Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 06:33 PM

Titolo: I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 06:33 PM
Giorni addietro mentre facevo colazione ho acceso la tv e Rai Movie trasmetteva il film " Il giro del mondo in 80 giorni " di Frank Coraci con Jackie Chan, tra me ho detto " l'ennesimo film di avventura tratto da un libro " di seguito " questo libro non l'ho letto..... " da ragazzo ho letto vari libri sul genere ( vista la mia età.....  :cry2: )  I tre Moschettieri, Robinson Crusoe, 20.000 Leghe sotto i mari, l'Isola del tesoro ecc. in casa avevo una riedizione di questi " classici " li leggevo a Blade quando era bambino....  :loveit: ho pensato " però sono belli questi libri, quelli che non ho letto mi farebbe piacere leggerli....." poi dubbioso  :-\ " Mauro questi sono libri per ragazzi, tu hai quasi 64 anni.... " ma veramente sono libri per ragazzi ?
L'ultima volta che sono andato da Enrico del Music Shop ne ho parlato anche con lui ( legge molto ) lui mi ha detto che è il genere avventura che porta a considerarli per ragazzi, ma a suo tempo erano scritti per un publico adulto, io ho aggiunto se consideri che sono stati scritti nel periodo tra il 1700 e 1800 in particolare i libri di Jules Verne a quei tempi ci voleva una mente particolare, un grande !!!!
Comunque tutti questi libri sono stati portati in film da vari registi, e secondo me interpretati non solo per un publico giovane ( almeno alcuni.... )
Ammetto che un pochino mi vergognavo a proporre questo topic  :-[ ho paura di essere preso per un " immaturo " od " eterno " ragazzo, so che molti di voi sono dei divoratori di libri, sono curioso di conoscere il vostro parere, e vi prego di non essere troppo duri nei miei confronti.....  :maio:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2018, 06:37 PM
Non saprei davvero... :-\ . Pur esistendo questa definizione, non li limiterei ai ragazzi. A me non piacciono, ma questa è un'altra storia..

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 13 Luglio, 2018, 06:49 PM
Adoro Verne, ogni tanto dei suoi volumi ne rispolvero qualcuno.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Cold_Nose il 13 Luglio, 2018, 08:10 PM
Non è il genere in sé a stabilire una fascia di età bensì come viene affrontato il tema. Sarebbe come a dire che tutti i cartoni animati sono solo per bambini o adolescenti.
Se ti può essere di conforto, io leggo ancora i Topolino e Tiramolla che ho in casa.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Luglio, 2018, 06:49 PM
Adoro Verne, ogni tanto dei suoi volumi ne rispolvero qualcuno.

:cheer:

Max mi hai liberato da un peso.....  :feeew: so che sei un amante della buona letteratura, perciò mi solleva molto il tuo post  :loveit:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 13 Luglio, 2018, 08:36 PM
Citazione di: Francescod il 13 Luglio, 2018, 07:11 PM
Mentre considero Stevenson il mio preferito nel genere.

Stevenson è un grandissimo scrittore, a prescindere dal genere.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Elliott il 13 Luglio, 2018, 08:39 PM
Citazione di: Cold_Nose il 13 Luglio, 2018, 08:10 PM
leggo ancora i Tiramolla che ho in casa.

:loveit: :loveit:

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 09:37 PM
Citazione di: Francescod il 13 Luglio, 2018, 07:11 PM
Io li considero un must per i ragazzi, un modo per avvicinarli alla lettura, per assecondare la loro voglia di avventura, per stuzzicare la loro curiosità.

Ma li considero anche un must per quegli adulti che ogni tanto vogliano rifugiarsi in qualcosa di non complesso, che cerchino un intrattenimento semplice e allo stesso tempo intelligente, che vogliano conservare un po' di sana ingenuità e che vogliano stuzzicare la loro curiosità senza rompersi troppo le meningi.
Soprattutto quando si tratta di libri che ancora non sono stati letti, è una lacuna che va colmata. Ma è anche piacevole rileggerli.
Io ad esempio voglio trovare il tempo per leggere Verne perché ho letto solo uno dei suoi libri. Mentre considero Stevenson il mio preferito nel genere.

E poi i libri di Salgari sono mille volte meglio della serie di film sui Pirati dei Caraibi.

Quando mi sono posto la domanda sono andato a curiosore nel web, e su vari forum e siti la maggior parte d questi consideravano questii libri per adulti, addirittura consigliavano che almeno una volta dovevano essere letti.
L'isola del tesoro è un cult nel genere  :reallygood:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 09:55 PM
Citazione di: Cold_Nose il 13 Luglio, 2018, 08:10 PM
Non è il genere in sé a stabilire una fascia di età bensì come viene affrontato il tema. Sarebbe come a dire che tutti i cartoni animati sono solo per bambini o adolescenti.
Se ti può essere di conforto, io leggo ancora i Topolino e Tiramolla che ho in casa.

Eppure quando questi libri vengono presentati trovi scritto, " avventura per ragazzi " io sono d'accordo con te, ma quasi sempre vengono catalogati con il termine " per ragazzi "  :angry2:

Tutte le sere prima di addormentarmi leggo qualche pagina di fumetti classici, adesso sto leggendo la ristampa in formato collezione di " Capitan Miki " poco tempo fà ho comprato il libro " Il Buon Diavolo Geppo " era il mio fumetto preferito, un albo di Topolino se mi capita lo leggo mooolto volentieri  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 13 Luglio, 2018, 09:57 PM
Vabbè, vuol dire che sono adatti ai ragazzi, non che sono inadatti agli adulti!  ;D
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 10:09 PM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Luglio, 2018, 09:57 PM
Vabbè, vuol dire che sono adatti ai ragazzi, non che sono inadatti agli adulti!  ;D

Ottima osservazione mister Fidel....  :reallygood:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: marcellom il 14 Luglio, 2018, 01:14 PM
Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Cold_Nose il 14 Luglio, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Francescod il 14 Luglio, 2018, 02:28 PM
Citazione di: marcellom il 14 Luglio, 2018, 01:14 PM
Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...

Dumas! L'estate scorsa ho letto La Sanfelice. Un tomone, ma molto scorrevole. Ha il pregio di narrare in forma romanzata la vicenda della Repubblica napoletana del 1799, soffermandosi anche sulla descrizione colorita di tutti i suoi protagonisti, dal re Ferdinando all'ammiraglio Nelson, dalla Sanfelice all'ammiraglio Caracciolo e decine di altri personaggi del periodo. Opera grandiosa.

