Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: rakisha il 31 Maggio, 2018, 12:34 PM

Titolo: Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: rakisha il 31 Maggio, 2018, 12:34 PM
Buongiorno,
nuove muta corde per acustica una Eko stile ovation. Avrò trovato 800 teorie di montaggio della corda. Dalla lunghezza che deve avere la corda ponendo la mano sul dodicesimo tasto e facendo da ponte alla corde.
Dall'avvolgere le corde basse in senso antiorario e quelle acute in senso orario, questo se non sono disposte in modo sequenziale (come le fender stratocaster per intenderci) ma solo se sono disposte 3 sopra la paletta e le altre 3 sotto.
Dal tirare il cappio intorno alla meccanica per ancorarla e a chi dice l'opposto.
È fondamentale montarle bene e almeno una volta nella vita vorrei capire più o meno come diamine fare.
Sintesi, ancora le devo montare. [emoji34][emoji35][emoji34][emoji35][emoji34]
Ma voi, come montate le corde?
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Maxguitargym il 31 Maggio, 2018, 01:14 PM
In tutta onestà in quasi 40 anni che strimpello, non mi sono mai posto realmente il problema delle corde. Le ho sempre montate sia su ponti normali che floyd, su acustiche, classiche ecc.
Non ho mai avuto problemi.
Se poi esiste un modo per montarle universalmente conosciuto come il più corretto non lo conosco..[emoji6][emoji23]
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: snaporaz il 31 Maggio, 2018, 01:40 PM
Ti consiglio di guardare un paio di tutor su youtube, è più difficile a dirsi che a farsi.
Poi ciascuno usa sistemi diversi ma sono fisime, l'operazione è semplicissima ed intuitiva (io comunque uso la mano sul 12 tasto...  ::))
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: rakisha il 31 Maggio, 2018, 01:53 PM
Bene bene bene!
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: AlbertoDP il 31 Maggio, 2018, 01:53 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Anche io faccio così e ogni volta guardo la figura perché mi dimentico  :laughing:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Maxguitargym il 31 Maggio, 2018, 02:10 PM
Mi sa che allora lo usiamo un po' tutti.
Io poi per facilitare l'avvitamento, uso quel coso.... come si chiama.....?
Quella specie di frullino di plastica.
Un giorno un tale mi disse: " Usa questo che fai prima! " [emoji106]
E me lo regalò.
E da quel giorno ogni volta che cambio le corde, faccio girare sto coso verde che è un piacere. [emoji23]
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: snaporaz il 31 Maggio, 2018, 02:13 PM
Il mio è arancione, credo di averlo pagato 1 euro e lo amo  :loveit:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Maxguitargym il 31 Maggio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: snaporaz il 31 Maggio, 2018, 02:13 PM
Il mio è arancione, credo di averlo pagato 1 euro e lo amo  :loveit:
[emoji23][emoji23][emoji106]

Gran comodità.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Grand Funk il 31 Maggio, 2018, 04:53 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Idem come Max, quando comprai la Gibson Les Paul dentro la custodia c'era il fogliettino come montare le corde ( lo stesso sistema di quello sopra ) da quel giorno le monto sempre così.....  ::)
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Big Antony il 31 Maggio, 2018, 05:16 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Idem anche io le moto così....
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: marcpag il 31 Maggio, 2018, 06:44 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Anche io le monto allo stesso modo, con frullino bianco pagato 1€!  :laughing:
Per la lunghezza della corda da avvolgere metto la mano, di piatto col pollice lievemente alzato, sul terzo tasto.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 07:40 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Credo di essere l'unico che non utilizza questo metodo,anche perchè non ci trovo una logica funzionale...ma forse anche perchè non mi piace vedere corde che si sovrappongono ma piuttosto che si avvolgono spira dopo spira attorno al piroletto.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: rakisha il 31 Maggio, 2018, 07:41 PM
https://youtu.be/ZHrFnE5tEg8

Mi ha scompigliato i pensieri. Cmq se avete tempo guardatelo non dico ascoltate tutti e 13 i minuti, andate un po' avanti  e fatemi capire se ha messo il tarlo nell'orecchio solo a me!
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: rakisha il 31 Maggio, 2018, 07:42 PM


Citazione di: zap il 31 Maggio, 2018, 07:40 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 01:43 PM
Sempre usato questo metodo e mai avuto un problema.

