http://youtu.be/HOpF75D7UJA (http://youtu.be/HOpF75D7UJA)
Spoiler parziale, senza titoli:
Pink Floyd
Derek Trucks
Jimi Hendrix
Led Zeppelin
U2
Robben Ford
Steely Dan
John Mayer
Allman Brothers
Pink Floyd
E sfodera pure dei chitarroni galattici (nelle giuste mani). :sbavv:
Sotto con i vostri. Mettete il video della canzone/delle canzoni degli assoli che volete citare.
Mi accontento dello spoiler parziale (molti posso intuirli). Ilvideo suoera di almeno 12(14) min la soglia di attenzione massima che riesco a dedicare ad un video del genere
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2021, 12:00 PM
Mi accontento dello spoiler parziale (molti posso intuirli). Ilvideo suoera di almeno 12(14) min la soglia di attenzione massima che riesco a dedicare ad un video del genere
Il video è solo lo spunto per mettere i tuoi.
Non quelli più iconici della storia, ma quelli più importanti della tua vita musicale (anche come appassionato ascoltatore, oltre che da musicista).
Non c'è un topic identico? :-\
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2021, 12:54 PM
Non c'è un topic identico? :-\
Non lo so.
Ma mentre lo cercate io metto uno degli assoli con cui sono cresciuto. L'avrò ascoltato un migliaio di volte dal vinile.
Parte dal minuto 3, riprendendo il riff iniziale e subito l'assolo.
http://youtu.be/Qj-GaI1UF9Y (http://youtu.be/Qj-GaI1UF9Y)
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2021, 12:54 PM
Non c'è un topic identico? :-\
Lo hai aperto proprio tu ... clicca (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/l'assolo-perfetto-(di-chitarra-e-oltre))
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2021, 02:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2021, 12:54 PM
Non c'è un topic identico? :-\
Lo hai aperto proprio tu ... clicca (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/l'assolo-perfetto-(di-chitarra-e-oltre))
L'assolo perfetto è un'altra cosa, però. In quel topic vanno gli assoli di cui non cambieremmo neanche una nota, perché il fraseggio ci sembra perfetto così com'è. E potremmo averlo scoperto ieri mattina come trent'anni fa.
In quest'altro topic vanno gli assoli che ci portiamo dietro e che hanno segnato la nostra vita musicale, suonata o meno. Devono aver messo radici dentro di noi, a prescindere da quanto ci appaiano formalmente e sostanzialmente ineccepibili.
E dopo quest'altra spiegazione, mettete gli assoli.
Allora, io metto questo per un motivo: suono la chitarra grazie a questo assolo. E' uno degli assoli che in assoluto più mi esaltano, sono arrivato ad ascoltarlo in loop decine di volte, andando indietro nel brano ed è stato l'input di farmi acquistare una chitarra e sognare di arrivare a suonare così. Da ragazzino veramente fantasticavo di suonare io l'assolo su un palco :laughing: Non sono nemmeno un fan sfegatato di Petty, mi piace giusto qualche canzone, questa è finita tra le mie preferite di sempre, grazie soprattutto all'assolo finale.
Avrei potuto mettere i vari Comfortably Numb, Hotel California etc, assoli che amo alla follia, ma la voglia di comprarmi uno strumento me lo diede questo assolo. Posto una versione suonata da un ragazzo che trovo sia suonata divinamente. Che razza di bomba di assolo!! :loveit:
Running Down A Dream (Mike Campbell Guitar Solo) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lH2pj_Le8_4&ab_channel=CamiloVelandia)
Qui invece già suonavo la chitarra e mi appassionavo ai fraseggi blues. Mi gasò al punto che veramente consolidò la mia passione per il blues (rock) alla chitarra. Al periodo lo stile di Albert King mi condizionò moltissimo, nei miei fraseggi ci mettevo molto del suo stile (e anche di SRV, che a sua volte venne condizionato dallo stile di Albert King). Questo video non c'è volta che non mi faccia prendere in mano la chitarra con una voglia incredibile di suonare.
Don't Lie To Me Albert King with Stevie Ray Vaughan - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-ZL2b4O3nz8&ab_channel=SwainParamour)
Anche questo, questo mi esalta alla follia però ero titubante se postarlo perchè non è un assolo soltanto, è il complesso.
B.B. KING, STEVIE RAY VAUGHAN, ERIC CLAPTON - Why I Sing the Blues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=vnlwxS-36AU&ab_channel=BestMasterGuitar)
Sono troppiiiiii!
Ne metto qualcuno ma son già tutti stranoti e anche passati di moda:
Since I've Been Loving You - Jimmy Page & Robert Plant - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wZEwimJ3GZE)
Steve Hackett - Firth Of Fifth - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RCnzDy2tSk0)
Santana Samba Pa Ti - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JGJdU2dpYxg)
Dire Straits sultans of swing (assolo) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_KELQw7KNmA)
Citazione di: Prosit il 26 Marzo, 2021, 08:38 PM
Sono troppiiiiii!
