Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Dany1900 il 03 Novembre, 2019, 05:02 PM

Titolo: Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 03 Novembre, 2019, 05:02 PM
Ciao prima per studiare usavo un'ibanez e una Fender american stratocaster. Adesso studio con un'epiphone Zakk wylde, un bel manico rotondo che impianta la mano dopo il dodicesimo capotasto. La sesta corda è molto dura e per fare uscire una nota pulita devo stare vicinissimo al segnatasti e premere, un po' anche la quinta corda. È normale? Manico storto? Corda troppo alta o bassa? Le note friggono se non schiaccio parecchio. Oggi sono fermo per un po' di infiammazione ai tendini mano sinistra o affaticamento forse per un paio di motivi, quello sopra citato, poi, pressione del pollice sul manico troppo forte, e intensità di allenamento. Sto re imparando a suonare con i muscoli rilassati, braccio e mano sinistra e destra. Il fastidio ai tendini del polso interno mi succedeva quando riprendevo a suonare il basso dopo un periodo di ferma. La chitarra va bene così o devo regolarla? Come non incorrere in infiammazioni o rimedi? Su Amazon ho visto un aggeggio per allenare i muscoli delle dita e mano è utile? Grazie spero si capisca tutto.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2019, 08:37 PM
L'unico consiglio che mi sento di darti è: se hai dolore fermati. Se non passa con una notte di riposo, vai dal medico.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 03 Novembre, 2019, 09:18 PM
Più che dolore e affaticamento perché ho voluto andare veloce per recuperare il tempo perduto. Non ho scosse o veri dolori. Comunque il 19 vado dal fisiatra per altri problemi e gle ne parlo. Il mio medico mi darebbe il voltaren. E per le altre domande? Sono veramente dispiaciuto non poter studiare, ne sono dipendente più che il suonare in se. Non so se mi capisci. Sto facendo tutto di fretta come se avessi una scadenza o voglia di suonare meglio.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: zap il 03 Novembre, 2019, 10:05 PM
Probabile che la chitarra abbia bisogno di una regolata,non mi risulta che una simil-les Paul sia così dura da premere.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 03 Novembre, 2019, 10:46 PM
Si appunto ho chiesto per il set up.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 10:11 AM
Forse perché studio senza amplificatore la chitarra mi sembra più dura nella parte alta? Se è questione di alzare o abbassare le corde posso fare io agendo sul ponte. Grazie
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:24 AM
Secondo me, studiare senza amplificatore è tutt'altro che furbo perché non si sentono molti degli errori, non si percepisce la pulizia (soprattutto degli accordi), non si ha la percezione di uno degli elementi più significativi ossia, l'intensità ed il controllo della pennata, non si ha percezione della reazione dello strumento per cui applichi pressioni non corrette sul manico.
Ma ha anche dei difetti
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: fangetto il 04 Novembre, 2019, 11:29 AM
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:24 AM
Secondo me, studiare senza amplificatore è tutt'altro che furbo perché non si sentono molti degli errori, non si percepisce la pulizia (soprattutto degli accordi), non si ha la percezione di uno degli elementi più significativi ossia, l'intensità ed il controllo della pennata, non si ha percezione della reazione dello strumento per cui applichi pressioni non corrette sul manico.
Ma ha anche dei difetti
:quotone:

Citazione di: Dany1900 il 03 Novembre, 2019, 10:46 PM
Si appunto ho chiesto per il set up.

Il problema che dici di avere può dipendere da qualsiasi cosa, il setup della chitarra è un equilibrio fra le varie regolazioni in base alle preferenze di chi suona, rifare il setup senza esperienza non è una buona idea, il rischio è di peggiorare la situazione, si risolve un problema creandone un altro, il consiglio è di portarla a far vedere.
P.S. il video che ti avevo messo di la era Phantom of the opera dei Maiden. 
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 12:14 PM
Grazie
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 04:32 PM
Visita per i tendini del polso sinistro presa per il 12 da fisiatra. Chitarra portata a mettere a posto era appunto il ponte da regolare. Poi bella notizia dal manico si è visto che prima o poi si piegherà in avanti e non si può far niente. Le corde erano da 11, le ho fatte mettere da 10. Riposo forzato.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 04:33 PM
Grazie dei consigli sono sempre utili.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 06:10 PM
La velocità è una brutta bestia. Ci si deve arrivare a step. Altrimenti: ci si irrigidisce, si va in apnea, si contraggono i muscoli, i nervi si affaticano come un motore surriscaldato. E sono dolori.