All'inizio ci vuole qualche tentativo ma poi vai sul velluto.  ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2GYLp.gif&hash=e0f41307bc613a534d9e876b7a8cd62c51d79d39)

Credo di essere l'unico che non utilizza questo metodo,anche perchè non ci trovo una logica funzionale...ma forse anche perchè non mi piace vedere corde che si sovrappongono ma piuttosto che si avvolgono spira dopo spira attorno al piroletto.

Che metodo usi? Io questo qui riportato l'ho usato spesso. Ma curiosa di conoscere altro.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 07:55 PM
Non dare retta a Zappuccio, cambia le corde una volta a lustro quando va bene. Cosa vuoi che ne sappia lui?  ;D
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 08:02 PM
Quel disegnino non è molto chiaro,anzi direi contraddittorio.
Comunque,io faccio così...ti invio una foto tra una mezz'ora  :laughing:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 08:06 PM
Preferirei non vedere la condizione delle tue corde. :occhiolino:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 08:28 PM
Dai sulla pollastra saranno 10 gg si è no che le ho cambiate.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/c364e6fafc8248a2534d8477a6824ff3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/a4f6af0bc549f1284d75b292ac5df8da.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/16f7743f9e6312bfbc75fe60f5d8c7b5.jpg)
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 08:43 PM
Ti manca il primo giro, il resto è identico.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Santano il 31 Maggio, 2018, 08:46 PM
Ammazza quanti giri, manco fosse filo interdentale  :laughing:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 08:52 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 08:43 PM
Ti manca il primo giro, il resto è identico.
Immagino che per primo giro intendi quello che passa sotto il secondo nel senso opposto giusto?È proprio quello che non piace a me è che nel disegno postato su,in qualche figura è presente e in altre no,ecco il perché della contraddizione.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 08:54 PM
Citazione di: Santano il 31 Maggio, 2018, 08:46 PM
Ammazza quanti giri, manco fosse filo interdentale  :laughing:
Così mi piace Santá,bello compatto e difficile da sfidarsi ed anche bello da vedere,sono un esteta.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Santano il 31 Maggio, 2018, 09:06 PM
Citazione di: zap il 31 Maggio, 2018, 08:54 PM
Citazione di: Santano il 31 Maggio, 2018, 08:46 PM
Ammazza quanti giri, manco fosse filo interdentale  :laughing:
Così mi piace Santá,bello compatto e difficile da sfidarsi ed anche bello da vedere,sono un esteta.

E anche per pescare sei perfetto!!
:D
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 31 Maggio, 2018, 09:14 PM
Citazione di: Santano il 31 Maggio, 2018, 09:06 PM
Citazione di: zap il 31 Maggio, 2018, 08:54 PM
Citazione di: Santano il 31 Maggio, 2018, 08:46 PM
Ammazza quanti giri, manco fosse filo interdentale  :laughing:
Così mi piace Santá,bello compatto e difficile da sfidarsi ed anche bello da vedere,sono un esteta.

E anche per pescare sei perfetto!!
:D
Ahimè la pesca non mi appartiene,ma mi piace da mangiare il frutto,succoso,dolce e con la pelle setosa...sensuale anzichenó [emoji4]
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 09:20 PM
Citazione di: zap il 31 Maggio, 2018, 08:52 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Maggio, 2018, 08:43 PM
Ti manca il primo giro, il resto è identico.
Immagino che per primo giro intendi quello che passa sotto il secondo nel senso opposto giusto?È proprio quello che non piace a me è che nel disegno postato su,in qualche figura è presente e in altre no,ecco il perché della contraddizione.

E' un metodo consigliato da sempre e serve per fissare ancora meglio la stabilità dell'avvolgimento.

