Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: rinox il 14 Gennaio, 2021, 11:24 AM

Titolo: Namm 2021
Inserito da: rinox il 14 Gennaio, 2021, 11:24 AM
Tra pochi giorni inizierà, sebbene in modalità remota con collegamenti audio/video, il Namm 2021.

Iniziano già ad esserci anteprime dei prodotti che verranno lanciati a breve.






Fender ha già svelato alcune novità di prodotto e sono già in preorder presso alcuni dealer, cosicchè ci si possa fare un'idea dei prezzi.

Innanzitutto, in occasione dei 75 anni dalla fondazione del marchio, viene introdotta una serie celebrativa prodotta sia in Usa che in Messico.

La 75th Anniversary è prevista per Strato Tele e i bassi Jazz e Precision con due colorazioni: Burbon bicolor  e Diamond anniversary, pickup Vintera '60, manici C.

Viene introdotta una nuova serie: la Noventa.
Jazzmaster, Tele e Strato prodotte in Messico e incentrate sui pickup P90.

La gamma American Ultra viene allargata alle varianti Luxe, riconoscibili per la paletta verniciata, l'introduzione del FLoyd Rose su alcuni modelli (Telecaster e Strato), pickup noiseless, manico D shape, tasti in acciaio.

Sul fronte amplificatori, vengono lanciate due reissue della serie Custom '68: il  il Custom Pro Reverb da 40watt, monocanale con un solo cono, e il Custom Vibro Champ Reverb da 5 watt (mi piace!!!) con cono da 10''.

Previsto anche un amplificatore Mustang per cuffie, sulla falsariga del Nux, del quale c'è già un'anteprima video:

First look at the NEW Fender Mustang Micro | NAMM 2021 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=K_vD3HcrTiw&ab_channel=GUITARGUITAR)

Domani si dovrebbero avere news da PRS e magari continuerò ad aggiornare il topic.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 14 Gennaio, 2021, 11:30 AM
La Noventa coi P90 (nome assai originale  :facepalm2:. Sembra 90 pronunciato da Lino Banfi) a mio avviso è piuttosto inguardabile. Il corpo Strato coi P90 fa a pugni esteticamente, tant'è vero che sia Blackmore che Malmsteen, che non usano minimamente il pu centrale, non hanno mai chiesto alla Fender di toglierlo dalla loro signature.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Black Ice il 14 Gennaio, 2021, 12:11 PM
Il Mustang micro è più una versione evoluta del Vox amplug che del Nux mighty plug.
Il grande vantaggio del Nux sta nel controllo da app cosa che il Mustang micro non ha: tocca stare a spippolare con i tastini in posizioni scomode e con poca o nulla visibilità (come nel caso del Vox amplug, che infatti avrò utilizzato 4/5 volte e poi lasciato nell'armadio).
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2021, 12:22 PM
Interessanti le novità Fender !  :cheer:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: johnny il 14 Gennaio, 2021, 12:42 PM
Citazione di: rinox il 14 Gennaio, 2021, 11:24 AM
Tra pochi giorni inizierà, sebbene in modalità remota con collegamenti audio/video, il Namm 2021.

Allora quest'anno posso permettermi di andare anch'io al Namm  :lol:

Grazie di avercelo ricordato Rinox. Mi ero proprio dimenticato del Namm, anzi pensavo non facessero niente visto il periodo.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 14 Gennaio, 2021, 12:48 PM
Infatti quest'anno, dovendoti collegare da casa,  invece che 'namm si chiamerà stamm

:figuraccia:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Black Ice il 14 Gennaio, 2021, 01:08 PM
Citazione di: Elliott il 14 Gennaio, 2021, 12:48 PM
Infatti quest'anno, dovendoti collegare da casa,  invece che 'namm si chiamerà stamm

:figuraccia:
[emoji3] Elliot, hai mai pensato a scrivere i testi per qualche battutista?
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: johnny il 14 Gennaio, 2021, 01:09 PM
Citazione di: Elliott il 14 Gennaio, 2021, 12:48 PM
Infatti quest'anno, dovendoti collegare da casa,  invece che 'namm si chiamerà stamm

:figuraccia:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 14 Gennaio, 2021, 01:19 PM
Qui potete farvi un'idea dei prezzi, della resa estetica dei prodotti e di tutte le varianti previste.

NAMM 2021 > Fender - Peach Guitars (https://www.peachguitars.com/namm-2021/fender/)

Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Grom68 il 14 Gennaio, 2021, 10:25 PM
Citazione di: Black Ice il 14 Gennaio, 2021, 12:11 PM
Il Mustang micro è più una versione evoluta del Vox amplug che del Nux mighty plug.
Il grande vantaggio del Nux sta nel controllo da app cosa che il Mustang micro non ha: tocca stare a spippolare con i tastini in posizioni scomode e con poca o nulla visibilità (come nel caso del Vox amplug, che infatti avrò utilizzato 4/5 volte e poi lasciato nell'armadio).
Io mi sono preso il nux air mini. Più o meno penso il Sw sia lo Stesso
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Black Ice il 15 Gennaio, 2021, 07:06 AM
Credo di sì, scaricando l'applicazione per iOS (ma presumo che per android sia uguale), per prima cosa ti chiede a quale dei dispositivi Nux della serie mighty la vuoi associare. Quindi immagino che le differenze, se ci sono, siano minime.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 03:51 PM
Ieri notte è stato il turno delle anteprime di PRS.

