Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Giugno, 2024, 06:16 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Le moto dei Jamblers

Aperto da Grand Funk, 17 Marzo, 2017, 04:58 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Citazione di: the_mechanic il 09 Marzo, 2018, 10:25 AM
Questa vale come moto?


Ho anche il casco integrale!



Livigno...sarebbe il tuo paradiso :sisi:
La bike trail che parte da Carosello 3.000 (dove il numero indica l'altitudine) e che viene giù per 1.400 mt la guardo sempre con invidia, mentre ne percorro a piedi il sentiero che di tanto in tanto la incrocia

Santano

Ho provato downhill una sola volta: a momenti centravo un albero! Che paura!


Black Ice

Partendo dalle origini (a parte il Ciao già truccato regalatomi da un mio zio a 14 anni), la mia prima moto è stata un Garelli Tiger XRD 125, un'enduro stradale com'era di moda a quei tempi, ma che io usavo anche per sentieri, anche se era un po' fragile per quel genere di attività. L'ho tenuta per parecchi anni, praticamente fino alla fine dell'università.
Poi mia moglie mi ha regalato una Kawasaki KLE 500, ancora enduro stradale, bicilindrica però, con cui abbiamo fatto un mucchio di chilometri. Ricordo una vacanza in cui, oltre alla tenda e alle attrezzature da campeggio, avevamo caricato anche tutto quel che serviva per far da mangiare, alla fine sulla moto c'erano tre bauletti da 52l, più la tenda e due o tre zaini attaccati con corde elastiche (da criminali). Sugli appennini, in salita dovevo accelerare con molta cautela perché la moto impennava di continuo e in discesa andare pianissimo altrimenti la forcella andava a pacco, da pazzi, però forse la più bella vacanza della mia vita.
Dopo la KLE, ho voluto provare una stradale pura e ho preso una ZX9R (sempre Kawasaki), la moto migliore che abbia avuto: motore dolce sotto e rabbioso in alto (l'ho portata anche sulla neve più volte), ottima protezione aerodinamica, fari eccezionali di notte, consumi contenuti, affidabilità assoluta. Purtroppo dopo 4 anni un automobilista ha deciso di uscire da uno stop mentre stavo arrivando io, per fortuna andavo abbastanza piano, io me la sono cavata con una costola rotta e un po' di botte, lei tra carene, faro, telaietto reggisella e pezzi vari non era più conveniente ripararla.
Nel frattempo, per fare un giro in Africa (Tunisia, Algeria), ho preso una KTM 620LC4: un disastro. La moto quando andava non era neanche male, bel telaio, anche se di motore non era un granché. Il guaio era che non andava molto spesso, affidabilità del tutto inesistente: rivenduta dopo poco il ritorno dall'Africa.
Dopo la brutta fine della ZX9R, ho usato per qualche tempo la ZXR400 di mia moglie, motore piccolo ma con una grinta spaventosa, bastava tenerlo alto di giri e ti sparava via come un missile.
Appena ho potuto sono tornato su qualcosa di più grosso, una ZX10R del 2005. Moto molto difficile, telaio e motore molto bruschi, ci ho messo sei mesi per imparare ad usarla. In pratica il trucco era andare sempre a manetta. Andando forte diventava molto più gestibile, decisamente divertente, il guaio è che avendo 175cv ed una prima da 170km/h, nessun controllo elettronico di quelli che ci sono ora, per strade normali eri a rischio di morte di continuo. L'ho tenuta quattro anni e poi l'ho venduta.
Nel frattempo avevo preso anche una KXE250F del 2005, l'ultima con telaio in acciaio, (versione endurizzata della KX da cross), con cui mi sono divertito per sentieri finché non l'ho venduta perché gli impegni familiari non mi permettevano più di usarla (impegni sportivi e musicali di mio figlio).
Da qualche mese però, mio figlio ed io, ci siamo rimessi in pista: per pochi soldi abbiamo comprato delle pitbike con cui andiamo a fare qualche giretto nei dintorni: non permettono grandi prestazioni, ma sono divertenti e poco impegnative.
Come MTB abbiamo una Mondraker Dune ed una Santacruz Nomad, (entrambe da enduro), ancora da 26", dure da pedalare in salita (soprattutto la Nomad che ha sospensioni a molla), ma divertenti e sicure in discesa (a patto di non prendere qualche albero[emoji16]).


schiappa

Grand Funk


Santano

Oggi ho tirato fuori il Fazer per andarci al lavoro. Era ferma da Giugno. Dopo aver sostituito la batteria è il primo giro dopo mesi e devo dire che ci ho preso gusto  :hey_hey:

Max Maz

La mia fazerina è ferma dal 4 maggio 2014.  :cry2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


futech

Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2018, 07:50 AM
La mia fazerina è ferma dal 4 maggio 2014.  :cry2:

urca uno peggio di me...la mia è ferma da poco più di un anno, a metà aprile conto di riattivare assicurazione e rimetterla in movimento


Qual


Max Maz

Vittima dell'alluvione.  :'(
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


futech

mannaggia..ma è stata danneggiata?


Qual

Max Maz

Un mio parente meccanico l'ha rimessa al mondo ma io non sono più riuscito a riprendere ad usarla.  :maio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


snaporaz

Già che si parla di motine volevo condividere la Guzzona con cui ho fatto un pò di garette endurance per moto classiche dal 2004 al 2014. :yeepy:


Gibson Les Paul Studio Pro Anniversary, 2014 - Squier Classic Vibe Stratocaster® '60S, 2017 - Cort Gold D6 Natural, Dreadnought, 2017 - Hofner 182 E2 Solid Bass Guitar, 19

dr_balfa

Beh visto che si parla anche di bici... questa è una delle mie. Bici artigianale fatta negli USA da quello che costruiva le bici di Tomac e tanti altri
Prima o poi imparerò a suonare....

dr_balfa

Citazione di: snaporaz il 27 Marzo, 2018, 09:54 AM
Già che si parla di motine volevo condividere la Guzzona con cui ho fatto un pò di garette endurance per moto classiche dal 2004 al 2014. :yeepy:


Bellissima
Prima o poi imparerò a suonare....


zap

Citazione di: snaporaz il 27 Marzo, 2018, 09:54 AM
Già che si parla di motine volevo condividere la Guzzona con cui ho fatto un pò di garette endurance per moto classiche dal 2004 al 2014. :yeepy:



Ammazza che bella,sembra una Les Paul  :D

snaporaz

Cosa vuoi, mi piacciono le cose belle  :D

Gibson Les Paul Studio Pro Anniversary, 2014 - Squier Classic Vibe Stratocaster® '60S, 2017 - Cort Gold D6 Natural, Dreadnought, 2017 - Hofner 182 E2 Solid Bass Guitar, 19

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.