....e capita ancora.
Come ogni sera, il dopocena è dedicato allo studio...esercizi vari e poi, studio dei brani.
Esercizi ok....tutto regolare, riff tutto bene e poi, si comincia con lo studio dei brani. Prima l'arpeggiato ma....ma che brutto suono :eeek:; verifico accordatura. ....niente, è innocente. Cambii plettro con uno più piccolo, più spesso, più sottile. ...niente. Allora passo all'altro brano - da suonare con lo strumming e - ma che brutto suono :eeek: . La tentazione è quella di intervenire sui controlli dell'ampli ma il mio omino del cervello mi dice "ma se con quei parametri suonava bene!?! Lascia stare che poi passi la serata dietro a quel mostro, invece di studiare "
Ma perché suona così male sta chitarra stasera, allora? Chitarraccia...è proprio una chitarraccia; allora cambio chitarra e prendo la stratoide di mia figlia e....ma che brutto suono :eeek:
Poi un attacco di buonsenso si appropria dei miei controlli e mi dice " e se fosse colpa tua?"
Giusto....allora gliela do su....metto via tutto e....toh la classica di mia figlia.
Ci riprovo :reallygood:
Uh....ma che bel suono!!!! :loveit:
E mi ricordo che già altre volte la classica si è rivelata ottima cura. Ho suonato per oltre 2 ore con piena soddisfazione.
E scopro che mi piace. ...e mi ritrovo a notare che ogni volta che metto piedi in un negozio di strumenti, il giro tra le acustiche non me lo faccio mai nancare. Subisco in maniera incredibile il fascino di questo meraviglioso mondo.
Sono solo su questa terra?
Sei in pessima compagnia. :abbraccio:
No, ma finora siamo io e Max....pessime compagnie
Non sei affatto l'unico! Io suono al 90% classica (se così si può chiamare quella cosina da 1/4 che tengo nell'armadio sempre a portata di mano :laughing:) ed acustica. Li trovo molto più completi e appaganti dell'elettrica, che ha suoi lati affascinanti e divertenti, ma per complessità e versatilità non trovo nemmeno paragonabile all'acustica.
Io suono l'elettrica per comodità (minor spessore del corpo pieno rispetto alla cassa di un'acustica o di una hollow body), cerando disperatamente di ottenerne il suono meno elettrico possibile!
:laughing:
:-\
:acci:
Vedo di non essere solo però, io, non riesco a preferire la classica all'elettrica in senso assoluto.
E' però molto bello effettivamente, alternare. La classica/Acustica ha un fascino molto personale. Sul finger picking poi....è un mondo magico :sisi:
la mia cura nelle serate chitarra no...
è semplicemente no chitarra.... :D :D