Cosa intendete per mojo in ambito chitarristico?
Sabato ho trovato usato a 25 euro un overdrive della tc eletronics che si chiama mojomojo e così mi ha incuriosito il termine.
Non penso ci sia una traduzione univoca del termine.
Ritengo che si tratti di un amuleto capace di liberare l'istinto primordiale del proprio sentire.
Credo altresi che si tratti di un vocabolo che assume significati diversi a seconda del contesto e dell'intenzione con cui viene usato. :-\
In realtà il termine identifica lo stretto rapporto che è sempre esistito tra musica e sessualità nella cultura africana e che continua ad avere un ruolo importante nel Blues, nel Jazz e in tutte le correnti che hanno originato.
Un titolo come "Got My Mojo Working" o "...Mr. Mojo Rising" la frase finale che Jim Morrison ripete in "L.A. Woman" sono piuttosto indicative delle allusioni tutt'altro che velate con le quali viene utilizzato il termine nell'ambito del blues e del rock.
Dici che sono stato troppo aulico nella descrizione Moreno ?!?!? :laughing:
Citazione di: Max Maz il 30 Maggio, 2016, 12:15 PM
Dici che sono stato troppo aulico nella descrizione Moreno ?!?!? :laughing:
Diciamo che l'hai presa leggermente larga. :laughing:
Mr Mojo Risin', tra l'altro anagramma di Jim Morrison...
Queste definizioni le avevo viste, comunque grazie delle risposte, a me però interessava sapere come interpretare il termine mojo riferendolo agli ampli e al sound in generale, cosa suona mojo per voi?
Tra l'altro Vu non penso di insidiare il regolamento, nel caso taglia pure
Mojo, in genere, si usa per dire che c'è qualcosa di speciale in più, un tocco "magico". Non è un suono specifico.
Citazione di: AlbertoDP il 30 Maggio, 2016, 06:09 PM
Mojo, in genere, si usa per dire che c'è qualcosa di speciale in più, un tocco "magico". Non è un suono specifico.
grazie, pensavo a qualcosa legato alla risposta mediosa e labbrata dell'ampli, se siamo nel magico vale tutto e niente purtroppo
Il pedale da cui è partita la mia ricerca é questo
http://youtu.be/tMazo3UXyzg
Subito mi aveva deluso come suono però suonando su qualche disco mi ha dato belle soddisfazioni
Paragone un po' forzato ma il piccolino non delude alle mie orecchie
https://www.youtube.com/watch?v=bj4waWkCkx4
Tirato tirato..... :-\
Citazione di: Max Maz il 18 Giugno, 2016, 07:58 AM
Tirato tirato..... :-\
ma guarda, alle mie orecchie in questo video suona meglio il mojo, certo al Klon bisogna portar rispetto! ;-)
Comunque dal vivo suona meglio, più organico e dinamico ma anche qui, registrato, scrocchia e smuffla.
Chissà perché?
Tirato nel senso che sono troppo diversi tra loro secondo me.
Come opinione posso esprimerla soltanto sul mojo perché del Klon ho soltanto provato cloni. ::)
Secondo me siete voi, che siete moji moji ...
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2016, 08:36 AM
Secondo me siete voi, che siete moji moji ...
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Già, mogissimo. :maio:
Forse io preferisco il Klon, ma credo che escluso lo status di leggenda del Centaur, il paragone lo si possa fare con qualsiasi pedale dello stesso tipo.
Non mi sembra che nasconda componenti particolarmente esoterici e un progetto a lui ispirato e realizzato con la giusta cura secondo me potrebbe non sfigurare affatto.
In questo caso il MojoMojo mi sembra più invadente e tenuto conto che la caratteristica più apprezzabile del Centaur è la trasparenza, non è un buon inizio.
Detto questo il pedale di casa TC mi sembra si comporti bene, ma avrei evitato di metterlo a confronto con un pedale che probabilmente va in un'altra direzione.
Secondo me nell'ottica della ricerca di Vu potrebbe essere un'ottima scelta ad un prezzo contenuto, perchè lo vedo incline a sonorità che identifico come "dumbloidi" ( ??? :laughing: )
Attenzione perché shnobel fa test a caso, con pedali diversi fra loro e il mojo NON è un pedale klon inspired.
È un "semplice" overdrive a se
Citazione di: coccoslash il 19 Giugno, 2016, 10:55 AM
Attenzione perché shnobel fa test a caso, con pedali diversi fra loro e il mojo NON è un pedale klon inspired.
È un "semplice" overdrive a se
Avevo notato che quei due lì non parlavano la stessa lingua. :laughing:
In effetti all'inizio ho scritto che il paragone era un po' forzato, però mi gasava l'accostamento ed anche questa risposta particolare del pedale che lo fa sembrare, alle mie orecchie, un cavallo di razza, ops un centauro di razza ;-)
Citazione di: coccoslash il 19 Giugno, 2016, 10:55 AM
Attenzione perché shnobel fa test a caso, con pedali diversi fra loro e il mojo NON è un pedale klon inspired.
È un "semplice" overdrive a se
quindi a chi potrebbe essere ispirato? A un altro pedale o a un ampli?
Citazione di: mimmo il 20 Giugno, 2016, 06:59 AM
Citazione di: coccoslash il 19 Giugno, 2016, 10:55 AM
Attenzione perché shnobel fa test a caso, con pedali diversi fra loro e il mojo NON è un pedale klon inspired.
È un "semplice" overdrive a se
quindi a chi potrebbe essere ispirato? A un altro pedale o a un ampli?
O è un progetto semi originale, bisognerebbe guardare gli schemi, ma già le knobs e la pasta sonora lo fanno intendere.
Io l'ho provato dal vivo e non c'entra nulla col klon
A mio parere sembra andare in direzione "Dumble" o almeno alle sonorità che io tendo ad attribuirgli.
Senza leggere il topic....mi è venuto in mente il dialetto Napoletano.....mojo...nojo...vojo......ma che me possino carica....naltro pedale.....mojo da la voglia di averlo....te.....beccatevi sto OT..... :quotone:
Va beh, dopo tante belle considerazioni il pedale a me piace e me lo suono in pace
Augh!
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:20 AM
Va beh, dopo tante belle considerazioni il pedale a me piace e me lo suono in pace
Augh!
Quindi te lo sei accattato !!!
Vai mimmo, deliziaci con un'altra delle tue registrazioni. :cheer:
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:20 AM
Va beh, dopo tante belle considerazioni il pedale a me piace e me lo suono in pace
Augh!
mi sembra giusto, non è per nulla male come overdrive e costa poco :reallygood:
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:20 AM
Va beh, dopo tante belle considerazioni il pedale a me piace e me lo suono in pace
Augh!
Mimmo, tengo sempre in altissima considerazione i tuoi consigli perché sono sinceri, attendibili ed a basso costo (il vox non lo avrei mai preso in considerazione senza le tue valutazioni in merito).
Quindi....ti faccio una domanda alquanto sciocca: questo OVD è migliore in maniera proprio evidente rispetto a quello on board del Vox?
Citazione di: Elliott il 21 Giugno, 2016, 08:45 AM
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:20 AM
Va beh, dopo tante belle considerazioni il pedale a me piace e me lo suono in pace
Augh!
Mimmo, tengo sempre in altissima considerazione i tuoi consigli perché sono sinceri, attendibili ed a basso costo (il vox non lo avrei mai preso in considerazione senza le tue valutazioni in merito).
Quindi....ti faccio una domanda alquanto sciocca: questo OVD è migliore in maniera proprio evidente rispetto a quello on board del Vox?
no, senz'altro no, se usi il modello dumble nel canale overdrive senza altre aggiunte se non una regolazione fine dei volumi e dei toni dell'ampli hai un suono più articolato e dinamico.
Ultimamente però mi piace suonare con il fender champion che ha un cono da 12 e la cassa aperta e questo tipo di suono sporco/pulito non riuscivo a trovarlo.
