Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 12:56 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

La vostra “iniziazione” alla musica

Aperto da AlbertoDP, 01 Settembre, 2017, 11:09 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

AlbertoDP

@Cris, per fare canto c'è sempre tempo, basta cominciare! Io, ad esempio, ho cominciato a cantare tardi, prima facevo solo qualche coro. Di sicuro non sono un cantante "vero" e ho tanti limiti, ma scegliendo i pezzi adatti alla mia voce, o riadattandoli, posso tranqulllamente cantare in pubblico senza fare scorta di ortaggi vari  :laughing:

@Vu è vero, ora che me lo dici, l'avevo letta anch'io la storia!

@Moreno a giudicare da quello che so sui tuoi gusti, ti hanno segnato decisamente  ::)

@Griz iniziato coi Creedence... non si può chiedere di meglio  ::)

@Elliott in effetti, una certa dose di Morandi & company l'ho sorbita anch'io... Insieme ai 45 giri dei Beatles, c'erano pure loro. Ricordo benissimo "brucia la città" di Ranieri e "La 500 di papà" di Morandi  ::)

@nihao65 La messa beat! Me la ricordo anche io. Non essendo cattolico, ricordo poco della messa, ma il gruppetto beat l'ho bene in mente   :laughing:

@Buc  I rockets... mi hai fatto venire in mente di riascoltarli. Ricordo benissimo l'immagine del gruppo, ma nemmeno una nota di quello che facevano!


Max Maz

Ehm Alberto,
il titolo era: "Se bruciasse la città."

:figuraccia:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



AlbertoDP

Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2017, 10:08 AM
Ehm Alberto,
il titolo era: "Se bruciasse la città."

:figuraccia:

:lol: :lol: E va be', ero piccolo, rimane il senso  :laughing:

Elliott

Citazione di: AlbertoDP il 04 Settembre, 2017, 09:51 AM
Ricordo benissimo "brucia la città" di Ranieri e "La 500 di papà" di Morandi  ::)

Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2017, 10:08 AM
Ehm Alberto,
il titolo era: "Se bruciasse la città."

Max, Alberto ha semplicemente certezze che noi non abbiamo  ;D

AlbertoDP

Citazione di: Elliott il 04 Settembre, 2017, 10:13 AM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Settembre, 2017, 09:51 AM
Ricordo benissimo "brucia la città" di Ranieri e "La 500 di papà" di Morandi  ::)

Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2017, 10:08 AM
Ehm Alberto,
il titolo era: "Se bruciasse la città."

Max, Alberto ha semplicemente certezze che noi non abbiamo  ;D

:lol:

Cris Valk

Citazione di: AlbertoDP il 04 Settembre, 2017, 09:51 AM
@Cris, per fare canto c'è sempre tempo, basta cominciare! Io, ad esempio, ho cominciato a cantare tardi, prima facevo solo qualche coro. Di sicuro non sono un cantante "vero" e ho tanti limiti, ma scegliendo i pezzi adatti alla mia voce, o riadattandoli, posso tranqulllamente cantare in pubblico senza fare scorta di ortaggi vari  :laughing:

Lo so ma è ben altro che mi spaventa!
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

AlbertoDP

Citazione di: Cris Valk il 04 Settembre, 2017, 04:53 PM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Settembre, 2017, 09:51 AM
@Cris, per fare canto c'è sempre tempo, basta cominciare! Io, ad esempio, ho cominciato a cantare tardi, prima facevo solo qualche coro. Di sicuro non sono un cantante "vero" e ho tanti limiti, ma scegliendo i pezzi adatti alla mia voce, o riadattandoli, posso tranqulllamente cantare in pubblico senza fare scorta di ortaggi vari  :laughing:

Lo so ma è ben altro che mi spaventa!

???
:-\
:shout:


Cris Valk

Per farla breve,in passato ho già frequentato un corso di canto...ma fu un disastro...(forse complice il brutto periodo che stavo passando)...era una donna,e che di rock non ne sapeva mezza...mi chiedeva sempre di fare canzoni leggere italiane del quale ero io a non conoscerne mezza :acci:

Come se non bastasse all'inizio (come giusto che sia credo) si fa solo vocalizzi e respirazione...e proprio con quest'ultima avevo i problemi peggiori...mi sembrava di esser tornato in palestra...con esercizi ginnici e altro...io che odio lo sport poi :facepalm2: :laughing:

Ecco la mia paura è di ripetere un esperienza simile :lol:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Grand Funk