Linea Core:
viene riprodotta la Special (semihollow con 2 hu e un narrofield) e ritorna la Studio (doppio narrowfield +hu) con nuove colorazioni.

La Custom 24 viene proposta con due mini-toggle per ottenere fino a 8 combinazioni di suoni, rendendola praticamente uguale alla 35th anniversary (avessi comprato una di queste, mi girerebbero alquanto!).

La Silver Sky è offerta in un'altra serie limitata a 1000 pezzi con una speciale finitura Lunar Ice e manico in acero.

La maggiore novità è l'introduzione di una nuova serie, denominata Fiore grazie alle influenze italiane di Mark Lettieri che ne è responsabile, essendo la sua Signature. SI tratta di una super Strat, bolt on, manico in acero, swamp ash in configurazione S-S-H.
è il modello che sta facendo maggiormente discutere gli appassionati sui social.

Interessanti novità anche per la serie SE:
La Custom 24/08 eredita la stessa elettronica del modello Core succitato con i mini toggle. Sembra che abbiano pensato ad uno shape del corpo più arcuato e maggiormente vicino alle forme delle versioni americane. Unica scelta del colore: il bel Eriza verde.

Confermata a listino anche la più semplice Custom 24.

Chiude le novità il modello Zach Myers: una semihollow singlecut a scala corta (24,5'') doppio humbucker 245 e ponte fisso.



 
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2021, 03:56 PM
Citazione di: rinox il 15 Gennaio, 2021, 03:51 PM
....
Confermata a listino anche la più semplice Custom 24.
....

ma non c'è più il mio colore preferito  :cry2:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Santano il 15 Gennaio, 2021, 04:12 PM
Caspita Rinox, sei meglio di un giornalista accreditato  :reallygood:
Il nostro inviato al Namm  :D
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 04:14 PM
Citazione di: Santano il 15 Gennaio, 2021, 04:12 PM
Caspita Rinox, sei meglio di un giornalista accreditato  :reallygood:
Il nostro inviato al Namm  :D

mi sono sorbito quasi 3 ore di chiacchiere e ospitate ieri notte per vedere queste novità!

Edit: hanno pubblicato tutte le novità sul blog.
Meet the New 2021 PRS Products (https://www.prsguitars.com/blog/post/meet_the_new_2021_prs_products)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 04:19 PM
Citazione di: futech il 15 Gennaio, 2021, 03:56 PM
Citazione di: rinox il 15 Gennaio, 2021, 03:51 PM
....
Confermata a listino anche la più semplice Custom 24.
....

ma non c'è più il mio colore preferito  :cry2:

In effetti, sembra abbiano semplificato l'offerta. Trovo molto interessante la 24/08. Bello anche il verde scelto.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2021, 04:20 PM
Citazione di: rinox il 15 Gennaio, 2021, 04:14 PM
Citazione di: Santano il 15 Gennaio, 2021, 04:12 PM
Caspita Rinox, sei meglio di un giornalista accreditato  :reallygood:
Il nostro inviato al Namm  :D

mi sono sorbito quasi 3 ore di chiacchiere e ospitate ieri notte per vedere queste novità!

per una "sintesi" basta visitare il sito PRS :)
carino il tuner clip di casa PRS
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 04:35 PM
Citazione

per una "sintesi" basta visitare il sito PRS :)
carino il tuner clip di casa PRS

ho aggiunto il link al sito nel messaggio precedente. Ieri non era ancora disponibile.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: coccoslash il 15 Gennaio, 2021, 05:34 PM
Citazione di: rinox il 15 Gennaio, 2021, 03:51 PM
Ieri notte è stato il turno delle anteprime di PRS.

Linea Core:
viene riprodotta la Special (semihollow con 2 hu e un narrofield) e ritorna la Studio (doppio narrowfield +hu) con nuove colorazioni.

La Custom 24 viene proposta con due mini-toggle per ottenere fino a 8 combinazioni di suoni, rendendola praticamente uguale alla 35th anniversary (avessi comprato una di queste, mi girerebbero alquanto!).

La Silver Sky è offerta in un'altra serie limitata a 1000 pezzi con una speciale finitura Lunar Ice e manico in acero.

La maggiore novità è l'introduzione di una nuova serie, denominata Fiore grazie alle influenze italiane di Mark Lettieri che ne è responsabile, essendo la sua Signature. SI tratta di una super Strat, bolt on, manico in acero, swamp ash in configurazione S-S-H.
è il modello che sta facendo maggiormente discutere gli appassionati sui social.

