Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 01:01 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

La vostra “iniziazione” alla musica

Aperto da AlbertoDP, 01 Settembre, 2017, 11:09 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

AlbertoDP

Ho scoperto, nel tempo, che non tutti viviamo la musica allo stesso modo. Ci sono persone che apprezzano la musica e ne godono, pur rimanendone distaccate; altre per le quali è una semplice colonna sonora che accompagna alcuni momenti della giornata; altre ancora che non riescono neppure a decifrarla (conosco persone che non "percepiscono" la musica, non hanno nessuna reazione di fronte ad un'armonia o melodia, invece apprezzano il ritmo o i testi); altre, come credo buona parte di noi, per le quali la musica è non solo importante, ma indispensabile, definisce ciò che siamo, informa i nostri pensieri e ciò che facciamo.

Insomma, tutta questa pappardella qui sopra per dire: quando è stato il momento in cui la musica è entrata prepotentemente nella vostra vita?

Io ne ho avuti due, che vi riporto brevemente.
Iniziazione 1
In terza elementare, il giorno di carnevale, ho portato il mangiadischi a scuola per fare festa, con un po' dei miei 45 giri (La tartaruga, Sandokan, La pappa col pomodoro, e così via...  :firuli:) ed altri che avevo trovato in soffitta. Questi ultimi erano neri con la scritta "Parlophone" (per chi non lo avesse già intuito, erano 45 giri dei Beatles). Insomma, una volta arrivato a scuola, dopo "La tartaruga" metto su uno di questi 45 giri e...  :nono: mi vergogno da morire! L'armonica sguaiata di "I should have known better " era chiaramente musica "da grandi", quasi scandalosa da mettere in classe, tipo aver portato qualche rivista "proibita". Subito tolgo il 45 e metto una roba tipo Sandokan, per tornare bambino come tutti  ::) Solo che quel piccolo assaggio di trasgressione mi era piaciuto così tanto che, una volta solo a casa, li ho subito riascoltati nello stereo. E poi ancora e poi ancora. E non mi sono più fermato.

Iniziazione 2
A dodici anni, in seguito ad una "battaglia" fra ragazzini ed una sassata in un occhio ( :acci:), sono stato ricoverato in ospedale per possibile distacco della retina. Era luglio e nel reparto c'ero solo io e un ragazzo più grande, che si era portato lo stereo (tanto c'era solo lui, e poteva ascoltare quello che voleva). Per una settimana sono dovuto restare steso a letto, senza potermi alzare, ma con della musica fantastica! L'attacco di Acqualung sono state le prime note che ho sentito  :sconvolto: Sono seguiti Led Zeppelin II e Fragile dei Yes  :sconvolto: :sconvolto: Visto che mi piacevano così tanto, Giuliano (così si chiamava), ha pure chiesto alla sua ragazza di comprargli la cassetta Led Zeppelin IV. Insomma, potrà sembrare strano, ma uno dei più bei ricordi che ho è mentre stavo steso a letto, farmi riempire di iniezioni e robe varie, ma ascoltando musica fantastica  ::) Da lì, ho deciso che avrei suonato la chitarra.

E voi, che storie avete?

p.s. scusate l'intervento un po' lunghino  :-[

Fidelcaster

Sostanzialmente risale alla seconda e terza media, quando iniziai a guardare i video musicali su MTV VideoMusic, istintivamente agognando qualcosa di diverso da ciò che in genere veniva trasmesso all'epoca - e così trasalendo quando qualcosa di più rockeggiante si faceva strada attraverso la folla di brani di synth-pop dell'epoca, anche se i Led Zeppelin riformati per la celebrazione dei quarant'anni dell'Atlantic Records nel 1988 mi sembrarono troppo heavy - e a parlare col compagno di banco delle canzoni che ci piacevano (chessò, Wonderful Life di Black). Poi un insegnante di educazione musicale prese a farci ascoltare delle canzoni e provare ad analizzarle (strofe, ritornello ecc.), e un altro compagno di classe iniziò a rifornirmi di cassette su cui mi registrava LP del padre (Pink Floyd, Marillion, New Trolls!). Alla fine della terza media, nel 1988, andai a vedere il primo concerto rock: i Jethro Tull al "colosseo quadrato" dell'EUR. Gli scambi musicali con i compagni di classe si sarebbero solo intensificati negli anni delle superiori (primo concerto jazz: il supergruppo Metheny, Hancock, Holland, De Johnette; primo concerto fusion: Chick Corea Elektric Band).
:ditanaso:


Fidelcaster

Purtroppo la mia iniziazione alla musica classica sarebbe avvenuta molto più tardi!
:ditanaso:

AlbertoDP

Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:28 AM
Purtroppo la mia iniziazione alla musica classica sarebbe avvenuta molto più tardi!

Sempre musica è  ;D

VideoMusic! La stessa cosa la facevo anch'io, in cerca di qualcosa di diverso. C'era pure un programma in cui passavano Heavy Metal italiano, tipo Vanadium, che pur non essendo un metallaro, mi pareva area fresca  ::) (non so che effetto mi farebbe oggi  :-\)

Fidelcaster

Se facevano da antidoto a Pet Shop Boys e Bananarama, si sarebbero dovuti chiamare Imodium!  :D
:ditanaso:

AlbertoDP

Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:36 AM
Se facevano da antidoto a Pet Shop Boys e Bananarama, si sarebbero dovuti chiamare Imodium!  :D

:lol: :lol:

(un paio di cose dei Pet Shop Boys le salvo, però  ::))

Fidelcaster

In realtà io non me li ricordo neanche più, forse li confondo anche con altri.
:ditanaso:


Fidelcaster

Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:25 AMprimo concerto jazz: il supergruppo Metheny, Hancock, Holland, De Johnette

Non è vero! Un anno prima avevo sentito Miles!
:ditanaso:

AlbertoDP

Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:57 AM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:25 AMprimo concerto jazz: il supergruppo Metheny, Hancock, Holland, De Johnette

Non è vero! Un anno prima avevo sentito Miles!

Uno di voi due mente!  :laughing:

coccoslash

Io dividerei in step la mia iniziazione alla musica e a vari generi:

1992 - Il live a Bucarest di Michael Jackson..AMMALIATO! (quando ancora si vedevano bei concerti sulla tv..vi ricordate? Mediaset aveva anche la sigla per i concerti. Ricordo anche quello dei Dire Straits, mi pare intorno al '90 con Eric Clapton..ma ero molto piccolo)

1996 - Il punk e i Green Day. RIVOLUZIONARIO e un timido approccio mal riuscito con la chitarra..che abbandonai (momentaneamente..ovvio)  :facepalm2: :facepalm2:

1997 - "Cos'è quell'album nero con la croce e i teschi in copertina?".... fu l'inizio della fine..o la fine dell'inizio. il BATTESIMO. Slash non mi ha solo ispirato, ha distrutto (in senso positivo) la mia esistenza di ascoltatore superficiale ..nonostante non abbia mai suonato una Les Paul fino al 2017 ::)
VHS registrate su Videomusic tritate nel videoregistratore! Ogni notte il walkman spara forte le note di Appetite. E' fatta, compro la chitarra e inizio a suonare da autodidatta, dopo 6 mesi la chitarra elettrica e subito una band..dopo 2 anni i miei primi live e da li non mi sono più fermato.

1999 - Esce Californication: SORPRESO, l'album che sempre porterei su un' isola deserta.Frusciante diventa un altro fortissimo punto di riferimento e non mi stancherà mai! E così scopro il crossover inteso come Funk - rock

Sempre 1999 - A Bologna c'è l'Independent day Festival: ALTERNATIVO, inizio ad approcciare l'Indie: Verdena, Moltheni, Marlene Kuntz e Afterhours a ripetizione

Inizi 2000 - Scopro i Pearl Jam, Who, Led Zeppelin.. e molti altri e nascono un amori che durano per sempre una vita! AVVILUPPANTI

2014 - Scopro Robben Ford e nasce una nuova fase dedicata al Blues (che ho sempre amato) miscelato al tutto...un Free Jazz totale.

