Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Vu-meter il 14 Giugno, 2022, 03:54 PM

Titolo: NAMM 2022
Inserito da: Vu-meter il 14 Giugno, 2022, 03:54 PM
Il topic dove raccogliere, video, opinioni, esperienze, prodotti, ecc.. presentati al Namm 2022 (concluso da poco).

Un giretto con Rob Chapman:



Amp X (un ampli digitale):




Positiv Grid Spark MINI:




Nuove Godin:

Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Davids il 14 Giugno, 2022, 04:07 PM
Il trio Chapman-Captain Lee-Rabeea resiste nonostante il passare degli anni. I capelli di Chapman non hanno resistito, ma questa è un'altra storia  ;D
Hanno cominciato con delle demo scanzonate, e sono finiti per diventare delle webstar, uno detiene un'azienda di chitarre (Chapman Guitars), e tutti e 3 credo siano in qualche modo coinvolti in Victory, la casa inglese che produce amplificatori.

Tra le novità del NAMM c'è la nuova linea Blackstar. Amplificatore, loadbox, riduttore di potenza fino a 2W, IR onboard, uscita XLR, uscita cuffie, registra da USB. Non gli manca davvero nulla.
Certo, non avranno il fascino di un Trainwreck o di un Cornell, ma sembrano ampli pensati per suonare, registrare, fare serate, piuttosto che per trastullarsi pensando a quanto è cool e raro il tuo ampli....e quindi non fanno per me ;D

Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2022, 08:17 AM
Citazione di: Davids il 14 Giugno, 2022, 04:07 PMCerto, non avranno il fascino di un Trainwreck o di un Cornell, ma sembrano ampli pensati per suonare, registrare, fare serate, piuttosto che per trastullarsi pensando a quanto è cool e raro il tuo ampli....e quindi non fanno per me ;D

 :lol:  :laughing:

Che ampli hai?
Crea un topic dedicato alla tua attrezzatura però o rispondimi altrove altrimenti qui andiamo in OT, contravvenendo alla tacita legge dei forum.

Purtroppo non ho seguito il NAMM, manco il Guitar show. Non capisco perché, ma questi eventi non mi prendono, boh. Eppure sto sempre a guardare strumenti e roba del genere.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Santano il 24 Giugno, 2022, 01:59 PM
Sono sincero, non ho mai seguito più di tanto le novità ai vari NAMM passati. Questo men che meno  :-\
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Santano il 06 Aprile, 2023, 05:02 PM
Pare che vogliano eliminare il NAMM 2023 per defezione dei principali marchi, Fender, Gibson, Prs  :-\
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Vu-meter il 06 Aprile, 2023, 07:42 PM
Urca! Peccato.. non sono mai andato personalmente, però i video, gli articoli e i vari post erano comunque interessanti.  :'(
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Prosit il 07 Aprile, 2023, 12:14 AM
Citazione di: Santano il 06 Aprile, 2023, 05:02 PMPare che vogliano eliminare il NAMM 2023 per defezione dei principali marchi, Fender, Gibson, Prs  :-\

E come mai defezionano?
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 07 Aprile, 2023, 08:11 AM
Citazione di: Prosit il 07 Aprile, 2023, 12:14 AME come mai defezionano?

L'amministratore delegato della Fender:

"Durante il Covid gli operatori hanno sperimentato altri approcci alla relazione commerciale, scoprendone l'efficacia per tutto il sistema". Gli showcase virtuali, considerati un ripiego nell'epoca pre-Covid, sono diventati la scelta più efficiente e sostenibile. "Allestimento dello stand e presenza dello staff sono un costo enorme, che mi fa uscire dai gangheri, perché alla fine per tutto il NAMM finivamo per passare al massimo un'ora con i maggiori rivenditori. In questo tempo breve non c'era modo di raccontare  il prodotto o le strategie. Con gli eventi online possiamo raggiungere 5.000 rivenditori in contemporanea ed entrare nel dettaglio a una frazione del costo e concludendo più affari. E il denaro che non spendiamo può essere convogliato nel creare domanda che porta traffico nei negozi, sia online sia fisici".