Interessanti novità anche per la serie SE:
La Custom 24/08 eredita la stessa elettronica del modello Core succitato con i mini toggle. Sembra che abbiano pensato ad uno shape del corpo più arcuato e maggiormente vicino alle forme delle versioni americane. Unica scelta del colore: il bel Eriza verde.

Confermata a listino anche la più semplice Custom 24.

Chiude le novità il modello Zach Myers: una semihollow singlecut a scala corta (24,5'') doppio humbucker 245 e ponte fisso.


Dovrebbero esserci due colori per la SE 24-08
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2021, 05:53 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Gennaio, 2021, 05:34 PM
Dovrebbero esserci due colori per la SE 24-08

Si dovrebbe chiamare Vintage Sunburst, ma dalla pagina del sito non è ancora visibile.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: coccoslash il 15 Gennaio, 2021, 05:54 PM
Citazione di: PaoloF il 15 Gennaio, 2021, 05:53 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Gennaio, 2021, 05:34 PM
Dovrebbero esserci due colori per la SE 24-08

Si dovrebbe chiamare Vintage Sunburst, ma dalla pagina del sito non è ancora visibile.

Esatto..comunque ecco il listino 2021
https://prssupport.s3.amazonaws.com/prs-guitars-2021-product-catalog.pdf?fbclid=IwAR3515-VRW2Oh4Zdb0he01qCd5GnPjX43nmxuAu301JeU7iVT1NJxzHsc_4 (https://prssupport.s3.amazonaws.com/prs-guitars-2021-product-catalog.pdf?fbclid=IwAR3515-VRW2Oh4Zdb0he01qCd5GnPjX43nmxuAu301JeU7iVT1NJxzHsc_4)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2021, 05:58 PM
Ok, quindi dovrebbe essere all'incirca come la SE Custom 22 del file che hai linkato.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 15 Gennaio, 2021, 07:22 PM
Un sincero ringraziamento a Rino, che si sta prendendo la briga di fare da reporter sul Namm 2021.  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 07:27 PM
Questi i nuovi colori della gamma SE.

So che morite dalla voglia di comprare la Bonnie Pink

(https://funkyimg.com/i/3a5B9.png)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2021, 07:52 PM
Ma perché? [emoji24][emoji24]

I colori 2020 erano bellissimi....
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2021, 09:33 PM
Citazione di: rinox il 15 Gennaio, 2021, 07:27 PM
(https://funkyimg.com/i/3a5B9.png)

Io ho una coperta che ha la stessa "finitura" dell'ultima a destra.

Questo mi fa pensare che il suono di quella chitarra sia particolarmente caldo.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2021, 09:56 PM
Fortuna che la presi con i colori 2018
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 15 Gennaio, 2021, 10:17 PM
Questi sono quelli nuovi del my21, molti altri sono rimasti disponibili.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 15 Gennaio, 2021, 10:26 PM
Mi pare che la Fire red burst  :loveit: l'abbiano tolta già sulla 2019
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: futech il 15 Gennaio, 2021, 10:53 PM
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2021, 10:26 PM
Mi pare che la Fire red burst  :loveit: l'abbiano tolta già sulla 2019
2019 c'era ancora.
Peccato l'abbiano tolto, era un bellissimo colore

https://guitar-compare.com/catalogs/prs-catalogs/
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 16 Gennaio, 2021, 01:22 PM
Martin


A parte una serie di ukulele, la novità di rilievo è la produzione in serie limitata della  D-35 David Gilmour Custom Signature Edition.

Per la  prima volta su questo modello viene scelto il mogano per fasce e cassa, mentre resta il top in abete.
Sarà disponibile nelle configurazioni a 6 e 12 corde, tutte firmate dal buon David.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 17 Gennaio, 2021, 03:22 PM
Gibson ed Epiphone

Sembra che in casa Gibson vogliano calcare la.mano sui modelli signature.
Previsti due modelli firmati rispettivamente da Simmons dei Kiss e da Rick Beato.

Epiphone avrà un'ampia gamma di Les Paul Slash (proprio lui ha già mostrato le varianti su istagram) e in più verrà ntrodotta la gamma Prophecy.
Si tratta di 4 chitarre dai suoni.moderni su body classici. Tastiere a 24 tasti, pu humbucker fishman attivi con tre differenti voicing istallati su, rispettivamente, i body della Les Paul, dell'Sg, della Flying V e di un mix tra Explorer e Futura che si chiamerà Extura
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2021, 09:51 AM
Citazione di: rinox il 17 Gennaio, 2021, 03:22 PM
Gibson ed Epiphone

Sembra che in casa Gibson vogliano calcare la mano sui modelli signature.
Previsti ... modelli firmati ..... da Rick Beato.



