Non so se è successo anche a voi, ma spesse volte mi capita di desiderare (stessa sensazione da GAS) di nuovo la stessa chitarra. Questo capita vedendo video come questi:
Corso Di Chitarra - Bachelor CPM - 2 of 5 (Claudio Bazzari) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=i7HiBLQJFCQ)
Specie poi se, a suonarla, è questa simpatica persona somigliante, alla lontana, ad Angus Young. :laughing:
A me succede con le archtop. Non è che desideri necessariamente lo stesso modello, ma la tipologia. Poi ne compro una e .. mi accorgo che non la uso a favore di altro .. è un loop .. :facepalm2:
Citazione di: Vu-meter il 03 Luglio, 2018, 11:32 AM
A me succede con le archtop. Non è che desideri necessariamente lo stesso modello, ma la tipologia. Poi ne compro una e .. mi accorgo che non la uso a favore di altro .. è un loop .. :facepalm2:
:lol: :lol: :lol:
La strato la ricomprerei sempre e comunque ..... infatti ...... :facepalm:
Con Fender ne ho avute 2 :
Una con la strato Kimi Hendrix
L'altra con la Tele Muddy Waters.
Poi ultimamente la folgorazione LES Paul, di cui ci sono novità.
Ti capisco benissimo, non ti dico quanto desideri una Strato con tastiera in palissandro e in colore surf green. Magari con meccaniche vintage. Magari con pickups artigianali. Magari col treble bleed. Magari... :laughing:
Mi è troppo simpatico quest'uomo Claudio Bazzari! :D
Quando suona, oltre ad essere molto bravo e con un suono gustosissimo, sorride e mi riempie di gioia.
Mi è venuta la pelle d'oca per la gioia del suo sorriso e per come si diverte nel suonare la sua chitarra. :reallygood: :bravo2:
Scusate ma non potevo non postarlo, spero vi dia la metà della gioia che ha dato a me.
Ad un certo punto il bassista fa fatica a seguirlo........ahahahah, minuto 2:48!
Banfi e Bazzari Band - Fast Arizona Train (C. Bazzari) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=vGyT1uEAO_I)
Io il richiamo lo sento anche quando sono in fila dal salumiere (e non c'entra la Tele, qui).
Il problema più grande, sarà trovare quella giusta per me
Sarò l''unico in Italia, ma il marchio Fender non mi ha mai attratto più di tanto, ho avuto una Fender telecaster american standard, dopo un anno circa l'ho venduta, la mia natura mi porta ad orientarmi su altri marchi..... :etvoila:
Oggi ho adocchiato la Telecaster De Luxe Thinline: bellissima carrozzeria, pick-up passabili, prezzo abbordabile. Però il manico non era degno nemmeno della più economica Squier >:(
Io lo trovavo fantastico... :-\
Citazione di: Vu-meter il 03 Luglio, 2018, 09:30 PM
Io lo trovavo fantastico... :-\
Non l'ho provata eh, solo guardata. Ma il colore quasi sbiancato del manico mi ricorda le Squier entry-level, non mi ha fatto una bella impressione. Il commesso insisteva che guardassi le American Standard, dice che, gira e rigira va a finire che poi scegliamo una AM per la vita. Quindi di spendere un budget superiore perché a conti fatti è pacifico che la chitarra della vita è quella, punto.
Io le ho guardate ma francamente non mi va di spendere 1500/1700€ per uno strumento
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:06 AM
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
:loveit:
Citazione di: Elliott il 04 Luglio, 2018, 07:17 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:06 AM
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
:loveit:
Mettici le mani sopra poi mi dici, credo davvero che tra vestibilità e timbro sonoro le american prof siano le strato peggiori sulle quali io abbia provato a suonare.
Poi naturalmente ad ognuno la sua
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:25 AM
Citazione di: Elliott il 04 Luglio, 2018, 07:17 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:06 AM
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
:loveit:
Mettici le mani sopra poi mi dici, credo davvero che tra vestibilità e timbro sonoro le american prof siano le strato peggiori sulle quali io abbia provato a suonare.
Poi naturalmente ad ognuno la sua
Devo essere onesto: io l'ho provata nel periodo di frustrazione ergonomica da 339. Credo che l'abitudine che sto facendo alla PRS (dal punto di vista ergonomico, vestibilità, comodità etc...che va davvero al di la di ogni più rosea aspettativa) mi metterebbe in serie difficoltà nell' eventuale scelta di un secondo strumento.
C'è da dire chr da seduto, trovo le Strato trale chitarre più scomode in assoluto
Citazione di: Elliott il 04 Luglio, 2018, 07:34 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:25 AM
Citazione di: Elliott il 04 Luglio, 2018, 07:17 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:06 AM
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
:loveit:
Mettici le mani sopra poi mi dici, credo davvero che tra vestibilità e timbro sonoro le american prof siano le strato peggiori sulle quali io abbia provato a suonare.
Poi naturalmente ad ognuno la sua
......
C'è da dire chr da seduto, trovo le Strato trale chitarre più scomode in assoluto
Il manico in questo ha un'importanza fondamentale per me.
Citazione di: Santano il 03 Luglio, 2018, 10:32 PM
.... Il commesso insisteva che guardassi le American Standard, dice che, gira e rigira va a finire che poi scegliamo una AM per la vita. Quindi di spendere un budget superiore perché a conti fatti è pacifico che la chitarra della vita è quella, punto.
Va be', ma questa : o è una visione davvero ristretta dell'esistenza ( e mi spiace per lui ) , oppure è l'abile mossa di un commerciale. Tendo a pensare alla seconda, anche se, non mi meraviglierei se in verità fosse la prima.
Comunque, è davvero sciocco fare un discorso del genere, specie un professionista. Continuo a pensare che fosse "la frase fatta da recitare a pappardella" di un commerciale che deve vendere.
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2018, 07:06 AM
Quei manici "acero sbiancato" li montano anche sulle professional
Se proprio il manico deve essere chiaro preferisco l'acero: più é giallognolo e più mi piace. Ma l'effetto sbiancato non lo reggo!