Ecco, questo di Dumas non lo conoscevo e lo cercherò senza dubbio. Ho letto in passato "il resto di niente" di Striano dedicato a Fonseca Pimentel e visto il film omonimo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 14 Luglio, 2018, 03:51 PM
È tanto che vorrei leggere Due anni di vacanze di Verne, che dovrebbe essere un po' il trait d'union tra Robinson Crusoe e Il signore delle mosche.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grom68 il 14 Luglio, 2018, 10:51 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 06:33 PM
Giorni addietro mentre facevo colazione ho acceso la tv e Rai Movie trasmetteva il film " Il giro del mondo in 80 giorni " di Frank Coraci con Jackie Chan, tra me ho detto " l'ennesimo film di avventura tratto da un libro " di seguito " questo libro non l'ho letto..... " da ragazzo ho letto vari libri sul genere ( vista la mia età.....  :cry2: )  I tre Moschettieri, Robinson Crusoe, 20.000 Leghe sotto i mari, l'Isola del tesoro ecc. in casa avevo una riedizione di questi " classici " li leggevo a Blade quando era bambino....  :loveit: ho pensato " però sono belli questi libri, quelli che non ho letto mi farebbe piacere leggerli....." poi dubbioso  :-\ " Mauro questi sono libri per ragazzi, tu hai quasi 64 anni.... " ma veramente sono libri per ragazzi ?
L'ultima volta che sono andato da Enrico del Music Shop ne ho parlato anche con lui ( legge molto ) lui mi ha detto che è il genere avventura che porta a considerarli per ragazzi, ma a suo tempo erano scritti per un publico adulto, io ho aggiunto se consideri che sono stati scritti nel periodo tra il 1700 e 1800 in particolare i libri di Jules Verne a quei tempi ci voleva una mente particolare, un grande !!!!
Comunque tutti questi libri sono stati portati in film da vari registi, e secondo me interpretati non solo per un publico giovane ( almeno alcuni.... )
Ammetto che un pochino mi vergognavo a proporre questo topic  :-[ ho paura di essere preso per un " immaturo " od " eterno " ragazzo, so che molti di voi sono dei divoratori di libri, sono curioso di conoscere il vostro parere, e vi prego di non essere troppo duri nei miei confronti.....  :maio:
Tranquillo! Io mi sono letto tutto Henry Potter! Verne lo leggerei tranquillamente ancora. Salgari meno, mi sembrava noioso da ragazzo ora penso sarebbe peggio🤣
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 15 Luglio, 2018, 10:33 AM
Citazione di: marcellom il 14 Luglio, 2018, 01:14 PM
Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...

Citazione di: Francescod il 14 Luglio, 2018, 02:28 PM
Citazione di: marcellom il 14 Luglio, 2018, 01:14 PM
Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...

Dumas! L'estate scorsa ho letto La Sanfelice. Un tomone, ma molto scorrevole.

Salgari mi piace meno di Dumas e Verne.
Di Dumas mi piacciono molto i due classici, " I tre Moschettieri " e " Il Conte di Montecristo " ( credo i più famosi ) i critici dicono che lo stile della sua prosa non fosse di prim'ordine, ma in compenso gli attribuiscono che pochi scrittori nella storia della letteratura hanno saputo creare personaggi nell'immaginario come lui, su tutti D'Artagnan e Edmond Dante's, inoltre i suoi scritti sono stati riportate in film e opere televisive per centinaia di volte.
Del figlio di Dumas conosco poco e niente, ma credo non sia stato al livello del padre, sbaglio ?
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 15 Luglio, 2018, 10:37 AM
Citazione di: Grom68 il 14 Luglio, 2018, 10:51 PM
Tranquillo! Io mi sono letto tutto Henry Potter! Verne lo leggerei tranquillamente ancora. Salgari meno, mi sembrava noioso da ragazzo ora penso sarebbe peggio🤣

Io invece non ne ho letto neanche uno, ma amici mi hanno detto che i libri sono molto meglio dei film.

Di Salgari mi sono espresso nel post prima di questo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 10:59 AM
Non credo sia mai esisistita un'interpretazione cinematografica che sia stata superiore al testo da cui è stata tratta.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 15 Luglio, 2018, 11:28 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 10:59 AM
Non credo sia mai esisistita un'interpretazione cinematografica che sia stata superiore al testo da cui è stata tratta.

:quotone:

Cosa ammessa anche dai critici, rimane il fatto che se i registi si ispirano a questi libri non fanno altro che confermare il valore del testo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 15 Luglio, 2018, 12:06 PM
Mi inchino di fronte alla vostra conoscenza e non posso aggiungere molto non essendo un grande appassionato del genere con giusto l'unica eccezione di Jules Verne.
Riguardo alle trasposizioni cinematografiche, trovo che il confronto sia improprio, perché parliamo di due forme d'arte che si esprimono in maniera differente. Se dovessi giudicare "Arancia Meccanica", "Psycho" o "Shining" non me la sentirei di affermare che sono inferiori ai libri dei quali sono "semplici" adattamenti cinematografici.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 12:16 PM
Il libro ti permette di inventare luoghi, volti, situazioni il cinema deve importerli.

La differenza è in gran parte qui.

Per il resto amo entrambe le forme d'arte, semplicemente quando assisto ad una proiezione cinematografica preferisco di gran lunga non aver letto il libro.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: marcellom il 15 Luglio, 2018, 12:31 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 12:16 PM
Il libro ti permette di inventare luoghi, volti, situazioni il cinema deve importerli.

La differenza è in gran parte qui.

Per il resto amo entrambe le forme d'arte, semplicemente quando assisto ad una proiezione cinematografica preferisco di gran lunga non aver letto il libro.
Ecco... proprio come dice Maestro Max.. per me. :)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 15 Luglio, 2018, 09:53 PM
Non voglio spingere il topic fuori tema, ma insisto che per me la presunta inferiorità narrativa del cinema nei confronti della letteratura è discutibile.
Tutte le arti visive "soffrono" dello stesso handicap ovvero mettere il fruitore di fronte a qualcosa di "finito" che lascia poco spazio all'immaginazione, però non credo che qualcuno si sognerebbe di affermare che è meglio la descrizione a parole di un quadro rispetto alla sua visione.
Questo per dire che secondo me parliamo di due forme artistiche che si esprimono tramite mezzi diversi e hanno scopi differenti dal punto di vista emotivo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Elliott il 15 Luglio, 2018, 09:57 PM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Luglio, 2018, 09:53 PM
Non voglio spingere il topic fuori tema, ma insisto che per me la presunta inferiorità narrativa del cinema nei confronti della letteratura è discutibile.
Tutte le arti visive "soffrono" dello stesso handicap ovvero mettere il fruitore di fronte a qualcosa di "finito" che lascia poco spazio all'immaginazione, però non credo che qualcuno si sognerebbe di affermare che è meglio la descrizione a parole di un quadro rispetto alla sua visione.
Questo per dire che secondo me parliamo di due forme artistiche che si esprimono tramite mezzi diversi e hanno scopi differenti dal punto di vista emotivo.

