Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2021, 09:23 PM
Grazie ancora a tutti :)
È stato comunque un privilegio di cui vado fiero e per il quale ringrazio Vu e tutti gli altri dello staff che hanno avvallato la sua scelta.
Sono stato un moderatore anomalo, lo so; solitamente, nei forum di "settore", i moderatori e componenti dello staff sono persone ferrate in materia, capaci, con background e vissuto. Io non ho nulla di tutto ciò ma il mio nome associato allo staff, ha talvolta portato qualcuno a riconoscermi un'autorità che non mi appartiene. Mi scuso per questo ma spero di aver ripagato con l'entusiasmo che ci ho sempre messo.
Entusiasmo che non nego essersi affievolito. Un po' credo, sia fisiologico...come accade per ogni novità. Ho approcciato alla chitarra in tarda età e, quando un adulto scopre un nuovo gioco, è peggio di un bimbo a livello di entusiasmo, soprattutto nei primi tempi.
Un po' invece, perché per troppe volte facinorosi presuntuosi armati di stupide questioni di principio hanno attentato alla serenità e fruibilità del forum, allontanando persone certamente migliori e più godibili di essi stessi che si sono talvolta installati seppur sotto mentite spoglie; e dopo essersi resi protagonisti di vergognosi attacchi personali a chi gli ha aperto la porta e li ha ospitati, mostrando disprezzo delle regole e del rispetto verso gli altri utenti che volevano semplicemente vivere serenamente quel luogo.
Alla lunga...annoiano, il contesto si impoverisce, si adegua e senza che tu lo voglia o te ne renda conto, l'entusiasmo scema.
Arriva così il giorno in cui, tiri le somme e ti rendi conto che il forum non ti chiede più ciò per cui eri entusiasta di ricoprire quel ruolo e quindi, quel giorno, prendi atto che il forum non ha più bisogno di te perchè non sei disposto a dare ciò che reclama.
Da utente, cambia tutto, veramente tutto. E poiché per me Jamble ha rappresentato l'elemento primario della mia passione, voglio provare a riviverlo nel modo in cui mi da maggior piacere.
Ancora un grazie a tutti :thanks:
Jamble è stato un bellissimo salotto dove ci si incontrava per condividere del buon tempo insieme, spesso i contenuti erano di alto spessore tecnico e personale.
Era una piazza più piccola ed intima degli altri forum in circolazione....forse proprio per questo più apprezzata.
Tu da utente hai reso piacevole il clima e da moderatore ti sei sempre accertato che il salotto fosse confortevole per tutti. Questa è la causa per la quale gli utenti ti hanno conferito un certa autorità.
Tornando dopo tempo su queste pagine trovo il salotto davvero cambiato e devo ammettere che hai ragione sul datto che in un certo qual modo si sia impoverito.
Forse anche questo è fisiologico e probabilmente qualcosa è venuto a mancare visto che 2 moderatori storici hanno lasciato il gruppo oggi.
Si cambia idea...ed è anche questo assolutamente fisiologico.
Ti auguro che tu possa vivere il forum da utente nel migliore dei modi.
Citazione di: Buc il 23 Aprile, 2021, 10:13 AM
Jamble è stato un bellissimo salotto dove ci si incontrava per condividere del buon tempo insieme, spesso i contenuti erano di alto spessore tecnico e personale.
Era una piazza più piccola ed intima degli altri forum in circolazione....forse proprio per questo più apprezzata.
Personalmente penso che lo sia ancora.
Citazione di: Buc il 23 Aprile, 2021, 10:13 AM
Tornando dopo tempo su queste pagine trovo il salotto davvero cambiato e devo ammettere che hai ragione sul datto che in un certo qual modo si sia impoverito.
Penso che tutte le cose evolvano, anche noi, ed è proprio per quello che le cose cambiano. Ma non è mica detto che sia per il peggio: le jam dimostrano che abbiamo ancora voglia di stare assieme e suonare divertendoci. Lo scopo primario di Jamble è sempre stato quello : incoraggiarci l'un l'altro nei progressi, nello studio, nell'evoluzione, in pace e serenità.
Io Jamble lo vedo ancora così. Ma forse perchè io sono un romantico. :loveit:
Che il forum si sia svuotato di contenuti interessanti credo sia palese e sotto gli occhi di tutti.
Utenti con conoscenza, capaci e vogliosi di condividere, son tutti scappati.
E' la fiera del post futile, vuoto di sostanza, in cui alcuni dei partecipanti con mezzi anche furbi sminuiscono e confondono anche dove qualcuno prova a portare un pò di ciccia.
E' vero Mauro, le cose evolvono, le persone cambiano, in questo non c'è nulla di male, come non c'è nulla di male ammettere che un luogo in cui una volta vi erano contenuti, ora impazzano per lo più persone senza esperienza, senza conoscenza, che raccontano a nastro roba vista su youtube e filtrata con le proprie possibilità.
I frequentatori assidui odierni di Jamble questo vogliono, i frequentatori che un tempo animavano questo posto volevano altro e se ne sono andati, o quanto meno partecipano quasi nulla.
Te ovviamente hai i tuoi interessi, fai la somma, se oggi>ieri come amministratore puoi esserne soddisfatto, nulla di male in tutto questo.
Io da utente di questo non mi stupisco, non mi interrogo, tante volte te l'ho detto che è casa tua e decidi te.
Magari mi interrogo sui tuoi rapporti con il tuo staff, alcune dinamiche le conosco per mie esperienze passate. Vedo che la lista del Forum Staff è ormai al lumicino e qualche conclusione la tiro: o son tutti matti quelli che in questi anni hanno partecipato, o il problema è altrove.
Ma anche questo non è affar mio è affar tuo.
In sostanza contento te, che sei il padrone di casa, contenuti tutti ::)
Citazione di: Gian.luca il 23 Aprile, 2021, 11:25 AM
Che il forum si sia svuotato di contenuti interessanti credo sia palese e sotto gli occhi di tutti.
Utenti con conoscenza, capaci e vogliosi di condividere, son tutti scappati.
E' la fiera del post futile, vuoto di sostanza, in cui alcuni dei partecipanti con mezzi anche furbi sminuiscono e confondono anche dove qualcuno prova a portare un pò di ciccia.
E' vero Mauro, le cose evolvono, le persone cambiano, in questo non c'è nulla di male, come non c'è nulla di male ammettere che un luogo in cui una volta vi erano contenuti, ora impazzano per lo più persone senza esperienza, senza conoscenza, che raccontano a nastro roba vista su youtube e filtrata con le proprie possibilità.
I frequentatori assidui odierni di Jamble questo vogliono, i frequentatori che un tempo animavano questo posto volevano altro e se ne sono andati, o quanto meno partecipano quasi nulla.
Te ovviamente hai i tuoi interessi, fai la somma, se oggi>domani come amministratore puoi esserne soddisfatto, nulla di male in tutto questo.
Io da utente di questo non mi stupisco, non mi interrogo, tante volte te l'ho detto che è casa tua e decidi te.
Magari mi interrogo sui tuoi rapporti con il tuo staff, alcune dinamiche le conosco per mie esperienze passate. Vedo che la lista del Forum Staff è ormai al lumicino e qualche conclusione la tiro: o son tutti matti quelli che in questi anni hanno partecipato, o il problema è altrove.
Ma anche questo non è affar mio è affar tuo.
In sostanza contento te, che sei il padrone di casa, contenuti tutti ::)
Vi è anche una tendenziale decadenza in Rete (ed ovviamente NON è una cosa bella o che apporta qualcosa di positivo) dello strumento Forum.
Faccialibro ha reso tutto ancora più veloce ma futile e poco portato al confronto e discussione.
Sic transit Gloria Mundi.
In ogni caso per quanto i miei controbuti si siano ridotti hinc stamus optime
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2021, 10:50 AM
Citazione di: Buc il 23 Aprile, 2021, 10:13 AM
Jamble è stato un bellissimo salotto dove ci si incontrava per condividere del buon tempo insieme, spesso i contenuti erano di alto spessore tecnico e personale.
Era una piazza più piccola ed intima degli altri forum in circolazione....forse proprio per questo più apprezzata.
Personalmente penso che lo sia ancora.
Citazione di: Buc il 23 Aprile, 2021, 10:13 AM
Tornando dopo tempo su queste pagine trovo il salotto davvero cambiato e devo ammettere che hai ragione sul datto che in un certo qual modo si sia impoverito.
Penso che tutte le cose evolvano, anche noi, ed è proprio per quello che le cose cambiano. Ma non è mica detto che sia per il peggio: le jam dimostrano che abbiamo ancora voglia di stare assieme e suonare divertendoci. Lo scopo primario di Jamble è sempre stato quello : incoraggiarci l'un l'altro nei progressi, nello studio, nell'evoluzione, in pace e serenità.
Io Jamble lo vedo ancora così. Ma forse perchè io sono un romantico. :loveit:
Mah...Vu..Jamble è tua. E' tua proprietà è normale che tu abbia questa visione positiva ed ottimista.
Sono iscritto da 10 anni qui.
Le Jam prima si facevano ogni morte di papa..ed erano solo una delle tante cose a volte nemmeno necessarie..oggi sembra si spinga per farne tante forse perchè sono rimaste il solo vero elemento aggregante.
Me ne sono andato da moderatore e dal forum per le ragioni che io e te sappiam bene e tornato qualche mese fa per il desiderio di ritrovare alcune persone di cui avevo perso le tracce oltre che quel particolare salotto.
Ecco a conti fatti...se accetti un feedback da un utente del tuo servizio.... da quando sono tornato sto riscontrando ciò che descrive Elliottino......un impoverimento ed è spiacevole visto il potenziale di questa tua piazza.
Forse perchè è fisiologico...forse è un momento...forse perchè degli anziani siamo rimasti in pochi..forse il "mondo" dei forum sta morendo per lasciar spazio ai social ma di certo un impoverimento tende al peggio e non al meglio.
Tutto sta a lavorare per riprendere vigore e sono certo che (oltre ovviamente tu e tua moglie) , Moreno e Paperella Futech saprano lavorare bene !
Dai Ragazzi ! :reallygood: :reallygood:
Triste quel che sta succedendo, molto triste...
Moderatori e co-amministratori che lasciano, amici (questa la cosa umanamente più triste) che se ne vanno.
Sulla questione mi trovo a condividere il punto di vista di Gian.luca
Le cose cambiano, si evolvono... ma non è detto che lo facciano sistematicamente in meglio o che quella che può parere evoluzione non sia in realtà un'involuzione vera e propria.
Ho preso parte a tanti forum sia come utente che come moderatore, sono stato consulente dei maggiori portali italiani per lungo tempo e li ho visti soccombere ad opera della progressiva fuga verso i social media, accompagnata da un imbarazzante calo di attenzione da parte degli utenti, dall'incapacità di concentrare l'attenzione, dalla superficialità tipica del trasferimento della mente sulla visione distratta piuttosto che sulla lettura ponderata.
Questo non lo ritengo progresso e non credo nemmeno che sia colpa dei media in sé, ma del nostro cedere passivamente all'uso, o meglio all'abuso, che di essi siamo facilmente indotti a fare.
Sono approdato su Jamble proprio perché mi è parso che si respirasse un'aria diversa, certamente confinata in un ambito ridotto ma forse proprio per questo, pensavo, meno soggetta al degrado imperante.
Così infatti è stato per lungo tempo e ne ho tratto grande divertimento e soddisfazione.
Poi ho cominciato a vedere la deriva che più temevo: la comparsa di innumerevoli post fatti con lo stampino, creati per far numero, dall'utilità pressoché nulla, due righe per postare un video trasferendo l'attenzione altrove, la celebrazione continua ed irritante dei soliti quattro opinionisti del settore, l'ignorarne del tutto il facile condizionamento da parte di interessi economici di varia dimensione, la proposta sistematica dei loro contributi come risposta unica a qualsiasi quesito, legittimati a rappresentare l'unica soluzione valida.
Come se ci fosse bisogno davvero di Jamble per vedere video che contano centinaia di migliaia di visualizzazioni (vere o artefatte, poco importa). Un vero spreco, ai miei occhi.
Quel che però considero più grave è che tale trend si caratterizzi con un sempre minore rispetto verso le professionalità presenti e la possibilità di interloquire con esse, ma sopratutto (la cosa peggiore) che questo avvenga lasciando impunemente crescere una sottile, ma costante opera di delegittimazione tesa a dimostrare che le alternative mediatiche di massa sono più valide "a prescindere".
Risultato?
Jamble è diventato ai miei occhi per lo più un "redirect" di video su YT (e non mi riferisco certo ai piacevoli video girati dagli utenti che propongono i loro brani, sia chiaro...).
Non ci sono più gli spazi, né il clima sereno che l'approfondimento di temi interessanti richiede.
Utenti come il sottoscritto non sentono più le motivazioni per scrivere contributi propri, nè per rispondere ai quesiti altrui con il rigore che meriterebbero.
