Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Santano il 25 Dicembre, 2017, 06:42 PM

Titolo: L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 25 Dicembre, 2017, 06:42 PM
Vorrei sentire i vostri pareri circa la manicure delle unghie. Io le taglio cortissime una volta alla settimana altrimenti non mi trovo a mio agio sulle chitarre. Anzi, in passato mi è capitato di creare solchi sui tasti per via dell' indice con unghia non curata.  L'acustica ancora porta i segni sul primo tasto in corrispondenza del SI. E quando ho provato a suonare lo stesso tendo a sfiorare le altre corde con le unghie. 
L'unghia del pollice destro invece la lascio un pelo più lunga
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Fidelcaster il 25 Dicembre, 2017, 06:57 PM
Ah, della sinistra? Sì, corte, assolutamente. Ma ultimamente ho letto anche un'intervista, in cui non mi ricordo quale noto chitarrista rock diceva che evita di bagnarsi i polpastrelli della sinistra per non far "ammollare" i calli!  :sconvolto:

Invece alla destra sto facendo crescere un po' le unghie, vorrei imparare un po' di fingerpicking.
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Elliott il 25 Dicembre, 2017, 07:36 PM
Già :)


Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2017, 07:58 PM
Mangiandomele ho, qualche volta, il problema inverso.
Troppo corte. :facepalm:
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 25 Dicembre, 2017, 09:01 PM
Ho visto sul Tubo gente che suona chitarre elettriche con le unghie visibilmente lunghe e non capisco come facciano   :-\
Per me è quasi una necessità..
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Elliott il 25 Dicembre, 2017, 09:48 PM
Parli della mano sinistra, immagino  ::)
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 25 Dicembre, 2017, 10:08 PM
Si mano sinistra
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Vu-meter il 25 Dicembre, 2017, 10:29 PM
Quelle della sinistra le taglio cortine, ma senza esagerare: 1/1.5 mm di bianco lo lascio sempre.

Non trovo problemi anche se crescono un po' di più perché sull'elettrica (non suono mai acustico) prendo gli accordi in modi in cui non mi danno fastidio. Sull'acustica dovrei accorciarle di più (anche perché mi verrebbe da suonare cose diverse).

Quelle della destra le tengo un pelo più lunghe, ma non perché le usi per pizzicare, solo perché supportano meglio il polpastrello, parte che uso per pizzicare le corde.

Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Road2k il 26 Dicembre, 2017, 01:58 AM
In quelle della sx vado di incisivi, in quelle della dx di carta vetrata!!!

S.

Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: nihao65 il 26 Dicembre, 2017, 07:04 AM
Sempre cortissime su entrambe le mani, ma non tanto per la chitarra, è che mi danno fastidio. Ammetto che sulla destra quando le ho di circa 1mm il fingerpcking alla Knopfler mi esce meno schifoso  :sarcastic:
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Grand Funk il 26 Dicembre, 2017, 07:51 AM
Cortissime di entrambe le mani ( suono solo col plettro ) appena vedo che crescono, giù di forbici......
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 26 Dicembre, 2017, 10:27 AM
Citazione di: Road2k il 26 Dicembre, 2017, 01:58 AM
In quelle della sx vado di incisivi, in quelle della dx di carta vetrata!!!

S.

:laughing:
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: luvi il 26 Dicembre, 2017, 11:21 AM
Molto corte sulla mano sx, pur senza essere maniacale...
Sulla dx uso tecniche diverse a seconda delle necessità, per cui ho un andamento altalenante.
In genere tengo più corte le unghie di pollice, indice e medio e tendo a far allungare di più l'anulare che mi serve per dare più facilmente risalto ai cantini negli arpeggi...  ::)
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: PaoloF il 26 Dicembre, 2017, 11:28 AM
Anch'io le taglio corte una volta a settimana, piú che altro per non avere problemi di pressione "falsata" con la mano sinistra.

Poco tempo fa sentivo in un intervista che Sebo Xotta diceva che per evitare questa problematica aveva fatto rendere la tastiera leggermente scalloped.
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: the_mechanic il 26 Dicembre, 2017, 12:11 PM
In tempi di conservatorio (poi abbandonato per la carriera universitaria) l'unica manicure era lo smalto sulle unghie della mano destra, che accorciavo e manutenevo con la carta vetrata fine, che costa pochissimo rispetto alle limette  :lol:

Adesso tengo tutto corto! :D
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 26 Dicembre, 2017, 02:54 PM
Citazione di: PaoloF il 26 Dicembre, 2017, 11:28 AM
Anch'io le taglio corte una volta a settimana, piú che altro per non avere problemi di pressione "falsata" con la mano sinistra.

