Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Christian98 il 24 Maggio, 2017, 02:03 PM

Titolo: Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Christian98 il 24 Maggio, 2017, 02:03 PM
volevo sapere secondo voi quali sono gli elementi che differenziano un esperto da un principiante, es dinamica, tecnica, groove ecc e secondo voi ogni elemento come può essere migliorato
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: zap il 24 Maggio, 2017, 02:32 PM
per esperto cosa intendi,uno che suona da patecchi anni uno strumento (ma conosce solo 30 accordi e 4 scale) oppure un giovane che suona da 2 anni ma ne sa di teoria e tecnica?
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Christian98 il 24 Maggio, 2017, 02:42 PM
uno considerato bravo che riesca a capire ciò che fa e non copi soltanto
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 03:06 PM
Secondo me, la differenza fra un esperto e un principiante è tutta nel "tocco". C'è una sicurezza nel vibrato, nel bending e nella plettrata (o ditata  :laughing:) di un esperto che il principiante non ha. Tutto ciò indipendentemente dal numero di scale o accordi conosciuti.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Elliott il 24 Maggio, 2017, 03:25 PM
Secondo me la differenza sta tutta nel rapporto che ha con i propri limiti.

Il principiante è svantaggiato in tal senso in quanto, non è ingrado di capire se talune difficoltà siano o meno superabili con l'esercizio mentre, l'esperto, ne ha piena consapevolezza e ci costruisce intorno il proprio stile.

Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Jeik Ephgrave il 24 Maggio, 2017, 03:33 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 03:06 PM
Secondo me, la differenza fra un esperto e un principiante è tutta nel "tocco". C'è una sicurezza nel vibrato, nel bending e nella plettrata (o ditata  :laughing:) di un esperto che il principiante non ha. Tutto ciò indipendentemente dal numero di scale o accordi conosciuti.
Aggiungerei ancora la capacità di "fare" i suoni a livello di strumentazione, la capacità di gestire gli strumenti che si hanno a disposizione (prima fra tutti la chitarra stessa). La padronanza di più linguaggi e le scelte di questi in modo consono e brillante è secondo me è anche da considerare indice di esperienza. Direi anche la capacità di apprendimento in tempi ristretti (intendo dire soprattutto l'abilità di muoversi nella giusta direzione già al primo ascolto di qualcosa di relativamente nuovo). Non è espresso nel migliore dei modi, ma spero si sia capito cosa intendo :figuraccia: Gli unici modi per allenare questi aspetti sono praticare e sperimentare molto.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:38 PM
secondo me la teoria appresa  e poi la manualità

però è vero che poi nella pratica la differenza sta soprattutto nella strumentazione, le esperienze nei negozi...
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 24 Maggio, 2017, 03:42 PM
Sicuramente ciò che distingue il chitarrista esperto da quello principiante sono il vibrato, il vibrato nei bending, il livello di tecnica, il giusto equilibrio tra tecnica ed espressività, la conoscenza della teoria e la consapevolezza di quello che si va a fare sullo strumento.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 04:04 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:38 PM

però è vero che poi nella pratica la differenza sta soprattutto nella strumentazione, le esperienze nei negozi...

:-\
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Fidelcaster il 24 Maggio, 2017, 04:14 PM
Il castomsciòp!
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: aleroc il 24 Maggio, 2017, 04:40 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 04:04 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:38 PM

però è vero che poi nella pratica la differenza sta soprattutto nella strumentazione, le esperienze nei negozi...

:-\
le differenze meno importanti, ma quelle che saltano piùall'occhio  😊
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 05:08 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 04:40 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 04:04 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:38 PM

però è vero che poi nella pratica la differenza sta soprattutto nella strumentazione, le esperienze nei negozi...

:-\
le differenze meno importanti, ma quelle che saltano piùall'occhio  😊

:laughing:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: aleroc il 24 Maggio, 2017, 05:11 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 05:08 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 04:40 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 04:04 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:38 PM

però è vero che poi nella pratica la differenza sta soprattutto nella strumentazione, le esperienze nei negozi...

:-\
le differenze meno importanti, ma quelle che saltano piùall'occhio  😊

:laughing:

:)
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Road2k il 24 Maggio, 2017, 06:15 PM
Se uno con una chitarra in mano si trova a suo agio nella maggior parte delle situazioni è un esperto, altrimenti è un principiante.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Fidelcaster il 24 Maggio, 2017, 06:20 PM
Citazione di: Road2k il 24 Maggio, 2017, 06:15 PM
Se uno con una chitarra in mano si trova a suo agio nella maggior parte delle situazioni è un esperto, altrimenti è un principiante.

Chi più di lui?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdl9fvu4r30qs1.cloudfront.net%2F01%2F79c860da7611e1a00322000a1d0930%2Ffile%2Fjohnny%2520g%25202.jpg&hash=4810aa8bd5d61b1c1f3022a970a6da2b4ab3d79d)

:D

Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 06:27 PM
Per me la differenza sta nel vocabolario che uno usa per esprimere le proprie emozioni.

