Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: robland il 03 Marzo, 2020, 10:41 AM

Titolo: Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 10:41 AM
In questo topic vorrei che aveste il coraggio di raccontare bene i vostri tentativi (falliti o non pienamente convincenti) di approcciare generi musicali che non sono i vostri soliti.
C'è chi è abituato ad ascoltare solo musica cantata ed ha provato ad avvicinarsi a quella strumentale, ma con risultati non proprio entusiasmanti. E viceversa.
C'è chi ha provato con il rock, il reggae, il metal, la classica, la lirica, la musica leggera, il punk, la fusion, il jazz ecc. ma non è andata molto bene, o comunque ci deve ancora lavorare su.

Parlavo di coraggio perché vorrei che nominaste non solo il genere ma anche gli autori che avete provato ad ascoltare.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 10:47 AM
Inizio io menzionando due fallimenti.

- i cantautori italiani. Alcuni grandi cantautori mi affascinano in teoria, ma poi li ascolto? Mmh, direi di no...
Spinto da amici che non facevano altro che magnificarmi De André, mi feci prestare un suo CD e lo ascoltai. Ma non ho superato la quarta traccia. Mi sono ripromesso mille volte di insistere, ma ancora niente.
Pazienza, magari prima o poi.

- La lirica. Mi hanno... trascinato a vedere tre opere (due piuttosto note) ma... una noia mostruosa. E poi mi viene da ridere quando vedo qualcuno che canta una frase che normalmente si pronuncerebbe parlata.
Tipo:
- chi è alla porta?
- sono io, Antonio.

Ecco, lì mi sbellico.  :laughing:
Canta quando c'è da cantare, ma parla quando c'è da parlare.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mariano il 03 Marzo, 2020, 10:47 AM
In generale ascolto di tutto: in qualsiasi genere si può trovare gente che lo fa male, e gente che lo fa benissimo. Mi viene in mente come esempio l'hip-hop, che oggi come "stile" infesta le espressioni musicali più becere, come la trap, ma allo stesso tempo sforna dischi di alcuni artisti veramente speciali

In generale ascolto molto poco, ormai quasi nulla, tutto quello che è "classic rock", a meno che non siano cover rifatte oggi (perché ci sono molti pezzi che mi piacciono), perché purtroppo prima di una certa epoca, salvo poche eccezioni come John Bonham, i batteristi e i bassisti suonavano troppo male, e la sezione ritmica è quella che ascolto come prima cosa in un brano, e non riesco ad ascoltare musica dove il batterista va fuori tempo, è un pò un limite che non riesco a superare. Però molti brani mi piace ascoltarli rifatti oggi, magari con uno stile più contemporaneo, perchè le melodie e gli accordi sono belli.

Il pop italiano da classifica neanche ci provo ad ascoltarlo, se non sono costretto
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 10:49 AM
Quindi, Mariano, ascolti e apprezzi anche alcuni artisti metal e il punk?
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mariano il 03 Marzo, 2020, 11:01 AM
Si, anche se più che altro mi può piacere il metal come "linguaggio", più che come repertorio, ad esempio, in questo brano c'è molto di "metal", compresa la chitarra a 7 corde, anche se sostanzialmente è pezzo jazz fusion

Tigran Hamasyan - Drip (Berklee Middle Eastern Fusion Ensemble Studio Recording) - YouTube (https://youtu.be/z7j7bdEPSd0)

In questo senso penso che qualsiasi linguaggio e stile abbia delle caratteristiche che possano essere usate in maniera valida, perfino nella trap ci sono cose interessanti, come l'uso del kick drum delle drum machine come la 808 pitchati e usati come synth bass.

Quindi in generale non c'è niente che "non mi piace", allo stesso tempo tutto può non piacermi, anche se è vicino a ciò che di solito suono o ascolto. Preferisco di gran lunga ascoltare i Green Day o i Meshuggah di quasi tutto ciò che può essere considerato "smooth jazz"

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:05 AM
Il rock.
Ci provo continuamente e ....... mi addormento.

Il metal.
Ogni volta mi chiedo perchè.

Il rap e derivati.
Mi sorprendo che possa avere così tanto successo tra i ragazzi ma sono costretto ad ascoltarlo ogni giorno.

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:05 AM
Il rock.
Ci provo continuamente e ....... mi addormento.

Il metal.
Ogni volta mi chiedo perchè.

Il rap e derivati.
Mi sorprendo che possa avere così tanto successo tra i ragazzi ma sono costretto ad ascoltarlo ogni giorno.

Che genere ascolti/preferisci?
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:49 AM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:05 AM
Il rock.
Ci provo continuamente e ....... mi addormento.

Il metal.
Ogni volta mi chiedo perchè.

Il rap e derivati.
Mi sorprendo che possa avere così tanto successo tra i ragazzi ma sono costretto ad ascoltarlo ogni giorno.

Che genere ascolti/preferisci?

Jazz, Fusion, Funk, Blues, Cantautori Italiani e Stranieri,
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 12:36 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:49 AM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 11:05 AM
Il rock.
Ci provo continuamente e ....... mi addormento.

Il metal.
Ogni volta mi chiedo perchè.

Il rap e derivati.
Mi sorprendo che possa avere così tanto successo tra i ragazzi ma sono costretto ad ascoltarlo ogni giorno.

Che genere ascolti/preferisci?

Jazz, Fusion, Funk, Blues, Cantautori Italiani e Stranieri,

Allora non avevo capito niente! Mi ero fatto un'idea errata. Ti facevo ascoltatore di rock classico e pensavo che jazz e fusion ti annoiassero.
Solo dopo il post dove hai menzionato il rock tra i generi noiosi e il post su Metheny ho capito l'errore.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 12:41 PM
 :reallygood:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Runner il 03 Marzo, 2020, 01:08 PM
io ancora non ho sentito un genere che proprio non mi piaccia: alcuni mi annoiano dopo qualche canzone, ma la musica mi affascina tutta quanta e cerco di apprezzarla tutta, anche la più becera e "povera".
Ma non c'è neppure un genere (o un gruppo) di cui io possa dire: ascolterei solo questo per anni!
Mi piace variare.

Volevo fare anche un accenno alla lirica: mia moglie mi ha "trascinato" a vedere un'opera all'arena di Verona, mi ero preparato a dormire pesantemente (e a caro prezzo!  :cry2:). In realtà mi ha coinvolto tantissimo: l'orchestra dal vivo, la scenografia incredibile, i cori pazzeschi e... le parole scritte su un tabellone che mi permettevano pure di capire cosa si cantava. Be' devo dire che mi è piaciuto moltissimo.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 01:44 PM
Ho cominciato con i cantautori perché ritenevo più importante il testo che la musica. Quando ho finito di esplorare il cantautorato mi sono buttato sul rock in tutte le sue varianti, Classic, hard, punk, blues. Qualche puntata su reggae e funky genere Neil Rodgers. Diciamo che il pop è il territorio a me più congeniale.
Ho provato più e più volte il metal, ma forse il pregiudizio che sia un genere facile, mi ha ingannato. Così, la poca confidenza col palm muting e la scarsa dimestichezza con le distorsioni, mi hanno sempre fatto desistere.
Per il jazz subisco la fascinazione ma mi manca la base e la capacità di capire anche terra terra I fondamentali
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: zap il 03 Marzo, 2020, 01:48 PM
Non saprei che dire,non ho più un genere di riferimento e quelle poche volte che ascolto musica non ne conosco i nomi.
Se é una musica che mi piace,potrei ascoltarla anche per un paio di ore,salvo poi scordarmi chi era e perderlo di vista o meglio...d'orecchio.
Ma di solito,non mi piace classificare,ascolto in base alle pulsazioni che mi trasmette.
Sorry Rob.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 02:11 PM
Io trovo cose che mi piacciono in qualsiasi genere, che sia rock, jazz, classica o sottogeneri di questi. Per alcuni di questi sottogeneri ho meno "simpatia", anche se qualcosa che mi piace (anche molto) lo posso trovare in tutti. Ad esempio, digerisco malvolentieri l'opera (mi piacciono alcune arie, ma una intera fatico a sopportarla), il metal, la musica tipo "Sanremo", la dance, la fusion. Tutti con le dovute eccezioni.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Black Ice il 03 Marzo, 2020, 02:32 PM
Io cerco di ascoltare di tutto per cercare di capire ed in genere riesco a "mandar giù" tutti i generi perché qualcosa di apprezzabile lo trovo sempre.
L'unico che proprio non sopporto è la trap, ci ho provato ma non ci riesco. Devo dire comunque che anche tanti adolescenti la rifiutano, soprattutto quelli che hanno un po' di cultura musicale e questo mi conforta (inizialmente pensavo che il problema fosse la mia vecchiaia).
Per il resto passo da Caparezza a Bach ai Dream Theatre o da Metheney a Alicia Keys e Johnny Cash senza problemi.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: zap il 03 Marzo, 2020, 02:46 PM
Ripensandoci,credo che un concerto di musica classica dal vivo mi gaserebbe più di qualsiasi live del beniamino di turno,probabile che ora come ora il concerto di autori 'contemporanei' mi annoierebbe a morte in confronto.
Spesso li danno in tv e già sono coinvolgenti,immagino dal vivo cosa potrebbero suscitare in me.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 03:16 PM
Ok, ma il topic chiede di raccontare un tentativo mal riuscito. Non è questione solo di conoscere i generi che vi riescono più ostici e indigesti, ma ci vuole il racconto di un tentativo poco convincente o fallimentare. Tipo uno che ha approcciato il metal per vedere se era interessante ma gli sono capitati i Metallica e i Megadeth ed ha desistito. Oppure uno ha provato con il jazz di Charlie Parker e non ha apprezzato. O Bob Marley con il reggae, Liberato con la trap, Toto Cutugno a Sanremo ecc.
Bisogna narrare il proprio fallimento con coraggio!  :laughing:

