Dunque, il topic sull'elettronica delle chitarre di diversa fascia e quello mai decollato che riprendeva l'argomento Zakk Wylde non sono stati molto fortunati :laughing:, quindi provo con questo:
C'è un brano che vorreste tanto saper suonare ma per il quale ancora non siete all'altezza? Anche un paio, se ne avete più di uno...
Shine on your crazy diamond, A million miles away, Lenny
The Clap, a quello non sono proprio arrivato neanche lontanamente.
Io non suono con le dita, ma qualcosa che mi piaceva parecchio ci son riuscito con tanto sforzo anche abbastanza bene, come la cathedral e mood for a day, ma the clap mi ha proprio spaventato e ho desistito troppo presto :laughing:
Un'altra che non mi ha mai soddisfatto come mi veniva è stata to many notes, l'animaccia sua.
Tantissima roba.... Tutto!
Perfino ciò che suono, non lo suono come vorrei.. :cry2:
Hai voglia! Perfino canzoni scritte da me.. Una fa così:
"Yesterday all my troubles seems so far away"
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Santano il 21 Ottobre, 2019, 01:28 PM
Hai voglia! Perfino canzoni scritte da me.. Una fa così:
"Yesterday all my troubles seems so far away"
:lol: :lol: :lol:
Hai visto il film ? :sarcastic:
Top 3
- l'assolo di Stef Burns "Gli angeli" con il pathos di live Olimpico '96 ma senza la canotta di sudore stile muratore
- slow dancing in a burning room con quel tocco lì, non con la mia delicatezza da elefante in una cristalleria
- high hopes nella versione live con i due soli finali (slide + chitarra acustica), ovviamente con tutto quello che DG riesci a dare insieme alle note
Citazione di: Mike91 il 21 Ottobre, 2019, 05:05 PM
Top 3
- l'assolo di Stef Burns "Gli angeli" con il pathos di live Olimpico '96 ma senza la canotta di sudore stile muratore
- slow dancing in a burning room con quel tocco lì, non con la mia delicatezza da elefante in una cristalleria
- high hopes nella versione live con i due soli finali (slide + chitarra acustica), ovviamente con tutto quello che DG riesci a dare insieme alle note
Concordo totalmente sulle prime due.
High hopes di chi è?
Citazione di: robland il 21 Ottobre, 2019, 07:26 PM
Citazione di: Mike91 il 21 Ottobre, 2019, 05:05 PM
Top 3
- l'assolo di Stef Burns "Gli angeli" con il pathos di live Olimpico '96 ma senza la canotta di sudore stile muratore
- slow dancing in a burning room con quel tocco lì, non con la mia delicatezza da elefante in una cristalleria
- high hopes nella versione live con i due soli finali (slide + chitarra acustica), ovviamente con tutto quello che DG riesci a dare insieme alle note
Concordo totalmente sulle prime due.
High hopes di chi è?
pink floyd
Pink Floyd - High Hopes - Live PULSE - YouTube (https://youtu.be/HX_du6Gcp1w)
Io ne ho tantissimi.....se dovessi sceglierne uno sicuramente qualcosa di George Benson, magari Serbian blue :'(
Citazione di: robland il 21 Ottobre, 2019, 11:58 AM
Dunque, il topic sull'elettronica delle chitarre di diversa fascia e quello mai decollato che riprendeva l'argomento Zakk Wylde non sono stati molto fortunati :laughing:, quindi provo con questo:
C'è un brano che vorreste tanto saper suonare ma per il quale ancora non siete all'altezza? Anche un paio, se ne avete più di uno...
Qualsiasi roba di John Mayer :maio:
A chi lo dici... Mayer è ad un livello disarmante. C'è l'imbarazzo della scelta dei brani belli che... non si possono fare. :wall:
Con George Benson non ci provo nemmeno! Sì, sarebbe bello avere la capacità di arrivarci.
Ecco, Benson si. :mypleasure:
Stairway to heaven
Stairway la suono senza fatica. È fattibile. Quello che mi colpisce è la creatività di gente del genere.
