Faccio un po' fatica a spiegare, a rendere comprensibile questo Topic ma ci provo comunque. Lo trovo difficile perché descrive delle sensazioni personali e, a volte, descrivere rendere comprensibili le proprie sensazioni è impresa assai ardua.
Parti subito con la domanda : Ma voi, che rapporto avete con la malinconia?
Mi capita talvolta, di sentire la necessità di sollecitare il lato più malinconico ed interiore che vive in me. Sento l'esigenza di riportare alla vita, ricordi pregni di malinconia. Li riporto in vita e li ripercorro quasi come a volerli rivivere.
Rivivere quei momenti - può sembrare un paradosso - ma mi aiutano a risanare gli stati d'animo più negativi quali angoscia, tristezza ed ansia. È come un pianto liberatorio.
In tutto questo gioca un ruolo fondamentale la musica. Questi momenti hanno una colonna sonora ideale ma che tende a variare nel tempo.
Tra le canzoni che hanno il potere di sollecitare la malinconia liberatoria, mi piace condividerne in particolare 3. Non c'è un motivo od un ricordo particolare ma, al di la del testo, riescono a trasportarmi come poche.
Leonard Cohen-In My Secret Life - YouTube (https://youtu.be/ym3_m_Apfas)
Nick Cave & The Bad Seeds - The Weeping Song - YouTube (https://youtu.be/TqhOVY58zIo)
Letting The Cables Sleep - Bush - YouTube (https://youtu.be/ZZGRY4lzxEY)
qui di malinconia c'è tutto quello che vuoi...
Grazie per l'offerta ma io ho il mio generatore custom ::)
Citazione di: Elliott il 19 Aprile, 2016, 11:18 PM
Grazie per l'offerta ma io ho il mio generatore custom ::)
scherzi a parte...
dipende come mi prende...
passo da canzoni molto triste a rabbiose in poco, sono mutevole in questo e il periodo non aiuta :)
Una cosa che mi manca molto del passato è un certo modo di "sentire" che non mi appartiene più e solo la musica ha il potere di riportarmi "li".
Per quanto mi riguarda il termine musica è spesso sinonimo di malinconia Una sensazione dolce, amara che accompagna da sempre le mie emozioni. :sisi'
Io se devo pensare ad un sinonimo di musica, preferisco un generico "sentire", che comprende tutto il bagaglio di emozioni che si possono provare.
Credo che sia anche per questo che alle volte abbiamo bisogno di musica rabbiosa, altre volte di musica allegra, altre ancora di musica sognante e così via.
Citazione di: Moreno Viola il 19 Aprile, 2016, 11:40 PM
Una cosa che mi manca molto del passato è un certo modo di "sentire" che non mi appartiene più e solo la musica ha il potere di riportarmi "li".
:goodpost: :quotonegalattico:
Non so se vi capita di ascoltare un brano che non sentivate da tempo e miscelato con un elementi esterni (il cielo assolato, la pioggia, un odore, una strada...) vi riporta alla mente un preciso ricordo...beh quando capita penso che la musica ha qualcosa veramente di magico.
[emoji24]
A me capita anche se fuori splende il sole. :etvoila:
La musica è gioia e malinconia anche secondo di come si trova il nostro stato d' animo, comunque io mi ricordo ( quando ero ragazzo inizio anni '70 ) che mi faceva un certo effetto ascoltare la musica in cuffia, al buio e sdraiato sul letto, in particolare i Black Sabbath con il loro Dark Sound abbastanza suggestivo riuscivano a darmi senzazioni particolari specialmente con i loro brani "malinconici" che erano delle vere e proprie "nenie" ogni LP aveva un brano strutturato in questa maniera, i brani sono tratti dai loro album più belli Paranoid e Master Of Reality ( nell' ordine )
[admin]
Ti chiedo scusa, GF.
Purtroppo il regolamento parla chiaro .. magari questi brani non erano tra gli incriminati, ma preferisco evitare ogni contatto con chi ha fatto del satanismo la propria bandiera.
Vu
[/admin]
Solitude è una perla :reallygood:
Citazione di: soratte il 21 Aprile, 2016, 08:39 AM
Non so se vi capita di ascoltare un brano che non sentivate da tempo e miscelato con un elementi esterni (il cielo assolato, la pioggia, un odore, una strada...) vi riporta alla mente un preciso ricordo...beh quando capita penso che la musica ha qualcosa veramente di magico.
[emoji24]
Si,eccome!!!
e sono d'accordissimo con te! a me capita abbastanza spesso,però la sensazione collegata al brano o al riff non ha una logica precisa;
mi spiego meglio,posso ascoltare metal pesante e ricordare una giornata tranquilla a mare,magari per il semplice fatto che in quel giorno ho ascoltato quella canzone,oppure posso ascoltare una serie di canzoni veloci ma sentirmi molto rilassato.