Ecco, quando leggo queste notizie io mi chiedo se questa scelta sia realmente una scelta di produzione o soltanto strategica. Onestamente, a livello marketing, PERSONALMENTE non farei mai una scelta del genere. Mi pare un suicidio se pensata come reale proposta commerciale. Potrebbe funzionare almeno come brand awarness? Questa è la domanda che mi faccio e temo di dovermi rispondere di no.
In sostanza, sempre PERSONALMENTE, pensando che Beato NOn sia affatto il testimonial adatto a questo tipo di operazioni markettare (pur amandolo profondamente e avendo per lui la massima stima), sarei voluto essere a quella riunione in cui hanno preso questa decisione per capire da chi è partita l'idea, chi l'ha appoggiata e perchè mai ..  :-\
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2021, 10:13 AM
E chissene della nuova firma in paletta? :etvoila:
Personalmente le signature mi odorano di mera operazione commerciale, niente più.   :firuli:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Buc il 18 Gennaio, 2021, 10:28 AM
Boh...io Gibson la vedo messa davvero male.
Un conto è premiare Rick Beato che di fatto è uno youtuber...con una signature un conto è commercializzarla.
Sia questo che le ultime acquisizioni più che una strategia io li vedo come un chiaro segno di sofferenza dell'azienda.
Nulla di nuovo mi verrebbe da dire ma per quanto Beato possa essere apprezzato ai miei tempi per avere una signature in commercio ne dovevi fare di strada.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Secondo me la questione si pone in termini piuttosto semplici in questi casi. Un modello signature, a mio avviso, ha una sua credibilità se legato a precise scelte tecniche proposte dal personaggio che metterà la propria firma. Meglio ancora se poi lo stesso musicista lo usa davvero (come Govan, Lukather, Gambale, Clapton, Malmsteen, Beck, Morse, Murray, Shepherd, Gilbert, Knopfler, Henderson, Johnson, Gilmour, Kotzen, Valentine, Thorn, Mayer, Van Halen, Sambora, Hammett, Johnston, Lynch ecc. ecc. ecc.) e non lo mette in un angolino e stop.

Non ho proprio idea di come sia fatto lo strumento legato al nome di Beato, per cui non mi esprimo. Posso magari sperare che sia uno strumento all'altezza della conoscenza defgli strumenti che ha Beato, un noto utilizzatore Gibson. Ma nel suo caso non mi spingo oltre. Vedere per credere.

Molto spesso sono strumenti validissimi (l'artista magari sa il fatto suo e propone soluzioni che si affermano), altri sono persino stellari, ma ce ne sono di meno riusciti e addirittura mediocri (soprattutto quando viene prodotto su più linee, con una economica, una ancora più economica, una delocalizzata ecc.). Bisognerebbe valutarne le caratteristiche (parliamo di centinaia di modelli!) e non generalizzare.

P.s. poi esistono i modelli celebrativi, di Gibson e altri. Lì saliamo a un livello di difficile accessibilità per prezzi ed esemplari disponibili. Ma questi esulano dal discorso solito.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2021, 11:29 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2021, 10:13 AM
E chissene della nuova firma in paletta? :etvoila:
Personalmente le signature mi odorano di mera operazione commerciale, niente più.   :firuli:


Questo direi che è pacifico. Ma ... Beato ? Really ?  :facepalm2:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Buc il 18 Gennaio, 2021, 11:41 AM
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Secondo me la questione si pone in termini piuttosto semplici in questi casi. Un modello signature, a mio avviso, ha una sua credibilità se legato a precise scelte tecniche proposte dal personaggio che metterà la propria firma. Meglio ancora se poi lo stesso musicista lo usa davvero (come Govan, Lukather, Gambale, Clapton, Malmsteen, Beck, Morse, Murray, Shepherd, Gilbert, Knopfler, Henderson, Johnson, Gilmour, Kotzen, Valentine, Thorn, Mayer, Van Halen, Sambora, Hammett, Johnston, Lynch ecc. ecc. ecc.) e non lo mette in un angolino e stop.

Non ho proprio idea di come sia fatto lo strumento legato al nome di Beato, per cui non mi esprimo. Posso magari sperare che sia uno strumento all'altezza della conoscenza defgli strumenti che ha Beato, un noto utilizzatore Gibson. Ma nel suo caso non mi spingo oltre. Vedere per credere.

Molto spesso sono strumenti validissimi (l'artista magari sa il fatto suo e propone soluzioni che si affermano), altri sono persino stellari, ma ce ne sono di meno riusciti e addirittura mediocri (soprattutto quando viene prodotto su più linee, con una economica, una ancora più economica, una delocalizzata ecc.). Bisognerebbe valutarne le caratteristiche (parliamo di centinaia di modelli!) e non generalizzare.

P.s. poi esistono i modelli celebrativi, di Gibson e altri. Lì saliamo a un livello di difficile accessibilità per prezzi ed esemplari disponibili. Ma questi esulano dal discorso solito.

Non discuto sulla plausibile qualità del modello di Beato ma mi lascia perplesso la scelta di Gibson. Donare una signature ad una persona va bene ma commercializzarla è un altro punto, altra scelta. Boh non capisco.

Prendiamo Varini...ha una signature PRS..ma non l'abbiamo mai vista in commercio.
Fender almeno la fece grossa e produsse la Baglioni e la Dodi Battaglia....ma almeno erano musicisti praticanti a quel tempo. Boh !