Esteticamente è ugualmente preciso ma i gusti sono gusti.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Maxguitargym il 01 Giugno, 2018, 09:17 AM
Citazione di: zap il 31 Maggio, 2018, 08:28 PM
Dai sulla pollastra saranno 10 gg si è no che le ho cambiate.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/c364e6fafc8248a2534d8477a6824ff3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/a4f6af0bc549f1284d75b292ac5df8da.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/16f7743f9e6312bfbc75fe60f5d8c7b5.jpg)
Beh complimenti per la precisione. Gli avvolgimenti sono pressoché perfetti. [emoji106]
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 09:05 PM
C'è sul tubo un video di Galeazzo Frudua che dice la sua: "inside and under" da ricordare, ovvero piegara la corda verso il centro della paletta (inside) e passare sotto la corda che entra nel pivot (under), ma il metodo in soldoni è quello della figura riportata. Utile ricordare "inside and under" perché funziona con qualsiasi geometria di paletta (3 per lato, tutte e 6 da un lato etc). A mente la differenza è che lui allinea in partenza il foro del pivot con l'asse del manico, mentre la figura parte a 90 gradi.

Sono invece pressoché convinto di ricordare, forse dallo stesso Frudua ma non ci giurerei, che troppe spire attorno al pivot sono controindicate per la tenuta dell'accordatura, cosa che ho sempre considerato abbastanza logica e probabile.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 01 Giugno, 2018, 09:34 PM
Citazioneche troppe spire attorno al pivot sono controindicate per la tenuta dell'accordatura, cosa che ho sempre considerato abbastanza logica e probabile.
Purtroppo non trovo una logica neanche in questo,secondo la tua opinione Duccio,cosa avviene?
Non riscontro questo problema di scordatura,per me i problemi di scordatura risiedono esclusivamente sul nut poco scivoloso e sulle sellette e molto meno per come vengono installate le corde nelle meccaniche.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 10:16 PM
Cerco il riferimento, qui per qui non ricordo (forse sul libro di Dan Erlewine?)

Io la avevo presa per buona perché, intuitivamente, prima realizzi il vincolo della corda che è costituito dal punto in cui piegata si inserisce nel pivot, meno le consenti di "slittare" attorno al pivot medesimo. In altre parole se avvolgi tanto la corda attorno al pivot il vincolo che si realizza ben prima del vincolo rigido costituito dalla piega è costituito dall'attrito delle spire, vincolo sicuramente più cedevole della piega medesima. Un numero limitato di spire (un paio) fa sì che il vincolo sia costituito dalla piega, una sorta di "nodo", meno cedevole sicuramente di quello per attrito.

Questa la considerazione ingegneristica che feci quando lessi dell'opportunità di limitare le spire.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 10:58 PM
Change strings - string your guitar so it will NEVER lose tuning. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eo5i2wkXaoY)

Eccolo, al minuto 7.47: "The less wraps you do, the better is". Il video è quello che dicevo sul cambio corde, ben fatto e completo come tutti quelli di Frudua.

Dan Erlewinwe nella sua "Repair Guide" ne fa un fatto di angolo della corda per ragioni di corretta pressione sul nut per i manici stile stratocaster. Altrimenti parla di "three full wraps".


Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Santano il 01 Giugno, 2018, 11:06 PM
Insomma come fai fai, sbagli
:nea:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Max Maz il 01 Giugno, 2018, 11:08 PM
Citazione di: Santano il 01 Giugno, 2018, 11:06 PM
Insomma come fai fai, sbagli
:nea:

Io continuo a fare come ho sempre fatto, se è andata bene per 35 anni.....  :etvoila:
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 11:20 PM
Citazione di: Santano il 01 Giugno, 2018, 11:06 PM
Insomma come fai fai, sbagli
:nea:

Se qualunque cosa si fa si sbaglia, allora qualunque cosa si fa... si fa bene!  ::)