Mi rivolgo anche a chi non esclude nessun genere e ascolta tutto: anche a lui sarà capitato di approcciare una band, tipo i Genesis (dico per dire) tanto consigliati, e il tentativo non è riuscito.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 03:19 PM
Cosa cerchi il linciaggio?

Se scrivo che mi danno sonnolenza i Purple, depressione i Maiden o il latte alle ginocchia Santana è la fine.

Oddio l'ho detto!

Ok, ci ho provato con i Nirvana ed ha vinto Kubain.  :occhiolino:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
Allora.....ci ho provato con i dream theater, ma non mi piacciono, ne comprendo le gesta tecniche ma niente.
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 03:58 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
Allora.....ci ho provato con i dream theater, ma non mi piacciono, ne comprendo le gesta tecniche ma niente.
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?

Giusto!!!   :facepalm2:

I Floyd......  :sleep2:

Grazie Gianluca, saremo fratelli di rogo.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 04:00 PM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 03:16 PM
Ok, ma il topic chiede di raccontare un tentativo mal riuscito. Non è questione solo di conoscere i generi che vi riescono più ostici e indigesti, ma ci vuole il racconto di un tentativo poco convincente o fallimentare. Tipo uno che ha approcciato il metal per vedere se era interessante ma gli sono capitati i Metallica e i Megadeth ed ha desistito. Oppure uno ha provato con il jazz di Charlie Parker e non ha apprezzato. O Bob Marley con il reggae, Liberato con la trap, Toto Cutugno a Sanremo ecc.
Bisogna narrare il proprio fallimento con coraggio!  :laughing:

Mi rivolgo anche a chi non esclude nessun genere e ascolta tutto: anche a lui sarà capitato di approcciare una band, tipo i Genesis (dico per dire) tanto consigliati, e il tentativo non è riuscito.

Ok.

Opera. Ci ho provato svariate volte, con Verdi, Rossini e Puccini. in teatro e in tv, proprio non ce la faccio. Mi piacciono alcune arie (ma quent'è bello il finale del Guglielmo Tell di Rossini?  :loveit:), ma tutto il resto non lo digerisco, mi fa l'effetto di una soap opera.

Metal. Mi fa ridere, non riesco a prenderlo seriamente. Più fanno i duri, più mi vien da ridere  :firuli: E quando non mi fa ridere, mi pare la versione ad alto volume di un pezzo per bambini. Il tutto, sempre, con le dovute eccezioni, che però adesso non mi vengono in mente  :lol: Più volte ho provato con i Metallica e, ascoltandoli, non riesco proprio ad immaginare cosa possa piacere della loro musica.

Soft-jazz-fusion. Non so come chiamare questo che non è un genere, ma un approccio al genere. Tutto quel soft-jazz con la base che fa sempre i soliti quattro o cinque accordi (rigorosamente alterati), molto perbene, pulitina, in gilet, che non da fastidio a nessuno, che quasi quasi se la metti in ascensore nemmeno la noti, col chitarrista che fa qualche nota "di tocco" e qualche scaletta "fuori", ché tanto gli accordi son sempre quelli e li puoi rigirare come ti pare, e magari una cantante che gorgheggia con la voce che hanno il 99% delle cantanti jazz da piano bar (anche bravissime ma... 'na noia), oppure il cantante con quella vocina soul, ma sempre misurata, sempre così educata... Questa ci ho provato, perché anche a me piaceva suonare (male  :'() sopra quei quattro i cinque accordi, ma poi ad ascoltarla mi veniva il latte alle ginocchia.

Ah si, i Genesis e gli Yardbirds. Entrambi ci ho provato svariate volte, ma proprio nulla.

Ecco.


Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 04:10 PM
Ahh ma fate anche i nomi?
Allora è meglio che mi taccia!  :laughing:
(No vabbè, denigrare i PF  :sconvolto:) e chi la sente la cavalleria che sta arrivando?  :D
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: futech il 03 Marzo, 2020, 04:15 PM
- dal metal a salire (col gain), ci ho provato qualche volta ma mi sembra tutto uguale.

- i doors, mi fanno venire il mal di testa con i loro suoni

- Baglioni e Albano, non ci ho mai provato ma quando mi capita di sentirli anche per mezzo secondo, i loro vocalizzi sono delle martellate nelle parti basse

- Sanremo
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: dr_balfa il 03 Marzo, 2020, 04:34 PM
Domanda interessante a cui non so rispondere, ascolto più o meno di tutto la musica classica da Vivaldi a Berio passando per Mozart, Wagner, ecc.

Mi piace l'opera ma questa soprattutto vista ed ascoltata in teatro meno registrata su cd, e forse è quella che più vado a vedere dal vivo.
Mi piace il Jazz in tutte le sue espressioni, rock classico, indie grunge ecc.
Buona parte della musica italiana (cantautori ecc..... e anche il quartetto cetra :) ). La musica folk, il blues sono arrivato tardi ma ascolto anche quello..
Ecco giusto il rap mi resta "difficile" da ascoltare l'hip pop e simila

Insomma ascolto di tutto.... e questo mi ha fatto venire un dubbio ovvero che non capisca nulla di musica o meglio di non avere alcuno orecchio, infatti non trovo "sgradevole" come per molte persone nemmeno Schönberg,  Nono, Berio, Ligeti, Messiaen, Maderna, ecc.

Vi lascio con un pezzo divertentissimo di Ligeti
Ligeti: Mysteries of the Macabre / Hannigan · Rattle · Berliner Philharmoniker - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6jmzoIdiLKY)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 03 Marzo, 2020, 04:40 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
...
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?

:quotonegalattico:

Aggiungo i dors, i nirvana, i guns and roses, gli elp... Mi fermo :|

Ah dimenticavo... Il blues "classico", nun jela posso fa.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 05:15 PM
Vabbè, s'è fatta una certa... io andrei... È stato bello conoscervi (superficialmente, ma non appena vi ho conosciuti meglio  :vomit:), addio.

:lol: 

Dai, non è una tragedia. Insomma, l'importante è che ve ne stiate in questo forum e che non ne usciate per nessuna ragione.

:lol:

Ok, sono serio. Sinceramente non vedo nessun problema. È un forum eterogeneo. Ma tanto mi sono capitate cose del genere già nei vari gruppi in cui ho suonato. Avevamo dei gusti comuni per alcune cose e opposti su altre.
Bravi, siete stati tutti molto coraggiosi.
Personalmente devo dire che il tempo e gli ascolti mi hanno evolvere tanto. Cose che non capivo, dopo anni le ho capite. Cose che non mi dicevano nulla, col passare del tempo sono diventate addirittura importanti. Come se l'orecchio si allenasse. È stato così per la musica strumentale, per la fusion, per l'elettronica, per un certo pop rock ecc.