Ne metto qualcuno ma son già tutti stranoti e anche passati di moda
Non passeranno mai di moda perché sono diventati dei classici.
Non preoccuparti se stranoti o meno, li riascolto volentieri, come spero faranno altri che si troveranno a passare da queste parti.
Se sono troppi, mettili pure un po' alla volta.
:thanks:
P.s. graditi, ma non obbligatori, anche i commenti.
Citazione di: robland il 26 Marzo, 2021, 09:54 PM
Non passeranno mai di moda perché sono diventati dei classici.
Inoltre, se esaltano dopo l'averli ascoltati una vita e rimangono nelle vette ancora oggi c'è un motivo. Sono pezzi stratosferici senza tempo, questa è musica senza tempo, allora, oggi, e rimarranno anche nel futuro, è scuola e lo sarà sempre per chiunque si approcci a certi strumenti, perlomeno in ambito musica rock.
Tra cent'anni Sultan of Swing, per citarne uno tra tanti, sarà ancora ricordato e lodato dagli appassionati alla stessa maniera di oggi, è roba che non invecchia e non muore mai.
E' roba senza tempo, mai sentirsi in imbarazzo per ascoltarli ancora oggi, io continuo a farlo godendo ancora come tanti anni fa.
Edit: ho tolto un pezzo al messaggio per via che poteva essere mal interpretato come una punzecchiatura, che non era, quindi meglio tagliare e riprendere il discorso magari intavolandolo meglio.
Il discorso che facevo è il seguente:
C'è chi oggi tende a sminure il valore di grandi pionieri del passato per via che oggi la tecnica ha fatto passi avanti, quindi un Jimi Hendrix, non di rado, mi ha portato a discussioni altrove sul fatto che non fosse sto chissà chè, perlomeno confrontato con super tecnici di oggi o anche riguardo i passi avanti fatti riguardo il setup usato sul palco oggi rispetto a ieri.
Il fatto è questo, sarà pure vero che sul discorso della tecnica sia stato surclassato però stiamo parlando di una figura che a suo tempo fu uno spacco vero e proprio, un meteorite che a sua volta plasmò e influenzò tanta musica a venire, stesso per altri pionieri che a loro volta scrissero le basi per il futuro, che furono uno spacco rispetto alla musica prima di loro e soprattutto che influenzarono generazioni successive. Che siano surclassati chitarristicamente parlando ci sta tutta, che valgano meno invece no perchè forse, se abbiamo dopo di loro avuto certa musica e un certo progredimento, forse è anche a loro che lo dobbiamo.
Inoltre, al di là dei super chitarristi, arriviamoci noi comuni mortali a suonare, pensare e comporre come un Jimi Hendrix o un David Gilmour perchè ci passa un mare tra riprodurre la roba degli altri e comporla ex novo. Se oggi suono lo devo a certi pionieri del passato e credo sia così per altre migliaia di persone, da decenni a questa parte.
Quel che siamo oggi lo siamo grazie a quel che è stato ieri, questa è scuola immortale.
Citazione di: Ombra/luce il 26 Marzo, 2021, 05:29 PM
Allora, io metto questo per un motivo: suono la chitarra grazie a questo assolo. E' uno degli assoli che in assoluto più mi esaltano, sono arrivato ad ascoltarlo in loop decine di volte. Posto una versione suonata da un ragazzo che trovo sia suonata divinamente. Che razza di bomba di assolo!! :loveit:
Running Down A Dream (Mike Campbell Guitar Solo) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lH2pj_Le8_4&ab_channel=CamiloVelandia)
La sua esecuzione è davvero perfetta. Non conoscevo questo assolo, non ci avevo mai badato. Ma ho ascoltato in sequenza l'originale e la cover e devo dire che merita un bel 10.
Ora ascolto gli altri assoli.
Citazione di: robland il 27 Marzo, 2021, 01:58 PM
La sua esecuzione è davvero perfetta. Non conoscevo questo assolo, non ci avevo mai badato. Ma ho ascoltato in sequenza l'originale e la cover e devo dire che merita un bel 10.
Ora ascolto gli altri assoli.
Sono andato a risentirmi l'originale ed è partito il loop di sei volte di fila.. mi dà alla testa nonostante l'abbia sentito milioni di volte, è talmente incalzante che è ipnotizzante! Davvero, forse uno dei miei assoli preferiti di ogni epoca! Assolo e batteria stanno talmente bene che mi fa venire la pelle d'oca!
Il problema di questo assolo è che non provoca alcuna emozione se suonato da solo, ha un senso solo ed esclusivamente se suonato sulla base, altrimenti è un misto di suoni buttati lì senza una forma. Non è come l'assolo di Hey joe che lo suoni senza alcuna base o al massimo una batteria sotto e te lo godi ugualmente, qui sei obbligato a suonare sulla base e suonare sulla base a quella velocità non è roba da tutti i giorni, per quanto non esageratamente ostile. E' particolare come assolo.