Perdere tempo a controllare che tutto sia rigoroso e privo di errori per avere in risposta sistematica il link ad arte al video del signor "tal dei tali" che su YT pensa che quel che hai detto tu sia una stupidaggine (e siccome lo dice YT deve essere vero) è sufficiente per togliere ogni piacere nell'interloquire... e non dimentichiamo che ciascuno di noi scrive volontariamente, anche e sopratutto chi ci mette la faccia e la credibilità acquisita in decenni di attività sotto gli occhi di tutti (perlomeno quelli di coloro che la vogliono vedere).
Come vedete sono qui, non me ne sono andato anche se qualcuno potrebbe magari gioirne. Per ora sto alla finestra e guardo, ma quel che vedo (a parte le jam che restano un divertente momento di condivisione) mi piace sempre meno e l'ho fatto presente più volte nelle sedi opportune, sia pure senza esito alcuno.
Ovviamente rispetto pienamente le scelte che vengono fatte: sono ospite in casa altrui e se non riuscirò a conciliarle con la mia visione personale mi ritirerò anch'io in silenzio, come del resto sto già parzialmente facendo da un po'.
Accidenti che giornataccia per Jamble... mi dispiace davvero.
Ma vorrei esprimere il mio punto di vista a riguardo: certo non mi permetterò mai di fare ipotesi o, peggio ancora, di interpretare il comportamento e le scelte altrui, tanto più che un fondamentale mio affetto personale è implicato.
Io credo ancora nella visione di McLuhan, secondo il quale "il medium è il messaggio": gli esseri umani hanno abilità di adattamento e di assimilazione straordinarie, ma non possono agire completamene svincolati dal contesto e, soprattutto, non possono plasmarlo a loro desiderio se non in fasi di eccezionale specificità, con un atto rivoluzionario e collettivo.
Il mezzo di comunicazione definisce il modo di comunicare, non c'è alternativa, e lo si può osservare in molteplici esempi: dalla radio alla televisione al telefono al cellulare fino agli strumenti di internet volti a tale scopo.
A mio avviso il tema MACROSCOPICO che caratterizza qualsiasi comunicazione online (che non sia criptata e per pochissimi) è la confusione tra PRIVATO E PUBBLICO: non esiste nulla di pubblico (in senso di pubblica proprietà) sulla rete ma solo "spazi" privati. Ma noi tendiamo ad usare tali spazi, in primo luogo i social media, come se fossero luoghi pubblici, dove tutti siamo uguali ed abbiamo gli stessi diritti. Questo è il primo errore.
Il secondo errore è il ribaltamento del primo: sulla rete lo spazio personale, il privato individuale, coincide con il proprio egocentrismo, con l'affermazione di sé e la conseguente promozione della COMPETITIVITA'.
Si punta ad avere sempre ragione, si prendono le cose troppo sul serio, si deposita chissà che cosa, la nostra solitudine, le proprie aspirazioni e delusioni, come se le relazioni virtuali potessero davvero ovviare alla crescente limitazione di quelle reali.
Poi c'è questo termine oramai svuotato del suo valore che è CONDIVISIONE, il cui significato proprio è stato cannibalizzato dal concetto di NARCISISMO.
Queste precondizioni, poste dal medium come tensione crescente alla quale prima o poi tutti noi abbocchiamo per almeno una volta, determinano l'andamento della comunicazione, per quanti sforzi si possano fare per prevenirne la diffusione.
Quindi ritengo più che "naturale" ciò che sta accadendo in questo microcosmo, meritevole anzichenò, di Jamble.
Finora la Storia ci ha insegnato che non è possibile mantenere stabile ed equilibrato un "sistema sociale" composto di un numero corposo di membri.
Non credo che sia troppo azzeccato attribuire responsabilità al livello di competenza degli utenti, tutti qui abbiamo appreso e abbiamo "insegnato", nella logica del prosumer (produttore/consumatore di informazioni) tipica della rete.
Credo che la società virtuale abbia il limite enorme della mancanza di empatia diretta: Socrate passava le sue giornate nella agorà di Atene a dialogare criticamente/conflittualmente con i suoi interlocutori, ideando l'arte del dialogo come strumento di arricchimento reciproco e rischiò parecchie volte di subire la violenza fisica di alcuni infastiditi dalla sua tenacia verso la verità.
Sulla rete la vita è una copia falsa di quella reale: quanti di voi hanno sperimentato la differenza gigantesca tra l'opinione che ti sei fatto di una persona dalle chat o dai profili o dallo stile comunicativo sui social e l'impressione che quella ti fa se e quando la incontri vis a vis?
Io l'ho provato e mi ha insegnato parecchio.
Secondo me la comunicazione online costruisce stereotipi e pregiudizi e noi gli diamo una mano, cadendo nelle provocazione del nevrotico di turno che non vede l'ora di scaricare un po' della sua frustrazione su qualcuno che non incontrerà mai realmente.
Mi scuso per il tema assolutamente superOT ma rifletto su questi temi da anni e li sento molto importanti, sperando di non aver infastidito nessuno, dal momento che mi sono infastidito di me stesso svariate volte su altri portali, spingendomi a chiudere account o a interrompere la loro frequentazione.
Questo forum non vorrei lasciarlo, mi sono affezionato, mi permette di curiosare tra le novità, di leggere contributi di esperti, di pubblicare i miei videolini, che mi servono da esercizio tecnico per lo strumento e da esercizio "spirituale" per ricordare a me stesso quanto amo suonare, quanto tempo della mia vita ho dedicato e dedico allo studio dello strumento e della musica, ricordare a me stesso che, in qualità di piccolo musicista, esisto ancora, seppur il mondo vada in direzione opposta.
E qui si può fare sentendosi meno isolati e autoreferenziali.
Passerà questa fase di inquietudine anche su questo forum, dopotutto le giornate come queste servono a far notare che qualcosa va cambiato.
Coraggio!
Grazie della pazienza, se siete arrivati fino a qua! :thanks:
letto di Elliot ...
e detto tra noi lo capisco e mi ci ritrovo in certi passaggi citati da altri utenti prima di me
prima c'era un'aria diversa , ora entro quotidianamento perche comunque mi piace informarmi
ma poche volte partecipo
:-\
Citazione di: robemazzoli il 23 Aprile, 2021, 03:20 PM
Grazie della pazienza, se siete arrivati fino a qua! :thanks:
Ma che? :D
Grazie a te invece per esserti spinto sin là! Interessanti considerazioni. :thanks:
Sto imparando un sacco di cose sui forum, stando qui accovacciato in un cantuccio a leggervi. Seguo.
Citazione di: luvi il 23 Aprile, 2021, 12:54 PM
Triste quel che sta succedendo, molto triste...
Moderatori e co-amministratori che lasciano, amici (questa la cosa umanamente più triste) che se ne vanno.
Sulla questione mi trovo a condividere il punto di vista di Gian.luca
Le cose cambiano, si evolvono... ma non è detto che lo facciano sistematicamente in meglio o che quella che può parere evoluzione non sia in realtà un'involuzione vera e propria.
Ho preso parte a tanti forum sia come utente che come moderatore, sono stato consulente dei maggiori portali italiani per lungo tempo e li ho visti soccombere ad opera della progressiva fuga verso i social media, accompagnata da un imbarazzante calo di attenzione da parte degli utenti, dall'incapacità di concentrare l'attenzione, dalla superficialità tipica del trasferimento della mente sulla visione distratta piuttosto che sulla lettura ponderata.
Questo non lo ritengo progresso e non credo nemmeno che sia colpa dei media in sé, ma del nostro cedere passivamente all'uso, o meglio all'abuso, che di essi siamo facilmente indotti a fare.
Sono approdato su Jamble proprio perché mi è parso che si respirasse un'aria diversa, certamente confinata in un ambito ridotto ma forse proprio per questo, pensavo, meno soggetta al degrado imperante.
Così infatti è stato per lungo tempo e ne ho tratto grande divertimento e soddisfazione.
Poi ho cominciato a vedere la deriva che più temevo: la comparsa di innumerevoli post fatti con lo stampino, creati per far numero, dall'utilità pressoché nulla, due righe per postare un video trasferendo l'attenzione altrove, la celebrazione continua ed irritante dei soliti quattro opinionisti del settore, l'ignorarne del tutto il facile condizionamento da parte di interessi economici di varia dimensione, la proposta sistematica dei loro contributi come risposta unica a qualsiasi quesito, legittimati a rappresentare l'unica soluzione valida.
Come se ci fosse bisogno davvero di Jamble per vedere video che contano centinaia di migliaia di visualizzazioni (vere o artefatte, poco importa). Un vero spreco, ai miei occhi.
Quel che però considero più grave è che tale trend si caratterizzi con un sempre minore rispetto verso le professionalità presenti e la possibilità di interloquire con esse, ma sopratutto (la cosa peggiore) che questo avvenga lasciando impunemente crescere una sottile, ma costante opera di delegittimazione tesa a dimostrare che le alternative mediatiche di massa sono più valide "a prescindere".
Risultato?
Jamble è diventato ai miei occhi per lo più un "redirect" di video su YT (e non mi riferisco certo ai piacevoli video girati dagli utenti che propongono i loro brani, sia chiaro...).
Non ci sono più gli spazi, né il clima sereno che l'approfondimento di temi interessanti richiede.
Utenti come il sottoscritto non sentono più le motivazioni per scrivere contributi propri, nè per rispondere ai quesiti altrui con il rigore che meriterebbero.
Perdere tempo a controllare che tutto sia rigoroso e privo di errori per avere in risposta sistematica il link ad arte al video del signor "tal dei tali" che su YT pensa che quel che hai detto tu sia una stupidaggine (e siccome lo dice YT deve essere vero) è sufficiente per togliere ogni piacere nell'interloquire... e non dimentichiamo che ciascuno di noi scrive volontariamente, anche e sopratutto chi ci mette la faccia e la credibilità acquisita in decenni di attività sotto gli occhi di tutti (perlomeno quelli di coloro che la vogliono vedere).
Come vedete sono qui, non me ne sono andato anche se qualcuno potrebbe magari gioirne. Per ora sto alla finestra e guardo, ma quel che vedo (a parte le jam che restano un divertente momento di condivisione) mi piace sempre meno e l'ho fatto presente più volte nelle sedi opportune, sia pure senza esito alcuno.
Ovviamente rispetto pienamente le scelte che vengono fatte: sono ospite in casa altrui e se non riuscirò a conciliarle con la mia visione personale mi ritirerò anch'io in silenzio, come del resto sto già parzialmente facendo da un po'.
Credo che questa tua analisi sia condivisibile
:quotone:
Citazione di: robemazzoli il 23 Aprile, 2021, 03:20 PM
Accidenti che giornataccia per Jamble... mi dispiace davvero.
Ma vorrei esprimere il mio punto di vista a riguardo: certo non mi permetterò mai di fare ipotesi o, peggio ancora, di interpretare il comportamento e le scelte altrui, tanto più che un fondamentale mio affetto personale è implicato.
Io credo ancora nella visione di McLuhan, secondo il quale "il medium è il messaggio": gli esseri umani hanno abilità di adattamento e di assimilazione straordinarie, ma non possono agire completamene svincolati dal contesto e, soprattutto, non possono plasmarlo a loro desiderio se non in fasi di eccezionale specificità, con un atto rivoluzionario e collettivo.
Il mezzo di comunicazione definisce il modo di comunicare, non c'è alternativa, e lo si può osservare in molteplici esempi: dalla radio alla televisione al telefono al cellulare fino agli strumenti di internet volti a tale scopo.
A mio avviso il tema MACROSCOPICO che caratterizza qualsiasi comunicazione online (che non sia criptata e per pochissimi) è la confusione tra PRIVATO E PUBBLICO: non esiste nulla di pubblico (in senso di pubblica proprietà) sulla rete ma solo "spazi" privati. Ma noi tendiamo ad usare tali spazi, in primo luogo i social media, come se fossero luoghi pubblici, dove tutti siamo uguali ed abbiamo gli stessi diritti. Questo è il primo errore.
Il secondo errore è il ribaltamento del primo: sulla rete lo spazio personale, il privato individuale, coincide con il proprio egocentrismo, con l'affermazione di sé e la conseguente promozione della COMPETITIVITA'.
Si punta ad avere sempre ragione, si prendono le cose troppo sul serio, si deposita chissà che cosa, la nostra solitudine, le proprie aspirazioni e delusioni, come se le relazioni virtuali potessero davvero ovviare alla crescente limitazione di quelle reali.
Poi c'è questo termine oramai svuotato del suo valore che è CONDIVISIONE, il cui significato proprio è stato cannibalizzato dal concetto di NARCISISMO.
Queste precondizioni, poste dal medium come tensione crescente alla quale prima o poi tutti noi abbocchiamo per almeno una volta, determinano l'andamento della comunicazione, per quanti sforzi si possano fare per prevenirne la diffusione.
