Non ho resistito e vi pubblico questa recensione dove Bonamassa introduce, a sue proprie valutazioni, la replica del Fender '59 Twin-Amp.
Fender '59 Twin-Amp Joe Bonamassa Edition Official Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3z2gU8KOAE4)
Ascoltato con cuffie professionali il suono dell'originale non ha nulla di simile con la riedizione se non il nome.
Ma come si fa!
Credono che noi tutti si abbia le orecchie cementate?
Mah!
Inoltre all'inizio suona la fender con l'originale e non con il suo ampli signaturizzato.
Scusate lo sfogo, ma non ho potuto tenere a freno l'evidenza.
Inoltre con questo post si potrebbe creare una galleria delle bufale del marketing, se vi piace.
Se ascolto Bonamassa rischio di appisolarmi dopo ventidue secondi ma mi fido ciecamente.
Purtroppo sigle e siglette, sopratutto quando sono in odor di vintage ...... :facepalm:
Io da uno che si chiama Bonamassa non comprerei niente! :hey_hey:
Effettivamente a fare dei promo del genere ci vuole un bel po' di coraggio...
Ascoltare l'endorser che garantisce suono identico "alle sue orecchie" tra originale e reissue ed ascoltare allo stesso tempo una distorsione estesa e graffiante dall'originale affiancata da una molto meno estesa dalla reissue è quasi una provocazione.
I casi sono due: gli ampli sono veramente identici (e non mi sorprenderebbe, perché non ci sono magie in un ampli di 50 anni fa) e quindi sono microfonati male oppure il produttore millanta caratteristiche che i prodotti in realtà non hanno. Non so quale dei due sia peggio, perché in ogni caso il promo sarebbe stato da rifare...
Resta anche aperta un'ipotesi sull'efficienza dell'udito di Bonamassa, assuefatto a volumi non propriamente "da appartamento", che potrebbe aver perso sensibilità alle frequenze alte prematuramente rispetto all'età... chi può dirlo? :firuli:
La Bonamassa Incorporated da anni fa solo quello che ci si aspetta da lei.
Non riesco a capire perchè in questi demo fanno sentire solo il suono distorto, il clean mai ! boh..... ? dovrebbe essere il contrario, sbaglio ?
Caro Marcpag, diciamo anche che il marketing viene aiutato molto da noi chitarristi, infatti quando vediamo il nostro idolo impugnare " tale " chitarra collegata a " tale " amplificatore in tanti tendono ad emulare il suono dell'idolo, comprando gli strumenti uguali, " meglio ancora " strumenti signature...... sicuramente il marketing ne approfitta di questa situazione, tant'è vero che nei listini delle aziende gli strumenti signature sono decisamente in aumento.
A parte tutto, al contrario di Max Bonamassa mi piace come suona..... :etvoila:
Citazione di: Moreno Viola il 07 Aprile, 2018, 09:34 PM
La Bonamassa Incorporated da anni fa solo quello che ci si aspetta da lei.
:quotonegalattico:
Citazione di: Grand Funk il 08 Aprile, 2018, 11:46 AM
Non riesco a capire perchè in questi demo fanno sentire solo il suono distorto, il clean mai ! boh..... ? dovrebbe essere il contrario, sbaglio ?
Caro Marcpag, diciamo anche che il marketing viene aiutato molto da noi chitarristi, infatti quando vediamo il nostro idolo impugnare " tale " chitarra collegata a " tale " amplificatore in tanti tendono ad emulare il suono dell'idolo, comprando gli strumenti uguali, " meglio ancora " strumenti signature...... sicuramente il marketing ne approfitta di questa situazione, tant'è vero che nei listini delle aziende gli strumenti signature sono decisamente in aumento.
A parte tutto, al contrario di Max Bonamassa mi piace come suona..... :etvoila:
Sad but True! Verissimo. Anche io quattro anni fa, quando ho ripreso in mano la chitarra dopo 15 anni di mordi e fuggi, mi son trovato sommerso da quella che è stata la rivoluzione demo_endorser_chitarre_amplificatori_corsi_riff su Youtube, prima non era nelle mie ricerche. Ti confesso che mi ha rimbambito molto. Risultato, idee molto confuse, venendo da un'era analogica, anche nelle amicizie musicali. Però questo malessere mi ha fatto crescere molto ed oggi credo di aver raggiunto un equilibrio forte e non incline a svarioni. Grazie sia a voi nuovi amici digitali e sia a professionisti analogici del settore, che mi hanno chiarito dubbi ed idee malsane. Alcune sono troppo malsane ma reali, non solo a mio giudizio che può valer tutto o niente, ma anche da conferme di professionisti che da trent'anni lavorano seriamente sia nel mondo della liuteria che nel mondo dell'elettronica.
Conosco alcuni chitarristi, noti a molti, che per ottenere lo stesso suono in live del disco hanno speso fior di euro ma di contro ci vuole un intero track per portare la loro strumentazione; risultato sono ancora insoddisfatti.