Occorre un riscaldamento di una ventina di minuti a bassissima velocità. Occorre curare la respirazione ed arrivare alle maggiori velocità nel tempo fisiologico senza bruciare le tappe (a parte il fatto che se si va veloci senza esserlo davvero si fa solo un gran fracasso) in modo da essere quanto più possibile rilassati. E non si dovrebbe rimanere ad alte velocità per troppo tempo.
Se poi una persona ha già problemi particolari che richiedono fisioterapista o fisiatra (per tutt'altre ragioni), le suddette cautele andrebbero moltiplicato, altrimenti si rischia di fare ancora più danni del normale.

Riposati e cura la teoria, il fraseggio, il ritmo, la cultura musicale ecc., così vedrai che non sarà comunque tempo sprecato.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:16 PM
Grazie
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:19 PM
Qualche consiglio su cosa studiare nell'indirizzo musicale che mi piace metal/blues?
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 07:22 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:19 PM
Qualche consiglio su cosa studiare nell'indirizzo musicale che mi piace metal/blues?

Più che consigliarti quale metodo blues video/online acquistare non so fare. In alternativa, c'è sempre il vecchio metodo: metti un album e ci suoni dietro.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:28 PM
Più che per la velocità ho preso la chitarra e facevo un oretta di studio senza amplificatore con corde da 11, senza far riposare mai la mano sinistra. Il mio problema fisiatrico sono ernie discali e alla spalla destra. Anni fa ho avuto a destra, dopo un trauma l'epicondilite calcifica al gomito e ho un po' di fastidì ma niente di che. Prima non ho mai avuto problemi di tendini suonando.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Vu-meter il 04 Novembre, 2019, 09:17 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:19 PM
Qualche consiglio su cosa studiare nell'indirizzo musicale che mi piace metal/blues?


Mi piace come associ i due generi come fosse naturale..  :D
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 09:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2019, 09:17 PM
Citazione di: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 07:19 PM
Qualche consiglio su cosa studiare nell'indirizzo musicale che mi piace metal/blues?