Vediamo....magari la scelta è quella buona.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 18 Gennaio, 2021, 12:13 PM
Queste sono le Epiphone Prophecy

(https://funkyimg.com/i/3a9dq.jpg)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2021, 12:20 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 11:41 AM
Non discuto sulla plausibile qualità del modello di Beato ma mi lascia perplesso la scelta di Gibson. Donare una signature ad una persona va bene ma commercializzarla è un altro punto, altra scelta. Boh non capisco.

Prendiamo Varini...ha una signature PRS..ma non l'abbiamo mai vista in commercio.
Fender almeno la fece grossa e produsse la Baglioni e la Dodi Battaglia....ma almeno erano musicisti praticanti a quel tempo. Boh !

Vediamo....magari la scelta è quella buona.

Io invece sono pronto a discutere pure la qualità dello strumento firmato da Beato! Se si è limitato a proporre una LP dal colore purple (dico per dire), allora... Poi magari sarà lui stesso a presentarcela in un bel video, e vedremo.

Quanto alla scelta di Gibson, sicuramente entra in un territorio nuovo. Asato, Thorn e Quayle (Suhr, Suhr, Ibanez) non hanno una discografia loro ma sono dei musicisti professionisti. E tuttavia secondo me Suhr e Ibanez hanno puntato più sul misto capacità/presenza su YouTube, che solo sul fattore capacità.
Se il mercato discografico continua ad andare così, non escludo che in futuro vedremo una Schecter Fanton o una Music Man Barbetti (per rimanere all'Italia). Vendono più chitarre loro che altri. Ieri guardavo distrattamente una breve diretta di Fanton e notavo le decine e decine di domande che ragazzi e giovani gli ponevano: mi consigli uno stand per la chitarra? Mi consigli un microfono? Che ne pensi della Ibanez Peppiniello? Ecc. Con tutta la stima per Fanton, quelli che mi perplimono sono i ragazzi che trattano una persona come un onnisciente. Su questo ci vorrebbe una riflessione (e non banale e liquidatoria, ma approfondita e in prospettiva). Evidentemente la scelta è tanta e non hanno dei riferimenti oltre allo youtuber (e devo dire che Fanton, a seguito di una domanda, si sbatte non poco per dare una buona risposta, ma non sono mica tutti come lui...).

Però alla fine, esiste un mercato ed esistono le mie scelte. Le mie sono legate al fattore tecnico (e al tributo per l'artista che tanto mi ha dato), quelle del mercato si spera non siano mai slegate - marketing e altro a latere - da una sostanza. E qui solo un'analisi caso per caso può consentire di capire.

P.s. Baglioni non lo prenderei in considerazione. Non penso fosse commercializzata a livello mondiale, come le altre. Penso fosse più una iniziativa Casale Bauer-Fender legata a un'epoca in cui i soldi gli uscivano da tutti i fori e potevano finanziare anche progetti locali minori.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 12:43 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 10:28 AM
Boh...io Gibson la vedo messa davvero male.
Un conto è premiare Rick Beato che di fatto è uno youtuber...con una signature un conto è commercializzarla.
Sia questo che le ultime acquisizioni più che una strategia io li vedo come un chiaro segno di sofferenza dell'azienda.
Nulla di nuovo mi verrebbe da dire ma per quanto Beato possa essere apprezzato ai miei tempi per avere una signature in commercio ne dovevi fare di strada.

Secondo me, semplicemente, mancano i guitar hero che fanno innamorare i giovani allora, si punta sull'influencer.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2021, 12:44 PM
Citazione di: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 12:43 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 10:28 AM
Boh...io Gibson la vedo messa davvero male.
Un conto è premiare Rick Beato che di fatto è uno youtuber...con una signature un conto è commercializzarla.
Sia questo che le ultime acquisizioni più che una strategia io li vedo come un chiaro segno di sofferenza dell'azienda.
Nulla di nuovo mi verrebbe da dire ma per quanto Beato possa essere apprezzato ai miei tempi per avere una signature in commercio ne dovevi fare di strada.

Secondo me, semplicemente, mancano i guitar hero che fanno innamorare i giovani allora, si punta sull'influencer.


A tuo parere è una scelta saggia ?  :intervista:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 12:49 PM
Beh, potrebbe.

E' più facile che un giovane conosca Ricky Beato che Plini per cui, rispetta le regole del marketing ossia, arrivare con il prodotto giusto sulla categoria di riferimento.

Generalmente, chi si nutre di youtube e ne elegge i propri beniamini, non è il cinquantenne che compra Custom Shop o strumenti di prima fascia ma il ragazzino semi-squattrinato che ambisce ad una chitarra ganza di fascia medio-bassa.

Per me, potrebbe funzionare
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Buc il 18 Gennaio, 2021, 01:03 PM
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2021, 12:20 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 11:41 AM
Non discuto sulla plausibile qualità del modello di Beato ma mi lascia perplesso la scelta di Gibson. Donare una signature ad una persona va bene ma commercializzarla è un altro punto, altra scelta. Boh non capisco.