Lo so che scritto cosi può sembrare molto strano ma penso che capita a chiunque,sono sicuramente dei meccanismi del subconscio,boh vacci a capire! ;D
comunque Elliott ho capito anch io quello che dici, bello questo post !
p.s: aggiungo che malinconia e tristezza sono due cose diverse: la prima può essere anche una cosa positiva,come dici tu,la seconda no;l ho letto da qualche parte ma non ricordo dove.
Anche a me spesso capita di avere bisogno di quel sentimento. E come....se sentissi il bisogno di nutrirmene per non dimenticare la persona che sono. La vita di oggi non e' fatta per sentimenti forti. La felicita', la tristezza, la paura sono come ovattate dalla routine che viviamo fatta di compiti e di lavoro. La malinconia per me e' il sentimento che piu' mi lega alle mie radici.
Ed anche la mia malinconia ha una colonna sonora tutta scritta da Steven Wilson.
Drive home
The raven that refused to sing
Routine
Regret # 9
Tutti brani che raccontano di una perdita e dell'angoscia ad essa correlata.
sento vicini questi brani per il mio vissuto....e quando torno a casa, dopo essermi nutrito della mia malinconia...vivere la gioia dei miei figli e di mia moglie ha un sapore diverso. Pou genuino, piu intenso.
schiappa
Ma che belle, le vostre storie ... è proprio un piacere, leggervi. :loveit: :abbraccio:
Che bello scoprire che non si è "soli" ::) ::)
Vedo che su molti, la musica provoca le stesse reazioni emotive che tra l'altro - descrivevo anche in questo topic Che potere ha? - Chiacchere in libertà - (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/che-potere-ha/).
ecco perché amo la musica e non posso prescinderne. Perché pilota le mie emozioni, ed ha la capacità di scegliere quella giusta nel momento giusto e tutto, si bilancia e rimane in perfetto equilibrio.
:reallygood:
Questo potere però va ben valutato , perché potrebbe essere anche negativo, in alcuni casi.
Ricordo i giovanissimi militari americani che confessavano quale musica ascoltassero mentre con i carri armati o in fanteria, bombardavano e uccidevano. Scioccante.
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 05:07 PM
Questo potere però va ben valutato , perché potrebbe essere anche negativo, in alcuni casi.
Ricordo i giovanissimi militari americani che confessavano quale musica ascoltassero mentre con i carri armati o in fanteria, bombardavano e uccidevano. Scioccante.
Ma neanche tanto. Ci sono sempre stati marce o canti di accompagnamento durante molte guerre. George Washington faceva suonare musica per rilassare o caricare le truppe ; nei quadri spesso si vedono raffigurati tamburellisti o pifferai sul campo di battaglia. Anche l'inno nazionale italiano veniva cantato durante i tumultuosi moti del 1848 (lo stesso Mameli fu un fervente patriota).
Citazione di: Buc il 21 Aprile, 2016, 10:44 PM
Anche a me spesso capita di avere bisogno di quel sentimento. E come....se sentissi il bisogno di nutrirmene per non dimenticare la persona che sono. La vita di oggi non e' fatta per sentimenti forti. La felicita', la tristezza, la paura sono come ovattate dalla routine che viviamo fatta di compiti e di lavoro. La malinconia per me e' il sentimento che piu' mi lega alle mie radici.
Ed anche la mia malinconia ha una colonna sonora tutta scritta da Steven Wilson.
Drive home
The raven that refused to sing
Routine
Regret # 9
E' un periodo che non sento altro...Wilson è una fucina di idee
Citazione di: Cold_Nose il 22 Aprile, 2016, 07:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 05:07 PM
Questo potere però va ben valutato , perché potrebbe essere anche negativo, in alcuni casi.
Ricordo i giovanissimi militari americani che confessavano quale musica ascoltassero mentre con i carri armati o in fanteria, bombardavano e uccidevano. Scioccante.
Ma neanche tanto. Ci sono sempre stati marce o canti di accompagnamento durante molte guerre. George Washington faceva suonare musica per rilassare o caricare le truppe ; nei quadri spesso si vedono raffigurati tamburellisti o pifferai sul campo di battaglia. Anche l'inno nazionale italiano veniva cantato durante i tumultuosi moti del 1848 (lo stesso Mameli fu un fervente patriota).
Senz'altro . Musica e guerra sono da sempre unite purtroppo, in un vincolo.
Lo sconvolgente erano proprio le scelte dei brani, nel senso che c'è tutta una musica scritta per essere in realtà ascoltata dal grande pubblico e venduta su larga scala, che però diventa una sorta di anfetamina che i militari si "sparano" ossessivamente nel cervello per trovare la cattiveria per uccidere, ad esempio, ricordo un carrarmatista che con grande entusiasmo cantava un remix di questa :
Bloodhound gang- The roof is on fire (HQ sound) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ChmUC0OysoU)
Terribile. Non per l'unione musica/guerra, ma perchè penso a quanto questa possa influenzarci e mi impressiono pensando alle fragili menti adolescenziali, che possono cadere vittime di cose che dal mio punto di vista ( ripeto, dal MIO punto di vista ) , sono aberranti.