Quindi ritengo più che "naturale" ciò che sta accadendo in questo microcosmo, meritevole anzichenò, di Jamble.
Finora la Storia ci ha insegnato che non è possibile mantenere stabile ed equilibrato un "sistema sociale" composto di un numero corposo di membri.
Non credo che sia troppo azzeccato attribuire responsabilità al livello di competenza degli utenti, tutti qui abbiamo appreso e abbiamo "insegnato", nella logica del prosumer (produttore/consumatore di informazioni) tipica della rete.
Credo che la società virtuale abbia il limite enorme della mancanza di empatia diretta: Socrate passava le sue giornate nella agorà di Atene a dialogare criticamente/conflittualmente con i suoi interlocutori, ideando l'arte del dialogo come strumento di arricchimento reciproco e rischiò parecchie volte di subire la violenza fisica di alcuni infastiditi dalla sua tenacia verso la verità.
Sulla rete la vita è una copia falsa di quella reale: quanti di voi hanno sperimentato la differenza gigantesca tra l'opinione che ti sei fatto di una persona dalle chat o dai profili o dallo stile comunicativo sui social e l'impressione che quella ti fa se e quando la incontri vis a vis?
Io l'ho provato e mi ha insegnato parecchio.
Secondo me la comunicazione online costruisce stereotipi e pregiudizi e noi gli diamo una mano, cadendo nelle provocazione del nevrotico di turno che non vede l'ora di scaricare un po' della sua frustrazione su qualcuno che non incontrerà mai realmente.
Mi scuso per il tema assolutamente superOT ma rifletto su questi temi da anni e li sento molto importanti, sperando di non aver infastidito nessuno, dal momento che mi sono infastidito di me stesso svariate volte su altri portali, spingendomi a chiudere account o a interrompere la loro frequentazione.
Questo forum non vorrei lasciarlo, mi sono affezionato, mi permette di curiosare tra le novità, di leggere contributi di esperti, di pubblicare i miei videolini, che mi servono da esercizio tecnico per lo strumento e da esercizio "spirituale" per ricordare a me stesso quanto amo suonare, quanto tempo della mia vita ho dedicato e dedico allo studio dello strumento e della musica, ricordare a me stesso che, in qualità di piccolo musicista, esisto ancora, seppur il mondo vada in direzione opposta.
E qui si può fare sentendosi meno isolati e autoreferenziali.
Passerà questa fase di inquietudine anche su questo forum, dopotutto le giornate come queste servono a far notare che qualcosa va cambiato.
Coraggio!
Grazie della pazienza, se siete arrivati fino a qua! :thanks:
In linea di massima hai ragione Roberto. Condivido molto del tuo pensiero.
Mi preme però portare solo una piccola precisazione. Io, ad esempio, non attribuisco la responsabilità al livello di competenza degli utenti. Ci mancherebbe.
Avere utenti di bassa competenza è spesso un piacere ed uno stimolo. Allo stesso modo ci vogliono però utenti di spessore che postano risposte vere a quegli utenti contribuendo alla loro crescita, ci vuole un sano dibattito, l'apporto di esperienze.
Di basso livello rispetto a prima sono gli interventi ed i topic. ( e non intendo quelli dei lavori personali .... quelli sono forse i più belli )
Ma prima...non vedevi certi post e certi topic...se non era qualcosa di interessante per la comunità o per te stesso non postavi. Oggi facciamo pagine e pagine di video YT sull'assolo perfetto, sull'album con la copertina più bella.
Prima il post de " La taverna " era pieno....ci trovavamo tutti li...a darci il buon giorno ed a parlare di cavolate...poi si passava alle cose serie e c'erano dibattiti e vera condivisione di esperienze...il sentito dire non era mai annoverato.
Non siamo uguali....abbiamo pari diritti in questo forum ( cioè zero :lol: :lol: ) ma non siamo uguali.
Ci sono neofiti...o poco più...ci sono strimpellatori ma ci sono anche Produttori, Artigiani, Diyers, Musicisti come te.....un tuo parere non può essere messo in discussione in modo furbamente provocatorio ( facendo l'avvocato del diavolo per intenderci ) da un video su YT. Capisco profondamente Luvi.
Ormai si risponde a tutto con Youtube....ho visto un post dove uno chiedeva il solito consiglio su una chitarra acustica citandone un paio di suo interesse...ed uno è arrivato a postare un video comparativo di YT che comparava altre chitarre. Non so come l'utente che ha fatto quella domanda abbia potuto non mandarlo a quel paese.
Ci sta si potrebbe dire ma la qulaità scema pian piano....e la qualità dei contenuti va protetta e coltivata. Anche se questo significa...rispondere a tono alle provocazioni con libertà di atteggiamento e di espressione ( ma sempre con educazione ). Qui però...la moderazione non lo permette.
Mi rattrista leggere la risposta di Luvi..un professionista del settore da almeno 20 anni...che si è trovato spesso a vedersi confutare la sua professionalità frutto di 20 anni di lavoro e ricerca da utenti che suonano come un gatto che cade dal 9° piano e che postano video di YT a random provocando il confronto.
Sai a mio avviso poi alla fine se uno come Luvi si stufa...il forum perderebbe molto di più che se si stufasse il Buc .. per questo credo che non siamo tutti uguali.
Oggi abbiamo perso Elliott fra lo staff...uno degli uomini più umili e più attivi qui dentro ( poco prima che io me ne andassi dal forum e dallo staff era lui che teneva attiva la baracca ) . Ed abbiamo perso definitivamente tuo fratello. L'ho visto 3 volte per un oretta al massimo. Non abbiamo mai cenato insieme, non ci siamo mai frequentati, non abbiamo mai fatto lunghe chiacchierate...cio nonostante abbiamo riso tanto..ci prendiamo in giro ci provochiamo per il gusto di farci una risata...insomma ci comportiamo come amici a segnale che anche se virtualmente due persone pulite posso avere una soddisfacente relazione di amicizia.
Ultima cosa e poi lascio....siamo tutti Narcisisti...e credimi quando vedo video di utenti del forum sono il primo che salta fuori con un bel commento.
Siamo tutti competitivi...se non ci fosse la sana competitività non ci sarebbe nemmeno il divertimento...io per esempio non vedo l'ora di massacrare Luvi in una Jam e non mi vergogno a dirlo...anzi...mi lega ancora di più a Luvi, mi fa vivere la connessione con lui in modo più profondo.
E prima o poi lo asfalterò..quando qualcuno proporrà una jam heavy metal. :D
@buc
Mi piace molto lo stile del tuo commento Buc, ironico e calzante al tempo stesso.
Ci tengo solo a precisare tre cose, che nascono dallo stimolo che poni:
1) Se Umberto Eco ha affermato, in maniera tranchant, che internet ha dato voce agli imbecilli (cosa tra l'altro verissima ma vagamente snob), io mi permetto umilmente di affermare che la comunicazione su internet tende a tirar fuori gli aspetti peggiori delle persone e, fra questi, secondo me, ci sono il narcisismo (l'autoreferenzialità) e la competizione.
Essi esistono in tutti noi, ma la maturità dell'adulto, rispetto al bambino, sta proprio nel tenerli a bada, nel contenerli, nel riservare loro uno spazio sempre minore: la musica non è uno sport, non si fanno le gare, non ci sono vincitori e vinti e medaglie da assegnare. La musica è arte e l'arte è, per definizione, libertà di esprimere il meglio di se stessi, indipendentemente dal livello tecnico o conoscitivo.
2) Sulla rete l'unico modo per far smettere i provocatori è non rispondere, lasciare che venga delusa quella pulsione a controllare se il proprio post ha ricevuto commenti in risposta. Ho progressivamente lasciato Facebook per questa ragione, per la noia e la perdita di tempo e, in alcuni casi, per i sentimenti negativi che emergevano in alcune "discussioni", ma ho anche smesso di avvelenarmi il sangue per assecondare gli idioti, lasciando cadere le provocazioni nel nulla.
Così si calmano o migrano altrove, tanto la competenza e la cordialità, la disponibilità e l'intelligenza delle persone serie è evidente, basta frequentare e leggere. Non c'è altro modo oltre il bannarle.
3) Non discuto della possibilità di fare vere amicizie attraverso il forum o anche i social, si può avere fortuna e prendersi cura di tali relazioni, come se ci fossimo incontrati in un luogo fisico, ma spesso non basta e queste chiacchiere lo mostrano. Io, ad esempio, non ho mai frequentato la taverna o le jam, ma per una mia riservatezza personale, ma questo non mi ha impedito di godere di questo forum. Però ho fondato un centro sociale e ho partecipato a mille esperienze di gruppo e so benissimo che quando il gruppo dei "vecchi", i fondatori, incontra l'arrivo inevitabile ed auspicato dei "nuovi", si viene a rompere un equilibrio "storico" e si entra in una fase di crisi.
Per queste ragioni, la mia suggestione è che, passato il comprensibile tempo di "sbollitura" a cui tutti hanno diritto, si potrà tutti "riposizionarsi" in maniera più serena, dando per scontato che qualcuno non tornerà.
Di nuovo grazie e un saluto!
Vero sui provocatori ma vuoi mettere la sofdisfazione di risponder loro pan per focaccia e dirgli con la dovuta educazione che quegli interventi non sono i benvenuti?
Questo poi è un forum atipico...a mia memoria il ban qui non e il frutto di una discussione collegiale con lo staff e di una decisione collettiva. Forse le cose sono cambiate ... non so ma non credo che qui quella soluzione sia applicabile. :lol:
Sta roba non larisolvi non rispondendo perche arriva sempre il fidato scudiero che posta videi in risposta ed il lord della valle riposta a sua volta videi in un loop infinito. Non ne si esce :laughing:
Siamo destinati a vederci tutti i videi di YT tipo fantozzi con la celeberrima corazzata .
Scherzi a parte...hai ragione..ci si riposizionera' perche fa parte del gioco delle relazioni personali.. tutti cambiano idea ...tranne tuo fratello . :lol: :lol: :lol:a naso non mi sembra uno che torna sui suoi passi. È un testone!
Per quanto uno dei nuovi arrivati, con circa 200 messaggi sulle spalle vorrei comunque dire la mia sull'argomento, scusandomi se sarò un pò più superficiale e sbrigativo, cerco solo di riassumere.
Si ha sempre molta voglia di discutere di chitarra, però, nel momento di migliorarsi e imparare ci si deve mettere da soli a suonare, si può solo condividerne gli esiti e parlane a 360 gradi di tutto il mondo che le gira attorno, che può essere un consiglio per un nuovo acquisto, un consiglio pratico, una discussione sull'hardware, uno spunto teorico, un video di Youtube se questo offre uno spunto di dialogo e di interesse che riguarda il nostro mondo, può essere un topic musicale sulle copertine degli album, non dimentichiamo che siamo chitarristi perchè amiamo la musica e troverei strano che in un forum del genere non ci fosse una sezione o dei topic ad essa dedicata. Non è un forum di automobili ma musicale, di chitarra ok ma siamo tutti spinti per l'amore per la musica.
Alcuni di questi topic dalla bassa qualità contenutistica che vengono citati li trovo sinceramente in linea con tutti i forum che ho frequentato nella vita, ovunque ci sono topic più contenutistici e anche quelli più sciocchini destinati a durare due paginette e poi non risponde più nessuno, per disinteresse, questo perchè un forum è un database di discorsi che, se fatti dal vivo, durerebbero qualche minuto e morirebbero lì, per iscritto invece si deve creare un topic e la cosa diventa un pò più lunga.
Per quanto il forum sia un lido generalmente più moderato e felice di un social network odierno è comunque una comunità formata da tante personalità, anche molto diverse, come nella vita, ci sta che due o più animi, vuoi per vedute, vuoi per differenze generazionali, vuoi per mille motivi non siano in sintonia, può capitare che ci siano piccoli diverbi, e può capitare ed è normale che una persona parli del proprio percorso personale, anche in maniera convinta, fatto di sue esperienze e riflessioni personali, che può essere o meno sbagliato agli occhi di chi magari ha molta più esperienza, non a caso l'esperienza si fa strada facendo e nel mezzo tante convinzioni possono crollare come castelli di carta, fa parte del normale percorso di chiunque.
In questo forum ci sono amatori e professionisti, chi ha suonato in svariate band, chi ha sempre suonato da solo a casa, chi ha seguito profondi studi teorici, chi invece non ne nutre così tanto interesse, in questo momento della sua vita, quindi con esperienze diverse, alcune ininfluenti per certe categorie, alcune importanti per altre, non è questo il punto, ognuno merita di esser trattato con dignità e con rispetto a priori, perchè ognuno ha intrapreso questo strumento per amore per la musica e per passione, è questo che conta.