Prendiamo Varini...ha una signature PRS..ma non l'abbiamo mai vista in commercio.
Fender almeno la fece grossa e produsse la Baglioni e la Dodi Battaglia....ma almeno erano musicisti praticanti a quel tempo. Boh !

Vediamo....magari la scelta è quella buona.

Se il mercato discografico continua ad andare così, non escludo che in futuro vedremo una Schecter Fanton o una Music Man Barbetti (per rimanere all'Italia). Vendono più chitarre loro che altri.



Ti devo dare ragione su questo
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Buc il 18 Gennaio, 2021, 01:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Gennaio, 2021, 12:44 PM
Citazione di: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 12:43 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 10:28 AM
Boh...io Gibson la vedo messa davvero male.
Un conto è premiare Rick Beato che di fatto è uno youtuber...con una signature un conto è commercializzarla.
Sia questo che le ultime acquisizioni più che una strategia io li vedo come un chiaro segno di sofferenza dell'azienda.
Nulla di nuovo mi verrebbe da dire ma per quanto Beato possa essere apprezzato ai miei tempi per avere una signature in commercio ne dovevi fare di strada.

Secondo me, semplicemente, mancano i guitar hero che fanno innamorare i giovani allora, si punta sull'influencer.


A tuo parere è una scelta saggia ?  :intervista:

Mah...la scelta ha la sua logica volendo seguire l'intervento di Robland...chiaro spiace vedere che prima si puntava sulle vendite per l'estro del chitarrista ed oggi per la loro qualità di influencer.

EDIT:

E che non mi aspetto questa politica da Gibson. Me l'aspetterei da un marchio meno conosciuto, meno importante.
per intenderci se  Strandberg o Mayones l'avessero fatto non mi sarebbe sembrato tanto fuori luogo.

Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 01:09 PM
Citazione di: rinox il 18 Gennaio, 2021, 12:13 PM
Queste sono le Epiphone Prophecy

(https://funkyimg.com/i/3a9dq.jpg)

Quella viola dovrebbe essere la Masha(e Orso) Signature
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Elliott il 18 Gennaio, 2021, 01:13 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 01:05 PM
E che non mi aspetto questa politica da Gibson. Me l'aspetterei da un marchio meno conosciuto, meno importante.
per intenderci se  Strandberg o Mayones l'avessero fatto non mi sarebbe sembrato tanto fuori luogo.

Io la penso diversamente.
Può essere un modo per rendere "indipendente" e dare una identità al marchio Epiphone.
Mi aspetto che questo sia l'inizio di un percorso che porti epiphone in una direzione differente da quella attuale e punti ad un target di clientela tutto suo invece che continuare ad usarla per vendere cloni a basso costo; settore oltremodo affollato.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2021, 02:27 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 01:03 PM
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2021, 12:20 PM
Citazione di: Buc il 18 Gennaio, 2021, 11:41 AM
Non discuto sulla plausibile qualità del modello di Beato ma mi lascia perplesso la scelta di Gibson. Donare una signature ad una persona va bene ma commercializzarla è un altro punto, altra scelta. Boh non capisco.

Prendiamo Varini...ha una signature PRS..ma non l'abbiamo mai vista in commercio.
Fender almeno la fece grossa e produsse la Baglioni e la Dodi Battaglia....ma almeno erano musicisti praticanti a quel tempo. Boh !

Vediamo....magari la scelta è quella buona.

Se il mercato discografico continua ad andare così, non escludo che in futuro vedremo una Schecter Fanton o una Music Man Barbetti (per rimanere all'Italia). Vendono più chitarre loro che altri.



Ti devo dare ragione su questo

Però, ripeto, la caratteristica tecnica per me deve essere prioritaria. E siccome un blasone ce l'hanno sia Gibson che Fender, Music Man, Ibanez ecc. posso sperare che anche lo strumento dello youtuber possa avere un sostanza, a volte persino maggiore della chitarra firmata da un chitarrista che non ha davvero nulla da aggiungere a un catalogo se non una striscia colorata (senza nemmeno intervenire sui pick up santo cielo! Lì si che siamo di fronte a un'operazione di facciata). Un Paul Davids, ad esempio, noto youtuber che avrà provato non so quanti strumenti, o un Rick Beato, che un'esperienza ce l'ha (anche se diversa da quella a cui siamo abituati), potrebbero benissimo dire la loro. È un fenomeno nuovo, va ancora capito (e se del caso respinto).

Mi unisco all'auspicio di Elliott su Epiphone, che comunque già fa chitarre buone, a saper guardare.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Santano il 18 Gennaio, 2021, 02:40 PM
Io aspetto la Luvi Signature. Pare che sarà dotata di due mani ad hoc  :etvoila:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Pasquino il 18 Gennaio, 2021, 03:16 PM
Per me fanno bene a fare una signature a Rick Beato. Ha più ascolti lui di tanti altri musicisti, e il criterio è la popolarità in associazione alle vendite, mica premiare il chitarrista più bravo
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2021, 04:01 PM
Citazione di: Santano il 18 Gennaio, 2021, 02:40 PM
Io aspetto la Luvi Signature. Pare che sarà dotata di due mani ad hoc  :etvoila:

I pick up già sono pronti.  :D
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: coccoslash il 18 Gennaio, 2021, 04:08 PM
Marketing: se fossi stato in Gibson, avrei fatto la Domenico Bini Signature..
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 18 Gennaio, 2021, 04:37 PM
La mania delle signature continua.

