Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM

Titolo: Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM
Lo ascoltate? Lo avete ascoltato? Quali tipi del metal incontrano la vostra tolleranza, se non un vero apprezzamento?

Ma soprattutto cos'è per voi il metal? C'è stato un momento in cui vi ha incuriosito? Avete qualche interrogativo che vi siete sempre posti a proposito del metal e a cui ancora non avete ancora trovato risposta?
Per voi è tutto un calderone o ne distinguete i sottogeneri?

Esiste ancora?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 13 Giugno, 2020, 02:23 PM
L'ho ascoltato (tanto)
Lo ascolto (poco)

Cos'è? Un genere che soffre un forte complesso di inferiorità che spesso sente - sebbene alcuni abbiano dimostrato non servisse - il bisogno di estremismi banali e da quindicenni (abbigliamento, trasgressione  :lol:, atteggiamenti, grafiche) che diventano buffe parodie quando cominci a superare una certa età.

L'interrogativo è semplice: perché?

Non esistono sottogeneri. Solo tentativi di dare parvenza di evoluzione a qualcosa di ampiamente già sentito
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 02:25 PM
Citazione di: Elliott il 13 Giugno, 2020, 02:23 PM
L'ho ascoltato (tanto)
Lo ascolto (poco)

Cos'è? Un genere che soffre un forte complesso di inferiorità che spesso sente - sebbene alcuni abbiano dimostrato non servisse - il bisogno di estremismi banali e da quindicenni (abbigliamento, trasgressione  :lol:, atteggiamenti, grafiche) che diventano buffe parodie quando cominci a superare una certa età.

L'interrogativo è semplice: perché?

Non esistono sottogeneri. Solo tentativi di dare parvenza di evoluzione a qualcosa di ampiamente già sentito

Quali band ti sono piaciute in particolare e quali non ti sono proprio garbate?
Hai ascoltato metal classico o ti sei spinto verso il thrash, il death metal, il doom e altro?
Ora che lo ascolti poco, su chi/cosa ti concentri (del metal)?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 13 Giugno, 2020, 02:50 PM
Ho provato ad ascoltare tutto non ho ma i saputo apprezzare le band più estreme. Diciamo cge sono sempre rimasto sul classico identificando nei primi metallica... gli helloween i confini.

Ho fatto brevi escursioni sul symphonic ma gira che ti gira, torno sul classico.

Cosa ascolto adesso? Sempre il calssico ed i classici con qualche spruzzata di gioventù tipo Mastodon, Atreyu, Annihilator, Rammstein...ma, soprattutto, i Nanowar (of steel) :D
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Buc il 13 Giugno, 2020, 02:51 PM
L' ho ascoltato tanto e tutt'ora lo ascolto malgrado rimango sempre su album gruppi e brani del passato

Cosa ha rappresentato? Quando ero piccolo o eri un paninaro o un metallaro e la mia famiglia, il moncler e le timberland  non se li potevano  permettere. Quindi... Jeans attillati neri e camicia di flanella a quadri dopra una maglietta dgli iron o dei Metallica..e metal nel walkman... Sempre ed ovunque.

Dopo gli anni 90 però per me quel genere è morto, non ha saputo evolversi bene fatto salvo il prog-metal fino al 2000 o poco più.

Concordo con Elliott sulla deriva ridicola degli estremismi ricercati x supplire ad una immatura mancata evoluzione del. Genere.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Buc il 13 Giugno, 2020, 02:57 PM
Elliot si vede che siamo coetanei...

Halloween, Sepultura, Metallica, slayer, judas priest, i più blandi Moorhead, Iron Maiden, megadeth, Napalm Death... Di nuovo apprezzo Opeth, Korn, Ramstein.

Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Max Maz il 13 Giugno, 2020, 03:10 PM
se e soltanto lo suona un amico, altimenti faccio come gli opossum, mi fingo cadavere.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 13 Giugno, 2020, 03:34 PM
Qualcosa ascolto ancora ma soprattutto i classici, Ozzy, Metallica, Megadeth, Iron, Helloween, Savatage, Dio, Testament, Annihilator...
Anche secondo me si è perso per strada negli anni 90 e fatta eccezione di qualche gruppo (tipo i Dream Theater, o anche i Metallica che dopo gli album Rockallica si sono ripresi un pò, per citarne un paio) e ho perso interesse a seguirlo, quindi magari qualche gruppo valido mi è sicuramente sfuggito...

Per me i sottogeneri esistono e a grandi linee li definirei cosi:

Classic Metal:  Black Sabbath, Ozzy, Dio, Motorhead
Trash Metal: Metallica, Megadeth, Pantera, Slayer, Annihilator
Power Metal: Helloween,  Hammerfall, Sonata Artica, Labirinth
Prog Metal: Dream Theater, Symphony X, Vision DIvine
Epic Metal: Blind Guardian, Rhapsody
British Metal: Gli Iron Maiden meritano un genere a parte perché solo loro sono riusciti a fare 10 album in Mi Do Re facendoli sembrare tutti diversi....
Oltre questi generi non sono mai andato quindi non li affronto....
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Santano il 13 Giugno, 2020, 04:09 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Giugno, 2020, 03:10 PM
se e soltanto lo suona un amico, altimenti faccio come gli opossum, mi fingo cadavere.

Hai reso perfettamente l'idea  :lol:
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Santano il 13 Giugno, 2020, 04:13 PM
Citazione di: fangetto il 13 Giugno, 2020, 03:34 PM
... sono riusciti a fare 10 album in Mi Do Re facendoli sembrare tutti diversi....


Ecco in estrema sintesi il metal secondo me. Ne faccio un fascio ma la penso esattamente così. Poi ci sono quelli che fanno baccano senza motivo e non si capisce nulla
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: rinox il 13 Giugno, 2020, 04:20 PM
genere che conosco pochissimo e non ho mai apprezzato. Mi annoia e mi disturba.
Faccio fatica anche a citare qualcosa oltre qualche brano dei soliti Iron Maiden e Black S.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 13 Giugno, 2020, 04:41 PM
Citazione di: Buc il 13 Giugno, 2020, 02:57 PM
Elliot si vede che siamo coetanei...