Un esempio tra tutti: i Toto. Per almeno due decenni non mi hanno mai detto nulla. Così light che mi sembrava del pop travestito. Ora ho mezza discografia loro e me li vado a cercare nelle collaborazioni.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: zap il 03 Marzo, 2020, 05:16 PM
CitazioneOk, ma il topic chiede di raccontare un tentativo mal riuscito. Non è questione solo di conoscere i generi che vi riescono più ostici e indigesti

E' proprio questo il punto Rob (lo sapevo che era meglio non rispondere  :acci: )
Tutti i generi che classificano...mi risultano indigesti,ecco l'ho detto  :etvoila:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 05:28 PM
Citazione di: zap il 03 Marzo, 2020, 05:16 PM
CitazioneOk, ma il topic chiede di raccontare un tentativo mal riuscito. Non è questione solo di conoscere i generi che vi riescono più ostici e indigesti

E' proprio questo il punto Rob (lo sapevo che era meglio non rispondere  :acci: )
Tutti i generi che classificano...mi risultano indigesti,ecco l'ho detto  :etvoila:

Ma vai tranquillo. Come dicevo, generi a parte, ci sono anche singoli artisti con cui ci abbiamo provato ed è andata male. Ad esempio Springsteen non mi ha interessato per tanti anni. Bon Jovi... lo tollero solo perché mi piace Sambora, infatti i suoi album solisti mi piacciono mentre quelli di BJ chi è andato mai a cercarli.
Puoi affrontare la questione da questo punto di vista.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 05:29 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Marzo, 2020, 04:40 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
...
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?

:quotonegalattico:

Aggiungo i dors, i nirvana, i guns and roses, gli elp... Mi fermo :|

Ah dimenticavo... Il blues "classico", nun jela posso fa.

Ah, per fortuna hai detto i dors, lì per lì pensavo i Doors, avrei dovuto toglierti l'amicizia  :lol:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 03 Marzo, 2020, 05:31 PM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 05:29 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Marzo, 2020, 04:40 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
...
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?

:quotonegalattico:

Aggiungo i dors, i nirvana, i guns and roses, gli elp... Mi fermo :|

Ah dimenticavo... Il blues "classico", nun jela posso fa.

Ah, per fortuna hai detto i dors, lì per lì pensavo i Doors, avrei dovuto toglierti l'amicizia  :lol:

Mi stanno talmente tanto sul naso che manco riesco a scrivere il nome  :lol:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
I Floyd ? I Doors ?  :sconvolto:


Scattano i ban ! :admin:


Come diceva il grande Totò (ne "i due marescialli") : "vediamo se entro sera non ne sgacco qualcuno dentro !" (Intendendo in prigione) :giudice:

(https://lh3.googleusercontent.com/proxy/XKSYEHaFKRh4Ik_hCBjs_7hPO2b1lVtYxmfy9OuiSAcfqoUIkt-vlKhkrHpmP-sNN2sO4eFvx3nM-FTMnvGZDT0MGJgGDIlEZ9VaMxs)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: futech il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
ok se devo dirla tutta, sin da piccolo e fino a qualche anno fa (diciamo una decina) io non riuscivo proprio ad ascoltare Hendrix  :-[ :-[ :-[

poi vabè sono guarito  :lol:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 05:34 PM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 05:15 PM
Vabbè, s'è fatta una certa... io andrei... È stato bello conoscervi (superficialmente, ma non appena vi ho conosciuti meglio  :vomit:), addio.

:lol: 

Dai, non è una tragedia. Insomma, l'importante è che ve ne stiate in questo forum e che non ne usciate per nessuna ragione.

:lol:



:lol:

P. S. Ma tu guarda, dunque non sono l'unico che mal sopporta i Doors!  :D
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:35 PM
Citazione di: futech il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
ok se devo dirla tutta, sin da piccolo e fino a qualche anno fa (diciamo una decina) io non riuscivo proprio ad ascoltare Hendrix  :-[ :-[ :-[

poi vabè sono guarito  :lol:


Chi ha proposto quest'uomo per il posto di moderatore globale sia SEVERAMENTE punito. :giudice:


Aspe'... sono stato io. Non è poi tanto male, dai..   :sarcastic:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: futech il 03 Marzo, 2020, 05:35 PM
Citazione di: Santano il 03 Marzo, 2020, 05:34 PM

:lol:

P. S. Ma tu guarda, dunque non sono l'unico che mal sopporta i Doors!  :D

beh anche io li avevo messi in lista
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: futech il 03 Marzo, 2020, 05:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:35 PM
Citazione di: futech il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
ok se devo dirla tutta, sin da piccolo e fino a qualche anno fa (diciamo una decina) io non riuscivo proprio ad ascoltare Hendrix  :-[ :-[ :-[

poi vabè sono guarito  :lol:

Chi ha proposto quest'uomo per il posto di moderatore globale sia SEVERAMENTE punito. :giudice:


Aspe'... sono stato io. Non è poi tanto male, dai..   :sarcastic:

ho detto che sono guarito...alla fine ho anche la chitarra simile alla sua alla fine  :feeew:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Andy_Azz il 03 Marzo, 2020, 05:36 PM
Citazione di: Santano il 03 Marzo, 2020, 05:34 PM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 05:15 PM
Vabbè, s'è fatta una certa... io andrei... È stato bello conoscervi (superficialmente, ma non appena vi ho conosciuti meglio  :vomit:), addio.

:lol: 

Dai, non è una tragedia. Insomma, l'importante è che ve ne stiate in questo forum e che non ne usciate per nessuna ragione.

:lol:



:lol:

P. S. Ma tu guarda, dunque non sono l'unico che mal sopporta i Doors!  :D

+ 1 ........   :etvoila:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:36 PM
Chi non ama le porte, uscirà dall'uscita di servizio ! :giudice:

:laughing: :lol:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 05:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:36 PM
Chi non ama le porte, uscirà dall'uscita di servizio ! :giudice:

:laughing: :lol:

Ah ah ah  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 05:46 PM
I doors li salvo, quelli che ascolta gian.luca nob li conosco
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 05:50 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Marzo, 2020, 05:31 PM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 05:29 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Marzo, 2020, 04:40 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 03:57 PM
...
Ci ho provato piu' e piu' volte con i floyd.....ma mi ammorbano...
Sono stato abbastanza coraggioso?

:quotonegalattico:

Aggiungo i dors, i nirvana, i guns and roses, gli elp... Mi fermo :|

Ah dimenticavo... Il blues "classico", nun jela posso fa.

Ah, per fortuna hai detto i dors, lì per lì pensavo i Doors, avrei dovuto toglierti l'amicizia  :lol:

Mi stanno talmente tanto sul naso che manco riesco a scrivere il nome  :lol:

Mi fate scompisciare  :lol:

Ehm, chi sarebbero gli elp?  :-\
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 03 Marzo, 2020, 05:53 PM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 03:16 PM
Ok, ma il topic chiede di raccontare un tentativo mal riuscito. ...

Mi riferisco proprio a quello.
I gruppi/autori che ho citato li ho dovuti ascoltare, ascoltare, e ascoltare di nuovo perché li ho tutti suonati per anni con varie e diverse band...
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 03 Marzo, 2020, 05:54 PM
Citazione di: futech il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
ok se devo dirla tutta, sin da piccolo e fino a qualche anno fa (diciamo una decina) io non riuscivo proprio ad ascoltare Hendrix  :-[ :-[ :-[
...

vabbè apriamoci completamente.
Tolgo 5/6 pezzi, il resto proprio non lo reggo  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 06:02 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 05:46 PM
I doors li salvo, quelli che ascolta gian.luca nob li conosco

(https://i.postimg.cc/KvGthdnw/IMG-20190402-WA0000.jpg)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 06:07 PM
Va a finire che ad ascoltare la cosiddetta musica vera c'è rimasto soltanto elliott  :sarcastic:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: zap il 03 Marzo, 2020, 06:10 PM
Citazione- i doors, mi fanno venire il mal di testa con i loro suoni

Ecco,la musica che fanno questi ragazzi non si inquadra in nessun genere.
Mi piace la 'rotondità' della loro musica.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2020, 06:12 PM
Citazione di: zap il 03 Marzo, 2020, 06:10 PM
Citazione- i doors, mi fanno venire il mal di testa con i loro suoni

Ecco,la musica che fanno questi ragazzi non si inquadra in nessun genere.
Mi piace la 'rotondità' della loro musica.

