Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: dr_balfa il 14 Novembre, 2016, 01:43 PM

Titolo: ...... non è detto che io non ci riesca :D..... quasi quasi....
Inserito da: dr_balfa il 14 Novembre, 2016, 01:43 PM
.... solo perché lui è un secchione :D

Ok ho iniziato con VU, in un'ora mi ha detto talmente tante cose che ora ho le scale di casa con scritto su DO, DO#,RE,RE#,,,,,

e riesco tranquillamente a fare le scale ascendenti e discendenti.... mi crea problemi la scala di Sol perchè non riesco a saltare tutti quei gradini per iniziare :D

A parte gli scherzi ho iniziato ho promesso che farò almeno 20 minuti al giorno....ma mi sa che mi tocca portare la chitarra in treno :) la teoria non vale come esercitazione?

In ogni caso ieri mi faceva male tutta la mano, mi ha dato degli esercizi impossibili :).... si sarà voluto vendicare del fatto che non riuscissi a far funzionare Skype? o forse mi ha sentito suonare ed ha pensato meglio picchiarlo subito che molla :D

Bhe ora vado ad esercitarmi.... non è vero non riesco primo della 22:30 :(
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2016, 01:47 PM
 :laughing:

Nessuna vendetta, ci mancherebbe !
All'inizio è dura, ma non demordere, i risultati ti ripagheranno della fatica.

Attenzione però : prenditi tutto il tempo che ti serve e fermati a riposare non appena ti fanno male i tendini. È MOLTO importante che non esagerari per non infiamnarli o rischiare una tendinite.

Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 01:48 PM
Re#?
Antiestestico,  vuoi mettere con Mib?  ;D

Dai Balfa, dopo scuola di polizia..... scuola di note.   :cheer:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: futech il 14 Novembre, 2016, 01:53 PM
 :cheer: yeahhh benvenuto nel club!!!!!  :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2016, 02:07 PM
 :cheer: :cheer: :cheer:

Evvaiiii  :reallygood:


Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Road2k il 14 Novembre, 2016, 02:45 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2016, 01:48 PM
Re#?
Antiestestico,  vuoi mettere con Mib?  ;D

Dai Balfa, dopo scuola di polizia..... scuola di note.   :cheer:
Sicuramente più elegante!!!! Eppoi il Mi# un si po' vedè!!!!
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Grand Funk il 14 Novembre, 2016, 04:36 PM
Citazione di: dr_balfa il 14 Novembre, 2016, 01:43 PM
.... solo perché lui è un secchione :D

Ok ho iniziato con VU, in un'ora mi ha detto talmente tante cose che ora ho le scale di casa con scritto su DO, DO#,RE,RE#,,,,,

e riesco tranquillamente a fare le scale ascendenti e discendenti.... mi crea problemi la scala di Sol perchè non riesco a saltare tutti quei gradini per iniziare :D

A parte gli scherzi ho iniziato ho promesso che farò almeno 20 minuti al giorno....ma mi sa che mi tocca portare la chitarra in treno :) la teoria non vale come esercitazione?

In ogni caso ieri mi faceva male tutta la mano, mi ha dato degli esercizi impossibili :).... si sarà voluto vendicare del fatto che non riuscissi a far funzionare Skype? o forse mi ha sentito suonare ed ha pensato meglio picchiarlo subito che molla :D

Bhe ora vado ad esercitarmi.... non è vero non riesco primo della 22:30 :(

:lol: :lol: :lol:

Anche tu hai un modo di raccontare le cose molto esilaranti......  :laughing:

Dai Balfa, siete una bella squadra di Jambler  :cheer:  presto ne sentiremo delle belle.....  :yeepy:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 15 Novembre, 2016, 08:54 AM
Citazione di: Grand Funk il 14 Novembre, 2016, 04:36 PM
Citazione di: dr_balfa il 14 Novembre, 2016, 01:43 PM
.... solo perché lui è un secchione :D

Ok ho iniziato con VU, in un'ora mi ha detto talmente tante cose che ora ho le scale di casa con scritto su DO, DO#,RE,RE#,,,,,

e riesco tranquillamente a fare le scale ascendenti e discendenti.... mi crea problemi la scala di Sol perchè non riesco a saltare tutti quei gradini per iniziare :D

A parte gli scherzi ho iniziato ho promesso che farò almeno 20 minuti al giorno....ma mi sa che mi tocca portare la chitarra in treno :) la teoria non vale come esercitazione?