Halloween, Sepultura, Metallica, slayer, judas priest, i più blandi Moorhead, Iron Maiden, megadeth, Napalm Death... Di nuovo apprezzo Opeth, Korn, Ramstein.

Opeth non li ho citati perché  mi dimentico sempre di considerarli metal
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: johnny il 13 Giugno, 2020, 05:09 PM
Il metal non mi piace, non l'ho mai ascoltato eccezion fatta per i Mastodon. Band sì metal ma molto molto più musicale, melodica, più "blanda". Ciò che mi spinge ad ascoltarli è anche il fatto che i 4 membri sono dei musicisti di prim'ordine, veramente bravi e quindi meritano.

Per me il metal è un genere esattamente come tutti gli altri genere musicali. Nè più nè meno.
Ed a proposito di ciò vorrei fare un'osservazione, che vorrebbe essere una piccola provocazione. Sento dire molto spesso in giro da gente che come me non ascolta il metal (non mi riferisco a voi, amici cari di Jamble, ma parlo veramente in generale) che è un genere schifoso, un genere suonato da gente poco per bene, un genere banale fatto di urla e grida, ecc. Ecco, perchè tutto questo odio irragionevole per un genere musicale? Perchè? Non è un genere come gli altri? Può essere invidia verso quei musicisti metal che sono dotati di tecnica e velocità fuori dal normale?
Voi avete mai pensato a questa cosa?

Non è tutto un calderone, assolutamente! Esistono più sottogeneri di metal che watt in un Marshall Pig  :lol:
Basta pensare che si passa dai ritmi forsennati e fuori controllo del grindcore alle strofe lente e melodiche del nu metal; dalle meravigliose, e molto tecniche, parti cantate del power metal alle "eruttazioni" del doom metal.
Certo che si possono distinguere tutti questi sottogeneri e non è neanche tanto complicato.

Il metal esiste ancora. E non penso cesserà di esistere. È un macro genere davvero ben radicato, come il rock, il jazz, il pop, eccetera.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: rinox il 13 Giugno, 2020, 05:29 PM
da parte mia nessuna considerazione negativa legata ai personaggi o ai messaggi: è proprio che non mi attrae e non mi viene da ascoltarlo.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 05:42 PM
Beh, Johnny, la considerazione negativa che molti hanno del metal è perfettamente spiegabile e anche fondata, volendo.
È un genere, sì, ma estremo. Può arrivare ad essere estremamente rumoroso fino all'incomprensibilità, il cantante può arrivare ad ululare fino all'insopportabilità, il batterista può arrivare ad essere un martello pneumatico, i suoi testi spesso sono oltraggiosi ed istigativi (su questo argomento cerchiamo di non aprire grosse diatribe). I suoi stessi componenti possono essere personalità borderline e autodistruttive, con delle storie davvero pesanti.
Anche la sua iconografia è estrema e di difficile digeribilità per chi non vi è dentro.

Questo in sintesi.
Difficile quindi non capire le ragione di chi lo detesta.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: johnny il 13 Giugno, 2020, 05:53 PM
Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 05:42 PM
Beh, Johnny, la considerazione negativa che molti hanno del metal è perfettamente spiegabile e anche fondata, volendo.
È un genere, sì, ma estremo. Può arrivare ad essere estremamente rumoroso fino all'incomprensibilità, il cantante può arrivare ad ululare fino all'insopportabilità, il batterista può arrivare ad essere un martello pneumatico, i suoi testi spesso sono oltraggiosi ed istigativi (su questo argomento cerchiamo di non aprire grosse diatribe). I suoi stessi componenti possono essere personalità borderline e autodistruttive, con delle storie davvero pesanti.
Anche la sua iconografia è estrema e di difficile digeribilità per chi non vi è dentro.

Questo in sintesi.
Difficile quindi non capire le ragione di chi lo detesta.

Mi riferisco esclusivamente alla sfera musicale.
Tutto quello che c'è oltre non mi riguarda perchè sarei il primo a non condividere tante cose di quel genere.

Il fatto che sia estremamente rumoroso non vuol dire nulla, esistono altri generi estremamente lenti ai quali non viene detto nulla.
Vabbò, ora non voglio passare per l'avvocato di un genere che neanche a me piace, sto solo cercando di capire cosa spinge le persone a quelle "frasi fatte", sembrano un po' dei pregiudizi secondo me.

Come esistono band metal che sono pessime da tutti i punti vista (musicale, testi, esteticamente..) esistono anche altre band metal che sono l'opposto. Perchè quindi generalizzare in questo modo un genere? Forse è necessario iniziare a parlare dei sottogeneri, e non più metal in generale. Non vedo niente di male in molte band power metal (Stratovarius) o speed metal (Anvil), ad esempio.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 06:06 PM
Johnny, a me il metal piace.  ::)
Però alle tue domande ho risposto non guardando al mio punto di vista ma mettendomi nei panni di chi non lo sopporta e cercando di essere imparziale. Effettivamente è un genere estremo per tanti aspetti. La sua storia è estrema, i suoi messaggi sono estremi, i suoi suoni sono estremi, la sua immagine è estrema e i suoi protagonisti sono estremi. Ciò considerato, come non capire chi lo detesta.

Soggettivamente lo vivo a modo mio, come forse anche tu cerchi di filtrarlo individuando band (e ce ne sono a frotte) che tutto sommato sono "normali".