Infatti aspetto l'uscita del nuovo disco  :firuli:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: zap il 03 Marzo, 2020, 06:16 PM
Citazione di: Santano il 03 Marzo, 2020, 06:12 PM
Citazione di: zap il 03 Marzo, 2020, 06:10 PM
Citazione- i doors, mi fanno venire il mal di testa con i loro suoni

Ecco,la musica che fanno questi ragazzi non si inquadra in nessun genere.
Mi piace la 'rotondità' della loro musica.

Infatti aspetto l'uscita del nuovo disco  :firuli:

Spiritoso  :laughing:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 06:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 05:32 PM
I Floyd ? I Doors ?  :sconvolto:


Scattano i ban ! :admin:


Come diceva il grande Totò (ne "i due marescialli") : "vediamo se entro sera non ne sgacco qualcuno dentro !" (Intendendo in prigione) :giudice:

(https://lh3.googleusercontent.com/proxy/XKSYEHaFKRh4Ik_hCBjs_7hPO2b1lVtYxmfy9OuiSAcfqoUIkt-vlKhkrHpmP-sNN2sO4eFvx3nM-FTMnvGZDT0MGJgGDIlEZ9VaMxs)


Bannnaaaaaaaaaaaa  :rules:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 03 Marzo, 2020, 06:31 PM
Il mio elenco sarebbe lunghissimo ma, mi limito per adesso, a pochi nomi:

Pino Daniele
Ci ho provato, in tutti i modi e per un lungo periodo. Niente...le parti vocali le trovo insopportabili. Ogni volta che ascolto un brano di Pino, mi viene in mente la Statale  Gardesana occidentale. Quando stai godendo di un paesaggio appagante, arriva una galleria e quindi il buio.


Il Jazz noioso.
Praticamente tutto quello chitarristico, tranne Pat, Wes, Stern e poco altro.
Lo trovo la versione moscia dello shredderismo. In entrambi i casi, ci trovo una buona dose di parodia e tecnicismo fine a se stesso.
Ci ho provato ed ho scoperto (poche) cose meravigliose che ascolto regolarmente ma, poche appunto.
Discorso a parte per la fusion.

Il POP, quello da hit

George Benson, Genesis e Dream Teather
Mi fanno addormentare quando ho bisogno di star sveglio e mi mettono insonnia quando vorrei rilassarmi



Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Vu-meter il 03 Marzo, 2020, 06:53 PM
 :sconvolto:

C'è qualcosa oltre il ban ?  :-\

:laughing:

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 03 Marzo, 2020, 06:55 PM
Spedizione punitiva?

Dai su, è stata una giornata dura per lui. :grouphug:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 07:22 PM
E così mi è caduto anche l'ultimo (Elliott, per via dei Genesis)...
Vabbè, mi rifaccio con Pasquino, che mi pare... normale.  :laughing:

Ritornando serio, mi chiedo sempre perché è più diffuso trovare musicisti con i gusti... non voglio dire strani, per cui dirò... alternativi!... rispetto alle persone appassionate di musica che la ascoltano soltanto. Come se chi ascolta soltanto sia più appassionato alla musica esistente, mentre chi ha voglia di suonare in fondo non sia molto innamorato della musica prodotta, ma voglia più esprimere qualcosa di suo. E se non ci riesce, è come se rimanesse in un limbo.

Questo mi fa pensare che le persone che decidono di suonare siano... alternative... già in partenza, prima che inizino a suonare. Perché non è che suonando gli cadono i miti che prima avevano; no, già avevano una disposizione mentale... alternativa. Di solito mi è capitato con i batteristi, perché a volte vogliono solo pestare i tamburi e non è che abbiano tutta sta voglia di farsi una cultura musicale. Ma devo dire che anche con i chitarristi e i tastieristi ho avuto discrete sorprese.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: gianluca Pronzato il 03 Marzo, 2020, 08:50 PM
Allora le porte...non le avevo manco prese in considerazione, anche in questo caso non sono riuscito a finire neanche una canzone.
La lirica, pur comprendendo la grande tecnica degli esecutori, mi ottunde la recchia.
A buon peso aggiungo qualcosa di nostrano...Ligabue e Vasco mi frantumano il padiglione, eppure ne ho ascoltato un'infinita' di pezzi dei sopracitati.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 03 Marzo, 2020, 09:08 PM
Mi ero dimenticato altri due niente male
Il Boss e i Dire straits... mamma mia che sofferenza  :acci:
Anche qui costretto a suonarli  :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mariano il 03 Marzo, 2020, 09:19 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Marzo, 2020, 09:08 PM
Mi ero dimenticato altri due niente male
Il Boss e i Dire straits... mamma mia che sofferenza  :acci:
Anche qui costretto a suonarli  :acci: :acci: :acci:
Io certe cose dei Dire Straits ancora ancora riesco ad ascoltarle. Le robe soliste di Knopfler invece, non ce la posso fare
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Moreno Viola il 03 Marzo, 2020, 10:32 PM
Da giovane avevo una robusta avversione per la Fusion o meglio per quella che io identificavo genericamente come tale e che invece corrisponde a quella categoria di sonorità ben descritte da Alberto.

Citazione di: AlbertoDP il 03 Marzo, 2020, 04:00 PM
Soft-jazz-fusion. Non so come chiamare questo che non è un genere, ma un approccio al genere. Tutto quel soft-jazz con la base che fa sempre i soliti quattro o cinque accordi (rigorosamente alterati), molto perbene, pulitina, in gilet, che non da fastidio a nessuno, che quasi quasi se la metti in ascensore nemmeno la noti, col chitarrista che fa qualche nota "di tocco" e qualche scaletta "fuori", ché tanto gli accordi son sempre quelli e li puoi rigirare come ti pare, e magari una cantante che gorgheggia con la voce che hanno il 99% delle cantanti jazz da piano bar (anche bravissime ma... 'na noia), oppure il cantante con quella vocina soul, ma sempre misurata, sempre così educata... Questa ci ho provato, perché anche a me piaceva suonare (male  :'() sopra quei quattro i cinque accordi, ma poi ad ascoltarla mi veniva il latte alle ginocchia.

Adesso che sono più stagionato ho imparato (o meglio spero di averlo fatto) a non fermarmi alla superficie e quindi l'avversione per quelle sonorità è rimasta ma le differenzio da altre che erroneamente per eccesso di superficialità e per puro pregiudizio inserivo nello stesso calderone.

Due nomi che nonostante l'impegno non riesco proprio ad assimilare e sui quali mi sono esposto da un pezzo, sono i Dire Straits e Pino Daniele.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 03 Marzo, 2020, 11:43 PM
Mi fate un paio di nomi più o meno famosi di artisti/band di soft jazz? Perché non conosco questo genere e magari io stesso lo identifico con altro.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: futech il 04 Marzo, 2020, 12:03 AM
Ah già dimenticavo Springsteen, sentita una canzone puoi dire di aver sentito tutta la sua discografia, passata, presente e futura [emoji23]
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 12:49 AM
In realtà le canzoni sono tre futech, moltiplicate per millemila volte.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 04 Marzo, 2020, 10:35 AM
Su Springsteen sono d'accordo. L'avessero soprannominato Digitech o Strymon ancora ancora. Ma Boss non lo posso accettare...

:D
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2020, 10:46 AM
Citazione di: Santano il 04 Marzo, 2020, 10:35 AM
Su Springsteen sono d'accordo. L'avessero soprannominato Digitech o Strymon ancora ancora. Ma Boss non lo posso accettare...