Il vox avrebbe solo bisogno di una cassa più grande o di suonarlo più forte ma purtroppo non posso farlo spesso e poi ha talmente tanti suoni che a volte ci si confonde
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:06 PM
no, senz'altro no, se usi il modello dumble nel canale overdrive senza altre aggiunte se non una regolazione fine dei volumi e dei toni dell'ampli hai un suono più articolato e dinamico.
Mimmo...abbi pazienza: mi spieghi in parole molto povere. Dallo stesso livello di povertà delle mie competenze? ???
Citazione di: mimmo il 21 Giugno, 2016, 06:06 PM
no, senz'altro no, se usi il modello dumble nel canale overdrive senza altre aggiunte se non una regolazione fine dei volumi e dei toni dell'ampli hai un suono più articolato e dinamico.
Quindi confermi la caratteristica "dumbloide" del Mojo?
Quando provai quello di Roberto non mi è proprio sembrato. :-\
Credo che si riferisse sll'ampli e non al pedale.
Ma per curiosità. ...mi date un esempio di suono dumble?
Ho in mente un suono ben preciso ma non sono sicuro sia quello proprio quello.
Citazione di: Elliott il 21 Giugno, 2016, 10:49 PM
Credo che si riferisse sll'ampli e non al pedale.
Ma per curiosità. ...mi date un esempio di suono dumble?
Ho in mente un suono ben preciso ma non sono sicuro sia quello proprio quello.
Nel mio caso è difficile perchè "la risposta è dentro di me ma è sbagliata".
Ho una mia idea di suono Dumble, ma credo che alla fine sia semplicemente quello che io attribuisco a quel genere di ampli.
In ogni caso riguardo alla domanda che ho posto a Mimmo, mi riferivo al pedale, visto che lui ha parlato di confronto con il modello "Dumble" simulato dal Voxino.
Provo a rispondere
La base é intendersi su cosa suona Dumble.
Leggo in giro medioso e inscatolato, ma anche i fagioli li trovi inscatolati ma il POD non suona dumble :-\
Per me Dumbo suona Dumble!
Cioè un elefantino cicciotto che sa volare!
Quindi un suono ricco di tutte le frequenze e con una bella presenza massiccia che però è molto espressivo e Vola, inteso come trasformazione, sublimazione, leggerezza alla sola intenzione di chi lo suona.
Altra dote é il timbro, la personalità e la resa armonica.
A questo punto è d'obbligo, anche se ovvio ricordare che io non ne ho mai provato uno e quello che ho sentito é in larga parte il suono di grandi chitarristi che lo suonavano, artisti che comunque avrebbero fatto suonare bene anche una scatola di biscotti di latta.
Ma l'hanno scelto e se voglio individuare un tratto comune lo trovo nel saper veicolare la loro espressività in modo semplice, cioè senza aggiunte tra chitarra e ampli, ma altamente modulabile, definiamolo, in modo riduttivo, dinamico.
Bene dopo aver fatto una bella chiacchierata sul suono dumble nasce spontanea la domanda:
Ma che c' azzecca col mojo?
Io ci trovo questo, alta espressività, un bel bouquet di frequenze, personalità e un crunch che per tanti pu hai, pee quanto giocherai con volumi e toni o con la forza e la posizione delle dita suonerà sempre diverso.
E non è poco, é molto.
Poi il simble o lo zen hanno carte migliori ma in fondo sono solo Pedali che aspirano a qualcosa che è troppo avanti a loro.
Elliott il modello che dico io é quello denominato boutique overdrive, giri la manopola fino li poi devi regolare il gain a metà per non impastare troppo e il volume a ore 2 per una bella risposta valvolare, levi il noise gate e aggiusti di sale con il power level.
A questo punto sperimenta con i volumi w i toni della chitarra e suona dolcemente o in modo rozzo e finalmente avrai una pallida idea di cosa intendo
Ciao!
Citazione di: mimmo il 22 Giugno, 2016, 07:44 PM
Elliott il modello che dico io é quello denominato boutique overdrive, giri la manopola fino li poi devi regolare il gain a metà per non impastare troppo e il volume a ore 2 per una bella risposta valvolare, levi il noise gate e aggiusti di sale con il power level.
