Ciao!
ma se volessi acquistare qualcosa dal famoso negozio inglese Andertons, una volta arrivati qui in Italia ho da pagare sdoganamento e tasse, oppure no?
:thanks:
Citazione di: m4ssi il 01 Febbraio, 2018, 09:25 AM
Ciao!
ma se volessi acquistare qualcosa dal famoso negozio inglese Andertons, una volta arrivati qui in Italia ho da pagare sdoganamento e tasse, oppure no?
:thanks:
No, l'Inghilterra è ancora nella UE, è come comprare in italia.
Occhio solo al cambio ::)
Citazione di: AlbertoDP il 01 Febbraio, 2018, 09:51 AM
Citazione di: m4ssi il 01 Febbraio, 2018, 09:25 AM
Ciao!
ma se volessi acquistare qualcosa dal famoso negozio inglese Andertons, una volta arrivati qui in Italia ho da pagare sdoganamento e tasse, oppure no?
:thanks:
No, l'Inghilterra è ancora nella UE, è come comprare in italia.
Fino a quando, sarà così ?
mi sembra fino al 29 marzo 2019 , poi sarà.... BREXIT
Citazione di: Vu-meter il 01 Febbraio, 2018, 11:05 AM
Citazione di: AlbertoDP il 01 Febbraio, 2018, 09:51 AM
Citazione di: m4ssi il 01 Febbraio, 2018, 09:25 AM
Ciao!
ma se volessi acquistare qualcosa dal famoso negozio inglese Andertons, una volta arrivati qui in Italia ho da pagare sdoganamento e tasse, oppure no?
:thanks:
No, l'Inghilterra è ancora nella UE, è come comprare in italia.
Fino a quando, sarà così ?
Teoricamente, marzo 2019. Poi bisognerà vedere gli accordi che verranno presi cosa implicheranno.
Citazione di: m4ssi il 01 Febbraio, 2018, 09:25 AM
Ciao!
ma se volessi acquistare qualcosa dal famoso negozio inglese Andertons, una volta arrivati qui in Italia ho da pagare sdoganamento e tasse, oppure no?
:thanks:
m4ssi scusami , ma spediscono in Italia ?
ho fatto un giretto veloce sul sito che indichi , ho visto un paio di cose interessanti (GASSSSSSSSS) ma non ho visto spedizioni in Italia :-[
:thanks:
Hanno un assortimento pazzesco!
c'è scritto "we ship Worldwide" per cui presumo di sì...non so dirti il costo però!
Non credo che ci saranno grosse variazioni a livello doganali. Con ogni probabilità rimarranno in un regime di esenzione e li era circolazione delle merci. Sarebbe follia pura da parte loro introdurre barriere e dazi visto che importano praticamente tutto; il rapporto import/export UK vs EU è circa 90%-10%
Guarda anche guitarguitar.
visto.....che roba! tra l'altro ho notato che all'estero è pieno di fender custom shop NOS, qui in Italia sono rarissime....le trovi solo ultra relic....bah
Per lasciare l'UE, l'UK deve attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona, che conferisce alle parti 2 anni per accordarsi sulla separazione.
Quindi fino all'estate 2019 l'UK rimarrà a tutti gli effetti in UE e dovrà osservarne le norme (compreso il divieto di dazi doganali intra-UE) a pena di procedura d'infrazione.
Lo scorso settembre la Camera dei Comuni ha approvato il "Great Repeal Act", una legge con la quale hanno recepito nell'ordinamento britannico tutte le norme europee. Questo per agire d'anticipo ed evitare un catastrofico buco normativo quando, nel 2019, usciranno ufficialmente dall'UE (si parla di circa 16.000 norme).
Allora (dopo che avranno ratificato l'accordo con l'UE nel 2019) il Parlamento britannico potrà decidere in autonomia quali leggi mantenere e quali abrogare.
Fino a quel momento, però, queste leggi non possono essere toccate.
Quindi, se volete prendervi un full-stack Hiwatt dall'UK, avete tempo fino al 2019 :D