Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

24 Aprile, 2025, 09:25 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

La dura e cruda veritá riguardo la strumentazione ed il rig

Aperto da Donatello Nahi, 21 Aprile, 2025, 08:49 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Per quella che è la mia breve esperienza, son d'accordo con Memme... invece di suonare, molti stan lí a cercare i suoni, e ci si perde, ed alla fine non si combina nulla... magari si ha un ora di tempo, e la si spreca scorrendo tra i preset di un modeler, come si scorre tra gli inutili video di tik tok... ed il principiante non imparerá mai a suonare... etc etc...

Bisogna studiare, non è il suono...

Da 1h e 05 minuti in avanti

https://www.youtube.com/live/o6_EBWamnTI?si=CdLsRSgVxz2xm1J-

Mariano

bè che un numero molto ristretto di attrezzature permetta di tirare fuori il 99% dei suoni è cosa abbastanza risaputa. Salvo estremi particolari, non c'è quasi niente che da un 2 canali, 1 fuzz, 1 chitarra e un eq grafico non si possa tirare fuori

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 21 Aprile, 2025, 08:49 AMPer quella che è la mia breve esperienza, son d'accordo con Memme... invece di suonare, molti stan lí a cercare i suoni, e ci si perde, ed alla fine non si combina nulla... magari si ha un ora di tempo, e la si spreca scorrendo tra i preset di un modeler, come si scorre tra gli inutili video di tik tok... ed il principiante non imparerá mai a suonare... etc etc...

Bisogna studiare, non è il suono...

Da 1h e 05 minuti in avanti

https://www.youtube.com/live/o6_EBWamnTI?si=CdLsRSgVxz2xm1J-

Due cose.
1- lo dice in un video in cui si stava occupando dei suoni del Tonex.  :sarcastic:
2- dai per scontato che a tutti interessi migliorarsi dal punto di vista della capacità esecutiva o delle conoscenze teoriche e tecniche. Magari a molti piace proprio spippolare per rilassarsi oppure fare sempre lo stesso brano con effetti sempre diversi. La fauna umana è estremamente varia.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 21 Aprile, 2025, 09:23 PMDue cose.
1- lo dice in un video in cui si stava occupando dei suoni del Tonex.  :sarcastic:

Si si, vero... peró lui il tonex lo usa per lavoro, solo gli ampli... e tre in croce, non tutti i preset che ci sono.... cioè lui dice che una volta trovato un suono che gli piace, si ferma lí senza perder troppo tempo

Citazione di: robland il 21 Aprile, 2025, 09:23 PM2- dai per scontato che a tutti interessi migliorarsi dal punto di vista della capacità esecutiva o delle conoscenze teoriche e tecniche. Magari a molti piace proprio spippolare per rilassarsi oppure fare sempre lo stesso brano con effetti sentore diversi. La fauna umana è estremamente varia.

Ma sí, io penso che se uno prende in mano la chitarra... insomma, è per suonare... poi ci si perde in altre cose ( perchè suonare è piú impegnativo e difficile), ed è un pó un peccato

Davids

La cosa che mi fa impazzire di questi youtubers è che trattano i propri followers come se fossero bambini down con quoziente intellettivo di 35, oppure sono io che essendo un inguaribile romantico che cerca di trovare il bello e il buono ovunque, ho ancora troppa fiducia nell'umanità e quindi questi discorsi mi sembrano inutili.

Che le cose che puoi fare con un TS9 del 1983 da 1000€, le puoi fare anche col TS9 reissue da 90€ o con un JHS Bonsai, penso sia abbastanza chiaro a chiunque abbia avuto un corretto sviluppo della corteccia prefrontale e possieda il pollice opponibile.
Tuttavia ci sono cose che senza certi oggetti non le puoi fare, e lo dice anche lui in questa live, come lo disse anche Fanton qualche anno addietro. Se vuoi fare i Rage Against The Machine e non hai un whammy, ti aggrappi. Se vuoi fare gli U2 e non hai un delay, a volte anche 2 in serie, ti aggrappi. Se vuoi fare i Metallica e non hai un wahwah, ti aggrappi. Se vuoi suonare Hendrix o Gilmour e come unico pedale di distorsione hai il Klon Centaur, idem con patate. Se vuoi suonare Petrucci e hai solo Telecaster+Fender Super Reverb, ci puoi mettere tutto l'impegno che vuoi nello studio, ma non ci arrivi.
La lista non si esaurisce qui.
Il suono è nella mano fino a un certo punto, ci sono cose impossibili da fare senza la strumentazione adatta.
Come è impossibile fotografare la Luna con un grandangolare da 12mm di focale, farai degli ottimi paesaggi, ma per la Luna ci vuole un telezoom da almeno 400mm. Infatti trovo che il miglior parallelismo con la musica sia la fotografia, dove l'occhio del fotografo e la capacità di processare l'immagine in postproduzione sono fondamentali, ma se non hai la strumentazione adatta, il tuo occhio non può fare molto. Provate a scattare un primo a una persona col 16-50mm in dotazione alla vostra reflex, poi ditemi cosa ottenete...

Ma sono cose scontate per me e per tutti i chitarristi e musicisti che ho conosciuto nel corso della mia vita, o forse sono io che essendo venuto su in una bolla musicale sana, non ho molto il polso di cosa accade al di fuori di questa bolla e quindi trovo queste disquisizioni un po' superflue.
Esiste anche una componente di nerdismo e collezionismo, come dice Memme, ma penso ne siano tutti più o meno consapevoli. Pure io so bene che non sarà la R9 a farmi migliorare come chitarrista, ciò nonostante le guardo con interesse. Si compra per noia, perchè si trova una buona occasione, perchè quando vedi il logo sulla paletta ti senti quasi un professionista, o semplicemente per fare esperienza. Perchè 10 minuti con quell'oggetto tra le mani valgono più di giornate passate setacciando forum e video youtube, ed è un pezzettino di conoscenza che accumuli e metti da parte.