:D


:lol: :laughing: :lol: :laughing:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 04 Marzo, 2020, 10:51 AM
Se si parla in questi termini di Springsteen, bisognerebbe estendere la cosa a tutto il cantautorato. Lui ha avuto il merito e la capacità di portare il cantautorato sull'elettrico e la sua discografia certamente non è  un esempio di varietà ma lo è indubbiamente più di altri eroi che, ascoltando un loro brano non riesci a capire in che anni allocare sia dal punto di vista dei testi che musicale

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Bedrock il 04 Marzo, 2020, 11:13 AM
Citazione di: Elliott il 04 Marzo, 2020, 10:51 AM
Se si parla in questi termini di Springsteen, bisognerebbe estendere la cosa a tutto il cantautorato. Lui ha avuto il merito e la capacità di portare il cantautorato sull'elettrico e la sua discografia certamente non è  un esempio di varietà ma lo è indubbiamente più di altri eroi che, ascoltando un loro brano non riesci a capire in che anni allocare sia dal punto di vista dei testi che musicale

Estendo estendo, non l'ho fatto prima solo perché proprio non lo considero  :lol:

Salvo poche cose  ::)
Primo della fila Bob Dylan, poi a ruota 3/4 della produzione nostrana, ma credo che il cesto dove infilare sta roba debba essere veramente mooooooolto mooooooooolto capiente  ::)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 11:59 AM
Citazione di: Elliott il 04 Marzo, 2020, 10:51 AM
Se si parla in questi termini di Springsteen, bisognerebbe estendere la cosa a tutto il cantautorato. Lui ha avuto il merito e la capacità di portare il cantautorato sull'elettrico e la sua discografia certamente non è  un esempio di varietà ma lo è indubbiamente più di altri eroi che, ascoltando un loro brano non riesci a capire in che anni allocare sia dal punto di vista dei testi che musicale

Premesso che santano ha fatto la battuta del 2020  :laughing:, ti dico, Elliott, che qui sul forum è una battaglia persa. I gusti vanno accettati e fare distinguo o fare "accomunamenti" tra cantautori non cambia la sostanza dell'avversione.
A me Springsteen prima non interessava per niente. Poi ho iniziato a capirlo e siccome, come ho scritto, per me la musica non è un fatterello da intrattenimento ma un fenomeno culturale, ho trovato nella musica di Springsteen uno spaccato di Stati Uniti unico, che mi ha fatto capire perché è così osannato. E non sto parlando dei testi ma della musica! Se approfondissi pure i testi, lo capirei ancora meglio e imparerei chissà quante altre cose.
Però questo è il mio pensiero e il topic è stato aperto per recepire quello di tutti, senza freni.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 04 Marzo, 2020, 12:50 PM
Ma ci mancherebbe che io discuta i gusti. Io argomentavo sulla discriminante che ha posto  il Boss  :P in quarantena. Se la discriminante è la poca varietà della produzione (elemento innegabile), mi aspetto che la quarantena venga estesa a tutto il cantautorato sebbene proprio il Boss, sia quello che tra la categoria offra maggiore varietà.

Se la discriminante è...testi/vocr/stile/sonorità etc nom ho nessun appunto da fare
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 01:45 PM
Curioso che si riesca a trovare, giustamente, un riferimento culturale in Dylan e Springsteen non ki trovi nei cantautori italici.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 04 Marzo, 2020, 01:48 PM
Per me il cantautorato italiano ne è pieno, non so chi sostenga il contrario.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 01:49 PM
Citazione di: Elliott il 04 Marzo, 2020, 01:48 PM
Per me il cantautorato italiano ne è pieno, non so chi sostenga il contrario.

:occhiolino:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 02:05 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 01:45 PM
Curioso che si riesca a trovare, giustamente, un riferimento culturale in Dylan e Springsteen non ki trovi nei cantautori italici.

Come dicevo, io non parlo neanche di testi ma di musica. E la musica di uno Springsteeno o di un Neil Young mi suona molto più "naturale" di quella del cantautorato italiano. Come se fossero invertite le origini: per me è la musica italiana ad essere "straniera". Ma l'ho capito da bambino. Già il suono della chitarra classica, che non suonavo io ma vedevo strimpellarla da altri, non mi è piaciuto ad istinto, mentre mi sono illuminato col suono dell'acustica. I classici giri di accordi à la Battisti mi sembravano provenire da un paese sconosciuto mentre gli arrangiamenti acustici angloamericani già a pelle mi erano congeniali. Da bambino, ripeto, prima ancora che avessi formato dei gusti musicali consapevoli.
Però con gli anni ho molto apprezzato Dalla, che ora ritrovo in Brunori Sas.
E prima o poi troverò il tempo e l'ispirazione per avvicinarmi a De Gregori. Con Fossati mi è andata meglio. E Paolo Conte ha degli aspetti che mi incuriosiscono, anche se spesso vorrei che gli arrangiamenti di quello che ho sentito fossero più jazz e meno da cantautore italiano.
Quello che mi è piaciuto da subito è Vinicio Capossela: ho ascoltato tre quarti della sua discografia.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 02:07 PM
Robland continua a sembrarmi singolare ma ne parlavo proprio stamattina.

Amo le opinioni dissimili
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 02:17 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 02:07 PM
Robland continua a sembrarmi singolare ma ne parlavo proprio stamattina.

Amo le opinioni dissimili

E in effetti è singolare. Ma è stato naturalissimo. Nessuno mi ha spinto.
Sono cresciuto in un piccolo paese. Compravo in edicola le riviste di musica rock e tormentavo il piccolo negozio si musica affinché mi facesse arrivare quei cd di cui leggevo e che tanto mi piacevano: ac dc, deep purple, led zeppelin, lynyrd skynyrd, clapton, srv, dire straits, iron maiden.
E tutti mi dicevano: ma questi chi sono? Ma questa musica la ascolti solo tu!
E non sapevo come far capire loro che una bella parte del resto del mondo ascoltava/conosceva invece la musica che compravo io, non i cantautori di sanremo o jovanotti e simili che loro conoscevano.
E quella musica era così esaltante, mi faceva venire una voglia incredibile di ascoltarla a tutto volume, di approfondire ancora e ancora, di suonare!

Devo ringraziare anche i miei genitori, che, benché cresciuti con Claudio Villa, Gianni Morandi, Modugno, Tozzi (e mi portavano a vedere i concerti di Zucchero e Riccardo Fogli), non hanno mai aperto bocca contro quello che ascoltavo. Totale libertà (e tanta pazienza per i volumi), anche per le riviste rock, metal, per chitarristi ecc.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 04:23 PM
Perdonatemi, ma quella di "cantautorato", però, mi sembra una definizione un po' troppo generica.
Un Paolo Conte, per dire, non mi sembra  un autore "poco interessante" da un punto di vista squisitamente musicale. Poi può non piacere, eh, ma è soggettivo. E come lui, potrei citarne altri...
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 04:56 PM
Citazione di: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 04:23 PM
Perdonatemi, ma quella di "cantautorato", però, mi sembra una definizione un po' troppo generica.
Un Paolo Conte, per dire, non mi sembra  un autore "poco interessante" da un punto di vista squisitamente musicale. Poi può non piacere, eh, ma è soggettivo. E come lui, potrei citarne altri...

Infatti nel mio penultimo post ho scritto proprio che Conte ha degli aspetti che mi incuriosiscono e che avrei gradito ancora di più degli arrangiamenti jazz.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 05:07 PM
Citazione di: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 04:23 PM
Perdonatemi, ma quella di "cantautorato", però, mi sembra una definizione un po' troppo generica.
Un Paolo Conte, per dire, non mi sembra  un autore "poco interessante" da un punto di vista squisitamente musicale. Poi può non piacere, eh, ma è soggettivo. E come lui, potrei citarne altri...

Dipende a cosa ti riferisci con il termine cantautori, Guccini si è ispirato per secoli a Dylan, per fortuna con una voce meno stridente, De Andre' si ispirato a Cohen, Brel , Brassen ed altri, Fossati rimane un grandissimo ....
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 04 Marzo, 2020, 05:36 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 05:07 PM
Citazione di: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 04:23 PM
Perdonatemi, ma quella di "cantautorato", però, mi sembra una definizione un po' troppo generica.
Un Paolo Conte, per dire, non mi sembra  un autore "poco interessante" da un punto di vista squisitamente musicale. Poi può non piacere, eh, ma è soggettivo. E come lui, potrei citarne altri...