Quindi conoscenza dei propri limiti e linguaggio adeguato a farsi capire.
L'abilità tecnica é funzionale al parlare e cantare ciò che si ha in testa in modo che gli altri ci comprendano.
E poi naturalmente il castor shopp e la tracolla vintaggiata
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Elliott il 25 Maggio, 2017, 09:29 PM
Un altro elemento è dato dalla quantità di note usate. L'esperto sa che ne servono molte meno  :etvoila:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Guido_59 il 26 Maggio, 2017, 09:59 AM
La conoscenza,  con dentro  tutto .
Ma in primis il tocco.
Questo non si acquisisce tutto col tempo ,ma è dato soprattutto , come ha detto Mimmo, dalla capacità di trasmettere emozioni.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Jeik Ephgrave il 26 Maggio, 2017, 12:45 PM
Diciamo che il principiante suona delle note. L'esperto sceglie di suonarle e le suona esattamente come vuole lui, come le immagina :playing:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: zap il 26 Maggio, 2017, 12:54 PM
CitazioneDiciamo che il principiante suona delle note. L'esperto sceglie di suonarle e le suona esattamente come vuole lui, come le immagina
Anche questo è molto vero.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2017, 01:22 PM
Il principiante emette suoni, l'esperto suona.  :etvoila:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: dr_balfa il 26 Maggio, 2017, 01:58 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Maggio, 2017, 01:22 PM
Il principiante emette suoni, l'esperto suona.  :etvoila:
Poi se è come me il principiante emette rumori :)
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Fidelcaster il 26 Maggio, 2017, 02:08 PM
Il principiante emette GAS.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: futech il 26 Maggio, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Maggio, 2017, 02:08 PM
Il principiante emette GAS.
:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Raffus il 26 Maggio, 2017, 03:01 PM
LoooL
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Santano il 27 Maggio, 2017, 04:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Maggio, 2017, 02:08 PM
Il principiante emette GAS.

:yeepy: :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Grand Funk il 27 Maggio, 2017, 09:50 PM
Citazione di: AlbertoDP il 24 Maggio, 2017, 03:06 PM
Secondo me, la differenza fra un esperto e un principiante è tutta nel "tocco". C'è una sicurezza nel vibrato, nel bending e nella plettrata (o ditata  :laughing:) di un esperto che il principiante non ha. Tutto ciò indipendentemente dal numero di scale o accordi conosciuti.

:quotonegalattico:

Tocco, groove e dinamica sono gli aspetti che di solito si notano, ( più o meno ) anche se magari la tecnica del principiante è superiore rispetto al " senior "
Aggiungo anche la sicurezza sul palco quella di intuire le sensazioni della band, su come evolve la serata, un' altro aspetto è quello prima di un concerto, l' esperto trova subito i suoi suoni, anche se deve suonare con una strumentione diversa dalla sua ( l' amplificazione a volte è messa a disposizione dall' organizzazione dell' evento )
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: thebluesman il 27 Maggio, 2017, 09:54 PM
La differenza tra il principiante e l'esperto è colui che hai di fronte.

Un ragazzo al primo acquisto ti vedrà sempre come un esperto; un Maestro come un principiante.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Christian98 il 27 Maggio, 2017, 09:54 PM
qualè la differenza tra dinamica e tocco?
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: thebluesman il 27 Maggio, 2017, 09:57 PM
Citazione di: Christian98 il 27 Maggio, 2017, 09:54 PM
qualè la differenza tra dinamica e tocco?

Secondo me la differenza è lieve ma importante. Il tocco riguarda al 100 % il musicista, la dinamica è il rapporto tra il tocco del musicista ed i componenti che caratterizzano il suono.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Buc il 27 Maggio, 2017, 10:58 PM
È impossibile dire che differenza c'è fra un esperto ed un principiante ma qui la domanda verte sugli elementi che ne costituiscono le differenze .... per me sono espressività , dinamica, la cura di ogni singola nota del fraseggio, la conoscenza della teoria musicale...e perché no la duttilita' del chitarraio alle diverse situazioni musicali che affronta.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: futech il 27 Maggio, 2017, 10:59 PM
L'esperto suona, il primcipiante strimpella :)
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Road2k il 28 Maggio, 2017, 02:33 AM
L'esperto è esperto, il principiante principia! !!!!

S.

Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Fidelcaster il 28 Maggio, 2017, 02:45 AM
Citazione di: Christian98 il 27 Maggio, 2017, 09:54 PM
qualè la differenza tra dinamica e tocco?

La dinamica è la capacità di variare il volume delle note. Il tocco è la capacità di conferire espressività al fraseggio per mezzo di variazioni del timbro, della dinamica, del tempo ecc., nel modo dettato dalla propria cultura (conoscenza di generi e stili) e dal proprio gusto.
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: aleroc il 28 Maggio, 2017, 05:29 AM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Maggio, 2017, 02:45 AM
Citazione di: Christian98 il 27 Maggio, 2017, 09:54 PM
qualè la differenza tra dinamica e tocco?

La dinamica è la capacità di variare il volume delle note. Il tocco è la capacità di conferire espressività al fraseggio per mezzo di variazioni del timbro, della dinamica, del tempo ecc., nel modo dettato dalla propria cultura (conoscenza di generi e stili) e dal proprio gusto.

ah e io che pensavo fosse il graado di pressione sulle corde  :D :laughing:
Titolo: Re:Gli Elementi che differenziano gli Esperti e i Principianti
Inserito da: Elliott il 28 Maggio, 2017, 11:35 PM
Molti principianti di credono esperti e molti esperti si credono principianti.