Ci tenevo a aprire il topic non per dire la mia (poi magari la dirò dopo aver dato spazio ad altri utenti), ma per raccogliere un po' le percezioni degli utenti e capire meglio come viene visto.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Grand Funk il 13 Giugno, 2020, 07:04 PM
Fine anni '70 inizio anni '80 qualche band metal l' ascoltavo volentieri, tipo UFO, Scorpions, Ozzy Osbourne ecc. qualche disco lo compravo e qualcosa lo ascoltavo da amici, fine anni '80 inizio anni '90 ho iniziato gli studi della chitarra e i miei gusti hanno dirottato verso generi più " soft " in particolare Jazz e Fusion, poi siccome mio figlio Blade ascolta molto Metal, mi succede di ascoltare anche a me, e qualche band non mi dispiace affatto, gli Iron Maiden su tutti, l' album " Brave New World " mi piace molto, in qualche intro ci sento il progrressive stile Jethro Tull..... poi i Metallica, Steven Wilson, Alter Bridge non sono male......  ::) 
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: johnny il 13 Giugno, 2020, 07:15 PM


Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 06:06 PM


Ci tenevo a aprire il topic non per dire la mia (poi magari la dirò dopo aver dato spazio ad altri utenti), ma per raccogliere un po' le percezioni degli utenti e capire meglio come viene visto.

Certo rob!
Ma infatti come ho detto all'inizio, la mia era solo una "provocazione" a tema :)




Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 07:42 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Giugno, 2020, 07:04 PM
Fine anni '70 inizio anni '80 qualche band metal l' ascoltavo volentieri, tipo UFO, Scorpions, Ozzy Osbourne ecc. qualche disco lo compravo e qualcosa lo ascoltavo da amici, fine anni '80 inizio anni '90 ho iniziato gli studi della chitarra e i miei gusti hanno dirottato verso generi più " soft " in particolare Jazz e Fusion, poi siccome mio figlio Blade ascolta molto Metal, mi succede di ascoltare anche a me, e qualche band non mi dispiace affatto, gli Iron Maiden su tutti, l' album " Brave New World " mi piace molto, in qualche intro ci sento il progrressive stile Jethro Tull..... poi i Metallica, Steven Wilson, Alter Bridge non sono male......  ::)

Se a Blade fa piacere e a te non dispiace, chiedigli di venire a dire la sua visto che è un ascoltatore.  ::)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Grand Funk il 13 Giugno, 2020, 09:14 PM
Interverrà di sicuro, non è un frequentatore assiduo come il padre......  :etvoila:
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 13 Giugno, 2020, 09:24 PM
Citazione di: johnny il 13 Giugno, 2020, 07:15 PM


Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 06:06 PM


Ci tenevo a aprire il topic non per dire la mia (poi magari la dirò dopo aver dato spazio ad altri utenti), ma per raccogliere un po' le percezioni degli utenti e capire meglio come viene visto.

Certo rob!
Ma infatti come ho detto all'inizio, la mia era solo una "provocazione" a tema :)

Diciamo che anche i film horror sono nient'altro che un genere cinematografico, come gli altri generi. Ma nella sostanza quello horror rimane un genere estremo.

Con la differenza che la maggior parte dei protagonisti del metal è fatta di personaggi estremi sul serio, non come gli attori, i registi e i tecnici del cinema horror.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Cold_Nose il 13 Giugno, 2020, 11:01 PM
il "metal" è quella musica che fa "gangan"  :D
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Mariano il 13 Giugno, 2020, 11:11 PM
il metal è quella musica che mi piace molto come colonna sonora di anime e videogiochi
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: zap il 14 Giugno, 2020, 12:00 AM
Citazione di: Cold_Nose il 13 Giugno, 2020, 11:01 PM
il "metal" è quella musica che fa "gangan"  :D
Il gan-gan inizia dal rock'n'roll
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2020, 08:50 AM
Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM
Avete qualche interrogativo che vi siete sempre posti a proposito del metal e a cui ancora non avete ancora trovato risposta?

Si, ce l'ho!!!

Perché si continua a chiamare il thresh metal con una acca di troppo?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Fostex il 14 Giugno, 2020, 09:05 AM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2020, 08:50 AM
Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM
Avete qualche interrogativo che vi siete sempre posti a proposito del metal e a cui ancora non avete ancora trovato risposta?

Si, ce l'ho!!!

Perché si continua a chiamare il thresh metal con una acca di troppo?
Mi hai incuriosito e Wikipedia come sempre ha risolto l'arcano: "La sua definizione deriva dal verbo to thrash (inglese per "battere, percuotere"). "

Anche io ero convinto si dicesse trash [emoji848] che in fondo ci poteva anche stare [emoji1]
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Bedrock il 14 Giugno, 2020, 09:09 AM
Ascoltato tanto, suonato tantissimo.
Iron e Metallica su tutti, ma anche Dio, Megadeth, Halloween, e altre che neanche ricordo più.
Bello essere ragazzi :)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 14 Giugno, 2020, 11:57 AM
Ciao Robland. ciao a tutti!
Grazie per avermi citato, intervengo molto volentieri.
Innanzitutto sono pienamente d' accordo con Fangetto, secondo me ha fatto una lista essenziale ma molto importante sui sottogeneri del metal, anzi, l' ho apprezzata molto proprio perchè è essenziale e non diventa una lista stucchevole, pesante, quindi complimenti a Fangetto innanzitutto  ::)
Poi è vero, gli Iron Maiden sono una categoria a parte ed è verissimo che le loro strutture sono basate spessissimo su mi, do, re ma la diversità nei loro pezzi è imbarazzante.... come fanno!

Provo a risponderti a qualche domanda: cos' è il metal per me? Energia allo stato puro, ma attenzione, anche molta melodia e sentimento...
Vuoi energia, potenza e comunque parti tecnicamente non scontate: ascolta Metallica, Megadeth, Slayer, Death, Cradle of Filth ecc....
Vuoi velocità ma melodia e sentimento: Stratovarius, Helloween, Primal Fear....
Vuoi musica classica nel metal: sempre Stratovarius, Symphony x....

Esiste ancora? beh, qui mi prende un pò di malinconia perchè sinceramente per me che sono abituato ad ascoltare Iron Maiden nel classico e Dream Theater nel progressive, o Death e Slayer nel metal estremo, passare da queste band pilastri a gruppi chiamati "modern prog metal....o djent"  come i Messiugah (come cavolo si scrivono) che di prog hanno poco e niente anche se sono bravissimi tecnicamente o a gruppi chiamati Death- metal core  che di pesante hanno sono la voce e poi nelle strofe neanche quella....
beh, sinceramente mi prende la malinconia, ecco, ma non so risponderti alla domanda "esiste ancora?".... dico, speriamo...

