Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Ombra/luce il 11 Dicembre, 2021, 04:12 PM

Titolo: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Ombra/luce il 11 Dicembre, 2021, 04:12 PM
Giusto per una chiacchierata, avete dei brani che vi mettete a suonare spesso e volentieri, anche da anni, infilandoceli in qualsiasi sessione, che sia di studio, che sia di esercitazione? Qualche brano a cui le mani vi vanno automaticamente, anche che usate come riscaldamento?
Io in maniera ormai ciclica, in quasi qualsiasi suonata, ci infilo Old Man di Young, Sally di De Andrè, una versione ormai completamente ristrutturata da me di Disamistade sempre di De Andrè, House of the Rising Sun degli Animals, ultimamente Figli delle stelle di Sorrenti improvvisata in mille salse e pure Giochi Proibiti in loop sempre più veloce.. è qualcosa di più forte di me, posso aver suonato qualsiasi altra cosa che non c'entra nulla, ma a fine sessione, giusto per una schitarrata finale, ci piazzo almeno un paio di queste!  :D :laughing:
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Prosit il 12 Dicembre, 2021, 01:54 PM
- Perfect Day di Lou Reed
- The Rain Song dei Led Zeppelin
Per lo più le suono da solo, perché le band che ho frequentato non le hanno mai seriamente condivise.
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2021, 04:05 PM
Parecchi evergreen (o standard che dir si voglia) .. il vecchio jazz te lo porti per tutta la vita, se lo ami.  :loveit:
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: iv@n il 12 Dicembre, 2021, 04:22 PM
Dipende da che chitarra ho in mano, se si tratta di una semiascutica o elettrica in genere anch'io accenno solitamente un paio di standards e di pezzi bossa nova (solitamente Just friends, How insensitive, Corcovado) se invece è un'acustica sempre qualche bossa e l'immancabile (per me) "The Road", di Jackson Browne.
Bel Topic! Bravo Ombra!  :goodpost:
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Santano il 12 Dicembre, 2021, 10:35 PM
Vado a periodi, spesso butto lì Sunny, un pezzo di Bobby Hebb credo coverizzato centinaia di volte; o anche Hallelujah versione Popa Chubby; How deep is your love un accenno lo merita sempre. Di italiano mi capita spesso di rispolverare la meravigliosa Malafemmena. Ultimamente tiro fuori Sempre per sempre del cantautore De Gregori.
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Ombra/luce il 13 Dicembre, 2021, 07:04 AM
Citazione di: Santano il 12 Dicembre, 2021, 10:35 PM
Vado a periodi, spesso butto lì Sunny, un pezzo di Bobby Hebb credo coverizzato centinaia di volte;
Bellissima. Non ci avevo mai pensato di imparare a suonarla, rimedierò! Anche Halleluja!
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Manuel il 14 Dicembre, 2021, 04:53 PM
Io quando mi voglio rilassare prendo la Stratocaster ci monto il chiavistello (che non uso mai) accendo lo Spider, carico il sound di zio david e mi suono Breathe...è come bermi una tisana rilassante!
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Santano il 15 Dicembre, 2021, 05:39 PM
Citazione di: Ombra/luce il 13 Dicembre, 2021, 07:04 AM
Citazione di: Santano il 12 Dicembre, 2021, 10:35 PM
Vado a periodi, spesso butto lì Sunny, un pezzo di Bobby Hebb credo coverizzato centinaia di volte;
Bellissima. Non ci avevo mai pensato di imparare a suonarla, rimedierò! Anche Halleluja!

https://youtu.be/P7v92wAg1Rs (https://youtu.be/P7v92wAg1Rs)

Questa la mia versione preferita
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Grand Funk il 18 Dicembre, 2021, 12:21 PM
Più di uno, ( tanti..... ) logicamente tutti brani hard-rock degli anni '70 al primo posto ( con molto " distacco " ) Into the Sun dei Grand Funk Railroad a seguire Inside Looking Out, Heartbreaker sempre della stessa band, anche brani dei Black Sabbath ricorrono spesso, in particolare Sabbath Bloody Sabbath, poi Since I've Been Loving You, Immigrant Song, Hearthbreaker dei Led Zeppelin, mi fermo quì...... altrimenti Deep Purple, Uriah Heep.....  :facepalm2: sò vecchio.....   :oldguitar:
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: CrisCris il 21 Dicembre, 2021, 01:49 PM
Uno dei primi riffs blues boogie che mi aveva insegnato il mio primo insegnante di chitarra, circa 30 anni fa
Titolo: Re:I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: robland il 21 Dicembre, 2021, 03:59 PM
In questo sono un po' un soggetto anomalo. Mi piace andare avanti quindi mi impongo di non fissarmi mai con un brano: ogni volta che mi viene di riprendere anche solo lo strimpellamento di un brano che conosco da tanto, mi blocco e mi metto a ripassare uno dei nuovi che sto studiando o qualcuno fatto in tempi relativamente recenti. Mi ritrovo quindi a non suonare mai brani dopo tanti anni e ovviamente a non ricordare nulla di quanto imparato in tempi lontani. Boh.
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Santano il 09 Settembre, 2025, 05:59 PM