In ogni caso ieri mi faceva male tutta la mano, mi ha dato degli esercizi impossibili :).... si sarà voluto vendicare del fatto che non riuscissi a far funzionare Skype? o forse mi ha sentito suonare ed ha pensato meglio picchiarlo subito che molla :D

Bhe ora vado ad esercitarmi.... non è vero non riesco primo della 22:30 :(

[emoji38] [emoji38] [emoji38]

Anche tu hai un modo di raccontare le cose molto esilaranti......  :laughing:

Dai Balfa, siete una bella squadra di Jambler  :cheer:  presto ne sentiremo delle belle.....  :yeepy:
Si sentiremo gli urli di Vu quando scoprirà quanto mi sono esercitato.
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 15 Novembre, 2016, 03:51 PM
Mentre il mio mono neurone si riposa dalla stanchezza di salire e scendere le scale.... io spero di suonare un giro di do
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2016, 06:23 PM
Daje Balfa, tieni duro.  :abbraccio:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2016, 07:01 PM
Tranquillo Balfa, se Vu non ha gettato la spugna col sottoscritto, c'è speranza per tutti
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Grand Funk il 15 Novembre, 2016, 08:05 PM
Forza che ce la fai  :reallygood:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 16 Novembre, 2016, 02:41 PM
Grazie..... oggi DEVO ESERCITARMI
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 20 Novembre, 2016, 09:33 PM
Mi sto esercitando mi sto esercitando mi sto esercitando.... ora passo dal re al si minore in circa 5 secondi....
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Grand Funk il 20 Novembre, 2016, 09:52 PM
 :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 20 Novembre, 2016, 11:27 PM
Dai G.  che tra pochi mesi rileggerai le prime pagine del topic e sorriderai pensando "a dove sei e dov'eri"  :reallygood:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 06:58 AM
Si ma intanto nel cambio commenti una formula 1 riesco a fare, forse un cambio :) ma ho piena fiducia in vi un po' meno in me stesso ;)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 10:15 PM
Citazione di: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 06:58 AM
Si ma intanto nel cambio commenti una formula 1 riesco a fare, forse un cambio :) ma ho piena fiducia in vi un po' meno in me stesso ;)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161121%2Fea982b0fc00b9d6095ed4bf084b5dcef.jpg&hash=ff5c381c3e78ebe9e0e79ae34a1586063dd59ce0)

Si studia che venerdì arriva in un attimo
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 21 Novembre, 2016, 11:24 PM
Bel quaderno  :reallygood:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: futech il 21 Novembre, 2016, 11:35 PM


Citazione di: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 10:15 PM

Si studia che venerdì arriva in un attimo

[emoji24] mamma mia io non tocco la chitarra da più di una settimana [emoji33]
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Vu-meter il 22 Novembre, 2016, 08:11 AM
Citazione di: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 10:15 PM
Citazione di: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 06:58 AM
Si ma intanto nel cambio commenti una formula 1 riesco a fare, forse un cambio :) ma ho piena fiducia in vi un po' meno in me stesso ;)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161121%2Fea982b0fc00b9d6095ed4bf084b5dcef.jpg&hash=ff5c381c3e78ebe9e0e79ae34a1586063dd59ce0)

Si studia che venerdì arriva in un attimo


:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Citazione di: futech il 21 Novembre, 2016, 11:35 PM


Citazione di: dr_balfa il 21 Novembre, 2016, 10:15 PM

Si studia che venerdì arriva in un attimo

[emoji24] mamma mia io non tocco la chitarra da più di una settimana [emoji33]


Ah ! Disgraziato ! :aspettofuori:


:laughing:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 22 Novembre, 2016, 08:16 AM
Citazione di: futech il 21 Novembre, 2016, 11:35 PM
[emoji24] mamma mia io non tocco la chitarra da più di una settimana [emoji33]

