Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Dany1900 il 14 Ottobre, 2019, 07:23 PM

Titolo: I primi assoli
Inserito da: Dany1900 il 14 Ottobre, 2019, 07:23 PM
Salve non sto aprendo un post di didattica e esercizi, ma solo di esperienze personali.
Come vi siete approcciati al primo assolo metal? Come lo avete imparato? Che cosa avete usato? Quanto tempo ci avete messo? E tutte le notizie che avete voglia di condividere.
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: robland il 14 Ottobre, 2019, 08:12 PM
Il mio primo assolo metal, se ben ricordo, è stato dei Def Leppard. Avevo studiato l'intero brano ed era al di là della mia portata. È venuto malino però l'importante è stato aver imparato tutti gli accordi e le note. Dopodiché ho continuato a rifarlo, a rifarlo, a rifarlo, a rifarlo finché... non è venuto un po' meno male.  :lol:

Ho approcciato il brano cercandoper prima cosa la tonalità e poi buttandomi subito sull'assolo, un pezzettino alla volta. Poi ho imparato anche riff e ritmica perché mi scocciavo di aspettare che arrivasse l'assolo standomene con le mani in mano.

Che ho usato? Una Fender Stratocaster e un piccolo ampli Fender. Niente effetti speciali. Più che emulare il suono ero incuriosito dal misurarmi con quei passaggi e capire se fossero alla mia portata.
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: Dany1900 il 14 Ottobre, 2019, 08:52 PM
Come ti sei sentito? E i successivi quali sono stati?
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: Santano il 15 Ottobre, 2019, 12:27 PM
Citazione di: Dany1900 il 14 Ottobre, 2019, 07:23 PM
Salve non sto aprendo un post di didattica e esercizi, ma solo di esperienze personali.
Come vi siete approcciati al primo assolo metal? Come lo avete imparato? Che cosa avete usato? Quanto tempo ci avete messo? E tutte le notizie che avete voglia di condividere.

Non mastico metal, ma agli inizi della mia passione chitarristica usavo una scalcagnata Washburn strato e non avevo nessun effetto. Un giorno il mio amico, che di chitarre se ne intendeva veramente, mi lasciò a casa un Baby Cry e io non sapevo nemmeno come collegarlo  :acci:
Così tentai i primi assoli (fino allora strimpellavo l'accompagnamento) col Wha e ricordo che mi ostinai a imparare God save the queen, l'inno inglese. Ma non l'ho mai veramente assimilata  :facepalm2:
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: Dany1900 il 15 Ottobre, 2019, 12:48 PM
Adesso cosa suoni?
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: robland il 15 Ottobre, 2019, 01:04 PM
Citazione di: Dany1900 il 14 Ottobre, 2019, 08:52 PM
Come ti sei sentito? E i successivi quali sono stati?

Mi sono sentito... limitato e ridimensionato nelle mie fantasiose ambizioni. Ho capito che era tutto molto più faticoso e arduo di quanto pensassi, in termini di esercizi da fare spesso e mantenere l'allenamento.

Successivamente mi sono dato ai Guns'n Roses. Iniziando dagli assoli più melodici e dai riff.
Ogni tanto ho intervallato facendo qualcosina dei Maiden, tipo Stranger in a strange land. Ha un assolo fattibile.

In realtà mi sono reso soprattutto conto che ci sono cose propedeutiche da imparare e padroneggiare bene a prescindere dal genere da suonare. Il bending ad esempio è un'arte da affinare e su cui sgobbare. Plettro alternato, hybrid picking, sweep picking, leva del tremolo.
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: Dany1900 il 15 Ottobre, 2019, 01:20 PM
Hai ragione.
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: robland il 15 Ottobre, 2019, 05:32 PM
Ed è proprio quando ho capito questo che sono andato alla ricerca di tanti tipi di musica dove affinare queste tecniche. Ed ho scoperto dei mondi bellissimi e grandi chitarristi.
Ho anche scoperto che esercitarmi mi diverte tanto. Prendo un esercizio di tapping e mi ci diverto. Double stops, lick vari. È tutto molto divertente.
Titolo: Re:I primi assoli
Inserito da: Dany1900 il 15 Ottobre, 2019, 05:51 PM
Sono d'accordo.