Ibanez
Non sono state comunicate molte novità in casa Ibanez (probabilmente ci saranno aggiornamenti nelle varie famiglie prodotti, in particolare sulle RG), ma è certa la presentazione della Paul Gilbert signature, chitarra dalla forma "ardita" in colorazione viola, con 3 minihumbucker Di Marzio.

Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 18 Gennaio, 2021, 04:43 PM
Music Man

Presenta la nuova edizione della Mariposa, chitarra disegnata dal chitarrista degli At the Drive-In, Omar Rodríguez-López, che mantiene la stessa forma spigolosa, legni più semplici e un prezzo molto più basso, dal momento che viene marchiata Sterling by...MM

Previste delle migliorie (manico roasted, per esempio) per la Cutlass e nuove colorazioni per le John Petrucci.

Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Black Ice il 18 Gennaio, 2021, 06:46 PM
Le signature per Ibanez non sono certo una novità: ne fanno a decine.
Di Paul Gilbert già ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: johnny il 18 Gennaio, 2021, 09:28 PM
Avrà una sua signature della Gibson: "Beato" lui. [emoji38]

Può darsi pure che prenderanno questa signature come prova, un test di mercato della durata di anno.
Se andrà bene può darsi che anche in futuro vedremo modelli signature di altri youtuber o simili, se andrà male non ne vedremo più.
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 21 Gennaio, 2021, 05:23 PM
Aggiornamenti da casa Gibson.

A proposito di Signature, presentata la ES 345 '62 Markus King, poi la Les Paul custom Peter Frampton, una ES 330 Slim Harpo.

Signature anche per le acustiche: previsti i modelli TOm Petty, Noel Gallagher, Orianthi.

Inoltre, viene allargata la famiglia 335-339 nella serie Modern Collection.

Qualche foto

(https://funkyimg.com/i/3adPt.png)

(https://funkyimg.com/i/3adPw.png)

(https://funkyimg.com/i/3adPz.png)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: futech il 23 Gennaio, 2021, 05:05 PM
Novità in casa Helix?

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210123/df10f655abb6fe2953ae76740ee0541d.jpg)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Prosit il 23 Gennaio, 2021, 05:16 PM
Citazione di: futech il 23 Gennaio, 2021, 05:05 PM
Novità in casa Helix?

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210123/df10f655abb6fe2953ae76740ee0541d.jpg)

Bastaaaaa! Sto cercando di resistere!!!  :sbavv:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: PaoloF il 23 Gennaio, 2021, 06:09 PM
Citazione di: futech il 23 Gennaio, 2021, 05:05 PM
Novità in casa Helix?

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210123/df10f655abb6fe2953ae76740ee0541d.jpg)

:sconvolto:

Allora credo sia il momento sbagliato per prendere decisioni  :D
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2021, 07:50 PM
Fake o non Fake.....  :-\
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: alel66 il 23 Gennaio, 2021, 08:16 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2021, 07:50 PM
Fake o non Fake.....  :-\

A quanto pare non é fake, é stato confermato da fonti attendibili su gear page. Alla fine però aggiunge solo 5 switch in più al classico HX Stomp. Per il resto le capacità son le medesime e dovrebbe costare circa 150$ in più. Non so quanta gente farà felice questa nuova versione  :-\
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2021, 09:27 PM
Il marketing percorre sentieri non immediatamente riconoscibili
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2021, 10:46 PM
Citazione di: alel66 il 23 Gennaio, 2021, 08:16 PM
A quanto pare non é fake, é stato confermato da fonti attendibili su gear page. Alla fine però aggiunge solo 5 switch in più al classico HX Stomp. Per il resto le capacità son le medesime e dovrebbe costare circa 150$ in più. Non so quanta gente farà felice questa nuova versione  :-\

Ecco l'aggeggio in azione.
Jack Griffith lavora da Peach Guitars e prova gli strumenti per Peach anche con dei video su YouTube.
In questo caso però è sul suo canale personale, a casa sua, con la sua bella attrezzatura.
Questo tizio comunque, aggeggi o meno, sa il fatto suo. Lo seguo senza che me ne freghi molto di quello che prova di volta in volta, ma solo perché suona alla grande.

http://youtu.be/MFvR_WGpHgI (http://youtu.be/MFvR_WGpHgI)