Quando avevo una decina di anni i miei nonni mi regalarano un mangiadischi e un disco 45 giri " Una lacrima sul viso " di Bobby Solo, praticamente l' ho consumato, lo ascoltavo 6-7 volte di seguito, da li iniziai a seguire il Festival di Sanremo e i gruppi, tipo Nomadi, Equipe 84, i Giganti, Camaleonti ecc. ecc. mi attraevano in modo particolare, nell' edizione del 1969 participarono i Vanilla Fudge ( credo come ospiti ) eseguirono il brano " Some Velvet Morning " colpo di fulmine  :shocking: comprai subito il 45 giri e il brano 2 era " Need Love " quest' ultimo mi faceva impazzire, quando l' ascoltavo mimavo il chitarrista che si torceva negli assoli, quanto mi piacevano...... un giorno in città venne una giostra che metteva sempre " Whola Lotta Love " dei Led Zeppelin.....  :sconvolto: neanche a farlo apposta dopo qualche giorno ad Allumiere una bancarella che vendeva dischi esponeva in bella evidenza il 33 Led Zeppelin II,  :shocking: corsi a casa e pressai mio padre per farmi regalare un giradischi a 33 giri, dopo qualche mese cedette, e iniziai a comprare LP, ( Led Zeppelin, Grand Funk, Deep Purple....... )
Alle scuole superiori entrai in amicizia con un chitarrista ( Maurizio ) fissato per Santana e il rock in generale, decidemmo di mettere su un gruppo, logicamente scelsi il basso come strumento, da quì inizia la mia storia di musicista........

:goodpost:

AlbertoDP

Citazione di: Grand Funk il 04 Settembre, 2017, 07:30 PM
Quando avevo una decina di anni i miei nonni mi regalarano un mangiadischi e un disco 45 giri " Una lacrima sul viso " di Bobby Solo, praticamente l' ho consumato, lo ascoltavo 6-7 volte di seguito, da li iniziai a seguire il Festival di Sanremo e i gruppi, tipo Nomadi, Equipe 84, i Giganti, Camaleonti ecc. ecc. mi attraevano in modo particolare, nell' edizione del 1969 participarono i Vanilla Fudge ( credo come ospiti ) eseguirono il brano " Some Velvet Morning " colpo di fulmine  :shocking: comprai subito il 45 giri e il brano 2 era " Need Love " quest' ultimo mi faceva impazzire, quando l' ascoltavo mimavo il chitarrista che si torceva negli assoli, quanto mi piacevano...... un giorno in città venne una giostra che metteva sempre " Whola Lotta Love " dei Led Zeppelin.....  :sconvolto: neanche a farlo apposta dopo qualche giorno ad Allumiere una bancarella che vendeva dischi esponeva in bella evidenza il 33 Led Zeppelin II,  :shocking: corsi a casa e pressai mio padre per farmi regalare un giradischi a 33 giri, dopo qualche mese cedette, e iniziai a comprare LP, ( Led Zeppelin, Grand Funk, Deep Purple....... )
Alle scuole superiori entrai in amicizia con un chitarrista ( Maurizio ) fissato per Santana e il rock in generale, decidemmo di mettere su un gruppo, logicamente scelsi il basso come strumento, da quì inizia la mia storia di musicista........

:goodpost:

La storia del rock in diretta  ::) ::) ::)

AlbertoDP

Citazione di: Cris Valk il 04 Settembre, 2017, 06:42 PM
Per farla breve,in passato ho già frequentato un corso di canto...ma fu un disastro...(forse complice il brutto periodo che stavo passando)...era una donna,e che di rock non ne sapeva mezza...mi chiedeva sempre di fare canzoni leggere italiane del quale ero io a non conoscerne mezza :acci:

Come se non bastasse all'inizio (come giusto che sia credo) si fa solo vocalizzi e respirazione...e proprio con quest'ultima avevo i problemi peggiori...mi sembrava di esser tornato in palestra...con esercizi ginnici e altro...io che odio lo sport poi :facepalm2: :laughing:

Ecco la mia paura è di ripetere un esperienza simile :lol:

E perché dovresti andare a scuola di canto? A cantare si impara cantando  :-[ All'inizio fai schifo, poi piano piano migliori e trovi anche il tuo "timbro". Canta, registrati mentre canti e riascoltati, basta così  ::)
Tra l'altro, personalmente, mal sopporto i cantanti impostati  ::)

Fidelcaster

Però sono gli unici che non perdono la voce al primo battito d'ali di farfalla...
:ditanaso:

AlbertoDP

Citazione di: Fidelcaster il 05 Settembre, 2017, 10:18 AM
Però sono gli unici che non perdono la voce al primo battito d'ali di farfalla...

Purtroppo...


Fidelcaster

La tecnica in genere serve per suonare uno strumento, ma nel caso della voce serve anche per continuare ad avere uno strumento da suonare!  :etvoila:
:ditanaso:

AlbertoDP

Credo che, nel caso della voce, sia importante prima aver "imparato" a cantare nel senso di essere intonati ed avere un proprio timbro. In seguito, imparare le tecniche di respirazione, soprattutto se lo fai di mestiere, può essere utilissimo. Questo, almeno, per i generi pop-rock e simili. Se fai lirica immagino sia diverso.
Ma è una mia opinione. Odio le voci impostate, e credo che tutti, per natura, siamo in grado di imparare a cantare. Basta... cantare  ::)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.