Da li in poi è diventato tutto una ricerca profonda (nonostante il tempo sia poco) di ciò che mi sono perso degli anni precedenti ..e di speranza di trovare qualche nuovo artista che mi possa stupire ::)






"Si sapis, sis apis"

Fidelcaster

Citazione di: AlbertoDP il 01 Settembre, 2017, 11:57 AM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:57 AM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Settembre, 2017, 11:25 AMprimo concerto jazz: il supergruppo Metheny, Hancock, Holland, De Johnette

Non è vero! Un anno prima avevo sentito Miles!

Uno di voi due mente!  :laughing:

È lui che mente!
:ditanaso:

AlbertoDP

Citazione di: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 12:06 PM
Io dividerei in step la mia iniziazione alla musica e a vari generi:

1992 - Il live a Bucarest di Michael Jackson..AMMALIATO! (quando ancora si vedevano bei concerti sulla tv..vi ricordate? Mediaset aveva anche la sigla per i concerti. Ricordo anche quello dei Dire Straits, mi pare intorno al '90 con Eric Clapton..ma ero molto piccolo)

1996 - Il punk e i Green Day. RIVOLUZIONARIO e un timido approccio mal riuscito con la chitarra..che abbandonai (momentaneamente..ovvio)  :facepalm2: :facepalm2:

1997 - "Cos'è quell'album nero con la croce e i teschi in copertina?".... fu l'inizio della fine..o la fine dell'inizio. il BATTESIMO. Slash non mi ha solo ispirato, ha distrutto (in senso positivo) la mia esistenza di ascoltatore superficiale ..nonostante non abbia mai suonato una Les Paul fino al 2017 ::)
VHS registrate su Videomusic tritate nel videoregistratore! Ogni notte il walkman spara forte le note di Appetite. E' fatta, compro la chitarra e inizio a suonare da autodidatta, dopo 6 mesi la chitarra elettrica e subito una band..dopo 2 anni i miei primi live e da li non mi sono più fermato.

1999 - Esce Californication: SORPRESO, l'album che sempre porterei su un' isola deserta.Frusciante diventa un altro fortissimo punto di riferimento e non mi stancherà mai! E così scopro il crossover inteso come Funk - rock

Sempre 1999 - A Bologna c'è l'Independent day Festival: ALTERNATIVO, inizio ad approcciare l'Indie: Verdena, Moltheni, Marlene Kuntz e Afterhours a ripetizione

Inizi 2000 - Scopro i Pearl Jam, Who, Led Zeppelin.. e molti altri e nascono un amori che durano per sempre una vita! AVVILUPPANTI

2014 - Scopro Robben Ford e nasce una nuova fase dedicata al Blues (che ho sempre amato) miscelato al tutto...un Free Jazz totale.

Da li in poi è diventato tutto una ricerca profonda (nonostante il tempo sia poco) di ciò che mi sono perso degli anni precedenti ..e di speranza di trovare qualche nuovo artista che mi possa stupire ::)

"Avviluppanti" mi piace  :laughing:

Anche a me Californication ha sorpreso, quando è uscito. Pur non essendo mai stato particolarmente attratto dai Red Hot Chili Peppers, l'ho sempre ascoltato volentieri!

Fidelcaster

Io invece avevo consumato Blood Sugar Sex Magic.
:ditanaso:


Max Maz

Ho sempre ascoltato musica fin da bambino,  quella che passava il convento..... mia nonna ed io passavamo giornate a giocare con il mangiadischi.
Poi un giorno un amico mi ha messo in mano un Eko ed abbiamo cominciato a giocare.
Più volte sono stato li li per arrendermi, poi Roberto, mio fratello, cominciò a suonare seriamente e.......  :loveit:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Santano


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.