Cioè, credo sia questo l'attrezzo. Non è che segua molto sta roba...
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: coccoslash il 25 Gennaio, 2021, 11:04 AM
Citazione di: robland il 23 Gennaio, 2021, 10:46 PM
Citazione di: alel66 il 23 Gennaio, 2021, 08:16 PM
A quanto pare non é fake, é stato confermato da fonti attendibili su gear page. Alla fine però aggiunge solo 5 switch in più al classico HX Stomp. Per il resto le capacità son le medesime e dovrebbe costare circa 150$ in più. Non so quanta gente farà felice questa nuova versione  :-\

Ecco l'aggeggio in azione.
Jack Griffith lavora da Peach Guitars e prova gli strumenti per Peach anche con dei video su YouTube.
In questo caso però è sul suo canale personale, a casa sua, con la sua bella attrezzatura.
Questo tizio comunque, aggeggi o meno, sa il fatto suo. Lo seguo senza che me ne freghi molto di quello che prova di volta in volta, ma solo perché suona alla grande.

http://youtu.be/MFvR_WGpHgI (http://youtu.be/MFvR_WGpHgI)

Cioè, credo sia questo l'attrezzo. Non è che segua molto sta roba...

Ma quello del video è il normalissimo HX Stomp, non quello di cui parlano nei messaggi precedenti
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: robland il 25 Gennaio, 2021, 11:44 AM
Citazione di: coccoslash il 25 Gennaio, 2021, 11:04 AM
Citazione di: robland il 23 Gennaio, 2021, 10:46 PM
Citazione di: alel66 il 23 Gennaio, 2021, 08:16 PM
A quanto pare non é fake, é stato confermato da fonti attendibili su gear page. Alla fine però aggiunge solo 5 switch in più al classico HX Stomp. Per il resto le capacità son le medesime e dovrebbe costare circa 150$ in più. Non so quanta gente farà felice questa nuova versione  :-\

Ecco l'aggeggio in azione.
Jack Griffith lavora da Peach Guitars e prova gli strumenti per Peach anche con dei video su YouTube.
In questo caso però è sul suo canale personale, a casa sua, con la sua bella attrezzatura.
Questo tizio comunque, aggeggi o meno, sa il fatto suo. Lo seguo senza che me ne freghi molto di quello che prova di volta in volta, ma solo perché suona alla grande.

http://youtu.be/MFvR_WGpHgI (http://youtu.be/MFvR_WGpHgI)

Cioè, credo sia questo l'attrezzo. Non è che segua molto sta roba...

Ma quello del video è il normalissimo HX Stomp, non quello di cui parlano nei messaggi precedenti

Sì, hai ragione, me ne sono accorto dopo. Ma quante sono...  :facepalm2:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: rinox il 25 Gennaio, 2021, 11:59 AM
A proposito di multifx, è stata presentata la Zoom G6.

E' dotata di un touchscreen a colori da 4,3 pollici; l'aaggiungere/spostare effetti-ampli etc è possibile con comandi drag and drop. Ci sono 135 effetti precaricati e compatibilità con il software Guitar Lab di Zoom, oltre a 68 pattern ritmici con cui suonare insieme.
G6 ha spazio per 240 patch utente, inclusi 100 preset utente.
A me che sono ignorante colpisce la presenza di un Infinite Looper, che fornisce fino a 256 loop con un tempo massimo di due ore quando si utilizza una scheda SD.

Dovrebbe costare attorno ai 360 euro

Un altro multieffetto che sta destando molta attenzione è il NUX MG30. A detta dei ragazzi di Choptones che lo hanno testato in anteprima in Italia, ha una qualità di effettistica migliore dei Mooer e si propone come un loro diretto concorrente, anche per via del prezzo. Da Thomann è già a listino a 299.
Vi allego un link per i dettagli tecnici, visto che per me è arabo (poi qualcuno lo spiegherà a me  ::)

NAMM 2021: NUX MG-30, an affordable amp modeller and multi-effects - gearnews.com (https://www.gearnews.com/namm-2021-nux-mg-30-an-affordable-amp-modeller-and-multi-effects/)
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Vu-meter il 26 Gennaio, 2021, 09:33 AM
Considerando gli ottimi risultati dei nuovi strumenti digitali, non mi sorprende che ne spuntino come i funghi.  :reallygood:
Grazie, Rino..  :thanks:
Titolo: Re:Namm 2021
Inserito da: Prosit il 01 Febbraio, 2021, 07:12 PM
Citazione di: rinox il 25 Gennaio, 2021, 11:59 AM
Un altro multieffetto che sta destando molta attenzione è il NUX MG30. A detta dei ragazzi di Choptones che lo hanno testato in anteprima in Italia, ha una qualità di effettistica migliore dei Mooer e si propone come un loro diretto concorrente, anche per via del prezzo. Da Thomann è già a listino a 299.
Vi allego un link per i dettagli tecnici, visto che per me è arabo (poi qualcuno lo spiegherà a me  ::)

NAMM 2021: NUX MG-30, an affordable amp modeller and multi-effects - gearnews.com (https://www.gearnews.com/namm-2021-nux-mg-30-an-affordable-amp-modeller-and-multi-effects/)

Ecco:
NUX MG-30 | First Hands On Playthrough Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tF7QwVdqoVs)