Per quanto riguarda me, essendo uno degli ultimi assidui, forse ho esternato troppo i miei ragionamenti e le mie esperienze, non vorrei aver dato una parvenza di arroganza, se così fosse stato me ne scuso perchè non è assolutamente mia intenzione, però sento molto il bisogno di condividere con chi può capire i miei ragionamenti ed anche il percorso che ho fatto e che sto facendo, che può benissimo essere fallace o semplicemente non sposarsi col personale percorso di qualcun altro e sarei molto contento di ricevere un parere discordante a quel che dico, che magari mi darebbe uno stimolo a considerare certe cose in maniera diversa, anzichè generare del fastidio o del malcontento da parte di qualcuno. Il dialogo come anche lo scontro di opinioni, fatto sempre con rispetto reciproco, è la fondamenta di un forum e di uno scambio tra più persone.
Insomma, di topic più scansonati e più leggeri se ne vedono in tutti i forum, l'off topic è lì per questo, secondo me non sono da prendere come un decadimento del forum in sè, ma come chiacchierate che in un discorso fatto a tu per tu durerebbero 5 minuti. Questo forum ha ottimi contenuti rispetto a tanti altri, inoltre è molto saldo in quanto a educazione reciproca, che poi ci sia la scaramuccia di vedute.. siamo in un forum e sono cose che succedono.
Decisamente meglio che questo tipo di discussioni abbiano un topic a sè dove chiunque può decidere di frequentarli o meno, che ritrovarseli off topic su altri topic magari più seri e didattici.
Ma va ci mancherebbe che ti si prende come arrogante...e sono d'accordo con te sul fatto che ci vogliono post leggeri e post dove postare videi su videi.
Tempo fa però erano parte del contorno. Era piu variegato ecco.
Sia chiaro mica era un forum serio eh!? Con me dentro sarebbe stato impossibile...
E solo che...era davvero diverso dagli altri forum. Era una piazza molto piu equilibrata sotto quel profilo.
Nulla di perso definitivamente e forse sono vecchio io e sono come quelli difronte ai cantieri che dicono agli operai che "ai miei tempi era meglio" :lol: :lol:
Citazione di: Buc il 23 Aprile, 2021, 09:40 PM
Ma va ci mancherebbe che ti si prende come arrogante...e sono d'accordo con te sul fatto che ci vogliono post leggeri e post dove postare videi su videi.
Tempo fa però erano parte del contorno. Era piu variegato ecco.
Sia chiaro mica era un forum serio eh!? Con me dentro sarebbe stato impossibile...
E solo che...era davvero diverso dagli altri forum. Era una piazza molto piu equilibrata sotto quel profilo.
Nulla di perso definitivamente e forse sono vecchio io e sono come quelli difronte ai cantieri che dicono agli operai che "ai miei tempi era meglio" :lol: :lol:
Ma magari sono semplicemente frutto di interessi generazionali, magari il giovane che ha iniziato a suonare coi tutorial di Youtube e tutte le sue conoscenze vengono da quelli ed è una realtà oggi, non ha le esperienze dirette per poter portare un contenuto al pari di un professionista o uno che suona da vent'anni. Essendo questo un forum aperto a chiunque, all'esordiente sedicenne che ha comprato una chitarra ieri e al professionista veterano, forse che sia il caso di accogliere l'idea che prima o poi si sarebbe parata davanti la situazione convivere sotto lo stesso tetto con le nuove generazioni, che possono essere anche completamente diverse con i più "vecchietti" in termini di "servizio". Per questo appunto ci sono i topic, dove chiunque può scegliere di intervenire o meno a seconda del proprio interesse o meno, ancor di più se nella sezione off topic che è la sezione per appunto le discussioni che si distanziano dall'effettivo contenuto madre del forum, dove ci sta la chiacchierata da bar come il discorso off topic.
Secondo me la cosa migliore è esporre e anche contraddire, sempre a rispetto, qualora si creda che uno sta dicendo una corbelleria o non ci sia accordo di vedute. Ci sta in un forum e in un dialogo e può essere anche un motivo di crescita e rivalutazione delle proprie vedute. Lo scambio reciproco di esperienze e opinioni, anche lo scontro si, fa crescere ed evolvere ed è una gran bella cosa.
Mah ragazzi..io sono l'ultimo a poter parlare perché sono iscritto da pochi mesi ed ignoro cosa era il forum prima..tra l'altro sono pure ignorante(in generale) di chitarra e quindi non potrei scrivere contenuti di livello accademico...peró penso che un forum non sia quello...quello é un club privato costituito da una elite...come forum morirebbe dopo due giorni...per me un Forum é esattamente quello che ha descritto ombra/luce...non metto peró in dubbio che le critiche che ho letto siano motivate e fondate...peró vorrei aggiungere un pó di positivitá ed evitare che i cari amministratori si deprimano e gettino la spugna(non credo)...per me Jamble é una piacevole compagnia durante le pause lavoro od i numerosi viaggi in treno ed mi ha aiutato ad alimentare quella passione per la chitarra che é magicamente risbocciata nell'ultimo anno di pandemia...quindi grazie
Per me jamble è un bellissimo modo di condividere questa splendida passione con altre persone, di grande cordialità ed educazione devo dire, magari non posso dare un contributo su tutorial di certo tipo perchè ho sempre seguito un mio traguardo che penso mi avrebbe reso contento con lo strumento ma non tale da poter insegnare agli altri se non su piccole cose che penso aver appreso, suono da solo per mia incondizionata passione personale e posso solo parlare delle mie esperienze dirette.
Però quando c'è da suonare, c'è da mettersi da soli e imbracciare la chitarra, quindi in un forum viene più da parlare a tutto tondo di questo mondo, che può essere un discorso più o meno profondo e professionale a seconda dell'utente e del grado di esperienza che ha maturato, più che parlare magari di tecnica anche perchè al 99% dei casi servirebbe vedersi dal vivo, vedere uno come mette le mani, cosa fa, a scrivere non ci si può spingere poi tanto lontani.
In questo forum c'è un'invidiabilissima sezione didattica scritta da gente che ci ha messo il suo tempo per migliorare la comunità, cosa che, per come ragiono io, è assolutamente da premiare, però nel mezzo, essendo un forum aperto a chiunque, giovanissimi, adulti, inesperti, intermedi, avanzati, professionisti del settore, il momento in cui più palati e personalità, oltre che età, si sarebbe mischiato sarebbe arrivato e capisco che sul momento sia un pò difficile da accogliere, certe cose di questa generazione non le ho mai accolte e non ci riesco, posso capire, però appunto non è un club privato ma una comunità dove ci scrivono persone con esperienze, generazionali e non, molto diverse.
Fosse un forum di ingegneria aerospaziale probabilmente saremmo tutti studenti o ingegneri con esperienze molto alte, la chitarra è una meravigliosa passione che prende tutti, grandi e piccini e succede che ci siano differenze generazionali perchè è un percorso dove si parte poveri di esperienze e le si creano tassello per tassello e dove possono anche crolare totalmente delle convizioni che sul momento credi siano giuste, cosa che succede tante, tante, tante tante volte in questo tortuoso quanto soddisfacente percorso.
Ombra..lo dico con simpatia..scrivi cose interessanti e condivisibili...peró non hai il dono della sintesi :laughing:... :abbraccio:
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Aprile, 2021, 11:54 PM
Ombra..lo dico con simpatia..scrivi cose interessanti e condivisibili...peró non hai il dono della sintesi :laughing:... :abbraccio:
Me lo dicono tutti! :D Va beh che in questo topic tutti abbiamo scritto papiri!
Credimi che ho sintetizzato tanto altrimenti scrivevo un'ode barbarica, ne sarei capacissimo! :laughing:
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Aprile, 2021, 11:54 PM
Ombra..lo dico con simpatia..scrivi cose interessanti e condivisibili...peró non hai il dono della sintesi :laughing:... :abbraccio:
Dai...è perdonato in fin dei conti si è solo adeguato ai pariri che hanno scritto coloro che l'hanno preceduto.
Vi racconto una mia vicissitudine personale, sembra che non abbia nulla a che fare col topic, invece ne ha molto, soprattuto riguardo i professionisti in questo forum.
Io sono un grafico pubblicitario, ho svolto questa professione per anni, lavorando in una tipografia oltre che free lance, ho seguito una scuola e studiato materie mirate, oltre che tanti anni di esperienze in ambienti professionali.
La grafica, come la fotografia o la chitarra in questo specifico caso del forum, è una disciplina che attira tanti amatori e mi fa piacere di questo e mi piace dare un contributo, però negli anni di internet e non solo, anche nella vita privata, mi sono reso conto che, discutere in maniera professionale con chi non ha le basi per capire, che non è nè un difetto e nè un delitto se ci si basa in ambito amatoriale, può portare a nervosismi e risentimenti da parte dell'interlocutore, oltre che a risposte che qualche volta fanno un pò cadere le braccia. Ogni tanto, essendo umano e quindi non perfetto, mi trovo a uscirmene con frasi che possono generare qualche tensione, stasera, su un canale di Discord che frequento, mi è scappata un'uscita, non pensadoci e senza malizia, più che altro per impulsiva deformazione professionale, che ha un pò infastidito una persona, sul discorso che un lavoro di grafica che stavamo analizzado, non suo, lo trovavo completamente impresentabile in ambiente professionale, parlandogli senza pensarci come se parlassi con un collega, che capirebbe e concorderebbe, questo perchè ci sono delle materie e dei canoni di mestiere ben precisi e tra professionisti ci si rende conto quando qualcosa si può presentare o no.
Questa persona, che è un amatore autodidatta abbastanza alle prime armi, ha iniziato, con educazione ma con evidente fastidio, a dirmi che a lui piace così, che è un gusto mio che il logotipo non andava bene, che ci sono gusti e gusti etc etc.
A quel punto mi sono fermato ed ho cercato di chiudere lì la discussione in serenità sbollentendo il suo animo, questo perchè, non che gli avessi dato ragione perchè "a me piace così" in ambiente professionale non è contemplabile, agli inizi ci ho preso delle lavate di capo che non mi sono più scordato su questa cosa, è una cosa da principianti senza esperienza, ci sono dei canoni ben precisi, delle materie importanti dietro, in ambiente professionale si opera in un certo modo, con degli standard ben precisi, poi, solo alla fine, ci può stare il gusto personale, sempre mantenendo degli standard comunicativi e tecnici frutto di studi e vere e proprie materie di studio, oltre che di anni di esperienze sul campo professionale. Durante quello scambio di vedute, però, dentro di me ho capito che non potevo spingermi oltre perchè lui non poteva capire, non avendo esperienze e studi professionali ma spinto da autentica passione e divertimento.
Mi sono detto tra me e me: perchè devo mortificarlo, facendolo sentire inesperto? Non sta a me farglielo notare, certo, se un domani mi aprirò uno studio e assumerò qualcuno, lo valuterò con certi canoni precisi, ma in una community frequentata da tanti amatori è bene che si divertano, che imparino, che condividino quel che fanno, che ne parlino, che si appassionino pian piano. Non è insomma il mio ruolo sminuire la loro "esuberanza", per quanto certe volte dicano delle cose che, in ambito professionale, non si possono proprio sentire. Però non glie lo posso far notare, semmai dovrebbe farglielo notare qualcuno che riconoscono come un insegnante o un datore di lavoro, non io che frequento una community.
Io avrei anche potuto rispondergli bruscamente che io ci lavoro da tanti anni e lui no ma a che pro? Avrei scaldato gli animi, avrei preso una posizione di forza, magari umiliandolo, facendolo sentire incapace o anche attivando un flame più turbolento se mi trovavo a parlare con qualcuno convinto di quel che diceva, seppur a torto.
Insomma, ho imparato a far scivolare via, perlomeno quando mi trovo in ambiente misto come una community su internet, fatta di professionisti (pochi a dire il vero) ma anche di amatori che si sono appassionati a quella disciplina. Non è il mio ruolo, non sono lì per questo ma per condividere una passione che è anche diventata un lavoro, con di conseguenza degli standard professionali che si apprendono svolgendo quella professione. Più che altro, in quelle discussioni che per me non stanno nè in cielo e nè in terra, proprio non entro in merito e mi limito a guardare, a volte nemmeno quello e contenti tutti, io che mi risparmio certe cose che poi mi tocca andare a prendere una boccata d'aria e loro che non si sentono umiliati o attaccati. Semmai la giro durante una spiegazione, cercando di spiegare certi concetti in maniera serena, così che li assimilino in una situazione di serenità, però se capita (e capita) che qualcuno non è d'accordo su qualcosa e non lo smuovo sono il primo a finirla lì e amici come prima, proprio per non dannarmi io e non generare malumori reciproci, che sono evitabili che poi si riversano sulla stabilità della community.