Mi piace come associ i due generi come fosse naturale..  :D

Anche per me è abbastanza naturale, sai?   :laughing: Però io non ho problemi a scavalcare il blues per andare anche al jazz, e a scendere dal metal per andare al rock prima di arrivare al blues.
Solo la musica leggera italiana non mi piace. Il resto è fantastico. C'è del metal meraviglioso. Ce n'è anche di pessimo da mettere nel cassonetto.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 04 Novembre, 2019, 10:09 PM
Li associo perché mi è stato insegnato così. Conoscere il blues per suonare metal. Poi mi piace suonare blues. Cambiando discorso, voi studiate tutti i giorni o fate delle pause? Per quanto tempo al giorno? Lo chiedo non ai professionisti. Ritornando mi piace lo stile di buddy guy.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: zap il 04 Novembre, 2019, 10:32 PM
Studio tutte le mattine,ogni tanto ci associo anche una sessione serale.
La domenica complessivamente potrei arrivare o superare le 3 ore,infatti ieri mi facevano male i polpastrelli.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Santano il 04 Novembre, 2019, 10:45 PM
Quando va bene un giorno si e uno no per un ora e mezza, quando va male un giorno a settimana sempre un ora e mezza.
Solitamente il Lunedì almeno tre ore in saletta a tutto spiano  :guitar:
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2019, 01:06 AM
Dipende dal lavoro e dagli impegni. Poi ci sono periodi che non suono per nulla perché sono tutto preso da altro. In quei giorni le chitarre o non le guardo o, se le guardo, mi sembra le abbia comprate qualcun altro.
Poi, quando mi ripiglia la malattia della chitarra, se potessi mi eserciterei anche tre ore al giorno. Diciamo che cerco di fare un'ora al giorno. Ma mica ci riesco sempre, magari! Mi rifaccio nei weekend. Però pure quando non mi esercito ascolto tanta musica, cerco di leggere qualcosa di teoria, insomma sfrutto il tempo in cui non posso stare con la chitarra in mano.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Elliott il 05 Novembre, 2019, 07:29 AM
Io non vado oltre 20/30 minuti al giorno (sera). 20 min di esercizi e 10 min provo il brano di studio.
In realtà, salto sempre 1/2 giorni a settimana ma, nel week end almeno un paio di sessioni da un paio d'ore cad cerco sempre di farle
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 05 Novembre, 2019, 06:22 PM
Io studierei tutto il giorno ma non posso. Faccio tutti i giorni un ora o un ora e mezza, guardo video e studio teoria al mio basso livello. Non mi do pause, poi usando una chitarra non settata con corde da 11 mi si sono infiammati i tendini della mano sinistra, perché non ascoltavo la mano che si affaticava, andavo avanti ad oltranza. Adesso la chitarra è a settare con corde da 9. Spero di poter riprendere a suonare e che non sia un problema cronico. Prima non avevo mai avuto problemi del genere.per ora il mio obiettivo è imparare tutte le note della tastiera. Mi sono imposto di non suonare o fare riffs per concentrarmi sulla postura tecnica e teoria.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2019, 06:56 PM
Io pure ci sono periodi in cui suonerei tutto il giorno. Ho tante chitarre e passerei il tempo anche solo a fare comparazioni e ad ascoltarne attentamente il suono. In più suono pure il basso.
Non ne ho il tempo. Ma vabbè, ci sta, non è il mio lavoro.
Però occorre fare riscaldamento. Se la mano fa anche un po' male, ci si deve fermare. Andare in velocità e come praticare uno sport professionistico. Non ci si mette a fare la maratona senza una preparazione adeguata.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 05 Novembre, 2019, 08:20 PM
Pienamente d'accordo, anche io suono il basso ho un Fender american jazz sunburst e battipenna tartarugato 4 corde, pick up custom shoop. Ma tutte e due non riesco più a farlo.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2019, 07:38 AM
Sunburst+tartarugato è una bella accoppiata. bello. Di che anno è il tuo Jazz?
Anch'io non riesco ad esercitarmi anche col basso ed è un peccato perché la tecnica slap non l'ho mai davvero imparata e mi sarebbe piaciuto. Ma la chitarra è troppo impegnativa e richiede continuo esercizio.

Mi raccomando, vai per gradi con la chitarra. Non puoi stare impiccato quando acceleri. Ci devi arrivare quando sarai davvero rilassato.
Guarda questo video al minuto 1,32 quando esegue il brano dei Metallica. Non fa nessuna fatica, è rilassato e sciolto. Così il rischio di tendinite è annullato.

"NON LI COMPRATE! Non vi servono" - YouTube (https://youtu.be/GQwBPHiU1zE)
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 08:11 AM
Il basso avrà una decina d'anni non ricordo. A me piace propio lo studio della chitarra, mi rilassa. Per quello che sono preoccupato per il polso, la paura di non poter suonare più. Per il basso ho dovuto scegliere ed ho scelto la chitarra. Alleno la costanza e ascolto il mio corpo ( quello che non ho fatto in questo periodo), la chitarra mi permette di esprimermi di più. Anche col basso ma è un altro mondo.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2019, 08:23 AM
Io adoro suonare il basso in un gruppo, è un piacere unico che neanche la chitarra mi dà perché adoro l'interazione con la batteria. Ma a casa preferisco di più la chitarra.
Non sforzare mai più la tua mano e vedrai che puoi fare qualunque cosa. Allena l'espressività e il fraseggio. Se ascolti l'album Book of shadows II di Zakk Wylde, è tutta espressione.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 11:18 AM
Grazie
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: zap il 06 Novembre, 2019, 07:29 PM
Sulla Les Paul ho sempre usato 009 fino ad un paio di anni fà,poi con le 010,ma non oltre anche perchè non serve ha un suono corposo e denso di suo.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 07:53 PM
Si ho fatto montare le 09 alla fine, tanto non posso suonare per ora, ho la visita il 12 per la tendinite.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2019, 08:01 PM
Ma non puoi suonare perché ti fa ancora male?
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 08:31 PM
Fastidio, intorpidimento ai muscoli, e se suono penso mi faccia male. Scosse non ne ho avute senta più un eccessivo stress e infiammazione. Non vorrei non poter più suonare. Magari il fisiatra mi darà qualche esercizio o aggeggio per rinforzare la mano. Non mi è mai successo. Solo un po' di fastidio quando riprendevo il basso dopo un po' di inutilizzo ma passava subito.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 08:37 PM
Per la epiphone Zakk wylde monta le corde da 11, come le usa lui.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: fangetto il 06 Novembre, 2019, 09:16 PM
Citazione di: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 08:37 PM
Per la epiphone Zakk wylde monta le corde da 11, come le usa lui.