Dipende a cosa ti riferisci con il termine cantautori, Guccini si è ispirato per secoli a Dylan, per fortuna con una voce meno stridente, De Andre' si ispirato a Cohen, Brel , Brassen ed altri, Fossati rimane un grandissimo ....

Visto che siamo tutti più o meno off topic, aggiungo due note mie  :laughing:
Citazione
Guccini si è ispirato per secoli a Dylan, per fortuna con una voce meno stridente
E per fortuna che Dylan non ha la voce di Guccini e delle canzoni infinitamente più belle.

Citazione
De Andre' si ispirato a Cohen, Brel , Brassen
Probabilmente superandoli tutti.

Citazione
Fossati rimane un grandissimo ....
COncordo  ::)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: nihao65 il 04 Marzo, 2020, 05:54 PM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Marzo, 2020, 05:36 PM


Visto che siamo tutti più o meno off topic, aggiungo due note mie  :laughing:
Citazione
Guccini si è ispirato per secoli a Dylan, per fortuna con una voce meno stridente
E per fortuna che Dylan non ha la voce di Guccini e delle canzoni infinitamente più belle.

Citazione
De Andre' si ispirato a Cohen, Brel , Brassen
Probabilmente superandoli tutti.

Citazione
Fossati rimane un grandissimo ....
COncordo  ::)

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 06:34 PM
Si possono ispirare quanto vogliono, ma i risultati... evidenziano una predominanza del testo sulla musica. I nostri cantautori raccontano una storia e vogliono che sia più importante il racconto narrato dal cantante che il racconto narrato dalle suggestioni musicali. Legittimo. Ma preferisco un equilibrio maggiore tra voce e musica suonata, o al massimo una preponderanza di quest'ultima.
Discorso già affrontato: se volevo dare tutta questa importanza ai testi, compravo un libro (e infatti lo compro).

E poi mi piacesse almeno quel po' di musica. Manco quello. Con poche eccezioni (Fossati, Conte, Dalla e PFM).
Per il resto una gran lagna di parole, pure abbondantemente superflue, perché evidentemente si sottovaluta il potere dei suoni di evocare, creare atmosfere e agire con altrettanta potenza sul pubblico.
E regolarmente i musicisti di supporto ai nostri cantautori sono dei frustrati perché potrebbero fare chissà cosa per preparazione raggiunta, invece devono suonare qualche accordo e magari live ci scappa pure un'assolo in tutto il concerto.
Per il 99% è tutto in mano al cantante chiacchierone.
Springsteen di musica ne ha in abbondanza e i musicisti hanno enorme spazio. Uniche eccezioni da questo punto di vista Vasco e Zucchero.
Se poi una band prova a creare un po' di equilibrio tra voce e musica, tipo il primo decennio dei Litfiba, o non se la calcola quasi nessuno oppure poco dopo si converte al canone nazionale dominante e il cantante crea, come al solito, uno squilibrio tra il suo protagonismo e i musicisti, relegati in secondo piano. È proprio una tradizione, la nostra. E non mi piace.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 07:06 PM
Visione piuttosto chiusa, sembri me con il rock.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Cold_Nose il 04 Marzo, 2020, 07:55 PM
Questa discussione me ne riporta in mente un'altra : Come fanno a non piacerti? - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/come-fanno-a-non-piacerti/)

So che la mia risposta sarà inutile, però mi va di scriverla  :laughing:

Il discorso per me è : a piccole dosi, ascolto tutto. Non ho nella testa il discorso "genere musicale" ; io valuto canzone per canzone.


Stesso discorso lo applico, per esempio, col cinema.

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 04 Marzo, 2020, 08:15 PM
Citazione di: Cold_Nose il 04 Marzo, 2020, 07:55 PM
Questa discussione me ne riporta in mente un'altra : Come fanno a non piacerti? - Artisti : Gruppi e Musicisti - (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/come-fanno-a-non-piacerti/)


Eh si, anche a me l'ha riportato alla mente  ::)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 08:39 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 07:06 PM
Visione piuttosto chiusa, sembri me con il rock.

Sono gusti e sinceramente riguardano solo l'Italia che - ci tengo a ricordarlo - è un micromondo rispetto al resto del mondo. E mi sa che noi, da italiani, tendiamo a sopravvalutare questa dimensione, che è minuscola e pure piuttosto trascurabile se guardata a livello globale.
La musica leggera italiana mi fa sentire fisicamente male, e nel cantautorato più sofisticato ci sono spesso elementi di musica leggera tali da mettermi a disagio (fortunatamente condivido questa visione con l'autorevole Sting), mentre ci sono altri elementi, spesso predominanti e a volte no, che si richiamano a qualcosa di più sostanzioso, e questo è ottimo.

Mi rifaccio alla grande ascoltando tutto il rock del pianeta, tutta la fusion, il jazz, la classica, il metal, il pop che ritengo di qualità, l'elettronica ecc. ecc.
Credo di perdermi lo zero virgola nulla, ignorando gran parte della musica italiana.  :D

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 08:48 PM
 :etvoila:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 10:15 PM
Bah, secondo me è un discorso abbastanza complicato. Troppa tecnica a discapito dell'immediatezza e della musicalità ad alcuni (tipo me) non va bene.
Poi a molti altri una cura approssimativa degli arrangiamenti e dell'impianto prettamente musicale non va bene.
Ma la stiamo facendo troppo seria.
Nemmeno io digerisco la lirica, ad esempio, ma credo sia un limite mio.
E poi scusate, ma Blonde on blonde è un dannato capolavoro. Ecco.
:)
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 10:23 PM
Citazione di: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 10:15 PM
Bah, secondo me è un discorso abbastanza complicato. Troppa tecnica a discapito dell'immediatezza e della musicalità ad alcuni (tipo me) non va bene.
Poi a molti altri una cura approssimativa degli arrangiamenti e dell'impianto prettamente musicale non va bene.
Ma la stiamo facendo troppo seria.
Nemmeno io digerisco la lirica, ad esempio, ma credo sia un limite mio.
E poi scusate, ma Blonde on blonde è un dannato capolavoro. Ecco.
:)

Più che farla seria, è che ognuno di noi penso abbia una storia di tentativi alle spalle. Un amico che ti prestava la cassetta e scoprivi una band che ti porti ancora dietro, oppure... bleah, repulsione per quella specie di musica che l'amico/la rivista ti aveva tanto consigliato e invece... proprio non ti garba e non capisci cosa ci trovino gli altri.
E poi con il passare degli anni si approcciano generi nuovi e può andare bene o malissimo. E scarti un genere intero. O di semplicemente di una band non ne vuoi più sentir parlare.
Questo dando per scontato che il topic è rivolto a chi ascoltava ed ascolta un po' di musica.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Moreno Viola il 04 Marzo, 2020, 10:31 PM
Fabrizio De André - Dolcenera (Live) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iKSkLw7YKwo)

Ma questa è una formazione di musicisti frustrati?
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Moreno Viola il 04 Marzo, 2020, 10:37 PM
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2020, 11:43 PM
Mi fate un paio di nomi più o meno famosi di artisti/band di soft jazz? Perché non conosco questo genere e magari io stesso lo identifico con altro.

Mi riesce difficile ricordare qualche nome, ma posso dirti che nella mia ignoranza all'interno del calderone ci avrei buttato anche Pat Metheny, che oggi continuo a non amare particolarmente ma consapevole che il limite è esclusivamente mio.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 10:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Marzo, 2020, 10:31 PM
Fabrizio De André - Dolcenera (Live) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iKSkLw7YKwo)

Ma questa è una formazione di musicisti frustrati ?


:goodpost:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 10:55 PM
Creuza de ma di De André è un disco davvero molto bello, anche musicalmente.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Moreno Viola il 04 Marzo, 2020, 11:03 PM
Citazione di: John Verlaine il 04 Marzo, 2020, 10:55 PM
Creuza de ma di De André è un disco davvero molto bello, anche musicalmente.

Tra l'altro l'uso di un idioma diverso dall'italiano, facilita le cose.

Secondo me "Anime Salve" se la gioca con "Creuza..." e gli da pure del filo da torcere.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2020, 11:35 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Marzo, 2020, 10:31 PM
Fabrizio De André - Dolcenera (Live) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iKSkLw7YKwo)

Ma questa è una formazione di musicisti frustrati?