Poco tempo fa sentivo in un intervista che Sebo Xotta diceva che per evitare questa problematica aveva fatto rendere la tastiera leggermente scalloped.

Ah potrebbe essere la spiegazione di come fanno a suonare con le unghie lunghe: tastiera scalloped.
Non ci avevo pensato
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Fidelcaster il 26 Dicembre, 2017, 02:56 PM
Secondo me la tastiera è scalloped perché non si tagliano le unghie!  :D
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 26 Dicembre, 2017, 05:05 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Dicembre, 2017, 02:56 PM
Secondo me la tastiera è scalloped perché non si tagliano le unghie!  :D

Successo anche a me  :D
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Andy_Azz il 27 Dicembre, 2017, 11:02 AM
bel topic ! mancava un argomento del genere  :reallygood:
devo ammettere che odio le unghie lunghe , per me lunghe stiamo parlando di qualche millimetro
sia sulla mano destra che sinistra
quindi le taglio spesso  :firuli: :D

inoltre appena accennano a crescere sulla mano sx mi da proprio fastidio suonare
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Fostex il 27 Dicembre, 2017, 11:23 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2017, 07:58 PM
Mangiandomele ho, qualche volta, il problema inverso.
Troppo corte. :facepalm:
Oh! che bello. Allora non sono l'unico.. [emoji57]
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: zap il 27 Dicembre, 2017, 06:23 PM
Unghie della sinistra sempre corte,non riesco a suonare altrimenti.
Sulla destra invece si vede appena il bianco della ricrescita,sull'indice della destra si consuma da sola per lo strumming,per qualche ragione nella presa del plettro.
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Santano il 28 Dicembre, 2017, 05:49 PM
Citazione di: the_mechanic il 26 Dicembre, 2017, 12:11 PM
In tempi di conservatorio (poi abbandonato per la carriera universitaria) l'unica manicure era lo smalto sulle unghie della mano destra, che accorciavo e manutenevo con la carta vetrata fine, che costa pochissimo rispetto alle limette  :lol:

Adesso tengo tutto corto! :D

Ricordo anch'io un periodo con lo smalto rinforzante causa mancanza di calcio. Lasciavo pezzetti di unghie fra le corde..
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Max Maz il 28 Dicembre, 2017, 06:07 PM
Con lo smalto ci ho provato anch'io. Risultati da....  :facepalm2:
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Ombra/luce il 06 Maggio, 2021, 08:18 AM
Sul discorso dell'ammorbidimento dei calli con le dita bagnate, intavolato da un forumista un pò di anni fa su questa discussione, ora che Santano l'ha riportata a galla, effettivamente può diventare un problema. Appena dopo aver fatto la doccia non suono mai, proprio per via che i calli sono diventati molli e bianchi e temo di lacerarli con le corde della chitarra. Sul discorso unghie le taglio come vedo che inizio ad avere problemi con la chitarra, un pò al di sotto del polpastrello così da lasciarlo libero. Non ho lasciato invece crescere le unghie della mano destra, essendo più da plettro non ne sento questa necessità, a parte che mi sembra una cosa da Dracula e non mi piacerebbe farmi le unghie lunghe così.. :laughing:
Titolo: Re:L'importanza della manicure
Inserito da: Ombra/luce il 18 Ottobre, 2021, 07:35 PM
Sto iniziando seriamente a valutare di farmi crescere le unghie alla mano destra, gestire arpeggi complessi o veloci con i soli polpastrelli porta ad un rischio troppo considerevole di sfiorare le altre corde, non c'è esercizio che migliori drasticamente il problema, li ho fatti tutti, anche a metronomo a velocità bassissima, il rischio di sfiorare le altre corde è sempre dietro l'angolo perchè il polpastrello è troppo grosso. Solo che è una cosa che personalmente odio, taglio cortissime da sempre e già quando ricrescono un pò mi danno un fastidio tremendo.. adesso vediamo come mi ci trovo con i plettri da dita che ho ordinato, o mi forzo a prendere dimestichezza con quelli.. o dovrò valutare di farmi le unghia lunghe..