Dai futech, basta far seguire ad una settimana no tre o quattro settimane si ed è tutto risolto.  ;D
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: futech il 22 Novembre, 2016, 08:18 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2016, 08:16 AM
Citazione di: futech il 21 Novembre, 2016, 11:35 PM
[emoji24] mamma mia io non tocco la chitarra da più di una settimana [emoji33]

Dai futech, basta far seguire ad una settimana no tre o quattro settimane si ed è tutto risolto.  ;D

vero..c'è da dire che la settimana scorsa 4 giorni netti li ho 'persi' a causa della trasferta a Torino.
Da stasera si recupera! :cheer:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 22 Novembre, 2016, 08:23 AM
Citazione di: futech il 22 Novembre, 2016, 08:18 AM

vero..c'è da dire che la settimana scorsa 4 giorni netti li ho 'persi' a causa della trasferta a Torino.
Da stasera si recupera! :cheer:

Potevi ordinare una chitarra da Toh Man, efartela consegnare direttamente in hotel. Alla fine dei 4 giorni la restituivi :D
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: futech il 22 Novembre, 2016, 08:24 AM
Citazione di: Elliott il 22 Novembre, 2016, 08:23 AM

Potevi ordinare una chitarra da Toh Man, efartela consegnare direttamente in hotel. Alla fine dei 4 giorni la restituivi :D

manca una cosa fondamentale per poter fare questo...
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 23 Novembre, 2016, 12:46 PM
Questa scena mi fa morire dal ridere.... ma mi ricorda la velocità del mio cambio accordi

ZOOTROPOLIS - Conosci Flash, il bradipo più veloce della motorizzazione! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UrvZgU_HVrM)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 23 Novembre, 2016, 01:01 PM
 :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 23 Novembre, 2016, 05:55 PM
 :lol: :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Grand Funk il 23 Novembre, 2016, 08:56 PM
 :lol: :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 05 Dicembre, 2016, 06:43 PM
Ciao a tutti,

ci sono delle novità contemporaneamente brutte e belle.... cominciamo dalla bella la brutta è una conseguenza, i miei amici (su incoraggiamento di mia moglie che evidentemente non ce la fa più ad ascoltarmi) mi hanno regalato tre mesi con un maestro di chitarra vicino casa, disposto a fare lezione anche in serata (tarda). Naturalmente la buona notizia si porta dietro una cattiva.... devo sospendere  :sorry: :sorry: le lezioni con il Maestro VU  :cry2:  :'( :'( :cry2: :cry2:

Vi tengo aggiornati
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Vu-meter il 05 Dicembre, 2016, 06:58 PM
Da parte mia posso solo dire che sono felice che tu abbia un insegnante vicino a te, è importantissimo e sono convinto ti gioverà molto.

Vedrai che prestissimo otterrai quei risultati che tanto speri !

Un abbraccio !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 23 Dicembre, 2016, 11:44 PM
Bene le prime tre lezioni fatte.... mi sono preso delle strillate che nemmeno a latino :). Scherzi a parte abbiamo fatto accordi maggiori, minori e major 7. Ora ho da studiare hotel California è un bagno di Pino Daniele.... quasi quasi dico che sono malato :)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 23 Dicembre, 2016, 11:48 PM
Wow....tu sei già di hotel California.

Io non sono manco al Motel Vimodrone
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 24 Dicembre, 2016, 12:00 AM
Aspetta ho una sequenza di accordi con un ritmo 4/4 e velocità bradipo lento.... che mi hanno fatto un metronomo ad hoc ;)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2016, 12:15 AM
Cos'è un bagno di Pino Daniele?
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 24 Dicembre, 2016, 08:50 AM
[admin]
Chiedo scusa per l'editing, ma come da Regolamento, pur capendo il carattere scherzoso del tutto, non sono possibili certi riferimenti.
Scusate ancora.
Vu :)[/admin]
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 24 Dicembre, 2016, 08:50 AM
:)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2016, 09:11 AM
Tutto bene Balfy ???
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 24 Dicembre, 2016, 09:35 AM
Si tutto bene tranne che non vedo quello che scrivo
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2016, 11:02 AM
Citazione di: dr_balfa il 24 Dicembre, 2016, 09:35 AM
Si tutto bene tranne che non vedo quello che scrivo

:facepalm2:

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 10:14 AM
Resuscito il post in un momento di sconforto.... ho capito che io e la ritmica siamo due cose diverse :( non riesco proprio ad andare a tempo normalmente posticipo, se cerco di non posticipare anticipo.