A questo punto sperimenta con i volumi w i toni della chitarra e suona dolcemente o in modo rozzo e finalmente avrai una pallida idea di cosa intendo
Ciao!
Grazie Mimmo per la pazienza, è prova che farò.
Ti chiedo un ultima indicazione in quanto l"ampli lo sto usandopraticamente fisso su due modelli con solo OVD, reverb e Boost; peril resto non conosco l'ampli perché non voglio distrazioni. Come si fa ad escludere il noise gate? Sarebbe la manopolina denominata Value 1?
Citazione di: Elliott il 22 Giugno, 2016, 10:29 PM
Citazione di: mimmo il 22 Giugno, 2016, 07:44 PM
Elliott il modello che dico io é quello denominato boutique overdrive, giri la manopola fino li poi devi regolare il gain a metà per non impastare troppo e il volume a ore 2 per una bella risposta valvolare, levi il noise gate e aggiusti di sale con il power level.
A questo punto sperimenta con i volumi w i toni della chitarra e suona dolcemente o in modo rozzo e finalmente avrai una pallida idea di cosa intendo
Ciao!
Grazie Mimmo per la pazienza, è prova che farò.
Ti chiedo un ultima indicazione in quanto l"ampli lo sto usandopraticamente fisso su due modelli con solo OVD, reverb e Boost; peril resto non conosco l'ampli perché non voglio distrazioni. Come si fa ad escludere il noise gate? Sarebbe la manopolina denominata Value 1?
si, o usi il toneroom da pc o metti l'ampli in modalità accordatore e dosi il noise gate con la manopolina value 1, cioè la giri tutta a sx per escluderlo.
In quanto alle regolazioni anche io lo uso così di solito, poco o niente modulazioni, un tocco di riverbero e ogni tanto una boostata
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2016, 09:44 PM
Quando provai quello di Roberto non mi è proprio sembrato. :-\
quindi anche tuo fratello lo possiede? Cosa ne pensa? É un po' che non lo vedo qui sul forum, salutato, ciao
Citazione di: mimmo il 23 Giugno, 2016, 06:50 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2016, 09:44 PM
Quando provai quello di Roberto non mi è proprio sembrato. :-\
quindi anche tuo fratello lo possiede? Cosa ne pensa? É un po' che non lo vedo qui sul forum, salutato, ciao
Mio fratello in primavera è molto occupato con le scuole e le serate, magari riprenderà a frequentarci durante i mesi più scarichi di impegni.
Per quanto riguarda il TC fino a che ce l'ha avuto ne ha sempre parlato bene, poi è arrivato il fratello rompiscatole e ..... :laughing:
Scherzo naturalmente, credo si stia privando di parecchi pedali perchè la sua musica, in fondo, è sempre piu' acustica e di pedalanza ne serve pochina in quel campo. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 23 Giugno, 2016, 07:38 AM
Citazione di: mimmo il 23 Giugno, 2016, 06:50 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2016, 09:44 PM
Quando provai quello di Roberto non mi è proprio sembrato. :-\
quindi anche tuo fratello lo possiede? Cosa ne pensa? É un po' che non lo vedo qui sul forum, salutato, ciao
Mio fratello in primavera è molto occupato con le scuole e le serate, magari riprenderà a frequentarci durante i mesi più scarichi di impegni.
Per quanto riguarda il TC fino a che ce l'ha avuto ne ha sempre parlato bene, poi è arrivato il fratello rompiscatole e ..... :laughing:
Scherzo naturalmente, credo si stia privando di parecchi pedali perchè la sua musica, in fondo, è sempre piu' acustica e di pedalanza ne serve pochina in quel campo. :etvoila:
tuo fratello dà sempre buoni consigli a prescindere dal suo giudizio su questo pedale.
Le svolte acustiche invece non mi attirano ma tanti bravi chitarristi prima o dopo vanno in quella direzione e li ammiro
ho messo un breve sample, però ho messo il file in download così si può fare zapping sui suoni
Ascoltare in cuffia per suoni intelleggibili
Che suoni....e che manina! Wow
Grazie per averci deliziato
Citazione di: futech il 25 Giugno, 2016, 09:54 AM
Che suoni....e che manina! Wow
Grazie per averci deliziato
Grazie, troppo gentile.