La discussione è molto da bar, non credo vi siano molte differenze, soprattutto per noi amatori. Diciamo che il mulinello da pesca io non lo farei, tutto lì.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 02 Giugno, 2018, 12:00 AM
Mah,da quando ho iniziato a montare le corde su una chitarra,ho sempre fatto così:
Buchi del piroletto in asse con il manico,infilo la corda e la piego in alto rispetto al piano della paletta (mi serve da blocco) e tenendo la corda tesa inizio ad avvolgere facendola scorrere direttamente sul nut e non direttamente nel solco (l'attrito delle corde,specie di quelle basse più abrasive,potrebbe scavare troppo il solco),alla fine le faccio slittare nel solco e le porto più o meno in tonalità...e via di seguito.
Alla fine taglio l'eccesso ed abbasso lo spuntone in piano,meno pericoloso  ::)
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: marcpag il 02 Giugno, 2018, 12:15 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 10:58 PM
Change strings - string your guitar so it will NEVER lose tuning. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eo5i2wkXaoY)

Eccolo, al minuto 7.47: "The less wraps you do, the better is". Il video è quello che dicevo sul cambio corde, ben fatto e completo come tutti quelli di Frudua.

Dan Erlewinwe nella sua "Repair Guide" ne fa un fatto di angolo della corda per ragioni di corretta pressione sul nut per i manici stile stratocaster. Altrimenti parla di "three full wraps".

Domani provo questo metodo, avendo alcuni problemi di tenuta dell'accordatura sulla Gibson, penso siano le corde diverse che ho montato le Ernie Ball Slinky Cobalt 0.9 (tutto il resto e settato alla perfezione), ho scelto queste perché di fabbrica c'erano le 0.9, ma io già da molto uso le 0.10.
Domani monto la muta nuova sempre delle stesse corde ma seguendo questo metodo.
Inoltre, verso la fine, parla di quanti giri secondo lui si dovrebbero fare attorno. Due/tre su MI basso e LA, tre/quattro sul RE, tre/quattro su SOL, cinque sul SI e sei sul MI cantino. Spero di aver capito bene. Ma non dice che è una regola d'oro, staremo a vedere.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: rakisha il 02 Giugno, 2018, 12:33 AM
Citazione di: marcpag il 02 Giugno, 2018, 12:15 AM
Citazione di: Duccio_71 il 01 Giugno, 2018, 10:58 PM
Change strings - string your guitar so it will NEVER lose tuning. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eo5i2wkXaoY)

Eccolo, al minuto 7.47: "The less wraps you do, the better is". Il video è quello che dicevo sul cambio corde, ben fatto e completo come tutti quelli di Frudua.

Dan Erlewinwe nella sua "Repair Guide" ne fa un fatto di angolo della corda per ragioni di corretta pressione sul nut per i manici stile stratocaster. Altrimenti parla di "three full wraps".

Domani provo questo metodo, avendo alcuni problemi di tenuta dell'accordatura sulla Gibson, penso siano le corde diverse che ho montato le Ernie Ball Slinky Cobalt 0.9 (tutto il resto e settato alla perfezione), ho scelto queste perché di fabbrica c'erano le 0.9, ma io già da molto uso le 0.10.
Domani monto la muta nuova sempre delle stesse corde ma seguendo questo metodo.
Inoltre, verso la fine, parla di quanti giri secondo lui si dovrebbero fare attorno. Due/tre su MI basso e LA, tre/quattro sul RE, tre/quattro su SOL, cinque sul SI e sei sul MI cantino. Spero di aver capito bene. Ma non dice che è una regola d'oro, staremo a vedere.
Tienici informati
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: marcpag il 02 Giugno, 2018, 12:59 PM
Citazione di: rakisha il 02 Giugno, 2018, 12:33 AM
Tienici informati

Ok, anche se per oggi la vedo dura.
Titolo: Re:Nuova muta corde da montare. Ma ho qualche problemino.
Inserito da: zap il 03 Giugno, 2018, 02:35 AM
Non mi metto a contare i giri ma mi pare corrispondano più o meno a come faccio io [emoji16] ed è quello che succede naturalmente nel montaggio della muta,ottenere un bel risultato all'occhio in base allo spessore delle corde,più che una maggior tenuta.