:quotonegalattico:  :moreno:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 15 Luglio, 2018, 10:38 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 12:16 PM
Il libro ti permette di inventare luoghi, volti, situazioni il cinema deve importerli.

La differenza è in gran parte qui.

Per il resto amo entrambe le forme d'arte, semplicemente quando assisto ad una proiezione cinematografica preferisco di gran lunga non aver letto il libro.

:quotonegalattico:

Sono d'accordo Max  :reallygood:

Tra libro e cinema ( nonostante sono due forme artistiche diverse ) preferisco il libro, mi piace molto leggere un libro, specialmente nel silenzio della campagna, ha un " sapore " diverso..... 
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 15 Luglio, 2018, 11:06 PM
Io non riesco a farne una questione di preferenza e non vedo in competizione "Il Cielo Sopra Berlino" (per citare una pellicola con una tale potenza visiva che si potrebbe anche solo guardare), e "Il giro del mondo in ottanta giorni" (il libro), ma è evidente che il mio gretto materialismo maschlista si contrappone alla vostra spiccata sensibilità.  :laughing:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Mimmolo il 16 Luglio, 2018, 07:08 AM
A me piacciono entrambi.
A volte ho letto il libro che ispirava il film dopo averlo visto perché il film era talmente bello che invitava alla conoacenza.
A volte è stato il contrario ed ho apprezzato la scelta di sintesi che un film costringe a fare e ho pensato, condiviso o discusso le scelte fatte.
Purtroppo ora leggo poco perché i miei problemi di vista mi impediscono letture prolungate ma c'è un libro per ragazzi (di ogni età) che amo e possibilmente rileggo.

È "tre uomini in barca (per tacer del cane) di Jerome Klapka Jerome

Consigliatissimo
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2018, 09:34 AM
Citazione di: Mimmolo il 16 Luglio, 2018, 07:08 AM
È "tre uomini in barca (per tacer del cane) di Jerome Klapka Jerome

Consigliatissimo

Ecco, questo mi manca..... lo metto in lista  :reallygood:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 12:23 PM
Citazione di: Francescod il 16 Luglio, 2018, 12:30 AM
Sarò provocatorio. Ricordo che una volta Gore Vidal, scrittore ma anche sceneggiatore e drammaturgo, disse in una intervista in tv qualcosa del genere: il cinema è arte come può essere arte tessere i cestini di vimini.

Evidentemente Gore Vidal, per il quale tra l'altro nutro profonda ammirazione, non fece neanche lo sforzo di documentarsi su Wikipedia (ovviamente è una provocazione...  ;D ) per scoprire che il tessitore di cestini di vimini è potenzialmente artista quanto lui nei panni di scrittore.

Tra l'altro le parole "artista" e "artigiano" sono accomunate da una radice etimologica comune.

Per me Cesare Pavese, Stanley Kubrick, Banksy, Charles Schulz o Henry Cartier-Bresson sono artisti allo stesso modo, che poi si possa preferire una forma d'arte rispetto ad un altra è pienamente accettabile, ma farne una questione di migliore o peggiore in senso assoluto lo trovo sbagliato.

Insomma sono contento di aver letto "I ragazzi della via Pál" e "Tom Sawyer", ma anche di aver visto "I Goonies" e "Indiana Jones".


Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Mimmolo il 16 Luglio, 2018, 12:51 PM
Citazione di: Francescod il 16 Luglio, 2018, 08:29 AM
Citazione di: Mimmolo il 16 Luglio, 2018, 07:08 AM
A me piacciono entrambi.
A volte ho letto il libro che ispirava il film dopo averlo visto perché il film era talmente bello che invitava alla conoacenza.
A volte è stato il contrario ed ho apprezzato la scelta di sintesi che un film costringe a fare e ho pensato, condiviso o discusso le scelte fatte.
Purtroppo ora leggo poco perché i miei problemi di vista mi impediscono letture prolungate ma c'è un libro per ragazzi (di ogni età) che amo e possibilmente rileggo.

È "tre uomini in barca (per tacer del cane) di Jerome Klapka Jerome

Consigliatissimo

Se non puoi leggere a lungo (ho avuto anch'io una lunga triste fase in cui non potevo leggere a causa di problemi cervicali), ti consiglio il sito internet Ad alta voce. C'è un elenco lunghissimo di romanzi che puoi ascoltare in versione audiolibro. Mi sono dovuto arrangiare in questo modo e mi è anche piaciuto.
Per gli amanti della saggistica invece c'è wikiradio, che offre puntate di una quarantina di minuti di approfondimento sugli argomenti più disparati (ci sono anche interessanti puntate dedicate alla biografia di musicisti di ogni genere, specialmente jazz).
Grazie Francesco, seguivo i podcast di Wiki radio. Certo leggere in silenzio modulando la voce per impersonarsi nei protagonisti è impagabile
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: the_mechanic il 16 Luglio, 2018, 01:10 PM
Torno in topic!

Lavorando in una libreria indipendente spesso mi trovo davanti a molte domande postemi dai clienti, una tra queste è proprio riguardo alla classificazione dei libri. Ci sono libri per maschi e per femmine, libri per adulti e ragazzi... niente di più sbagliato  ::)

Non esiste un tempo "giusto" per leggere qualcosa, esiste soltanto ciò che si vuole leggere. Un buon libro è un buon libro comunque, che sia per ragazzi o per bambini o per adulti.
Ovviamente tutto ha un limite, è normale che un libro per bambini di sei anni sarà calibrato come lessico e costruzione per quell'età e che comunque non ha molto senso leggere la stragrande maggioranza dei libri, però ci sono gemme che vale la pena considerare.
Davide Morosinotto, ad esempio, scrive libri per ragazzi di 11/13 anni eppure io un paio non solo li ho letti... ma anche molto apprezzati! Parlo de Il rinomato catalogo Walker & Dawn e di La sfolgorante luce di due stelle rosse. Trattano entrambi temi assolutamente adulti, perfettamente calibrati per un ragazzo di 12 anni odierno e di gran lunga superiori a molti altri libri che mi passano sotto alle mani. Altrimenti non avrebbe vinto il Superpremio Andersen!