Sunny è probabilmente il brano che più uso per tenermi in esercizio, qui sperimento variazioni, mi diverto a cambiare effetti. Però non riesco ad arrivare ai livelli del video linkato. Questo sopra rappresenta un ostacolo troppo alto  :'(
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2025, 09:35 PM
Non vedo il video..  :cry2:
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Donatello Nahi il 10 Settembre, 2025, 12:07 AM
Citazione di: Vu-meter il 09 Settembre, 2025, 09:35 PMNon vedo il video..  :cry2:

Che strano... io lo vedo
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 10 Settembre, 2025, 08:29 AM
Non mi sono mai cimentato su Sunny....come si vede che non frequento jam session :laughing:
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2025, 08:42 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 10 Settembre, 2025, 12:07 AMChe strano... io lo vedo

Adesso anche io (anche se al momento non posso).
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: AngeloANC il 10 Settembre, 2025, 10:33 AM
Per me, Sweet Home Chicago, sempre e comunque  :-\
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Ombra/luce il 10 Settembre, 2025, 12:41 PM
Ci sono un sacco di brani che tendo a risuonare da anni, solo che li ho tutti personalizzati e coverizzati, al di là dell'imparare le basi del brano non riesco, mi sono accorto negli anni, a mantenerne l'originale struttura, li stravolgo, ci aggiungo abbellimenti miei, ci cambio la ritmica, a volte anche la struttura melodica, quindi nel complesso sono quelli i brani ma nella pratica sono cover a tutti gli effetti, anche improvvisate a volte! Tendo proprio ad annoiarmi a suonare un brano uguale a com'è, bello il percorso di apprendimento ma poi mi annoio a suonarlo uguale, quindi inizio a rivoltarlo e modificarlo, anche rimodularlo in altre tonalità! Comunque sia tanti brani di De Andrè che ciclicamente risuono, qualcosa degli Animals, House of the rising sun in 10.000 modi diversi, a volte la uso anche per testare nuove ritmiche, lo stesso vale per What a wonderful world di Armstrong, l'ho rifatta in millemila modi diversi negli anni, qualcosa dei Pink Floyd, soliti Little Wings ed Hey Joe di Hendrix. Generalmente comunque i brani che tendo a risuonare sono con accordi, al contrario non sono un grande amante nel suonare assoli senza una base, quindi difficilmente ci ritorno se non con una base sotto!
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: hellequin il 13 Settembre, 2025, 01:40 PM
Io invece suono spessissimo,anzi sempre:
- Layla, sia versione acustica che normale;
- Hold the line;
- The show must go on;
- Cliff of Dover e Manhattan (le parti che mi riescono  :cry2: ).

Anche altre, ma queste mi piacciono particolarmente.
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 13 Settembre, 2025, 06:14 PM
Ce ne sono tantissimi e di genere vario...
Suono da sempre, molto spesso
Under The Bridge dei RHCP
Pride and Joy di SRV
Mary had a Little Lamb (SRV/B.Guy)
Johnny B. Goode
While My Guitar Gently Weeps
Misty (Errol Garner)
Superstition (STevie Wonder)
Autumn Leaves
Hey Hey (B.B. Broonzy)
Senza contare i pezzi in acustico da "chitarrista da spiaggia" come Rimmel, La guerra di Piero, L'avvelenata, Sally...
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2025, 08:39 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 13 Settembre, 2025, 06:14 PMCe ne sono tantissimi e di genere vario...
Suono da sempre, molto spesso
Under The Bridge dei RHCP
Pride and Joy di SRV
Mary had a Little Lamb (SRV/B.Guy)
Johnny B. Goode
While My Guitar Gently Weeps
Misty (Errol Garner)
Superstition (STevie Wonder)
Autumn Leaves
Hey Hey (B.B. Broonzy)
Senza contare i pezzi in acustico da "chitarrista da spiaggia" come Rimmel, La guerra di Piero, L'avvelenata, Sally...

Wow abbiamo gusti molto simili  :loveit:
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: Donatello Nahi il 13 Settembre, 2025, 10:12 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 13 Settembre, 2025, 06:14 PMCe ne sono tantissimi e di genere vario...
Suono da sempre, molto spesso
Under The Bridge dei RHCP
Pride and Joy di SRV
Mary had a Little Lamb (SRV/B.Guy)
Johnny B. Goode
While My Guitar Gently Weeps
Misty (Errol Garner)
Superstition (STevie Wonder)
Autumn Leaves
Hey Hey (B.B. Broonzy)
Senza contare i pezzi in acustico da "chitarrista da spiaggia" come Rimmel, La guerra di Piero, L'avvelenata, Sally...

Complimenti... tutti pezzi straordinari, con la chicca Hey Hey ;)
Titolo: Re: I brani che continuate a suonare dopo anni
Inserito da: attonauta il 14 Settembre, 2025, 11:55 PM
Vorrei poter essere in grado di suonare anche altro e aggiungere dei pezzi alla lista, però al momento i brani che ancora ricordo e suono dall'inizio dei tempi sono:

- Get lucky
- Lose youself to dance
- Nothing else matters
- Smoke on the water
- I believe in a thing called love