Prima ancora che io la ascolti sono disposto a riconoscere che esistono microeccezioni rispetto a un trend generale che - ahimé - c'è. Ma ahimé per me, perché non c'è nulla di male a trovare gradevole la prevalenza del testo sulla musica, la predominanza schiacciante del cantante sui musicisti che accompagnano.
Non è mica un difetto. È una caratteristica distintiva.

L'ho ascoltata. Musicisti intercambiabili, ne cambi uno o tutti e non se ne accorge nessuno. Voce in primissimo piano (giustamente considerato il genere), tutto il resto uno, due o tre gradini sotto, ad accompagnare il cantautore dominus, assoluto protagonista.
Non è che stiamo parlando di un brano, è tutto un genere.
Come detto, se piace non c'è nulla di male.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 04 Marzo, 2020, 11:53 PM
 :facepalm2:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mariano il 05 Marzo, 2020, 12:16 AM
Se brani come molti fatti da Masini  fossero stati fatti da uno statunitense in inglese, sarebbero diventati inni generazionali.

Qua di musica c'è n'è parecchia, come in tutto il disco con arrangiamenti PFM
Fabrizio De André & PFM - Il Pescatore - YouTube (https://youtu.be/ShxKP4hrEqk)

Mentre tornavo in macchina da una cena è passato in radio Born in the USA. Non riesco sinceramente a capire cosa avrebbe di musicalmente superiore rispetto a Dolcenera, Preghiera in Gennaio o ancor di più Il testamento di Tito

E sinceramente un brano di Bob Dylan che abbia accordi e melodia all'altezza di molti autori italiani non l'ho mai sentito
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 05 Marzo, 2020, 12:34 AM
Citazione di: Mariano il 05 Marzo, 2020, 12:16 AM
Se brani come molti fatti da Masini  fossero stati fatti da uno statunitense in inglese, sarebbero diventati inni generazionali.

Qua di musica c'è n'è parecchia, come in tutto il disco con arrangiamenti PFM
Fabrizio De André & PFM - Il Pescatore - YouTube (https://youtu.be/ShxKP4hrEqk)

Mentre tornavo in macchina da una cena è passato in radio Born in the USA. Non riesco sinceramente a capire cosa avrebbe di musicalmente superiore rispetto a Dolcenera, Preghiera in Gennaio o ancor di più Il testamento di Tito

E sinceramente un brano di Bob Dylan che abbia accordi e melodia all'altezza di molti autori italiani non l'ho mai sentito

Prova a sentire l'album Born in the Usa, non solo il brano. No Surrender, Cover me, Going down, I'm on fire, Dancing in the dark, Glory Days. Album capolavoro mondiale che ha sfornato la bellezza di sette singoli.
E che musicisti quelli della E Street Band!
Non è che io impazzisca per Springsteen. Però do a Cesare quel che gli spetta.

Sulla PFM niente da dire: in un post li ho appunto inseriti come eccezioni. Una band di caratura internazionale.

Per il resto è tutta una questione di gusti. Tra De André da solo con la chitarra e Eddie Vedder da solo con la chitarra (o Lou Reed o Paul Simon o John... no vabbè non esageriamo: Lennon lo tengo fuori!), è tutta una questione di preferenze personali.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mimmolo il 05 Marzo, 2020, 06:53 AM

Credo di perdermi lo zero virgola nulla, ignorando gran parte della musica italiana.  :D
[/quote]
Ammazza! Ci sei andato leggero...
Lo zero virgola nulla...
"Marco dice: qua da noi la musica non è male, quello che non reggo sono solo le parole. Ma poi le ritrova dentro ai manifesti o scritte sopra i muri" cit. musica ribelle Finardi.
Non vuol dire niente fuorché che la musica di una nazione è l'espressione del suo popolo
E io sono ancora fiero di essere un italiano vero  cit. (va beh lasciamo perdere [emoji28])
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Max Maz il 05 Marzo, 2020, 07:18 AM
Mi hai convinto Robland, ricomincio ad ascoltare tutto ciò che non amo o che addirittura non mi piace per niente e, soprattutto, con disposizione nuova e costruttiva.  :sisi:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 05 Marzo, 2020, 08:09 AM
Io faccio fatica a comprendere un punto, Robland, che evidenzi spesso: musicisti intercambiabili.


In una puntata di The Voice, un concorrente si presentò con Bella senz'anima per impressionare Riccardo Cocciante (artista totale, troppo spesso dimenticato). Cocciante commentò circa "Non puoi presentarti davanti a me, cercando di impressionarmi con un mio brano per il quale, non ne conosci stato d'animo, sofferenze e conseguenze. Potresti fare il miglior arrangiamento possibile, e farlo suonare alle migliaia di musicisti più bravi di me...non sarà mai all'altezza di sostituirmi perché, io lo vivo ogni volta mentre gli altri, recitano"
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 05 Marzo, 2020, 10:23 AM
Citazione di: Elliott il 05 Marzo, 2020, 08:09 AM
Io faccio fatica a comprendere un punto, Robland, che evidenzi spesso: musicisti intercambiabili.


In una puntata di The Voice, un concorrente si presentò con Bella senz'anima per impressionare Riccardo Cocciante (artista totale, troppo spesso dimenticato). Cocciante commentò circa "Non puoi presentarti davanti a me, cercando di impressionarmi con un mio brano per il quale, non ne conosci stato d'animo, sofferenze e conseguenze. Potresti fare il miglior arrangiamento possibile, e farlo suonare alle migliaia di musicisti più bravi di me...non sarà mai all'altezza di sostituirmi perché, io lo vivo ogni volta mentre gli altri, recitano"

Appunto, Cocciante... il cantante autore.
Apro una parentesi: quel commento che ha fatto è davvero stupido ed egocentrico: in questo modo nessuno può cantare nulla, tanto che ne sanno di quale stato d'animo...

Non voglio montare una grossa polemica, però per me è un dato evidente: il turnista nasce come intercambiabile e quando cambia nessuno se ne accorge, né interessa.
È normale? Purtroppo sì, proprio in quanto non è autore di niente, non ha composto insieme al cantante o agli autori. Esegue solo. E raramente esegue qualcosa che gli dà rilievo, perché la musica del cantautore è fondamentalmente basata su testo e voce.
Non stiamo parlando dei Double Trouble di SRV, o dei Bad Seeds di Nick Cave o dei Rainbow di Blackmore (che si chiamavano Richie Blackmore's Rainbow), o della E Street Band, o dei turnisti di David Gilmour (che sono sempre gli stessi dei Pink Floyd), di Ozzy.

L'unico a seguire una via diversa e di ispirazione internazionale è stato Vasco, che pensava in grande già da giovane e - lo ha anche detto dappertutto - voleva un rapporto diverso coi musicisti: il cantante rimane il protagonista (è pure autore, quindi è giusto, proprio come Springsteen o Neil Young), proprio come Springsteen, ma si dà un rilievo maggiore alla musica suonata.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 05 Marzo, 2020, 10:53 AM
Io, al contrario, non lo trovo ne egoistico e tanto meno stupido. Quel mio messaggio si riferis e alla tua considerazione sul video di De André derubricando al ruolo di turnisti quei Musicisti. Quel concerto, é una alchimia perfetta dove, ciascun componente crea qualcosa di, appunto, insostituibile benché ciascuno di essi lo fosse singolarmente. In quel concerto, ci puoi inserire anche Mozart...il risultato sarà più povero pur, probabilmente, più ricco a livello compositivo
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 05 Marzo, 2020, 10:56 AM
In realtà su questo tema si possono scrive lunghissimi post perché dipende anche dal genere. Musicisti intercambiabili esistono dappertutto: Marianne Faithfull, Tori Amos, Natalie Imbruglia, Patti Smith, Eddie Sheeran (credo), Nick Drake, Alanis Morrisette, Carole King e centinaia di altri esempi, si servono e servivano di turnisti intercambiabili, chi più celebri chi meno. Tutti cantautori.
È un genere.
Nel rock succede più raramente. Perché la musica ha più rilievo. Non voglio dire che è "meglio il rock", perché da questo discorso non ne deriva un meglio o un peggio. Sono solo caratteristiche distintive. E c'è a chi piace una e a chi l'altra.
Scusate la lunghezza, ma già così sto facendo un'estrema sintesi.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Elliott il 05 Marzo, 2020, 11:00 AM
Io conosco gruppi rock che hanno (inter)cambiato 3/4 della formazione. Che hanno (inter)cambisto, leader, fondatori, elementi chiave...
Black Sabbath, AcDc, Rolling Stones, Deep Purple, Metallica, Iron Maiden, RHCP etc etc etc...