Salgari, Stevenson & compagnia cantata sono stati molto travisati nel corso del tempo.
Per esempio Stevenson è conosciuto per l'Isola del tesoro e Jeckyll e Hyde ma ha scritto altre cose pazzesche assolutamente sconosciute alla massa, ed è stato propinato al grande pubblico come scrittore fantastico e avventuroso per ragazzi ma i suoi romanzi celano contenuti non proprio alla portata di chiunque.
Con ciò non voglio dire che non fossero idonei, però certamente a metà dell'800-inizio 900 i "ragazzi" non erano gli stessi di oggi e che comunque, indipendentemente dal genere, quei romanzi rimangono dei classici senza tempo.

Io sono rimasto folgorato dagli albi illustrati per bambini: dietro un "semplice albo" spesso si celano una poesia e una delicatezza disarmante, capaci di far versare anche più di una lacrima tra contenuti e illustrazioni  ::)

Il succo è: leggi e mandali tutti a quel paese.  :lol:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 01:16 PM
The Mechanic, ti quoto megagalatticamante.

:quotonemegagalattico:

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: the_mechanic il 16 Luglio, 2018, 01:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 01:16 PM
The Mechanic, ti quoto megagalatticamante.

:quotonemegagalattico:

Tra musica e libri non ci capisco più niente  :loveit:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 16 Luglio, 2018, 03:19 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 12:23 PM
Insomma sono contento di aver letto "I ragazzi della via Pál" e "Tom Sawyer", ma anche di aver visto "I Goonies" e "Indiana Jones".

Si, anch'io  :quotone:

Fra i libri per ragazzi, che per ragazzi non sono affatto, mi sento di aggiungere "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Un libro in cui il protagonista, alla fine, disprezza talmente l'umanità da non riuscire nemmeno più a sopportare l'odore degli esseri umani  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 16 Luglio, 2018, 04:06 PM
Citazione di: Francescod il 16 Luglio, 2018, 03:42 PM
"Il sistema periodico" di Primo Levi [...] un libro che mi è piaciuto tantissimo.

:reallygood:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2018, 04:12 PM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Luglio, 2018, 03:19 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 12:23 PM
Insomma sono contento di aver letto "I ragazzi della via Pál" e "Tom Sawyer", ma anche di aver visto "I Goonies" e "Indiana Jones".

Si, anch'io  :quotone:


:quotone: anche io !

Le avventure di Tom Sawyer l'ho letto nel granaio in campagna dai nonni, è stato il primo, rimasi affascinato da quella storia ( avevo 10-12 anni non ricordo.... ) di seguito ho letto " Le avventure di Huckleberry Finn " bello anche quello, ma meno del precedente.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2018, 04:14 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2018, 01:16 PM
The Mechanic, ti quoto megagalatticamante.

:quotonemegagalattico:

Idem !!!!!

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2018, 04:24 PM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Luglio, 2018, 03:19 PM
Fra i libri per ragazzi, che per ragazzi non sono affatto, mi sento di aggiungere "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Un libro in cui il protagonista, alla fine, disprezza talmente l'umanità da non riuscire nemmeno più a sopportare l'odore degli esseri umani  ::)
Citazione di: Francescod il 16 Luglio, 2018, 03:35 PM
I viaggi di Gulliver sembra un libro di avventure invece si sviluppa man mano come una amatissima riflessione sull'umanità. È un classico imperdibile.

Interessante..... " I viaggi di Guliver " non l'ho letto, dite che è imperdibile, perciò aggiungo alla lista,

Un libro che non ho letto è " Il giro del mondo in 80 giorni " ( lo segnalo nel post iniziale ) qualcuno di voi l'ha letto ? se si, può darmi il suo parere ? vi ringrazio in anticipo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 16 Luglio, 2018, 04:28 PM
Vai, leggi e non farti problemi.
Anche Michele Strogoff e Viaggio al centro della terra meritano.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2018, 04:31 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Luglio, 2018, 04:28 PM
Vai, leggi e non farti problemi.
Anche Michele Strogoff e Viaggio al centro della terra meritano.

Credo che hai ragione.... questi sò tutti belli....  :sisi:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: m4ssi il 17 Luglio, 2018, 02:16 PM
bel topic! io non sono un gran lettore, o meglio ho scoperto questa passione solo pochi anni fa. Ho molto da imparare sulla letteratura, per ora mi piace leggere romanzi, mi sto dedicando alla lettura dei "Pilastri della Terra", mi sembra un buon libro, pensavo fosse un "mattone" in realtà è abbastanza scorrevole e mi sta prendendo parecchio.


Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: the_mechanic il 17 Luglio, 2018, 02:43 PM
Citazione di: m4ssi il 17 Luglio, 2018, 02:16 PM
bel topic! io non sono un gran lettore, o meglio ho scoperto questa passione solo pochi anni fa. Ho molto da imparare sulla letteratura, per ora mi piace leggere romanzi, mi sto dedicando alla lettura dei "Pilastri della Terra", mi sembra un buon libro, pensavo fosse un "mattone" in realtà è abbastanza scorrevole e mi sta prendendo parecchio.

Leggere è bellissimo. Ti consiglio di frequentare una buona libreria e parlare ai librai e farti conoscere come lettore, possono arrivarti proposte molto interessanti :)

La cosa importante è usare la libreria. Entrare, guardare, sfogliare, selezionare, LEGGERE QUALCHE PAGINA e infine acquistare :)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 17 Luglio, 2018, 02:47 PM
Citazione di: the_mechanic il 17 Luglio, 2018, 02:43 PM
La cosa importante è usare la libreria. Entrare, guardare, sfogliare, selezionare, LEGGERE QUALCHE PAGINA e infine acquistare :)

:quotonegalattico:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: maestro ciminiera il 17 Luglio, 2018, 03:00 PM
Mechanic il tuo intervento mi sembra perfetto e non dovrei aggiungere altro. io confesso che questi classici non li ho letti, da bambino leggevo solo fumetti ed in seguito mi sono dedicati ai classici "mattoni". Però Grand funk leggi assolutamente quello che ti pare e fregatene, io spesso quando ho finito tutto quello che ho i casa leggo i libri che mia moglie, che fa l'insegnante di scuola media, compra per vedere se sono adatti ai suoi allievi, e spesso trovo delle cose bellissime. Poi, come succede per tutto, un adulto troverà un sottotesto che a un bambino sfugge.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 17 Luglio, 2018, 03:06 PM
Citazione di: the_mechanic il 17 Luglio, 2018, 02:43 PM

Leggere è bellissimo. Ti consiglio di frequentare una buona libreria e parlare ai librai e farti conoscere come lettore, possono arrivarti proposte molto interessanti :)

La cosa importante è usare la libreria. Entrare, guardare, sfogliare, selezionare, LEGGERE QUALCHE PAGINA e infine acquistare :)

:quotone:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 17 Luglio, 2018, 04:49 PM
Citazione di: the_mechanic il 17 Luglio, 2018, 02:43 PM
Leggere è bellissimo. Ti consiglio di frequentare una buona libreria e parlare ai librai e farti conoscere come lettore, possono arrivarti proposte molto interessanti :)

La cosa importante è usare la libreria. Entrare, guardare, sfogliare, selezionare, LEGGERE QUALCHE PAGINA e infine acquistare :)

Purtroppo il gestore della libreria dove ero cliente da tanti anni ( siamo anche abbastanza amici ) ha tolto i libri di narrativa e lasciato solo i testi scolastici, mi ha detto che non era più conveniente vendere quel tipo di libro, comunque se io voglio un libro basta che gli dò il titolo e l'autore lui me lo procura, una volta alla settimana và dai distributori a Roma.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 17 Luglio, 2018, 05:17 PM
Io invece con Stefano ho un ottimo rapporto da tanti anni ormai, quando sono andato a comprare un libro e ho visto che li aveva tolti mi è dispiaciuto tanto  :maio: daltronde le scelte vanno rispettate.....  :etvoila:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: guest2069 il 18 Luglio, 2018, 01:16 AM
Ci sono libri d'avventura che non sono per ragazzi. Tra i classici, mi viene in mente Moby Dick. Tra i non classici, adoro Wilbur Smith, escluso il ciclo egiziano. Una chicca che secondo me farebbe impazzire GrandFunk è "I racconti del grande Nord"di Jack London.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Elliott il 18 Luglio, 2018, 07:19 AM
Questo, ad esempio, è un libro di avventure e non è per ragazzi.








(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2JyXk.jpg&hash=f8e0f5172b5920060b51d7de88bc8d3a5fb8fa2c) (http://funkyimg.com/view/2JyXk)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 18 Luglio, 2018, 09:54 AM
Ciao Francesco, ho editato il tuo intervento, inserendo il titolo completo del libro che hai consigliato.
La parola "diavolo" non è proibita dal regolamento.

Lo avevo addocchiato anche io, ma un libraio mi disse che virava verso la fiction TV (che per me è anche comprensibile) e onestamente poi me ne sono dimenticato.
Adesso mi tocca recuperarlo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: m4ssi il 18 Luglio, 2018, 10:22 AM
Dan Brown vi piace? io ne ho letti parecchi, diciamo che ho iniziato a leggere grazie ai suoi romanzi.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: the_mechanic il 18 Luglio, 2018, 10:34 AM
Beh, per le "avventure reali" cosa meglio di Kapuscinski e Tesson?  :D
Citazione di: m4ssi il 18 Luglio, 2018, 10:22 AM
Dan Brown vi piace? io ne ho letti parecchi, diciamo che ho iniziato a leggere grazie ai suoi romanzi.
Sì, uno scrittore molto accattivante! L'ho letto in inglese e i libri scorrono velocissimi. D'altra parte se così non fosse non avrebbe stravenduto  :laughing:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 18 Luglio, 2018, 10:54 AM
Citazione di: Francescod il 18 Luglio, 2018, 10:21 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Luglio, 2018, 09:54 AM
Lo avevo addocchiato anche io, ma un libraio mi disse che virava verso la fiction TV (che per me è anche comprensibile) e onestamente poi me ne sono dimenticato.
Adesso mi tocca recuperarlo.

Diciamo che spesso l'autore di un libro (o la casa editrice), onde fare uno sforzo per aumentare il grado di leggibilità da parte del lettore medio, tende ad impostare il racconto con tecniche da thriller fiction. È un peccato con cui tendo a essere indulgente perché capisco le esigenze del mercato.

In realtà il libraio intendeva sminuirne il valore, sostenendo che il passo era quello di una fiction televisiva, ma per me non sarebbe stato un problema.
La mia colpa invece è quella di essermi completamente dimenticato di quel titolo, ma recupererò.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: m4ssi il 18 Luglio, 2018, 11:23 AM
Angeli e demoni l'ho divorato, ma il finale mi ha deluso moltissimo....
Il codice da vinci è molto bello!
Ho letto anche crypto che non è male, parla di informatica.
La verità del ghiaccio è carino ma non come quelli sopra citati.

Gli ultimi 3 mi mancano ma voglio leggerli, quando avrò finito i pilastri della terra.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 18 Luglio, 2018, 12:56 PM
Sorry io i Brown, i Connelly, gli Smith e compagnia cantando proprio non li reggo.   :-\
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Santano il 18 Luglio, 2018, 01:34 PM
Citazione di: m4ssi il 18 Luglio, 2018, 11:23 AM
Angeli e demoni l'ho divorato, ma il finale mi ha deluso moltissimo....
Il codice da vinci è molto bello!
Ho letto anche crypto che non è male, parla di informatica.
La verità del ghiaccio è carino ma non come quelli sopra citati.

Gli ultimi 3 mi mancano ma voglio leggerli, quando avrò finito i pilastri della terra.

I pilastri della terra!!! Quanti treni persi....
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 18 Luglio, 2018, 09:57 PM
Citazione di: Leoelle il 18 Luglio, 2018, 01:16 AM
Una chicca che secondo me farebbe impazzire GrandFunk è "I racconti del grande Nord"di Jack London.

Grazie, segno in lista..... :reallygood:

:thanks:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 19 Luglio, 2018, 09:03 AM
Sto leggendo un bellissimo libro, la libreria della Rue Charras di Kaouther Adimi. Parla di un giovane di 21 ani che, nella Algeri anni '30, decide di aprire una lirberia/casa editrice. Un libro, fra l'altro, "sul potere salvifico dei libri, che risiede nella loro capacità di rivoluzionare le esistenze" (cit.). Visto che si parla di letteratura, mi sento di riportare (mooooolto  :offtopic:) l'iscrizione presente sulla porta della libreria:

"Un uomo che legge ne vale due"

p.s. ho poi scoperto che si tratta di una citazione di Valentino Bompiani

p.p.s anche un uomo che suona ne vale due  :laughing:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 19 Luglio, 2018, 10:17 AM
Quindi ogni jamblers leggente vale 4?   :sarcastic:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 19 Luglio, 2018, 11:07 AM
Citazione di: AlbertoDP il 19 Luglio, 2018, 09:03 AM

"Un uomo che legge ne vale due"

p.s. ho poi scoperto che si tratta di una citazione di Valentino Bompiani



Presa così, decontestualizzata, non mi piace.  :nea: Direi senz'altro che un uomo che non legge ha un problema e costituisce un problema per gli altri, come ad esempio un uomo che non fa attività fisica ed è perciò più soggetto a soffrire di depressione, ammalarsi e incidere sulla spesa sanitaria pubblica. Non direi invece che un uomo che non legge valga più o meno di qualunque altro uomo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 19 Luglio, 2018, 07:27 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Luglio, 2018, 10:17 AM
Quindi ogni jamblers leggente vale 4?   :sarcastic:

:laughing:

Max ha sempre ragione  :giudice:

:reallygood:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 05:12 PM
Ieri sera stavamo guardando la tv ed è venuto lo spot publicitario di questa collana di libri di Jules Verne.

(https://s22.postimg.cc/3knsodgy9/20180824_103850.jpg) (https://postimg.cc/image/tg7j7kirx/)

Questa mattina sono andato subito all'edicola dove sono cliente, ho comprato il libro e mi sono prenotato per tutta l'opera, questa serie di romanzi capita proprio a " puntino " qualche giorno fà guardavo su Amazon per comprare i libri che mi avevate consigliato da leggere, avevo trovato una buona offerta, 3 libri a 15,00 euro circa, ma due sono in questa collana, a questo punto rinuncio a favore di questa, adesso avoglia a leggere...... sono 58 uscite bisettimanali  :sconvolto:

I libri dicono che sono un'edizione di lusso, le coste, i disegni di copertina, i frontespizi e le illustrazioni interne, sono ripresi dall' originale.

Due foto.

(https://s22.postimg.cc/g34e4no4x/20180824_105158.jpg) (https://postimg.cc/image/6vc5nyh2l/)photo sharing (https://postimages.org/it/)

(https://s22.postimg.cc/qpy7a4m0h/20180824_104649.jpg) (https://postimg.cc/image/4qrsmx565/)picture upload (https://postimages.org/it/)

Ho pensato che quando dovrò fare la vendemmia, come al solito andrò 4-5 giorni su' ad Allumiere, mi porterò un bel libro di Verne da leggere  :sisi:


P.S. la prossima mossa il cd di Ivano Fossati, piano, piano.....  ;D

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Fidelcaster il 25 Agosto, 2018, 01:41 AM
Carini!
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 04:23 PM
Da due sere ho iniziato la lettura del libro " Il giro del mondo in ottanta giorni " tratto dalla raccolta di Jules Verne che è uscita in edicola ( al momento 11 libri ) sono arrivato al quarto capitolo, mamma mia che bello  :shocking: purtroppo erano tanti anni che non leggevo un libro, dato che ero preso dai fumetti " classici ", ma ora credo i fumetti staranno da parte per un pochino ( assai.... ) Verne era bravissimo, la lettura del libro mi ha proprio coinvolto, sono due sere che vorrei andare avanti ancora a leggere, ma devo pur dormire..... e a malincuore devo smettere..... non vedo l'ora che arrivi stasera.....  :cheer:

(https://i.postimg.cc/VLWWgc84/20181201-152105.jpg) (https://postimg.cc/GH9D3V9s)

(https://i.postimg.cc/4xFt2fFv/20181201-152028.jpg) (https://postimg.cc/FY3774v1)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2018, 06:16 PM
È stato uno dei miei libri preferiti da ragazzino, complice anche il cartone animanto "ispano-nipponico" che ne venne tratto.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: dr_balfa il 01 Dicembre, 2018, 09:31 PM
Scusate il libro per ragazzi meno per ragazzi in assoluto a mio modesto parere è Alice nel paese delle meraviglie, e  attraverso lo specchio di Carroll.
Andrebbero letti in inglese, ma io che sono asino li ho letto in italiano ma chi vuole un'ottima traduzione e tantissime note, se ve ne posso consigliare una quella di Milli Graffi edita da Garzanti. Procuratevi due segnalibri uno per il racconto uno per le note a fondo libro :)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/5c4a2f0cec06090565ee92ca4029d2ab.jpg)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 10:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2018, 06:16 PM
È stato uno dei miei libri preferiti da ragazzino, complice anche il cartone animanto "ispano-nipponico" che ne venne tratto.

Non ricordo quel cartone......  :-\
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 10:29 PM
Citazione di: dr_balfa il 01 Dicembre, 2018, 09:31 PM
Scusate il libro per ragazzi meno per ragazzi in assoluto a mio modesto parere è Alice nel paese delle meraviglie, e  attraverso lo specchio di Carroll.
Andrebbero letti in inglese, ma io che sono asino li ho letto in italiano ma chi vuole un'ottima traduzione e tantissime note, se ve ne posso consigliare una quella di Milli Graffi edita da Garzanti. Procuratevi due segnalibri uno per il racconto uno per le note a fondo libro :)

:thanks:

See..... in inglese  :nea: non conosco neanche l' italiano.....  :nono:

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2018, 10:48 PM
Citazione di: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 10:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2018, 06:16 PM
È stato uno dei miei libri preferiti da ragazzino, complice anche il cartone animanto "ispano-nipponico" che ne venne tratto.

Non ricordo quel cartone......  :-\

Il giro del mondo di Willy Fog - 01 - La scommessa - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=L9zdqFf2U0E)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 10:58 PM
Carinissimo  ::) ora lo ricordo quel cartone, ma l'ho seguito poco.....
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: guest2069 il 02 Dicembre, 2018, 12:05 AM
Verne la sapeva più lunga di quello  che ha scritto. Ha modernizzato la narrativa includendo una base di positivismo che agli occhi modern può pure risultare, ancora, rivoluzionario.


giocherelli
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: zap il 02 Dicembre, 2018, 12:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Luglio, 2018, 12:06 PM
Mi inchino di fronte alla vostra conoscenza e non posso aggiungere molto non essendo un grande appassionato del genere con giusto l'unica eccezione di Jules Verne.
Riguardo alle trasposizioni cinematografiche, trovo che il confronto sia improprio, perché parliamo di due forme d'arte che si esprimono in maniera differente. Se dovessi giudicare "Arancia Meccanica", "Psycho" o "Shining" non me la sentirei di affermare che sono inferiori ai libri dei quali sono "semplici" adattamenti cinematografici.
In effetti non so se il libro mi avrebbe dato le stesse sensazioni,dovrei provare.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: zap il 02 Dicembre, 2018, 12:08 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Luglio, 2018, 12:16 PM
Il libro ti permette di inventare luoghi, volti, situazioni il cinema deve importerli.

La differenza è in gran parte qui.

Per il resto amo entrambe le forme d'arte, semplicemente quando assisto ad una proiezione cinematografica preferisco di gran lunga non aver letto il libro.
Se si guarda prima il film o viceversa,si può  rimanere delusi nel fare la seconda cosa?
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 12:59 PM
Il film è sempre una delusione rispetto al testo.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: dr_balfa il 02 Dicembre, 2018, 06:10 PM
Citazione di: Grand Funk il 01 Dicembre, 2018, 10:29 PM
Citazione di: dr_balfa il 01 Dicembre, 2018, 09:31 PM
Scusate il libro per ragazzi meno per ragazzi in assoluto a mio modesto parere è Alice nel paese delle meraviglie, e  attraverso lo specchio di Carroll.
Andrebbero letti in inglese, ma io che sono asino li ho letto in italiano ma chi vuole un'ottima traduzione e tantissime note, se ve ne posso consigliare una quella di Milli Graffi edita da Garzanti. Procuratevi due segnalibri uno per il racconto uno per le note a fondo libro :)

:thanks:

See..... in inglese  :nea: non conosco neanche l' italiano.....  :nono:
Infatti dicevo in italiano io l'ho letto in italiano ma sono necessarie le note per capire i giochi di parole.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 02 Dicembre, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 12:59 PM
Il film è sempre una delusione rispetto al testo.

Trovo che questa sia un'estrema semplificazione e ribadisco che lavori artisticamente inappuntabili come quelli di Kubrick o di Hitchcock non possono essere liquidati con la semplice osservazione che "il libro era meglio".
Cinema e letteratura sono mezzi espressivi diversi e andrebbero visti come tali.

Citazione di: zap il 02 Dicembre, 2018, 12:08 PM
Se si guarda prima il film o viceversa,si può  rimanere delusi nel fare la seconda cosa?

A mio parere non necessariamente, ma può capitare, e probabilmente capita spesso, che da un libro venga tratto un pessimo film.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 06:45 PM
Citazione di: Moreno Viola il 02 Dicembre, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 12:59 PM
Il film è sempre una delusione rispetto al testo.
Trovo che questa sia un'estrema semplificazione e ribadisco che lavori artisticamente inappuntabili come quelli di Kubrick o di Hitchcock non possono essere liquidati con la semplice osservazione che "il libro era meglio".
Cinema e letteratura sono mezzi espressivi diversi e andrebbero visti come tali.

Io non mi sento minimamente semplicistico Moreno, affermo quello che penso senza pretendere che questo sia vero anche per gli altri.  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 02 Dicembre, 2018, 07:06 PM
Non dubito sulle tue intenzione ma ammetterai che una risposta secca come

Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 12:59 PM
Il film è sempre una delusione rispetto al testo.

non aiuti a comprenderle.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 07:11 PM
Mettiamola così, tra tutti i film ispirati a testi letterari che ho visto finora non ne ho mai trovato uno in cui la trasposizione cinematografica abbia raggiunto un livello di coinvolgimento e profondità tale per cui mi sia potuto sentire emotivamente o intellettivamente partecipe.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Vu-meter il 02 Dicembre, 2018, 08:08 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 07:11 PM
Mettiamola così, tra tutti i film ispirati a testi letterari che ho visto finora non ne ho mai trovato uno in cui la trasposizione cinematografica abbia raggiunto un livello di coinvolgimento e profondità tale per cui mi sia potuto sentire emotivamente o intellettivamente partecipe.


Concordo con te ma questo è dovuto ad una differenza nel meccanismo di ricezione delle informazioni. Con il libro abbiamo la possibilità di personalizzare tutto : ambienti, personaggi, scene, toni della voce, ecc .
Il libro 'ci appartiene' molto di più, il film lo subiamo.
Infine, mettici che le sceneggiature sono spesso modificate rispetto al libro ...  :etvoila:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 08:10 PM
Mettiamoci motivazioni economiche legate al numero dei posti a sedere.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Vu-meter il 02 Dicembre, 2018, 08:11 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 08:10 PM
Mettiamoci motivazioni economiche legate al numero dei posti a sedere.

Anche questo ha un suo peso.  :sarcastic:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Mimmolo il 03 Dicembre, 2018, 07:06 AM
Per me il tempo è la chiave interpretativa migliore.
Ridurre e concentrare in 2-3 ore un libro che magari abbiamo letto in una "stagione" della nostra vita porta inevitabilmente a compromessi, riduzioni ed enfasi e questo disturba e distorce la nostra visione.
Ciò non toglie che quando il regista è capace, la sua visione della storia può essere piena di validi spunti di interesse.
E comunque in un mondo veloce, poter fruire seppur con molte limitazioni, di una bella trama può servire ad incuriosire ed avvicinarsi al testo.
In effetti le più grandi opere di trasposizione, dai Promessi Sposi, al Conte di Montecristo, dai Miserabili a Pinocchio hanno visto la scelta ad episodi, a capitoli, a puntate come unico mezzo degno di rappresentazione.
Quindi tempi dilatati e fotografia dei personaggi
Imho
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 09:16 AM
Io mi trovo d'accordo sia con Max sia con Moreno (identificando per semplicità i due punti di vista opposti nelle loro persone). Di fatto, come Max mi hanno deluso la maggior parte delle trasposizioni cinematrografiche che ho visto. Dall'altra, quando la trasposizione sa essere "altro" rispetto al libro, allora la situazione cambia notevolmente. I film citati da Moreno (Shining, Arancia Meccanica, Psycho) sono praticamente indipendenti dai libri da cui sono tratti. Tornando al tema dei libri "per ragazzi", trovo che la trasposizione cinematografica di Tim Burton de "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl sia decisamente migliore del testo scritto  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: zap il 03 Dicembre, 2018, 09:52 AM
CitazioneIl libro 'ci appartiene' molto di più, il film lo subiamo
Ecco forse Vu ha centrato il punto,specie su quel tipo di film,la stessa cosa che poi succede al "capo" nelle scene finali.
Nel libro siamo più liberi di "vederci" le scene come vogliamo ed anche in base al nostro background psichico.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 10:13 AM
Citazione di: zap il 03 Dicembre, 2018, 09:52 AM
CitazioneIl libro 'ci appartiene' molto di più, il film lo subiamo
Ecco forse Vu ha centrato il punto,specie su quel tipo di film,la stessa cosa che poi succede al "capo" nelle scene finali.
Nel libro siamo più liberi di "vederci" le scene come vogliamo ed anche in base al nostro background psichico.

Ma infatti, una delle peculiarità del cinema (fatto bene) è di presentarci le cose in un modo in cui noi NON riusciremmo ad immaginarle. Se è semplice trasposizione ha poco senso.