Spero si sia sentita la varietà di suoni
Ottimo test ! :reallygood:
Ti dirò, non mi dispiace per niente, il pedale. :sbavv:
Le regolazione dell'ampli io le avrei diverse, per cui non riesco molto a godermi il suono clean, preferendo proprio il suono del pedalozzo... :hey_hey:
Il chitarraio oramai lo conosciamo, è sempre a livelli eccelsi per cui, che si può dire ? :mitico: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ma come fate a registrare così bene la voce e la chitarra ? Immagino con due microfoni .. ma quali sono ?
Bei suoni. ...sembra un bel pedale.
Sismo sicuri che questo pedale non sia migliore di quello on board del vox?
Per il resto, complimenti; per la mano e per la tua attitudine nel fare le recensioni :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2016, 12:42 PM
Ottimo test ! :reallygood:
Ti dirò, non mi dispiace per niente, il pedale. :sbavv:
Le regolazione dell'ampli io le avrei diverse, per cui non riesco molto a godermi il suono clean, preferendo proprio il suono del pedalozzo... :hey_hey:
Il chitarraio oramai lo conosciamo, è sempre a livelli eccelsi per cui, che si può dire ? :mitico: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ma come fate a registrare così bene la voce e la chitarra ? Immagino con due microfoni .. ma quali sono ?
grazie mille Vu!
Normalmente non suono con l'ampli settato con i toni a metà ma con questo pedale ho molta risposta dal tono della chitarra così parto col clean un po' sbilanciato.
Per la registrazione ho usato un condensatore davanti all'ampli a 10 cm e per la voce un dinamico simile all'sm57.
Il tutto dentro al mixerino yamaha ag06 che ha una bella interfaccia per cubase
Citazione di: Elliott il 25 Giugno, 2016, 01:23 PM
Bei suoni. ...sembra un bel pedale.
Sismo sicuri che questo pedale non sia migliore di quello on board del vox?
Per il resto, complimenti; per la mano e per la tua attitudine nel fare le recensioni :thanks:
grazie Elliott, non siamo sicuri di niente ma come ti dicevo il canale boutique overdrive é ancora più sofisticato
Citazione di: mimmo il 25 Giugno, 2016, 03:34 PM
come ti dicevo il canale boutique overdrive é ancora più sofisticato
Sai che di te mi fido ::)
A tempo debito farò un po'di prove, di quelle da te suggerite ::)
Insisto con il dire che secondo me, se proprio non è inquadrabile come "dumblish", il pedale va in quella direzione e non mi stupisce per nulla che trovi il gradimento di Vu, che ricerca quelle sonorità.
A me piace molto, perchè pur non avendo esattamente lo stesso obbiettivo di Vu a livello di genere, mi sono scoperto amante di un suono che identifico (a ragione, ma più probabilmente a torto) come "dumbloide" e la sua risposta con gli humbucker mi attrae parecchio.
Riguardo alle qualità musicali (ma non solo) di Mimmo, io ho avuto persino l'onore di un duetto. Un grandissimo. :hug2:
Citazione di: Moreno Viola il 26 Giugno, 2016, 09:14 PM
Insisto con il dire che secondo me, se proprio non è inquadrabile come "dumblish", il pedale va in quella direzione e non mi stupisce per nulla che trovi il gradimento di Vu, che ricerca quelle sonorità.
A me piace molto, perchè pur non avendo esattamente lo stesso obbiettivo di Vu a livello di genere, mi sono scoperto amante di un suono che identifico (a ragione, ma più probabilmente a torto) come "dumbloide" e la sua risposta con gli humbucker mi attrae parecchio.
Riguardo alle qualità musicali (ma non solo) di Mimmo, io ho avuto persino l'onore di un duetto. Un grandissimo. :hug2:
Moreno mi commuovi per le belle parole e concordo in pieno la teoria dumbloide, cioè di un suono bello cicciotto e piacevole.
E comunque ricambio l'onore per il duetto, ciao Moreno!