P.s. nella sua lunga intervista a Guitar World parla anche degli investimenti che Fender continuerà a fare investimenti sugli amplificatori digitali, la cui domanda da parte degli artisti cresce perché in tour può diventare un problema la difficile reperibilità delle valvole (problema tuttora esistente) in caso di necessità di sostituzione.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: elzeviro il 07 Aprile, 2023, 08:50 AM
Grande @robland , grazie per l'informazione
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: LawHunter il 07 Aprile, 2023, 09:08 AM
Citazione di: robland il 07 Aprile, 2023, 08:11 AMP.s. nella sua lunga intervista a Guitar World parla anche degli investimenti che Fender continuerà a fare sugli amplificatori digitali, la cui domanda da parte degli artisti cresce perché in tour può diventare un problema la difficile reperibilità delle valvole (problema tuttora esistente) in caso di necessità di sostituzione.

 :'(  :'(  :'(
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 07 Aprile, 2023, 10:02 AM
Citazione di: LawHunter il 07 Aprile, 2023, 09:08 AM:'(  :'(  :'(

Alcune componenti elettriche che scarseggiano (e che hanno contribuito tanto al rallentamento della produzione delle chitarre quanto alla crescita del prezzo) vengono dalla Cina. Mentre le valvole dalla Russia. La prima è stata l'epicentro del Covid, la seconda è in guerra...

Quello che s'è "scoperto" in questi ultimi anni è che su alcuni componenti non c'è molta competizione: si fanno preventivamente in un paese.

P.s. per tornare all'intervista, Mooney racconta che il 2022 è stato il secondo migliore anno della storia della Fender, dopo il 2021. Che la produzione dei valvolari continuerà perché la richiesta c'è, e che il legame dei clienti con la tradizione persiste, come dimostrato dal successo riscontrato nel vendite della serie American Vintage II.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: LawHunter il 07 Aprile, 2023, 11:35 AM
Senza andare OT, mi ricordo che un'azienda USA aveva annunciato che iniziava a produrre Valvole, mi pare l'anno scorso contestualmente all'inizio delle sanzioni alla Russia.
Poi però le Svetlana sono Ceke, mi pare.

Vabbè ... :-(
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Davids il 07 Aprile, 2023, 11:47 AM
Citazione di: robland il 07 Aprile, 2023, 08:11 AML'amministratore delegato della Fender:

"Durante il Covid gli operatori hanno sperimentato altri approcci alla relazione commerciale, scoprendone l'efficacia per tutto il sistema". Gli showcase virtuali, considerati un ripiego nell'epoca pre-Covid, sono diventati la scelta più efficiente e sostenibile. "Allestimento dello stand e presenza dello staff sono un costo enorme, che mi fa uscire dai gangheri, perché alla fine per tutto il NAMM finivamo per passare al massimo un'ora con i maggiori rivenditori. In questo tempo breve non c'era modo di raccontare  il prodotto o le strategie. Con gli eventi online possiamo raggiungere 5.000 rivenditori in contemporanea ed entrare nel dettaglio a una frazione del costo e concludendo più affari. E il denaro che non spendiamo può essere convogliato nel creare domanda che porta traffico nei negozi, sia online sia fisici".

P.s. nella sua lunga intervista a Guitar World parla anche degli investimenti che Fender continuerà a fare sugli amplificatori digitali, la cui domanda da parte degli artisti cresce perché in tour può diventare un problema la difficile reperibilità delle valvole (problema tuttora esistente) in caso di necessità di sostituzione.

In poche parole: un mondo della musica sempre più virtuale, finto, simulato, e sempre meno "reale".
Come, in fondo, avviene anche in altri ambiti della nostra esistenza.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: elzeviro il 07 Aprile, 2023, 01:08 PM
Citazione di: Davids il 07 Aprile, 2023, 11:47 AMsempre più virtuale, finto, simulato
per questo viene la voglia di tornare alla classica chitarra classica...
(sarà un ricordo indelebile per tutta la mia vita quando ci hai informato, un anno fa, che perfino Satriani, dico SATRIANI!, per tutto il suo ultimo album ha usato il modeler: è proprio la fine!...)
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Santano il 07 Aprile, 2023, 01:33 PM
Se prima non mi attirava andarci adesso che non ci sarà Fender diventerà NAMMiseria  :laughing:
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 07 Aprile, 2023, 01:46 PM
Citazione di: Santano il 07 Aprile, 2023, 01:33 PMSe prima non mi attirava andarci adesso che non ci sarà Fender diventerà NAMMiseria  :laughing:

