è una cosa che mi pento di non aver praticamente mai fatto, proprio perchè non sono quasi mai conquistato dal solista, l'arrangiamento è in realtà l'aspetto di un brano che mi interessa maggiormente, ma non mi sono mai concentrato didatticamente sulle singole parti.
Ma sto provando a recuperare.