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2021, 12:22 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Aprile, 2021, 11:54 PM
Ombra..lo dico con simpatia..scrivi cose interessanti e condivisibili...peró non hai il dono della sintesi :laughing:... :abbraccio:
Dai...è perdonato in fin dei conti si è solo adeguato ai pariri che hanno scritto coloro che l'hanno preceduto.
Sto stilando anch'io un papiro. Aspetto un po' che mi passino i cinque minuti visto che mi rivedo nel classico utente che posta cose banali e vuote
Premetto che anche io non ho il dono della sintesi ( gli " anziani " del forum mi conoscono bene..... :D ) comunque in linea di massima sono daccordo con tutti gli interventi precedenti, ma visto le situazioni che si sono create negli ultimi tempi nel forum focalizzo la cosa su due punti.
Punto primo : Tutti noi siamo iscritti a Jamble perchè amiamo la musica e gli strumenti che suoniamo ( chitarra e basso ) e ci piace discutere della materia, questo è alquanto logico...... ma ragazzi, la musica purtroppo è più di un anno che è ferma causa pandemia..... credo che sia normale che anche la nostra " attività " sul forum abbia subito un rallentamento, vari argomenti sono venuti a mancare, uno che ritengo molto importante e il fatto che non si è potuto più organizzare un raduno, ne facevamo due all' anno, si iniziava a parlare ( e scherzare ) tra noi mesi prima, dopo il raduno proseguiva ancora la discussione sulla riuscita ( sempre positiva ::) ) dello stesso, sui video, foto ecc. dopo pochi mesi si discuteva su dove e come organizzare il prossimo...... abbiamo sempre detto che Jamble è un forum unico e particolare, un pò come stare in famiglia..... nei raduni la " famiglia " si ritrovava, ci si abbracciava di persona.......
Gli altri aspetti negativi della pandemia è il fatto che ci siamo fermati con le nostre band, e non siamo più andati a vedere i concerti live, tutti argomenti che sono venuti a mancare per il forum, chiaro che alla lunga nel forum calì la qualità generale delle discussioni.
Punto secondo : Max che ha abbandonato, ed Elliott ( e altri ) che ha lasciato come moderatore, quì subentrano l problemi personali, ho parlato con Elliott al telefono e con Max abbiamo messaggiato su Whatsapp, le situazioni della vita cambiano ( è successo anche a me ) purtroppo non si può sempre stare davanti al monitor del pc a discutere nel forum, le varie situazioni famigliari cambiano, è fisiologico ( sono rimasto attaccato alla musica per " I Tipi Strani " spiegherò in taverna ) che alla lunga la cosa cambia, io per esempio è tanto che non pubblico topic musicali, purtroppo sono giunti vari problemi personali ( anche fisici ) che mi portano ad allontanarmi dalla musica.
Per concludere ( era ora..... :laughing: ) io sono ottimista, basta avere pazienza, passata questa pandemia il forum può ritornare come era prima, magari cambiano gli " attori " ma il bel clima che si respirava può tornare......
Sono felice di essere iscritto a questo forum in primo luogo per le persone (parlo proprio di persone e non musicisti o professionisti) che lo frequentano e per il clima che c'è qui. Vi stimo tutti, dal primo all'ultimo, e mi trovo benissimo. Questo penso sia chiaro a tutti perchè lo scrivo spesso.
Ma non è di questo che si parla. Vorrei fermarmi esclusivamente su un punto in particolare senza andare oltre e quindi voglio riprendere il primo messaggio del topic quando il nostro Buc afferma: "Jamble è stato un bellissimo salotto dove ci si incontrava per condividere del buon tempo insieme, spesso i contenuti erano di alto spessore tecnico e personale. Era una piazza più piccola ed intima degli altri forum in circolazione.".
Ripeto che mi soffermerò a parlare di questa cosa senza andare oltre, non è mia intenzione parlare di altre situazioni particolari.
PS: buc non è una risposta che sto dando a te ma è un discorso davvero in generale. Sfrutto solamente il tuo spunto per lanciare un'idea ::)
Frequento il forum da oltre due anni e sinceramente non mi sono mai fatto problemi di questo genere visto che comunque il contenuto è attinente alla materia prevista dal regolamento.
La bellezza di questo forum sta nel fatto che chiunque si può iscrivere, sia esso un neofita sia esso un professionista dello strumento; e quindi è normale, e non c'è nulla di strano, che i contenuti che può apportare chi è alle prime armi non sono quelli che può apportare chi mastica musica e strumenti da decenni.
Quindi io non trovo nulla di male a leggere, scrivere o rispondere a topic di "basso livello" (che poi non esistono topic di basso o alto livello, ognuno scrive per quello che sa), così come sono contento di partecipare ai topic su argomenti più tecnici quando ci sono.
Penso che se si dovesse parlare solamente di argomenti "importanti", molti utenti, me compreso (con xy anni di studio e pratica musicale alle spalle) non sarebbero qui perchè il forum potrebbe risultare molto pesante. Invece è bello che il forum sia variegato (così come mi è sembrato essere già da quando mi sono iscritto) passando a parlare, per esempio, dalla scala locria al suono di basso preferito. È questo il modo per rendere partecipi tutti quanti, altrimenti Jamble sarebbe un club privato.
Ma oltre alle parole ci vogliono anche le proposte. Ed ecco la mia.
Io sono dell'idea che per aggirare l'ostacolo di "impoverimento tecnico" fatto presente da più utenti, bisognerebbe proporre l'esatto opposto: un "arricchimento tecnico", un qualcosa di nuovo che possa andare bene a tutti i livelli. Vi lancio un'idea.
Così come facciamo le jam per crescere a livello pratico, perchè non trattiamo ogni mese (oppure ogni 1-2 settimane) un argomento specifico (più importante e tecnico) in cui potremmo fare tutte le nostre domande ai nostri amici più esperti in materia? Con le loro risposte potremmo migliorare tanto da un punto di vista tecnico/teorico. Abbiamo la grandissima fortuna di avere tra noi professionisti seri, ma veramente seri!!! E non li sfruttiamo?? Ma siamo matti? :laughing: :laughing:
Sicuramente ne verrebbero fuori dei topic di grande spessore, ma non solo, questo genere di confronto e discussione darebbe nuova linfa al forum.
Così facendo tutti avremmo le carte in regola per affrontare argomenti più tecnici in futuro. ::)
Citazione di: johnny il 24 Aprile, 2021, 02:48 PM
Ma oltre alle parole ci vogliono anche le proposte. Ed ecco la mia.
Io sono dell'idea che per aggirare l'ostacolo di "impoverimento tecnico" fatto presente da più utenti, bisognerebbe proporre l'esatto opposto: un "arricchimento tecnico", un qualcosa di nuovo che possa andare bene a tutti i livelli. Vi lancio un'idea.
Così come facciamo le jam per crescere a livello pratico, perchè non trattiamo ogni mese (oppure ogni 1-2 settimane) un argomento specifico (più importante e tecnico) in cui potremmo fare tutte le nostre domande ai nostri amici più esperti in materia? Con le loro risposte potremmo migliorare tanto da un punto di vista tecnico/teorico. Abbiamo la grandissima fortuna di avere tra noi professionisti seri, ma veramente seri!!! E non li sfruttiamo?? Ma siamo matti? :laughing: :laughing:
Sicuramente ne verrebbero fuori dei topic di grande spessore, ma non solo, questo genere di confronto e discussione darebbe nuova linfa al forum.
Così facendo tutti avremmo le carte in regola per affrontare argomenti più tecnici in futuro. ::)
Proposta interessante...potrebbe funzionare...inoltre sei l'unico finora ad aver fatto proposte...poi vedo che gli amministratori han deciso di non partecipare
Jhonny rispondo a te per rispondere a tutti....non avete capito e non avreste nemmeno potuto perchè sono rimasto davvero vago intenzionalmente nella speranza di non litigare. Ma vedo che sono stato talmente frainteso da persone con cui non ho assolutamente alcun problema e quindi sono costretto a specificare.
Con basso livello io non intendo quello tecnico. Ci mancherebbe condannare la carenza tecnica. Ne parlo di post leggeri e dei neofiti.
Se non ci fossero i neofiti non ci sarebbe nemmeno nessuno da aiutare e per cui essere utili.
Io stesso sono annoverabile un quella schiera di persone per molte cose.
Per interventi di basso livello io intendo altra cosa.
E Te/Ve la spiego.
So io ti faccio una domanda sul tuo Wha Morley...io mi apsetto che Jhonny mi risponda con la sua esperienza, con il suo parere.
In questo modo apprendo qualcosa sia del prodotto che di te jhonny.
Se in quel post mi arriva uno che mi posta un video di youtube con la recensione del wha morley...a me verrebbe voglia di prenderlo a testate.
Non me ne faccio nulla della quell'intervento è inutile ,gratuito ,stupido . Non mi da ciò che cerco.
Per inciso ecco cosa intendo per interventi di basso livello. Spero di essere stato chiaro e prego tutti da ora in poi di non strumentalizzare tale pensiero.
Ed ora cerco di anticipare i 5 minuti di Santano e comincio a scrivere in modo più chiaro e schietto cosi o gli diventano 10 o gli passano.
Nel 2018 questo forum si basava su un concetto .
Vu-Meter voleva che jamble non fosse una piattaforma di massa. Ed era la sola cosa che condividevo della sua visione.
Ho litigato molto forte con lui per il modo poco ortodosso con cui trattava chi non la pensava come lui.
Ero moderatore e parte dello staff....rassegnai le dimissioni e me ne andai poco dopo.
Non c'è una incredibile empatia fra me e lui ma gli ho sempre riconosciuto che era riuscito a creare una comunità pulita e di un certo livello.
Tempo fa post spazzatura come quelli con cui riempie il forum FracescoOd oggi non erano tollerati in gran quantità.
Il solo più bello - l'album più bello - l'album di esordio più bello-l'album di fine carriera più bello - l'album con la copertina rossa più bella - l'album acustico più bello -
Ci stanno in un forum posto inutili futili e sciocchi ma quando superano in quantità quelli dei neofiti o quelli di un certo spessore....un problema c'è.
Vu-meter non li tollerava in virtu della missione di cui sopra.
Oggi li tollera forse perchè ...vuoi lo store con le sue tazze...vuoi altri interessi lo spingono verso altre missioni meno belle ai miei occhi...ma tant'è.
Certamente c'è più visibilita del forum in internet e ne benificiano Ads clickbait e store....ma la piazza a lungo andare cambia.
Ma soprattutto lui e NOI tutti dello staff non avremmo mai accettato che un JouneyMan si facesse beffe della professionalità di un Luvi postando Rick Beato ed una mandria di imbecilli presi dal tubo o facendo l'avvocato del diavolo per controbattere le sue tesi nel suo lavoro ...in nome dell'arte della critica lessicale e dell'oratoria.
Per intenderci e scrivo a RobLand adesso...va bene tutto ma vacci piano...non ingaggiare polemiche e provocazioni verso chi ne sa più di te perchè alla fine ... il forum ha bisogno di altro. Ed ha bisogno anche di un Robland che non gioca a fare il provocatore.
So che in passato sentivi anche tu il bisogno di far crescere Jamble...fallo ma cerca anche dei contenuti veri oltre che a quelli del passaparola mediatico.
Io ed i vecchi non abbiamo perso un po l'amore per questa piazza...ma tu...che sei quello che posta più di tutti qui dentro...prova ad immaginare di aver la responsabilità di offrire davvero qualcosa di diverso a tutti i nuovi che entrano qui perche su YT non ci hanno capito un belino.
E scrivo adesso a Vu-Meter....va bene che hai cambiato idea ci sta.....ma ricordati che quando litigammo io e te ..io placai le polemiche e le provocazioni di Francescod che bannasti nel giro di 3 secondi... che ti scagliasti contro JourneyMan perchè non aveva compreso la mission di questo forum ora c'è RobLand.
Tutti abbiamo capito che questo forum è tuo e tua a casa tua fai ciò che vuoi ma se dai una carica a qualcuno rispetta i suoi punti di vista...altrimenti fa da solo ed evita di ferire le aspettative delle persone che ti hanno aiutato sino ad oggi.
Io da parte mia...ti e vi dico solo che mi piacerebbe tornare a quella piazza. che Vu ha saputo creare. quell'aria che si respirava prima era più bella più fresca.
Qui mi fermo.
Bacione a tutti
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2021, 05:04 PM
Jhonny rispondo a te per rispondere a tutti....non avete capito e non avreste nemmeno potuto perchè sono rimasto davvero vago intenzionalmente nella speranza di non litigare. Ma vedo che sono stato talmente frainteso da persone con cui non ho assolutamente alcun problema e quindi sono costretto a specificare.
Con basso livello io non intendo quello tecnico. Ci mancherebbe condannare la carenza tecnica. Ne parlo di post leggeri e dei neofiti.
Se non ci fossero i neofiti non ci sarebbe nemmeno nessuno da aiutare e per cui essere utili.
Io stesso sono annoverabile un quella schiera di persone per molte cose.