Comunque a me piacciono anche altri generi che vanno anche al di fuori del metal e del rock, come ad esempio il funk, la fusion e perchè no anche il jazz e qualcosa di "pop" o comunque di totalmente melodico o "ballabile"...

Però, rimanendo a tema, posso dirti riguardo i sottogeneri del metal che da una parte sono sopravvalutati, o meglio diventano appannaggio esclusivo di chi del metal ne fa "una religione fondamentalista", passatemi il termine grottesco ovviamente, e quindi anche io che ascolto musica e non solo metal "mi ubriaco" soltanto a leggere cose come "post- folk- death- symphonic" e via dicendo...

Da un' altra parte però ritengo che i sottogeneri sono fondamentali, perchè senza di essi si navigherebbe in un mare troppo grande e non si avrebbero punti di riferimento!

Quali sono i tuoi sottogeneri preferiti Robland? e soprattutto i tuoi gruppi preferiti nel metal ?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 14 Giugno, 2020, 01:16 PM
Omg i Primal Fear... Fooormula one.... Spettacolo! Bei tempi....
I Maiden sono dei geni c'è poco da farci.......
Ma sono l'unico che apprezza il Metal di gruppi Italiani?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 14 Giugno, 2020, 02:34 PM
Citazione di: fangetto il 14 Giugno, 2020, 01:16 PM
Omg i Primal Fear... Fooormula one.... Spettacolo! Bei tempi....
I Maiden sono dei geni c'è poco da farci.......
Ma sono l'unico che apprezza il Metal di gruppi Italiani?
Ciao Fangetto !  beh sinceramente ho quotato i Primal Fear perchè sono un fan della canzone Unbreakable (mi sembra la parte 2), per il resto li conosco pochissimo ma li approfondirò, dato che mi dici che sono ottimi .

Gruppi italiani: qui si apre un capitolo a parte, secondo me la nostra nazione in ambito metal è tra i primi posti in Europa, sta sotto soltanto alla Scandinavia e forse, dico forse perchè non ne sarei cosi sicuro, solo all' Inghilterra.
Purtroppo conosco tanti gruppi metal italiani, alcuni addirittura locali della mia zona conosciuti di persona che stavano ad un ottimo livello, ma non sono mai emersi, e qui il perchè è sempre culturale secondo me.... fossero vissuti in Scandinavia sarebbero diventati famosi come Stratovarius, Meshuggah e via dicendo, ma cosi parlo con il senno di poi...

Cito gli Stormlord, black metal melodico che di black alla fine ha ben poco (per fortuna direi) e tecnicamente invece sono bravissimi, non parlo solo di tecnica strumentale ma proprio di capacità di fare canzoni....mi viene in mente "mare nostrum", mi sembra che si chiami cosi quel pezzo lungo e bello...

Qualsiasi suggerimento su gruppi italiani è ben accetto: non è per nazionalismo, ma è giusto dare loro il valore che hanno
ps: gli Hour of Penance non mi piacciono molto, sono troppo pesanti per me, i Death ss neanche, per il resto sono aperto a qualsiasi nuovo gruppo da ascoltare !
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 14 Giugno, 2020, 02:48 PM
Citazione di: Blade il 14 Giugno, 2020, 11:57 AM
Quali sono i tuoi sottogeneri preferiti Robland? e soprattutto i tuoi gruppi preferiti nel metal ?

Il metal l'ho ascoltato in lungo e in largo, ma questo non vuol dire ovviamente che mi sia piaciuto tutto quello che ho ascoltato né che quello che mi è piaciuto lo abbia apprezzato da tutti i punti di vista. Di sicuro credo di aver imparato qualcosa da ognuna delle decine di band metal che ho ascoltato e da tutti i suoi sottogeneri, con un punto fermo: purché si distinguano bene tutti gli strumenti, perché là dove partono i martelli pneumatici...  :vomit:

Il metal europeo mi piace perché è una delle derivazioni del rock degli anni settanta. La somiglianza tra il suono di Deep Purple, Rainbow e UFO con Iron Maiden e Malmsteen ad esempio è evidente. Il nome Martin Birch dovrebbe dire qualcosa: storico tecnico del suono dei Deep Purple (tra cui Made in Japan) è anche lo storico produttore degli Iron Maiden.
Ci sono parecchie cose che mi piacciono nel metal inglese e tedesco, e mi limito a menzionare solo Saxon e Accept per non fare elenchi lunghi.

Quanto al metal americano, della Bay Area
nomino assolutamente Metallica e Megadeth, mentre per il resto Queensryche, Fates Warning, Dream Theater e Korn.
Per l'Italia nomino senz'altro gli Extrema, di cui dovrei conservare da qualche parte anche il loro primissimo demo tape, acquistato mandando delle banconote da mille lire in una busta, come si faceva allora.  ::)

Ci sono poi delle formule che io considero ideali. Ad esempio gli Stone Sour. È una band di cui fa parte il cantante degli Slipknot, Corey Taylor. Inserisco qui un brano (che ovviamente nei testi e nei messaggi non viola il regolamento, altrimenti non lo inserirei) che io penso abbia delle formule perfette per i miei gusti. La giusta "pesantezza" dei suoni ma anche un inserto (con accelerazioni metal spinte e con la voce che si fa molto roca, dopo il minuto 2,45), che però rimane episodico e non una cosa ripetuta in modo eccessivo e noioso.

Stone Sour - Inhale [OFFICIAL VIDEO] - YouTube (https://youtu.be/7NHz3Koj7o0)

Poi vabbè, ci sono tantissime critiche faccio al mondo del metal, ma l'importante è saper trovare dei lati positivi e proficui in ciò che si ascolta.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 14 Giugno, 2020, 02:55 PM
"Poi vabbè, ci sono tantissime critiche faccio al mondo del metal, ma l'importante è saper trovare dei lati positivi e proficui in ciò che si ascolta."