 :laughing:
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Prosit il 07 Aprile, 2023, 04:51 PM
Citazione di: robland il 07 Aprile, 2023, 08:11 AMGli showcase virtuali, considerati un ripiego nell'epoca pre-Covid, sono diventati la scelta più efficiente e sostenibile.

L'uso indiscriminato del termine "sostenibile" sta cominciando veramente a infastidirmi.
Penso, comunque, che tra qualche anno si renderanno conto dell'errore e faranno marcia indietro.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 07 Aprile, 2023, 05:11 PM
Citazione di: Prosit il 07 Aprile, 2023, 04:51 PML'uso indiscriminato del termine "sostenibile" sta cominciando veramente a infastidirmi.
Penso, comunque, che tra qualche anno si renderanno conto dell'errore e faranno marcia indietro.

A parte l'uso dell'aggettivo, sono combattuto sulla saggezza della scelta manageriale.
1- Da un lato, il contatto umano diretto è prezioso e organizzare un evento con tutti i brand è sicuramente un grande richiamo (io non ne sono fan, ma capisco benissimo l'entusiasmo dei partecipanti).

2- Dall'altro, i costi che ho letto in giro erano proprio alti. E se è vero (e non vedo perché non debba esserlo) che ottengono più risultati e guadagni con contatti online, in termini di maggiore approfondimento delle tematiche e di volumi d'affari, difficile dargli torto.

3- Lo stesso Mooney non ha escluso che in futuro si possa tornare al NAMM, qualora ritornasse a essere vantaggioso.

4- Io poi qui aggiungerei una cosa che magari farà inorridire qualcuno, e non esitate a contestarmi se non condividete, perché il confronto mi interessa sempre. Io questa estrema mobilità che porta persone a spasso per il globo tra un evento e l'altro la trovo molto dannosa per l'ambiente e la... perdonami, ma questa volta è a tema... sostenibilità. Ho conosciuto e conosco gente che prende più aerei a settimana per presentare la propria etichetta di vini a Tokyo, il proprio tombino a Teheran, la propria azienda di strumenti musicali a Francoforte e le scarpe a Dubai.
Non ho nulla (anzi) contro il commercio internazionale e la globalizzazione, non sostengo certo il ritorno all'aratro, ma se qualcosa si può fare online anziché salire e scendere da un aereo all'altro, magari non è poi così sbagliato. Altrimenti tutta questa tecnologia a che diamine serve, visto che spesso se me fa un uso distorto o esclusivamente ludico. Tanto più che il CEO della Fender dice che rende anche di più.
Ripeto, contestatemi, non mi offendo.

P.s. in realtà questa mia osservazione finale nasceva prima da studi fatti, poi però ne ho avuto la riprova personalmente spostandomi in un certo periodo da un aereo all'altro, tra aeroporti, pulmini, alberghi e ristoranti, per cose che francamente potevamo fare benissimo con una tranquilla conferenza online. E lo dico io, che preferisco mille volte qualcuno che mi bussi al citofono piuttosto che interagire sui social.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Santano il 07 Aprile, 2023, 07:01 PM
Faccio ironia ma sono d'accordo con gli ultimi commenti. Temo che Mooney si basi troppo sul periodo covid, durante il quale giocoforza si raddoppiavano le vendite con presentazione on line dei prodotti. Adesso che ne siamo usciti c'è il problema opposto: la gente disposta a spendere che non trova il prodotto o, se lo trova, costretta ad aspettare 12/18 mesi. Pertanto non so quanto convenga pubblicizzare i prodotti al NAMM quando poi fisicamente non esistono
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Prosit il 07 Aprile, 2023, 09:00 PM
Citazione di: robland il 07 Aprile, 2023, 05:11 PMNon ho nulla (anzi) contro il commercio internazionale e la globalizzazione, non sostengo certo il ritorno all'aratro, ma se qualcosa si può fare online anziché salire e scendere da un aereo all'altro, magari non è poi così sbagliato. Altrimenti tutta questa tecnologia a che diamine serve, visto che spesso se me fa un uso distorto o esclusivamente ludico. Tanto più che il CEO della Fender dice che rende anche di più.
Ripeto, contestatemi, non mi offendo.