Per interventi di basso livello io intendo altra cosa.
E Te/Ve la spiego.
So io ti faccio una domanda sul tuo Wha Morley...io mi apsetto che Jhonny mi risponda con la sua esperienza, con il suo parere.
In questo modo apprendo qualcosa sia del prodotto che di te jhonny.
Se in quel post mi arriva uno che mi posta un video di youtube con la recensione del wha morley...a me verrebbe voglia di prenderlo a testate.
Non me ne faccio nulla della quell'intervento è inutile ,gratuito ,stupido . Non mi da ciò che cerco.
Per inciso ecco cosa intendo per interventi di basso livello. Spero di essere stato chiaro e prego tutti da ora in poi di non strumentalizzare tale pensiero.
Ed ora cerco di anticipare i 5 minuti di Santano e comincio a scrivere in modo più chiaro e schietto cosi o gli diventano 10 o gli passano.
Nel 2018 questo forum si basava su un concetto .
Vu-Meter voleva che jamble non fosse una piattaforma di massa. Ed era la sola cosa che condividevo della sua visione.
Ho litigato molto forte con lui per il modo poco ortodosso con cui trattava chi non la pensava come lui.
Ero moderatore e parte dello staff....rassegnai le dimissioni e me ne andai poco dopo.
Non c'è una incredibile empatia fra me e lui ma gli ho sempre riconosciuto che era riuscito a creare una comunità pulita e di un certo livello.
Tempo fa post spazzatura come quelli con cui riempie il forum FracescoOd oggi non erano tollerati in gran quantità.
Il solo più bello - l'album più bello - l'album di esordio più bello-l'album di fine carriera più bello - l'album con la copertina rossa più bella - l'album acustico più bello -
Ci stanno in un forum posto inutili futili e sciocchi ma quando superano in quantità quelli dei neofiti o quelli di un certo spessore....un problema c'è.
Vu-meter non li tollerava in virtu della missione di cui sopra.
Oggi li tollera forse perchè ...vuoi lo store con le sue tazze...vuoi altri interessi lo spingono verso altre missioni meno belle ai miei occhi...ma tant'è.
Certamente c'è più visibilita del forum in internet e ne benificiano Ads clickbait e store....ma la piazza a lungo andare cambia.
Ma soprattutto lui e NOI tutti dello staff non avremmo mai accettato che un JouneyMan si facesse beffe della professionalità di un Luvi postando Rick Beato ed una mandria di imbecilli presi dal tubo o facendo l'avvocato del diavolo per controbattere le sue tesi nel suo lavoro ...in nome dell'arte della critica lessicale e dell'oratoria.
Per intenderci e scrivo a RobLand adesso...va bene tutto ma vacci piano...non ingaggiare polemiche e provocazioni verso chi ne sa più di te perchè alla fine ... il forum ha bisogno di altro. Ed ha bisogno anche di un Robland che non gioca a fare il provocatore.
So che in passato sentivi anche tu il bisogno di far crescere Jamble...fallo ma cerca anche dei contenuti veri oltre che a quelli del passaparola mediatico.
Io ed i vecchi non abbiamo perso un po l'amore per questa piazza...ma tu...che sei quello che posta più di tutti qui dentro...prova ad immaginare di aver la responsabilità di offrire davvero qualcosa di diverso a tutti i nuovi che entrano qui perche su YT non ci hanno capito un belino.
E scrivo adesso a Vu-Meter....va bene che hai cambiato idea ci sta.....ma ricordati che quando litigammo io e te ..io placai le polemiche e le provocazioni di Francescod che bannasti nel giro di 3 secondi... che ti scagliasti contro JourneyMan perchè non aveva compreso la mission di questo forum ora c'è RobLand.
Tutti abbiamo capito che questo forum è tuo e tua a casa tua fai ciò che vuoi ma se dai una carica a qualcuno rispetta i suoi punti di vista...altrimenti fa da solo ed evita di ferire le aspettative delle persone che ti hanno aiutato sino ad oggi.
Io da parte mia...ti e vi dico solo che mi piacerebbe tornare a quella piazza. che Vu ha saputo creare. quell'aria che si respirava prima era più bella più fresca.
Qui mi fermo.
Bacione a tutti
Buc hai fatto benissimo ad essere chiaro. Proprio per evitare fraintedimenti come poteva succedere.
Io come molti altri non sapevamo nulla di queste cose interne, quindi non potevo minimamente immaginare a cosa ti potevi riferire.
E scusatemi se col mio messaggio non ho afferrato il problema vero :sorry:
Citazione di: johnny il 24 Aprile, 2021, 05:18 PM
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2021, 05:04 PM
Jhonny rispondo a te per rispondere a tutti....non avete capito e non avreste nemmeno potuto perchè sono rimasto davvero vago intenzionalmente nella speranza di non litigare. Ma vedo che sono stato talmente frainteso da persone con cui non ho assolutamente alcun problema e quindi sono costretto a specificare.
Con basso livello io non intendo quello tecnico. Ci mancherebbe condannare la carenza tecnica. Ne parlo di post leggeri e dei neofiti.
Se non ci fossero i neofiti non ci sarebbe nemmeno nessuno da aiutare e per cui essere utili.
Io stesso sono annoverabile un quella schiera di persone per molte cose.
Per interventi di basso livello io intendo altra cosa.
E Te/Ve la spiego.
So io ti faccio una domanda sul tuo Wha Morley...io mi apsetto che Jhonny mi risponda con la sua esperienza, con il suo parere.
In questo modo apprendo qualcosa sia del prodotto che di te jhonny.
Se in quel post mi arriva uno che mi posta un video di youtube con la recensione del wha morley...a me verrebbe voglia di prenderlo a testate.
Non me ne faccio nulla della quell'intervento è inutile ,gratuito ,stupido . Non mi da ciò che cerco.
Per inciso ecco cosa intendo per interventi di basso livello. Spero di essere stato chiaro e prego tutti da ora in poi di non strumentalizzare tale pensiero.
Ed ora cerco di anticipare i 5 minuti di Santano e comincio a scrivere in modo più chiaro e schietto cosi o gli diventano 10 o gli passano.
Nel 2018 questo forum si basava su un concetto .
Vu-Meter voleva che jamble non fosse una piattaforma di massa. Ed era la sola cosa che condividevo della sua visione.
Ho litigato molto forte con lui per il modo poco ortodosso con cui trattava chi non la pensava come lui.
Ero moderatore e parte dello staff....rassegnai le dimissioni e me ne andai poco dopo.
Non c'è una incredibile empatia fra me e lui ma gli ho sempre riconosciuto che era riuscito a creare una comunità pulita e di un certo livello.
Tempo fa post spazzatura come quelli con cui riempie il forum FracescoOd oggi non erano tollerati in gran quantità.
Il solo più bello - l'album più bello - l'album di esordio più bello-l'album di fine carriera più bello - l'album con la copertina rossa più bella - l'album acustico più bello -
Ci stanno in un forum posto inutili futili e sciocchi ma quando superano in quantità quelli dei neofiti o quelli di un certo spessore....un problema c'è.
Vu-meter non li tollerava in virtu della missione di cui sopra.
Oggi li tollera forse perchè ...vuoi lo store con le sue tazze...vuoi altri interessi lo spingono verso altre missioni meno belle ai miei occhi...ma tant'è.
Certamente c'è più visibilita del forum in internet e ne benificiano Ads clickbait e store....ma la piazza a lungo andare cambia.
Ma soprattutto lui e NOI tutti dello staff non avremmo mai accettato che un JouneyMan si facesse beffe della professionalità di un Luvi postando Rick Beato ed una mandria di imbecilli presi dal tubo o facendo l'avvocato del diavolo per controbattere le sue tesi nel suo lavoro ...in nome dell'arte della critica lessicale e dell'oratoria.
Per intenderci e scrivo a RobLand adesso...va bene tutto ma vacci piano...non ingaggiare polemiche e provocazioni verso chi ne sa più di te perchè alla fine ... il forum ha bisogno di altro. Ed ha bisogno anche di un Robland che non gioca a fare il provocatore.
So che in passato sentivi anche tu il bisogno di far crescere Jamble...fallo ma cerca anche dei contenuti veri oltre che a quelli del passaparola mediatico.
Io ed i vecchi non abbiamo perso un po l'amore per questa piazza...ma tu...che sei quello che posta più di tutti qui dentro...prova ad immaginare di aver la responsabilità di offrire davvero qualcosa di diverso a tutti i nuovi che entrano qui perche su YT non ci hanno capito un belino.
E scrivo adesso a Vu-Meter....va bene che hai cambiato idea ci sta.....ma ricordati che quando litigammo io e te ..io placai le polemiche e le provocazioni di Francescod che bannasti nel giro di 3 secondi... che ti scagliasti contro JourneyMan perchè non aveva compreso la mission di questo forum ora c'è RobLand.
Tutti abbiamo capito che questo forum è tuo e tua a casa tua fai ciò che vuoi ma se dai una carica a qualcuno rispetta i suoi punti di vista...altrimenti fa da solo ed evita di ferire le aspettative delle persone che ti hanno aiutato sino ad oggi.
Io da parte mia...ti e vi dico solo che mi piacerebbe tornare a quella piazza. che Vu ha saputo creare. quell'aria che si respirava prima era più bella più fresca.
Qui mi fermo.
Bacione a tutti
Buc hai fatto benissimo ad essere chiaro. Proprio per evitare fraintedimenti come poteva succedere.
Io come molti altri non sapevamo nulla di queste cose interne, quindi non potevo minimamente immaginare a cosa ti potevi riferire.
E scusatemi se col mio messaggio non ho afferrato il problema vero :sorry:
Non hai nulla di che scusarti Jhonny :abbraccio:
Allora io sono uno degli utenti più anziani come iscrizione (6-7 anni più o meno) anche se scrivo pochissimo. Sono uno che ascolta tanto e parla poco, anche perchè qui dentro posso solo imparare essendo io un eterno principiante. Tutti quelli che stanno scrivendo hanno on qualche modo ragione ma sinceramente questo intervento lo trovo assurdo: un attacco alla persona Vu oltre che al suo ruolo di amministratore da parte di un utente registrato stamattina al suo primo post! Almeno abbi la bontà di presentarti con il nick che usavi prima...
Citazione di: ChiChiMas il 24 Aprile, 2021, 07:02 PM
Allora io sono uno degli utenti più anziani come iscrizione (6-7 anni più o meno) anche se scrivo pochissimo. Sono uno che ascolta tanto e parla poco, anche perchè qui dentro posso solo imparare essendo io un eterno principiante. Tutti quelli che stanno scrivendo hanno on qualche modo ragione ma sinceramente questo intervento lo trovo assurdo: un attacco alla persona Vu oltre che al suo ruolo di amministratore da parte di un utente registrato stamattina al suo primo post! Almeno abbi la bontà di presentarti con il nick che usavi prima...
Non c'è più. Grazie, caro. :thanks:
I bannati (nello specifico VSmolsky/Journeyman/Blackstrat/chissàcos'altro) ha ancora il dente avvelenato. :laughing:
Mi chiedo perché questo post sia pubblico. Comunque
Non so com'era il forum prima ma è chiaro che i vecchi sono vecchi, parlano da vecchi e apprezzano i vecchi modi di fare.
I nuovi hanno un linguaggio diverso, apprezzano contenuti diversi, di aspettano cose diverse.
Se i vecchi non sanno parlare ai nuovi la colpa è dei vecchi o dei nuovi?
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2021, 07:16 PM
Citazione di: ChiChiMas il 24 Aprile, 2021, 07:02 PM
Allora io sono uno degli utenti più anziani come iscrizione (6-7 anni più o meno) anche se scrivo pochissimo. Sono uno che ascolta tanto e parla poco, anche perchè qui dentro posso solo imparare essendo io un eterno principiante. Tutti quelli che stanno scrivendo hanno on qualche modo ragione ma sinceramente questo intervento lo trovo assurdo: un attacco alla persona Vu oltre che al suo ruolo di amministratore da parte di un utente registrato stamattina al suo primo post! Almeno abbi la bontà di presentarti con il nick che usavi prima...
Non c'è più. Grazie, caro. :thanks:
I bannati (nello specifico Blackstrat) ha ancora il dente avvelenato. :laughing:
Sembra che tu non gli stia troppo simpatico.
Blackstrat a parte
Non hai voglia di darci la tua opinione qui?
Che ne pensi di tutto questo ? Ti ritrovi in qualcosa?
Preferisco leggervi. :D
Mmm, c'è qualcosa che non quadra. Ne fate un discorso generico coinvolgendo tutti quando dall'inizio del post tra le righe leggo tutt'altro.
E intuisco che le due defezioni hanno a che fare con uno (due?) utenti. Magari potrei essere io, perché capita che in risposta a un quesito, esattamente come descritto da Buc, io posti un video. E ancora non ho capito che male ci sia, né mi sembra un gesto da esorcizzare. Se lo è spiegatemi, così da non ricascarci.