L' ho quotata cosi, questa frase che hai scritto è molto bella secondo me.
Secondo me infatti hai preso le 4 zone migliori al mondo per il metal, ovvero Scandinavia, Inghilterra, Stati Uniti e la nostra Italia.
Il metal tedesco mi piace meno, lo considero più freddo; infatti nonostante la Scandinavia stia più su come latitudine, la considero la patria numero uno di questo genere, sono troppo bravi e danno una carica assurda!
Sarà il campo magnetico dell' aurora boreale  ::)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 14 Giugno, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Blade il 14 Giugno, 2020, 02:55 PM
Il metal tedesco mi piace meno, lo considero più freddo.

Non per contraddirti (ci mancherebbe) ma per andare più nello specifico: questi riff e assoli sono stati tra i primi a darmi la spinta e la voglia di suonare la chitarra. Avevo sviluppato quasi un'idolatria per Wolf Hoffmann.  ::)

Princess Of The Dawn - YouTube (https://youtu.be/y65U8omaAq4)

Accept - Up to the Limit. - YouTube (https://youtu.be/VSlgqIZPsbU)


Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2020, 07:07 PM
Beh, gli Scorpion mi parevano belli caldi, eh?!?
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Moreno Viola il 14 Giugno, 2020, 08:44 PM
Lo ascolto da quando ero un bambino, prima solo di riflesso grazie al fratello maggiore di un amico e poi in maniera sempre più attiva.
Ho il ricordo lucidissimo della copertina di "Killers" degli Iron Maiden e di come la sua visione all'età di sette anni avesse esercitato su di me una fascinazione istantanea, molto maggiore di quella provocata in quel momento dalla musica che conteneva.
Posso dire che l'ho vissuto in maniera talmente intensa durante l'adolescenza da essere legato indissolubilmente alle mie esperienze e ad una sorte di "Epica" che attribuivo ad ogni singolo gesto ed alla mia appartenenza ad un contesto che presupponevo alternativo ad un sistema che rifiutavo.
Non ne rinnego nulla, compreso quello che può apparire come un modulo confezionato ed infantile di ribellione e che io interpreto invece come una sorta di sintomo da riconoscere e comprendere nei giovani di oggi e che sostanzialmente non ho abbandonato ma ho soltanto mediato per mezzo di quella che non ho la presunzione di definire maturità, ma che è semplicemente il segno degli anni che passano.
L'ho scritto in diversi topic: metallari una volta, metallari per sempre.
Sono convinto che esattamente come altri argomenti, non possa essere compreso dall'esterno e quindi non insisto quando il mio interlocutore manifesta una legittima distanza da un mondo che non lo coinvolge, ma tendo a difenderne anche gli aspetti più "discutibili" quando questa preclusione è dettata esclusivamente dal pregiudizio.
Non condivido per nulla l'idea che il "genere" viva di una sorta di ottuso conservatorismo e semmai quello che contesto al metallaro medio, è la presunzione di inferiorità che lo porta a sentirsi in dovere di dimostrare di essere all'altezza di un confronto ogni volta che mette il naso fuori dal suo mondo, o viceversa "si arma di cappa e spada" e interpreta il personaggio che gli viene attribuito e che ha la responsabilità di avere contribuito a modellare, giustificando l'accusa di ottusità che lo perseguita.
In realtà quando negli anni ottanta e novanta esistevano le riviste di "genere" (ve ne sono ancora oggi in realtà), la disponibilità verso il mondo esterno che pubblicazioni come HM dimostravano era molto maggiore di quella che gli veniva restituita.
Non ho dubbi sul fatto che l'Heavy Metal esista e resista ancora, ma semmai sono io che non ho più la stessa energia che mi spingeva a non fermarmi mai alla superficie di quello che osservavo, ma me ne è rimasta a sufficienza per continuare a scavare una breccia in quel "maledetto muro" che tendiamo a costruirci nella nostra testa.
Ovviamente non significa che periodicamente non mi capiti di cadere nel "che noia il metal sinfonico", ma in linea di massima cerco di correggere questo atteggiamento per garantirmi l'opportunità di essere smentito da una band che mi sorprende.
Non intervengo sulla questione del suo essere un genere estremo, prodotto da personalità disturbate, ecc, semplicemente perché bisognerebbe fissare un concetto condiviso di normalità e fondamentalmente "le persone normali mi fanno paura".
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Moreno Viola il 14 Giugno, 2020, 08:46 PM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2020, 08:50 AM
Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM
Avete qualche interrogativo che vi siete sempre posti a proposito del metal e a cui ancora non avete ancora trovato risposta?

Si, ce l'ho!!!

Perché si continua a chiamare il thresh metal con una acca di troppo?

Canaglia... semmai troppe persone ne utilizzano una di meno.    >:(
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2020, 09:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Giugno, 2020, 08:46 PM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2020, 08:50 AM
Citazione di: robland il 13 Giugno, 2020, 02:11 PM
Avete qualche interrogativo che vi siete sempre posti a proposito del metal e a cui ancora non avete ancora trovato risposta?

Si, ce l'ho!!!

Perché si continua a chiamare il thresh metal con una acca di troppo?

Canaglia... semmai troppe persone ne utilizzano una di meno.    >:(

Viene naturale  :etvoila:
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: futech il 14 Giugno, 2020, 10:00 PM
Ma cos'è il metal?

Un element, compost o leg
ch è un buo conduttor di luc e calor ?

Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 14 Giugno, 2020, 10:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Giugno, 2020, 08:44 PM
Lo ascolto da quando ero un bambino, prima solo di riflesso grazie al fratello maggiore di un amico e poi in maniera sempre più attiva.
Ho il ricordo lucidissimo della copertina di "Killers" degli Iron Maiden e di come la sua visione all'età di sette anni avesse esercitato su di me una fascinazione istantanea, molto maggiore di quella provocata in quel momento dalla musica che conteneva.
Posso dire che l'ho vissuto in maniera talmente intensa durante l'adolescenza da essere legato indissolubilmente alle mie esperienze e ad una sorte di "Epica" che attribuivo ad ogni singolo gesto ed alla mia appartenenza ad un contesto che presupponevo alternativo ad un sistema che rifiutavo.
Non ne rinnego nulla, compreso quello che può apparire come un modulo confezionato ed infantile di ribellione e che io interpreto invece come una sorta di sintomo da riconoscere e comprendere nei giovani di oggi e che sostanzialmente non ho abbandonato ma ho soltanto mediato per mezzo di quella che non ho la presunzione di definire maturità, ma che è semplicemente il segno degli anni che passano.
L'ho scritto in diversi topic: metallari una volta, metallari per sempre.
Sono convinto che esattamente come altri argomenti, non possa essere compreso dall'esterno e quindi non insisto quando il mio interlocutore manifesta una legittima distanza da un mondo che non lo coinvolge, ma tendo a difenderne anche gli aspetti più "discutibili" quando questa preclusione è dettata esclusivamente dal pregiudizio.
Non condivido per nulla l'idea che il "genere" viva di una sorta di ottuso conservatorismo e semmai quello che contesto al metallaro medio, è la presunzione di inferiorità che lo porta a sentirsi in dovere di dimostrare di essere all'altezza di un confronto ogni volta che mette il naso fuori dal suo mondo, o viceversa "si arma di cappa e spada" e interpreta il personaggio che gli viene attribuito e che ha la responsabilità di avere contribuito a modellare, giustificando l'accusa di ottusità che lo perseguita.
In realtà quando negli anni ottanta e novanta esistevano le riviste di "genere" (ve ne sono ancora oggi in realtà), la disponibilità verso il mondo esterno che pubblicazioni come HM dimostravano era molto maggiore di quella che gli veniva restituita.
Non ho dubbi sul fatto che l'Heavy Metal esista e resista ancora, ma semmai sono io che non ho più la stessa energia che mi spingeva a non fermarmi mai alla superficie di quello che osservavo, ma me ne è rimasta a sufficienza per continuare a scavare una breccia in quel "maledetto muro" che tendiamo a costruirci nella nostra testa.
Ovviamente non significa che periodicamente non mi capiti di cadere nel "che noia il metal sinfonico", ma in linea di massima cerco di correggere questo atteggiamento per garantirmi l'opportunità di essere smentito da una band che mi sorprende.
Non intervengo sulla questione del suo essere un genere estremo, prodotto da personalità disturbate, ecc, semplicemente perché bisognerebbe fissare un concetto condiviso di normalità e fondamentalmente "le persone normali mi fanno paura".
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:quotonegalattico:

Aggiungo una piccola risposta a questa tua frase bellissima: "ma tendo a difenderne anche gli aspetti più "discutibili" quando questa preclusione è dettata esclusivamente dal pregiudizio." : infatti io quando non conosco un genere o un sottogenere per primissima cosa faccio degli ascolti, poi magari giudico...
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 14 Giugno, 2020, 10:44 PM
Citazione di: robland il 14 Giugno, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Blade il 14 Giugno, 2020, 02:55 PM
Il metal tedesco mi piace meno, lo considero più freddo.

Non per contraddirti (ci mancherebbe) ma per andare più nello specifico: questi riff e assoli sono stati tra i primi a darmi la spinta e la voglia di suonare la chitarra. Avevo sviluppato quasi un'idolatria per Wolf Hoffmann.  ::)

Princess Of The Dawn - YouTube (https://youtu.be/y65U8omaAq4)


Accept - Up to the Limit. - YouTube (https://youtu.be/VSlgqIZPsbU)

Non sapevo che gli Accept fossero tedeschi, mea culpa ! loro non sono freddi affatto, hai ragione!

@Elliott: neanche gli Scorpions, ma non so se considerarli metal.... mi riferivo piuttosto a gruppi power metal tedesco come Helloween, Gamma Ray, Blind Guardian.... anche se pezzi come "Eagle fly free" degli Helloween non sono freddi affatto poi.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2020, 10:57 PM
Blade, sicuramente nel decennio che va da In Trance a Blackout non hanno fatto altro a mio avviso.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 14 Giugno, 2020, 11:51 PM
Gli Scorpions degli anni settanta sono un gruppone (come anche gli UFO). Di quelli successivi non parlo perché non li conosco.

Passando agli aspetti di certo metal (soprattutto americano e scandinavo, quasi mai inglese) che proprio non mi piacciono, innanzitutto la monotematicità di alcune band e il continuo utilizzo di una terminologia che richiama violenza (attenzione, non mi riferisco affatto alla violenza in senso figurato a cui fanno ricorso tantissime band né a quella in senso artistico/storico/culturale come pure fanno altre band).
E non perché io creda che quella violenza verbale generi violenza fisica. No, no, affatto. È che la trovo proprio una cosa da immaturi, stantia, noiosa e alla fine del percorso risibile.
Che poi, sociologicamente, è un linguaggio che evidenzia pure una degenerazione di sacche della società occidentale che evidentemente sono cresciute in relativa sicurezza e quella violenza, pestilenza, vendetta, sevizia, cadaveri ecc. - tutta terminologia ricorrente - non l'hai mai vista davvero. E quando la vede (o perché ti entra un terrorista suicida nel locale o perché ti arriva un virus) reagisce con la stessa strizza di tutta la gente normale e "conformista". E lì capisci che erano tutte chiacchiere e - è il caso davvero di dirlo - distintivo. Nel senso che ci si fa a volte ricorso per farsi identificare facilmente. Una sorta di vita facile: se uso questo linguaggio, mi vesto così, mi faccio la copertina così, vengo identificato come metal e ho un target di pubblico. Così si diventa più commerciali del pop più commerciale, a mio modo di vedere.