Già come prima cosa mi chiedo come diamine possa essere venuto in mente a qualcuno quell'arpeggio geniale.
Che poi quel qualcuno si sia ritrovato accanto pure un cantante con una gran voce che ci abbia messo pure un supertesto è già roba da miracolo.
Che poi abbiano saputo sviluppare il brano sempre meglio tra parti varie e crescendo con un superassolo finale ...
Siamo oltre il miracolo.
Maledetti!
Citazione di: Gian.luca il 21 Ottobre, 2019, 01:07 PM
The Clap
Ce l'ho ce l'ho :cheer: Anzi, ce l'avevo, non credo che riuscirei più a suonarlo :cry2:
A me piacerebbe saper suonare Trilogy Suite Op. 5 di Yngwie Malmsteen. E' completamente diverso da ciò che suono, ascolto e mi piace, ma mi è rimasto in testa come brano "insuonabile" dalla prima volta che l'ho ascoltato. E infatti, non potrei mai nemmeno riuscire a fare le prime note... :firuli:
Citazione di: AlbertoDP il 22 Ottobre, 2019, 09:13 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Ottobre, 2019, 01:07 PM
The Clap
Ce l'ho ce l'ho :cheer: ....
Grandissimo!
Io e il fingerpicking non ci siamo mai tanto amati, mentre io e l'acustica ci siamo sempre schifati :laughing: , questo mi affascinava e mi spaventava al contempo
Citazione di: Gian.luca il 22 Ottobre, 2019, 09:28 AM
Citazione di: AlbertoDP il 22 Ottobre, 2019, 09:13 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Ottobre, 2019, 01:07 PM
The Clap
Ce l'ho ce l'ho :cheer: ....
Grandissimo!
Io e il fingerpicking non ci siamo mai tanto amati, mentre io e l'acustica ci siamo sempre schifati :laughing: , questo mi affascinava e mi spaventava al contempo
Ah, tipo me e Malmsteen, quindi :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 22 Ottobre, 2019, 09:30 AM
Citazione di: Gian.luca il 22 Ottobre, 2019, 09:28 AM
Citazione di: AlbertoDP il 22 Ottobre, 2019, 09:13 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Ottobre, 2019, 01:07 PM
The Clap
Ce l'ho ce l'ho :cheer: ....
Grandissimo!
Io e il fingerpicking non ci siamo mai tanto amati, mentre io e l'acustica ci siamo sempre schifati :laughing: , questo mi affascinava e mi spaventava al contempo
Ah, tipo me e Malmsteen, quindi :laughing:
Per me il biondino era decisamente più abbordabile :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 22 Ottobre, 2019, 09:47 AM
Per me il biondino era decisamente più abbordabile :etvoila:
A ognuno il suo, per me era ed è indecifrabile ::)
A me è sempre piaciuto saper suonare l'assolo di Yngwie Malmsteen in Cross the Line. Assolo di una precisione unica, non alla mia portata, è una perla che forse troppe persone non hanno mai sentito; un Malmsteen molto lontano dal suo solito stile "infuriato".
Citazione di: robland il 22 Ottobre, 2019, 08:15 AM
Stairway la suono senza fatica. È fattibile. Quello che mi colpisce è la creatività di gente del genere.
Già come prima cosa mi chiedo come diamine possa essere venuto in mente a qualcuno quell'arpeggio geniale.
Che poi quel qualcuno si sia ritrovato accanto pure un cantante con una gran voce che ci abbia messo pure un supertesto è già roba da miracolo.
Che poi abbiano saputo sviluppare il brano sempre meglio tra parti varie e crescendo con un superassolo finale ...
Siamo oltre il miracolo.
Maledetti!
Ecco saperla suonare è un po' appropriarsi di quel miracolo.
Tutte quelle parti bellissime, il morbido arpeggio, il crescendo di to be a rock... e l'assolo così ispirato.
Questi pezzi fantastici spesso vengono a noia perché li ascoltiamo tantissime volte ma rimangono testate d'angolo dove tutto si infrange senza cedere mai