Poi, chiaro che in un genere come quello cantautorale magari è meno impattante perché le parti musicali non sono l'elemento predominante anche se, non è sempre così. Vedi Nick Cave o Battiato ad es.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 05 Marzo, 2020, 11:18 AM
Citazione di: Elliott il 05 Marzo, 2020, 11:00 AM
Poi, chiaro che in un genere come quello cantautorale magari è meno impattante perché le parti musicali non sono l'elemento predominante anche se, non è sempre così. Vedi Nick Cave o Battiato ad es.

Esatto. È questo il punto.

Quello che invece hai scritto nel periodo che non ho riportato non è rilevante - secondo me - in questo contesto, perché non si tratta di trovare band immutabili, in quanto nei cambi delle band citate incidono scelte personali, incompatibilità caratteriali, decisioni artistiche (avviare carriere soliste), problemi di salute (dipendenza da droga e alcol). Questioni completamente diverse dal contesto cantautorale.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: gianluca Pronzato il 05 Marzo, 2020, 11:58 AM
Ci sono cantautori che hanno arrangiamenti  che fanno paura.
Io non lo sopporto, ma sentire la band di Baglioni live da soddisfazione musicale.
Il mio prediletto è sempre stato Dalla, mai banale.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 05 Marzo, 2020, 12:10 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 05 Marzo, 2020, 11:58 AM
Ci sono cantautori che hanno arrangiamenti  che fanno paura.
Io non lo sopporto, ma sentire la band di Baglioni live da soddisfazione musicale.
Il mio prediletto è sempre stato Dalla, mai banale.

È comunque un mondo molto variegato. Ci sono caratteristiche distintive ma sfumate da caso a caso, ma è roba per lo più da studiosi curiosoni. Per lo più incide se una cosa ti piace o no: a me ad esempio Dalla piace, e non mi sono mica posto la domanda sul perché, tecnicamente parlando.
Né è una questione che lego agli arrangiamenti più di tanto, perché ascolto anche del punk rispetto al quale, in confronto, un qualunque arrangiatore di cantautori è un Beethoven.

Ma tutto questo solo per parlare di tentativi falliti.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Mariano il 05 Marzo, 2020, 12:11 PM
CitazioneCi sono cantautori che hanno arrangiamenti  che fanno paura.
Io non lo sopporto, ma sentire la band di Baglioni live da soddisfazione musicale.
Il mio prediletto è sempre stato Dalla, mai banale.
pure Masini ha arrangiamenti molti ben fatti. Baglioni è una roba pazzesca sopratutto nei dischi dove ci sono due batteristi contemporaneamente
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Santano il 05 Marzo, 2020, 04:49 PM
A parte gli scherzi Baglioni non è facile da fare eh! Anni fa mi regalarono lo spartito dell'album Strada facendo ed era tutto in 9, 11, 13.
Il pezzo "Fotografie" era è agghiacciante, un casino di cambi accordi in tempo zero
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: AlbertoDP il 05 Marzo, 2020, 04:59 PM
E' vero, i pezzi di Baglioni sono armonicamente molto ricercati e complicati. Ai pianisti e agli arrangiatori, in genere, piacciono tantissimo, per via di tutte le sostituzioni. Infatti, una volta ho visto in concerto Danilo Rea e Roberto Gatto (non vorrei che la memoria mi tradisse, ma mi pare che fossero proprio loro) che facevano in chiave jazz svariate cose di Baglioni, riuscendo nell'intento di rendere dei pezzi ricercati e complicati ancora più noiosi degli originali  :firuli:
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Moreno Viola il 05 Marzo, 2020, 09:22 PM
Citazione di: robland il 04 Marzo, 2020, 11:35 PM
L'ho ascoltata. Musicisti intercambiabili, ne cambi uno o tutti e non se ne accorge nessuno. Voce in primissimo piano (giustamente considerato il genere), tutto il resto uno, due o tre gradini sotto, ad accompagnare il cantautore dominus, assoluto protagonista.
Non è che stiamo parlando di un brano, è tutto un genere.
Come detto, se piace non c'è nulla di male.

Anche io non riesco a capire.
La tua è una considerazione che presa così vale per un qualsiasi artista che mette il suo nome sulle copertine dei dischi, con rare eccezioni che confermano la regola.
Quello che però trascuri è il fatto che quegli autori ricevono dai musicisti ai quali chiedono supporto, molto più che la semplice esecuzione, altrimenti in molti casi tutto si ridurrebbe a quattro accordi "strummati" e un testo più o meno ispirato.
Pensi davvero che "Heroes" sia uscita così, pronta per essere servita, solo per merito di David Bowie?
Hai citato Vasco Rossi come esempio di eccezione rispetto a quella che consideri la norma, ma in realtà un album come "Creuza de Ma" o come "Anime Salve" non nasce in modo tanto diverso da quelli di Vasco.
Un autore, guidato dalla sua ispirazione ha un progetto che da solo non sarebbe in grado di realizzare e per questo motivo chiede aiuto a musicisti che ritiene adatti.
Succede anche nel rock e vale anche per Springsteen e la E-Street Band, per Neil Young con i Crazy Horse, ecc.
Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: Cold_Nose il 07 Marzo, 2020, 08:37 PM
Ma pure un brano come "Aladdins sane" non sarebbe stato lo stesso senza l'apporto di Mike Garson. Ad esempio, in Italia -ed in questo momento- mi è tornato in mente lo stupendo basso suonato dal compianto Stefano Cerri in "Extraterrestre" di Finardi. Sicuramente, per me, non intercambiabile.

Titolo: Re:Il tentativo l'ho fatto, ma...
Inserito da: robland il 08 Marzo, 2020, 12:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Marzo, 2020, 09:22 PM
Citazione di: robland il 04 Marzo, 2020, 11:35 PM
L'ho ascoltata. Musicisti intercambiabili, ne cambi uno o tutti e non se ne accorge nessuno. Voce in primissimo piano (giustamente considerato il genere), tutto il resto uno, due o tre gradini sotto, ad accompagnare il cantautore dominus, assoluto protagonista.
Non è che stiamo parlando di un brano, è tutto un genere.
Come detto, se piace non c'è nulla di male.

Anche io non riesco a capire.
La tua è una considerazione che presa così vale per un qualsiasi artista che mette il suo nome sulle copertine dei dischi, con rare eccezioni che confermano la regola.
Quello che però trascuri è il fatto che quegli autori ricevono dai musicisti ai quali chiedono supporto, molto più che la semplice esecuzione, altrimenti in molti casi tutto si ridurrebbe a quattro accordi "strummati" e un testo più o meno ispirato.
Pensi davvero che "Heroes" sia uscita così, pronta per essere servita, solo per merito di David Bowie?
Hai citato Vasco Rossi come esempio di eccezione rispetto a quella che consideri la norma, ma in realtà un album come "Creuza de Ma" o come "Anime Salve" non nasce in modo tanto diverso da quelli di Vasco.
Un autore, guidato dalla sua ispirazione ha un progetto che da solo non sarebbe in grado di realizzare e per questo motivo chiede aiuto a musicisti che ritiene adatti.
Succede anche nel rock e vale anche per Springsteen e la E-Street Band, per Neil Young con i Crazy Horse, ecc.

Non sono d'accordo quasi su niente. Però è un discorso complicato e se si va sul generale, finisce che qualcuno menziona un'eccezione. E se si cita un'eccezione, finisce che qualcuno contrappone un'eccezione opposta. Ma per me rimane importante cercare la regola generale, pur con tutte le diverse sfumature, e non confonderla con le eccezioni, per quanto numerose.
Quindi direi che va bene così. Limitiamoci a dire che il turnista fa un mestiere (anche molto bello, se è un turnista fortunato o se molto richiesto) e il membro di una band ne fa un altro. Suonano entrambi ma hanno ruoli diversi.
Amen.