Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: marcpag il 25 Aprile, 2017, 07:44 PM

Titolo: Ma quanto sei difficile caro Ritchie Blackmore!
Inserito da: marcpag il 25 Aprile, 2017, 07:44 PM
Lasciata un po' da parte Lazy dei Deep Purple mi sto cimentando, seriamente, con "Wring that neck" sempre dei Deep.
Stavo facendo la versione live "Wring That Neck (Live in Paris 1970)", leggermente più veloce dell'originale.
Tutte le parti le riesco a fare bene o male adesso tocca renderle un unico.
Ti accorgi di quanto studio o arte c'è anche nelle cose meno complesse, per così dire,  di come certi fraseggi siano
venuti in mente al chitarrista e di come sia non facile dare il giusto groove alla frase.
Mi ricordo che un amico mi raccontò che Blackmoore rimase chiuso per quattro anni, da ragazzo (visto che la sua carriera è iniziata davvero presto intorno ai 18 anni), suonando per ore ed ore fino a farsi sanguinare le dita.
In quel periodo andava molto di moda il ritmo "swing shuffle" e su questo ci suonava in levare, dopo aver conosciuto Ian Paice!
Poi conobbe John Lord che gli fece usare il "quarto dito", poiché Blackmoore rimase affascinato da un grande musicista come lo era Lord, diplomato in conservatorio e composizione. Si dice che si avvicinava a lui e si faceva spiegare le scale o arpeggi che gli vedeva eseguire.
Titolo: Re:Ma quanto sei difficile caro Ritchie Blackmore!
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2017, 08:40 AM
Up
Titolo: Re:Ma quanto sei difficile caro Ritchie Blackmore!
Inserito da: robland il 04 Febbraio, 2020, 07:53 PM
A proposito di difficoltà di Blackmore, mi viene difficile pensare a un brano in  cui il nostro eroe abbia utilizzato lo slide. A voi viene in mente qualcosa?
Titolo: Re:Ma quanto sei difficile caro Ritchie Blackmore!
Inserito da: robland il 05 Febbraio, 2020, 09:53 AM
Mi sembra di aver trovato qualcosa:

Rainbow - Black sheep of the family - YouTube (https://youtu.be/t9Ir7cHYDdo)