Certo metti il metronomo ma suono sempre dopo il click pochissimo dopo ma dopo, ho provato senza guardare il metronomo dopo preso il tempo (il famigerato 1,2,3,4) riesco ad andare a tempo per alcune battute con la sola pennata verso il basso se inserisco 1/8 mi incarto abbastanza velocemente, se poi metto delle pause il caos totale.

La ritmica che avrei dovuto imparare (di fatto in due settimane) è la seguente
|giù giù giù pausa/su | pausa/su giu/pausa giù/pausa pausa/pausa|

spero sia chiaro. Che esercizi consigliate? come posso allenare la capacità di andare a tempo?

Poi c'è da dire che la pennata verso l'alto mi si punta non viene mai regolare.

Help :D
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: zap il 27 Febbraio, 2017, 10:30 AM
Balfa...cominciamo dalle basi,
metti su Supestition e prova a battere il piedino...riesci ad andare a tempo?  :laughing:
Se si...non tutto è perduto,ma se non ci riesci,lascia stare la musica. :-[
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2017, 10:37 AM
Citazione di: zap il 27 Febbraio, 2017, 10:30 AM
Balfa...cominciamo dalle basi,
metti su Supestition e prova a battere il piedino...riesci ad andare a tempo?  :laughing:
Se si...non tutto è perduto,ma se non ci riesci,lascia stare la musica. :-[

:laughing:

Toccata piano.  ::)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: zap il 27 Febbraio, 2017, 11:06 AM
Sono molto diplomatico...io  ;D
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: zap il 27 Febbraio, 2017, 11:09 AM
...un diplomatico alla...nduja  :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 11:26 AM
il piede lo batto  :yeepy: :yeepy: :yeepy:.... ma come faccio a capire se è a tempo  :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: zap il 27 Febbraio, 2017, 11:28 AM
Citazione.... ma come faccio a capire se è a tempo
mi sà che il problema stà tutto qua  :-\
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 11:30 AM
Citazione di: zap il 27 Febbraio, 2017, 11:28 AM
Citazione.... ma come faccio a capire se è a tempo
mi sà che il problema stà tutto qua  :-\

e che io pensavo che la parte difficile fosse battere il piede  :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: zap il 27 Febbraio, 2017, 11:33 AM
no no,pensavi proprio bene dottò...è proprio quella la parte più difficle e non stò scherzando  ::)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2017, 12:08 PM
Citazione di: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 10:14 AM

Che esercizi consigliate? come posso allenare la capacità di andare a tempo?


A prescindere da cosa uno debba fare ( scale, accordi, esercizi, ritmiche, ecc.. ) la capacità di andare a tempo è : il saper indovinare in arco temporale, dove sarà il prossimo clic del metronomo. Questa è la prima cosa, decisamente prima di suddividere poi quel lasso di tempo in ulteriori segmenti.

Metti giù tutto e SENZA CHITARRA  o altro, punta il metronomo a 60bpm.
60 bpm è la misura giusta con cui cominciare perchè è il battito del secondo ed è una velocità vicina al battito del nostro cuore.
Fai partire il metronomo e il tuo compito è: cercare di capire quando batterà il prossimo clic.
Concentrati e usa l'immaginazione per cercare di capire quando suonerà il famigerato clic, aiutandoti facendo un rumore con la bocca ( sarebbe l'ideale ) o battendo le mai o il piede a tempo. CORREGGITI cercando di allinearti.

Prendi confidenza con questo tempo prima di tentare di accelerare un pochino o di rallentare un pochino.
Finchè non azzecchi 60bpm perfettamente, è inutile che tenti un altra velocità.

Solo quando andrai davvero a tempo, allora potrai prendere la chitarra in mano.


Degno di nota: ho notato, nella mia esperienza le sugenti cose :

a) la capacità di andare a tempo è, nella maggioranza dei casi, innata. Anche chi ce l'ha dalla nascita, comunque necessità di migliorarsi con lo studio e perfezionarsi al 100%.
b) chi non ce l'ha si divide in due gruppi : alcuni sbagliano di poco e con tanto esercizio riescono a diventare bravini. Magari non perfetti, ma discreti. Altri purtroppo non hanno alcuna idea di cosa sia la divisione e non riescono mai, malgrado gli sforzi ad andare a tempo. Questi ultimi sbagliano di tantissimo di fronte al metronomo e non hanno proprio il senso "dell'orientamento cronologico".

