Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 10:02 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Mi dareste le vostre ricette del baccalà ? Magari quella della Nonna ?

Aperto da Guido_59, 21 Maggio, 2016, 06:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Anche noi compriamo il baccalà surgelato ma, poiché siamo molto pigri,  lo mangiamo senza scongelarlo.  Gli infiliamo uno stecchetto e lo consumiamo come fosse un ghiacciolo ;D

dr_balfa

Congelato no da noi alcuni negozianti te lo mettono a mollo loro
Prima o poi imparerò a suonare....

Grand Funk


Max Maz

• 1 kg di stoccafisso già ammollato
• 80-100 g di acciughe sotto sale
• 500 g di patate
• 400 g di pomodori rossi
• 15 cl circa di vino bianco secco
• 60 g di olive nere denocciolate
• 1 cucchiaino di aceto bianco
• 50 g di prezzemolo tritato
• 2 spicchi d'aglio
• 1 cipolla
• 1 rametto di rosmarino
• latte fresco
• 4 dl d'olio
• sale
• pepe


Sgocciolare lo stoccafisso lasciato a bagno per due giorni almeno, asciugarlo e tagliarlo a pezzi di media grandezza,  coprire a filo con il latte e lasciateli marinare 2-3 ore.
Preparare un battuto con la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il rosmarino e le acciughe dissalate e diliscate.
In una ciotola emulsionare l'olio, l'aceto, poco sale e pepe, unite il battuto aromatico e tenere da parte.
In una padella mettere un primo strato di stoccafisso con la pelle verso il basso,passare un giro d'olio aromatizzato, alcune olive e pomodori tagliati a filetti, salare leggermente, pepare e così di seguito sino a esaurimento degli ingredienti.
Sbucciare e tagliare a spicchi le patate, distribuirle sullo stoccafisso, spruzzare il vino e irrorate ancora con un giro d'olio aromatizzato.
Accendere il fuoco e, a fiamma vivace, cuocete per 20 minuti circa, poi abbassare il più possibile al minimo e proseguire la cottura per circa 3 ore.
Verso fine cottura togliere il coperchio. Togliere dal fuoco, coprire il recipiente con un foglio di carta assorbente da cucina e lasciare riposare per circa 20 minuti.
Buon appetito e soprattutto buona digestione.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


rggianfranco

Uhe.....Jamblercucicuochi.....se andiamo avanti di sto passo.....si estingue il merluzzo.....

Grand Funk

Citazione di: Max Maz il 17 Giugno, 2016, 10:28 AM
• 1 kg di stoccafisso già ammollato
• 80-100 g di acciughe sotto sale
• 500 g di patate
• 400 g di pomodori rossi
• 15 cl circa di vino bianco secco
• 60 g di olive nere denocciolate
• 1 cucchiaino di aceto bianco
• 50 g di prezzemolo tritato
• 2 spicchi d'aglio
• 1 cipolla
• 1 rametto di rosmarino
• latte fresco
• 4 dl d'olio
• sale
• pepe


Sgocciolare lo stoccafisso lasciato a bagno per due giorni almeno, asciugarlo e tagliarlo a pezzi di media grandezza,  coprire a filo con il latte e lasciateli marinare 2-3 ore.
Preparare un battuto con la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il rosmarino e le acciughe dissalate e diliscate.
In una ciotola emulsionare l'olio, l'aceto, poco sale e pepe, unite il battuto aromatico e tenere da parte.
In una padella mettere un primo strato di stoccafisso con la pelle verso il basso,passare un giro d'olio aromatizzato, alcune olive e pomodori tagliati a filetti, salare leggermente, pepare e così di seguito sino a esaurimento degli ingredienti.
Sbucciare e tagliare a spicchi le patate, distribuirle sullo stoccafisso, spruzzare il vino e irrorate ancora con un giro d'olio aromatizzato.
Accendere il fuoco e, a fiamma vivace, cuocete per 20 minuti circa, poi abbassare il più possibile al minimo e proseguire la cottura per circa 3 ore.
Verso fine cottura togliere il coperchio. Togliere dal fuoco, coprire il recipiente con un foglio di carta assorbente da cucina e lasciare riposare per circa 20 minuti.
Buon appetito e soprattutto buona digestione.

:sbavv: :sbavv: :sbavv:

:thanks: Max, come si chiama questa ricetta ?

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Grand Funk


rggianfranco

Citazione di: Max Maz il 17 Giugno, 2016, 11:49 AM
Stoccafisso all'anconetana.  :martini:

Hai capito.....quelli di Ancona......ot....pensa che la più bella mangiata di pesce alla brace e in generale e stata a Porto S.Giorgio....nel lontano 76....è arrivato il pescatore alle 18,30....e alle 19,30....eravamo in spiaggia a mangiare questo bene della natura....chi ha cucinato sono state le mamme dei miei amici di vacanza del posto.....le famose nonne di adesso...anzi bisnonne.