La Epiphone Zack monta le 0.10-0.46 http://www.epiphone.com/Products/Les-Paul/Zakk-Wylde-Custom-Plus-Bullseye.aspx (http://www.epiphone.com/Products/Les-Paul/Zakk-Wylde-Custom-Plus-Bullseye.aspx)

http://www.epiphone.com/Products/Designer/Zakk-Wylde-ZV-Custom.aspx (http://www.epiphone.com/Products/Designer/Zakk-Wylde-ZV-Custom.aspx)

Lui monta una scalatura custom di GHS Boomers (C'è il set Signature suo) 0.10-0.60 ma per montarle credo vada modificato il capotasto
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 09:55 PM
A me il maestro di musica avevano detto così non so.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: fangetto il 06 Novembre, 2019, 10:05 PM
Il "barbatrucco" per avere un suono simile a lui è mettere dei cavi al posto delle corde grosse, monta fino al Sol scalatura 0.10 e la scalatura delle 0.12 dal Re in su, monta anche le 0.11 0.70 ma quando si accorda più basso probabilmente in La o Si, mettessi io una muta di corde del genere vado in infortuni al terzo barrè.... ;D
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 06 Novembre, 2019, 11:03 PM
Io sono in infortunio ed erano solo 011. Eppure facevo un ora e mezza di esercizi ad oltranza come usare una zappa.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 07 Novembre, 2019, 10:25 PM
La chitarra è messa a posto le corde suonano bene tutte, ma ha due crepe sul manico e presto devro' cambiarla. È normale che con il mignolo sinistro non riesco ad arrivare al quattordicesimo capotasto sesta corda nel modello Les Paul?  Devo girare il polso per arrivarci, comunque ancora ho i tendini infiammato. Mi sa che dovrò fare un ciclo di onde d'urto dal fisiatra, sentiamo la prognosi o notizie infauste.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Vu-meter il 08 Novembre, 2019, 08:54 AM
Citazione di: Dany1900 il 07 Novembre, 2019, 10:25 PM
La chitarra è messa a posto le corde suonano bene tutte, ma ha due crepe sul manico e presto devro' cambiarla. È normale che con il mignolo sinistro non riesco ad arrivare al quattordicesimo capotasto sesta corda nel modello Les Paul?  Devo girare il polso per arrivarci, comunque ancora ho i tendini infiammato. Mi sa che dovrò fare un ciclo di onde d'urto dal fisiatra, sentiamo la prognosi o notizie infauste.


Gomito e polso fanno SEMPRE da perno per i movimenti, non solo al XIV tasto .. è normale che tu debba sfruttarli.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: zap il 08 Novembre, 2019, 11:38 AM
Citazione di: Dany1900 il 07 Novembre, 2019, 10:25 PM
La chitarra è messa a posto le corde suonano bene tutte, ma ha due crepe sul manico e presto devro' cambiarla. È normale che con il mignolo sinistro non riesco ad arrivare al quattordicesimo capotasto sesta corda nel modello Les Paul?  Devo girare il polso per arrivarci, comunque ancora ho i tendini infiammato. Mi sa che dovrò fare un ciclo di onde d'urto dal fisiatra, sentiamo la prognosi o notizie infauste.

Di capotasto ce n'è uno solo sulla chitarra Dany,è quello prima della paletta,in pratica il tasto "zero".
Al 14° tasto invece,su una Les Paul si fà fatica con il mignolo sulla sesta corda,anche io che ho dita piuttosto lunghe,non lo trovo agevole arrivarci e girare il polso non è peccato. :reallygood:

P.S. Ti può aiutare tenere la chitarra più alta,con la tracolla regolabile hai questa possibilità.
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Santano il 08 Novembre, 2019, 11:49 AM
Con la nuova serie Fender Ultra il problema non sussiste  :etvoila:
Titolo: Re:Infiammazione, sesta corda, manico.
Inserito da: Dany1900 il 08 Novembre, 2019, 02:28 PM
Grazie sono qui per imparare da voi.