In tutti e tre le situazioni, non ci sono meriti o demeriti: è il caso che sceglie per noi.


Vu :)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Elliott il 27 Febbraio, 2017, 12:48 PM

Citazione di: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 10:14 AM
Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca

Solo una precisazione: Elliott è ben lontano dal farcela. Anche solo dall'averne speranza.

:etvoila:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 27 Febbraio, 2017, 12:51 PM
Citazione di: Elliott il 27 Febbraio, 2017, 12:48 PM

Solo una precisazione: Elliott è ben lontano dal farcela. Anche solo dall'averne speranza.

:etvoila:


Non dire sciocchezze.
Se hai la fortuna di non avere limiti psicofisici non avrai più difficoltà di Steve Vai per farcela. :abbraccio:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 02 Marzo, 2017, 08:43 AM
 :sos: :sos: :sos: :sos:

Continua la lotta con il metronomo  :altalena:

Bene mentre facevo gli esercizi mio foglio guarda il metronomo che uso io (quello di Lidl) e mi fa "con quello non andrai mai a tempo fa la scia e il bip lo fa non quando arriva la prima freccia ma l'ultima della scia ed è difficilissimo seguirlo, prova il mio". Devo dire che sarà un metronomo più chiaro, una settimana di esercizi mi sembra di essere decisamente migliorato (forse non tutto è perduto :) ).

Il verdetto (tremendo..... prevedo grandi lavate di capo  :-\ :-\) domani con il maestro..... cavolo nemmeno all'università ero messo così  :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Vu-meter il 02 Marzo, 2017, 08:56 AM
Uhm .. non so se ho capito bene, ma il metronomo si segue con le orecchie, non con gli occhi .. per cui, salvo difetti della "macchina" in sè e stabilito che il bip lo emetta a tempo, per quel che riguarda led ed altre diavolerie strane, lasciale proprio perdere. Si suona con gli orecchi, non con gli occhi .

Se non riesci a modificare questa cosa, non andrai mai a tempo.
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 02 Marzo, 2017, 09:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2017, 08:56 AM
Uhm .. non so se ho capito bene, ma il metronomo si segue con le orecchie, non con gli occhi .. per cui, salvo difetti della "macchina" in sè e stabilito che il bip lo emetta a tempo, per quel che riguarda led ed altre diavolerie strane, lasciale proprio perdere. Si suona con gli orecchi, non con gli occhi .

Se non riesci a modificare questa cosa, non andrai mai a tempo.
Io cerco di suonare senza guardare il metronomo ogni tanto gli do un occhio per capire se sto andando bene.  Però quello di lidl inganna perché di fatto occhio e orecchio hanno due percezioni diverse un po' come il lampo ed il tuono :)
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 02 Marzo, 2017, 09:36 AM
Sbagliato...... sono andato fuori tempo  :lol: :lol:
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Buc il 02 Marzo, 2017, 10:21 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2017, 12:08 PM
Citazione di: dr_balfa il 27 Febbraio, 2017, 10:14 AM

Che esercizi consigliate? come posso allenare la capacità di andare a tempo?


A prescindere da cosa uno debba fare ( scale, accordi, esercizi, ritmiche, ecc.. ) la capacità di andare a tempo è : il saper indovinare in arco temporale, dove sarà il prossimo clic del metronomo. Questa è la prima cosa, decisamente prima di suddividere poi quel lasso di tempo in ulteriori segmenti.

Metti giù tutto e SENZA CHITARRA  o altro, punta il metronomo a 60bpm.
60 bpm è la misura giusta con cui cominciare perchè è il battito del secondo ed è una velocità vicina al battito del nostro cuore.
Fai partire il metronomo e il tuo compito è: cercare di capire quando batterà il prossimo clic.
Concentrati e usa l'immaginazione per cercare di capire quando suonerà il famigerato clic, aiutandoti facendo un rumore con la bocca ( sarebbe l'ideale ) o battendo le mai o il piede a tempo. CORREGGITI cercando di allinearti.