Citavi in un tuo post il caro Greg che con ampli, cavo e chitarrone ha buttato giù il cielo quindi .........!
Citazione di: Grand Funk il 08 Aprile, 2018, 11:46 AM
Non riesco a capire perchè in questi demo fanno sentire solo il suono distorto, il clean mai ! boh..... ?
Forse perché Bonamassa non ha un clean ed a chi comprerà QUESTO ampli il clean appunto, non interessa.
Anche se cobdivido il tuo ragionamento che mi pare allarghi il discorso alle recensioni in genere
Esatto Gianni, intendevo in generale, non al solo Bonamassa..... ::)
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2018, 01:33 PM
..... condivido il tuo ragionamento che mi pare allarghi il discorso alle recensioni in genere
Il massimo si raggiunge con quei video che sarebbero atti a recensire uno o più overdrive e chi lo produce lo fa attraverso un ampli in saturazione .. :sarcastic: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 08 Aprile, 2018, 05:08 PM
Il massimo si raggiunge con quei video che sarebbero atti a recensire uno o più overdrive e chi lo produce lo fa attraverso un ampli in saturazione .. :sarcastic: :lol:
Giusto per mettere in risalto le sfumature!!! :lol: :lol: :lol:
..... questo è il suono pulito : "sbraaaaaaaang"
Citazione di: luvi il 08 Aprile, 2018, 05:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Aprile, 2018, 05:08 PM
Il massimo si raggiunge con quei video che sarebbero atti a recensire uno o più overdrive e chi lo produce lo fa attraverso un ampli in saturazione .. :sarcastic: :lol:
Giusto per mettere in risalto le sfumature!!! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 08 Aprile, 2018, 06:29 PM
..... questo è il suono pulito : "sbraaaaaaaang"
Esatto ! :laughing: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 08 Aprile, 2018, 06:29 PM
..... questo è il suono pulito : "sbraaaaaaaang"
Non c'è più religione Max..... :facepalm2:
Ed ecco la prima vittima! Senza alzare alcun flame, perché può accadere anche nelle migliori famiglie, la cosa che mi ha fatto pensare è il titolo di questo video molto sotto tono con le sole iniziali "JB Twin broken". Forse non volevano alzare un polverone? ;D
JB Twin broken - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fl2DPZCYWoQ)
Forse non ho capito.... a me sembra realmente rotto... :-\
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2018, 03:03 PM
Forse non ho capito.... a me sembra realmente rotto... :-\
Si Vu, il tizio che suona dovrebbe essere un tecnico ( ha il camice ) sta provando l'ampli per sentire il problema, infatti quando si sentono gli " schioppietti " in sottofondo si sente intervenire il padrone dell' ampli, almeno credo...... non sò se ho interpretato bene il video.....
Mi sembra di aver capito queste parole, nonostante le biascicature di un accento americano!
"Oh, sounds good? Hit it again." -> traduzione "Suona bene? (sarcastico, oppure il tipo gli sta chiedendo, "è proprio questo il suono che dovrebbe uscire?" quasi meravigliato!)(il tecnico storce la bocca per dire ......) Colpisci (le corde) ancora".
Spero di aver capito bene :-\!
Io inglese quasi zero...... sono andato ad intuito.
Forse non mi sono spiegato bene... che c'è di strano in un ampli rotto ? Anche loro si rompono..
Mi sfugge qualcosa... :-\
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2018, 05:39 PM
Forse non mi sono spiegato bene... che c'è di strano in un ampli rotto ? Anche loro si rompono..
Mi sfugge qualcosa... :-\
Ho pensato lo stesso. Al di là della qualità o delle politiche di marketing non esiste marca o prodotto che non si rompa o che non possa avere qualche difetto anche da nuovo (in questo caso dovremmo piuttosto valutare l'assistenza post-vendita), con le produzioni su larga scala capita anche se si fanno i controlli...
Dipende molto anche dal tipo di guasto: un componente fuori specifica o una saldatura che si crepa possono evidenziarsi dopo un utilizzo continuato, quando tutto scalda a dovere e la struttura vibra specie con le note più basse suonate ad alto volume.
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2018, 05:39 PM
Forse non mi sono spiegato bene... che c'è di strano in un ampli rotto ? Anche loro si rompono..
Mi sfugge qualcosa... :-\
Ma infatti Vu e Luvi, io lo preciso che sono cose che possono accadere, nulla di strano.
La cosa insolita, per me, è proprio il titolo "JB Twin broken", di solito viene messo il nome completo dell'amplificatore, ma ripeto è solo una mia impressione. Il canale pur avendo solo 81 iscritti ha un sacco di video presenti, in molti di questi fanno confronti proprio su amplificatori di un certo livello. La mia impressione è stata quella di un titolo messo li con timore reverenziale verso i grandi del settore. Oppure mi sono solo fatto un viaggio iperbolico con al mente e nulla di più. ;D