Il problema è che la comunicazione "online" è solo apparentemente sostenibile. In realtà, per comunicare online sono indispensabili hardware e software che diventano presto obsoleti e quindi vanno sostituiti rapidamente. Ma la produzione industriale di hardware necessita di componenti minerali (magnesio, rame, zinco, silicio, piombo, nichel, tungsteno, cobalto, argento, palladio, platino ecc. ...) che hanno un altissimo costo sia in termini di risorse ambientali, sia in termini di ipersfruttamento di risorse materiali e umane nei paesi meno sviluppati.
In più, non c'è comunicazione online senza consumo di energia elettrica.
E mi fermo qui perché non me la sento di aprire una polemica sulle politiche globali finto ambientaliste in questo forum.
Dico solo, guardate il film "Antropocene - L'epoca umana", e poi ne riparliamo.  ;D  :sorry:
 
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: Prosit il 07 Aprile, 2023, 09:02 PM
https://www.raiplay.it/video/2021/04/-Antropocene---22042021-24d7b33d-e51a-41ca-b6ef-5a8fb07b67f3.html (https://www.raiplay.it/video/2021/04/-Antropocene---22042021-24d7b33d-e51a-41ca-b6ef-5a8fb07b67f3.html)
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 07 Aprile, 2023, 09:15 PM
Citazione di: Prosit il 07 Aprile, 2023, 09:00 PMIl problema è che la comunicazione "online" è solo apparentemente sostenibile. In realtà, per comunicare online sono indispensabili hardware e software che diventano presto obsoleti e quindi vanno sostituiti rapidamente. Ma la produzione industriale di hardware necessita di componenti minerali (magnesio, rame, zinco, silicio, piombo, nichel, tungsteno, cobalto, argento, palladio, platino ecc. ...) che hanno un altissimo costo sia in termini di risorse ambientali, sia in termini di ipersfruttamento di risorse materiali e umane nei paesi meno sviluppati.
In più, non c'è comunicazione online senza consumo di energia elettrica.
E mi fermo qui perché non me la sento di aprire una polemica sulle politiche globali finto ambientaliste in questo forum.

Sì, ne sono consapevole. Però pare che, facendo un bilancio, il finto-ambientalismo abbia un impatto minore del non-ambientalismo portato avanti con la giustificazione che tanto tutto ha un impatto. Certo che tutto ce l'ha, perché il contrario sarebbe impossibile, ma va fatto un confronto. E nulla pare sia peggio dello spostamento di centinaia di migliaia di persone al giorno da un angolo all'altro, con 26.000 voli al giorno. Per di più, considerato che un dispositivo lo usano lo stesso: non è che mentre viaggiano stanno con le mani conserte (e nemmeno stanno immobili in aeroporto, ma si spostano ancora).
Vedrò il film, sperando di arricchire quella conoscenza che ho iniziato a farmi dal 1999 sui libri, quando già c'erano magnifiche pubblicazioni in materia, prima ancora che nascessero etichette varie e ambientalismi di vario genere.
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: AndyMi il 08 Aprile, 2023, 03:55 PM
 ::)
Titolo: Re: NAMM 2022
Inserito da: robland il 09 Aprile, 2023, 10:55 AM
Citazione di: Prosit il 07 Aprile, 2023, 09:02 PMhttps://www.raiplay.it/video/2021/04/-Antropocene---22042021-24d7b33d-e51a-41ca-b6ef-5a8fb07b67f3.html (https://www.raiplay.it/video/2021/04/-Antropocene---22042021-24d7b33d-e51a-41ca-b6ef-5a8fb07b67f3.html)

Visto ieri sera!