Non parliamo dell'iconografia di tante band. Non è una ribellione ma il suo contrario: un'omologazione. Non è che poi possono dire "ci ghettizzano, ci emarginano". No, vi siete autoghettizzati e facendo la parte dei reprobi vendete più album al vostro pubblico, che fa meno fatica a capirvi.
Alla fine è uno dei generi che fa più fatica a rinnovarsi perché ha un pubblico che spesso c'ha il paraocchi, è contento di autoghettizzarsi e non perdona i cambiamenti.

Faccio questa tirata perché ho ascoltato e ascolto metal, perché l'ho suonato e lo suono (ho imparato a suonare il basso sui brani di Black Sabbath, Iron Maiden e Megadeth), perché mi piace, perché ne ho letto per anni e anni, perché ho avuto come amici stretti i componenti di una band di black metal (i cui testi sarebbero da espulsione immediata dal forum), tutti ragazzi a cui sono molto legato. E quindi come identifico in questo contenitore musicale tantissimi aspetti positivi, posso anche evidenziare qualche limite, che ovviamente non è erga omnes.

Una menzione speciale infine a Marilyn Manson, autore intelligente di alcune canzoni notevoli, secondo me davvero notevoli musicalmente parlando. Se non fosse che se guardo lui/i componenti della band/il suo pubblico/i suoi video... non riesco a non ridere. E ridendo mi dispiace, perché vorrei essere il suo pubblico. Ma non così, diamine. Sta fiera dei mostri può suggestionare giusto due sgallettati e spaventare al massimo una zia bigotta. Tutti gli altri proveranno pena.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 15 Giugno, 2020, 08:05 AM
Citazione di: Blade il 14 Giugno, 2020, 02:34 PM
Citazione di: fangetto il 14 Giugno, 2020, 01:16 PM
Omg i Primal Fear... Fooormula one.... Spettacolo! Bei tempi....
I Maiden sono dei geni c'è poco da farci.......
Ma sono l'unico che apprezza il Metal di gruppi Italiani?
Ciao Fangetto !  beh sinceramente ho quotato i Primal Fear perchè sono un fan della canzone Unbreakable (mi sembra la parte 2), per il resto li conosco pochissimo ma li approfondirò, dato che mi dici che sono ottimi .


Qualsiasi suggerimento su gruppi italiani è ben accetto: non è per nazionalismo, ma è giusto dare loro il valore che hanno
ps: gli Hour of Penance non mi piacciono molto, sono troppo pesanti per me, i Death ss neanche, per il resto sono aperto a qualsiasi nuovo gruppo da ascoltare !
Proprio ottimi i Primal Fear non li definirei però hanno dei bei pezzi, più che altro almeno nei primi dischi c'è il batterista che sembra un robottino, doppia cassa a paletta dall'inizio del disco fino alla fine... dopo un pò mi stanca...

Per i gruppi Italiani visto che ti piace il prog/power ti consiglierei El Nino degli Eldritch che è un gran bel disco.
Eldritch - Scar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2wOUWt71qmU)

I Vision Divine non sono per niente male
Vision Divine - Angel of Revenge (OFFICIAL VIDEO) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JTSJXi3kQUs)

I Labirinth, Return to Heaven Denied è un pò all'acqua di rose un power piuttosto melodico ma non è per niente male, i dischi successivi sono più sul prog.
YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JT5GFcfztYI)

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=FlkljacJecw)

Andando verso l'epic i Rhapsody / Rhapsody of Fire
YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cq2Dl0DnpgE)

Aggiungerei anche gli Athena sempre prog.

I Labirinth e Vision Divine sono quasi gli stessi componenti, e il tastierista è il solito anche negli Eldritch, Athena e Rhapsody condividono il cantante che è anche nel primo disco dei Labirinth, Fabio Lione ora cantante negli Angra.



Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 15 Giugno, 2020, 08:26 AM
La miglior band metal italiana sono i Nanowar. Non accetto contestazioni ;D
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 15 Giugno, 2020, 08:55 AM
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2020, 08:26 AM
La miglior band metal italiana sono i Nanowar. Non accetto contestazioni ;D

:lol: :lol: :lol:
Pensavo ti fosse scappata un N al posto di una M.... non li avevo mai sentiti ma son forti!!! Da quello che ho sentito i testi sono "demenziali" però hanno un bel tiro!
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Cold_Nose il 16 Giugno, 2020, 08:38 PM
Io ho una particolarità che vorrei sapere se ha anche qualcun altro : nonostante il metal non rientri nei miei ascolti quotidiani, mi piace andare a cercare - soprattutto nella scena anni'80 - canzoni che contengano, all'interno delle cavalcate metalliche, stacchi in cui i ritmi rallentano o addirittura l'inserimento di fraseggi acustici. Comunque lo definirei "hard rock tendente al metal (cioè sarebbe "heavy metal"?  :-\ ) ", se proprio devo rendere un'idea del suono....

Ad esempio, questo per me è un bellissimo "stacco" (io li chiamo così) acustico di Blackmore al minuto 2.50 :

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iKDdBhaBiY4)

E questo è un altro bellissimo -per me- di Schenker al minuto 1.37 :

UFO - Let It Roll - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SP-4ksqqi3Q)


Non so se va bene qui come discussione o se forse era il caso di creare una discussione a sé stante...

Ovviamente parlavo di anni '80 e poi vado a mettere una canzone di metà anni '90 ed una di metà anni '70  :acci:
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 16 Giugno, 2020, 08:54 PM
Questo mi fa impazzire... al minuto 7.27
YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lWn39o-DCB4)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Cold_Nose il 16 Giugno, 2020, 09:12 PM
Ecco si, intendevo proprio qualcosa del genere. Aggiungo gli Heavy Load al minuto 1.44 :

Heavy Load - Heavy Metal Angels (In Metal And Leather) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NiUE9SQMH5s)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Blade il 16 Giugno, 2020, 09:41 PM
Non sei l' unico Cold Nose, altrochè !
Cito "Sacred serenity" dei Death al min 2:25, non la posto perchè è un gruppo death metal, anche se poi quell album è prog- death, ma preferisco non metterla nel forum, cercatela su youtube se volete.

poi un altro esempio è quello del mio gruppo metal preferito, gli Iron Maiden,  ma quello dei Death è uno stacco acustico (come lo chiamiamo noi) ancora più geniale secondo me, anche perchè parliamo di metal pesante e sentire un cambio cosi radicale messo li al punto giusto ti fa chiedere come si fa ad essere cosi geniali...