Prendi confidenza con questo tempo prima di tentare di accelerare un pochino o di rallentare un pochino.
Finchè non azzecchi 60bpm perfettamente, è inutile che tenti un altra velocità.

Solo quando andrai davvero a tempo, allora potrai prendere la chitarra in mano.


Degno di nota: ho notato, nella mia esperienza le sugenti cose :

a) la capacità di andare a tempo è, nella maggioranza dei casi, innata. Anche chi ce l'ha dalla nascita, comunque necessità di migliorarsi con lo studio e perfezionarsi al 100%.
b) chi non ce l'ha si divide in due gruppi : alcuni sbagliano di poco e con tanto esercizio riescono a diventare bravini. Magari non perfetti, ma discreti. Altri purtroppo non hanno alcuna idea di cosa sia la divisione e non riescono mai, malgrado gli sforzi ad andare a tempo. Questi ultimi sbagliano di tantissimo di fronte al metronomo e non hanno proprio il senso "dell'orientamento cronologico".

In tutti e tre le situazioni, non ci sono meriti o demeriti: è il caso che sceglie per noi.


Vu :)

A parte l'autorevolissimo consiglio di Vu che trovo molto più che azzeccato è molto vero quello che ha detto alla fine del suo post.

La capacità di andare a tempo, di sentirlo e poi di giocarci insieme è davvero innata. O...almeno lo è la predisposizione ritmica di ognuno di noi.
Quindi l'esercizio serve a migliorare le nostre risposte muscolari al senso ritmico che ci appartiene dalla nascita.

In studio molti batteristi, amatori o professionisti, si trovano difronte al metronomo e molti vengono completamente triggerati per correggere le sbavature che hanno durante la loro esecuzione. Quindi non ti lasciare scoraggiare.

Lavoraci e vedrai che otterrai risultati soddisfacenti.
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: dr_balfa il 11 Marzo, 2017, 03:18 PM
Allora sono riuscito ad andare a tempo partendo da 80 bpm invece che da 60, altro netto miglioramento abbandonando il plettro medio e prendendo un cicciotto da 2 mm o più.

Il problema a 80 non vado a tempo ma essendo bradipo sul cambio accordi mi servono 3 battute per passare da un accordo all'altro :(
Titolo: Re:Se ce l'ha fatta Elliott.... non è detto che io ci riesca :D
Inserito da: Max Maz il 11 Marzo, 2017, 03:32 PM
Qualche tempo fa ne erano necessarie cinque di battute.... evviva. ::)
Titolo: Re:...... non è detto che io non ci riesca :D..... quasi quasi....
Inserito da: Elliott il 11 Marzo, 2017, 04:20 PM
Dai dai dai.  :cheer: :guitar:

Io per andare a tempo uso questo


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2j4xzzo.jpg&hash=e46b3fdd5e7e4d2536a50521198128b3f393d695)
Titolo: Re:...... non è detto che io non ci riesca :D..... quasi quasi....
Inserito da: sircbg il 12 Marzo, 2017, 02:12 PM
Citazione di: dr_balfa il 02 Marzo, 2017, 09:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2017, 08:56 AM
Uhm .. non so se ho capito bene, ma il metronomo si segue con le orecchie, non con gli occhi .. per cui, salvo difetti della "macchina" in sè e stabilito che il bip lo emetta a tempo, per quel che riguarda led ed altre diavolerie strane, lasciale proprio perdere. Si suona con gli orecchi, non con gli occhi .

Se non riesci a modificare questa cosa, non andrai mai a tempo.
Io cerco di suonare senza guardare il metronomo ogni tanto gli do un occhio per capire se sto andando bene.  Però quello di lidl inganna perché di fatto occhio e orecchio hanno due percezioni diverse un po' come il lampo ed il tuono :)

Ho avuto gli stessi disagi... La soluzione? Ho rubato il metronomo a "molla" (http://cdn3.volusion.com/sveuz.ehnaq/v/vspfiles/photos/WR814-2.jpg?1453094452) di mio fratello  :firuli:
Quando non posso averrlo, nascondo il vecchio metronomo dietro un foglio  :-[