Il modo migliore per andare oltre questo? Suonare con altri.
Nella mia esperienza, tutte le volte che metti il naso fuori casa e suoni con musicisti in carne e ossa anzichè sulle basi MP3, il 95% delle paturnie mentali sul gear cadono e le uniche 3 cose di cui ti preoccupi sono:
1. avere una chitarra che tiene l'accordatura ed è adatta al genere musicale che vuoi suonare (come detto sopra, Petrucci con la Tele anche no)
2. avere una pedaliera silenziosa e abbastanza versatile da coprire tutta la scaletta (che non vuol dire avere una pedaliera lunga quanto il ponte di Brooklyn, possono bastare anche 4 pedali)
3. avere un amplificatore abbastanza grosso da stare sopra a basso e batteria, ma non così grosso che per spostarlo serve una ditta di traslochi.
:kingot:

Ombra/luce

In contesto elettrico sono d'accordissimo con Davids su questo discorso, il suono è parte integrante del contesto legato all'elettrica ed è quel tratto distintivo di brani e persino chitarristi importanti (anche solo per poterli riprodurre fedelmente), non è una cosa certamente da trascurare, a maggior ragione se amanti di certi generi dove l'effettistica ha largo uso, è una cosa anzi da curare, poi che qualcuno, in un certo momento della sua vita decida di mettere in disparte la ricerca dell'effettistica per migliorarsi nella tecnica è un altro paio di maniche, da alcuni anni ho preso questa strada ma per via che è un bisogno che io risento per me stesso e in questo momento mi va bene così.

In contesto acustico e ancor di più classico le cose iniziano chiaramente ad essere un pò diverse, lì oltre che alla bontà dei legni e dell'ambiente dove vai a suonare, la mano diventa il protagonista assoluto su cui puntare tutto, ma nel contesto elettrico il sound è un aspetto che ha assai più spazio e valenza e trovo che trascurarlo perennemente sia anche un pò un limite per un chitarrista elettrico, è un aspetto che in questo contesto specifico è anche abbbastanza integrante, non da sottovalutare.

Poi chiaro, verrebbe scontato pensare l'ideale sarebbe curare i diversi aspetti, tecnica ed effettistica ma questo è un mio personale parere che non posso certo imporlo ad altri, c'è chi non ha imparato poi molto, tecnicamente parlando, e si diverte ed ha piacere a comprare effettistica, se lui è contento così, chi sono io per dirgli che sbaglia, lecito e libero di avere un'opinione a riguardo, non di imporla ad altri.
Ut queant laxis

robland

Citazione di: Davids il 22 Aprile, 2025, 12:33 PMLa cosa che mi fa impazzire di questi youtubers è che trattano i propri followers come se fossero bambini down con quoziente intellettivo di 35, oppure sono io che essendo un inguaribile romantico che cerca di trovare il bello e il buono ovunque, ho ancora troppa fiducia nell'umanità e quindi questi discorsi mi sembrano inutili.

A me sembra semplicemente che una parte del pubblico dei vari canali chieda esplicitamente di essere imboccata. È un'impressione che mi viene osservando una parte delle domande poste e dai commenti sotto alcuni video. C'è poi persino una minoranza che delega la scelta allo youtuber per poi magari tornare deluso rinfacciando il consiglio errato. Quando si tratta di decine di migliaia di persone, la fauna umana è estremamente varia.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il Oggi alle 02:50 PMA me sembra semplicemente che una parte del pubblico dei vari canali chieda esplicitamente di essere imboccata. È un'impressione che mi viene osservando una parte delle domande poste e dai commenti sotto alcuni video. C'è poi persino una minoranza che delega la scelta allo youtuber per poi magari tornare deluso rinfacciando il consiglio errato. Quando si tratta di decine di migliaia di persone, la fauna umana è estremamente varia.

Mah, uno youtuber, volendo aver un seguito piú vasto possibile deve rivolgersi ad un certo tipo di pubblico, cercando il modo di coinvolgere anche quelli piú esperti... il discorso che si faceva era proprio relativo al principiante che cerca il sacro Graal in un suono o strumentazione che sia, quando invece di sacro non c'è nulla, se non la fatica ( e la gioia) di diventare piú bravi

Samu79

C'é anche chi a un certo punto se ne frega di diventare piú bravo e suona quello che puó divertendosi comunque, preferisco prendere la chitarra e suonare piuttosto che stare ore a fare esercizi o studiare scale, poi dipende dagli obbiettivi che ci si pone ma certe volte questa cosa di doversi per forza migliorare diventa frustrante. E poi anche solo con la pratica migliori la resistenza il tocco ecc.

Per risparmiare tempo a cercare suoni perfetti, io ho risolto con chatgpt (eh fará storcere il naso a molti  :laughing: ) ma ho scoperto che se gli chiedi di ricrearti il tono di una canzone ad esempio con amplitube ti dice che ampli usare, che cassa e pedali e ti da tutte le regolazioni, ho provato e ci ha azzeccato, suonare la canzone con il tono giusto o cmq somigliante da qualcosa di piú all'orecchio e in questo modo non devi perdere ore a cercare la combinazione giusta.

Per quanto riguarda gli youtuber ma chi se ne frega di quello che dicono, direbbero di tutto per 2 follower in piú, per non parlare di quando parlano di gear, le chitarre sono tutte belle suonano tutte bene sono tutte fantastiche (vengono pagati per dirlo).

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.