Purtroppo non ho l'abitudine di chattare/scrivere con altri sicché non conosco i retroscena che hanno portato a questa situazione. Ugualmente non capisco perché coinvolgere tutti gli utenti se il problema (sempre che problema sia perché ho il dubbio che si tratti di altro) riguarda una o due persone.
P. S. Naturalmente non è questo il papiro che avevo in mente. Postarlo adesso non avrebbe senso
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2021, 08:23 PM
Preferisco leggervi. :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei furbo :reallygood:
Citazione di: Santano il 24 Aprile, 2021, 08:26 PM
Mmm, c'è qualcosa che non quadra.
E intuisco che le due defezioni hanno a che fare con uno (due?) utenti.
Magari potrei essere io...cut...
Non ho partecipato a questo topic e nel topic del mio saluto ho spiegato - sebbene non ne fossi tenuto - con chiarezza i motivi della mia scelta.
Per piacere, si eviti dunque di legarla a casaccio e di speculare su una scelta che è mia, personale e che pretendo venga trattata con il rispetto che io riservo agli altri.
:thanks:
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2021, 08:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2021, 08:23 PM
Preferisco leggervi. :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei furbo :reallygood:
Non è furbizia, è solo il mettere in pratica alcuni principi che mi stanno a cuore. Forse ti ricorderai, ne parlammo privatamente.
PS : però una cosa posso dirla e riguarda presunti guadagni: dalla pubblicità ricaviamo mediamente 0.50 euro al giorno, il che non basta a coprire i costi di gestione. L'idea dello store nasce dal creare, anziché un mero sistema di donazioni, un modo per dare qualcosa in cambio.
E adesso, me ne torno nel mio ostinato mutismo. :D
Pur facendo parte dello staff di Jamble da parecchio tempo ed essendo ben cosciente del fatto che il forum è cambiato, non mi sento delegittimato nel mio ruolo.
Ho sempre avuto ben chiaro che Vu ha aperto questo posto e che le regole le decide lui.
Riguardo a molte di queste esprimo serenamente il mio punto di vista che spesso è in antitesi con la regola stessa, ma esattamente come hanno sempre fatto gli altri moderatori e co-amministratori la rispetto (strumentalizzare la decisione di Elliott per tirare acqua al proprio mulino è scorretto).
Questo è avvenuto sia pubblicamente che in forma privata e Vu può testimoniare che non ho mai fatto mistero di non condividere certe scelte, ma conoscevo il regolamento quando ho accettato il ruolo ed ero consapevole che non c'era spazio di manovra su alcuni punti.
Una cosa sulla quale mi trovo d'accordo riguardo alle ragioni che hanno spinto Elliott a lasciare la sua carica, è il declino dei contenuti.
Personalmente se su molti topic non riesco a contribuire perché non ho argomenti da aggiungere, non avendo esperienza su praticamente nulla (anche io come Elliott sono un membro dello staff anomalo) in altri mi risulta impossibile partecipare perché non ne comprendo il senso.
Da questo punto di vista mi assumo anche parte della responsabilità come utente perché probabilmente invece di reagire con nuove proposte ho preferito ridurre la mia partecipazione.
Sono d'accordo che le competenze vanno apprezzate e debbano essere tutelate in modo che nessuno possa derubricarle a semplici opinioni o ancora peggio si permetta di prendersene gioco con arroganza celata dietro ad un possibilismo fuori luogo.
Il bello di un Forum è che si scrive e ci si scambiano pensieri, selezionando quanto si rivela produttivo sulla base delle argomentazioni che i nostri interlocutori mettono sul piatto.
Se diventa invece un contenitore di video ai quali si attribuisce un valore superiore rispetto a qualsiasi intervento che non utilizzi quel mezzo, senza il minimo rispetto per le competenze e di chi le mette a disposizione degli altri, effettivamente la voglia stessa di condividere viene a mancare.
Di fatto che la rete abbia altre dinamiche importa poco. L'obbiettivo non è avere il maggior numero di utenti, ma mantenere un luogo dove un principiante si trovi a suo agio e possa trovare risposte da persone che hanno qualcosa da insegnargli o anche "solo" consigliargli.
Citazione di: Pasquino il 24 Aprile, 2021, 07:57 PM
Mi chiedo perché questo post sia pubblico. Comunque
Non so com'era il forum prima ma è chiaro che i vecchi sono vecchi, parlano da vecchi e apprezzano i vecchi modi di fare.
I nuovi hanno un linguaggio diverso, apprezzano contenuti diversi, di aspettano cose diverse.
Se i vecchi non sanno parlare ai nuovi la colpa è dei vecchi o dei nuovi?
Vecchio a chi? Io sono un pluriventenne!
A parte gli scherzi, onestamente la tua è una buona domanda.
Un forum poco aperto verso la novità e tendente all'autoreferenzialità non ha molta ragione di continuare ad esistere, diventa una forma di club esclusivo.
Personalmente non mi piacerebbe.
Però il tentativo di andare in controtendenza nei confronti della deriva della rete, che è sempre più la succursale di un generalismo superficiale che ha avuto nella televisione il suo mezzo principale per decenni, credo dovrebbe essere apprezzabile.
Forse è un obbiettivo che tradisce una certa presunzione, ma ho l'impressione che alcuni interventi precedenti ponessero l'accento proprio su questa pretesa e quindi non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo.
:bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2021, 09:00 PM
Citazione di: Buc il 24 Aprile, 2021, 08:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2021, 08:23 PM
Preferisco leggervi. :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei furbo :reallygood:
Non è furbizia, è solo il mettere in pratica alcuni principi che mi stanno a cuore. Forse ti ricorderai, ne parlammo privatamente.
Ah ricordo abbastanza bene. E rispetto la tua scelta
Ma vedi......Se una critica esposta in modo pacato ed educato non stimola la conversazione con te che sei il proprietario di questa piattaforma allora non ha senso e legittimi un po, devo dirlo, la critica iniziale mossa da Blackstrat ( sebbene sia stata fuori luogo, troppo sopra le righe e condannabile se non fatta facendosi riconoscere)
Vabeh....chiudo dunque e rimetto nel cassetto il desiderio di sapere se qualcosa è cambiato nella tua visione.. e vado guardarmi video youtube a casaccio. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PS...Journeyman...avrei giurato fosse qualcun'altro. Sorry then.
Citazione di: Moreno Viola il 24 Aprile, 2021, 11:21 PM
Pur facendo parte dello staff di Jamble da parecchio tempo ed essendo ben cosciente del fatto che il forum è cambiato, non mi sento delegittimato nel mio ruolo.
Ho sempre avuto ben chiaro che Vu ha aperto questo posto e che le regole le decide lui.
Riguardo a molte di queste esprimo serenamente il mio punto di vista che spesso è in antitesi con la regola stessa, ma esattamente come hanno sempre fatto gli altri moderatori e co-amministratori la rispetto (strumentalizzare la decisione di Elliott per tirare acqua al proprio mulino è scorretto).
Questo è avvenuto sia pubblicamente che in forma privata e Vu può testimoniare che non ho mai fatto mistero di non condividere certe scelte, ma conoscevo il regolamento quando ho accettato il ruolo ed ero consapevole che non c'era spazio di manovra su alcuni punti.
Una cosa sulla quale mi trovo d'accordo riguardo alle ragioni che hanno spinto Elliott a lasciare la sua carica, è il declino dei contenuti.
Personalmente se su molti topic non riesco a contribuire perché non ho argomenti da aggiungere, non avendo esperienza su praticamente nulla (anche io come Elliott sono un membro dello staff anomalo) in altri mi risulta impossibile partecipare perché non ne comprendo il senso.
Da questo punto di vista mi assumo anche parte della responsabilità come utente perché probabilmente invece di reagire con nuove proposte ho preferito ridurre la mia partecipazione.
Sono d'accordo che le competenze vanno apprezzate e debbano essere tutelate in modo che nessuno possa derubricarle a semplici opinioni o ancora peggio si permetta di prendersene gioco con arroganza celata dietro ad un possibilismo fuori luogo.
Il bello di un Forum è che si scrive e ci si scambiano pensieri, selezionando quanto si rivela produttivo sulla base delle argomentazioni che i nostri interlocutori mettono sul piatto.
Se diventa invece un contenitore di video ai quali si attribuisce un valore superiore rispetto a qualsiasi intervento che non utilizzi quel mezzo, senza il minimo rispetto per le competenze e di chi le mette a disposizione degli altri, effettivamente la voglia stessa di condividere viene a mancare.
Di fatto che la rete abbia altre dinamiche importa poco. L'obbiettivo non è avere il maggior numero di utenti, ma mantenere un luogo dove un principiante si trovi a suo agio e possa trovare risposte da persone che hanno qualcosa da insegnargli o anche "solo" consigliargli.
Citazione di: Pasquino il 24 Aprile, 2021, 07:57 PM
Mi chiedo perché questo post sia pubblico. Comunque
Non so com'era il forum prima ma è chiaro che i vecchi sono vecchi, parlano da vecchi e apprezzano i vecchi modi di fare.
I nuovi hanno un linguaggio diverso, apprezzano contenuti diversi, di aspettano cose diverse.
Se i vecchi non sanno parlare ai nuovi la colpa è dei vecchi o dei nuovi?
Vecchio a chi? Io sono un pluriventenne!
A parte gli scherzi, onestamente la tua è una buona domanda.
Un forum poco aperto verso la novità e tendente all'autoreferenzialità non ha molta ragione di continuare ad esistere, diventa una forma di club esclusivo.
Personalmente non mi piacerebbe.
Però il tentativo di andare in controtendenza nei confronti della deriva della rete, che è sempre più la succursale di un generalismo superficiale che ha avuto nella televisione il suo mezzo principale per decenni, credo dovrebbe essere apprezzabile.
Forse è un obbiettivo che tradisce una certa presunzione, ma ho l'impressione che alcuni interventi precedenti ponessero l'accento proprio su questa pretesa e quindi non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo.
Sono un pluriventenne!!!....sappi che te la rubo all'istante
Citazione di: Santano il 24 Aprile, 2021, 08:26 PM
Mmm, c'è qualcosa che non quadra. Ne fate un discorso generico coinvolgendo tutti quando dall'inizio del post tra le righe leggo tutt'altro.
E intuisco che le due defezioni hanno a che fare con uno (due?) utenti. Magari potrei essere io, perché capita che in risposta a un quesito, esattamente come descritto da Buc, io posti un video. E ancora non ho capito che male ci sia, né mi sembra un gesto da esorcizzare. Se lo è spiegatemi, così da non ricascarci.
Purtroppo non ho l'abitudine di chattare/scrivere con altri sicché non conosco i retroscena che hanno portato a questa situazione. Ugualmente non capisco perché coinvolgere tutti gli utenti se il problema (sempre che problema sia perché ho il dubbio che si tratti di altro) riguarda una o due persone.
P. S. Naturalmente non è questo il papiro che avevo in mente. Postarlo adesso non avrebbe senso
Santano....tu non posti video per infondere dubbi su quel che viene esposto.
Anche se preferirei sentire la tua idea...la tua versione...e la tua esperienza....non lo fai con l'intento ne di generare fuffa ne di generare dubbi su quanto viene esposto.
Ripeto...Sarebbe infinitamente più bello sentire l'impressione e l'idea di Santano. Ma so che lo fai con altro spirito.
Ammetto che, essendo stato poco presente ultimamente (non per colpa di jamble, ma per poco tempo disponibile) mi sono perso molte delle dinamiche denunciate (nonché l'abbandono di Elliott e Max come moderatori, di cui mi dispiace e che spero rimangano almeno come utenti ::)). Pur frequentando meno assiduamente, però, ho comunque percepito delle tensioni che precedentemente non coglievo e anche un minor interesse per alcuni temi trattati. Più che altro, una minor urgenza ad intervenire ed interagire.
Io credo che i moderatori siano il cuore di un forum: se questo funziona lo si deve alle regole "statutarie" ed al ruolo dei moderatori. E' la principale differenza fra il vuoto dei social media (ottimamente descritto da altri nel commenti precedenti) e la capacità di instaurare discussioni fruttuose. Se questa è la ragione della deriva citata sopra (che ripeto, leggo per interposta persona, non avendola percepita appieno), allora come cura non vedo altro che il ripristino di sicure regole di "moderazione", intese come indirizzo ad un discussione proficua. In caso contrario, il rischio è di avviarsi una brutta copia dei social media ("brutta" perché, di fatto, i social media alla lunga vincerebbero...)
Io comunque, spero di ritrovarvi tutti qui a discutere di chitarra, musica e cose interessanti, Spero anche di avere il tempo di partecipare, però >:(
Citazione di: Buc il 26 Aprile, 2021, 02:03 PM
....
