Da quando suono, ho sempre notato che la mia mano destra e quella sinistra reagiscono in modo diverso al "non allenamento". Mi spiego meglio: se sto per un po' senza suonare e prendo l'ellettrica (in cui è predominante, almeno per come suono io, la mano sinistra), non noto grandi differenze, suono più o meno uguale. Se invece, dopo un periodo che non suono, prendo l'acustica (o la classica) per fare fingerpicking, o comunque "arpeggi", noto che la mia mano destra perde l'allenamento in maniera evidentissima! Se non tengo la mano destra esercitata regolarmente per arpeggi e fingerpicking regredisco tantissimo. Di fatto, non avendo più tempo per allenarmi, non sarei più in grado di suonare nemmeno la metà dei brani che facevo 20 anni fa :cry2:
Ieri, prima di scrivere questo post, ho provato a suonare uno degli Estudios Sencillos di Leo Brower ed era un disastro :acci:
Insomma, vengo al punto: io sono mancino, ma suono da destro. Mi chiedo se questa cosa della mano destra e sinistra sia comune, oppure ad un destrosto accada il contrario... Non ho mai verificato questa cosa ::)
Non so, mi viene da pensare che semplicemente dipenda dal fatto che la sinistra a quanto dici è più allenata della destra (per così dire). Non so suonare in fingerpicking però direi che mi è capitato qualcosa di simile con la sinistra (abbastanza "forte" nelle legature) e la destra ("debole" nella plettrata): dopo un periodo di pausa la sinistra era più o meno dove l'avevo lasciata, la destra no! :cry2:
Comunque, anche per te quella "debole" è la destra. Attendiamo altre testimonianze ::)
Adesso però, a forza di esercitarmi nella plettrata... mi si è indebolita anche la sinistra! :D
Citazione di: Fidelcaster il 07 Settembre, 2017, 10:06 AM
Adesso però, a forza di esercitarmi nella plettrata... mi si è indebolita anche la sinistra! :D
:laughing: :laughing:
Una volta succedeva anche a me ma poi ho allenato molto anche la destra e da allora penso di aver assimilato bene le varie distanze. Ora anche se non uso la destra per molto tempo, con una mezza giornata di pratica riesco a riportarla al livello ottimale. Penso comunque che la destra generalmente venga sottovalutata rispetto alla sinistra invece andrebbe allenata con esercizi mirati; un po' come fanno gli arpisti (utilizzando anche i loro esercizi). Io mi allenavo suonando un brano prima solo ed esclusivamente con la sinistra e poi solo con la destra. E' secondo me un ottimo metodo, puramente meccanico ma molto efficace.
Non so se riuscirei mai a fare degli esercizi solo sinistra, o solo destra :-\ A parte alcuni pattern che si ripetono, per altre cose mi rimarrebbe impossibile.
Come dici, e come diceva anche Fidelcaster, può anche essere una questione di squilibrio di allenamento. In effetti, mentre la sinistra suona "sempre" (sia che suoni col plettro, sia con le dita), la destra ha almeno metà dell'allenamento...
Citazione di: AlbertoDP il 07 Settembre, 2017, 11:46 AM
Non so se riuscirei mai a fare degli esercizi solo sinistra, o solo destra ...
In effetti può essere controproducente perchè possono risultare esercizi noiosi e frustranti che io avevo fatto in conservatorio, un po' sotto la pressione degli esami ma che mi hanno causato anche una sorta di rigetto.
Non so fare fingerpicking e la destra di solito la uso con il plettro e non ho mai avuto problemi. Piuttosto invece ho problemi con la sinistra, se sto fermo una settimanella e specialmente se uso l'acustica, mi si stanca tantissimo, e soprattutto perdo subito i calli sui polpastrelli causandomi anche dolore, fino a che non si sono ricreati i calli.
La destra purtroppo è spesso sottovalutata e troppo spesso si studia di più 'per la sinistra' che 'per la destra'.
Troppo spesso, quando si inizia ad aumentare la velocità degli esercizi o del suonato, ci si 'accontenta' a legare anziché sforzarsi di staccare. In questo modo, la destra si 'addormenta' e non segue lo stesso percorso di studi della sinistra.
Io ho a suo tempo risolto questi problemi con esercizi specifici per la destra, che esercito spesso.
Chi studia con me lo sa, perché comincio quasi da subito ad unire esercizi specifici per la destra a quelli più comuni 'left-oriented'.
Porelli.... :sarcastic:
Il volume (La mano del chitarrista) di Mario Franchini, uno dei due libri che io conosca che trattino dei problemi e delle patologie della mano, alla voce "Affaticamento della mano sinistra" riporta le seguenti cause possibili:
- Errata impostazione
- Chitarra dotata di manico non adatto alle caratteristiche anatomiche dell'esecutore
- Altezza non ottimale dello strumento imbracciato
Vu, non ti offendi se dico che trovo molto sbagliato usare "staccare" come sinonimo di plettrare? Con la plettrata si deve essere in grado di suonare tanto legato (ovviamente mi riferisco al fraseggio, non a hammer on e pull off) che staccato.
Citazione di: Fidelcaster il 07 Settembre, 2017, 01:09 PM
Vu, non ti offendi se dico che trovo molto sbagliato usare "staccare" come sinonimo di plettrare? Con la plettrata si deve essere in grado di suonare tanto legato (ovviamente mi riferisco al fraseggio, non a hammer on e pull off) che staccato.
Hai ragione, in effetti è un termine che ho erroneamente imparato ad usare in questo modo a causa di un mio ex-insegnante che li chiamava così. Sorry .. :maio: :sorry: :sorry: :cry2: :cry2:
Mi dicono che suono coi piedi, dunque non ho elementi per dire la mia
:D
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:14 PM
Mi dicono che suono coi piedi, dunque non ho elementi per dire la mia
:D
ma ne avrai uno destro ed uno sinistro :etvoila:
Citazione di: futech il 07 Settembre, 2017, 02:15 PM
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:14 PM
Mi dicono che suono coi piedi, dunque non ho elementi per dire la mia
:D
ma ne avrai uno destro ed uno sinistro :etvoila:
:lol:
Citazione di: futech il 07 Settembre, 2017, 02:15 PM
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:14 PM
Mi dicono che suono coi piedi, dunque non ho elementi per dire la mia
:D
ma ne avrai uno destro ed uno sinistro :etvoila:
:laughing: :laughing:
Citazione di: futech il 07 Settembre, 2017, 02:15 PM
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2017, 02:14 PM
Mi dicono che suono coi piedi, dunque non ho elementi per dire la mia
:D
ma ne avrai uno destro ed uno sinistro :etvoila:
Si, però ne ho uno momentaneamente fuori uso :laughing: causa frattura..