Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 16 Settembre, 2018, 09:24 PM

Titolo: Ma che te suoni?
Inserito da: Elliott il 16 Settembre, 2018, 09:24 PM
Cosa suonate in quel quotidiano che chiamate "studio"?
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2018, 09:28 PM
Esercizi alternati a brani dei repertori dei gruppi.
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: Elliott il 16 Settembre, 2018, 09:33 PM
Io devo capire come far fruttare al meglio il poco tempo in settimana.

Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: zap il 16 Settembre, 2018, 09:40 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Settembre, 2018, 09:28 PM
Esercizi alternati a brani dei repertori dei gruppi.
+1 [emoji12]
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: zap il 16 Settembre, 2018, 09:42 PM
Ma anche qualsiasi pezzo o melodia di qualsiasi genere,anche dalla lirica.
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: Grand Funk il 16 Settembre, 2018, 10:49 PM
In questo periodo ( molto particolare per quanto riguarda i miei studi ) mi sono concentrato sullo sviluppo della tecnica della mano sinistra, sinceramente non andava  :nea: avevo ( ho ancora, ma và decisamente meglio ) problemi a prendere accordi in posizioni particolari, e il fraseggio non scorreva bene, allora ho deciso di lavorare sodo con esercizi particolari e mirati per migliorare la cosa, faccio regolarmente esercizi di stretching ( di maxguitargym, e quelli che ha postato Fidelcaster ) e alcuni presi da libri che ho io, logicamente uso il metronomo.

Gianni se non rispondo a quache tua domanda, considera che domani mattina vado al paese e ritorno mercoledì sera, eventualmente lo farò mercoledì...... 
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: luvi il 17 Settembre, 2018, 12:24 AM
Ho la fortuna di suonare praticamente ogni giorno, sia per lavoro che per studio.

Nella seconda di queste condizioni prediligo affrontare progressioni di pochi accordi e ripetute per parecchio tempo sulle quali prima accompagno ritmicamente, poi improvviso.
Questo tipo di allenamento risulta molto utile per allenarsi sui vari rivolti e sopratutto per formare l'immagine mentale del suono delle diverse progressioni armoniche, sperimentando poi soluzioni melodiche che si appoggino piacevolmente sui cambi armonici in ogni situazione.
Parallelamente si muovono le mani e si esercita la mente al pensiero musicale, in modo tutto sommato anche divertente!  ::)
Titolo: Re:Ma che te suoni?
Inserito da: m4ssi il 22 Ottobre, 2018, 03:48 PM
Attualmente mi sto dedicando allo studio del chord melody e sto andando avanti con lo studio dell'armonia, che mi affascina sempre di più, è incredibile quanto ti faccia migliorare lo studio della teoria.
Ogni tanto invento una melodia semplice e provo a trascriverla, ma non è semplice, leggo abbastanza bene lo spartito ma scrivere è tutta un'altra cosa.... :-[ :cry2: