Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 06:33 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi

Aperto da Grand Funk, 13 Luglio, 2018, 06:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Grand Funk

Giorni addietro mentre facevo colazione ho acceso la tv e Rai Movie trasmetteva il film " Il giro del mondo in 80 giorni " di Frank Coraci con Jackie Chan, tra me ho detto " l'ennesimo film di avventura tratto da un libro " di seguito " questo libro non l'ho letto..... " da ragazzo ho letto vari libri sul genere ( vista la mia età.....  :cry2: )  I tre Moschettieri, Robinson Crusoe, 20.000 Leghe sotto i mari, l'Isola del tesoro ecc. in casa avevo una riedizione di questi " classici " li leggevo a Blade quando era bambino....  :loveit: ho pensato " però sono belli questi libri, quelli che non ho letto mi farebbe piacere leggerli....." poi dubbioso  :-\ " Mauro questi sono libri per ragazzi, tu hai quasi 64 anni.... " ma veramente sono libri per ragazzi ?
L'ultima volta che sono andato da Enrico del Music Shop ne ho parlato anche con lui ( legge molto ) lui mi ha detto che è il genere avventura che porta a considerarli per ragazzi, ma a suo tempo erano scritti per un publico adulto, io ho aggiunto se consideri che sono stati scritti nel periodo tra il 1700 e 1800 in particolare i libri di Jules Verne a quei tempi ci voleva una mente particolare, un grande !!!!
Comunque tutti questi libri sono stati portati in film da vari registi, e secondo me interpretati non solo per un publico giovane ( almeno alcuni.... )
Ammetto che un pochino mi vergognavo a proporre questo topic  :-[ ho paura di essere preso per un " immaturo " od " eterno " ragazzo, so che molti di voi sono dei divoratori di libri, sono curioso di conoscere il vostro parere, e vi prego di non essere troppo duri nei miei confronti.....  :maio:

Vu-meter

Non saprei davvero... :-\ . Pur esistendo questa definizione, non li limiterei ai ragazzi. A me non piacciono, ma questa è un'altra storia..

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Max Maz

Adoro Verne, ogni tanto dei suoi volumi ne rispolvero qualcuno.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cold_Nose

Non è il genere in sé a stabilire una fascia di età bensì come viene affrontato il tema. Sarebbe come a dire che tutti i cartoni animati sono solo per bambini o adolescenti.
Se ti può essere di conforto, io leggo ancora i Topolino e Tiramolla che ho in casa.
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

Grand Funk

Citazione di: Max Maz il 13 Luglio, 2018, 06:49 PM
Adoro Verne, ogni tanto dei suoi volumi ne rispolvero qualcuno.

:cheer:

Max mi hai liberato da un peso.....  :feeew: so che sei un amante della buona letteratura, perciò mi solleva molto il tuo post  :loveit:

Fidelcaster

Citazione di: Francescod il 13 Luglio, 2018, 07:11 PM
Mentre considero Stevenson il mio preferito nel genere.

Stevenson è un grandissimo scrittore, a prescindere dal genere.
:ditanaso:

Elliott



Grand Funk

Citazione di: Francescod il 13 Luglio, 2018, 07:11 PM
Io li considero un must per i ragazzi, un modo per avvicinarli alla lettura, per assecondare la loro voglia di avventura, per stuzzicare la loro curiosità.

Ma li considero anche un must per quegli adulti che ogni tanto vogliano rifugiarsi in qualcosa di non complesso, che cerchino un intrattenimento semplice e allo stesso tempo intelligente, che vogliano conservare un po' di sana ingenuità e che vogliano stuzzicare la loro curiosità senza rompersi troppo le meningi.
Soprattutto quando si tratta di libri che ancora non sono stati letti, è una lacuna che va colmata. Ma è anche piacevole rileggerli.
Io ad esempio voglio trovare il tempo per leggere Verne perché ho letto solo uno dei suoi libri. Mentre considero Stevenson il mio preferito nel genere.

E poi i libri di Salgari sono mille volte meglio della serie di film sui Pirati dei Caraibi.

Quando mi sono posto la domanda sono andato a curiosore nel web, e su vari forum e siti la maggior parte d questi consideravano questii libri per adulti, addirittura consigliavano che almeno una volta dovevano essere letti.
L'isola del tesoro è un cult nel genere  :reallygood:

Grand Funk

Citazione di: Cold_Nose il 13 Luglio, 2018, 08:10 PM
Non è il genere in sé a stabilire una fascia di età bensì come viene affrontato il tema. Sarebbe come a dire che tutti i cartoni animati sono solo per bambini o adolescenti.
Se ti può essere di conforto, io leggo ancora i Topolino e Tiramolla che ho in casa.

Eppure quando questi libri vengono presentati trovi scritto, " avventura per ragazzi " io sono d'accordo con te, ma quasi sempre vengono catalogati con il termine " per ragazzi "  :angry2:

Tutte le sere prima di addormentarmi leggo qualche pagina di fumetti classici, adesso sto leggendo la ristampa in formato collezione di " Capitan Miki " poco tempo fà ho comprato il libro " Il Buon Diavolo Geppo " era il mio fumetto preferito, un albo di Topolino se mi capita lo leggo mooolto volentieri  ::)

Fidelcaster

Vabbè, vuol dire che sono adatti ai ragazzi, non che sono inadatti agli adulti!  ;D
:ditanaso:

Grand Funk

Citazione di: Fidelcaster il 13 Luglio, 2018, 09:57 PM
Vabbè, vuol dire che sono adatti ai ragazzi, non che sono inadatti agli adulti!  ;D

Ottima osservazione mister Fidel....  :reallygood:

marcellom

Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...

Cold_Nose

Citazione di: Francescod il 14 Luglio, 2018, 02:28 PM
Citazione di: marcellom il 14 Luglio, 2018, 01:14 PM
Verne e Salgari li adoro e se posso... li rileggo. Ma a me piace anche De Amicis e Dumas...

Dumas! L'estate scorsa ho letto La Sanfelice. Un tomone, ma molto scorrevole. Ha il pregio di narrare in forma romanzata la vicenda della Repubblica napoletana del 1799, soffermandosi anche sulla descrizione colorita di tutti i suoi protagonisti, dal re Ferdinando all'ammiraglio Nelson, dalla Sanfelice all'ammiraglio Caracciolo e decine di altri personaggi del periodo. Opera grandiosa.

Ecco, questo di Dumas non lo conoscevo e lo cercherò senza dubbio. Ho letto in passato "il resto di niente" di Striano dedicato a Fonseca Pimentel e visto il film omonimo.
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'


Fidelcaster

È tanto che vorrei leggere Due anni di vacanze di Verne, che dovrebbe essere un po' il trait d'union tra Robinson Crusoe e Il signore delle mosche.
:ditanaso:

Grom68

Citazione di: Grand Funk il 13 Luglio, 2018, 06:33 PM
Giorni addietro mentre facevo colazione ho acceso la tv e Rai Movie trasmetteva il film " Il giro del mondo in 80 giorni " di Frank Coraci con Jackie Chan, tra me ho detto " l'ennesimo film di avventura tratto da un libro " di seguito " questo libro non l'ho letto..... " da ragazzo ho letto vari libri sul genere ( vista la mia età.....  :cry2: )  I tre Moschettieri, Robinson Crusoe, 20.000 Leghe sotto i mari, l'Isola del tesoro ecc. in casa avevo una riedizione di questi " classici " li leggevo a Blade quando era bambino....  :loveit: ho pensato " però sono belli questi libri, quelli che non ho letto mi farebbe piacere leggerli....." poi dubbioso  :-\ " Mauro questi sono libri per ragazzi, tu hai quasi 64 anni.... " ma veramente sono libri per ragazzi ?
L'ultima volta che sono andato da Enrico del Music Shop ne ho parlato anche con lui ( legge molto ) lui mi ha detto che è il genere avventura che porta a considerarli per ragazzi, ma a suo tempo erano scritti per un publico adulto, io ho aggiunto se consideri che sono stati scritti nel periodo tra il 1700 e 1800 in particolare i libri di Jules Verne a quei tempi ci voleva una mente particolare, un grande !!!!
Comunque tutti questi libri sono stati portati in film da vari registi, e secondo me interpretati non solo per un publico giovane ( almeno alcuni.... )
Ammetto che un pochino mi vergognavo a proporre questo topic  :-[ ho paura di essere preso per un " immaturo " od " eterno " ragazzo, so che molti di voi sono dei divoratori di libri, sono curioso di conoscere il vostro parere, e vi prego di non essere troppo duri nei miei confronti.....  :maio:
Tranquillo! Io mi sono letto tutto Henry Potter! Verne lo leggerei tranquillamente ancora. Salgari meno, mi sembrava noioso da ragazzo ora penso sarebbe peggio🤣

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.