Comunque dicevo, "Charlotte the Harlot" degli Iron Maiden al minuto 1:30
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 16 Giugno, 2020, 10:48 PM
L'intermezzo acustico degli Ufo è incantevole. Quelle cose che sorprendono durante l'ascolto e che ti ricordano la differenza fra certa musica e quella commerciale, che queste "formule" non le usa mai.
Quello stacco degli Helloween all'inizio è molto pinkfloydiano!
Questi due brani li conoscevo. Gli altri no e devo dire che ad esempio quello degli Heavy Load (mai sentiti prima) mi piace proprio.
Anche gli Iron Maiden, come ricorda Blade, usano fare queste cose. Ad esempio Stranger in a strange land  fa partire l'assolo di Smith proprio al momento del rallentamento.

Il brano che avevo postato un po' addietro, quello degli Stone Sour, invece applica il metodo opposto: è relativamente lento tutto mentre nella seconda parte ha un intermezzo aggressivo.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: gianluca Pronzato il 19 Giugno, 2020, 12:23 PM
Ho vissuto l'adolescenza negli anni 80 e fino ai 17 anni giravo col chiodo e le abdul jabar,o giubbotto di jeans con le toppe...credo che per tre anni il mio look rimase invariato.
Il mio primo.concerto l'ho fatto con un gruppo metal a 16 anni..in un teatro colmo di metallari.
Poi tutto d'un tratto sono passato alla fusion...bah..che strana la vita...
Comunque ancora oggi ogni tanto gli iron me li sento....
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Elliott il 19 Giugno, 2020, 12:31 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 19 Giugno, 2020, 12:23 PM

Poi tutto d'un tratto sono passato alla fusion...bah..che strana la vita...

Penso siano meno distanti di quanto sembra, i due mondi
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 26 Giugno, 2020, 04:45 PM
Qualcuno conosce la discografia degli Anthrax?

YouTube (https://youtu.be/60bGmDp8JB0)

Anyway, questo è uno dei loro primissimi brani, sta nell'ominimo EP e nel secondo album degli Anthrax del 1985.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 26 Giugno, 2020, 06:21 PM
Questo è uno dei pezzi che è un vero peccato siano così poco conosciuti. Lo trovo eccellente, da altissima classifica del genere.

Armored Saint - Last Train Home (OFFICIAL VIDEO) - YouTube (https://youtu.be/bMx7lILb_nM)

Ascoltandolo, mi sono ricordato che ho la cassetta comprata nel 1992. Totalmente dimenticato di averla.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2020, 09:25 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 04:45 PM
Qualcuno conosce la discografia degli Anthrax?

L'intera discografia no, ma ho i loro album fino a "Persistence of Time".
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2020, 09:41 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 06:21 PM
Questo è uno dei pezzi che è un vero peccato siano così poco conosciuti. Lo trovo eccellente, da altissima classifica del genere.

Gli Armored Saint erano bravi sul serio. Tra l'altro John Bush fu il candidato prescelto dai Metallica quando James Hetfield cominciò a considerare l'idea di lasciare il microfono e dedicarsi esclusivamente alla chitarra.
I Metallica non erano ancora il fenomeno che sarebbero diventati negli anni novanta e John Bush preferì rimanere negli Armored Saint fiducioso che l'impegno li avrebbe ripagati. Non andò esattamente così...
Nei primi anni novanta entrò negli Anthrax e la band cambiò registro, sfruttando anche le sue doti e uno stile non propriamente aderente all'ortodossia metal.
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 26 Giugno, 2020, 09:48 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 04:45 PM
Qualcuno conosce la discografia degli Anthrax?

Qualcosa qua e là, anche il primo disco è belloccio, li ho anche visti al Big Four con Belladonna e sono stati notevoli
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2020, 09:51 PM
Citazione di: fangetto il 26 Giugno, 2020, 09:48 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 04:45 PM
Qualcuno conosce la discografia degli Anthrax?

... li ho anche visti al Big Four con Belladonna e sono stati notevoli

C'ero anche io.  :reallygood:
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: fangetto il 26 Giugno, 2020, 09:59 PM
Lo stramaledetto polipo quel giorno mi ha fatto letteralmente stare male..... mi sembrava mi suonasse nello stomaco... mi è toccato guardare i Metallica in disparte.... Mamma mia però come viaggiava!
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: robland il 27 Giugno, 2020, 10:27 AM
Mark Morton, chitarrista di una band la cui musica a me fa pena, ha realizzato l'anno scorso un album solista che mi piace tantissimo. Ricco di interessanti collaborazioni con vari cantanti.
Tra cui il mio immenso Mark Lanegan, che vi propongo qui:

YouTube (https://youtu.be/Dmj7F2c62rE)
Titolo: Re:Il metal
Inserito da: johnny il 27 Giugno, 2020, 12:50 PM
Gli Anvil! Gli ANVIL!! Col suo carismatico, spassoso e divertente leader Lips. Se non lo conoscete vi invito a guardarvi qualche loro live.
Sono una band metal in attività dal 1978, una tra le prime in assoluto a suonare speed metal. Mi è dispiaciuto che non sono arrivati dove dovevano arrivare. Lips è stato sempre un tipo alla "Lemmy", gli interessava soltanto suonare con la sua band e del resto gliene importava poco e niente.
Scoprii questo gruppo in modo casuale in quanto mi capitò tra le mani un vecchio CD di mio cugino, era un live. La canzone che vi posto è presa proprio da quell'album.

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MyrXrQWbffw)