Film Contact 1997 - Brilliant Tricky Mirror Shot Explained - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Fxa3j8bK-c4)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 03 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 09:16 AM
Io mi trovo d'accordo sia con Max sia con Moreno (identificando per semplicità i due punti di vista opposti nelle loro persone). Di fatto, come Max mi hanno deluso la maggior parte delle trasposizioni cinematrografiche che ho visto. Dall'altra, quando la trasposizione sa essere "altro" rispetto al libro, allora la situazione cambia notevolmente. I film citati da Moreno (Shining, Arancia Meccanica, Psycho) sono praticamente indipendenti dai libri da cui sono tratti. Tornando al tema dei libri "per ragazzi", trovo che la trasposizione cinematografica di Tim Burton de "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl sia decisamente migliore del testo scritto  ::)

Nun me tocca' Roal Dahl..   :aspettofuori:


:occhiolino:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 10:57 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 09:16 AM
Io mi trovo d'accordo sia con Max sia con Moreno (identificando per semplicità i due punti di vista opposti nelle loro persone). Di fatto, come Max mi hanno deluso la maggior parte delle trasposizioni cinematrografiche che ho visto. Dall'altra, quando la trasposizione sa essere "altro" rispetto al libro, allora la situazione cambia notevolmente. I film citati da Moreno (Shining, Arancia Meccanica, Psycho) sono praticamente indipendenti dai libri da cui sono tratti. Tornando al tema dei libri "per ragazzi", trovo che la trasposizione cinematografica di Tim Burton de "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl sia decisamente migliore del testo scritto  ::)

Nun me tocca' Roal Dahl..   :aspettofuori:


:occhiolino:

:smiley-shocked031:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Grand Funk il 03 Dicembre, 2018, 09:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Dicembre, 2018, 08:08 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 07:11 PM
Mettiamola così, tra tutti i film ispirati a testi letterari che ho visto finora non ne ho mai trovato uno in cui la trasposizione cinematografica abbia raggiunto un livello di coinvolgimento e profondità tale per cui mi sia potuto sentire emotivamente o intellettivamente partecipe.


Concordo con te ma questo è dovuto ad una differenza nel meccanismo di ricezione delle informazioni. Con il libro abbiamo la possibilità di personalizzare tutto : ambienti, personaggi, scene, toni della voce, ecc .
Il libro 'ci appartiene' molto di più, il film lo subiamo.
Infine, mettici che le sceneggiature sono spesso modificate rispetto al libro ...  :etvoila:

:quotone:

Concordo anche con Moreno, sono due " mezzi " diversi di espressione, personalmente preferisco il libro.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2018, 09:44 PM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Dicembre, 2018, 09:16 AM
Io mi trovo d'accordo sia con Max sia con Moreno (identificando per semplicità i due punti di vista opposti nelle loro persone). Di fatto, come Max mi hanno deluso la maggior parte delle trasposizioni cinematrografiche che ho visto. Dall'altra, quando la trasposizione sa essere "altro" rispetto al libro, allora la situazione cambia notevolmente. I film citati da Moreno (Shining, Arancia Meccanica, Psycho) sono praticamente indipendenti dai libri da cui sono tratti. Tornando al tema dei libri "per ragazzi", trovo che la trasposizione cinematografica di Tim Burton de "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl sia decisamente migliore del testo scritto  ::)

In realtà una contrapposizione tra estremi era proprio quello che volevo evitare... mi sa che non ce l'ho fatta.  :laughing:

A parte gli scherzi quello che volevo dire è che un buon film ispirato ad un racconto/romanzo, non merita di essere ridotto al semplice confronto con il libro da cui è tratto.
Per come la vedo io alle due arti andrebbe riconosciuta dignità autonoma e quindi andrebbero giudicate su due piani di osservazione diversi.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 08:18 AM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2018, 09:44 PM

A parte gli scherzi quello che volevo dire è che un buon film ispirato ad un racconto/romanzo, non merita di essere ridotto al semplice confronto con il libro da cui è tratto.
Per come la vedo io alle due arti andrebbe riconosciuta dignità autonoma e quindi andrebbero giudicate su due piani di osservazione diversi.



Quanto è vera questa cosa.. ma quanto è difficile !!
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 08:18 AM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2018, 09:44 PM

A parte gli scherzi quello che volevo dire è che un buon film ispirato ad un racconto/romanzo, non merita di essere ridotto al semplice confronto con il libro da cui è tratto.
Per come la vedo io alle due arti andrebbe riconosciuta dignità autonoma e quindi andrebbero giudicate su due piani di osservazione diversi.



Quanto è vera questa cosa.. ma quanto è difficile !!

Concordo anch'io  :quotone:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 08:55 AM
Secondo me non è possibile prescindere da un testo che si è letto se lo si incontra in un film e non è nemmeno corretto che il testo venga stravolto come spessissimo accade.

Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:03 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 08:55 AM
Secondo me non è possibile prescindere da un testo che si è letto se lo si incontra in un film

Questo è vero, nel senso che la lettura pregiudica e influenza la visione del film. Bisognerebbe riuscire a vedere un film con e senza aver letto il libro da cui e tratto, e vedere se le impressioni differiscono (a mio avviso si, sarebbero molto diverse). Però è impossibile  :laughing:

Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 08:55 AM
...e non è nemmeno corretto che il testo venga stravolto come spessissimo accade.

Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2018, 09:12 AM
Lotta impari tra libro e film.

Il libro, ti rende protagonista. Il film...spettatore.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 09:17 AM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:03 AM
Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"

E allora tu, regista, fatti venire un idea invece di stravolgere quelle altrui.
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:28 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 09:17 AM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:03 AM
Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"

E allora tu, regista, fatti venire un idea invece di stravolgere quelle altrui.

:laughing: Proprio non la sopporti questa cosa  :lol: Ma non è solo una questione di registi, però, quante volte sono state riscritte e rivisitate le favole di Esopo? O i miti greci? Per non parlare delle rivisitazioni operistiche e teatrali di testi rivisti e stravolti... Io ho visto a teatro una Cenerentola ambientata nella seconda guerra mondiale e, per di più, musical  :yeepy:
E' arte, ognuno fa quello che vuole, conta il risultato  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 09:58 AM
Continuo a dissentire ma buona li.

Ci siamo espressi.  ::)
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 10:09 AM
Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 09:58 AM
Continuo a dissentire ma buona li.

Ci siamo espressi.  ::)

:guitar:
Titolo: Re:I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi
Inserito da: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2018, 08:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:28 AM
Per non parlare delle rivisitazioni operistiche e teatrali di testi rivisti e stravolti...

Infatti. Dubito che qualcuno metterebbe in discussione il "Macbeth" di Verdi, eppure è improbabile che il caro Giuseppe avesse sacrificato la proprio creatività per rispetto a Shakespeare e allo scritto orginale.
E certamente il passaggio da tragedia a opera lirica è meno impegnativo di quanto potrebbe esserlo quello da libro a pellicola.