Non so in quale film comico toscano o quale attore (Carlo Monni o Novello Novelli) sia stato a pronunciare, con enfasi, questa frase.
Ma potrebbe sintetizzare e sdrammatizzare i nostri momenti di gas o indecisione se sia meglio quella chitarra, quel pickup, quell'amplificatore, quel pedale.......!
Giorni fa volevo liberarmi di una chitarra (non la fender eheheh!) oggi su una melodia jazz ritorna l'amore.
Mi son detto allora ...... "Le tutto relativo!", ho risso e sono passato avanti. :guitar:
Capita spesso, purtroppo a volte non si fa ea tempo a ricredersi. :D
Ti capisco. Soprattutto quando penso che 70 anni fa suonavano con molto meno e creavano forse molto di più.
Da toscano permettimi un appunto : L'è e non Le
L'è tutto relativo si.
Io cambiando postura nel suonare, sono passato dal considerare la strato da insopportabile a ideale
Infatti!
Credo che bisogna passarci almeno una volta per capire quello che sto dicendo.
Racconto un fatto.
Credo fosse il '94/'95, andai un sabato da un liutaio della mia zona per far settare una fender stratocaster americana che acquistai all'epoca (mi sono ricordato pure di questo :facepalm2:...).
Beh! Appena entrato trovo lui e due altri signori con una custodia strana.
Si inizia a parlare del più e del meno ed intanto vedo che uno di questi fissava la mia chitarra.
Dopo un po' questo si gira e mi dice: "Non è che vuoi vendermi la tua chitarra ed io ti do la mia?"
Si avvicina alla custodia, marrone chiaro con una scritta dorata e bordi neri, la apre ed esce fuori una Gibson SG Custom modello '61.
La prende e si avvicina a me.
Io ignaro, all'epoca, di che chitarra fosse, conoscevo solo la marca, la guardo incuriosito.
Ricordo distintamente l'odore caratteristico delle Gibson e la loro custodia.
Mi dice:"Sai, questa costa qualcosa in più della fender, se vuoi mi dai la differenza"
Io gli rispondo: "No che non mi interessava".
Lui voleva assolutamente la mia chitarra e allora dice:"Ok, dammi la tua chitarra e siamo pari".
Io accetto e me la porto a casa. Tenuta pochi mesi e poi venduta poiché i tasti all'epoca mi sembravano troppo ravvicinati (vero motivo di un inesperto).
Ancora mi brucia, poiché oggi avrei davvero un bel pezzo di legno fatto con le stesse caratteristiche che oggi per tremila euro e più ti vendono le vos.
Citazione di: Cold_Nose il 26 Marzo, 2017, 10:00 PM
Ti capisco. Soprattutto quando penso che 70 anni fa suonavano con molto meno e creavano forse molto di più.
Da toscano permettimi un appunto : L'è e non Le
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2017, 10:09 PM
L'è tutto relativo si.
Io cambiando postura nel suonare, sono passato dal considerare la strato da insopportabile a ideale
Grande Elliot e Cold_Nose, ho corretto l'errore!
Forse adesso trovo il film.....! :reallygood:
Certo che è tutto relativo, anche perchè lo strumento ti da della sensazioni che variano negli anni, per vari fattori, il tuo umore, la musica che suoni in quel periodo, l' amplificatore che usi ecc.
Per questo motivo quando compro una chitarra difficilmente la vendo......
Ma non era "L'è tutto da rifare"? :-\
Non so, forse hai ragione, non ho trovato nessun film, battuta, comunque mi piace "L'è tutto relativo"!
E allora che relativo sia. :reallygood:
Cmq il copyright è di questo tipo qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2qtffpy.jpg&hash=bd3baf0e783dbf7aedfa2113cb07d134fb14739c)