Se una critica esposta in modo pacato ed educato non stimola la conversazione con te che sei il proprietario di questa piattaforma allora non ha senso ....
Questa è l'amara conclusione a cui sono arrivato.
Io Mauro non lo conosco, dal regolamento folle che ha scritto, che ne so i gruppi satanici e la donazione del sangue tanto per citar due punti, so per certo che io e lui siamo agli antipodi.
Eppure mi sono impegnato a rispettarlo :facepalm2:
Da una parte c'è la mancanza di rispetto del pensiero altrui e la volontà impositiva del proprio credo religioso, immagino di questo si tratti altrimenti non si spiega, dall'altra la incapacità, o la non volontà, al confronto.
I componenti del suo staff mi vien da pensare, almeno un buon numero di loro, sono stati usati come prestatori d'opera, dimenticando però che non essendo retribuiti dovrebbero essere invece coinvolti e coccolati.
Gli utenti del forum vengono bellamente ignorati perché non vi è risposta alle loro segnalazioni.
Ora più che mai è uomo solo al comando, di cosa io non lo so, so però che purtroppo l'atmosfera qua dentro per me è ormai irrespirabile, e il silenzio lamentato da Roberto ne è il manifesto più evidente.
:hi:
Non sono una persona che non ama dialogare, anzi, sono un chiacchierone. :D
Ma ho imparato che esiste anche un "tempo per tacere".
Vi leggo volentieri, comunque, anche se sono un dittatore che non dà spazio agli "avversari". :admin:
:grouphug:
Citazione di: Vu-meter il 26 Aprile, 2021, 03:28 PM
Non sono una persona che non ama dialogare, anzi, sono un chiacchierone. :D
Ma ho imparato che esiste anche un "tempo per tacere".
Vi leggo volentieri, comunque, anche se sono un dittatore che non dà spazio agli "avversari". :admin:
:grouphug:
Avversari....ma va...dai mi conformo e ti rispondo :
Io avrei voluto leggerti cosi
Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=81RYRHkR13A)
:laughing: :laughing: :laughing:
E come puoi vedere ... nessuno va con lui. :sarcastic:
No, io non sono un leader, sono solo una persona che ha commesso un grave errore, 10 anni fa. E' giusto che paghi. ;D
Mi fanno una curiosità sti botta e risposta.. :-\ :laughing: essendo arrivato da meno di un anno ignoro completamente la storia e le dinamiche di questo forum!
Citazione di: Ombra/luce il 26 Aprile, 2021, 05:14 PM
Mi fanno una curiosità sti botta e risposta.. :-\ :laughing: essendo arrivato da meno di un anno ignoro completamente la storia e le dinamiche di questo forum!
Fa parte del fascino del mistero .. :snob:
Citazione di: Ombra/luce il 26 Aprile, 2021, 05:14 PM
Mi fanno una curiosità sti botta e risposta.. :-\ :laughing: essendo arrivato da meno di un anno ignoro completamente la storia e le dinamiche di questo forum!
Condivido!
(Anche perché se non condivido ... che ci sto a fare a leggere sto topic? Aahahahah :lol:) :-\
Citazione di: Buc il 26 Aprile, 2021, 02:07 PM
Citazione di: Santano il 24 Aprile, 2021, 08:26 PM
Mmm, c'è qualcosa che non quadra. Ne fate un discorso generico coinvolgendo tutti quando dall'inizio del post tra le righe leggo tutt'altro.
E intuisco che le due defezioni hanno a che fare con uno (due?) utenti. Magari potrei essere io, perché capita che in risposta a un quesito, esattamente come descritto da Buc, io posti un video. E ancora non ho capito che male ci sia, né mi sembra un gesto da esorcizzare. Se lo è spiegatemi, così da non ricascarci.
Purtroppo non ho l'abitudine di chattare/scrivere con altri sicché non conosco i retroscena che hanno portato a questa situazione. Ugualmente non capisco perché coinvolgere tutti gli utenti se il problema (sempre che problema sia perché ho il dubbio che si tratti di altro) riguarda una o due persone.
P. S. Naturalmente non è questo il papiro che avevo in mente. Postarlo adesso non avrebbe senso
Santano....tu non posti video per infondere dubbi su quel che viene esposto.
Anche se preferirei sentire la tua idea...la tua versione...e la tua esperienza....non lo fai con l'intento ne di generare fuffa ne di generare dubbi su quanto viene esposto.
Ripeto...Sarebbe infinitamente più bello sentire l'impressione e l'idea di Santano. Ma so che lo fai con altro spirito.
Evitare di generare fuffa e dubbi non è così semplice come sembra perché spesso quanto scritto è suscettibile di travisamenti, dovuti proprio alla formula del forum. Purtroppo spesso non arriva l'intenzione, si ignora l'ironia, viene equivocato il messaggio. Ho avuto tre chitarre elettriche, due amplificatori e un'acustica in 30 anni. Nei miei interventi sarò per forza banale, superficiale. Nelle mie risposte c'è quanto so, ossia relativamente poco. Dall'altro lato c'è l'utente iper informato che ha provato il prodotto X e con estremo entusiasmo ti argomenta per filo e per segno. Parlo per me, è chiaro che non posso disquisire di prodotti mai provati. Dirò la mia, terra terra e con una punta di invidia, forse posterò un video. Magari è meglio la banalità che gridare al miracolo per l'ennesimo Santo Graal scoperto oggi, rinnegato domani. Oggigiorno la massa abbocca a qualsiasi cosa pubblichi San Google e affini. Ho un amico appassionato di chitarre al quale non ho mai consigliato Jamble perché non sarebbe in grado di scrivere cinque parole senza infilarci il vilipendio. Un altro ha perso tre lavori perché lo beccavano sui social H24! A costui su FB una caterva di gente gli ha assicurato che i migliori pickup, cioè i suoi, sono stati avvolti da Abigail Ybarra in persona. Più volte ho suggerito alla band di iscriversi su Jamble e ho sempre l'impressione di sbattere contro il muro di gomma. Nessuno vuole sforzarsi di mettere giù un pensiero, prendere posizione, nessuno vuole rischiare il contraddittorio, meno che mai il disinteresse altrui. Nemmeno sotto anonimato! Ogni utente che chiede il benvenuto su Jamble per me dovrebbe essere medagliata da Vu in persona. Una volta dentro però bisogna essere pronti ad accettare punti di vista, critiche, battute ironiche, ed essere consapevoli che non esiste una sola verità. Perché l'unica verità è sapere quando è il momento di lasciar perdere quando serve.
Veniamo a un punto delicato che probabilmente ha prodotto i primi dissensi. A furia di metterla sullo scientifico stiamo sterilizzando un mondo che si nutre di miti e leggende da secoli. Quando uno mi scrive che i tubescreamer sono tutti uguali e argomenta punto per punto, scienza alla mano, io lascio perdere. Perché quanto sostiene la scienza non aggiunge nulla a quanto le mie orecchie sentono. E così per i legni e così per i pick up. Sarebbe come leggere Garcia Marquez con lo stile di un altro. Vi immaginate Macondo senza il mito che l'ammanta? Posso sbagliare, non dico di no. Ma espongo il mio pensiero anche se non si allinea alla maggioranza. Toh, ti posto il video a contrapposizione. Lo faccio per screditare qualcuno? E' giusto esporre le questioni dal punto di vista scientifico ma è altrettanto giusto accogliere i San Tommaso e sentire le controparti. Non trovo corretto condannare l'utente che si è fatto precisa opinione, a volte addirittura testimoniata e confermata da liutai. Se la si pensa diversamente non è obbligatorio metterla giù in polemica. Nemmeno con la battutina e la faccina sorridente, perché alla lunga stanca. Il segreto in questi casi è lasciar perdere. L'impoverimento dei contenuti è dovuto anche al momento che stiamo vivendo. Non ci sono contatti fisici, niente raduni, nessuna possibilità di chiarirsi a quattr'occhi.
Da Jamble ho imparato un sacco di cose, conosciuto utenti poi diventati amici, con qualcuno ci scappa perfino una suonata ogni tanto. Ne ho uno che assillo tutti i santi giorni anche solo per chiedere se è meglio Daphne o Sonic Blu? Perché il motore qui è la passione e spesso la si vive dicendo/scrivendo assurdità. Ovvero, la negazione della scienza.
La mia proposta è di accorpare tutti i topic a valenza scientifica, passatemi il termine, e lasciare, per così dire, a libera interpretazione gli altri. Esempio, avrò un topic incentrato sui legni documentato scientificamente (eventualmente evidenziato come gli "stick" sul blog) e un altro meno ingessato dove posso mettere la ricetta dei tarli di frassino sottolio o suggerire l'uso dei chiodi al posto delle viti per il battipenna.
E scusate il papiro!
Il problema è che quando in un topic ci rispondono svariate persone, con svariati gradi di cultura ed esperienza, la cosa migliore che si può fare, è cercare sempre di specificare che si parla per sè, per diplomazia ed evitare fastidi, questo l'ho imparato in vent'anni di forum. Se tizocaio apre un topic, chiedendo se i legni contano o meno, forse che il modo migliore di approcciarsi a rispondere, se uno ha delle infarinature ed esperienze personali ma sa di non essere un professionista sull'argomento, specificare che trattasi di sua esperienza personale, quel che quasi sempre faccio io. Se invece uno esordisce come risposta nel topic di tiziocaio e risponde: "ma va là, non cambia niente, fregatene, sono tutte stupidaggini", diciamo che è il classico intervento che in un forum, soprattutto se si parla di qualcosa di tecnico e che è frequentato anche da professionisti, sarebbe da evitare in quanto potrebbe provocare dei flame.
Rispondendo, invece, "Sinceramente io non ho mai badato ai legni sulle chitarre elettriche, forse anche perchè non sono così avanzato da rendermene conto, quindi in fase di acquisto guardo altre cose" è lecito farlo ed è lecito per me basarmi sullo stadio in cui mi trovo, perchè i fabbisogni chiaramente cambiano a seconda del grado di cultura e di esperienza del soggetto, GiorgioX che non ha mai avuto una chitarra, la sua prima la sceglierà in base al colore, MarcoX invece, che è un professionista, sceglierà la sua chitarra in base a cose più mirate, LorenzoX, invece guarda i pickup e poco altro. Se LorenzoX, MarcoX e GiorgioX convivono sotto lo stesso tetto è bene che si interfaccino in maniera tale da non crearsi dissapori.
Quando ci si guarda negli occhi, questo l'ho ripetuto tante volte anche su altri forum, perchè non esiste forum dove non ci sia stato un topic come questo, non è come quando ci si scrive su un forum, mancano le espressioni, le faccine non bastano, i pesi sono diversi, quelli che sarebbero dal vivo scambi di 30 secondi, su un forum hanno un intero topic a corredo, inoltre appunto quando parli a qualcuno lo fai pubblicamente, non è uno scambio tra due persone, ti leggono anche gli altri, quindi è buona cosa acquisire una sorta di "netiquette" e di diplomazia così da evitare fraintendimenti e malumori.
Quel che non si deve fare e che io personalmente sgradirei, è attaccare qualcuno per i suoi punti di vista personali, tipo se io dico che non spenderei mai 3000 per una custom shop, bisogna accettare il mio punto di vista, anche se non lo si condivide, al massimo dire la propria e ci sta lo scambio di vedute. Questo in questo forum non l'ho mai trovato fortunatamente, il che lo rende ai miei occhi un buon forum dove potersi aprire e parlare in tranquillità.
In un altro forum che oggi ha chiuso, sempre legato alle chitarre, iniziai a parlare che ero in procinto di comprarmi una Stratocaster originale. A quel punto arrivò un forumista, indubbiamente più esperto di me, a quasi tentare di impormi a non comprarla e di comprare una simil stratocaster. I primi messaggi risposi in maniera educata, seppur fossi un pò infastidito, ma per non generare flame rimasi sull'educato, anche perchè io ero da poco arrivato e lui era un veterano del forum, lui iniziò a uscirsene che la scelta mia era dovuta al manico della stratocaster, che ci sono altre chitarre altrettanto valide etc etc, cosa che può anche avere una ragione, però, se io VOGLIO la paletta stratocaster sono assolutamente affari miei, quindi a una certa iniziai a rispondegli male. Se io voglio aprire il portafogli per uno o più motivi non devi mettere il becco sulla mia scelta, semmai dammi un consiglio, dimmi la tua, ma non cercare di obbligarmi sminuendomi, dandomi poi anche del nabbo che vuole il manico stratocaster per celodurismo personale, anche se fosse sono affari miei.
I toni sono importanti su un forum, perchè se uno molto più avanzato di me inizia a trattarmi come un idiota allora mi girano perchè l'esperienza non ci dà la libertà di maltrattare gli altri o additarli come inesperti.
Questi sono esempi di come non ci si deve comportare in un forum, sia da parte di chi è esperto, sia da parte di chi non lo è così tanto.