Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:29 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?

Aperto da Vu-meter, 12 Giugno, 2017, 07:05 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Testi : a quale scuola di pensiero appartenete ?

Operistica
1 (14.3%)
Coerente
2 (28.6%)
Poetica
1 (14.3%)
Metrica
3 (42.9%)

Totale votanti: 7

maestro ciminiera

Io ho votato poetica. I testi blues, ma penso anche a gente come Neil Young o Tom Waits, sono pura poesia, e anche quando raccontano "storie" usano salti di pensiero che possono esser equiparati alla poesia. Per me i testi sono importantissimi, come compositore gli ho sempre dato molta importanza. E poi vi confesso un segreto, nel mio piccolo ho pubblicato un libro di poesie e sono stato inserito in varie antologie (minori, di autori presenti sul web).

Max Maz

Forse proprio  la frequente "leggerezza"  dei testi ha contribuito a tenermi lontano da alcuni generi musicali.  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Elliott

Non è facile ricondurre il tutto ad una sola opzione. Soprattutto per chi -
come me -  posiziona in cima alla piramide delle proprie preferenze i Pink Floyd che di certo caratterizzano il proprio stile con la prima e quarta opzione.

Amando particolarmente le strumentali, le lunghe parti solistiche ed appunto strumentali, voto per la quarta opzione. Metrica  :etvoila:

mimmocrazyforguitar

Io ho scelto coerente, insieme alla mia band  stiamo componendo già due pezzi, i testi riguardano principalmente gli orrori della guerra, i problemi sociali e politici e contro il fanatismo religioso. Insomma stiamo belli arrabbiati  :laughing: :laughing: :laughing: Più avanti però vorremmo anche raccontare delle storie legate a queste tematiche quindi anche operistica.
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...

mimmo

Bob dylan dove lo mettete?
Dova va lui ci vado anche io, parlando di testi..

aleroc

metrica... Comunque la penso come Hendrix, il resto dovrebbe essere attinente con le sensazioni che ti dà la musica.

aleroc

Citazione di: Grand Funk il 12 Giugno, 2017, 11:49 AM
Anche io non posso votare, manca la voce di piensero : nessuna importanza, per me il testo non è importante, la cosa importante è la musica, il testo è un contorno.....  :etvoila:
idem con patate.


Max Maz

Citazione di: mimmo il 13 Giugno, 2017, 06:53 AM
Bob dylan dove lo mettete?
Dova va lui ci vado anche io, parlando di testi..

Direi che si incastri nelle prime tre opzioni spostandosi da uno all'altro in funzione del brano con una leggera preferenza per la poesia.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Dagger

Da tizio che scrive, non vedo perchè queste categorie non possano intersecarsi. Esempio: Guccini che racconta di Don Chisciotte e Sancho Panza - o come maremma si scrive lui - non lo fa in modo poetico, con tanto di rime e figure retoriche?

Soprattutto questo "poetico" lo vedrei bene in ognuna delle altre tre categorie proposte da Vu, che finalmente mi fa parlare di testi.

Non sono neanche d'accordo sull'ultima categoria... ma se devo dirvi i miei gusti, ultimamente vado parecchio sui testi intimisti, sintetici e spesso a più livelli di lettura.
 

Jeik Ephgrave

Per me il testo deve essere un tutt'uno con la musica, le due cose devono esprimere lo stesso concetto. Ho votato coerente con questa interpretazione. La scelta di cosa e come raccontarlo è solo il mezzo. Se fossero versi senza significato, ma che esprimono uno stato d'animo, un concetto per me è già sufficiente. Se poi il testo gode di caratteristiche ulteriori che lo rendono più completo è il top, ma l'importante per me è l'espressività.  :shout:
"I hope they realize that music is music, and that music is not a scene, not a style. Music is a beautiful thing to listen to. It is not a thing to preach to others about, it is not a cause. It is what it is and that's a beautiful artform."

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.